Le belle giornate di caldo in Sicilia sicuramente aiutano a vivere ancora meglio l’Isola, tra bellezze architettoniche e paesaggistiche e gustosissime ricette della tradizione gastronomica. Ma, in realtà, questo piatto, di quanto è piacevole, riuscirebbe a celebrare la stagione autunnale anche in giornate più fredde e con meno sole. Meglio così, dato che lo possiamo battezzare “Autunno in Festa”!
La ricetta è dello Chef Pietro Arezzi, orgoglioso e dinamico cuoco catanese, vicepresidente dell’Associazione Cuochi Catania ed Executive Chef del “Blu Panorama”, elegante struttura per eventi sulle colline acesi.
Il piatto in questione è un Filetto di suino nero dei Nebrodi, in festa con frutti di bosco e more, riduzione di mele cotogne, erbette spontanee di campo e fungo cardoncello su un letto di frutta secca con nocciole, mandorle e pistacchio.
PROCEDIMENTO: il Filetto deve essere porzionato, speziato, salato leggermente e scottato in padella calda. Poi, va passato in forno. A parte, deve essere realizzata una piccola riduzione di mele cotogne, da unire leggermente con il fondo di cottura rilasciato dalla carne. Il fungo cardoncello, una volta pulito, va scottato e passato in forno con un filo d’olio a crudo. Sotto va posizionata la base croccante della ricetta, con nocciole, mandorle e pistacchio, prima leggermente passate a coltello e tritate finemente. Accanto vanno adagiate le erbette spontanee, da adagiare anche sopra il filetto e sopra il fungo, glassato con la sua salsa. Infine, adagiare la fragolina e i frutti rossi, a mo’ di decoro.
Aggiungi un commento