Site logo

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio: sabato 11 maggio, a Palazzo della Cultura a Catania, l’appuntamento siciliano promosso dall’AIS

Sabato 11 maggio, a Palazzo della Cultura a Catania, l’appuntamento siciliano promosso dall’AIS

È giunta alla IX edizione la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’importante annuale appuntamento dell’Associazione Italiana Sommelier volto a celebrare l’importanza della cultura del vino e dell’olio e valorizzare lo straordinario patrimonio che i due settori rappresentano per il nostro Paese. L’evento, di portata nazionale, si svolgerà sabato 11 maggio presso diverse sedi in Italia, all’interno di edifici di alto valore storico ed artistico. Ogni anno l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia partecipa all’iniziativa nazionale proponendo luoghi di rilevante interesse culturale in ambito regionale. Quest’anno sarà Catania ad ospitare la manifestazione all’interno degli spazi del Palazzo della Cultura, già Palazzo Platamone.

PROGRAMMA

Ore 10.30 | INCONTRO SU TURISMO TERRITORIALE ED ENOTURISMO

Saluti: Salvo Pogliese | Sindaco di Catania – Camillo Privitera | Presidente AIS Sicilia.
Interventi:

  • Barbara Mirabella | Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Pari opportunità Comune di Catania.
  • Giusi Diana | Giornalista culturale e curatrice d’Arte contemporanea.
  • Grazia Dipaola | Medico, Produttrice olio e Sommelier.
  • Gina Russo | Produttrice vino e Presidente Strada del Vino dell’Etna.
  • Tiziana Gandolfo | Titolare agenzia viaggi, Organizzatrice di eventi e congressi, Sommelier.

Moderatrice: Carmen Greco | Giornalista Quotidiano “La Sicilia”.

Ore 14.00 | Apertura banchi di degustazione vini e prodotti tipici

Ore 15.00 | Masterclass VERDE ORO

Percorso di degustazione guidata di oli siciliani – a cura di Ercole Aloe, Agronomo Capo Panel.

Ore 16:00 | Masterclass FORMAGGI E VINO

Gusto ed abbinamenti – a cura di Flavia Catalano, Relatore AIS.

Ore 17:00 | Masterclass GRAPPE SICILIANE

Degustarle ed abbinarle – a cura di Maurizio Molinaro, Sommelier AIS.


INGRESSO GRATUITO ED APERTO A TUTTI

Contributo di partecipazione alle masterclass € 10,00 (su prenotazione)

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a