Site logo

IL GRILLO E IL GAMBERO CONQUISTANO TUTTI

I suoi sentori di fiori bianchi, zeste di agrumi e nuance minerali sono stati i profumi che hanno caratterizzato la serata dal titolo allegro ed invitante “Grillo&Gambero”, l’evento organizzato da Tenuta Bastonaca e svoltosi lo scorso 4 Agosto al lido Baja a Marina di Ragusa.

Il Grillo, da tutti ritenuti il vitigno principe dell’estate, il vero protagonista dell’iniziativa che si poneva come fine la promozione e conoscenza di questa antica cultivar ed in particolare dell’etichetta prodotta dalla giovane azienda vitivinicola vittoriese che in C.da Bastonaca alleva le sue viti esclusivamente ad alberello, secondo un’antica tradizione agricola, nel rispetto della natura.

quattro _n

Presenti il giornalista ed apprezzato sommelier Luigi Salvo, che ha aperto la serata spiegando ai presenti le peculiarità del Grillo, guidando poi la degustazione di quello prodotto da Tenuta Bastonaca. A seguire la degustazione di vere e proprie opere d’arte culinarie realizzate da un grande nome dell’alta cucina siciliana, ossia dallo chef Carlo Sichel de Il Carato di Catania che ha abbinato ai vini dei fingerfood realizzati con i gamberi.

I profumi del Grillo, inoltre, hanno ispirato l’agronomo Enrico Russino de Gli Aromi che ha incuriosito i numerosi ospiti attraverso un originalissimo percorso olfattivo e conoscitivo di particolari piante aromatiche. A caratterizzare la serata anche la presentazione della nuova Guida ai Ristoranti promossa da Sicilia da Gustare e la musica del gruppo Gira Vota e Furria.

sei 61555773_n

Una bella serata, molto apprezzata dai partecipanti che hanno potuto trascorrere così delle ore all’insegna del gusto e della cultura e che è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dello chef Giovanni Galesi e della scuola Nosco di Ragusa Ibla, di Sicilyegin i cui pomodori rossi e gialli sono stati esaltati nella cucina di Sichel, di PMI Sicilia, Multifidi, Sinzalia che ha proposto una degustazione di prodotti rientranti nel suo “cesto di eccellenze siciliane”, di Area System e Pisacane.

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »