Zona Cantina
Palermo
Uno scrigno nel cuore del Parco delle Madonie, Abbazia Santa Anastasia è un Relais avvolto dallo charme della natura e dal fascino di un antico passato medioevale. Nella magica atmosfera di questo scorcio senza tempo, gli incantevoli spazi raccontano la tradizione enoica tramandata dai monaci e interpretata oggi in chiave moderna nel pieno rispetto dei ritmi della natura.
In una cornice intima e romantica, l’incanto della storia si intreccia nella magnificenza del paesaggio, in una location dove assaporare attimi di pace e lasciarsi coccolare da ogni comfort.
Un Borgo fra i borghi dove coniugare il relax di una passeggiata alla scoperta della natura con un'esclusiva esperienza enogastronomica. Atmosfera unica dove immergersi per trascorre esperienze all’interno e nei dintorni del Relais, per riscoprire il benessere e ricongiungersi con il proprio io.
La natura ha dettato le leggi di costruzione della moderna cantina, perfetto connubio fra passato e presente. Ampliata negli anni 2000 presenta ambienti termo condizionati dove trovano spazio sofisticate attrezzature enologiche.
Barriques, grandi botti di rovere francese e tini in cemento vetrificato e acciaio coesistono con le loro diverse sfumature e qualità per affinare e invecchiare le uve, esaltandone ed assecondando le specificità di ogni vitigno. In questo spazio dove i vini riposano ogni materiale è interamente naturale in armonia con l’ecosistema del Relais.
Per la copertura della struttura particolare attenzione è stata posta all’utilizzo dei materiali: come i pannelli assorbenti realizzati in legno mineralizzato e impastato ad alta temperatura con la magnesite.
Una degustazione in Abbazia è un’esperienza unica che inizia dalla Terra per proseguire nelle Cantine: dal vigneto dove tutto ebbe origine, alla cantina dotata delle più moderne tecnologie produttive, fino all’assaggio dei nostri vini naturali.
Ogni etichetta è il frutto di un meticoloso lavoro svolto con passione attraverso il metodo biologico e la filosofia biodinamica, al fine di esaltare le qualità organolettiche naturali delle uve e dei vini. Camminare fra i filari, conoscere le tecniche di vinificazione e degustare il vino sono attività che s'intrecciano come tasselli di un mosaico esclusivo e ricco di fascino in uno degli territori siciliani dal terroir più autentico.
Per cogliere e apprezzare pienamente l’essenza della nostra cucina, oltre al menù à la carte, si propone il percorso degustazione accompagnato dai vini naturali di Abbazia Santa Anastasia.
Sarà un’esperienza enogastronomica totalizzante
Cantine aperte con il Movimento del turismo del vino, Calici di Stelle, Food&Melodies
Palermo
Palermo
Soggiornare nel cuore delle Madonie, immersi in un borgo fra i Borghi medievali, all’interno delle camere e delle suite dell’antico palmento sapientemente restaurato, vuol dire vivere il fascino della storia pienamente calati nel presente.
Nel rispetto del territorio circostante, ad Abbazia Santa Anastasia ogni ambiente è armoniosamente valorizzato grazie a spazi di assoluto comfort e charme. Il raffinato restauro e il classico stile madonita si trovano in perfetto accordo con gli spazi esterni disegnati dalla natura.
Castelbuono, PA, Italia
Lunedì
Aperto h24
Martedì
Aperto h24
Mercoledì
Aperto h24
Giovedì
Aperto h24
Venerdì
Aperto h24
Sabato
Aperto h24
Domenica
Aperto h24
19/04/2025 09:46 ora locale