Site logo

La Sicilia vola con la FIC ai campionati di pasticceria 

Premio FIC - Foto 1

La Sicilia conquista la vetta di alcune classifiche dei campionati italiani di cucina della FICche negli scorsi giorni hanno avuto luogo alla fiera di Rimini. A portare in alto il nome della provincia di Trapani gli chef dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri trapanesi che si sono aggiudicati ben 11 medaglie e 2 premi, così ripartiti nei diversi contest: tre bronzi in K1 (cucina calda) e un argento in K2 (pasticceria), due bronzi in Mystery box, Street Food e Ragazzi speciali, infine, un oro associato al premio della critica e di miglior brigata di cucina nel contest a squadre dove ha gareggiato il team junior Sicilia.

Un’importante vetrina per la quale la rappresentanza trapanese ha messo in campo ogni competenza in materia e realizzato con creatività pietanze e dessert di alto livello tali da conquistare note positive da parte della giuria. Tra queste, in K1 il “Tonno intorno a me” a firma dello chef Grammatico che ha scelto di trattare un pesce tipico dell’hinterland trapanese con cotture innovative per poi presentarlo come filetto di tonno con verdure di accompagnamento e una polpettina come richiesto da regolamento, mentre in k2 il dessert di Aurora Di Via quale Ciambellina all’olio E.V.O. delle Valli trapanesi, spuma alle mandorle, cremoso alla Philadelphia con biscotto alle noci, gel al melograno, pere Conference al salto, sorbetto al mandarino trapanese e crumble salato al cacao.

“Partecipiamo per la seconda volta ai campionati italiani di cucina, ma i risultati di quest’anno non possono che rendere alquanto orgogliosi e soddisfatti non solo me, ma anche gli chef del direttivo che con impegno sono stati di grande supporto, Giuseppe Peraino e Ignazio Stellino – afferma Rocco Di Marzo, Presidente provinciale dellAssociazione Cuochi e Pasticceri Trapanesi nonchè vicepresidente regionale – Nella  scorsa edizione per motivi di lavoro non ho potuto presenziare, ma quest’anno vedere i ragazzi salire sul palco e sul podio è stato per me un momento particolare, intenso e ricco di emozioni soprattutto perchè consapevole del notevole lavoro e sacrificio che c’è dietro quel traguardo. Non è facile affrontare competizioni di un certo livello – continua –  ma il loro impegno, sacrificio, competenza e dedizione sono stati gli ingredienti fondamentali che hanno portato gli chef della nostra provincia a raggiungere questi ottimi risultati e noi siamo davvero fieri ed orgogliosi di avere professionisti di tale livello a rappresentare la nostra terra dandone lustro”.

Un successo dopo l’altro per la nostra Isola che grazie al team Sicilia, nello specifico per la provincia di Trapani con la tesserata Stella Silvestro, ha conquistato il secondo gradino del podio agli Europei di cucina che si sono svolti in Germania a Stoccarda. Il progetto che negli anni l’Associazione provinciale cuochi e pasticceri trapanesi continua a sviluppare affiancando ragazzi e professionisti nelle svariate occasioni di crescita e visibilità sta, soprattutto adesso, concedendo i risultati attesi.

“Ribadisco che sono entusiasto del mio team che puntualmente riesce a distinguersi nei  diversi contesti – dichiara il Presidente provinciale dellAssociazione Cuochi e Pasticceri Trapanesi e vicepresidente regionale – I prossimi step nel breve periodo saranno i corsi di formazione e aggiornamento che si svolgeranno nella nostra Associazione, mentre, nel mese di marzo ci attende l’Expo Cook a Palermo, dove oltre alle tradizionali attività avrà luogo un contest sponsorizzato dalla Barilla dove i ragazzi parteciperanno anche ad una gara utilizzando la pasta Barilla, oggi riconosciuta prodotto IGP del nostro territorio. Nella programmazione del 2025 – conclude – abbiamo già previsto la partecipazione a diversi campionati, ma, soprattutto, sono certo che avremo un notevole riscontro in merito alle nuove iscrizioni”.

Campionati Italiani Rimini – premiati

  • K2 (pasticceria): una medaglia d’argento con Aurora Di Via
  • K1 (cucina calda): tre medaglie di bronzo con lo chef professionista Antonino Grammatico, lo junior Valerio Pensabene e Vittorio Caruso
  • Mystery box: due medaglie di bronzo con Giuseppe Caruso e Alessandro Renauro
  • Street Food: due medaglie di bronzo con Giuseppe Ottoveggio e Damiano Benenati
  • Contest Ragazzi speciali: due medaglie di bronzo con Giuseppe Ferranti(tutor Giuseppe Caruso) e Othomane Margherita (tutor Vincenzo Austero)
  • Contest a squadre: una medaglia d’oro, premio della critica e premio come miglior brigata di cucina con il team junior Sicilia

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a