Site logo

Caffetteria in Fermento

Caffetteria in Fermento, l’evento che si svolgerà il prossimo 20 Giugno a partire dalle ore 20:30 presso il giardino della Caffetteria Iacono di Vittoria
Caffetteria in Fermento | Sicilia da Gustare

Sinergie positive, attenzione verso le materie prime e grande qualità: dall’unione di questi elementi nasce Caffetteria in Fermento, l’evento che si svolgerà il prossimo 20 Giugno a partire dalle ore 20:30 presso il giardino della Caffetteria Iacono di Vittoria. La serata prevede la realizzazione di un menu speciale ideato da Carmelo Mallia – il “pizzaiolo chef” come lui stesso ama definirsi – al quale verranno abbinati i vini biologici della cantina Marabino di Noto.

Nel corso dell’evento, grazie anche agli abbinamenti che verranno effettuati, ci sarà modo di porre l’accento su fermentazioni e lievitazioni, due argomenti di cui oggi spesso si parla ma di cui ancora si conosce poco. A tal proposito Carmelo Mallia proporrà delle preparazioni particolari come la focaccina soffice allo zafferano o il finto lievito madre; la scelta della cantina Marabino si sposa perfettamente al concept della serata in quanto l’azienda opera in regime di agricoltura biologica biodinamica: nello specifico le uve fermentano spontaneamente con lieviti indigeni, senza alcun utilizzo di prodotti o additivi durante ogni aspetto della vinificazione.

A rendere ancora più interessante l’atmosfera ci sarà la presenza di Habanos Lounge Decorato per degustare ricercati sigari accuratamente selezionati da Francesco Decorato, la cui passione lo ha spinto a creare una delle più grandi collezioni di sigari cubani presenti in Italia. La selezione musicale è affidata a Marco Schilirò e Maurizio Agosta.

Per info e prenotazioni: 0932 981369 o 334 594 0409

Ecco il menu della serata

  • Focaccina soffice allo zafferano con gambero rosso in purezza, spuma di bufala, spinacino ripassato e salsa di coralli;
  • Finto lievito madre in fermentazione di finocchietto selvatico con alici marinate, insalatina di bufala affumicata, datterino candito e zeste di limone;
  • Pinsa baciata di tipo 2 con pancetta rustica, vastedda del Belice DOP, cipolla di Tropea caramellata e salsa al vino rosso.

Dessert
Blend di pesca: cremoso di pesca “giallone” gelatina di pesca nettarina, spuma di pesca tabbacchera, cialda croccante e spontaneo di pesca.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a