Site logo

Hostaria Palazzolo: venerdì 16 ottobre protagonista il Cous Cous alla trapanese

Cous Cous a 4 mani

Che la Sicilia fosse terra di contaminazione culturale e gastronomica, è noto da secoli. Per averne una piacevole, ulteriore conferma, basta scoprire il gradevole programma che Hostaria Palazzolo, nel cuore della storica cittadina del siracusano, Palazzolo Acreide, riserverà ai propri ospiti venerdì 16 ottobre.

Protagonista il Cous Cous alla trapanese preparato dallo chef Giuseppe Triolo, ospite per l’occasione dello chef Raimondo Mendolia.

Esperienza, passione, creatività saranno gli ingredienti che i due chef utilizzeranno, mentre nel menu dei commensali compariranno appunto il Cous Cous, direttamente dalla Sicilia occidentale, servito subito dopo il Raviolo fritto di baccalà con ricotta cremosa dello chef patron. Una “doppietta” imperdibile del “continente eno-gastronomico” siciliano. Già, eno-gastronomico, perché a completare l’appuntamento ci penserà il cannolo a papillon, dessert che porta la firma di Triolo, mentre per l’abbinamento enologico saranno serviti i vini della Cantina Baglio di Pianetto,che accompagneranno le portate con Bollicine Charmat Fushà, Catarratto 2019 e Moscato Ra’is 2018.

La cucina per me è da sempre un modo alternativo di viaggiare. Attraverso i sapori e le tradizioni dei territori possiamo ricostruire l’identità siciliana forte e affascinante. Questa serata nasce proprio da questa idea: un piccolo viaggio attraverso due estremi della Sicilia attraverso la mia cucina e quella dello chef Giuseppe Triolo, che ringrazio per la sua disponibilità appassionata” dichiara lo chef Raimondo Mendolia.

HOSTARIA PALAZZOLO. Dal cuore di Palazzolo Acreide, il ristorante Hostaria Palazzolo dello Chef Raimondo Mendolia promuove arte, cibo e cultura per offrire ai propri clienti un racconto gastronomico che va oltre l’esperienza in tavola. Il ristorante è infatti un vero e proprio ambasciatore di uno dei borghi più belli d’Italia, che porta in tavola la cucina popolare del territorio, ma anche cucina di mare e regionale tipica grazie alla grande esperienza in tutta Italia dello chef Mendolia.

Lo chef – Giuseppe Triolo

Consulente Tecnico Alimentare e Formatore professionale in Arte Bianca e Cucina Siciliana Antica. Famoso per aver inventato e brevettato il Cannolo a Papillon, propone anche un’altra novità: i Trik e Trak, degli snack e dolci particolari accompagnati da cialdine per finger food semi lavorate.

Consulente Tecnico Alimentare e Formatore professionale in Arte Bianca e Cucina Siciliana Antica. Famoso per aver inventato e brevettato il Cannolo a Papillon, propone anche un’altra novità: i Trik e Trak, degli snack e dolci particolari accompagnati da cialdine per finger food semi lavorate.

L’arte della sua cucina è ispirata alla ricerca dell’armonia e della leggerezza nell’accostamento dei sapori e della creatività nella presentazione.

Specializzato su Cucina Siciliana Antica, con l’obiettivo di far risaltare la cultura trapanese nel mondo, presenta la propria arte culinaria in diverse fiere nazionali e internazionali e ricevendo diversi riconoscimenti, premi e recensioni lodevoli.

Lo chef – Raimondo Mendolia 

Lo chef - Raimondo Mendolia

Lo chef Raimondo Mendolia che negli anni ha accumulato un’esperienza cosmopolita in giro per il mondo, perfezionandosi anche come Technology chef, come Maestro Pastaio specializzato in consulenza internazionale per le aziende e come docente presso molti Istituti per i servizi alberghieri e per la ristorazione. Tra perfezione ed innovazione, l’Italia si racconta attraverso le trasparenze di un raviolo: qui la sfoglia si fa scrigno, racchiudendo al suo interno un equilibrio di sapori capaci di condurre l’ospite attraverso un percorso gustativo multisensoriale, che esalta ed innova senza snaturarli, gli antichi sapori del territorio. 

Un lavoro costante di studio e perfezionamento che ha portato lo chef Mendolia alla creazione di molte linee di pasta: fresca e secca, ripiene e speciali come la linea “wellness e sport”, la pasta in barrique, la pasta al tabacco, la pasta alla frutta, il cocktail di pasta. Dalle sedi fiorentine, tra cui quella all’interno del Mercato Centrale, nel centro storico della Città, lo chef Mendolia racconta la sua Italia fatta di sapori e di profumi, di abbinamenti e contrasti a Palazzolo Acreide nel suo ristorante Hostaria Palazzolo.

Menu completo della serata

Il Raviolo fritto di Baccalà con Ricotta cremosa di Raimondo Mendolia

Il Cous cous alla Trapanese di Giuseppe Triolo

Il Cannolo Papillon di Giuseppe Triolo

Vini a cura di Cantina Baglio di Pianetto
Bollicine Charmat Fushà
Catarratto 2019
Moscato Ra’is 2018

Save the date: venerdì 16 Ottobre, il Cous Cous a 4 mani ad Hostaria Palazzolo, ore 20,30 | via Vittorio Emanuele 18, Palazzolo Acreide

Costo del menu: 30 euro

Consigliata prenotazione allo 0931.311904

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a