Salvatore Murana ha sempre avuto la passione per il vino, sin dall’infanzia ha respirato, visto, vissuto vendemmia e vinificazione. Questo “amore infantile” è divenuto, intuitivamente prima e consapevolmente poi, “scelta di vita”. Nasce così negli anni 70 il primo nucleo di quello che diventerà poi l’Azienda agricola Salvatore Murana Vini.
Da sei generazioni di vignaioli “panteschi” dedichiamo anima e corpo, prima alla coltivazione dell’uva Zibibbo e poi alla sua produzione vinicola.
Galleria cantina
Descrizione
Il principio fondamentale della nostra azienda, a conduzione famigliare, è assimilare la cultura fatta di rispetto per il proprio territorio e sensibilità per il dialogo con la natura, portando avanti un equilibrato connubio fra le nostre tradizioni contadine e le innovative competenze enologiche.
I vigneti secolari di Salvatore Murana si estendono attualmente su circa 17 ettari di terra, di origine vulcanica giovanissima, in località dell’Isola diverse per condizioni climatiche e geologiche: Martingana ,Gadir, Mueggen, Khamma, Coste, Ghirlanda e Barone. Terreni specifici con caratteristiche peculiari per produzioni specifiche, accomunati dalla personalità e dal carattere del produttore stesso. Solo in questo modo ci è possibile creare il più grande “vino dolce di calore” del Mondo. I vini di calore debbono poter raccontare la storia a chi li beve, essere longevi, senza essere stucchevoli, facendo accendere un sorriso a chi li beve in qualsiasi parte del Mondo.