Sarà il territorio etneo ad ospitare dal 19 al 22 luglio 2018 la prima edizione del concorso enologico nazionale “La Venere Callipigia”, concorso che si avvale dell’autorizzazione del Ministero per le Politiche Agricole, organizzato dall’associazione culturale Sicilia Pro Events. Per questa prima edizione è stata scelta l’Etna in quanto inserita dall’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità considerando il vulcano uno dei “più emblematici e attivi del mondo”. Location saranno le Cantine Patria, a Solicchiata, piccola frazione di Castiglione di Sicilia. Il Concorso si propone di evidenziare e promuovere la migliore produzione enologica italiana, allo scopo di utilizzarla in azioni promozionali economiche e di immagine, anche plurisettoriali, in Italia e all’estero, organizzate dall’Associazione Sicilia Pro Events, nonché di premiare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole al continuo miglioramento qualitativo del loro prodotto
Il Concorso Enologico si avvale del patrocinio dell’importante Ente di ricerca e di certificazione dei vini Doc della regione Sicilia, come l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), e dei Consorzi di tutela dei vini Etna, Cerasuolo di Vittoria, Eloro e vini della Val di Noto, Sardegna, Soave (Veneto), Valcalepio (Lombardia), Bagnacavallo (Emilia Romagna) e altri si aggiungeranno a breve. Potranno partecipare al concorso tutti i vini prodotti nelle regioni italiane, divise nelle varie categorie, consultabile sul sito www.wineupexpo.it.
Faranno parte delle commissioni di degustazione enologi provenienti da ogni parte d’Italia, giornalisti ed esperti di settore. Direttore del concorso enologico sarà l’Enologo Giacomo Alberto Manzo, funzionario dell’IRVO, mentre il ruolo di notaio sarà ricoperto da Giacomo Gagliano, direttore dell’Ispettorato Centrale della Qualità e Repressioni Frodi della Sicilia.
Di interesse, per l’edizione 2018 è il “gemellaggio” con un altro importante concorso, che ha raggiunto ormai la sua sesta edizione e cioè il “Premio Mediterraneo Packaging” organizzato dalla testata giornalistica EgNews che si svolgerà nel mese di Maggio a Castellammare del Golfo (TP), e la collaborazione con la web app Agenzia Ladyoak Ltd, con sede a Manchester, che ha sviluppato l’applicazione Wine App, per la promozione dell’enoturismo integrato sostenibile, in linea con la green economy, e che premierà solo le aziende vincitrici del concorso “La Venere Callipigia” inserendole gratuitamente per un intero anno nell’applicazione e nel portale www.wineapp.it
Aggiungi un commento