SICILIA da Gustare
  • Home
  • Magazine
    arrow_drop_down
    • Storie di cibo
    • Storie da bere
    • News
    • Alla scoperta di…
    • 4 chiacchiere con…
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
  • Autori del Gusto
Sign in
Home » Luoghi Del Bere » Palmento Costanzo

Palmento Costanzo

vini biologici sull’Etna

  • Chiama
  • Profilo
  • prev
  • next
  • Indicazioni stradali
  • Recapiti
  • Condividi
  • prev
  • next
Categoria
  • Cantina
Description

Alle pendici dell’Etna, Palmento Costanzo custodisce l'anima di un territorio evocativo.

Palmento Costanzo si trova in Contrada Santo Spirito, nel borgo di Passopisciaro, versante Nord dell'Etna. Qui, da sempre, si coltivano manualmente Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto. Oggi l'azienda segue i principi dell’agricoltura biologica nel più grande rispetto delle tradizioni.

Oltre cento terrazzamenti, con muretti a secco in pietra lavica, custodiscono un vigneto coltivato ad alberello, che risale le pendici del vulcano dai 600 no ai 800 metri di altitudine: tutte le viti, anche con più di un secolo di età, sono sostenute da pali di castagno e circondano l’antico palmento, riportato a nuova vita attraverso un meticoloso restauro conservativo di bioarchitettura.

È in questo luogo che sorge la suggestiva cantina e nascono i loro vini Etna DOC: espressioni autentiche del vulcano attivo più grande d’Europa."

Galleria cantina
Descrizione

Palmento Costanzo nasce sul versante nord dell’Etna, in contrada Santo Spirito, nella frazione di Passopisciaro, all’interno del Parco Naturale dell’Etna. In questo prezioso scrigno di biodiversità, quale è il vulcano attivo più alto di Europa, Patrimonio dell’Umanità dal 2013, nasce Palmento Costanzo con il desiderio di raccontare l’Etna attraverso i suoi vini. Attorno all’antico palmento ottocentesco, utilizzato sino ai primi anni del ‘900 dai viticoltori della zona, si estende il vigneto secolare che Palmento Costanzo coltiva in regime biologico. I circa diciotto ettari vitati nella caratteristica disposizione a terrazzamento si trovano tra i 600 e gli 800 metri sul livello del mare, nella zona dell’Etna DOC.

Cosa troverete
  • Degustazioni
  • Tour
  • Shop
Visite in cantina

La visita presso la nostra cantina inizia con una passeggiata nel nostro tipico vigneto allevato ad alberello e prosegue verso il palmento, la tradizionale cantina etnea utilizzata nel XVIII secolo, un luogo costruito in bacini di pietra lavica nera dove le uve venivano pigiate e lavorate per produrre il vino e conservarlo. Luogo mitico in cui ancora oggi vinifichiamo e affiniamo i nostri vini, richiamando così le antiche tradizioni. Al termine del tour è possibile scegliere tra i nostri percorsi di degustazione, tutti accompagnati dall'assaggio dell'olio di nostra produzione. Tutte le esperienze sono da prenotare in anticipo. Si prega di segnalare intolleranze o esigenze particolari.

Galleria Tour
Le nostre proposte

DEGUSTAZIONE TECNICA DEI VINI ETNA DOC

In questo percorso ti condurremo alla scoperta del nostro territorio attraverso un’emozionante degustazione guidata di 5 vini Etna DOC. € 40

Orari: 11.00 – 16.00 dal lunedì al venerdì

CONTRADA

In questo percorso ti condurremo alla scoperta del nostro territorio attraverso la degustazione di 5 dei nostri cru. € 90

Orari: 11.00 – 16.00 dal lunedì al venerdì

WINE & FOOD EXPERIENCE

Un percorso enogastronomico completo, con la degustazione di 5 vini in abbinamento a piatti della tradizione, preparati con materie prime di stagione a km 0. € 60

Orari: 11.00 solo sabato e domenica

Galleria Degustazioni
Tipologie di menù
  • Degustazione
    La sala degustazione, affacciata sui vigneti, offre un percorso di degustazione di cinque vini Etna Doc in abbinamento a piatti preparati con materie prime di stagione a km0 seconda dei propri desideri.
  • Menù Sostenibili
    Su prenotazione
  • Gluten Free
    Su prenotazione
I Vini della Cantina

Palmento Costanzo Cantina e vigna "ad alberello", produzione di vini Etna Doc

Zona Vitigni
  • Zona di Produzione

    Etna

  • Enologo
    Nicola Centonze
Zona Cantina

Catania

Galleria
I nostri prodotti

 

Prefilossera
ETNA DOC ROSSO

90% Nerello Mascalese
10% Nerello Cappuccio
Vigneto del 1910

Contrada Santo Spirito
ETNA DOC ROSSO

Nerello Mascalese
Nerello Cappuccio

Contrada Santo Spirito
ETNA DOC ROSSO
particella 464

Nerello Mascalese 90%
Nerello Cappuccio 10%

Contrada Santo Spirito
ETNA DOC ROSSO
particella 466

Nerello Mascalese 90%
Nerello Cappuccio 10%

Contrada Santo Spirito
ETNA DOC ROSSO
particella 468

Nerello Mascalese 90%
Nerello Cappuccio 10%

Nero di Sei
ETNA DOC ROSSO

Nerello Mascalese
Nerello Cappuccio

Bianco di Sei
ETNA DOC BIANCO

Carricante Catarratto

Mofete Bianco
ETNA DOC BIANCO

Carricante Catarratto

Mofete Rosato
ETNA DOC ROSATO

Nerello Mascalese
Nerello Cappuccio

Mofete Rosso
ETNA DOC ROSSO

Nerello Mascalese
Nerello Cappuccio

Palmento Costanzo Olio Extra Vergine di Oliva
Monte Etna DOP

VAI ALLO SHOP >

Localizzazione

Contrada Santo Spirito, Passopisciaro, 95012 Castiglione di Sicilia, CT, Italia

Ottieni indicazioni stradali
Chiuso ora
Orari di apertura di oggi: 09:00 - 17:00
  • Lunedì

    09:00 - 17:00

  • Martedì

    09:00 - 17:00

  • Mercoledì

    09:00 - 17:00

  • Giovedì

    09:00 - 17:00

  • Venerdì

    09:00 - 17:00

  • Sabato

    09:00 - 17:00

  • Domenica

    09:00 - 17:00

  • 28/06/2022 23:56 local time

Contatti
  • +39 0942 983239
  • Sito web
  • Scrivi una mail
Seguici su
  • Instagram
  • Facebook

Potresti anche essere interessato a

Tenute Paratore

Dal 1864 Vini
  • +39 338 3926475
  • Montelaguardia, 95036 Randazzo CT, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina

Cantine Valenti

Poesia in Bottiglia
  • +39 0942 983016
  • Via Roma, 42, 95012 Passopisciaro, CT, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina

Benanti Viticoltori

Carattere etneo dal 1734
  • +39 095 789 0928
  • Via Giuseppe Garibaldi, 361, Viagrande, CT, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina
Magazine
  • Storie di cibo
  • Storie da bere
  • News
  • Alla scoperta di…
  • 4 chiacchiere con…
Cerca nel sito
Selezionati per Voi
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
  • Autori del Gusto
  • I Luoghi del Relax
  • Eventi & Sagre
  • Ricette
Esplora per Zona
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Malta
Sicilia da Gustare
  • Un pò di Storia
  • Pubblicità
  • Segnala un Evento
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sicilia da Gustare

Viaggiamo per scoprire e provare per voi, piatti, menù, prodotti e vini proposti da ristoranti e aziende siciliane.

2021 | Sicilia da Gustare® di Carmelo Pagano | P.iva 00842430894. All Right Reserved.
Direttore Responsabile: Antonio Iacona | Registrazione Tribunale di Siracusa n. 2 dello 05.04.2018

Powered by Jestosoft

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Mail