Alla scoperta di Menfi e dei colori della sua terra: domani inizia il viaggio, torna Inycon, la più antica manifestazione siciliana del vino di qualità.
Tutto pronto per l’inizio di Inycon 2019, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità, inserita nel calendario degli eventi ad alta rilevanza turistica della Regione Siciliana. Appuntamento a Menfi dal 21 al 23 giugno per la 24^ edizione che, come ogni anno, inaugura la stagione del sole e del mare nel giorno del solstizio d’estate. Un calendario ricco di iniziative che si estendono dal mare all’entroterra attraverso le colline con gli arazzi di vigneti dove nasce il vino di Menfi, la cui fama è ormai riconosciuta nel mondo.
“Le grandi protagoniste di Inycon 2019 – afferma il Sindaco Marilena Mauceri – saranno le contrade di Menfi, depositarie della tradizione, dell’ospitalità e della cultura di queste terre. Inycon 2019 sarà una grande festa collettiva che vedrà tutti i contradaioli riuniti insieme per celebrare e condividere con il pubblico la bellezza di questo angolo felice di Sicilia”.
La città e la piazza di Menfi saranno il palcoscenico più importante dove le contrade e le loro aziende avranno modo di inaugurare un nuovo modo di prendere parte all’evento condividendo non solo i loro prodotti, ma anche il loro nuovo e virtuoso programma culturale che alterna, per tre giornate, wine tasting guidati, degustazioni di prodotti locali, convegni e laboratori di approfondimento, musica live e performance teatrali per un’offerta culturale ad ampio respiro.
Il payoff “Menfi e i colori della sua terra” accompagna il logo di Inycon 2019 e racchiude la nuova visione della manifestazione che si propone come modello di turismo virtuoso e volano per l’intera economia del territorio. “Nel nuovo logo – afferma il direttore artistico di Inycon Francesco Bondì – sono rappresentate le 7 contrade di Menfi, identificate attraverso l’uso dei colori, fino a costituire un mosaico composto da tessere diversissime tra loro e ognuna di esse, con la propria identità, concorre a quella visione panoramica che noi chiamiamo Menfi, ovvero una comunità che deve i suoi traguardi ai diversi modi di essere cultori e coltivatori delle sue terre”.
Inycon – Menfi e i colori della sua terra (21/23 giugno 2019)
Per il programma dettagliato: inyconsicilia.it
Aggiungi un commento