Il Monferrato e l’Etna, entrambi territori riconosciuti patrimonio dell’Unesco, si incontreranno e si racconteranno venerdì 30 giugno, a partire dalle 19.30 nella tenuta biologica di Monaci delle Terre Nere di Zafferana Etnea, alla presenza di due grandi artigiani del vino: la piemontese Bruna Ferro Carussin e il siciliano Francesco Guccione.
Un viaggio ideale, nei luoghi,nella storia, nelle tradizioni, di quella parte del Piemonte fatta di antichi borghi e castelli arroccati, terra del Barbera d’Asti, e di quella Sicilia che parte dall’Etna, con i suoi vini moderni che rispettano il territorio, fruttati, speziati e arriva a Monreale e nella valle del Belice.
Monaci delle Terre Nere ospiterà, dunque, un grande evento, nel corso del quale sarà possibile degustare sei grandi etichette messe a confronto, Carussin e Guccione, accompagnati da una cena a quattro portate preparate dal giovane chef Bleri Dervishi del ristorante Locanda Nerello.
Lascia un commento