Site logo

Il “sogno” di Isabella Catalano, la pastry chef dei Nebrodi, protagonista alle eccellenze di Golosaria a Milano dal 4 al 6 novembre . Portare la Sicilia nel mondo.

Foto - Isabella Catalano 4

L’estrosità della pastry chef Isabella Catalano , protagonista alla 18^ edizione di “Golasaria” a Milano, con i profumi e i sapori dei Nebrodi. Soffici panettoni e svariate leccornie, tra cui i biscotti artigianali tipici di un territorio ancora ai più sconosciuto. Una mission, la promozione delle eccellenze territoriali dei Nebrodi che richiede impegno, sacrifici e passione che la pastry chef alimenta nel suo storico laboratorio di La Bottega Reale Ciancio a Tortorici. Tra i ricordi della tradizione dolciaria siciliana e la ricerca di un’armoniosa innovazione, pone la firma su deliziose opere d’arte, apprezzate e ricercate da ogni parte della Sicilia.Ma non solo

È la seconda volta che partecipiamo al Golosaria, un evento che per noi ha rappresentato lo scorso anno un trampolino di lancio mentre, adesso, sarà l’occasione per rincontrare quelle aziende che hanno già prediletto i nostri dolci e, soprattutto, i nostri panettoni – afferma Isabella Catalano – Proporre la nocciola dei Nebrodi non è mai stato così semplice in quanto la Sicilia si identifica comunemente nel pistacchio, ma posso ritenermi davvero soddisfatta di quanto fatto sinora perché i numerosi clienti che, degustate le nostre proposte in occasione di fiere e manifestazioni continuano a richiederle, ripagano di tutti i sacrifici”.

In questa 18esima edizione del Golosaria Milano, Isabella sarà accanto a grandi nomi della cultura gastronomica internazionale, Massari e Cracco, con le sue irresistibili proposte dell’ars dolciaria dietro cui c’ è un grande lavoro nella ricerca di materie prime d’eccellenza. Tra le novità di quest’anno, Isabella Catalano, presenta il Moro con una ganache con cristalli di sale di Trapani all’interno di cioccolato fondente per una gustosa esplosione dal retrogusto leggermente salato, ed ancora il Caramello Salato, l’Amarena, il Frutti di bosco e gi intramontabili classici e tradizionali. Nomen omen, immancabile anche quest’anno il Donna Isabella che, con le sue fragoline di bosco e un’infusione di petali di rosa all’interno di cioccolato bianco, continua ad incantare grazie al suo gusto semplice ed estremamente delicato. Dal carattere deciso rilasciato o dal cioccolato bianco che trasmette una sensazione di dolcezza persistente, il Donna Isabella è stato ideato come panettone da dedicare a tutte le donne quale portavoce della loro forza.

La mia missione da sempre è la valorizzazione del territorio dando anche luce alle produzioni artigianali di piccole aziende. Per tale motivo, portare il panettone siciliano a Milano ci pone nella condizione di far attenzionare le materie prime della nostra terra che, a differenza dei comuni prodotti industriali utilizzati nel nord Italia, mantengono con sé quel gusto intenso e deciso tipico dei sapori siciliani che nei miei prodotti si percepisce ad ogni piccolo assaggio – dichiara Isabella Catalano – Al Golosaria poterò anche il panettone alla Nocciola dei Nebrodi con la novità di aver inserito all’interno del barattolo della crema spalmabile la croccante pasta reale di Tortorici. Nel mio laboratorio ricerco sempre dettagli originali che possano contraddistinguere i miei prodotti – continua – Tuttavia, nonostante volessi voluto dare spazio a qualche novità caratterizzata da zenzero e peperoncino, quest’anno mi limiterò a consolidare questa linea proprio per darne un’idea ben decisa e avere una clientela consapevole del prodotto da ricercare “.

Portare la Sicilia in giro per il “mondo” è da sempre il sogno di Isabella Catalano che da 27 anni coltiva la sua grande passione per la tradizione dolciaria e che, ad oggi, la rende estremamente orgogliosa e soddisfatta del suo lavoro.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a