Site logo

Il tiramisu di Capodanno (secondo zia Sefy)

tiramisu

Sono sincera, per oggi avevo pensato di postare una video ricetta. Mi sono ripromessa di andare dal parrucchiere, truccarmi ed indossare anche il grembiule della nonna. Invece niente, pulizie di Capodanno. Rassettato cabina armadio da cima a fondo, straccio per tutta casa e preparato il dolce per domani. Insomma, una giornata di lavoro. Bella la cabina, fatela grande con tanti scaffali! E poi per pulirla? Una intera giornata!!! Insomma, è una promessa: da gennaio partiamo con le video ricette. Ma non quelle con le cucine immacolate e super top. Con la mia cucina. Che è simile a quella di ognuno di voi. Basta con queste immagini da negozio di mobili. Le cucine sono il fulcro di una casa. Sono vissute. Si deve sentire il calore. E si devono anche sporcare. Che poi mi chiedo come possa essere possibile che si cucini senza imbrattare il piano di lavoro. Come? Com’è possibile? Entrerete in casa mia, vi farò scoprire dove creo o replico le ricette del mio cuore. Ecco, tra queste c’è il tiramisu. Lo adoro. Cerco sempre di superarmi con la crema. Bisogna non farla impazzire! Ovviamente non potevo non prepararlo per domani. Il menu prevede tanti antipasti, due primi e i dolci. E’ Capodanno. Ci dobbiamo lasciare dietro tutte le negatività del 2023 in modo da aspettarci un 2024 all’insegna della serenità. E’ quello che vi auguro. Senza questa non possiamo goderci attimo per attimo la nostra vita. Ma torniamo a noi. Gli antipasti ve li svelerò prossimamente, ma il dolce… quello no! Voglio proprio farvelo vedere! Savoiardi ad occhio, 6 uova, 1 chilogrammo di mascarpone, 120 grammi di zucchero di canna e caffè a volontà. Io, così come da ricetta originaria, separo le uova, sbatto i tuorli con metà dello zucchero e – una volta raggiunta la consistenza che mi piace – aggiungo pian piano il mascarpone. 1 – E’ Angelo a separare i tuorli dagli albumi, 2 – è lui che mette il mascarpone mentre io sbatto i tuorli! Una volta amalgamato il tutto, passo agli albumi. Anche qui ad occhio. Li monto a neve e poi aggiungo pian piano lo zucchero. Nel frattempo, Angelo prepara il caffè. Suggerimento: incorporati i tuorli alla crema, metto tutto in frigo. Li lascio raffreddare insieme al caffè. Poi il gioco è fatto! Vi verranno circa 20 porzioni. Vi auguro di trascorrere una buona fine e un buon inizio. Che sia un anno pieno di ricette, esperimenti e tante soddisfazioni. Ma anche un anno ricco di cose belle! Ci vediamo tra qualche giorno! Brindate…ma abbiate sempre rispetto di voi stessi e degli altri! Se non facessi queste raccomandazioni, che Zia sarei?

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a