SICILIA da Gustare
  • Home
  • Magazine
    arrow_drop_down
    • Storie di cibo
    • Storie da bere
    • News
    • Alla scoperta di…
    • 4 chiacchiere con…
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
Sign in
Home » Luoghi Del Bere » Tenute Paratore

Tenute Paratore

Dal 1864 Vini

  • Chiama
  • Profilo
  • prev
  • next
  • Indicazioni stradali
  • Recapiti
  • Condividi
  • prev
  • next
Categoria
  • Cantina
Description

Una storia che viene da lontano, Sicilia, Randazzo da quattro generazioni di passione e  professionalità nel mondo dei grandi vini.

In Randazzo la Famiglia Paratore è da sempre associata all'idea del buon vino. Le origini dell'attività  risalgono agli anni del 1800 d.c. quando il capostipite della antica ed assai nobile Famiglia siciliana il  Barone Ludovico Paratore, muove i primi passi per la costruzione di una realtà imprenditoriale che  vanta, tutt'oggi, un notevole successo.

Le redini dell’azienda passano al figlio il Barone Giovanni Paratore che continua l’opera iniziata dal  padre, impiantando numerosi vigneti, e alberi di ulivo dando l’avvio al commercio di vini sfusi e olio.  Successivamente l'azienda viene ereditata dalla figlia di Casa Paratore, la Baronessa Paola Maria  Paratore che insieme alla madre imprime un’accelerazione notevole all’attività grazie all’apporto di  importanti innovazioni vitivinicole.

Galleria cantina
Descrizione

Nel 2013 il testimone passa alla Famiglia Lombardo Paratore di Villalonga di Falcone e di Tripi  della Sovrana Casa d’Aragona e Valencia, che fonda l’azienda “Tenute Paratore” con l’obiettivo di  ridare vigore, coraggio e prospettive alla produzione dei vigneti e oliveti, acquistando altri terreni con  annessi fabbricati rurali ed impiantando vigneti, oggi può contare su 10 ettari di vigneti. Di recente la Famiglia Lombardo con grande passione, ha fornito l’impulso decisivo per l’affermazione  dei propri vini attraverso una conduzione manageriale, avviando la collaborazione con professionisti  del settore sia in campo agronomico che enologico. Generalmente quando si hanno dei prodotti  “collaudati” con i quali si ottengono ricavi, difficilmente si vuole scommettere su cose nuove.  Specialmente quando sia l' Etna Bianco, che l'Etna Rosso che vengono prodotti, danno buoni risultati ed iniziano ad avere un buon mercato. 

Cosa troverete
  • Degustazioni
  • Shop
  • Tour
  • Eventi
Visite in cantina

Il tour prevede visita vigneti / visita cantina / degustazione vini previa prenotazione.

Galleria Tour
Le nostre proposte

Produzione vini di alta qualità

"Wine e culture experience"

Degustazione 2/3/4 vini e abbinamento cibo a secondo dei propri desideri, presso la nostra cantina.

 

Galleria Degustazioni
Tipologie di menù
  • Menù Sostenibili
    Su prenotazione
  • Gluten Free
    Su prenotazione
I Vini della Cantina

Sono autentici punti di riferimento della viticoltura etnea, di cui sono ambasciatori nel mondo. Affondano le loro radici nella storia dell’azienda, ma sanno anche rinnovarsi per toccare vette di eccellenza sempre più alte:
Cuvée delle Vigne Niche - Prephylloxera Maria Paola Particella No. 176 Sicilia Bianco Riserva Alberello Centenario, Vecchie Vigne Giovanni Paratore Particella No. 389 Etna Rosso Riserva Alberello Centenario
e Vecchie Vigne - Prephylloxera La Vigna di Maria Paola Particella No. 219 Sicilia Rosso Riserva Alberello Centenario

Zona Vitigni
  • Zona di Produzione

    versante Nord dell’Etna
    versante Nord-Ovest dell’Etna

  • Enologo
    Federico Curtaz
I nostri prodotti

 

Linea Vini

 

Cuvée delle Vigne Niche 1903
ETNA BIANCO D.O.C.
98% Carricante
2% Catarratto
Cuvée delle Vigne Niche Maria Paola
SICILIA BIANCO D.O.C.
90% Carricante
10% Catarratto
Barone Paratore
ETNA ROSATO D.O.C.
100% Nerello Mascalese
Vecchie Vigne Barone di Brocato
ETNA ROSSO D.O.C.

98% Nerello Mascalese
2% Nerello Cappuccio

Vecchie Vigne 1864
ETNA ROSSO D.O.C.

100% Nerello Mascalese

Vecchie Vigne Giovanni Partore
ETNA ROSSO D.O.C.
RISERVA

98% Nerello Mascalese
2% Nerello Cappuccio

Prephylloxera - La Vigna di Maria Paola
SICILIA ROSSO D.O.C.
RISERVA

98% Nerello Mascalese
2% Nerello Cappuccio

PARATORE
ETNA ROSSO DOC
PARATORE
ETNA BIANCO DOC

Linea Bollicine

 

Gran Cuvée Brut
Metodo Classico
Gran Cuvée Brut Rose
Metodo Classico

Linea Grappe

 

Grappa 1903
Riserva Stravecchia
Grappa 1864
Riserva Stravecchia

L'Olio Extra Vergine D'oliva

 

Olio Paratore
Paratore
“Nocellara Etnea”
(per circa il 90%)
con aggiunta di olive “Brandofino”
(per un massimo del 10%
100% Olio Extra Vergine di Oliva

VAI ALLO SHOP >

Localizzazione

Montelaguardia, 95036 Randazzo CT, Italia

Ottieni indicazioni stradali
Accessori e Servizi
  • N° di posti
    50
  • Parcheggio
    Si
  • Accesso Disabili
    Si
  • Accesso Cani
    Si
  • Carte Accettate
    Tutte
Aperto ora
Orari di apertura di oggi: 09:00 - 18:00
  • Lunedì

    09:00 - 18:00

  • Martedì

    09:00 - 18:00

  • Mercoledì

    09:00 - 18:00

  • Giovedì

    09:00 - 18:00

  • Venerdì

    09:00 - 18:00

  • Sabato

    N/A

  • Domenica

    N/A

  • 02/03/2021 16:22 local time

Ferie

Sempre Aperto

Contatti
  • +39 338 3926475
  • Sito web
  • Scrivi una mail
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Potresti anche essere interessato a

Cantine Valenti

Poesia in Bottiglia
  • +39 0942 983016
  • Via Roma, 42, 95012 Passopisciaro, CT, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina

Benanti Viticoltori

Carattere etneo dal 1734
  • +39 095 789 0928
  • Via Giuseppe Garibaldi, 361, Viagrande, CT, Italia
APERTO ORA
  • Cantina

Palmento Costanzo

vini biologici sull’Etna
  • +39 0942 983239
  • Passopisciaro, 95012 Castiglione di Sicilia, CT, Italia
APERTO ORA
  • Cantina
Magazine
  • Storie di cibo
  • Storie da bere
  • News
  • Alla scoperta di…
  • 4 chiacchiere con…
Cerca nel sito
Selezionati per Voi
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
  • Ricette
Esplora per Zona
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Malta
Sicilia da Gustare
  • Un pò di Storia
  • Pubblicità
  • Segnala un Evento
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sicilia da Gustare

Viaggiamo per scoprire e provare per voi, piatti, menù, prodotti e vini proposti da ristoranti e aziende siciliane.

2021 | Sicilia da Gustare® di Carmelo Pagano | P.iva 00842430894. All Right Reserved.
Direttore Responsabile: Antonio Iacona | Registrazione Tribunale di Siracusa n. 2 dello 05.04.2018

Powered by Jestosoft

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Mail