Site logo

L’Osteria Ballarò ospita i vini di Tasca d’Almerita

L’Osteria Ballarò ospita i vini di Tasca d’Almerita in “Racconto di un sogno fatto in Sicilia”
L’Osteria Ballarò ospita i vini di Tasca d’Almerita | Sicilia da Gustare

Una serata dedicata all’esplorazione della Sicilia in tutte le sue sfumature enologiche e territoriali: sarà un percorso di viaggio speciale quello che l’ Osteria Ballarò, ristorante tradizionale del centro storico di Palermo, ha in programma per il prossimo mercoledì 19 febbraio.

Saranno sei vini di Tasca d’Almerita in rappresentanza delle cinque Tenute, Regaleali, Salina, Etna, Mozia, Monreale, che accompagneranno sei piatti dello chef Calogero Branca.

Tra i piatti una sorpresa per gli appassionati della tradizione siciliana a tavola: il sontuoso Rosso del Conte, prezioso vino di Tasca D’Almerita, sarà abbinato alla “ricetta del Conte” che Tasca ci svela per l’occasione: ” ‘U bruciuluni” alla maniera del Conte Giuseppe Tasca d’Almerita.

Una cena in cui l’Osteria Ballarò porterà a tavola tutta la Sicilia che ogni giorno racconta con la sua cucina fatta di memoria e tradizione, alleggerita dal tocco contemporaneo dello chef.

“Per noi è una serata speciale – spiegano i titolari Doriana Ribaudo e Gianluca Buono – perché  abbiniamo i nostri piatti ai vini della cantina Tasca d’Almerita, storico riferimento per il vino in Sicilia. Apprezziamo molto la loro sensibilità per la tutela del territorio agricolo e del paesaggio più in generale”. Tasca d’Almerita, infatti, è stata insignita del premio “Cantina Europea dell’Anno” da Wine Enthusiast per il suo impegno nella viticoltura sostenibile. 

La serata sarà presentata da Ivo Basile responsabile della Comunicazione di Tasca d’Almerita, coadiuvato dal giornalista enogastronomico Nino Aiello. 

Menù

Almerita Rosé Sicilia DOC, vendemmia ’15
Il nostro Street Food (arancina alle triglie, sfincionello, rizzuola)

Grillo di Mozia Vigna Whitaker Sicilia DOC, vendemmia ’18
La fritturina di mare nell’orto (crostino di sparacelli, fritturina di baccalà e sarde)

Ghiaia Nera Etna Rosso DOC, vendemmia ’16
I conchiglioni gratinati ai broccoli “arriminati”, pancetta tesa di maialino nero dei Nebrodi e salsa allo zafferano ennese

La Monaca Monreale DOC, vendemmia ’17
Il raviolo di manzo al ragù della tradizione siciliana

Rosso del Conte Sicilia Contea di Sclafani DOC, vendemmia ’15
” ‘U bruciuluni” alla maniera del Conte Giuseppe Tasca d’Almerita

Tenuta Capofaro Vigneto Anfiteatro, vendemmia ’18
Profumi di Sicilia – Mousse al mandarino, mandorle e mango

L’Osteria Ballarò ospita i vini di Tasca d’Almerita | Sicilia da Gustare

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »