Cristo di Campobello nasce in un territorio incontaminato, dalle infinite sfumature ambientali, vocato alle tradizioni religiose locali e coltivato con passione e dedizione, con sapienza ed esperienza dai suoi tre “padri di famiglia”. Trentacinque ettari di vigna della Sicilia agrigentina, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata di cinquanta ettari a Campobello di Licata. Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, tra i 230 e i 270 metri sopra il mare e a 8 km dalla costa. Produzione limitata all’andamento dell’annata, vendemmia a mano solo dopo la piena maturazione, vinificazione individuale per ciascun vigneto, rispetto di un territorio unico e prezioso, sono solo alcune delle scelte del Cristo di Campobello, in una filosofia che privilegia, fin dalle origini, la qualità.
È possibile su prenotazione fare la visita dei vigneti, con tour all’interno della cantina alla scoperta dell’intero ciclo di produzione e con degustazione finale dei vini.
Galleria Tour
Zona Vitigni
Zona di Produzione
Agrigento
Enologo
Riccardo Cotarella e Giuseppe Lentini
Zona Cantina
Agrigento | Campobello di Licata
I nostri prodotti
Doc Sicilia
Nero d’Avola
Doc Sicilia
Syrah
Doc Sicilia
Nero d’Avola e Syrah
IGP Terre Siciliane
Nero d’Avola, Syrah, Merlot
Doc Sicilia
Chardonnay
Doc Sicilia
Grillo
Doc Sicilia
Grillo e Insolia
IGP Terre Siciliane
Grillo, Insolia, Chardonnay e Catarratto