Site logo

L’AZIENDA AGRICOLA ARIANNA OCCHIPINTI CELEBRA 20 ANNI DI AMORE PER LA BIODIVERSITÀ E RISPETTO DEL TERRITORIO

Milano, 10 aprile 2024 – L’azienda Arianna Occhipinti si prepara a essere uno dei protagonisti di Summa 2024, fiera internazionale che da oltre 20 anni celebra viticoltori internazionali di successo presso la tenuta Alois Lageder a Magrè in Italia, e di Real Wine Fair 2024, evento londinese di due giorni che celebra alcuni dei produttori artigianali di tutto il mondo.

Il 13 e 14 aprile Arianna Occhipinti darà il benvenuto ai visitatori di Summa presso il Palazzo del 1° piano del Casòn Hirschprunn per due giornate all’insegna di qualità, agricoltura sana, voglia di sperimentare e passione per il vino. Uno scambio reciproco in un ambiente accogliente dal sapore storico, dove gli orizzonti si aprono e l’ispirazione è sempre presente. Per l’occasione verranno presentate le nuove annate di Sp68 rosso 2023, Sp68 Bianco 2023 e Frappato 2022.

Real Wine Fair 2024, evento di massima celebrazione del terroir e delle abilità dei coltivatori artigianali, si terrà invece a Londra il 28 e 29 aprile: sarà l’occasione per far conoscere la personalità di ogni vino in un ambiente animato dalla presenza dei produttori artigianali più talentuosi di tutto il mondo. Oltre a far conoscere la passione e l’amore per la terra che contraddistingue l’azienda sin dall’affitto del primo ettaro di vigna nel 2004.

Verrà dato spazio ai Vini di Contrada: i cru che, in quanto micro-produzioni, esprimono il progetto enologico di raccontare singoli territori, piccole parcelle, vigne di pochi ettari con caratteristiche molto diverse tra loro. Verranno degustati i Vini di Contrada 2021 e l’SM 2022.

Tra gli altri vini in degustazione: l’Sp68 rosso 2022, l’Sp68 bianco 2022, il Frappato 2022, Grotte Alte 2019 e il Siccagno 2021, prodotti nei territori di Vittoria. Per Arianna Occhipinti il terroir deve essere il protagonista di ogni vino: i vini mantengono un carattere fresco ed elegante grazie a una forte presenza di sabbia su strati calcarei e rocciosi; è il terreno che li rende originali rispetto agli stessi vitigni coltivati altrove. Inoltre, la posizione riparata all’interno di una valle, più fresca e meno umida in estate, protegge le viti, mantenendo una freschezza difficile da ottenere in altre zone dell’isola.

Vinitaly 2024 sarà infine l’occasione per incontrare Arianna Occhipinti e degustare Grotte Alte 2019: il 15 e il 16 aprile presso lo stand del Cerasuolo di Vittoria, situato nel padiglione Sicilia.

La ventesima vendemmia segna una fase di riflessione e di decisione su come indirizzare al meglio le energie future, mantenendo sempre il focus su ciò che guida l’azienda quotidianamente: la creazione di un vino eccellente che rispetti il territorio di origine e la salute dei consumatori.

“La nostra partecipazione a Summa e Real Wine Fair 2024 rappresenta un’opportunità importante per condividere l’energia che investiamo quotidianamente nella produzione di ciascun vino”. Dichiara Arianna Occhipinti, fondatrice dell’azienda. “Siamo felici di accogliere i visitatori e di offrire loro un’esperienza autentica, dove la qualità e la passione per il vino si fondono in un ambiente accogliente e stimolante. Attraverso i nostri vini, vogliamo trasmettere il rispetto per la biodiversità e per il territorio che caratterizza la filosofia produttiva Occhipinti da vent’anni. Il vino non è solo un prodotto, ma un’espressione autentica del nostro amore per la terra e per la viticoltura.”

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a