Site logo

DONNAFUGATA AMPLIA L’OFFERTA DEI PROPRI VINI CON L’ETNA E IL CERASUOLO DI VITTORIA.

Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria. Un progetto di lungo termine che l’azienda coltivava da tempo e per il quale ha posto i primi importanti tasselli negli ultimi mesi, in vista dell’imminente vendemmia. Sull’Etna, Donnafugata conta su circa 15 ettari di vigneti in produzione, tutti in zona Doc: circa 13 ettari di Nerello Mascalese e 2 di Carricante: le vigne sono sul versante nord del vulcano, a Randazzo, a quota 750msl in contrada Monte La Guardia, Allegracore (nella foto) e Calderara.  La vendemmia del Carricante avrà inizio entro la fine di Settembre e le uve saranno vinificate nella cantina che l’azienda ha acquistato, in contrada Statella, a Randazzo. Nelle terre di Cerasuolo di Vittoria e Frappato, Donnafugata inizierà la vendemmia a breve. Qui i vigneti in produzione ammontano a circa 18 ettari, in territorio di Acate, nella contrada Bidini. I vitigni coltivati sono Nero d’Avola (circa 11 ettari) e Frappato (circa 7 ettari). Si raccoglierà prima il Nero d’Avola, a partire dalla seconda metà di settembre, e poi il Frappato.

allegracore

“Un passo importante che abbiamo meditato a lungo con i nostri genitori Giacomo e Gabriella – affermano José e Antonio Rallo, oggi alla guida di Donnafugata –. Un progetto aziendale che propone l’eccellenza del vino siciliano, da Contessa Entellina a Pantelleria,dall’Etna a Vittoria, tutti territori di straordinario potenziale. Una visione di lungo periodo che si svilupperà gradualmente e presenterà appieno i suoi frutti negli anni a venire.”

 

(SdG)

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »