Antonella Lo Cricchio di Meraki Vini, “Vi presento il nostro Chardonnay che si ispira alla Pomelia”
Meraki cela in sé un’idea che va ben oltre la sua mera definizione. Il suo significato radicato nell’antica lingua greca
Le produzioni, le storie e le persone protagonisti della Sicilia da Bere
Meraki cela in sé un’idea che va ben oltre la sua mera definizione. Il suo significato radicato nell’antica lingua greca
Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto
Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue
Presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Catania da circa un anno, donna del vino da tre, mamma di
Non è mai troppo tardi per innamorarsi anche di…Bacco. E succede che spesso l’incontro, consapevole e responsabile, con il nettare
Appena entrata nel suo undicesimo anno di vita, Uva Sapiens racconta “Il vino che verrà” e sceglie DoBa Restaurant and
In Sicilia…non solo vino. Ma la Sicilia, tra innovazione e tradizione è terra di distillati. Grazie soprattutto ai giovani che
La cucina felice ha un nuovo indirizzo a Palermo. Anzi, nel suo comprensorio, a Porticello, il borgo marinaro tra il comune
Dall’infusione in modo artigianale di radici, erbe officinali e bacche, in parte raccolte sui Monti Nebrodi, nasce un amaro digestivo
Dopo il Macerato presentato allo scorso Vinitaly, l’azienda di Nicolosi ha impreziosito la linea di punta dell’ultima etichetta, nata da
Hai un amico, una fidanzata, papà, nonno o zio appassionato di vino e non sai cosa regalargli per Natale? Sei
“Chi coltiva la terra rispetta la natura e rispetta gli altri” è questo l’insegnamento che Edoardo Strano, fondatore e ideatore
Spesso il cielo sull’Etna ha nuance rosa. Quest’estate al Castello San Marco, anche le pendici dell’Etna si sono colorate di
Il Grilo e il Nero D’ Avola, protagonisti del nuovo spot, online, realizzato dal Consorzio Doc Sicilia presieduto da Antonio
A Milo sul Versante Est dell’Etna, percorrendo dei tornanti alberati che ti inebriano all’improvviso d’infinito ,si arriva da Barone di