Dalla terra ai calici ai fornelli, sul filo delle emozioni, un viaggio nelle storie di donne e di uomini che credono nei valori della Sicilia più vera. Giornalista, palermitana, ha scoperto in zona Cesarini il nettare di Bacco, di cui è adesso un'appassionata estimatrice. Socia delle Donne del Vino della Sicilia, ama raccontare le scelte di chi resiste con coraggio e cuore.
A Sambuca di Sicilia, il Borgo più bello d’Italia 2016, si riscaldano i motori per la ripartenza della produzione bio legata alla valorizzazione dei territori. “Bioshop Sicilia dei Monti Sicani” il progetto dell’associazione temporanea di scopo, “Bio Distretto dei Borghi Sicani” che coinvolge nove aziende di diverse tipologie di nove comuni a cavallo tra la […]
Leggi tutto »L’arte bianca made in Sicily sul palco dell’Ariston di Sanremo, dal 2 al 6 marzo prossimi, con il maestro pizzaiolo Carmelo Pistritto. Originario di Favara, in provincia di Agrigento, genius loci di Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale nell’Isola, en plein air, Carmelo, 30 anni non ci sta più nella pelle. Conta i […]
Leggi tutto »È uno scrigno di biodiversità l’azienda agricola La Pira a Canicattini Bagni, nella provincia di Siracusa, in quelle terre di Archimede che brillano per eccellenze agroalimentari, intelligenze e passione con cui la gente di questi luoghi si dedica a coltivare la terra. Valori che si trasmettono da generazioni da padre in figlio. Ma che, nell’azienda […]
Leggi tutto »Immaginazione, complicità e gioco sono gli ingredienti dell’intrigante menù “Fuga d’Amore” del ristorante Modì a Torregrotta in provincia di Messina, per un tour tra i sapori ed i profumi del mondo servito a… casa propria. Lo Chef Giuseppe Geraci, insieme ad Alessandra Quattrocchi, maître e comproprietaria del locale ispirato all’artista Modigliani, tra la costa settentrionale […]
Leggi tutto »“ L’ho gridato il mio amore per la mia terra” . Lo dice tutto d’un fiato, Giuseppe Costa, 38 anni, chef stellato del “Bavaglino” di Terrasini e patron di “Dispensa” nel salotto di Palermo, alla presentazione del suo libro “Sicilia D’ A-mare”. Una dichiarazione di riconoscenza alla bellezza della Sicilia, crocevia di popoli e culture […]
Leggi tutto »LA CASALENI NATURAL BIO DI PLACIDO SALAMONE, PRIMO GREEN FOOD FRANCHISING BY NEBRODI, APRE LUNEDI’ 7 DICEMBRE A SANTO STEFANO DI CAMASTRA, IN PROVINCIA DI MESSINA. IL FRANCHISING CHE RACCHIUDE 150 ANNI DI STORIA AZIENDALE E DECLINA LA VALLE DELL’HALAESA. Santo Stefano di Camastra 7 dicembre– Covid 19 ed economia sostenibile, “ Casaleni Natural […]
Leggi tutto »Foresteria Planeta, dove la Sicilia è più autentica… Ospitalità, cultura, natura: sono gli ingredienti della elegante struttura che conquista gli ospiti
Leggi tutto »Stelle cadenti e brindisi eleganti: la notte di San Lorenzo a Donnafugata. Si preannuncia una serata magica quella proposta dalla storica cantina nella Tenuta di Contessa Entellina con degustazioni di rarissime etichette
Leggi tutto »Aperitivi, degustazioni, relax: sono alcuni degli ingredienti che propone Firriato nel proprio wine resort, con lo sfondo magico delle isole Egadi La Sicilia di charme, in un calice. Da Firriato, maison dell’eccellenza del vino siciliano, l’estate 2020 si accende di effervescenti piaceri in un racconto dell’Isola declinato nel nettare di Bacco. Il wine resort Baglio […]
Leggi tutto »Le dune di sabbia e la splendida spiaggia di Porto Palo , in contrada Cipollazzo, a Menfi, nella provincia agrigentina, racchiudono uno scrigno di sapori unici, da 40 anni sulla cresta dell’onda. “Da Vittorio”, il ristorante di Vittorio Brignoli, bergamasco di nascita ma menfitano per amore, è stato per anni ambasciatore di un territorio, ai […]
Leggi tutto »C’è aria di novità ad Assovini Sicilia con l’elezione del presidente e l’apertura della nuova sede associativa a Palermo. E’ Bernard de la Gatinais, classe ‘69, dal 2007 Presidente di Rapitalà, una delle più prestigiose aziende siciliane, il nuovo Presidente dell’Associazione che oggi riunisce circa 90 tra le principali aziende vitivinicole regionali da cui […]
Leggi tutto »Il bucato steso al sole ad asciugare tra le piante diffonde una scia di citronella e sotto il grande gelso, il paniere di vimini con gli ortaggi appena raccolti dall’orto, profuma di fresco. Vien voglia di allungare la mano e di portare in bocca quei pomodori rossi, invitanti. E’ con semplicità che i padroni di […]
Leggi tutto »“Mio nonno Diego aveva l’abitudine di portare la terra in bocca e di masticarla prima di decidere se, dove e quali vigne piantare. Un gesto antico il suo che ancora ricordo quando da bambina lo seguivo tra quei filari cui dedicava le sue giornate dopo la morte improvvisa dell’unico figlio Vito, a soli 23 anni, […]
Leggi tutto »Lo sciabordio delle onde avvolge come un mantra il “Molo di Sant’Erasmo”, il nuovo concept di ristorazione di Saverio Borgia. Evoca già nel nome i profumi ed i sapori del Mediterraneo in quel luogo, il porticciolo di Sant’Erasmo, toponimo di una borgata di pescatori e marinai cara alla memoria collettiva dei palermitani, che oggi hanno […]
Leggi tutto »Gli amaretti di Sicilia del bar “ Campidoglio” di Sant’Agata di Militello, conquistano lo storico Chelsea Market nel cuore di Manhattan a New York. Una conquista che parte da lontano, dal 1930, e che miscela tradizione e innovazione….. La panna di Rosario Calanni, 86 anni, del bar Campidoglio, val bene una tappa nella suggestiva località […]
Leggi tutto »Il MEC Restaurant, nel cuore del percorso arabo-normanno a Palermo, da domani 23 giugno si fa in… quattro. Tra le volte affrescate del cinquecentesco Palazzo Castrone, di fronte alla Cattedrale, e le teche con pezzi d’antiquariato informatico della Apple della collezione privata dell’imprenditore Giuseppe Forello, prende il via l’Experience Gourmet, che abbina le “stelle” siciliane […]
Leggi tutto »La pasticcera rock dal cuore di nocciole bio dei Nebrodi: Isabella Catalano ha fatto della sfida in tempi di resistenza al Covid19 la sua essenza
Leggi tutto »Roma, “Miglior chef emergente”: risultato brillante per Stefano Toscano
Leggi tutto »“Balata Sicilian experience”: storia, cibo, cultura nel cuore di Palermo. Un’esperienza da vivere e da gustare 16 ore al giorno.
Leggi tutto »La carbonara verace a la Valletta, a Malta, ha un solo indirizzo. La cucina capitolina conquista Malta con “Zero Sei – Trattoria Romana”
Leggi tutto »Lo Monaco ristorante: l’esaltazione del gusto. Il ristorante gourmet che non ti aspetti a Villabate, alle porte di Palermo.
Leggi tutto »Una “Mooddica” di piccoli, golosi piaceri quotidiani, made in Sicily, magari da innaffiare con un buon calice di vino, immersi nel fascino del centro storico di Palermo.
Leggi tutto »