Site logo

DOCG WINE EXPERIENCE 2016

Un’occasione unica per incontrare, in una sola location, tutte le DOCG d’Italia, accompagnate dai prodotti DOP provenienti da tutto il Bel Paese. È la “DOCG wine experience”, manifestazione organizzata dalla delegazione padovana di AIS Veneto che si svolgerà domenica 8 maggio nell’antica Abbazia di Praglia, monastero benedettino fondato tra l’XI e il XII secolo lungo la strada che conduceva ad Este. Per tutta la giornata, l’antico monastero di Praglia sarà dunque lo spettacolare contesto in cui degustare più di trecento etichette provenienti dalle 74 denominazioni di origine controllata e garantita, tra cui non mancherà il Cerasuolo di Vittoria DOCG, perla enologica siciliana. E a raccontare i vini e i territori che rappresentano, ben centocinquanta sommelier veneti a disposizione dei visitatori, pronti a soddisfare ogni curiosità e domanda del pubblico. DOCG Wine Experience sarà, anche quest’anno, un grande contenitore che, tra degustazioni ed assaggi dei prodotti DOP più golosi d’Italia, offrirà agli ospiti la possibilità di scoprire le piccole e grandi Denominazioni Controllate e Garantite d’Italia, un vero patrimonio enologico che tutto il mondo ci invidia.  E non mancherà il momento dell’approfondimento, grazie al workshop “Lo sviluppo che viene dalla terra… e senza bisogno di scavare”, dedicato alla valorizzazione dei territori delle denominazioni padovane. Politici, produttori, imprenditori, operatori, giornalisti e bloggers si confronteranno sul tema mettendo in evidenza il patrimonio di queste zone: dalle bellezze naturali del parco dei colli euganei, culla della DOCG Fior d’Arancio e di una viticultura che negli ultimi anni ha saputo distinguersi a livello internazionale, per arrivare alle bellezze architettoniche di Monselice, Conselve, Bagnoli e alle pianure sconfinate dove dal  954 d.C. si produce il Vino di Bagnoli.

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »