Ferie
Variabili
Lievito madre e farine da grani siciliani per tutti i lievitati, un’accurata selezione di ogni materia prima e tanta dedizione sono gli ingredienti che hanno decretato il successo del forno. Il pane di russello a marchio Slow Food e tutta la proposta di pani tradizionali rispettano tempi lunghi di lievitazione. Così come le pizze, in teglia e alla romana che risultano estremamente digeribili. Valentina e Salvatore sono molto rigorosi nel seguire la stagionalità per le verdure e gli ortaggi che farciscono pizze, rustici ed arancini.
Ricca anche la proposta di pasticceria tradizionale siciliana, tra cui i buccellati del Natale e le sfince di San Giuseppe, disponibili tutto l’anno.
Dopo anni di esperienza nel mondo della panificazione, prima in Sicilia e poi per tre anni in Italia settentrionale, Valentina e Salvatore rientrano in Sicilia nel 2014 ed inaugurano il loro forno. Sin da subito impostano una filosofia che vede la qualità delle materie prime come caposaldo, insieme alla totale dedizione all’impiego del lievito madre. Oggi il forno dell’Angolo si presta prevalentemente all’asporto, ma il progetto a breve termine è un ampliamento del locale con circa 40 posti a sedere ed una nuova area bar con piccola cantina.
I maestri panificatori Valentina Sfalanga e Salvatore Campisi praticano l’arte della panificazione da oltre vent’anni. Specializzati nell’impiego del lievito madre e nelle lievitazioni naturali.
Schiacciata tuma e spinaci
Menù alla carta
Viale Trieste, 255, Caltanissetta, CL, Italia
Lunedì
05:30 - 22:30
Martedì
05:30 - 22:30
Mercoledì
05:30 - 22:30
Giovedì
05:30 - 22:30
Venerdì
05:30 - 22:30
Sabato
05:30 - 22:30
Domenica
Chiuso ora
24/01/2025 23:11 ora locale
Variabili