Chef Francesco Gatto, executive chef di Osteria Villagrande presso il wine resort Barone di Villagrande, sarà padrone di casa durante la serata inaugurale di Lavica Gourmet Festival che si terrà il 29 Maggio.
Con una brigata d’eccezione, composta dai colleghi stellati di Les Collectionneurs, il wine resort di Milo diventerà teatro dello spettacolo d’alta cucina che si destreggia tra fuoco, terra e vegetali.
Milo sembra esercitare un fascino irresistibile sugli Emiliani e i Romagnoli. Il precedente più celebre è sicuramente quello di Lucio Dalla che aveva eletto la cittadina Etnea a capoluogo della sua estate, ma è interessante anche la parabola di chef Francesco Gatto che invece ha eletto Milo a capoluogo della sua carriera.
In occasione di Lavica Gourmet lo chef siculo-emiliano è padrone di casa per conto di Barone di Villagrande e affiancherà gli altri colleghi di Les Collectionneurs per regalare agli ospiti una serata all’insegna dell’alta cucina. E nei territori dell’Etna le vette sono estremamente alte. Premessa e promessa degli chef è quella di far assaporare l’energia del Vulcano, che scorre sì nelle viscere della terra ma che germoglia nella ricchezza dell’humus fertile.
La chef Caterina Ceraudo, la chef Viviana Varese, lo chef Theodor Falser e il resident Chef Francesco Gatto si faranno interpreti di un territorio vasto, ma soprattutto così vario che, scommettiamo, anche i catanesi faticano a conoscere del tutto.
Massimo riserbo per il menu, quindi, ma a poco meno di una settimana dall’inizio della kermesse, i preparativi fremono e l’attesa cresce, anche per l’executive chef dell’Osteria Villagrande che ringraziamo di cuore per essere riuscito a trovare il tempo di scambiare due battute con Sicilia da Gustare.
a Lavica ci aspettiamo sicuramente un buon risultato, oltre ad essere una bellissima ed emozionante esperienza che ci permetterà di stare a contatto con chef stellati e di grande fama e bravura
Lei è emiliano, ma afferma di essere siciliano nel cuore? Come mai questa scelta elettiva?
Si sono emiliano di nascita ma arrivato sin da piccolo in Sicilia, che ho scoperto e amato sin da subito essendo cresciuto qui.
Un piatto che sintetizza Emilia-Romagna e Sicilia?
La cucina siciliana la amo tutta, la Sicilia è ricca di piatti della tradizione. Se proprio devo scegliere un piatto direi la caponata, poiché è un piatto che con l’aggiunta di un buon aceto balsamico modenese può diventare un piatto di unione delle due regioni.
Cosa vi aspettate da Lavica?
Da Lavica ci aspettiamo sicuramente un buon risultato, oltre ad essere una bellissima ed emozionante esperienza che ci permetterà di stare a contatto con chef stellati e di grande fama e bravura.
Aggiungi un commento