Site logo

GIARDINI D’AMORE – LIQUORI RAPPRESENTERA’ LA SICILIA AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO NEL NUOVO “PUNTO MIXOLOGY”.

Alla XII Edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto” che avrà luogo a Torino dal 20 al 24 settembre, ci sarà una grande novità: il Punto Mixology “Cocktail internazionali, materie prime regionali”, un’occasione giusta per provare grandi innovazioni e splendidi classici in chiave regionale. Cinque le regioni selezionate per rappresentare le eccellenze italiane nel campo della mixology: Sicilia, Piemonte, Veneto, Toscana e Campania. Per la Sicilia è stata scelta l’azienda messinese Giardini d’Amore® – Liquori, creatrice del primo brand di liquori artigianali di alta fascia. Un brand ideato da tre giovani imprenditori che perseguono l’obiettivo di portare, nella liquoristica italiana, la ricerca della qualità, la promozione e salvaguardia dei prodotti del territorio e la più autentica artigianalità e tradizione italiana.

Per Giuseppe Piccolo, uno dei fondatori “essere stati scelti per rappresentare l’eccellenza della liquoristica siciliana al Salone del Gusto è motivo di grande orgoglio. Un orgoglio che per me, oltre che professionale, è anche personale, dal momento che molte delle materie prime utilizzate per produrre i nostri liquori, provengono dalla mia azienda agricola. Sin dall’inizio abbiamo puntato sulla qualità e poter rappresentare oggi a Torino la Sicilia è per noi un meraviglioso riconoscimento del nostro quotidiano impegno per la promozione e salvaguardia dei prodotti siciliani e dell’artigianalità italiana”.

Due drink quelli dedicati alla Sicilia:
 “Giardino – Il nostro Collins”, un long drink con vodka, liquore di limone Giardini d’Amore, liquore di finocchietto selvatico Giardini d’Amore, succo di limone di Sicilia, gassosa Lurisia.
 “Punchotto – Il nostro Punch”, un punch ispirato dal nuovo Presidio Slow Food Clairin (il rum agricolo di Haiti) con Clairin, per l’appunto, liquore di limone Giardini d’Amore, liquore di cannella Giardini d’Amore, succo di limone, zucchero e fettina di pompelmo.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »