Nel piccolo centro agricolo di Camporeale, in provincia di Palermo, alle falde delle colline che sovrastano la pianura di Mandranova, in un territorio ricco di fascino dove l’agricoltura è sempre stata l’attività prevalente, nasce l’Azienda vitivinicola Alessandro di Camporeale.
Una famiglia impegnata in viticoltura sin dai primi del 900, che vede nei fratelli Rosolino, Antonino e Natale, affiancati dai figli Anna, Benedetto e Benedetto, gli artefici di una rivoluzione produttiva centrata sul vigneto e sull’innovazione enologica, che ha dato vita a vini di grande impatto e struttura, morbidi, eleganti e di grande equilibrio.
In un territorio posto tra 400 e 600 metri sul livello del mare contraddistinto da un clima mite ma non arido con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte si estendono i 40 ettari di vigneto, su un totale di 50, di cui 2 destinati alla produzione di olio. È in questi terreni argillosi e calcarei che la famiglia Alessandro punta alla valorizzazione di varietà autoctone, come Nero d’Avola, Catarratto e Grillo, e di varietà internazionali come Syrah e Sauvignon Blanc che si sono ben adattate al territorio di Camporeale.
La proposta enoturistica di Alessandro di Camporeale prevede la visita guidata dei vigneti e della cantina di vinificazione, seguita dalla degustazione dei vini. Durante il tour, oltre alla storia della famiglia e dell’azienda, verranno illustrate le tecniche di coltivazione e i processi produttivi. È possibile scegliere tra diverse opzioni di degustazione:
DEGUSTAZIONE VINI
min 2 – max 40 pax
Cinque assaggi a scelta tra i vini disponibili in commercio ad eccezione di MNRL Vigna di Mandranova e Metodo Classico, che possono essere degustati ad un costo aggiuntivo di €5 cadauno.
La degustazione sarà accompagnata da pane e Olio EVO Alessandro di Camporeale.
DEGUSTAZIONE ABBINAMENTO
min 2 – max 40 pax
Cinque assaggi a scelta tra i vini disponibili in commercio ad eccezione di MNRL Vigna di Mandranova e Metodo Classico, che possono essere degustati ad un costo aggiuntivo di 5€ cadauno.
La degustazione sarà accompagnata da specialità gastronomiche del territorio (salumi, formaggi, olive etc.).
DEGUSTAZIONE VERTICALE
min 4 – max 40 pax
Tre assaggi di tre diverse annate di uno dei vini prodotti: la più recente + due a scelta tra quelle disponibili. Il quarto assaggio sarà riservato ad una ulteriore etichetta da scegliere tra quelle disponibili in commercio. La degustazione sarà accompagnata da pane e olio EVO Alessandro di Camporeale.
PRANZO DEGUSTAZIONE
min 8 – max 40 pax
Degustazione di cinque vini, ad eccezione di MNRL Vigna di Mandranova e Metodo Classico che possono essere degustati ad un costo aggiuntivo di 5€ cadauno, in abbinamento ai piatti tipici della tradizione locale, rigorosamente stagionali.
Visite guidate con degustazione dal lunedì al sabato alle ore 10.30/12.30/15.00; previa prenotazione telefonica al 0924/37038, via mail a enoturismo@alessandrodicamporeale.it, o sul sito www.alessandrodicamporeale.it
Partecipa ai nostri appuntamenti scopri le date vai sulla sezione eventi
Esperienza e attenzione per il territorio danno vita a vini eleganti e dalla spiccata personalità
Pianura di Mandranova
Contrada Mandranova, Camporeale, PA, Italia
Lunedì
09:00 - 13:0015:00 - 17:30
Martedì
09:00 - 13:0015:00 - 17:00
Mercoledì
09:00 - 13:0015:00 - 17:30
Giovedì
09:00 - 13:0015:00 - 17:30
Venerdì
09:00 - 13:0015:00 - 17:30
Sabato
09:00 - 12:30
Domenica
By appointment only
27/03/2025 01:45 ora locale