Ferie
Dal 7 Gennaio al 7 Febbraio
La Cucina di Donna Carmela nasce dal desiderio dell’omonima proprietaria, la signora Faro, di offrire agli ospiti la bellezza di un luogo incantevole. Nel progetto originario vi era l’idea di realizzare una foresteria ad uso degli ospiti del vivaio Faro, ma la lungimiranza della signora Carmela, ha fatto sì che il casolare diventasse un resort unico sull’Etna. Camere confortevoli curate in ogni dettaglio, ambienti comuni ariosi e raffinati, esterni adornati da piante rare. L’elegante zona bar e piscina affacciata sul mare Ionio.
La cucina rispetta il gusto della tradizione locale conformandosi ai canoni dell’estetica contemporanea. Menù di carni e pesci dedicati alla cultura gastronomica isolana. L’orto soddisfa ogni esigenza degli chef, e consente di valorizzare ogni elemento vegetariano dei piatti.
Per il nuovo anno Donna Carmela si prepara con una nuova zona dedicata ad alcune mini suite, l’ampliamento della piscina ed un secondo ristorante non gourmet dove resta fermo il principio di una eccellente cucina siciliana.
Chef Piergiorgio Alecci
«La cucina è amore e passione» Lo chef Piergiorgio Alecci nasce a Catania, il capoluogo alle pendici del vulcano Etna, dove frequenta l’istituto alberghiero conseguendo il diploma di maturità. Deciso fin da subito ad apprendere l’arte culinaria dai maestri, viaggia per l’Italia e l’Europa alla scoperta di nuovi sapori, ampliando il proprio bagaglio professionale e culturale. Nonostante la giovane età vanta importanti collaborazioni: con lo chef Andreas Zangler, al Therasia Resort a Vulcano con lo chef Crescenzo Scotti nell’anno in cui ha conquistato la stella Michelin, a Londra presso il ristorante una stella Michelin Aspleys con lo chef Heinz Beck, con lo chef Emanuele Mazzella, e infine con lo chef Roberto Toro presso il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina.
Nel 2018 il suo cammino lo porta fino al DonnaCarmela Resort & Lodges (Riposto - CT) della famiglia Faro, rinomati vivaisti che da oltre 50 anni esportano piante in tutto il mondo e oggi con il DonnaCarmela punto di riferimento di eccellenza per l’ospitalità siciliana. Il Resort, sito all’interno di un vivaio che si estende per 10.000 metri quadrati, permette allo chef Piergiorgio di sperimentare una cucina a chilometro zero, raccogliendo direttamente dall’orto e dal frutteto, le verdure, le erbe officinali e la frutta, anche quella esotica, che oggi sono alla base dei suoi piatti più significativi.
La collaborazione con il DonnaCarmela è ricca di soddisfazione per lo Chef e la sua squadra, che porta il ristornate La Cucina di DonnaCarmela ad essere menzionato nella Guida Michelin. La sua cucina è stata apprezzata non solo dagli ospiti, che negli anni hanno potuto guastare le ricercate pietanze del ristorante, ma anche dagli chef pluristellati Bruno Barbieri e Massimo Bottura che ne sono rimasti piacevolmente colpiti. Definito uno Chef riflessivo e riservato, ricerca nella sua cucina un’armonia tra la semplicità e freschezza delle materie prime e gli odori che sprigionano. Gli abbinamenti sono equilibrati al fine di evitare che si sovrastino l’un l’altro, esaltando i prodotti nella loro naturale integrità e lavorandoli con nuove e moderne tecniche di cucina.
La cantina è un diamante, con caveau a vista ed oltre 300 etichette che esaltano soprattutto l’Etna.
Il mio orto
Variazione di verdure di stagione crude e cotte, utilizzando diverse tipologie di cottura, sotto olio, sott’aceto, dry. Servite su una tegola groccante di grano.
Spaghetto ricci, liquirizia e burro
Spaghetto trafilato al bronzo, con farine di grani antichi, mantecati con burro alla liquirizia e limone, serviti con un’emulsione di ricci a crudo.
Petto e coscia di quaglia con bulbi e patate.
Petto di quaglia marinato alla soia e cotto al BBQ, coscia cotta a bassa temperatura panata al curry e fritta, il tutto accompagnato da un millefoglie di patate, crema di cipolla e porro scottato.
L’Etna
Omaggio al cannolo siciliano, riproponiamo una cialda di cannolo a forma di vulcano, farcita con una mousse di ricotta, rapa rossa, crumble di agrumi e sciroppo di zagara.
3 menù degustazione: carne, pesce, misto.
5 portate carne € 85,00
5 portate pesce € 85,00
7 portate € 95,00
Donna Carmela Resort è una delle 51 strutture italiane presenti nella guida Les Collectionneurs, dove trovano posto i migliori hotel di charme e ristoranti gastronomici. I 10.000 mq di piante mediterranee e subtropicali, le 5.000 varietà di cespugli e fiori dell’azienda Piante Faro, di cui è attorniata, ne fanno una boutique incline al romanticismo di stampo classico rivisitato in chiave moderna. Le camere sono estremamente confortevoli e curate scrupolosamente in ogni dettaglio: dall’eleganza ricercata.
Contrada Grotte, 7 95018 Carruba, Riposto CT, Italia
Lunedì
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Martedì
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Mercoledì
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Giovedì
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Venerdì
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Sabato
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
Domenica
12:00 - 14:3019:00 - 22:30
24/03/2025 20:45 ora locale
Dal 7 Gennaio al 7 Febbraio