Site logo

Fabio  Fertitta: il bartender  cefaludese con la Sicilia nel cuore.  Guest star a Insulae  Resort  

Fabio Fertitta

Insulae è essa stessa un’isola, compreso il bar all’aperto che ne rappresenta il cuore: una struttura sospesa tra terra e cielo, circondata dalla piscina e da una parete di erbe aromatiche che enfatizza la tendenza green del resort. 

E’ questo il regno di Fabio Fertitta, classe 1987, nato e cresciuto nella cittadina normanna ma con esperienze internazionali come Londra e Budapest. 

Le parole che vengono in mente nell’osservarlo all’opera, in questo silenzioso contesto, sono libertà ed eleganza: libertà di sperimentare e provare nuove combinazioni; eleganza nei movimenti, nelle descrizioni dei cocktails e nelle loro presentazioni. 

Mix di erbe aromatiche, alcol ben dosato che non si impone, agrumi, verdura e frutta fresca per una concezione nuova e matura di una mixology che riprende la tradizione ma la alleggerisce e profuma, con un tocco finale di essenze vaporizzate a composizione finita, paragonabile soltanto al gesto di una donna che si appresta ad una grande serata: raffinata, senza eccessi e con una scia di profumo delicata, fresca e non invadente. 

La passione di questo bartender nasce all’età di tredici anni al Be Bop Pub, primo jazz pub che lo zio apre a Cefalù. E’ lì che passa le giornate e le serate giocando a lavorare ed imparare, affascinato dai barmen e dalla loro arte. 

La mixology rimane fino a quel momento un hobby, tanto che Fabio continua gli studi in Economia e gestione dei servizi turistici, ma come canta De Andrè per altre vicende “la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie” e fu così che abbandonati gli studi vola a Bastia Umbra (Pg), con l’intenzione di trasformare in professione questa passione, frequentando la Planet One, prima scuola italiana di bartending.

Ormai professionista Fabio si muove in contesti internazionali di rilievo, ma il richiamo del mare lo riporta nella sua Cefalù, dove segue l’apertura di locali storici e di tendenza quali il “Fri Trafficanti di gusto” , il “Masquenada”, il “Masque Palace” e il “kentia Sushi & Co.” per approdare, infine, all’ambito bar del prestigioso “Club Med”

La scelta della maturità lavorativa è oggi Insulae Resort dove, con l’appoggio del patron Mario Farinella, reinventa cocktails che sposano la tendenza green della struttura. Ma vediamo nel dettaglio tre proposte principali:

Watermelon sour, con anguria fresca centrifugata, campari per bilanciarne il gusto dolce, Insulae Gin – un gin aromatizzato prodotto a Marsala- miele e succo fresco di lime, completato con spuma di anguria. Mix perfetto, leggero, nessuna nota che emerge rispetto alle altre. Il retrogusto “amaro” del Campari contrasta perfettamente la dolcezza della spuma di anguria, ma non permane a lungo tra un sorso e l’altro. 

Smoked Blood orange, con Aperol, Bombay London Dry, succo di arancia rossa e albume d’uovo affumicati con legno di cedro: cocktail dolce e agrumato; anche qui il retrogusto amaro dato da Aperol e arancia rossa danno corpo. L’affumicatura delicata non appesantisce l’insieme che risulta comunque delicato.

Insulae Dream, con Insulae Gin, Carpano bianco, succo di pompelmo, spuma di yuzu e maracuja fresca. E’ Il cocktail di chiusura di questa mini degustazione, che spazza via i sapori dei piatti -seppur leggeri- proposti dallo chef. Una consistenza evanescente, profumata, che sale al naso. Basso grado alcolico nonostante il gin e il campari: freschezza è il termine perfetto. 

Gli accostamenti proposti dallo chef Ederar Hanza (a tutti noto come Michel), per accompagnare le preparazioni di Fabio, sono “puliti” nella presentazione e bilanciati nel gusto. In ordine: polpo con purea di patate allo zafferano; involtino di pesce spada affumicato con sesamo nero, erba cipollina e mascarpone in un letto di rucola; gambero rosso crudo di Mazara con frutta di stagione, accompagnato da una perla di parmigiano fritto.

A chiusura non potevamo che chiedere a Fabio quale fosse il suo cocktail preferito: cocktail Martini con tante olive! Ma a differenza del più celebre estimatore: mescolato e non agitato!

Scopri Insulae Resort

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a