Zona Cantina
Catania
Dalla felice intuizione che un buon vino è “poesia” e per farlo ci vuole “arte”, nasce nel 2005 Al-Cantàra. Sin da subito l’azienda si è affermata a livello nazionale ed internazionale grazie all’altissima qualità dei suoi vini. L’azienda prende il nome dal fiume che, sulle pendici dell’Etna, lambisce la contrada Feudo S. Anastasia a Randazzo, presso la quale si trovano i terreni e le cantine. Il nome “Al-Cantàra”, che in arabo significa “ponte”, vuole sottolineare il legame con la terra siciliana ed è simbolo dell’armonica e innovativa combinazione tra vino, arte e poesia che costituisce il marchio distintivo dell’azienda.
L’azienda, di circa 20 ettari, produce vini ETNA DOC e Terre Siciliane IGP ottenuti solo con le uve raccolte nei propri terreni, privilegiando i vitigni autoctoni (Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante) senza però trascurare la ricerca e la sperimentazione (Pinot Nero e Cabernet Sauvignon). Al-Cantàra riesce a declinare il Nerello Mascalese, grazie alla sua spiccata acidità, mineralità e struttura, in Rosso, Rosato, Bianco, Spumante, Passito e Grappa! Peraltro, il suolo vulcanico dell’Etna, ricco di minerali, dona a questi vini aromi assolutamente unici. Ogni vino Al-Cantàra offre dunque, a chi lo degusta, un affascinante ed emozionante viaggio multisensoriale, tra colori, versi e sapori tipici della più genuina identità culturale siciliana.
L’Azienda Vitivinicola Al-Cantàra, incastonata tra la catena montuosa dei Nebrodi e i declivi vulcanici dell’Etna, può offrirvi questa esperienza unica.
Per le visite in Azienda, basta prenotarsi e saremo ben lieti di farVi degustare i nostri prodotti. Accogliamo gruppi sino ad un massimo di 40 persone. C’è la possibilità di visitare i nostri vigneti, la cantina, il “piccolo museo” ed anche gli ambienti in cui l’uva arriva e inizia la sua trasformazione.
Si possono acquistare i vini di nostra produzione e ascoltare storie di un vino nato tra i miti dell’antica Grecia. Potete trovarci nel comune di Randazzo (CT), Contrada Feudo S. Anastasia, versante nord dell’Etna. La nostra Azienda si sviluppa su circa venti ettari di cui quindici a vigneto.
Catania
S.P. 89 C/da Feudo S. Anastasia
Lunedì
09:00 - 13:00
Martedì
09:00 - 13:00
Mercoledì
09:00 - 13:00
Giovedì
09:00 - 13:00
Venerdì
09:00 - 13:00
Sabato
N/A
Domenica
N/A
24/03/2025 20:55 ora locale