Il tartufo e l’acqua di mare saranno gli ingredienti base dei nuovi gusti di gelato e granite proposti dalla storica gelateria Di Noto.
Riapre il prossimo venerdì, 14 giugno, alle ore 19 al centro dell’antico borgo di Tusa, la storica gelateria siciliana. Ritornata nelle mani della famiglia Di Noto, dopo anni di gestione di terzi, ha visto muovere i primi passi nel lontano 1992. Da lì una carriera tutta in ascesa per il suo fondatore, il maestro gelatiere Pietro di Noto, premiato anche con tre stelle al Taste awards di Bruxelles, per il suo gelato alla zagara siciliana. Ai gusti tradizionali, tutti realizzati con ingredienti naturali a km zero, ora si aggiungeranno anche il gelato digestivo, le granite ai gelsi e alle more e il gelato al cioccolato fondente.
Di Noto è stato autore di numerosi brevetti per la realizzazione di ottimi gelati senza la necessità di utilizzo di macchinari come il Brikone, o per il trasporto di congelati a bassissime temperature come il Box Gelina, e infine l’ultima novità, l’Ice Gelina, che verrà presentato alla stampa nei prossimi giorni. Pietro Di Noto è ospite fisso da anni di fortunate trasmissioni Rai, da “La Prova del cuoco” a “Quelle brave ragazze”. Durante una di queste puntate ha presentato in diretta da Castel di Tusa il gusto del gelato all’acqua di mare, adesso diventato un must.
Il legame con il territorio dei Nebrodi, che Pietro Di Noto, non ha mai voluto abbandonare e che esalta e fa conoscere in tutto il mondo, attraverso gli odori e soprattutto i sapori dei suoi gelati, è stato alla base della sua decisione di ripristinare la vecchia attività di famiglia, in cui ha lavorato quando era ragazzo. Di Noto, titolare di più di 50 gelaterie in Italia e nel mondo, alcune gestite direttamente, altre associate, ha una mente vulcanica in continuo divenire. Il suo motto: ”Ho appena iniziato”, ed infatti di iniziative in cantiere ne ha ancora tante, ma quello che conta in una personalità così eclettica e che non ha mai sacrificato la qualità dei suoi prodotti ad un guadagno facile. Questo ne ha fatto un vincente.
Aggiungi un commento