Zona Cantina
Sud ed est di Marsala, Trapani, Salemi e Mazara del Vallo
La storia della Cantina è lunga oltre mezzo secolo ed ha inizio nel 1964 a Marsala, la città più occidentale della Sicilia. In un territorio fertile per la coltura delle viti e per la cooperazione, un gruppo di lungimiranti vignaioli pensò di unire le singole forze e competenze per valorizzare i suoli più vocati e migliorare la produzione di uve in vino.
Il centro rurale un tempo abitato dai vignaioli si trova nella contrada Paolini, da cui la Cantina prende il nome. Le origini del nome sono ancora più antiche. Erano infatti i primi del ‘500 quando l’ordine monastico delle Paoline si avviò alla coltivazione delle vigne negli stessi luoghi di oggi. Nel 1972 si è realizzata la prima vendemmia e da allora il percorso della Cantina è in continua espansione. In ogni fase della filiera produttiva, Paolini fonda la propria attività su valori sociali, etici e ambientali, guardando positivamente al futuro. La cura ed il rispetto dell'ambiente sono parte della cultura e della filosofia di Paolini. L’attenzione all’impatto ambientale dei materiali utilizzati per il packaging è da sempre una priorità: nel confezionamento e imballaggio Paolini ha scelto il riciclo e la riduzione degli sprechi.
DEGUSTAZIONE SENSORIALE (min. 6 persone)
8 €/persona
Tre vini territoriali incontrano tre specialità locali per scoprire fino in fondo la cultura della Sicilia.
DEGUSTAZIONE EXTRA-SENSORIALE (min. 10 persone)
12 €/persona
Tre vini a vostra disposizione e un buffet ricco di specialità siciliane per sperimentare insieme nuovi abbinamenti vino-cibo. Include l’assaggio finale a scelta tra il Passito e la Grappa.
ESPERIENZA ENOGASTRONOMICA (min. 20 persone)
18 €/persona
Quattro vini accompagneranno il pranzo in perfetto stile siciliano con le tipicità della nostra cucina. Include l’assaggio di fine pasto del nostro Passito e/o delle nostre Grappe.
IL DONO DI CANTINE PAOLINI (min. 20 persone)
25 €/persona
Quattro vini saranno abbinati al pranzo di due primi alla scoperta dei sapori della nostra tradizione culinaria. Include l’assaggio di fine pasto del nostro Passito e/o delle nostre Grappe.
Farvi sentire a casa non è abbastanza per noi che riserveremo ad ognuno di voi un ricordo speciale.
Nella Sicilia più incontaminata, e precisamente a sud e ad est di Marsala, Trapani, Salemi e Mazara del Vallo, si estendono i vigneti. Qui, molto ricca e variegata è la struttura dei suoli. Nelle vigne di mare il microclima salino marino previene lo sviluppo di muffe e la ventilazione costante mitiga le alte temperature estive evitando i ristagni di umidità. Nelle vigne di valle, la presenza di humus e calcio favorisce la crescita ottimale della vite e la complessità dei vini rossi, mentre la ricchezza in scheletro completa il profilo aromatico dei bianchi. La qualità dei vini sono il risultato della dedizione con cui i vignaioli coltivano le viti, nel rispetto di un ambiente incontaminato ed esaltando le caratteristiche di un territorio vitato per vocazione.
Sud ed est di Marsala, Trapani, Salemi e Mazara del Vallo
Contrada Gurgo, 168/A, Marsala, TP, Italia
Lunedì
Chiuso ora
Martedì
09:00 - 13:00
Mercoledì
09:00 - 13:00
Giovedì
09:00 - 13:00
Venerdì
09:00 - 13:00
Sabato
Chiuso ora
Domenica
Chiuso ora
19/04/2025 11:09 ora locale