Site logo

“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano

“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano. Una nuova realtà made in Sicily per i “pizza&bracelovers”. Pizze di qualità e piatti internazionali dall’accento siculo.
“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano | Sicilia da Gustare

Una nuova realtà made in Sicily per i “pizza&bracelovers”. Pizze di qualità e piatti internazionali dall’accento siculo.

Cambia volto Basilicò, realtà già consolidata nel territorio di Cinisi. Nata nel 2014, fino ad oggi dedita solo alla produzione di pizze d’asporto, grazie all’intraprendenza del titolare Luca Benfante, pizzaiolo e appassionato di cucina, si evolve in un concept innovativo che, oltre ad ampliare la pizzeria aggiunge alla già ricca offerta gastronomica un intero menu dedicato alla bracerìa e ai piatti tipici della tradizione siciliana. L’evoluzione comincia dal luogo, una nuova sede, sempre a Cinisi, in Via Nazionale n.85, che aprirà il 6 giugno ed unisce in sé l’eleganza di elementi retrò alla sobrietà di uno stile metropolitano, la cui progettazione è stata curata dagli architetti Daniele Panzarella e Claudio Schifani dello studio Spark di Palermo, che evidenzia un percorso di crescita destinato ad andare lontano. “Abbiamo voluto avvicinarci alle esigenze di una clientela sempre più esigente ed attenta alla qualità offrendo un luogo in cui trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero gustando pizze preparate con farine di grani autoctoni e condite con ingredienti di qualità – spiega Luca- Abbiamo, inoltre, pensato di ampliare la nostra offerta traducendo in bracerìa la classica steakhouse per avvicinare questo modello americano ai gusti e alle abitudini di noi siciliani che, in fatto di cibo, non siamo secondi a nessuno”.

Nella realizzazione del progetto di “Basilicò Pizza e Brace” ha avuto un ruolo determinante lo chef Giovanni Porretto, delegato regionale dell’Associazione Euro-Toques Italia che ne ha seguito la start-up per poi consegnare la guida della brigata di cucina a Francesco Giuliano, chef del Culinary Team dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo, che ai fornelli sarà affiancato da Silvio Matranga e Salvatore Biondo.

Spulciando il menu della pizzeria, sotto la voce “biddizzi” si potranno scoprire ben sette le versioni della Margherita, declinata in base alla diversificazione degli ingredienti base, pomodoro e mozzarella, per cottura, consistenza e presentazione, mentre per trovare gli antipasti e le classiche “tapas” dovrete cercare sotto la voce “ pì spizzuliare” tanto caro ai siciliani quando vogliono mangiare qualcosa giusto per “aprire l’appetito”. Ampia anche la scelta della carta dei vini che coinvolge sia grandi nomi del panorama enologico siciliano ma anche piccole realtà. Ultima, non per importanza, anche la carta delle birre, tutte rigorosamente artigianali.

Gli orari di apertura saranno dalle 19.00 alle 23.00 e la domenica a pranzo.

“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano | Sicilia da Gustare

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a