Site logo

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese. Insieme a cena alunni, famiglie, operatori dell’accoglienza e migranti
I cibi “del cuore” alla Casa Valdese | Sicilia da Gustare

Insieme a cena alunni, famiglie, operatori dell’accoglienza e migranti

Il giardino della Casa Evangelica Valdese di Vittoria ha ospitato un felice momento di condivisione lunedì sera: un’intera classe di bambini, accompagnata dagli insegnanti e dai genitori, ha trascorso il pomeriggio, tra canti e balli, e ha condiviso la cena con gli operatori dell’accoglienza e con i migranti e rifugiati ospiti dei progetti Sprar e dei Corridoi Umanitari della Diaconia Valdese. La cena ha unito i percorsi paralleli, concludendoli con la condivisione di cibi di tre diversi continenti.

Seduti a una tavola, nessuno è straniero. È un messaggio universale di inclusione, che i bambini riconoscono” – ha commentato Andrea Gentile, coordinatore dei progetti per migranti della Casa Valdese – “e che rilanciamo con le loro famiglie, in un momento in cui troppi dimenticano i valori della tolleranza e della solidarietà”.

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese | Sicilia da Gustare
Tavolata – Assaggiamo il mondo

Il cibo ha unito tutti: bimbi e mamme, italiani e anche di origine tunisina, romena e polacca hanno preparato piatti della propria tradizione culinaria; altrettanto hanno fatto gli ospiti dei progetti di accoglienza, con ricette senegalesi, gambiane, siriane e pakistane. Il cibo “del cuore”, come lo hanno definito i giovanissimi alunni, è stato offerto, scambiato e condiviso. Sono stati realizzati e donati dei “ricettari internazionali”, con appuntate le pietanze. Una cena comunitaria, nell’armonia e nel rispetto, tra cittadini vittoriesi di ogni età, religione e colore.

Gli alunni della classe III della scuola primaria Gianni Rodari, guidati dall’insegnante Gianna Elmo, hanno iniziato mesi fa un percorso di scoperta delle religioni e dei luoghi di culto del territorio. Tra le varie visite, quella alla Casa Evangelica di Vittoria, dove “abbiamo trovato oltre la storia dei Valdesi anche quella di oggi, raccontata dalle voci di ragazzi provenienti da altri stati e continenti”, riferisce l’insegnante. “Una storia” – sottolinea il longevo pastore valdese Enrico Trobia – “di servizio verso il prossimo, sempre a favore degli ultimi”.

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese | Sicilia da Gustare
Il pastore Enrico Trobia

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a