Site logo

FESTA DEL CERASUOLO DA GULFI.

Manca ormai poco per la grande festa del Cerasuolo all’azienda Gulfi di Chiaramonte Gulfi. Un evento tanto atteso al quale ancora una volta prenderanno parte otto giovani chef under 30 che si contenderanno il titolo di “Miglior chef del Cerasuolo 2016”. Si tratta di  Yi Rok Cho del ristorante Tocco di Ragusa, Abdallah Dadi del ristorante Sale Art Cafè di Catania, Giuseppe Geraci del ristorante Modì di Torregrotta a Messina, Ricky Licandro di Fud Catania, Valerio Mallia del ristorante Alla Trinità di Modica, Vincenzo Salanitri del Laboratorio Panglu di Catania, Giuseppe Venezia del ristorante Villa Fortugno di Ragusa, Giuseppe Raciti del ristorante Zash di Riposto, a Catania. Otto chef per otto cantine, quelle che parteciperanno, offrendo il loro Cerasuolo di Vittoria da proporre in abbinamento alla creazioni dei giovani concorrenti. Come ogni anno infatti, a rotazione, le cantine produttrici partecipano attivamente e con entusiasmo all’evento organizzato dalla cantina Gulfi. Questa quarta edizione vede coinvolte: Avide, Cos, Paolo Calì, Gulfi, Manenti, Nanfro, Arianna Occhipinti, Vigna di Pettineo. Ad ognuna delle aziende vitivinicole sarà assegnato uno chef che esalterà con il finger creato le peculiarità del Cerasuolo di Vittoria.  Un appuntamento che cresce sempre più e che diventa l’occasione per valorizzare il prodotto protagonista del territorio ibleo, ma anche un momento di festa e di condivisione tra produttori, winelovers e appassionati gourmet. Chi sarà il Miglior Chef del Cerasuolo 2016? Quale l’abbinamento perfetto? A decretarlo la giuria di giornalisti ed esperti del settore, ma anche il pubblico, che degustando i vari finger, contemporaneamente alla giuria, potrà decretare il suo vincitore.

 

 

 

 

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »