Site logo

Camera con vista a Taormina: dal brunch all’after dinner al Médousa Bistrot & Suites

medousa hotel Junior Garden Suite

Un giardino mediterraneo in cui ripara una vegetazione centenaria, Médousa Bistrot & Suites è una piccola oasi silente nel fascinoso borgo di Taormina affacciato sullo Jonio.

Le storiche mura di Porta Catania cingono la città e racchiudono come in uno scrigno le piante di agrumi cariche di frutti e le lussureggianti palme, mentre le antiche vestigia del Monastero dei Carmelitani sono ancora visibili e percepibili come i resti dell’acquedotto che conducono ai giochi d’acqua in mezzo al verde dall’aspetto incantato.

La mitologia di Medusa che protegge e pietrifica con lo sguardo è tangibile nella pietra di Taormina, presente negli arredi e negli ambienti esterni come solido riferimento al territorio.

L’atmosfera immersiva ed esotica è totalizzante, gli spirits sono il perno di un’offerta diversificata che dal brunch all’after dinner riesce a soddisfare un pubblico sempre più in cerca di un’esperienza unica.

Il tocco eclettico di Thomas Siragò e del creativo Christian Sciglio, padroni di casa del Médousa, si palesa in un’accoglienza avvolgente che riesce a dialogare anche con un pubblico molto giovane e cosmopolita.

In cucina Andrea Ventura, 40 anni e un percorso “canonico” prima nella formazione alberghiera e poi in giro per l’Europa che lo ha riportato alle origini, a pochi km da casa.

La logica dei piatti di Ventura è lineare e segue dritta l’iter di una filiera eccellente nella quale la materia prima (spesso cruda o cotta a bassa temperatura) è protagonista assoluta come nel “Polpo arrostito al salmoriglio, spuma di patate, pomodori Pachino confit, olive e capperi” e nelle “Busiate di tumminia con crudaiola di pomodoro datteri, melanzana fritta e ricotta salata”.

Un menù fresco ed estivo che può fare pairing con la carta vini che viaggia andata e ritorno dall’Etna alla Champagne, oppure con l’interessante drink list.

I signature cocktail sono le preparazioni iconiche e sartoriali nate in esclusiva per il Médousa dall’estro di Sciglio, bartender di lungo corso.

Una lista variegata che mescola distillati, erbe aromatiche, succhi e polpa di agrumi e frutta esotica. A una prima lettura risulta particolarmente seduttiva la creazione Médousa Royale a base di Tequila, Vermouth Rosé, pompelmo rosa, succo di limone, sciroppo d’agave e menta fresca.

La luce al Médousa non si spegne mai e la notte prosegue al piano superiore con una calda ospitalità siciliana gestita da Thomas Siragò nelle suites ricavate da un’attenta ristrutturazione della casa del nonno paterno, 5 stanze di design con affaccio giardino privato, tutte progettate per avere il massimo comfort a un passo dal cuore pulsante del vivace centro storico di Taormina.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a