SICILIA da Gustare
  • Home
  • Magazine
    arrow_drop_down
    • Storie di cibo
    • Storie da bere
    • News
    • Alla scoperta di…
    • 4 chiacchiere con…
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
  • Autori del Gusto
Sign in
Home » Luoghi Del Bere » Baglio di Pianetto

Baglio di Pianetto

Cantina e Agrirelais

  • Chiama
  • Profilo
  • prev
  • next
  • Indicazioni stradali
  • Recapiti
  • Condividi
  • prev
  • next
Categoria
  • Cantina
Description

Baglio di Pianetto rappresenta un sogno che diventa realtà: quello del Conte Paolo Marzotto che nel 1997 decide di fondare l’Azienda in un territorio che amava profondamente. La Sicilia, naturalmente vocata alla viticoltura, ha permesso al Conte Paolo di produrre vini che esaltassero l’unicità del terroir della Tenuta di Pianetto anche attraverso il savoir faire dei grandi chateaux francesi, di cui era grande estimatore. Nel 1998, con l’acquisto della Tenuta Baroni, tra Noto e Pachino, è iniziato un progetto di sviluppo della varietà siciliana che meglio si esprime in quel territorio: il Nero d’Avola.

Galleria cantina
Descrizione

Le due Tenute di Baglio di Pianetto sono situate in due angoli opposti della Sicilia, caratterizzate da altitudini e terroir diametralmente opposti. L’Azienda ha sempre valorizzato il territorio, adottando tecniche di viticoltura e vinificazione adeguate alle diversità ma che tendono alla conservazione delle risorse naturali e limitano al massimo l’impatto ambientale in tutti i processi produttivi.

Cosa troverete
  • Degustazioni
  • Shop
  • Tour
Visite in cantina

Baglio di Pianetto accoglie i visitatori nel cuore dell’azienda, alla scoperta delle sue vigne e della sua cantina, proponendo un percorso che illustra il processo di produ­zione dalla cura di ogni grappolo fino alla confezione della bottiglia pronta per essere degustata.

Le nostre proposte

Sarete accolti direttamente nel cuore dell’azienda, alla scoperta dei vigneti e di una cantina unica nel suo genere, completamente sostenibile e a sviluppo verticale, con un percorso che, passo dopo passo, vi svelerà i segreti nascosti dietro i processi di produzione del vino.

 

SURPRISING SICILY

Durata visita e degustazione: 100 minuti

22,00 € a persona

Max 30 persone

Tour guidato della cantina e degustazione dei seguenti vini:
Insolia Sicilia DOC Bio
Nero d’Avola Sicilia DOC Bio
Timeo (Grillo) Sicilia DOC Bio
Fushà Brut (Insolia) IGT Terre Siciliane

IL NOSTRO VIAGGIO

Durata visita e degustazione: 90 minuti

25,00 € a persona

Max 30 persone

Tour guidato della cantina e degustazione dei seguenti vini:
Viafrancia Bianco Riserva (Viognier) Sicilia DOC Bio
Cembali  Riserva (Nero d’Avola) Sicilia DOC Bio
Fermata 125 Rosso (Nerello Mascalese) Etna DOC Bio

 

OLTRE IL BIOLOGICO

Durata visita e degustazione: 90 minuti

25,00 € a persona

Max 30 persone

Tour guidato della cantina e degustazione dei seguenti vini:
Natyr Insolia IGT Terre Siciliane Bio
Natyr Petit Verdot IGT Terre Siciliane Bio
Ra’Is  Essenza (Moscato) IGT Terre Siciliane Bio

 

ORIGINI E INTEGRAZIONE

Durata visita e degustazione: 100 minuti

30,00 € a persona

Max 30 persone

Tour guidato della cantina e degustazione dei seguenti vini:
Murriali (Insolia – Catarratto) Monreale DOC Bio
Ficiligno (Insolia – Viognier) Sicilia DOC Bio
Ramione (Nero d’Avola – Merlot) Sicilia DOC Bio
Shymer (Syrah – Merlot) IGT Terre Siciliane Bio

 

ECCELLENZA & RICERCA

Durata visita e degustazione: 110 minuti

35,00 € a persona

Max 30 persone

Tour guidato della cantina e degustazione dei seguenti vini:
Viafrancia Bianco Riserva (Viognier) Sicilia DOC Bio
Fermata 125  Etna Bianco (Carricante) Etna Doc Bio
Fermata 125 Rosso  (Nerello Mascalese) Etna DOC Bio
Cembali Riserva (Nero d’Avola) Sicilia DOC Bio
Viafrancia Rosso Riserva (Merlot - Cabernet Sauvignon) Sicilia DOC Bio

 


Nota bene:

Il prezzo della sola visita in cantina è di € 10 a persona

Orari:
Da Lunedì al Venerdi
Mattina ore 11.00
Pomeriggio ore 15.00

Sabato e Domenica  *solo gruppi (min 7 pax)
 Mattina ore 11.00
Pomeriggio ore 15.00

Contatti:
+39 091 8570002 - info@bagliodipianetto.it

Galleria Degustazioni
Tipologie di menù
  • Degustazione
    individuale o per gruppi
  • Menù Sostenibili
    Vegetariano, Su prenotazione
  • Gluten Free
    Su prenotazione
Eventi
I nostri vigneti

Sulla sommità della collina, una grande quercia indica il punto di convergenza dei filari di vite. A primavera, il luccichio dei germogli è una festa della natura. La Tenuta di contrada Pianetto, nel territorio di Santa Cristina Gela, è un autentico caleidoscopio di peculiari condizioni microclimatiche: esposizione, altitudine, escursione termica e ventilazione concorrono a determinare un’interazione speciale tra i vitigni e il suolo, ricco di minerali, che ritroviamo in bottiglia nella freschezza, nella complessità, nell’eleganza e nella vocazione alla longevità di ciascun vino che qui vede la luce. Nel microcosmo di questa Tenuta si è così realizzato il sogno del vigneto perfetto con la coltivazione di varietà internazionali in prossimità dei filari dei vitigni storici della Sicilia: dal di Merlot al Cabernet Sauvignon, passando per il Grillo e il Catarratto, Baglio di Pianetto è oggi il viaggio ideale tra i protagonisti della viticoltura di qualità, dove olio e grano completano le produzioni dell’azienda agricola che ha compiuto una scelta integralmente biologica.

Cosi Speciali
Oltre il biologico, viticoltura sostenibile dal 1997

La filosofia Baglio di Pianetto:

  • Conduzione in regime biologico dell’intera produzione.
  • Rispetto per l’ambiente attraverso l’adozione di accorgimenti che rispettino in ogni passaggio produttivo le risorse naturali e limitino le azioni meccaniche.
  • Salvaguardia delle risorse idriche attraverso il recupero delle acque piovane in un bacino artificiale costruito a fondo valle nella Tenuta di Pianetto. Acque poi riutilizzate per l’irrigazione di soccorso delle vigne e messe a disposizione degli elicotteri della Protezione Civile per la lotta ag,li incendi boschivi.
  • Abbattimento della produzione di CO2 di 184.488 kg all’anno, grazie ad un processo produttivo a basse emissioni ed alto rendimento.
  • Cantina a sviluppo verticale nella Tenuta Pianetto che limita le azioni meccaniche sulle uve, lavorate per caduta, e che sfrutta la geotermia per termoregolare naturalmente cantina e barricaia interrata.
  • Rispetto della materia prima: sfruttando la forza di gravità, il processo produttivo per caduta limita al massimo l’uso di pompe rispettando l’integrità delle uve raccolte.
  • Efficienza e autonomia energetica da fonti rinnovabili: Un impianto fotovoltaico di terza generazione da 256,6 Kwp per la produzione di elettricità permette un considerevole abbattimento delle emissioni di CO2 e garantisce alla cantina un’indipendenza energetica del 70%.

 

Zona Vitigni
  • Zona di Produzione

    Palermo – Noto – Etna

  • Enologo
    Mattia Filippi
I nostri prodotti

 

Vini Bianchi

 

VIAFRANCIA - Riserva bianco
Sicilia DOC
Viognier biologico
FERMATA 125 BIANCO
Etna bianco DOC
Carricante biologico
MURRIALI
Monreale DOC Bianco
100% FrappInsolia biologico, Catarratto biologico
NATYR INSOLIA
Terre Siciliane IGT
Insolia biologico
FICILIGNO
Sicilia DOC
Insolia biologico, Viognier biologico
TIMEO
Sicilia DOC
Grillo biologico
INSOLIA
Sicilia DOC
Insolia100% Insolia biologico
GRILLO
Sicilia DOC
Grillo biologico
CATARRATTO
Sicilia DOC
100% Catarratto biologico
VIOGNIER
Sicilia DOC
100% Viognier biologico

 

Vini Rossi

 

VIAFRANCIA - Riserva rosso
Sicilia DOC
Merlot biologico
Cabernet Sauvignon Biologico
FERMATA 125 ROSSO
Etna rosso DOC
Nerello Mascalese
NATYR PETIT VERDOT
Terre Siciliane IGT
Petit Verdot biologico
SYRACO
Terre Siciliane IGT
Syrah biologico
SHYMER
Terre Siciliane IGT
Syrah biologico, Merlot biologico
RAMIONE
Sicilia DOC
Merlot biologico, Nero d’Avola biologico
SYRAH
Sicilia DOC
Syrah biologico
NERO D'AVOLA
Sicilia DOC
100% Nero d’Avola biologico
FRAPPATO
Terre Siciliane IGT
100% Frappato biologico

 

Vini Rosati

 

BAIASYRA Rosé
Terre Siciliane IGT
Syrah biologico

 

Bollicine

 

FUSHÀ ROSE'
Terre Siciliane IGT, Vino spumante
Syrah biologico
FUSHÀ BRUT
Terre Siciliane IGT, Vino spumante
Insolia biologico

 

Vini Dolci

 

RA’IS ESSENZA
Terre Siciliane IGT
Moscato biologico

 

Grappa

 

GRAPPA VIAFRANCIA
Grappa

 

Olio

 

Baroni Olio evo
Biancolilla – Cerasuola

Soggiorno

All’interno della tenuta si trova anche un’ele­gante Wine Relais con ristorante, dove sarà possibile soggiornare, e apprezzare i piatti ti­pici della tradizione gastronomica siciliana.

Galleria Soggiorno
Localizzazione

Santa Cristina Gela, PA, Italia

Ottieni indicazioni stradali
Accessori e Servizi
  • Parcheggio
    Si
  • Accesso Disabili
    Si
  • Accesso Cani
    Si
  • Carte Accettate
    Tutte
  • Sala Fumatori
    Non presente
Aperto ora
Oggi aperto 24 ore su 24
  • Lunedì

    Aperto 24 ore

  • Martedì

    Aperto 24 ore

  • Mercoledì

    Aperto 24 ore

  • Giovedì

    Aperto 24 ore

  • Venerdì

    Aperto 24 ore

  • Sabato

    N/A

  • Domenica

    N/A

  • 28/06/2022 22:57 local time

Contatti
  • 0918570002
  • Sito web
  • Scrivi una mail
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

Potresti anche essere interessato a

Di Bella Vini

L'industria li fà uguali. L'artigiano li fà unici
  • +39 345 828 8055
  • Contrada Feotto, San Giuseppe Jato, PA, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina

Alessandro di Camporeale

Passione da generazioni
  • 092437038
  • Contrada Mandranova, Camporeale, PA, Italia
CHIUSO ORA
  • Cantina
Magazine
  • Storie di cibo
  • Storie da bere
  • News
  • Alla scoperta di…
  • 4 chiacchiere con…
Cerca nel sito
Selezionati per Voi
  • Luoghi del Gusto
  • Luoghi del Bere
  • Autori del Gusto
  • I Luoghi del Relax
  • Eventi & Sagre
  • Ricette
Esplora per Zona
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Malta
Sicilia da Gustare
  • Un pò di Storia
  • Pubblicità
  • Segnala un Evento
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sicilia da Gustare

Viaggiamo per scoprire e provare per voi, piatti, menù, prodotti e vini proposti da ristoranti e aziende siciliane.

2021 | Sicilia da Gustare® di Carmelo Pagano | P.iva 00842430894. All Right Reserved.
Direttore Responsabile: Antonio Iacona | Registrazione Tribunale di Siracusa n. 2 dello 05.04.2018

Powered by Jestosoft

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Mail