Mare e barocco. La vera anima di Acireale la si sente nelle strade della città, nel ristorante ‘il rustico’ e da quest’anno anche per le vie di Sanremo.
Promosso tra i big della pizza di Casa Sanremo 2023, Saverio Conti è un’altra giovane promessa tutta siciliana, che siamo fieri rappresenti la nostra terra e che condivida i sapori della tradizione con un vasto pubblico che di arte se ne intende eccome.
Prima di lasciarlo partire alla conquista della Liguria, facciamoci conquistare dalla passione di questo giovanissimo ed esuberante Chef.
Come e quando è iniziata la sua avventura da pizzaiolo?
La cucina è sempre stata la mia passione fin da bambino e appena ho potuto ho maturato esperienze nei ristoranti della mia città. L’epifania però che ha impresso una direzione decisa nella mia carriera è stata sicuramente l’aver aiutato un mio amico nel suo panificio. Da quel momento ho scoperto una passione per i lievitati che non ho più abbandonato.
Cosa è cambiato da quando ha cominciato?
Sì e il cambiamento è veloce, velocissimo. Tutto inizia dal cliente che è sempre più esigente ma più preparato, perché si informa, perché naviga su internet ed è affascinato dalla moda e dalla novità.
Il cambiamento si vede soprattutto nell’impasto che ho adottato nel locale, un impasto contemporaneo che garantisce un cornicione alto e alveolato.
Studio tanto, tantissimo affinché la mia pizza mantenga le sue qualità e conservi la sua scioglievolezza sempre e non solo appena sfornata.
Come esprime nel suo menù il legame alla Sicilia?
Nelle mie pizze si riflette la tradizione della cucina siciliana, anche perché cerco di onorare tutto il mio percorso formativo. Così mi piace che nel mio menù ci sia la pizza alla parmigiana e quella con il ragù catanese o quella con i frutti di mare.
Che idea di cucina porta a Casa Sanremo?
La filosofia che caratterizza la cucina siciliana: gusto deciso, sapori autentici e inimitabili, opulenza gastronomica.

La pizza che la rappresenta?
Una pizza decisa e che non ha paura di osare, proprio come me. È una pizza con il nero di seppia, che mi ricorda casa, il basilico cristallizzato, per omaggiare la Liguria, e poi tentacoli di polpo e stracciatella di bufala.
Che cosa si aspetta dopo l’esperienza di Casa Sanremo?
È la mia prima esperienza e sarò circondato da artisti della pizza. Penso che l’obiettivo sia conoscere cose nuove e farsi conoscere. Quindi spero davvero in un grande riscontro e mi sto già preparando ad accogliere tutti ad Acireale!
Aggiungi un commento