Il Comune di Troina (EN), con l’Università degli Studi di Catania e Biometec, il G.A.I., Sicilia da Gustare e la Scuola di Gastronomia Funzionale di Troina presentano la 1^ edizione dell’evento denominato: “FESTIVAL DEL BULGUR DELL'OLIO E.V.O. E DEI PRODOTTI MEDITERRANEI”.
Un evento che vuole portare alla luce una perla di Sicilia come Troina ed il suo territorio, vero e proprio patrimonio culturale, naturalistico e gastronomico siciliano. Far conoscere l’uso e la diffusione del Bulgur attraverso la realizzazione di ricette sia dolci che salate, da parte di cuochi professionisti provenienti da tutta la Sicilia, con il coinvolgimento attivo degli Istituti Alberghieri. Oltre a promuovere i prodotti mediterranei, olio EVO, fichidindia, arancia rossa, valorizzando le proprietà alimentari e salutistiche del loro corretto impiego in cucina.
Galleria Locandina
Campo Jolly
In Piazza Matteotti e sulla Via Umberto del Comune ennese sarà allestito un villaggio che ospiterà i cuochi e le aziende dei prodotti tipici enogastronomici del Mediterraneo, al suo interno i cuochi si cimenteranno in coooking demo e realizzeranno la propria proposta gastronomica a base di Bulgur da far degustare al pubblico.
Sul palco il giornalista AntonioIacona (direttore del Magazine Sicilia da Gustare), con la partecipazione del noto Chef e volto televisivo Andy Luotto.
Programma
IL PROGRAMMA
Sabato 1° ottobre
ore 18.00 Apertura manifestazione
interverranno:
Dott. Fabio Venezia - Sindaco del Comune di Troina
Prof. Filippo Drago - Ordinario di Farmacologia dell'Università degli Studi di Catania
Avv.to Antonino Mancuso - Gruppo Alimentare Italiano
ore 18.15 Apertura Villaggio Mediterraneo - Prodotti tipici - Show cooking e degustazioni
ore 18.30 Simposio "La salute vien mangiando: il valore nutrizionale dei prodotti del mediterraneo"
interverranno:
Prof. Filippo Drago - Ordinario di Farmacologia dell'Università degli Sudi di Catania
Prof. Fabio Galvano - Ordinario di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate dell'Università degli Studi di Catania
Dott. Ottavio D'Urso - Cultore della materia Università degli Studi di Catania
Dott.ssa Fabiola Sciacca - Ricercatrice C.R.E.A. sede Acireale
Andy Luotto Chef
Moderatore Antonio Iacona - Direttore Sicilia da Gustare
ore 20.00Orchestra Luna Rossa tributo a Renzo Arbore
ore 22.00 Premiazione miglior piatto a base di Bulgur e dell’olio E.v.o. preparato dalle scuole e dagli chefs intervenuti al Festival.
GLI CHEF PRESENTI
Area food experiences 26 Marzo
Dettagli
Domenica 2 ottobre
ore 17.00 Apertura Villaggio Mediterraneo Prodotti tipici e Show cooking a cura di Andy Luotto
Add a review