Site logo

Gianna Bozzali

I miei articoli per Sicilia da Gustare

Il mediterraneo di Alessandro Di Rosa: THALASS

Il mediterraneo di Alessandro Di Rosa: THALASS.

Leggi tutto »
26/07/2019

Le Vie di Zefiro, mercoledì 31 luglio sarà “Summer Mixology Experience”

Le Vie di Zefiro, mercoledì 31 luglio sarà “Summer Mixology Experience”

Leggi tutto »
24/07/2019

Vicoli& Sapori - IV edizione

Vicoli& Sapori - IV edizione

Leggi tutto »
21/07/2019

Inaugurazione Fattoria delle Milizie a Scicli

Inaugurazione Fattoria delle Milizie a Scicli. A Scicli una nuova realtà per una food experience rigenerante.

Leggi tutto »
18/07/2019

II edizione della Notte Bianca di San Nicola

II edizione della Notte Bianca di San Nicola. Il 10 agosto la grande festa animerà il villaggio di Ganzirri con degustazioni, musica, arte, moda, spettacolo, animazione.

Leggi tutto »
18/07/2019

Fish & Fire – Summer Lunch

Fish & Fire – Summer Lunch. La domenica in piscina a Villa Carlotta, a Ragusa

Leggi tutto »
18/07/2019

Apericena da Mannarino a Comiso

Un delizioso aperitivo dove due giovani realtà del territorio ibleo si incontrano proponendosi al pubblico dei winelovers. Il prossimo 10 luglio serata all’insegna dei vini HORUS e delle creazioni dello chef Enrico Sorrenti Saranno i vini di HORUS protagonisti dell’incontro enogastronomico in programma il prossimo 10 luglio al ristorante Mannarino di Comiso, elegante locale sito […]

Leggi tutto »
08/07/2019

Beer Street Festival 2019 a Balestrate

Dal 19 al 21 luglio la grande festa della birra artigianale Quest’anno il BEER STREET festival, dopo il grande successo delle sue prime edizioni ospitate a Cefalù, porterà il gusto delle birre siciliane e dello street food tipico a Balestrate.  La città marinara, meta turistica apprezzata per il suo mare cristallino, è stata selezionata come […]

Leggi tutto »
08/07/2019

Valentino Catering and Events scelto da New York per un matrimonio da sogno

Valentino Catering and Events scelto da New York per un matrimonio da sogno

Leggi tutto »
07/07/2019

Coerenza Evolutiva. Cena esclusiva con gli chef Mantarro e Ruta

Coerenza Evolutiva. Cena esclusiva con gli chef Mantarro e Ruta

Leggi tutto »
05/07/2019

Sicilia in Bolle 2019, un’edizione fortemente riuscita

Sicilia in Bolle 2019, un’edizione fortemente riuscita

Leggi tutto »
04/07/2019

Le donne del vino Sicilia: nascerà la prima consulta nazionale con la regione

Le donne del vino sicilia: nascerà la prima consulta nazionale con la regione.

Leggi tutto »
03/07/2019

TEN – Terrasini Event Night

TEN – Terrasini Event Night

Leggi tutto »
03/07/2019

Fondazione Italiana Sommelier. Il vino e l'olio dell'Etna "regalo ufficiale" di Catania ai suoi ospiti eccellenti

Fondazione Italiana Sommelier. Il vino e l'olio dell'Etna "regalo ufficiale" di Catania ai suoi ospiti eccellenti

Leggi tutto »
30/06/2019

Samantha Di Laura vince il premio per l’imprenditoria al “Premium International Florence Seven Stars”

Samantha Di Laura vince il premio per l’imprenditoria al “Premium International Florence Seven Stars”.

Leggi tutto »
24/06/2019

Paolo Baronelli nuovo Presidente AiC Sicilia

Paolo Baronelli nuovo Presidente AiC Sicilia. “Sarò il presidente di tutti”. Così il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Celiachia - Sicilia, padre fondatore e volontario da 20 anni

Leggi tutto »
24/06/2019

Sinergie, elogio alla pasta al pomodoro

Sinergie, elogio alla pasta al pomodoro. Tre chef che reinterpretano un classico della tradizione oggi 24 giugno al Tre Cristi Milano. Presente lo chef agrigentino Alessandro Ravanà

Leggi tutto »
24/06/2019

In USA e Cina degustazioni e masterclass dei vini DOC Sicilia

In USA e Cina degustazioni e masterclass dei vini DOC Sicilia. Ecco gli eventi dedicati ai vini siciliani che si sono tenuti, e che sono in programma, in Usa e Cina.

Leggi tutto »
24/06/2019

Giuseppe Arena apre una nuova gelateria a Ganzirri

Giuseppe Arena apre una nuova gelateria a Ganzirri. Finalmente un locale che porta il suo nome. Inaugurazione martedì 25 giugno.

Leggi tutto »
22/06/2019

In occasione dell’arrivo dell’estate, da Io.Bio c’è aria di novità

In occasione dell’arrivo dell’estate, da Io.Bio c’è aria di novità

Leggi tutto »
21/06/2019

“Drink Pink in Sicily”

“Drink Pink in Sicily”: Lunedì 24 giugno al SAL – Catania, la seconda edizione dell’unico evento dedicato ai rosati siciliani

Leggi tutto »
21/06/2019

INYCON 2019

INYCON 2019. Alla scoperta di Menfi e dei colori della sua terra: domani inizia il viaggio, torna Inycon, la più antica manifestazione siciliana del vino di qualità.

Leggi tutto »
20/06/2019

Buonissimi III edizione Charity Event alle Rocce Rosse di Vietri sul mare

Buonissimi III edizione Charity Event alle Rocce Rosse di Vietri sul mare. Il 24 giugno più di 140 realtà tra chef stellati, aziende, ristoranti e pizzerie approdano sulle terrazze sea front del Lloyd’s Baia Hotel per nutrire la ricerca

Leggi tutto »
20/06/2019

NH Collection Taormina presenta il menu estivo dello Chef Giunta

NH Collection Taormina presenta il menu estivo dello Chef Giunta. Il sole della Sicilia nei piatti dello chef Natale Giunta per NH Collection Taormina. La presentazione del menu estivo sabato 22 giugno alle ore 20.00

Leggi tutto »
20/06/2019

Quattro Cerasuoli di Vittoria DOCG at Cafè

Quattro Cerasuoli di Vittoria DOCG at Cafè. Ultimo appuntamento domani 20 giugno a Vittoria con il wine taster Giovanni Carbone. In degustazione il Cerasuolo di Vittoria Docg di quattro aziende vitivinicole.

Leggi tutto »
19/06/2019

Festa del Cerasuolo 2019

Festa del Cerasuolo 2019. Grande successo per la VII edizione della festa dedicata all’unica Docg dell’Isola alla locanda Gulfi che si riconferma una vera festa del territorio ibleo

Leggi tutto »
19/06/2019

I grandi nomi del vino italiano a Viagrande: successo per la masterclass con Luca D’Attoma

I grandi nomi del vino italiano a Viagrande: successo per la masterclass con Luca D’Attoma. Grande successo per l’appuntamento dedicato ai winelovers alle pendici dell’Etna con l’enologo toscano e i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier

Leggi tutto »
18/06/2019

Il menu estivo de Il Salmoriglio

Il menu estivo de Il Salmoriglio

Leggi tutto »
17/06/2019

Si è concluso il progetto sul "pesce azzurro" dell'istituto Marconi

Si è concluso il progetto sul "pesce azzurro" dell'istituto Marconi. Seminari, degustazioni e un ricettario: tante le attività portate avanti dagli studenti dell'istituto Marconi di Vittoria

Leggi tutto »
14/06/2019

Caffetteria in Fermento

Caffetteria in Fermento, l’evento che si svolgerà il prossimo 20 Giugno a partire dalle ore 20:30 presso il giardino della Caffetteria Iacono di Vittoria

Leggi tutto »
14/06/2019

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese

I cibi “del cuore” alla Casa Valdese. Insieme a cena alunni, famiglie, operatori dell’accoglienza e migranti

Leggi tutto »
14/06/2019

Torna Sicilia in bolle, il Festival delle bollicine siciliane

Torna Sicilia in bolle, il Festival delle bollicine siciliane. Per il quinto anno consecutivo torna Sicilia in Bolle, la manifestazione che ha acceso i riflettori sul mondo della spumantistica nell'Isola.

Leggi tutto »
12/06/2019

FIS, a Catania cerimonia di consegna dei diplomi per 130 nuovi ambasciatori di cultura e territorio

FIS, a Catania cerimonia di consegna dei diplomi per 130 nuovi ambasciatori di cultura e territorio. Conclusa anche la prima edizione per Barman, il secondo in tutta Italia, dopo Roma.

Leggi tutto »
11/06/2019

Riapre la storica gelateria “Di Noto” di Tusa

Riapre la storica gelateria “Di Noto” di Tusa. Il tartufo e l’acqua di mare saranno gli ingredienti base dei nuovi gusti di gelato e granite proposti dalla storica gelateria Di Noto.

Leggi tutto »
11/06/2019

Aperitivo d’Estate da Mastro Miscela

Un delizioso aperitivo dove due giovani realtà del territorio si incontrano e si propongono al pubblico dei winelovers. Il prossimo 14 giugno serata con i vini HORUS e le creazioni dello chef Sebastiano Lorefice Saranno i vini di HORUS protagonisti dell’incontro enogastronomico in programma il prossimo 14 giugno al Mastro Miscela, elegante e moderno cocktail […]

Leggi tutto »
10/06/2019

D’Attoma e Lupi Day, a Viagrande la masterclass dell’enologo pluripremiato in ambito internazionale

D’Attoma Day, a Viagrande la masterclass dell’enologo pluripremiato in ambito internazionale. Venerdì 14 giugno dalle ore 18:30, l’imperdibile appuntamento per i wine lovers che si confronteranno con Luca D’Attoma e Andrea Lupi

Leggi tutto »
10/06/2019

Master in Nutrizione Culinaria e Cucina AntiAging

Master in Nutrizione Culinaria e Cucina AntiAging. Per la prima volta a Ragusa il Master in Nutrizione Culinaria e Cucina AntiAging di Cucina Evolution Academy, l’Accademia della Nutrizionista Chiara Manzi. Tutte le informazioni sulle lezioni, che inizieranno ad ottobre, saranno date nel corso dell’Open Day del 19 giugno p.v. presso Cieffe, a Ragusa.

Leggi tutto »
07/06/2019

Modica, grande successo per “Expo Center”

Modica, grande successo per “Expo Center”. Un numero crescente di visitatori per un evento ricco di degustazioni, spettacoli di cabaret e musica popolare. In autunno si replica con vino e olio

Leggi tutto »
06/06/2019

Contest Eco Chef di Ecofood Prime

Contest Eco Chef di Ecofood Prime. In palio un corso di cucina antispreco con l’Ambasciatore del Gusto, Gioacchino Sensale. Appuntamento al 12 giugno dalle 19.00 alle 20.00 alla Città del Gusto- Gambero Rosso

Leggi tutto »
05/06/2019

“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano

“Basilicò Pizza e Brace”. Arriva a Cinisi la steakhouse che parla siciliano. Una nuova realtà made in Sicily per i “pizza&bracelovers”. Pizze di qualità e piatti internazionali dall’accento siculo.

Leggi tutto »
05/06/2019

Quattro Nero D’Avola at CAFÈ

Quattro Nero D’Avola at CAFÈ. Degustazione guidata di vini prodotti da vitigno Nero d’Avola in purezza di quattro aziende vitivinicole. Appuntamento il 6 giugno a Vittoria con il wine taster Giovanni Carbone.

Leggi tutto »
04/06/2019

Strada del Vino Valle dei Templi, obiettivo: incoming e turismo di qualità

Strada del Vino Valle dei Templi, obiettivo: incoming e turismo di qualità

Leggi tutto »
04/06/2019

Al via la campagna dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP

Al via la campagna dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP. Il presidente del Consorzio di tutela dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP, Gianni Raniolo, annuncia ufficialmente l’avvio della stagione per l’uva a marchio con le varietà Victoria e Black Magic

Leggi tutto »
04/06/2019

Apre a Palermo “Dispensa”

Apre a Palermo “Dispensa”. Il nuovo locale dello chef Giuseppe Costa…giovane, vivace, per una pausa pranzo veloce o una cena conviviale.

Leggi tutto »
03/06/2019

Il pesce azzurro “promosso” a scuola

Il pesce azzurro “promosso” a scuola. Gli alunni dell’Istituto Marconi di Vittoria protagonisti con laboratori, seminari e cooking show per la valorizzazione del pesce azzurro

Leggi tutto »
03/06/2019

Antonio Adamo e Stefano Baglieri vincono l'edizione 2019 di Gelato Contemporaneo

Antonio Adamo e Stefano Baglieri vincono l'edizione 2019 di Gelato Contemporaneo

Leggi tutto »
01/06/2019

A "sostanza", la piazza degli artigiani di festa a Vico, sara’ presente il produttore di porchetta di suino nero dei nebrodi Giuseppe Oriti

A "sostanza", la piazza degli artigiani di festa a Vico, sara’ presente il produttore di porchetta di suino nero dei nebrodi Giuseppe Oriti

Leggi tutto »
30/05/2019

Gourmet Experience

Gourmet Experience. I vini di Terrazze dell’Etna incontrano la cucina degli chef Giuliano e Ruta

Leggi tutto »
30/05/2019

La cucina siciliana conquista i brasiliani con lo chef Maurizio Urso

La cucina siciliana conquista i brasiliani con lo chef Maurizio Urso. Il vice presidente di Euro – Toques Italia e presidente dell’Accademia Nazionale Italcuochi ha raccontato i sapori della cucina siciliana all’Accademia Gastronomica brasiliana “Spazio Scuola”.

Leggi tutto »
30/05/2019

Dal primo giugno Fud Bocs, il fish bar targato Fud Bottega Sicula, riapre al NautoscopioArte di Palermo

Dal primo giugno Fud Bocs, il fish bar targato Fud Bottega Sicula, riapre al NautoscopioArte di Palermo.

Leggi tutto »
30/05/2019

Nasce Etnamade, la manifestazione dedicata ai vini dell’Etna

Nasce Etnamade, la manifestazione dedicata ai vini dell’Etna. L’alta cucina degli chef Marco Cannizzaro (Km0) Giuseppe Raciti (Zash) e Bianca Celano (QQucina) incontra il bicchiere delle migliori cantine del Vulcano

Leggi tutto »
29/05/2019

Nasce la “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi”

Nasce la “Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi”. L’1 e il 2 giugno la presentazione dell’associazione al Parco Archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Leggi tutto »
29/05/2019

Beer Catania Spring 2019

Beer Catania Spring 2019. Chiude i battenti l’ottava edizione con oltre 25 mila presenze registrate e 16 mila litri di birra spillati

Leggi tutto »
28/05/2019

Modica, inaugurata la 1^ edizione di “Expo Center”

Modica, inaugurata la 1^ edizione di “Expo Center”. Nella città ragusana l’evento ha aperto le porte al pubblico con una grande festa

Leggi tutto »
27/05/2019

Progetto “Tasta e Vivi” a Vittoria

Progetto “Tasta e Vivi” a Vittoria. In un palazzo Liberty tornano le “Conviviali vino e cibo”

Leggi tutto »
27/05/2019

Davide Merlino è Ambasciatore Doc Italy

Davide Merlino è Ambasciatore Doc Italy. Investitura ufficiale per il siciliano “Altramente Cuoco”. A Roma l’evento che di assegnazione del titolo di ambasciatore del gusto italiano nel mondo

Leggi tutto »
27/05/2019

Da Pablo’s “Serata in Bianco” con due nuove etichette della cantina Pietracava

Da Pablo’s “Serata in Bianco” con due nuove etichette della cantina Pietracava. Il prossimo giovedì 6 giugno al ristorante Pablo’s a il bianco sarà il filo conduttore che unirà i piatti preparati dal padrone di casa, Paolo Romano, ai vini della cantina Pietracava.

Leggi tutto »
24/05/2019

Etnamade, l’ultimo weekend di maggio la manifestazione dedicata ai vini dell’Etna

Etnamade, l’ultimo weekend di maggio la manifestazione dedicata ai vini dell’Etna. Una due giorni nel cuore di Catania tra degustazioni, masterclass e cene a quattro mani

Leggi tutto »
24/05/2019

“Pesce azzurro e dieta mediterranea”, se ne è parlato al MEDinFOOD a Vittoria

“Pesce azzurro e dieta mediterranea”, se ne è parlato al MEDinFOOD a Vittoria. Organizzati dall’Istituto Alberghiero G. Marconi e da Logos due momenti convegnistici sull’importanza del pescato locale

Leggi tutto »
21/05/2019

Arriva il mega aperitivo al Castello a Mare dello chef Giunta

Arriva il mega aperitivo al Castello a Mare dello chef Giunta. Dal 24 maggio e per tutta la stagione estiva l’Ape Car di “Passami U Coppu”.

Leggi tutto »
16/05/2019

Convegno sul “pesce azzurro e la dieta mediterranea”

Convegno sul “pesce azzurro e la dieta mediterranea”. L’iniziativa si terrà il prossimo 18 maggio all’interno del MEDinFOOD a Vittoria

Leggi tutto »
16/05/2019

“Inedito MARE”, secondo appuntamento con i vini al PianoPrimo de Il Salmoriglio

“Inedito MARE”, secondo appuntamento con i vini al PianoPrimo de Il Salmoriglio. Il prossimo 16 maggio seconda serata dedicata ai vini nella nuova sala cantina del ristorante di Porto Empedocle. Quattro annate di Chardonnay prodotte da Tasca d’Almerita protagonisti della cena ispirata al mare dello chef Alessandro Ravanà.

Leggi tutto »
15/05/2019

MEDinFOOD: il Salone del Gusto Siciliano

MEDinFOOD: il Salone del Gusto Siciliano. Tre giorni di eventi, degustazioni e tanti cooking show in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuochi Iblei

Leggi tutto »
14/05/2019

Beer Catania Spring 2019

Beer Catania Spring 2019. Al via l’ottava edizione dell’evento più importante del Sud Italia dedicato alle birre artigianali

Leggi tutto »
13/05/2019

“Chef in Show”, il primo appuntamento de Le Vie di Zefiro

“Chef in Show”, il primo appuntamento de Le Vie di Zefiro. Protagonisti della serata alcuni dei migliori chef siciliani che proporranno le loro migliori interpretazioni della cucina del territorio in un emozionante cooking show

Leggi tutto »
11/05/2019

La Strada del Vino Val Di Noto rilancia con il nuovo CDA l'azione sul territorio

La Strada del Vino Val Di Noto rilancia con il nuovo CDA l'azione sul territorio. L’associazione sarà presente sia all'Inverdurata di Pachino che all'Infiorata di Noto.

Leggi tutto »
11/05/2019

MEDinFOOD: Il Salone del Gusto Siciliano

MEDinFOOD: Il Salone del Gusto Siciliano. La promozione delle eccellenze del territorio nel Salone del Gusto Siciliano. Dal 18 al 20 maggio a Vittoria.

Leggi tutto »
07/05/2019

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio: sabato 11 maggio, a Palazzo della Cultura a Catania, l’appuntamento siciliano promosso dall’AIS

Leggi tutto »
07/05/2019

Quattro Grilli at Cafè

Degustazione guidata di vini prodotti da vitigno Grillo in purezza di quattro aziende vitivinicole. Appuntamento il 9 maggio a Vittoria con il wine taster Giovanni Carbone.

Leggi tutto »
06/05/2019

Sicilia en Primeur apre al pubblico

Sicilia en Primeur apre al pubblico. Venerdì 10 maggio all’Ex Convento del Ritiro in Ortigia (SR) la degustazione della vendemmia 2018

Leggi tutto »
01/05/2019

Al ristorante Tipico serate enogastronomiche dedicate ai turisti

Una chiacchierata con il sommelier Giovanni Carbone per viaggiare nel gusto della provincia iblea. Scacce ragusane e formaggi i prodotti più amati dai viaggiatori gourmet innamorati anche dei vini siciliani.

Leggi tutto »
29/04/2019

Riapre Talè Restaurant&Suite

Riapre Talè Restaurant&Suite. Novità in cucina nel ristorante di Piedimonte Etneo. In cucina c’è il giovane chef Luca Muccio.

Leggi tutto »
27/04/2019

CamBIOvita: il grande ritorno del Salone bio più importante del Sud Italia

CamBIOvita: expo del sano vivere che resterà aperto fino al 28 aprile al centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania

Leggi tutto »
27/04/2019

Pantelleria Doc, corso di avvicinamento al vino

Pantelleria Doc, corso di avvicinamento al vino. A Pantelleria la II edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vino dell’isola, dedicato ai giovani e agli operatori del settore enogastronomico attivi sull'isola.

Leggi tutto »
24/04/2019

A Catania la scuola di cucina Buffettieri

La scuola di cucina diventa un laboratorio in evoluzione, uno spazio dove poter sperimentare e imparare diverse tecniche, partendo dalla cucina più povera

Leggi tutto »
23/04/2019

Corso Birre 2019

Corso Birre 2019. Tornano le lezioni del ‘t Kuaska Instituut. A Palermo dal 13 maggio focus su “La geografia delle birre”

Leggi tutto »
23/04/2019

Nasce ad Aci Sant'Antonio la Locanda Don Uzzo

Locanda Don Uzzo vuole trasmettere agli ospiti amore per i luoghi della Sicilia, anche attraverso i prodotti del territorio

Leggi tutto »
22/04/2019

CHIC dà il benvenuto allo chef messinese Paolo Romeo

CHIC dà il benvenuto allo chef messinese Paolo Romeo. Anche l’Executive Chef del gruppo Ristorativo Grecale nella prestigiosa associazione italiana

Leggi tutto »
20/04/2019

Concluso il corso in “Medicina Culinaria”

“Medicina Culinaria”: Consegnati nell'Ateneo catanese i diplomi agli chef partecipanti.

Leggi tutto »
19/04/2019

Giuseppe Geraci del Ristorante Modì è il nuovo socio di CHIC

Lo chef Giuseppe Geraci del Ristorante Modì di Torregrotta (Me) ha ricevuto la targa come nuovo membro dell’associazione CHIC- CHarming Italian Chef.

Leggi tutto »
19/04/2019

BEER FEST a Villa Carlotta Eventi

A Villa Carlotta Eventi è BEER FEST! Il prossimo 23 febbraio, con inizio alle 20.30, sarà possibile conoscere un interessante birrificio siciliano. Si tratta di “Chinaschi” di Trapani, giovane realtà guidata da Francesco Puma con la collaborazione dall’enologo Vincenzo Leone, il cui segno distintivo è lo straordinario legame che lega tutte le sue birre al […]

Leggi tutto »
15/02/2019

Tutto pronto per EXPOCOOK 2019

La kermesse dedicata al mondo della ristorazione e dell’hospitality, con oltre 130 aziende su 20.000 mq di spazi espositivi, sta per riaprire i battenti della Fiera del Medierraneo di Palermo. Dal 26 febbraio al 1° marzo andrà, infatti, in scena l’“evento più cook dell’anno”, che porterà nel capoluogo siciliano il top di ciascun settore connesso […]

Leggi tutto »
14/02/2019

La Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto esprime solidarietà all'IRVO

La Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto, a nome dei suoi produttori di vino e di olio, esprime solidarietà al personale dell’IRVO – Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia – per il momento di grande difficoltà che sta attraversando. Il contenzioso dell’Istituto con l’Ente Fiere di Verona, con le sue […]

Leggi tutto »
14/02/2019

“Mandorlara 2019 - La Sagra del Mandorlo a Tavola”

Al via la 12ª edizione della MANDORLARA 2019 – La Sagra del Mandorlo a Tavola dal 20 febbraio al 10 marzo, evento gastronomico molto atteso, che si incastra perfettamente con il 74° Festival del mandorlo in fiore. Ricchissimo il programma, dal 20 febbraio ben 12 ristoranti della città e provincia di Agrigento proporranno un menù […]

Leggi tutto »
14/02/2019

A CATANIA ARRIVA IL COOKING FEST, IL SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA E DELLE TECNOLOGIE PER LA CUCINA

Si terrà dal prossimo 30 marzo al 2 aprile all’interno del centro fieristico le Ciminiere di Catania, il Cooking Fest, il primo salone di riferimento del Sud Italia, dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, dedicato alle eccellenze del settore food, beverage, contract, retail e technology. Ricerca e sperimentazione saranno i due obiettivi del salone […]

Leggi tutto »
07/02/2019

Il settore vitivinicolo siciliano continua a crescere.

Sono quasi 900 le aziende vitivinicole imbottigliatrici siciliane. Trapani si conferma la prima provincia, con ben 293 aziende. Straordinaria ancora la crescita in numero delle aziende nella provincia di Catania, che, grazie al fenomeno Etna, registra oltre 200 realtà imprenditoriali. Seguono Agrigento e Messina, con circa 80 aziende imbottigliatrici. Queste le prime anticipazioni sui dati […]

Leggi tutto »
05/02/2019

Nasce il Coordinamento Regionale Frutta in guscio siciliana

Quella di domani, 2 febbraio, sarà una data decisiva per coloro i quali operano nel comparto della frutta in guscio. A Enna Bassa, presso il centro servizi della CNA (Via Emilia Romagna 9), si costituirà ufficialmente il Coordinamento Regionale della frutta in guscio siciliana, promosso dalle numerose organizzazioni operanti nel settore della produzione, lavorazione e […]

Leggi tutto »
01/02/2019

Gioacchino Sensale entra in Euro-Toques.

Da qualche mese insignito della prestigiosa nomina di Ambasciatore del Gusto, Gioacchino Sensale, classe 1981, originario di Capaci, due volte Medaglia d’oro e titolo di campione d’Italia assoluto agli Internazionali d’Italia con il Culinary Team, è entrato a far parte di Euro – Toques, l’unica associazione riconosciuta dalla Commissione Europea per la difesa della qualità degli […]

Leggi tutto »
30/01/2019

Il menu invernale del Ristorante Palazzo Branciforte

  Da oggi 25 gennaio, sarà possibile scegliere a pranzo e cena tra antipasti, primi, secondi e dessert pensati dallo chef Gaetano Billeci per valorizzare le materie prime di stagione. Prontissimo il menu invernale del ristorante Palazzo Branciforte nel centro storico di Palermo, un menu che profuma delle erbe di campo fresche di raccolto e […]

Leggi tutto »
25/01/2019

All’Enosteria Sicula arriva Cantine in Cucina.

Novità all’Enosteria Sicula. Partirà a febbraio un ciclo di cene-degustazioni in cui cibo e vino si incontreranno per dare vita a un viaggio tra profumi e sapori delle specialità gastronomiche siciliane dell’Ambasciatore del Gusto Gioacchino Sensale e i vini siciliani della carta di Enosteria. Fiore all’occhiello delle serate sarà la gradita presenza di produttori, enologi […]

Leggi tutto »
24/01/2019

EXPOCOOK 2019

Prosegue intensamente l’attività della macchina organizzativa che metterà in piedi la terza e attesissima edizione di Expocook 2019, in programma dal 26 febbraio al 1° marzo e dedicato al settore della ristorazione in cui il gusto. Gli organizzatori siciliani Fabio Sciortino, Francesco Fontana e Francesco Lipari hanno deciso di puntare tutte le fiches su un […]

Leggi tutto »
21/01/2019

Moda, “Bellezza Maiuscola”. La collezione 2019 di alta moda e wedding firmata Marco Strano e le bontà di Seby Sorbello.

Sirena, principessa o boho style. Un abito per ogni sposa. Ruota intorno al concetto di “Bellezza” la nuova collezione dello stilista catanese Marco Strano che domenica 27 gennaio, alle 18.30, nello storico Palazzo Manganelli, a Catania presenterà la sua wedding couture “Bellezza Maiuscola”. “Bellezza” che non è un puro concetto o un’estatica contemplazione dell’oggetto, ma […]

Leggi tutto »
21/01/2019

FOOD for CHANGE il cibo che scegli può salvare il Pianeta

Negli ultimi 100 anni si è verificato un aumento globale della temperatura media della superficie terrestre di 0,85°C, si sono innalzati il livello dei mari e la temperatura degli oceani, l’Artico si sta riscaldando più rapidamente del previsto. Secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), entro la fine del secolo, in mancanza di limitazioni delle […]

Leggi tutto »
18/01/2019

#tavola25, l’iniziativa dei giovani ristoratori d’Europa sbarca in Sicilia grazie allo chef Pietro D’Agostino

È Pietro D’Agostino è l’unico chef in Sicilia ad aderire all’iniziativa #tavola25, la campagna nazionale lanciata dall’associazione dei giovani ristoratori d’Europa Jre per avvicinare i ragazzi, gli under 25, alla cucina d’autore abbattendo la barriera del prezzo. E da stasera 8 gennaio, fino al 25 marzo, alla Capinera di Taormina, unico ristorante siciliano aderente dei […]

Leggi tutto »
08/01/2019

Torna in molte librerie di tutta la Sicilia il libro “Pani câ Meusa -Il cibo di strada in Sicilia”

Non un libro di gastronomia, né tantomeno uno degli innumerevoli ricettari per preparare cibi di strada, ma piuttosto una passeggiata letteraria sul variopinto universo della cucina di strada siciliana attraverso un itinerario tratteggiato con un linguaggio giornalistico, semplice e immediato, capace di raccontare quel mondo vario e vivace degli ambulanti e piccoli putiari che oggi […]

Leggi tutto »
31/12/2018

Gran Galà Euro-Toques a Palermo per una cena dedicata alla ricerca

È tutto pronto per la 1ª edizione del Gran Galà di Euro-Toques dedicato alla ricerca contro la talassemia. Protagonisti di un evento esclusivo nella suggestiva location di Villa Boscogrande a Palermo saranno una quarantina fra i più famosi cuochi italiani e siciliani che realizzeranno ben trenta portate. L’elegante ambientazione e la bellezza del contesto architettonico […]

Leggi tutto »
21/12/2018

Tre chef uniti per Nemo Sud

Presentata a Messina, al Marina del Nettuno Yachting Club, “Tre chef uniti per Nemo Sud”, l’iniziativa benefica che vede insieme gli Ambasciatori del Gusto messinesi Francesco Arena, Pasquale Caliri e Lillo Freni. I tre hanno realizzato tre differenti panettoni in vasocottura e li hanno racchiusi un una speciale scatola in edizione limitata.Solo 50 i pezzi […]

Leggi tutto »
19/12/2018

Lo Monaco Altra Cucina

A fine mese compirà sei anni dall’apertura. È Lo Monaco ALTrA CUCINA, hamburgheria, braceria e gastronomia, grazioso ed interessante luogo gourmet per gli amanti della carne. Questo locale che sorge a Villabate, piccolo comune del palermitano, ha una storia che sa di famiglia e di cose buone. Alle spalle una lunga esperienza vantata dai suoi […]

Leggi tutto »
14/12/2018

L’arte della panificazione a Ficarazzi

Al via oggi “L’arte della panificazione a Ficarazzi”, una manifestazione organizzata dal Comune e da Italia Cibum, con il supporto della Regione siciliana, della Proloco di Ficarazzi e di Mediacom.  Fino al 28 dicembre, nello spazio allestito in piazza Papa Giovanni Paolo II, convegni, talk show, laboratori del gusto, visite guidate, avranno l’ambizioso obiettivo di […]

Leggi tutto »
14/12/2018

Le proposte del Ristorante Palazzo Branciforte per le festività natalizie

Un’atmosfera calda e accogliente resa ancora più intrigante dalle proposte gastronomiche dello chef Gaetano Billeci. Per le festività natalizie, il Ristorante Palazzo Branciforte di Palermo si fa in due proponendo un pranzo informale con amici e parenti per il giorno di Natale e di un cenone di fine anno con un menu che mette insieme […]

Leggi tutto »
11/12/2018

“Nel gomitolo di strade…cerca la cucina del Natale”

Tre antichi quartieri di Licata, il 16 ed il 23 dicembre, saranno riscoperti grazie all’iniziativa “Nel gomitolo di strade…cerca la cucina del Natale”, una sorta di “caccia al tesoro” organizzata dal Comitato San Calogero e dall’associazione Qanat, con il patrocinio del Comune. Le strette viuzze di Santa Maria, San Paolo e San Calogero ospiteranno i […]

Leggi tutto »
08/12/2018

In provincia di Ragusa è Natale in Blu

Forti del successo del progetto estivo, ritorna Blu. L’idea di proporre in unico spazio espositivo una selezione di piccole realtà agroalimentare del sud Italia sarà riproposta a Ragusa Ibla e Monterosso Almo per “Natale in Blu”. Promosso da Modicom srls, il progetto Blu punta a far conoscere le loro molteplici piccole realtà produttive che condividono […]

Leggi tutto »
06/12/2018

Blu Lab Academy, a lezione con Gioacchino Sensale

L’Ambasciatore del Gusto Gioacchino Sensale terrà domani, 6 dicembre, una prestigiosa lezione di cucina al Blu Lab Accademy. Il laboratorio di alta formazione agroalimentare ed enogastronomica vanta la collaborazione di illustri personaggi, tra le quali lo chef stellato Massimo Mantarro. Un laboratorio del gusto nato dalla passione dello chef Alfio Visalli e del suo socio […]

Leggi tutto »
05/12/2018

DOP Monte Etna, un vulcano di salute.

Ciò che di buono ed esclusivo crea il territorio dell’Etna ne è un esempio l’olio extravergine prodotto in questa zona della Sicilia e che si fregia del marchio DOP. È qui che i tradizionali terrazzamenti ed i muretti a secco in pietra lavica ne disegnano in modo unico il paesaggio, mentre il clima ventilato e […]

Leggi tutto »
03/12/2018

Successo per la prima edizione del Food & Wine weekend a Taormina.

Una sfida lanciata meno di un anno fa, quella dell’Associazione Commercianti Taormina– ACT di tenere accese le luci della città anche d’inverno e che in questo ultimo fine settimana di novembre appena trascorso ha centrato l’obiettivo, riuscendo a coinvolgere con la prima edizione del Taormina Food & Wine Weekend, cantine e sommelier, boutique del centro […]

Leggi tutto »
28/11/2018

L’Oste dello Stabile di Palermo diventa anche pizzeria. L’inaugurazione martedì 27 novembre alle 20.30 con la serata Pizza&Rosè.

Una grande novità all’Oste dello Stabile di Palermo, grazioso ed originale locale a pochi passi dal Teatro Politeama. Accanto ai piatti dell’accattivante menu del ristorante, sarà possibile gustare un’ampia scelta di pizze, dalle classiche, fedeli alla tradizione a quelle tutte “farina del sacco” del pizzaiolo Giancarlo La Manna che si unisce al già super assortito staff […]

Leggi tutto »
22/11/2018

THALASS DISEGNA UNA NUOVA LINEA DI PIATTI PER FUD MILANO.

“L’arte della presentazione a tavola non si esprime solo nell’alta cucina, ma può fare la differenza anche valorizzando lo street food, i suoi colori, le sue narrazioni”. Così Alessandro Di Rosa di Thalass, la nota bottega artigianale di piatti con sede a Modica, che ha creato un’intera collezione per l’apertura di FUD Milano. Una linea esclusiva pensata per con un […]

Leggi tutto »
19/11/2018

Presentata la nuova guida ai ristoranti 2018/2019.

È stata una grande festa, la festa dei protagonisti di Sicilia da Gustare: chef, ristoratori, produttori di vino ed oli, aziende di prodotti di grande qualità ognuno dei quali capaci di raccontare il meglio dell’isola. Lo scorso 9 novembre a Villa Igiea, Palermo, la presentazione della nuova Guida ai migliori Ristoranti è stato tutto ciò: […]

Leggi tutto »
12/11/2018

Nosco, consegnati gli attestati agli allievi del nono corso di cucina.

Una festa con la dovuta torta e foto, alla presenza di familiari ed amici, ha suggellato ieri mattina la consegna degli attesti agli otto allievi che hanno terminato il proprio percorso formativo nella scuola di alta cucina del mediterraneo Nosco di Ragusa Ibla. Accanto a loro gli insegnanti del corso, in primis il direttore didattico […]

Leggi tutto »
08/11/2018

Peppe Torrisi premiato come miglior chef Emergente del Sud Italia.

Il 2018 sarà un anno da ricordare per lo chef Giuseppe Torrisi, da tre anni alla guida del ristorante dell’omonimo hotel Talé Restaurant&suite di Piedimonte Etneo, a Catania. Il giovane cuoco, da pochi mesi papà, è stato eletto il miglior chef Emergente del Sud Italia dalla giuria riunitasi a Roma, presso le Officine Farneto, lo […]

Leggi tutto »
01/11/2018

Natale Giunta, sfida culinaria con lo stellato Accursio Craparo.

Appuntamento per le ore 20.00 al ristorante Zefiro di Taormina: è qui che lo chef Natale Giunta unirà la sua arte a quella di Accursio Craparo, nato a Sciacca, stella Michelin per il ristorante Accursio di Modica.  La cena fa parte del ciclo di incontri promossi dallo chef Natale Giunta che ha assunto la guida […]

Leggi tutto »
31/10/2018

19^ Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino di Cesarò: presente il gelato al suino nero di Pietro Di Noto.

Non sarà dolce, ma sempre di gelato si tratta. Quello al suino nero dei Nebrodi è l’insolita e particolare preparazione gastronomica che verrà presentata domani alla 19^ Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino di Cesarò ad opera del gelataio Pietro di Noto, noto personaggio televisivo e ambasciatore del gusto per la valorizzazione della […]

Leggi tutto »
26/10/2018

XXX Congresso Nazionale FIC

Tutte le novità sulla XXX edizione del Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, che si terrà a Catania dal 31 marzo al 2 aprile del prossimo anno, saranno svelate domani, sabato, alle 13.00 a Taormina, all’Hotel Villa Diodoro (Sala Giardino B) a Taormina. Alla conferenza stampa moderata dai giornalisti Gioacchino Bonsignore (direttore del Tg5 Gusto) […]

Leggi tutto »
26/10/2018

Ambasciatori del Gusto: il 28 e 29 ottobre a Milano il grande evento

Conto alla rovescia per il grande evento milanese che vedrà il 28 e il 29 ottobre protagonista l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Si inizierà con la cena di beneficenza al ristorante “Carlo e Camilla in Segheria” domenica 28, con l’obiettivo di raccogliere fondi per “Fare Formazione” nel campo della ristorazione. Progetto nato in collaborazione con il Centro […]

Leggi tutto »
22/10/2018

Il gelato alla nocciola montalbanese del pasticcere Giuseppe Arena.

Ci sarà anche il noto gelatiere messinese Giuseppe Arena al meeting internazionale dell’ICAHM (International Scientific Committee on Archaeological Heritage Management) che si svolgerà dal 25 al 28 ottobre a Montalbano Elicona (ME) presso il Castello di Federico III d’Aragona. Il maestro gelatiere, che fa parte della COMPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani), preparerà il gelato utilizzando uno […]

Leggi tutto »
20/10/2018

Paolo Romeo entra a far parte dell’Associazione Euro-Toques.

C’è anche Paolo Romeo nella prestigiosa Associazione Euro-Toques, Comunità Europea di cuochi fondata da Gualtiero Marchesi. Il giovane chef messinese rientrato nella sua città dopo diverse esperienze in giro per l’Italia, non nasconde la soddisfazione: “Ringrazio il presidente Enrico Derflingher ed il Direttivo per avermi voluto all’interno di questa prestigiosa Associazione che annovera tra i […]

Leggi tutto »
17/10/2018

L’Azienda Agrituristica “Il Vecchio Carro” conquista i visitatori del Messina Street Food Fest.

Ha ricevuto il primo premio come operatore più gradito, al Messina Street Food Fest, Giuseppe Oriti, allevatore di maialini neri dei Nebrodi e produttore di porchetta e altri salumi di eccellenza. “Siamo orgogliosi e onorati di aver raggiunto la prima posizione. Un grazie particolare – ha affermato l’allevatore – va a tutti coloro che ci […]

Leggi tutto »
15/10/2018

Conclusa con + 50 per cento di visitatori la V annata di Camporeale Days.

Numeri da record per la 5^ annata del Camporeale Days, la manifestazione organizzata dall’Associazione Pro Loco Camporeale, con il patrocinio del Comune, nata per valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto Belice. Tre giorni all’insegna di visite guidate in cantina, degustazioni, workshop, cooking show e numerose altre iniziative che hanno portato […]

Leggi tutto »
08/10/2018

Obiettivo raggiunto per il "Fundraising dinner”. 30mila euro i fondi raccolti.

Quasi trentamila euro di fondi raccolti in favore della ricerca sulla Fibrosi Cistica. Questo l’importante risultato raggiunto nella quarta edizione del “Fundraising dinner: doniamo aria”, che a Radice Pura, a Giarre, ha raccolto oltre 800 persone. Una macchina organizzativa, quella del Fundraising dinner, con al timone il suo promotore, l’imprenditore Claudio Miceli, che in quattro […]

Leggi tutto »
06/10/2018

MESSINA STREET FOOD FEST

È stata presentata oggi la seconda edizione di Messina Street Food Fest, la manifestazione promossa ed organizzata da Confesercenti Messina in partnership con il Comune di Messina e il patrocinio della Città Metropolitana di Messina e della Camera di commercio, che si terrà a Piazza Cairoli da giovedì 11 a domenica 14 ottobre. Tante le […]

Leggi tutto »
04/10/2018

A “Chef per un giorno… Ricette da gustare” vince Salvatore Travali.

Le sue tre versioni di baccalà hanno convinto anche la giuria. È stato Salvatore Travali, ricercatore in Medicina, ad aggiudicarsi il primo posto a “Chef per un giorno, ricette da gustare”, l’iniziativa ideata dal Centro Commerciale Le Masserie di Ragusa e da Crai Extra – Gruppo Radenza, in collaborazione con la guida ai ristoranti Sicilia […]

Leggi tutto »
01/10/2018

Ottobrando 2018, conto alla rovescia per gli attesi eventi gastronomici sui Nebrodi.

Il cibo può esser considerato vero e proprio ambasciatore della cultura materiale di un luogo e, grazie al contenuto simbolico, artistico-manuale e alla ritualità e storia che esprime, può svolgere un ruolo significativo nella trasmissione della cultura del territorio e nella sua valorizzazione. È con queste premesse che viene lanciato il nuovo appuntamento con Ottobrando […]

Leggi tutto »
01/10/2018

COUS COUS FEST, LA TUNISIA VINCE IL CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS.

E’ la Tunisia il paese vincitore del Campionato del mondo del cous cous, la competizione tra 10 paesi svolta nell’ambito del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale. La ricetta di Nabil Bakouss, che lavora al ristorante Joia dello chef di origini svizzere Pietro Leemann, premiato con una stella Michelin, coadiuvato dagli chef Youssef Abdelli e Lamjed Hosni, è stato […]

Leggi tutto »
30/09/2018

ABBAZIA SANTA ANASTASIA E IL VINTAGE ANNI '60

In occasione di Cantine Aperte, organizzato dal Movimento Nazionale Turismo del Vino, Abbazia Santa Anastasia (piccolo relais di charme, ristorante e cantina di vini biologici e biodinamici a Castelbuono) ne organizza una versione a tema nel periodo più intenso della vita di cantina: la vendemmia.  Il miracolo economico, “Colazione da Tiffany”, la teglia di pasta […]

Leggi tutto »
29/09/2018

“In The Kitchen tour” e “Fundraising dinner” tornano sull’Etna e sposano la solidarietà.

Torna sull’Etna, anche quest’anno, il “Fundraisind dinner”. Già pronte le 60 postazioni degli chef che martedì 2 ottobre a Radice Pura di Giarre daranno vita alla quarta edizione della gara di beneficienza a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Quanto raccolto sarà devoluto alla LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) sezione di Messina. “Un’iniziativa che cresce […]

Leggi tutto »
27/09/2018

Ecco i finalisti di “Chef per un giorno… Ricette da gustare”.

Ufficializzati i finalisti di “Chef per un giorno, ricette da gustare”, l’iniziativa ideata dal Centro Commerciale Le Masserie di Ragusa e da Crai Extra – Gruppo Radenza, in collaborazione con la guida ai ristoranti Sicilia da Gustare, ed in programma il prossimo 29 settembre al Centro Commerciale Le Masserie. Fra le tante ricette pervenute solo […]

Leggi tutto »
26/09/2018

Ucria celebra la nocciola.

Ritorna anche quest’anno ad Ucria la “Festa della Nocciola”, giunta alla sua sesta edizione, organizzata con il patrocinio del Comune di Ucria, dall’Associazione Culturale Sociale per la tutela e la valorizzazione del Nocciolo. L’appuntamento è per il prossimo 30 settembre a partire dalle ore 9.00: molti gli stand allestiti nel centro della città dove saranno […]

Leggi tutto »
18/09/2018

GIARDINI D’AMORE – LIQUORI RAPPRESENTERA’ LA SICILIA AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO NEL NUOVO “PUNTO MIXOLOGY”.

Alla XII Edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto” che avrà luogo a Torino dal 20 al 24 settembre, ci sarà una grande novità: il Punto Mixology “Cocktail internazionali, materie prime regionali”, un’occasione giusta per provare grandi innovazioni e splendidi classici in chiave regionale. Cinque le regioni selezionate per rappresentare le eccellenze italiane nel […]

Leggi tutto »
18/09/2018

Il gelatiere Giuseppe Arena sul podio di “Scirubetta”. Vince il secondo posto il suo Trionfo d’agrumi.

  Ha conquistato il pubblico con un sorbetto agli agrumi biologici a km zero, preparato con mandarini, arancia rossa, limoni e variegatura di filetti di cedro. È il gelatiere messinese Giuseppe Arena che ha vinto il secondo posto nella gara popolare tra i gelati artigianali più buoni di “Scirubetta”, il festival che si è svolto […]

Leggi tutto »
18/09/2018

IL VECCHIO CARRO IN FESTA PER I SUOI 20 ANNI DI ATTIVITA’

Era il 16 settembre del 1998 quando Giuseppe Oriti ed Eliana Carroccetto inaugurarono il loro agriturismo a San Fratello, in provincia di Messina, per trasferirlo dopo qualche anno a Caronia, in contrada Badetta. Uno spazio ancora più ampio e suggestivo dove l’azienda ha concentrato tutte le attività, dal rinomato ristorante di cucina tipica del territorio […]

Leggi tutto »
15/09/2018

Sicilia da Gustare, un ponte ricco di sapori su Malta

Uscirà domani, 15 settembre in allegato con l’Independent di Malta, la nuova Guida ai ristoranti Sicilia da Gustare 2018/2019. Ampio spazio anche quest’anno a Malta consolidando così quella sorta di “ponte” ideale che si vuole realizzare con quest’opera tra due territori diversi fra di loro per cultura, lingua, tradizioni ma accomunati da un unico mare, […]

Leggi tutto »
14/09/2018

Cantine Ermes nominate Miglior Produttore Italiano al concorso internazionale Mundus Vini – Estate 2018.

Il concorso internazionale Mundus Vini, al termine della consueta degustazione estiva, ha conferito a Cantine Ermes il titolo di Miglior Produttore Italiano 2018, consegnando alla cooperativa siciliana ben 15 medaglie tra oro ed argento. Durante la celebre competizione, svoltasi in Germania, 4.311 vini provenienti da tutto il mondo sono stati degustati alla cieca, esaminati attentamente […]

Leggi tutto »
13/09/2018

Gourmet Experience firmata dallo chef Carmelo Trentacosti il prossimo 25 settembre.

La cucina firmata dallo chef Carmelo Trentacosti, del Cuvée du Jour, il ristorante gourmet del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, protagonista di una gourmet experience da non perdere. Trentacosti aprirà le porte a un mondo di sapori unici e avvolgenti, raccontando la sua storia d’amore per l’alta cucina attraverso il prossimo martedì 25 settembre alle […]

Leggi tutto »
13/09/2018

Cena gourmet a quattro mani a Villa Neri e Spa di Linguaglossa.

Un appuntamento con la ristorazione d’alta classe quella in programma a Villa Neri Resort e Spa di Linguaglossa (CT) sabato 6 ottobre 2018 coni giovani talenti Russo e Griffa che si incontreranno nella cucina del Ristorante “Dodici Fontane”. L’executive chef Elia Russo ospiteràlo chef Paolo Griffa, dando vita così ad un eccezionale e sorprendente gioco di squadra per […]

Leggi tutto »
11/09/2018

Un fiume di birra per "Birrocco" il festival siciliano delle craft beer.

E’ con un mega brindisi in piazza Libertà a Ragusa che si è conclusa la quinta edizione di “Birrocco”, uno dei festival italiani più importanti dedicati alle craft beer, ovvero alle birre prodotte artigianalmente.  Tre giorni all’insegna del gusto, della conoscenza e del divertimento, diventati punti di riferimento per moltissimi visitatori e turisti provenienti da […]

Leggi tutto »
10/09/2018

Ottobrando 2018 a Floresta.

In attesa del programma ufficiale degli eventi che caratterizzeranno i quattro weekend di ottobre a Floresta, il comune più alto di Sicilia, per questa 14^ edizione di “Ottobrando” è stato già ufficializzato il logo ufficiale dell’evento oltre che le linee guide che caratterizzeranno la comunicazione di tutta la manifestazione. Per il consulente esterno dell’amministrazione per […]

Leggi tutto »
10/09/2018

Il si di Roy Paci a Giovanna.

Un amore da favola quello tra Roy Paci e Giovanna Schittino, che hanno festeggiato con tanti amici il fatidico si sulla spiaggia di uno dei locali più cool di Palermo, il Nautoscopio. La funzione civile è stata officiata dal sindaco Leoluca Orlando alla presenza di molti vip come Daniele Silvestri, Pau dei Negrita ed il […]

Leggi tutto »
08/09/2018

Sicily Food Festival 2018: buona la prima.

Ha preso il via ieri il “Sicily Food Festival 2018”, a Cefalù, il cui lungomare fino a domani domenica, farà cornice ai magnetici show cooking dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e diventerà “villaggio gastronomico” con attività culturali e seminari sull’alimentazione consapevole. “La Sicilia rappresenta la quintessenza del Mediterraneo – ha dichiarato il sindaco […]

Leggi tutto »
08/09/2018

CASA DI GRAZIA, VIGNETI IN SALUTE E OTTIMISMO PER LA VENDEMMIA

“Una vendemmia straordinaria, uva sana e condizioni generali eccellenti.  Abbiamo gestito efficacemente la vigna e la natura, dal canto suo, è stata generosa. Credo che lo stesso potrà dire chi ha saputo fare bene i compiti a casa durante l’anno e abbia avuto un po’ di fortuna”.  Commenta così Tonino Guzzo, enologo di Casa di […]

Leggi tutto »
29/08/2018

“Sicily Food Festival” 2018

Si terrà dal 7 al 9 settembre prossimi a Cefalù il “Sicily Food Festival”, la festa del cibo siciliano. Promossa dall’associazione Kefood, la squisita esperienza culinaria vede la partnership della Regione Siciliana, il dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Palermo, l’IDIMED, istituto per la promozione e la valorizzazione della dieta Mediterranea, il Parco […]

Leggi tutto »
24/08/2018

Nutrizione vegetale, se ne parlerà a Catania con Vasco Merciadri

Si terrà all’Etna Food Academy, il prossimo 25 agosto, alle ore 17:30, il convegno “Nutrizione vegetale: salute, malattia e sostenibilità”. Un appuntamento fisso con il dottor Vasco Merciadri, che per la terza volta ritorna nel capoluogo etneo con Veg Sicilia, nota associazione siciliana di riferimento che promuove da anni l’importanza del cibo vegetale in relazione a salute, ambiente ed etica. […]

Leggi tutto »
20/08/2018

Melt Fest 2018 a Licata, dove l'accoglienza è dolce.

Tutto pronto per la seconda edizione di “Melt Fest. Mediterraneo Identità & Contaminazioni” che si terrà a Licata, nel quartiere Marina, il 23 e 24 agosto, una manifestazione che fa “sposare” i dolci di derivazione araba e i prodotti enogastronomici a km zero, allo spirito di accoglienza ed integrazione che Licata non ha mai perduto. […]

Leggi tutto »
17/08/2018

I vini Casa di Grazia incontrano il sound di Mario Biondi

Musica e vino, due realtà diverse capaci però di parlare un linguaggio che supera ogni confine geografico. E quando suoni e profumi si incontrano l’effetto è sorprendente se non magico. Così è stato lo scorso 8 agosto a Malta in occasione del concerto di Mario Biondi, stella e anima del jazz italiano, organizzato da Antonella […]

Leggi tutto »
11/08/2018

GRANDE JAZZ E ALTA CUCINA: FRANCESCO CAFISO & NATALE GIUNTA

La musica del grande jazzista vittoriese Francesco Cafiso in abbinamento ai piatti del noto chef  Natale Giunta saranno i protagonisti della serata-evento in programma il prossimo 19 agosto, all’Agriresort Leano di Piazza Armerina. Un evento che mette eccezionalmente insieme il live del musicista vittoriese in duo con Maruo Schiavone e poi il cooking show dello chef di Termini Imerese. Il tutto in […]

Leggi tutto »
10/08/2018

Un mare di Bontà

È stato davvero un mare di bontà. Per la tantissima gente presente, per la ricca proposta gastronomica a base di pesce ma anche, e soprattutto, per lo scopo benefico dell’evento. Il grazioso borgo marinaro di Santa Tecla, ad Acireale, ancora una volta ha ospitato l’evento “Un mare di bontà” promosso ed organizzato dall’associazione Blu Lab Academy […]

Leggi tutto »
10/08/2018

Chef per un giorno - Ricette da gustare

Realizzare la propria ricetta di cucina preferita insieme ad uno chef, dopo aver fatto con lui la spesa e deciso come proporla al meglio ad una giuria di esperti e buongustai? Tutto ciò sarà possibile farlo a “Chef per un giorno, ricette da gustare”, l’iniziativa ideata dal Centro Commerciale Le Masserie di Ragusa e da […]

Leggi tutto »
10/08/2018

I GIORNI DEL GAMBERO

Fervono i preparativi per “I Giorni del Gambero”, la due giorni dedicata al crostaceo principe del mare siciliano, che si svolgerà il 21 e 22 luglio prossimi al Mahara Hotel di Mazara. La manifestazione, nata dall’idea di Antonino Sammartano, l’eclettico proprietario dell’albergo che da quattro anni ospita l’evento, vedrà in gara sei giovani chef che si “sfideranno” […]

Leggi tutto »
12/07/2018

Adorè. Oro sul Moscato secco di Casa di Grazia

Sono state 14 le gran medaglie d’oro assegnate all’Italia quest’anno dal Concorso Mondiale di Bruxelles svoltosi a Pechino. Di queste 5 per i bianchi e 9 per i rossi e fra i bianchi a ricevere il più alto riconoscimento un solo Moscato vinificato in purezza nella versione secca. A produrlo l’azienda siciliana Casa di Grazia che […]

Leggi tutto »
10/07/2018

SCIROCCO WINE FEST: 30 MILA VISITATORI PER LA 2^ EDIZIONE

Grande successo di pubblico per il Scirocco Wine Fest 2018 ospitato dalla rinomata cittadina della Valle del Belice. Promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi in collaborazione con l’agenzia Feedback di Palermo, la manifestazione ha coniugato l’anima mediterranea, l’arte, la cultura del vino e l’intrattenimento. Partner della manifestazione, inserita nel più ampio programma di Destinazione Gibellina, la Fondazione Orestiadi ed […]

Leggi tutto »
05/07/2018

SCIROCCO WINE FEST, UNIONE TRA 6 POPOLI DEL MEDITERRANEO

Prosegue con grande interesse di pubblico la seconda edizione dello Scirocco wine fest, la rassegna che, fino a domenica, metterà a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino. Promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative del mondo vitivinicolo siciliano, la rassegna è organizzata in collaborazione con l’agenzia Feedback di […]

Leggi tutto »
30/06/2018

Al via BLU. Creiamo al sud, crediamo nel sud.

Al via ufficialmente, al Porto Turistico di Marina di Ragusa, l’iniziativa “BLU. Creiamo al sud, crediamo nel sud” promossa da Blu Facility per far conoscere le bontà del meridione d’Italia ai numerosi food traveller che faranno tappa qui quest’estate e per far comprendere cosa voglia dire produrre in Italia e soprattutto al sud. Settanta le […]

Leggi tutto »
29/06/2018

Inaugurato a Malta DOLCE SICILIA LA SCOGLIERA

Inaugurato lo scorso 15 giugno a Malta il nuovo progetto ristorativo di Vincenzo Gambuzza, giovane imprenditore siracusano affermato da anni nel settore della ristorazione nell’isola dei Cavalieri. Si tratta di DOLCE SICILIA LA SCOGLIERA sito a Bahar Ic-Caghaq. Un grande locale sul mare su due piani in quello che era l’ex White Rock Lounge. Al […]

Leggi tutto »
19/06/2018

Cena a 4 mani: gli chef Carmelo Trentacosti e Giuseppe Costa celabrano l’alta cucina

Un sorprendente incontro di sapori. Un dialogo fra due chef uniti nel nome del gusto. Due modi di raccontare la stessa storia d’amore per l’alta cucina, attraverso un’esclusiva cena a quattro mani al Grand Hotel Villa Igiea di Palermo. Lo chef di casa, Carmelo Trentacosti, del Cuvée du Jour, assieme allo chef Giuseppe Costa, stella Michelin […]

Leggi tutto »
15/06/2018

SCIROCCO WINE FEST, QUATTRO GIORNI TRA VINO E CULTURE MEDITERRANEE

  Torna a Gibellina da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio lo Scirocco Wine Fest, la rassegna che mette a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative tra le aziende vitivinicole siciliane. Simbolo dell’iniziativa è lo Scirocco, il vento che rappresenta […]

Leggi tutto »
14/06/2018

Apre a Malta DOLCE SICILIA LA SCOGLIERA

Sarà inaugurato il prossimo 15 giugno a Malta il nuovo progetto di Vincenzo Gambuzza, imprenditore siciliano affermato da anni nel settore della ristorazione nell’isola dei Cavalieri. Si tratta di DOLCE SICILIA LA SCOGLIERA sito a Bahar Ic-Caghaq. Un grande locale sul mare su due piani.  Al piano terra sarà presente la caffetteria e pizzeria DOLCE […]

Leggi tutto »
10/06/2018

Convegno a Palermo su “IL TARTUFO IN SICILIA

Apprezzato da qualche tempo dagli chef e dalla ristorazione, dopo qualche iniziale scetticismo, il tartufo siciliano è in cerca di identità e di regole. La Sicilia, pur essendo riconosciuta tra le 14 regioni tartufigene italiane, a differenza di molte altre che rientrano in questo gruppo, non è ancora dotata di una legge che tuteli l’ambiente, chi legalmente trae […]

Leggi tutto »
04/06/2018

Iniziata la stagione ufficiale dell'uva a marchio di Mazzarrone

 Iniziata da qualche settimana la stagione di raccolta dell’Uva Mazzarrone IGP.  Ad essere per prima raccolte la Black Magic e la Victoria, per le quali la stagione si prospetta essere nelle migliori delle condizioni.  I grappoli sono ben formati, grazie ad una certosina acinellatura che viene eseguita manualmente da mani esperte. “I primi raccolti fanno […]

Leggi tutto »
29/05/2018

Edizione record per Cibo Nostrum

Tre giornate intense di pura bontà, da domenica 20 a martedì 22 maggio. Grande protagonista è stata la cucina italiana celebrata da migliaia di presenze e nel nome di due giuste e nobili cause di solidarietà. Sono solo alcuni degli ingredienti che hanno costituito la 7^ edizione di Cibo Nostrum, la Grande Festa della Cucina […]

Leggi tutto »
24/05/2018

Ristorante “Dodici Fontane” a Villa Neri

“Pane, amore e fantasia”. Questa volta non al cinema bensì in cucina ed in particolare in quella del ristorante “Dodici Fontane” presso Villa Neri Resort, a Linguaglossa, regno indiscusso dello chef Elia Russo. “Pane” per ricordare gli ingredienti più semplici utilizzati dalle nostre nonne, “amore” per la cucina e per la tradizione ed infine un […]

Leggi tutto »
25/04/2018

La “rivoluzione” di Carlo Sichel

A volte nella vita bisogna fermarsi. Fare un momento di pausa, riflettere, capire cosa fatto e progettare un nuovo cammino. Accade a molti, a prescindere dall’età e dalla professione svolta. Segno di responsabilità e soprattutto di amore e rispetto per il proprio lavoro. A Catania nella cucina dello chef, o cuoco come preferisce definirsi, Carlo […]

Leggi tutto »
21/04/2018

PRESENTATA LA PRIMA E UNICA FIERA DELLA CANAPA IN SICILIA

  Presentata alla stampa a Catania Expo Canapa Sud, prima e unica fiera della canapa in Sicilia, organizzata dalla Expo di Barbara Mirabella, in programma a Catania dal 27 al 29 aprile. “Expo Canapa Sud è nato per approfondire le applicazioni industriali che la canapa può avere sul territorio siciliano – ha spiegato l’organizzatrice Barbara […]

Leggi tutto »
21/04/2018

BELMOND APRE LA STAGIONE IN SICILIA CON IMPORTANTI NOVITA’

Belmond accoglie la stagione 2018 in Sicilia con numerose ed importanti novità nelle sue strutture di Taormina, Belmond Grand Hotel Timeo e Belmond Villa Sant’Andrea.  Belmond Grand Hotel Timeo, che ha salutato la primavera aprendo lo scorso 23 marzo, rimarrà in attività fino al 3 gennaio 2019, permettendo ai propri ospiti, per la prima volta […]

Leggi tutto »
20/04/2018

Fub Bottega Sicula e Artficial, una collaborazione all'insegna della creatività

  Per celebrare Palermo Capitale della Cultura e prepararsi alla 12^ edizione della biennale d’arte Manifesta, il ristorante di Fud Bottega Sicula di Palermo si veste a festa con Cloni che riproducono busti e teste di capolavori del passato realizzati in coloratissima fibra di mais.  Cloni Artficial riempiranno le pareti, le mensole e le vetrine […]

Leggi tutto »
16/04/2018

Un pane per ogni pietanza. Al Cenobio la prima Carta dei Pani siciliani

Il pane, cibo fra i più semplici dell’uomo, che ne ha accompagnato la storia e da sempre intriso di valori e significati. Valorizzarlo e farne un elemento caratterizzante è l’obiettivo del Ristorante Cenobio interno all’Antico Convento dei Cappuccini di Ragusa Ibla. È qui, in questo luogo che profuma di farine e preghiere, in un’oasi di […]

Leggi tutto »
14/04/2018

A Marsala Vinibuoni d’Italia premia i produttori siciliani

La prestigiosa guida del Touring Club Vinibuoni d’Italia, unica nel settore ­a dedicarsi alla recensione di vini provenienti solo da vitigni autoctoni, sarà a Marsala per fare il punto della situazione sui vini siciliani, sullo stato della DOC Sicilia, sull’enoturismo nell’isola e sull’ottima reputazione che le bottiglie dell’isola stanno conquistando all’estero. Lo farà sabato prossimo, […]

Leggi tutto »
14/04/2018

A Modica nasce un nuovo luogo dedicato al food design

Sette chef ai fornelli, tre grandi ospiti, quattro aziende partner per festeggiare l’inizio di un nuovo progetto dedicato al food design per l’alta cucina. Apre a Modica il nuovo laboratorio artigianale di Thalass per rinnovare il contatto diretto con i grandi protagonisti della food valley siciliana. “Un sogno che si realizza – racconta Alessandro Di Rosa, che da tempo ha ormai […]

Leggi tutto »
13/04/2018

Seminario a Ragusa: Social Media & Comunicazione per la ristorazione

  Un seminario formativo dedicato agli operatori del settore ristorativo, oltre che turistico e ricettivo e soprattutto dedicato a coloro che si occupano del marketing online di ristoranti, alberghi, resort, residence, agriturismi, B&B e/o altre strutture ricettive. È “Social Media & Comunicazione per la ristorazione” l’evento promosso dall’Associazione Provinciale Cuochi Iblei in programma mercoledì 18 aprile 2018 […]

Leggi tutto »
13/04/2018

GIORNATE INTERNAZIONALI DEL NERO D’AVOLA

Dall’11 al 14 maggio prossimi si svolgeranno ad Agrigento le Giornate internazionali del Nero d’Avola, un’iniziativa ideata ed organizzata da Carmelo Sgandurra, Master Sommelier ed autore della NDA – Guida del Nero d’Avola. Obiettivo della cinque giorni quella di rilanciare, affermare, apprezzare le produzioni del rinomato vitigno autoctono siciliano alla luce del notevole successo che […]

Leggi tutto »
12/04/2018

CIOCCOLATO DI MODICA IGP: DALLA COMMISSIONE EUROPEA ARRIVA L’OK

La Commissione Europea ha concluso qualche giorno fa l’iter di esame e pertanto nella seconda metà di maggio ci sarà la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea del decreto che riguarda il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta per il Cioccolato di Modica, uno dei prodotti-simbolo delle tipicità agroalimentari siciliane. A garantire i consumatori, e […]

Leggi tutto »
12/04/2018

Grande successo per Food&flower weekend.

Food&Flower Weekend è stato un successo. In migliaia hanno partecipato alla manifestazione fortemente voluta dalla neonata associazione dei commercianti Act Taor-mine con l’organizzazione di Éxpo srl. Lungo le strade e i vicoli, le vetrine e i balconi addobbati con mille fiori colorati e profumati hanno reso Taormina ancora più suggestiva. Alla simbolica “gara” hanno partecipato […]

Leggi tutto »
11/04/2018

LA DOC SICILIA AL VINITALY. ECCO GLI APPUNTAMENTI

Tre masterclass con degustazioni di etichette di vitigni autoctoni, un incontro con stampa italiana ed estera per presentare le iniziative nell’anno di Palermo Capitale della Cultura e Manifesta 12 di cui sarà partner: questi alcuni degli eventi organizzati dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in occasione di Vinitaly, in programma dal 15 al 18 […]

Leggi tutto »
10/04/2018

IL FORUM UNICREDIT SULLE AZIENDE VINICOLE SICILIANE APRE GLI EVENTI DI SICILIA EN PRIMEUR 2018

La Sicilia produce oltre il 10% del vino italiano ed è la quarta regione per produzione, dopo Veneto, Puglia ed Emilia Romagna. I vini DOP e IGP hanno raggiunto l’80% della produzione regionale. La Sicilia è la prima regione italiana per superficie a vite biologica con 38.935 ettari (37,6% della superficie nazionale), seguita da Puglia […]

Leggi tutto »
06/04/2018

Sicilia Convention Bureau e Strada del Vino dell’Etna, unione di forze per il Food&Wine etneo

Siglato un accordo fra Sicilia Convention Bureau e la Strada del Vino dell’Etna. Un partenariato strategico per massimizzare l’azione di promo-commercializzazione dell’offerta enogastronomica ed enoturistica rappresentata dai due network a beneficio dei rispettivi partner e associati e del territorio etneo ad ampio spettro. Gli iscritti a ciascuna delle due realtà aggregative siciliane potranno beneficiare di […]

Leggi tutto »
04/04/2018

Expocook: il salone della ristorazione in Sicilia

A distanza di 6 mesi ExpoCook ritorna con la seconda edizione a Palermo, dal 10 al 12 aprile 2018, scegliendo come location: la fiera del Mediterraneo. Con la partecipazione di circa 80 aziende e oltre 3000 mq di spazi espositivi, il salone Patrocinato dalla Regione Siciliana Attività produttive, dal Comune di Palermo, Camera di Commercio, […]

Leggi tutto »
04/04/2018

RotOlio, a giorni la seconda edizione

Per il secondo anno consecutivo il Rotary club Castelvetrano Valle del Belice organizza “RotOlio, Promozione e Valorizzazione della Nocellara del Belìce” in programma a Castelvetrano il 6 e 7 aprile prossimo presso i locali de l’Arte del Gusto Villa Paola. RotOlio vuole mettere al centro dell’attenzione la Nocellara del Belìce. Cultivar autoctona che ha come […]

Leggi tutto »
03/04/2018

Food&flower weekend

A Taormina esplode la primavera con Food&Flower weekend in programma i prossimi 6-7 e 8 aprile, lungo le sue strade e vicoli con le vetrine ed i balconi adornati con mille fiori colorati e profumati. Una nuova iniziativa voluta dalla neonata associazione dei commercianti Act Taor-mine con l’organizzazione di Éxpo srl, il cui taglio del […]

Leggi tutto »
02/04/2018

“La Venere Callipigia”

Sarà il territorio etneo ad ospitare dal 19 al 22 luglio 2018 la prima edizione del concorso enologico nazionale “La Venere Callipigia”, concorso che si avvale dell’autorizzazione del Ministero per le Politiche Agricole, organizzato dall’associazione culturale Sicilia Pro Events. Per questa prima edizione è stata scelta l’Etna in quanto inserita dall’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità […]

Leggi tutto »
31/03/2018

Tenuta Bastonaca al Vinitaly nella degustazione di Ian D’Agata

Ci sarà l’azienda vittoriese Tenuta Bastonaca fra le protagoniste della degustazione guidata dal giornalista Ian D’Agata in programma domenica 15 aprile prossimo a Verona in occasione del Vinitaly. L’evento è firmato dall’Associazione Donne del Vino di cui fa parte anche la titolare di Tenuta Bastonaca, Silvana Raniolo (nella foto con i suoi figli). Si tratta […]

Leggi tutto »
28/03/2018

In archivio la Gran Festa dei cuochi Etnei

Va in archivio e lo fa con grande successo la seconda edizione della “Festa dei Cuochi Etnei” svoltasi a Zafferana Etnea. Qui sul palco dell’Esperia Palace Hotel le berrette bianche del vulcano hanno dato vita ad una intensa mattinata.  Tanti e di tutte le età erano i soci presenti, con gli Istituti Alberghieri del territorio: […]

Leggi tutto »
28/03/2018

TURISMO, LA SINERGIA SI FA (ANCHE) A TAVOLA

Un percorso degustazione racchiuso nella formula sintetica del piatto unico. Si chiama Assaggi di Sicilia ed è la proposta creata su misura dal Bistrot “Pesceduovo” di Ortigia per i turisti che desiderano conoscere la gastronomia ed insieme ad essa la storia e la cultura di Siracusa. Lo chef del locale, Andrea Cavallaro, ha pensato di […]

Leggi tutto »
27/03/2018

A Zafferana la seconda edizione della Festa dei Cuochi Etnei

Si svolgerà martedì prossimo, 27 marzo, dalle ore 9,30 alle ore 14,00, all’Esperia Palace Hotel di Zafferana la 2^ edizione della “Festa dei Cuochi Etnei”. L’intento, ancora una volta, sarà quello di stare insieme, di condividere le proprie esperienze in ambito associativo e l’apice sarà rappresentato dai cooking show sul palco dell’Esperia, quando gli associati […]

Leggi tutto »
24/03/2018

La squadra golosa di Vicoli&Sapori delizia la Francia

Arte, cultura e territorio profumano di buono e conquistano ancora di più i visitatori parigini. Si è da poco conclusa con successo la partecipazione alla Fiera internazionale del Turismo dell’Associazione Vicoli&Sapori. Sette degli chef facenti parte dell’associazione di Palazzolo Acreide per quattro giorni hanno raccontato a tavola la bellezza non solo di Palazzolo Acreide ma […]

Leggi tutto »
22/03/2018

Degustazione di vini sperimentali Marsala

“I vitigni del Vino Marsala”. Sarà questo il tema della degustazione di vini sperimentali in programma il prossimo 28 marzo a Marsala, alle 15,30. L’incontro si terrà presso la Cantina Sperimentale “G. Dalmasso” dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Marsala. In degustazione i vini ottenuti da uno studio condotto, nel biennio 2010-2011, su Inzolia, […]

Leggi tutto »
21/03/2018

In campagna con lo chef Massimo Schininà

Saranno i vini di Tenuta Bastonaca a rendere ancor più piacevole il pranzo del prossimo 25 Marzo al ristorante Le Magnolie a Frigintini, Modica. A curare i piatti lo chef Massimo Schininà che proporrà per l’occasione un menu primaverile dove saranno privilegiati le verdure spontanee, i legumi, i formaggi iblei, la pasta preparata con i […]

Leggi tutto »
16/03/2018

Fico Essere Buoni, in cucina con Valerio Braschi

Prendete delle confetture di fico d’india, dei patè di cladodi o addirittura un pesto di cladodi. Guardate dei video che vi spiegano in modo semplice cosa poter realizzare per una gustosa colazione, un aperitivo originale con gli amici o magari per un invito a cena per stupire gli ospiti. Se a presentare le ricette c’è […]

Leggi tutto »
13/03/2018

La “Settimana della birra artigianale” in Sicilia

 Anche in Sicilia torna la “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da oggi sino al 18 marzo dalla rivista “Cronache di Birra”. Un grande appuntamento, per un brindisi lungo una settimana, interamente dedicato alle “craft beer”, ovvero le birre artigianali. Nell’isola si svolgeranno vari eventi grazie all’adesione di microbirrifici, pub e attività di […]

Leggi tutto »
12/03/2018

4 MANI IN CUCINA 2

C’è una nuova frontiera del gusto che unisce chef e gelatieri, gastronomia e gelato, caldo e freddo. Un’alleanza tra lo stretto e l’Etna che si concretizzerà domenica prossima 18 marzo in occasione del pranzo “4 mani in cucina 2” al ristorante Abbazia a S. Maria di Licodia. Protagonisti saranno Vincenzo Pennestrì, Presidente del comitato per […]

Leggi tutto »
11/03/2018

Convegno: “Re-strutturare il turismo in Sicilia, il caso Taormina”

“Re-strutturare il turismo in Sicilia, il caso Taormina”. Sarà questo il titolo del Convegno regionale organizzato da ACT, la neonata Associazione Commercianti di Taormina, in programma il prossimo 16 marzo al Palazzo Duchi di Santo Stefano, via De Spuches. Obiettivo quello di creare un momento di dibattito e confronto sul rilancio della città, esempio di […]

Leggi tutto »
09/03/2018

Premio “Donne & Vino2018” a Gabriella Anca Rallo

Una storia produttiva autenticamente al femminile quella di Gabriella Anca, fondatrice con Giacomo Rallo dell’azienda Donnafugata. Amata ambasciatrice del vino siciliano, Gabriella ha saputo incarnare i valori di una Sicilia laboriosa ed innovativa. Un’intraprendenza che abbraccia quarant’anni di storia professionale, dalla viticoltura alla comunicazione dove ha dato vita alle etichette d’autore di Donnafugata. Ed è […]

Leggi tutto »
08/03/2018

A Identità Golose la colomba pasquale di Roberto Toro e Giardini D’amore® - Liquori

E’ stata presentata lo scorso 3 marzo, in occasione del 14° appuntamento con Identità Golose Milano, la colomba della Pasqua 2018 firmata Roberto Toro e Giardini d’Amore® – Liquori. La ricetta del tradizionale dolce pasquale è stata interpretata da Roberto Toro, Executive Chef del Belmond Grand Hotel Timeo, sulla base delle tradizioni familiari e adattata […]

Leggi tutto »
07/03/2018

I PIATTI DI THALASS PROTAGONISTI A IDENTITA’ GOLOSE

Anche i piatti di Thalass sono stati protagonisti della 14^ edizione di Identità Golose, il congresso internazionale di cucina che si è appena concluso a Milano. È stato per primo il grande pasticcere Corrado Assenza, che già da tempo ha affidato la presentazione al piatto di molti dei suoi dolci alla progettazione dei supporti in […]

Leggi tutto »
06/03/2018

TAVULA CUNZATA: DA NORD A SUD

La Giornata internazionale della donna festeggiata a tavola con tre grandi donne del mondo della cucina chiamate a rappresentare il mondo femminile e la sua straordinaria creatività in una giornata che vuole celebrare il gentil sesso.  Torna Tavula Cunzata, l’evento gastronomico giunto alla sua ottava edizione, in programma l’8 marzo a Masseria Carminello, di via […]

Leggi tutto »
06/03/2018

FAST FOOD, GRANDE NOVITA'. NASCE IL TRINACRIA BURGER

Un nuovo tipo di pane creato appositamente per gli hamburger. A realizzarlo è stato Robbie Pezzuol, poliedrico chef di origini bellunesi, che il 24 e 25 Febbraio scorsi ha presentato la sua creazione  ufficialmente in occasione della fiera Golositalia a Brescia. Un pane che colpisce chi lo assaggia per il suo gusto e per la […]

Leggi tutto »
05/03/2018

RICOTTA PASSION” E “ZUPPA IBLEA” VINCONO IL GELATO FESTIVAL CHALLENGE A RAGUSA

Gelato Festival Challenge ha fatto tappa a Ragusa nella sede di IFA Arredi, concessionario Carpigiani, dove il 28 febbraio si sono sfidati a colpi di dolcezza ben 19 gelatieri provincia. Vincono la gara  “Ricotta Passion” di Daniele Napolitano del Dada Cafè di Modica (RG) e “Zuppa Iblea” di Giovanni Musumeci della gelateria Blazer di Scicli […]

Leggi tutto »
03/03/2018

MARCO CALCATERRA (AVIDE) È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA STRADA DEL VINO CERASUOLO DI VITTORIA

Nuovo Presidente nella Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria Docg.  Si tratta di Marco Calcaterra, titolare di Avide, eletto ieri pomeriggio nel corso di una riunione. Con lui si apre una nuova fase per l’associazione nel segno della continuità con il percorso fatto negli ultimi tre anni. Per rafforzare infatti la continuità con il precedente […]

Leggi tutto »
02/03/2018

Al Carato di Catania "L'Aroma del Continente - Atto Secondo"

Appuntamento domani sera al ristorante Il Carato di Catania per “L’Aroma del Continente – Atto Secondo”. Ancora una volta il delizioso ristorante dello chef Carlo Sichel si tramuterà per una sera in una vera e propria Osteria. Un nuovo format ideato per condurre gli appassionati di vino e cibo in un percorso parallelo sul vivere […]

Leggi tutto »
28/02/2018

Campionati della Cucina Italiana 2018

  Grande momento di cucina per le migliaia di berrette bianche che dal 17 al 20 Febbraio scorsi si sono date appuntamento a Rimini per i Campionati della Cucina Italiana. Al Salone Beer Attraction, all’interno della sezione speciale Food Attraction, sono stati ospitati i Campionati della Federazione Italiana Cuochi in partnership con IEG (Italian Exhibition […]

Leggi tutto »
26/02/2018

La prima tappa di Sicilia da Gustare

Partirà dal cuore dell’isola il ciclo di cene organizzate dalla Guida “Sicilia da Gustare” con la partecipazione di chef d’eccezione. Un’occasione per incontrare un pubblico di appassionati della buona cucina e del buon bere ma anche un momento di incontro fra chef e produttori di territori diversi. La prima tappa è in programma per il prossimo Mercoledì 28 febbraio alle ore 20.30 presso […]

Leggi tutto »
21/02/2018

A pranzo con lo chef Massimo Schininà

Saranno i vini di Casa di Grazia ad impreziosire il pranzo del prossimo 25 Febbraio al ristorante Le Magnolie a Frigintini, Modica. A curare i piatti lo chef Massimo Schininà che proporrà per l’occasione un menu particolarissimo dove saranno esaltati i profumi e la bontà del tartufo ibleo. Per i presenti sarà una grande occasione […]

Leggi tutto »
20/02/2018

Convegno e laboratorio del gusto al Principi Grimaldi di Modica

  Si è tenuto lo scorso 10 Febbraio alla sala ristorante dell’I.P.S. “Principi Grimaldi” di  Modica un convegno/laboratorio del gusto organizzato dal Prof. Giovanni Occhipinti  (referente del progetto) e dal Fiduciario (AMIRA) “Ragusa Barocca” Vito Guzzardi, per ospitare i Gran Maestri di Sicilia e Sardegna e per far conoscere le eccellenze iblee anche ad un […]

Leggi tutto »
16/02/2018

Barolo, il nobile delle Langhe

Profondo e austero, il Barolo non è mai semplice. Non si rivela facilmente al primo assaggio, ma piano piano sa aprirsi e rivelare i suoi segreti. Sa raccontare la bellezza del suo territorio d’origine, le colline dalle meravigliose sfumature di colore: le Langhe. Il prossimo 23 Febbraio al ristorante La Fenice a Ragusa in scena […]

Leggi tutto »
16/02/2018

Nasce l’associazione di commercianti Taormina

Si terrà il prossimo 23 febbraio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Taormina la conferenza stampa di presentazione della neonata ACT, l’associazione di commercianti Taormina, che riunisce operatori del settore turistico, ricettivo, alberghiero, artigianale e dei servizi, con l’obiettivo comune di un rilancio economico e culturale della città. Saranno presenti il sindaco Eligio […]

Leggi tutto »
15/02/2018

“Healing Chef”, la terapia gourmet vola sulle cucine degli chef

  Al via per la prima volta in Italia un progetto che vede insieme mondo della ristorazione, medici ed esperti del settore agroalimentare. Si tratta del corso professionalizzante in “Medicina culinaria: applicazioni scientifiche alla base della dieta mediterranea” nell’ambito del progetto “Healing Chef” promosso dalla Guida Sicilia da Gustare. Può la scelta di particolari ingredienti […]

Leggi tutto »
10/02/2018

Dall’Etna e Pantelleria, i nuovi olii Donnafugata

Donnafugata arricchisce la propria gamma con due nuovi olii che esprimono il pregio dei territori di origine. Una sfida che corre parallela alla produzione vinicola e che testimonia la volontà di appassionare anche i cultori dell’olio di qualità. L’extra-vergine della cultivar Nocellara Etnea è stato prodotto dagli uliveti aziendali che si trovano sul versante nord dell’Etna, dove […]

Leggi tutto »
02/02/2018

Il Carnevale dei Sapori

Saranno i profumi ed i sapori di Palazzolo Acreide ad aprire ufficialmente il Carnevale nella cittadina Unesco. Il prossimo 9 Febbraio l’Associazione Vicoli&Sapori ha organizzato un ricco menù per festeggiare insieme una serata ricca di colori e musica e che per l’occasione sarà ospitata alla Corte di Eolo.  Antipasti con polpette di patate, broccoli affucati, […]

Leggi tutto »
30/01/2018

Scicli nell’obiettivo...per una Sicilia da vedere!

Si terrà il prossimo 9 Febbraio alle 20,30 presso la sede dell’associazione fotografica Fotoperpassione a Giarre (in via Minghetti 50 A) la mostra fotografica “Scicli nell’obiettivo”, dedicata alla cittadina perla dell’Unesco, promossa dall’associazione Fotoperpassione, da Dronebook e da Mariaconcetta Bontempo. Oltre alle foto dei soci dell’associazione Fotoperpassione si potrà assistere alla proiezione in anteprima del […]

Leggi tutto »
27/01/2018

Lo chef stellato Giuseppe Costa vola a New York

Non si ferma proprio!! L’impegno di promozione del proprio territorio continua per Giuseppe Costa (1 stella Michelin), chef del ristorante “Il Bavaglino” a Terrasini (PA) che con tutto il proprio staff volerà a New York per una serie di cene. L’idea da parte di Mr. Delli Carpini, patron di quest’ultimo, è di rilanciare il quartiere […]

Leggi tutto »
18/01/2018

Valorizzare Pantelleria, l'impegno del Consorzio di Tutela.

“Pantelleria e la sua viticoltura di tradizione, insieme alle altre coltivazioni tipiche dell’isola, hanno reso il Paesaggio un giacimento unico e identitario.  Con l’inserimento nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del “Paesaggio della Pietra a secco dell’isola di Pantelleria” si compie un altro importante passo avanti nel processo di valorizzazione e promozione dell’agricoltura dell’isola […]

Leggi tutto »
17/01/2018

Alsazia, Mosella … e i vini alchemici

Si terrà il prossimo 19 Gennaio al ristorante La Fenice a Ragusa la serata dal titolo “Alsazia, Mosella .. e i vini alchemici”. Quattro i vini in degustazione, in abbinamento ai piatti firmati dallo chef stellato Claudio Ruta, che offriranno agli ospiti la possibilità di conoscere due grandi territori vocati per la produzione di Riesling […]

Leggi tutto »
15/01/2018

Siglato un accordo tra il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e il Consorzio volontario di tutela Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC.

Un accordo firmato nei giorni scorsi affida al Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia il ruolo di consulente per la gestione degli aspetti operativi del Consorzio Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC, riconosciuto il 10 febbraio 2017 dal Ministero delle Politiche Agricole. Il Consorzio DOC Sicilia assisterà il Consorzio Cerasuolo di Vittoria DOCG e […]

Leggi tutto »
11/01/2018

Giuseppe Costa e Gioacchino Gaglio insieme per la mostra di Antonio Curti

In occasione dell’esposizione delle opere del fotografo monteleprino Antonio Curti presso il ristorante “Il Bavaglino” a Terrasini (PA), lo chef Giuseppe Costa insieme all’amico Gioacchino Gaglio, chef del Gagini Restaurant di Palermo, rendono omaggio al loro compaesano con un menù che prende ispirazione dai soggetti fotografati. L’idea di coinvolgere il Gagini Restaurant nasce dall’amicizia tra […]

Leggi tutto »
11/01/2018

“Design for chefs". Il nuovo progetto di Peppino Lopez

Il Progetto “Design for chefs” nasce dall’intuizione di Peppino Lopez, 36 anni, di Ragusa, architetto, artista, Cene d’autore, vernissage ed eventi. Saranno tante le iniziative che per tutto il 2018 ruoteranno attorno al progetto “Design for Chefs” di Peppino Lopez. Ragusano, architetto, artista, artigiano, Lopez ama definire le sue realizzazioni “design autoprodotto”, rievocando la cultura della […]

Leggi tutto »
22/12/2017

Vigilanza sui vini

È stato siglato lo scorso mercoledì, a Catania, l’accordo di collaborazione tra il Consorzio di Tutela dei Vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc e l’Ispettorato centrale tutela qualità e repressione frodi Sicilia per l’espletamento delle attività di vigilanza e salvaguardia dei vini Cerasuolo di Vittoria e Vittoria. A firmare l’accordo per il Consorzio […]

Leggi tutto »
15/12/2017

RI –WINE FESTIVAL, A RIESI IL FESTIVAL DEL VINO E DEI SAPORI

Da domani sino al 17 Dicembre Riesi ospiterà la prima edizione del “Ri Wine Festival – La festa del gusto del territorio di Riesi doc”. Tre giorni di convegni, seminari, workshop, show cooking, spettacoli, degustazioni, visite guidate alle cantine. Esperti enologi, imprenditori, rappresentanti di categoria e giornalisti si incontreranno per discutere delle potenzialità di un territorio […]

Leggi tutto »
14/12/2017

TASTING AFRICA, LA BELLEZZA AFROITALIANA SI PRESENTA

Arte, moda, cibo e make-up in stile afroitaliano  a Palermo insieme nel segno della bellezza.  È Tasting Africa, la rassegna di incontri, manifestazioni e confronti promossa dall’associazione Salambò, in collaborazione con il Comune di Palermo, che culminerà, concludendosi, nelle ultime settimane di Maggio 2018. Un calendario di iniziative che segnano il primo incontro ufficiale tra […]

Leggi tutto »
13/12/2017

Emozione Amarone

Le dolci colline della Valpolicella saranno lo scenario immaginario della serata in programma il 15 Dicembre a Ragusa presso il ristorante La Fenice. Ospite la famiglia Tommasi, un’azienda con 110 anni di storia alle spalle dove è impossibile non percepire il senso della famiglia come cuore pulsante dell’attività Fortemente radicata nella storia della Valpolicella, Tommasi […]

Leggi tutto »
09/12/2017

A ChocoModica 2017 vino e cioccolato insieme nelle degustazioni guidate dell’Onav

Speciali degustazioni all’insegna del cioccolato di Modica e di pregevoli etichette di vino  quelle in programma a Modica in occasione del ChocoModica 2017. Grazie all’Onav di Ragusa, con la collaborazione dell’Istituto Regionale Vino e Oli di Sicilia, gli amanti del vino potranno cimentarsi in particolari tasting in un viaggio fra i vitigni più rinomati della […]

Leggi tutto »
07/12/2017

ChocoModica 2017: prologo dedicato alla solidarietà e alla cultura

Taglio inaugurale domani venerdì 8 alle 11.00 per il ChocoModica. Molti gli eventi che caratterizzeranno la giornata. Si inizia alle ore 10.00 quando l’Atrio Comunale di Palazzo San Domenico accoglierà un colorato fiume di bambini provenienti dagli Istituti comprensivi della città nell’ambito di un progetto di solidarietà che vede insieme Kiwanis, Comune di Modica e CTCM […]

Leggi tutto »
07/12/2017

La Casa e il Laboratorio don Puglisi per ChochoModica 2017

La Casa don Puglisi ha a cuore i bambini: per questo, in occasione di ChocoModica 2017, offre la fiaba, raccontata e drammatizzata dalla Compagnia Art Evolution: Buona come il cioccolato. L’evento si svolgerà nell’androne della Casa (Via Carlo Papa 14 – si sale da Corso Umberto poco prima della farmacia Floridia) sabato 9 e domenica 10 […]

Leggi tutto »
06/12/2017

IL RISTORANTE CROCIFISSO PORTA I FORNELLI IN CORSIA

La Sicilia impegnata nella lotta contro le malattie neuromuscolari al fianco del Centro Clinico NeMo. Lo chef Marco Baglieri del ristorante Crocifisso di Noto, insieme ad altri 10 colleghi da ogni parte d’Italia, era tra quelli che hanno cucinato lo scorso 2 dicembre presso l’ospedale di Niguarda per la cena di gala associata al progetto […]

Leggi tutto »
05/12/2017

IL PANETTONE, L’ARTE DEL CARRETTO E DELLE BATTAGLIE EPICHE CAVALLERESCHE.

La Sicilia con le sue le arance candite, il cioccolato di Modica, il pistacchio di Raffadali, le mandorle agrigentine, come musa ispiratrice per portare in tavola un cuore ricco di bontà. E’ il panettone Di Stefano, ancora oggi lavorato a mano, che per il Natale 2017 si abbina all’arte di Alice Valenti, la giovane artista […]

Leggi tutto »
25/11/2017

VINCANTO, in libreria il libro di Dalila Salonia

Sorseggiare Champagne sulle note di Mozart e assaporare un Chianti di fronte a un dipinto del Botticelli. Vincanto è un inebriante viaggio polisensoriale, che svela aneddoti, storia e suggestioni di vini celebri abbinandoli all’arte, alla musica e alla poesia. È un invito ad acuire i sensi, affinare il palato, abbandonarsi al piacere, sperimentando l’etilico e […]

Leggi tutto »
25/11/2017

Tenuta Bastonaca, arriva l’olio nuovo di Carolea.

In linea con l’andamento della campagna olearia 2017, anche in casa Tenuta Bastonaca la raccolta delle olive è andata più che bene. Azienda dal cuore enologico, sita nella culla del Cerasuolo di Vittoria Docg, accanto alle viti coltivate in biologico, ha continuato la tradizione della produzione di olio extravergine da Carolea, una cultivar poco conosciuta […]

Leggi tutto »
20/11/2017

LA SICILIA REGINA A WASHINGTON

Belmond Grand Hotel Timeo si conferma protagonista di due importanti eventi internazionali dedicati all’eccellenza italiana nel settore F&B.  L’Executive Chef Roberto Toro, dopo il successo ottenuto durante il G7 siciliano lo scorso maggio, è invitato a Washington in occasione della seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che negli Stati Uniti si svolgerà […]

Leggi tutto »
17/11/2017

Pani câ Meusa

Continua a riscuotere consensi fra i lettori il libro di Rosario Ribbene dal titolo Pani câ Meusa. Non si tratta di un libro di gastronomia, né tantomeno di una rivisitazione di un ricettario per preparare cibi di strada, bensì è un saggio che ha l’ambizione di fornire una piacevole lettura sull’argomento della cucina di strada, […]

Leggi tutto »
16/11/2017

Accursio Craparo a San Francisco

Lo chef stellato siciliano Accursio Craparo è stato nominato guest chef nella San Francisco Bay Area in occasione della seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2017, che dal 13 al 19 novembre 2017 vedrà coinvolti numerosi ristoranti affiliati all’Accademia della Cucina Italiana di San Francisco per celebrare la cucina delle migliori tradizioni […]

Leggi tutto »
15/11/2017

Vino, olio e l’arte della ceramica. Nuovo progetto del Liceo Artistico di Caltagirone.

Quando il vino e l’olio incontrano l’estro creativo dei giovani nascono progetti unici in grado di rafforzare il legame della scuola con il territorio. E’proprio su questa consapevolezza che il Liceo Artistico “Secusio” di Caltagirone ha deciso di porre le basi per un nuovo progetto formativo che vedrà impegnati quest’anno diversi studenti. Tre le aziende […]

Leggi tutto »
13/11/2017

Thalass a Malta.

Alessandro Di Rosa, l’artigiano del vetro che crea i piatti a chef di Sicilia e Italia, stellati e non, sbarca a Malta. Una nuova collaborazione infatti è stata di recente stretta fra la sua azienda, Thalass con sede a Modica, e lo chef siciliano Salvatore Piccione, proprietario del ristorante T’Annamarì, di Marsaxlokk, piccolo villaggio di […]

Leggi tutto »
11/11/2017

CHAMPAGNE EXPERIENCE

Manca poco alla grande serata dedicata allo Champagne  in programma per il prossimo 8 Novembre al Ristorante La Fenice di Ragusa. In degustazione i vini di due prestigiose maison francesi come Steinbrück e Vieille France che sapranno di certo regalare un’esperienza sensoriale coinvolgente grazie all’abbinamento a piatti raffinati firmati dallo chef stellato Claudio Ruta. Sarà […]

Leggi tutto »
03/11/2017

Nuovo direttivo ONAV Siracusa, rieletta Teresa Gasbarro.

È stata riconfermata Teresa Gasbarro alla guida della delegazione siracusana dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Vino. La decisione è scaturita nel corso della riunione del neo direttivo svoltasi lo scorso 30 Ottobre. Vice delegata è stata invece eletta Pina Gallo, mentre Nadia Italiano ricoprirà il ruolo di segretaria di Onav Siracusa per il triennio […]

Leggi tutto »
31/10/2017

Nuova immagine per quattro prodotti di Cantina Marilina.

Nuova veste grafica per Cantina Marilina che ha deciso di cambiare l’etichetta a ben due dei suoi vini ossia al Nero d’Avola Doc Eloro Pachino Riserva e al bianco Grecanico IGP Terre Siciliane, nonché all’Aceto di Nero d’Avola e all’Olio Evo, assegnando loro il nome di ciascun elemento della famiglia. La Doc Eloro Pachino Riserva […]

Leggi tutto »
31/10/2017

Settima edizione Etna & Chic Chef

Manca poco alla settima edizione di Etna&ChicChef, l’atteso evento enogastronomico ai piedi del vulcano dedicato quest’anno al tema del comfort food, con oltre venti tra i migliori Chic chef d’Italia che hanno già raccolto l’invito… Felichic di esserci! La manifestazione, in programma il prossimo 7 novembre, a Tenuta Voscenza a Santa Venerina, è organizzata dall’associazione […]

Leggi tutto »
24/10/2017

PRESENTATO UFFICIALMENTE IL 51° CONGRESSO NAZIONALE A.I.S.

Dopo 9 anni il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier torna in Sicilia e lo fa in una location affascinante quale il San Domenico Palace di Taormina, dal 27 al 29 ottobre prossimi. È qui che si terrà il 51° appuntamento AIS i cui particolari sono stati illustrati sabato scorso a Catania al Plaza Hotel dal […]

Leggi tutto »
23/10/2017

ONAV RAGUSA, AL VIA IL 10 CORSO

Cresce la passione per la cultura del vino nel territorio del Cerasuolo di Vittoria. Lo conferma la delegazione ragusana dell’ONAV, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, una delle realtà più vivaci del territorio siciliano con i suoi 238 associati, e che a giorni darà il via al 10° Corso per Assaggiatori di Vino presso la Sala […]

Leggi tutto »
22/10/2017

51° CONGRESSO NAZIONALE AIS, IN DEGUSTAZIONE LE ECCELLENZE DELL’ITALIA VINICOLA

Verticali, tematiche in alcuni casi inedite, occasioni imperdibili per degustare etichette e annate non comuni.  Si rinnova da oltre mezzo secolo l’appuntamento con il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier. Quest’anno il 51° Congresso si terrà nella sede congressuale del San Domenico Palace di Taormina e vedrà in degustazione i vini di ben 130 aziende selezionate […]

Leggi tutto »
18/10/2017

SCALE DEL GUSTO

E’ conto alla rovescia per la terza edizione di “Scale del Gusto” e le suggestive scalinate che collegano Ragusa Superiore a Ragusa Ibla sono già pronte ad accogliere i tantissimi visitatori che come ogni anno parteciperanno a questo speciale fine settimana (sabato 14 e domenica 15 ottobre) dedicato all’enogastronomia d’eccellenza, al patrimonio artistico, all’approfondimento e […]

Leggi tutto »
13/10/2017

Vendemmia di via Monte Napoleone 2017

Quello di domani a Milano sarà un viaggio nella tradizione e nei profumi intensi dell’Italia. Valle dell’Acate, cantina storica siciliana, e Venini, la più grande fornace artigianale di Murano, presenteranno proprio domani, giovedì 12 ottobre dalle 19.30 alle 21,30 “La Vendemmia di via Monte Napoleone” in via Monte Napoleone 10. Sarà raccontata l’eccellenza di chi […]

Leggi tutto »
11/10/2017

LA PASTICCERIA DI PASQUALE DI RAGUSA TRA I 5 MIGLIORI BAR SICILIANI PER IL GAMBERO ROSSO

E’ da sempre la pasticceria dei ragusani ma la conquista, per il dodicesimo anno consecutivo del riconoscimento “Tre Tazzine & Tre Chicchi”, avvia la Pasticceria Di Pasquale di Ragusa ad essere tra le più preferite dai siciliani.  Anche per l’edizione 2018 la prestigiosa guida ai “Migliori bar d’Italia” del Gambero Rosso ha assegnato alla nota […]

Leggi tutto »
08/10/2017

RUBINO. A DICEMBRE LA NUOVA EDIZIONE, TRA PROFUMI E SAPORI

Il vino torna ad inebriare il barocco di Scicli con la V edizione di “Rubino”. Dall’8 al 10 dicembre prossimi la culla del barocco ibleo ospiterà ancora una volta una delle manifestazioni più coinvolgenti degli ultimi anni. Un crescendo di consensi che nasce proprio dall’irresistibile fascino che l’appuntamento suscita: abbinamento perfetto tra vino e cibo, tra […]

Leggi tutto »
05/10/2017

Tenuta Bastonaca sulla Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria

Una tabella per indicare che vale la pena qui fermarsi per fare una sosta, passeggiare fra i vigneti, ascoltare la storia dei suoi produttori, la loro filosofia e poi sedersi a degustare i vini. La tabella è quella color marrone, grande, che indica che questa azienda, Tenuta Bastonaca, fa parte della Strada del vino Cerasuolo […]

Leggi tutto »
04/10/2017

FundRaising Dinner, Territorio, cucina, arte

La Sicilia protagonista della terza edizione del FundRaising Dinner, l’appuntamento con la solidarietà in favore della ricerca sulla fibrosi cistica, ideato dall’imprenditore Claudio Miceli, i cui proventi saranno interamente devoluti alla sezione Messina della Lega Italiana Fibrosi Cistica. Forte del successo dell’anno scorso, quando il FundRaising Dinner è riuscito a raccogliere ben 32 mila euro, […]

Leggi tutto »
03/10/2017

Il 14 e 15 ottobre torna "Scale del Gusto" a Ragusa Ibla

Si svolgerà a Ragusa Ibla, il 14 e il 15 ottobre,la terza edizione di “Scale del Gusto”, l’evento organizzato dall’associazione di promozione turistica Sud Tourism. Tra degustazioni dei prodotti a marchio di qualità, mostre, workshop, passeggiate raccontate, laboratori del gusto, visite guidate, dimostrazioni delle più antiche tradizioni, momenti di formazione e informazione alimentare, concerti ed esibizioni musicali, […]

Leggi tutto »
29/09/2017

Locanda Don Serafino entra nell'associazione Relais & Chateaux

C’è ora anche la Locanda di Don Serafino di Ragusa Ibla nella prestigiosa famiglia di Relais & Chateaux, l’associazione di dimore della quale fanno parte più di 550 proprietà, il cui obiettivo è quello di “far scoprire agli ospiti l’art de vivre che caratterizza la cultura di ogni luogo e far condividere un viaggio alle […]

Leggi tutto »
28/09/2017

FUOCO! FOOD FESTIVAL. TRENTA GRANDI CUOCHI ALLA PROVA DEL FUOCO!

Ci siamo, manca poco ormai all’imperdibile appuntamento con “FUOCO!FOOD FESTIVAL” un evento unico in Italia, pensato per promuovere un territorio ricco di tradizioni contadine e produzioni di qualità. Il 30 Settembre a Buccheri più di 30 importanti cuochi in arrivo da tutta Italia si ritroveranno in un bosco per cucinare assieme con una sola regola: […]

Leggi tutto »
26/09/2017

COUS COUS FEST, L’ANGOLA VINCE IL CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS

E’ l’Angola il paese vincitore del Campionato del mondo del cous cous, la gara tra 10 paesi svolta nell’ambito del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo in partnership con il Comune di San Vito Lo Capo. La ricetta degli chef Helt Araújo e Ricardo Braga ha […]

Leggi tutto »
24/09/2017

La DiVino Commedia da Cantina Marilina a Noto

Passeggiare di notte fra le vigne in un percorso gustativo che unisce il teatro, il cibo e il vino. Da un’idea condivisa tra la Cooperativa sociale Argante, il Ristorante Vicari e la Cantina Marilina di Noto, nasce il progetto “La DiVino Commedia”, in programma il prossimo 29 settembre. I filari si faranno proscenio diffuso per […]

Leggi tutto »
24/09/2017

Floramundi, il Cerasuolo di Vittoria di Donnafugata

Si chiama Floramundi la nuova etichetta dell’azienda Donnafugata. Un vino che, insieme al Bell’Assai Frappato, rappresenta il frutto dell’impegno produttivo di Donnafugata nella Sicilia orientale. Floramundi 2016 è un Cerasuolo di Vittoria Docg, 70% Nero d’Avola e 30% Frappato, un rosso dall’intrigante spessore aromatico. Fresco e polposo, offre un bouquet ampio e fragrante con intense […]

Leggi tutto »
23/09/2017

Valle del Grano al MEDinFOOD di Vittoria

Ci sarà anche Valle del Grano al MEDinFOOD: Il Salone del Gusto Siciliano  in programma a Vittoria dal 22 al 24 Settembre prossimi al Polo Fieristico. Tre giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche dell’isola, con show cooking, incontri con importanti chef italiani e stranieri e convegni dedicati alle tradizioni culinarie e all’innovazione in tavola, matching con […]

Leggi tutto »
19/09/2017

“LA LUCE DI AURORA” BRILLA CON LE STELLE DELLA CUCINA SICILIANA

Tutti insieme per ricordare Aurora. Ancora una volta, anche quest’anno. Torna infatti La Luce di Aurora, la seconda edizione del memorial dedicato alla figlia dello chef Marco Baglieri (nella foto), del ristorante IL Crocifisso di Noto, scomparsa a causa di una tragica malattia nel dicembre 2015 ad appena 13 anni. Una gravissima perdita che però […]

Leggi tutto »
18/09/2017

Prima edizione di MEDinFOOD

Mancano pochi giorni ormai alla prima edizione di MEDinFOOD: IL SALONE DEL GUSTO SICILIANO. Il 22 l’inaugurazione alle 16.30 della tre giorni che ospiterà importanti aziende del Food nel polo fieristico Emaia. “Un progetto ambizioso” come lo ha definito il primo cittadino, Giovanni Moscato, nel corso della conferenza stampa svoltasi qualche giorno fa alla Sala […]

Leggi tutto »
16/09/2017

Il 7 Ottobre presentazione di NDA - GUIDA DEL NERO D’AVOLA 2017 – 2018

Sarà presentata il prossimo 7 Ottobre, all’Hotel Astoria Palace di Palermo, la guida sul Nero d’Avola di Carmelo Sgandurra (Sommelier Zosimo). L’opera racchiude le eccellenze vitivinicole siciliane produttrici di Nero d’Avola in purezza, vitigno autoctono tra i più importanti della Sicilia, riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. La guida ripercorre la storia del vitigno, […]

Leggi tutto »
14/09/2017

SAN VITO LO CAPO: DOMANI AL VIA IL 20^ IL COUS COUS FEST

Ai nastri di partenza il 20^ Cous Cous Fest, Festival internazionale dell’integrazione culturale, che prende il via domani a San Vito Lo Capo. Sarà un’edizione speciale, che si chiude domenica 24 settembre, per celebrare il ventennale della rassegna che vede protagonista il cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture che mette insieme, in questa piccola cittadina, […]

Leggi tutto »
14/09/2017

PistìBio al SANA di Bologna

Da Bronte al SANA di Bologna, l’azienda siciliana PistìBio Nature, sempre più in crescita, ha deciso di presentare la sua nuova linea biologia all’importante appuntamento di settore. L’azienda dolciaria alla cui guida vi sono Nino Marino e Vincenzo Longhitano (nella foto sotto), punta in particolare sulla perla verde dell’isola, il pistacchio, lavorato seguendo l’artigianalità della […]

Leggi tutto »
09/09/2017

LES ETOILES DE LA GASTRONOMIE AL BELMOND GRAND HOTEL TIMEO

Questo autunno, nell’ambito de ‘Les Etoiles de la Gastronomie’, una serie di iniziative dedicate all’alta ristorazione che riunisce importanti personaggi del mondo enogastronomico italiano, e in collaborazione con la maison di champagne Steinbrück, Un autunno ricco di sapori ed emozioni al Belmond Grand Hotel Timeo che accompagnerà i suoi ospiti in un viaggio del gusto […]

Leggi tutto »
06/09/2017

L'Olio evo protagonista al Sicily Food Festival

Saranno sei le aziende che parteciperanno ad uno speciale focus sugli oli in occasione del Sicily Food Festival, in programma dal 9 all’11 Settembre a Cefalù. L’iniziativa si svolgerà sabato prossimo a partire dalle 17.30. La sommelier dell’olio Maria Antonietta Pioppo, Presidente della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, condurrà la masterclass “L’Abc dell’olio- Impariamo a degustare”. […]

Leggi tutto »
06/09/2017

SICILY FOOD FESTIVAL

200mila visitatori attesi, 200 aziende del food&beverage pronti ad “invadere” le strade di Cefalù. Tre giorni di manifestazione che uniranno cibo e cultura. Sono numeri importanti quelli che caratterizzeranno il Sicily Food Festival, dal 9 all’11 settembre, da mattina a notte fonda, a Cefalù. La cittadina medievale per l’occasione sarà suddivisa in aree tematiche: moda, musica, arte, artigianato, antichi […]

Leggi tutto »
05/09/2017

MEDinFOOD, a Vittoria il Salone del Gusto Siciliano

Una grande novità in Sicilia nel panorama fieristico dedicato all’enogastronomia. A Vittoria, culla dell’agricoltura isolana, il gusto del mediterraneo si concentrerà in una tre giorni ricca di eventi e tante opportunità per le aziende presenti. Si tratta di MEDinFOOD: il Salone del gusto Siciliano, di scena i prossimi 22-23 e 24 Settembre a Vittoria. Location, […]

Leggi tutto »
29/08/2017

Ritorna a Ragusa "Birrocco", la grande festa della birra tra i monumenti barocchi

Al via a breve a Ragusa la 4^ edizione di Birrocco, la manifestazione dedicata alla birra artigianale, siciliana e non, che si svolgerà dall’1 al 3 settembre, con il grande ritorno in via Roma oltre che nella location di Piazza Libertà. Saranno circa un centinaio le birre artigianali italiane ed estere presenti con in prima […]

Leggi tutto »
27/08/2017

Lo chef Joseph Micieli fra i prescelti da Electrolux per "Metti una gara a cena".

C’è anche Joseph Micieli tra i 5 chef, indicati da Electrolux, per la competizione di cucina al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, in programma dal 15 al 24 Settembre prossimi. Per la competizione di cucina dal titolo “Metti una gara a cena”, cinque agenzie di Electrolux siciliane hanno indicato, rispettivamente, il proprio […]

Leggi tutto »
25/08/2017

I VINI DI TENUTA BASTONACA SELEZIONATI AL MERANO WINE FESTIVAL

I vini SUD, Sicilia Igt 2015, e Nero d’Avola, Sicilia IGT 2016, di Tenuta Bastonaca hanno superato la selezione per la Bio&Dynamica 2017, l’evento in programma dal 10 al 14 Novembre inserito nel Merano Wine Festival. Attestata la sicura ed indiscutibile qualità delle due etichette, la giuria ha recentemente comunicato l’avvenuta selezione: ora si attende […]

Leggi tutto »
16/08/2017

"Perla Marina", il nuovo Moscato di Feudo Ramaddini

Sull’etichetta, raffigurata, vi è lei, Afrodite, la dea greca dell’amore che esce dalle spume del mare. Un forte legame con il mare così come forte è quello che caratterizza le uve di Moscato vinificate in versione spumante, grande novità in casa Feudo Ramaddini. Siamo a Marzamemi, in un luogo che sa ancora raccontare la grande […]

Leggi tutto »
14/08/2017

Vino, sound e stelle: ecco la notte di San Lorenzo a Marzamemi

Le stelle cadenti in una location d’incanto. A ciò si aggiungono dell’ottima musica e poi, il grande protagonista, il vino. Sarà ancora una volta l’ex palmento Di Rudinì a Marzamemi ad ospitare uno degli eventi per enoappassionati più importanti dell’intera Sicilia. Giovedì 10 agosto dalle 20 alle 24 sarà celebrata la XIII edizione di Calici […]

Leggi tutto »
08/08/2017

CALICI DI STELLE A FEUDO RAMADDINI

Anche quest’anno torna Calici di Stella nella Cantina Feudo Ramaddini  per vivere di notte, sotto le stelle di Marzamemi, un’esperienza multisensoriale all’insegna del buon vino. Quest’anno la cantina rinnova la sua partecipazione all’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino, raddoppiando il suo appuntamento estivo con due serate, il 12 e il 19 Agosto dedicate alle […]

Leggi tutto »
04/08/2017

RITORNA “GRILLO E GAMBERO”

I suoi sentori di fiori bianchi, zeste di agrumi e nuance minerali saranno ancora una volta i profumi che coinvolgeranno i sensi dei winelovers per la seconda edizione di “Grillo e  Gambero”, l’evento organizzato da Tenuta Bastonaca in programma il prossimo 3 Agosto al Lido Baja a Marina di Ragusa. Il Grillo, da tutti ritenuti […]

Leggi tutto »
26/07/2017

Presentata la nuova guida SICILIA DA GUSTARE

12 chef provenienti da diverse parti della Sicilia si sono dati appuntamento all’Antico Convento di Ragusa Ibla lo scorso 24 Luglio per festeggiare insieme la nuova Guida ai migliori Ristoranti di “Sicilia da Gustare”. Si tratta solo di alcuni dei tanti volti presenti nella quinta edizione della Guida presentata in conferenza stampa. Un libricino che […]

Leggi tutto »
25/07/2017

Presentazione della Guida “Sicilia da gustare” in compagnia della Valle del Grano

Gustare i piatti della Sicilia, realizzati dalle mani esperte di chef, ristoratori ed esponenti della tradizione culinaria dell’isola e conoscere la storia dei prodotti 100% siciliani frutto della terra. Il prossimo lunedì 24 luglio all’Antico Convento di Ragusa Ibla, alle ore 20.00 sarà presentata la Guida ai migliori ristoranti di “Sicilia da Gustare” 2017 – […]

Leggi tutto »
19/07/2017

Scjampagne - L’aperitivo dello Chef è servito

Forte dell’esperienza maturata con Cucina Costiera By Scjabica a Punta Secca, nella stessa località di mare ha aperto ora anche Scjampagne – L’aperitivo dello Chef. Stiamo parlando della nuova creazione del vulcanico ristoratore Joseph Micieli sito in Corso Giuseppe Verdi. Esclusiva la linea di aperitivi proposta, tra ricercate bollicine ed ostriche, crudi, finger e ricercate […]

Leggi tutto »
16/07/2017

“Itinerario bizantino della valle Alcantara”

Prosegue il progetto di promozione turistica “Welcome to Alcantara Valley”, patrocinato dall’U.N.P.L.I. Sicilia, dal Parco dell’Etna, dal Parco Fluviale dell’Alcantara e dal Comune di Giardini Naxos. Sabato prossimo sarà presentato il nuovo evento estivo 2017 “l’Itinerario Bizantino della valle Alcantara”. Come afferma il Presidente Giuseppe Carmeni, ideatore del progetto e dell’evento: “Bisanzio e la civiltà […]

Leggi tutto »
14/07/2017

A Monaci delle Terre Nere si racconta la storia del Timorasso

Walter Massa, l’enologo che ha promosso la rinascita del Timorasso,  antico vitigno autoctono coltivato nel sud Piemonte (nella foto), e  Gae Saccoccio, il filosofo che diffonde la cultura del vino, saranno protagonisti della serata in programma lunedì, 24 Luglio, alle 20.00, nella tenuta biologica sull’Etna Monaci delle Terre Nere. Walter Massa, rappresenta la quarta generazione […]

Leggi tutto »
14/07/2017

Donnafugata per brindare all’alta moda di Dolce&Gabbana

  Una città del sud ed una rinomata azienda di vini scelte da Dolce&Gabbana per presentare le sue nuove collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. A Palermo le quattro serate dedicate alla presentazione dell’alta artigianalità a cui hanno preso parte numerosi invitati. Ed è con loro che si è brindato con i vini […]

Leggi tutto »
13/07/2017

Villa Neri, quando la raffinatezza parla il linguaggio della semplicità

Da un lato lo sguardo va verso l’alto per scorgere la maestosa “muntagna ri fuocu”, ma poi si proietta verso il mare, per perdersi in quell’infinito azzurro dello Jonio. Tra terra e mare, così come del resto la cucina del suo chef Elia Russo che si ispira a ciò che di buono racconta il suo […]

Leggi tutto »
12/07/2017

Vini Sicilia Doc: 30 milioni di bottiglie, traguardo vicino

In crescita i numeri dell’imbottigliamento dei vini Doc Sicilia, trainati dall’exploit del Grillo.  Considerati i primi sei mesi di produzione, la Doc Sicilia sta arrivando al traguardo di 30 milioni di bottiglie prodotte nel 2017 con un incremento di poco superiore al 10% rispetto all’anno scorso. A detta di Maurizio Lunetta, Direttore del Consorzio di Tutela […]

Leggi tutto »
11/07/2017

A Palazzolo Acreide ritorna Vicoli&Sapori

E’ uno dei paesi Barocchi degli Iblei che l’Unesco ha inserito nella prestigiosa World Heritage List. I maestosi palazzi barocchi e liberty, le numerose chiese, l’area archeologica tra le più antiche in Italia e poi vi sono loro, i prodotti  tipici come l’olio DOP “Monti Iblei”, il miele, i funghi, i tartufi, i formaggi, la salsiccia. […]

Leggi tutto »
10/07/2017

CHICCHI RISO E UVA DI SICILIA

Cinque chef si confronteranno ai fornelli sposando la tradizione e l’innovazione in cucina, ma rigorosamente siciliane. Prenderà il via il prossimo 13 Luglio alle ore 21.00 la terza edizione di Chicchi, riso e uva di Sicilia. Location sarà la Masseria Carminello, in via Carminello a Valverde- Catania. Gli chef realizzeranno le loro singolari interpretazioni dell’arancino […]

Leggi tutto »
10/07/2017

Auchan dedica due giorni a un Viaggio studio alla scoperta dell'Uva da Tavola di Mazzarrone Igp

“A partire da metà settembre 2017, l’Uva da Tavola di Mazzarrone Igp sarà disponibile sui banchi del fresco di Auchan”.  A comunicarlo è il presidente del Consorzio Gianni Raniolo che, a seguito di una fitta interlocuzione, lo scorso 4 luglio 2017 ha ospitato una nutrita delegazione di responsabili dei Supermercati e Ipermercati della rinomata catena. […]

Leggi tutto »
07/07/2017

Al Votavota...entra in scena Capriotti

Cucina e sala devono parlare lo stesso linguaggio e seguire una linea comune. Ne sono convinti gli chef Giuseppe Causarano ed Antonio Colombo che da qualche giorno hanno aperto il loro nuovo ristorante Votavota a Marina di Ragusa. Un’azione pratica che porta il nome di Valerio Capriotti, sommelier e responsabile di sala di lungo corso […]

Leggi tutto »
06/07/2017

Valerio Capriotti già in azione al Votavota a Marina di Ragusa

Cucina e sala devono parlare lo stesso linguaggio e seguire una linea comune. Una certezza che hanno messo subito in pratica gli chef Giuseppe Causarano ed Antonio Colombo che da qualche giorno hanno aperto il loro nuovo ristorante Votavota a Marina di Ragusa, sul lungomare Andrea Doria. Un’azione pratica che porta il nome di Valerio […]

Leggi tutto »
05/07/2017

La notte Rosè

“Un’avventura che sta diventando una storia seria”. Parafrasando, non a caso, “il nastro rosa” di Battisti, si può certamente dire che l’appuntamento all’Oasi Beach di Licata, “La notte Rosè”, si conferma un appuntamento ormai rodato ed entusiasmante per tutti gli appassionati di buon cibo e vino. Riuscitissima la sua sesta edizione da poco conclusasi.  Ben […]

Leggi tutto »
05/07/2017

Identità e contaminazioni l’8 e 9 luglio a Licata MeltFest

Terra di partenze e approdi, crocevia di genti. Da secoli la città di Licata è stata anche questo. Ed è per tale motivo che, dal punto di vista culinario e non solo, può essere il luogo dove si mescolano e si incrociano tante culture mediterranee. Da questa considerazione è nata l’idea di “MeltFest – Mediterraneo, […]

Leggi tutto »
03/07/2017

Votavota fa il bis

Parte la nuova avventura firmata dagli chef Giuseppe Causarano e Antonio Colombo. L’idea Votavota si rafforza e fa il bis! Dopo Sampieri, ora Marina di Ragusa.  Se il temporary fish restaurant rimane a Sampieri con la presenza anche dello chef Stefano Alfano, a  Marina di Ragusa c’è Votavota, nel centralissimo lungomare Andrea Doria al civico […]

Leggi tutto »
28/06/2017

Premio Nenci di Donnafugata all'archeologo americano Randall Souza

E’ andato al giovane archeologo americano Randall Souza il Premio “Giuseppe Nenci” istituito da Donnafugata.  La commissione giudicatrice della Scuola Normale di Pisa, ha assegnato il premio alla tesi di dottorato che lo studioso ha sostenuto all’Università di California, a Berkley, sul tema dell’elevata mobilità di popolazioni che caratterizzava la Sicilia del IV e III […]

Leggi tutto »
28/06/2017

IL MEDITERRANEO. Settimana della Cultura a Piedimonte Etneo

Prenderà il via il prossimo 24 Giugno, al Museo della Vite di Piedimonte Etneo, la quarta edizione della Settimana della Cultura. Filo conduttore dell’edizione 2017 sarà Il Mediterraneo a cui saranno dedicati tre giornate di incontri: Architettura (sabato 24 Giugno, ore 18.00), Filosofia (sabato 1 Luglio, ore 20.00) ed Enogastronomia (venerdì 7 Luglio, ore 19.00). […]

Leggi tutto »
27/06/2017

LUDOVICA RANIOLO “MIGLIOR CHEF DEL CERASUOLO 2017”.

Si chiama Ludovica Raniolo, ha quasi 24 anni e fa parte della magnifica brigata della cucina del ristorante La Fenice di Ragusa. E’ stata propria lei, unica donna in gara, a vincere il premio di “Miglior chef del Cerasuolo 2017” svoltosi in occasione della “Festa del Cerasuolo” organizzata dalla cantina Gulfi presso la Locanda Gulfi. […]

Leggi tutto »
26/06/2017

SICILIA IN BOLLE

Al via il prossimo 6 Luglio la 3^ edizione di Sicilia in bolle – Festival delle bollicine siciliane alla Scala dei Turchi. Al Ristorante Madison a Realmonte nell’agrigentino, l’AIS Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Agrigento brinderà nuovamente insieme a sommelier, operatori e appassionati alle eccellenze vitivinicole siciliane di spumanti e vini frizzanti. Una terza edizione […]

Leggi tutto »
22/06/2017

Marco Torrisi, la storia di un sommelier nato per caso

Il cantore del vino per eccellenza, colui il quale non solo ne riconosce pregi e difetti e lo sa abbinare al meglio ai cibi, ma lo sa anche raccontare. Mestiere affascinante che cresce sempre più seppur i ristoranti in cui è possibile trovare un sommelier non sono tanti. “Noi siciliani (mi ci metto pure io […]

Leggi tutto »
22/06/2017

“MIGLIOR CHEF DEL CERASUOLO 2017”: ECCO I NOMI DEGLI CHEF IN GARA

Tutto pronto per la 5^ edizione della Festa del Cerasuolo in programma domenica 25 giugno a partire dalle ore 18 presso la Locanda Gulfi a Chiaramonte Gulfi. L’evento, voluto dalla famiglia Catania, mira a valorizzare il prodotto di punta del territorio ibleo, il Cerasuolo di Vittoria Docg, e prosegue la mission del fondatore, Vito Catania, […]

Leggi tutto »
21/06/2017

DUE "STELLE" A PECHINO. LA CUCINA DI CANDIANO CONQUISTA LA CINA.

“Perché lui in persona e la Locanda don Serafino rappresentano il top della territorialità”. È il commento del direttore dell’Associazione CHIC, Charming Italian Chef, Raffaele Geminiani sulla scelta di invitare a cucinare a Pechino, nella cucina Cépe del Ritz Carlton Hotel, proprio lo chef bistellato ibleo Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino. Ospitato dal residente […]

Leggi tutto »
20/06/2017

Dal Monferrato all’Etna, grande evento a Monaci delle Terre Nere.

Il Monferrato e l’Etna, entrambi territori riconosciuti patrimonio dell’Unesco, si incontreranno e si racconteranno venerdì 30 giugno, a partire dalle 19.30 nella tenuta biologica di Monaci delle Terre Nere di Zafferana Etnea, alla presenza di due grandi artigiani del vino: la piemontese Bruna Ferro Carussin e il siciliano Francesco Guccione. Un viaggio ideale, nei luoghi,nella […]

Leggi tutto »
20/06/2017

SUMMER PARTY 2017 AL BELMOND DI TAORMINA

Grande successo per la terza edizione del “Summer Party”, l’evento che il Belmond organizza in occasione dell’apertura della propria stagione estiva. Lo scorso 12 Giugno, sull’esclusiva terrazza della Suite Presidenziale del Grand Hotel Timeo, circa 200 ospiti hanno ufficialmente aperto la stagione con l’evento più glamour in città, che nell’edizione 2017 ha contato su due […]

Leggi tutto »
18/06/2017

Via libera ai vini Grillo e Nero D’Avola nelle Doc

Arriva il via libera definitivo alla modifica del disciplinare della Igt “Terre Siciliane” che esclude la possibilità, dalla vendemmia 2017, di produrre ed etichettare vini Igt Grillo e Igt Nero D’Avola, varietà che troveremo esclusivamente in bottiglie a Denominazione di Origine Controllata (Doc). Sul sito del ministero delle Politiche Agricole è stato pubblicato il provvedimento […]

Leggi tutto »
15/06/2017

Cibo Nostrum, grande successo per la 6^ edizione.

Più di 20.000 visitatori registrati per la sesta edizione di Cibo Nostrum, la grande festa della cucina italiana che dall’ 11 al 13 giugno ha coinvolto 150 chef provenienti da tutta Italia e 50 tra le più importanti cantine siciliane per una kermesse unica nel suo genere con  congressi, workshop tematici  e degustazioni dislocate tra […]

Leggi tutto »
15/06/2017

"NEXT GENERATION CHEF"

Come sarà il professionista del futuro nel campo della ristorazione? Una cosa è certa: sostenibilità, sovranità alimentare, benessere e abitudini di consumo sono i principi guida che determineranno l’evoluzione del mondo della ristorazione. Il professionista della ristorazione sarà pertanto destinato sempre più a diventare una figura pensante, portatore di una visione. Ed è su questo […]

Leggi tutto »
10/06/2017

“PALERMO CHIAMA TOKYO”

“Palermo chiama Tokyo”, è questo il nome dato alle tre cene degustazione in programma mercoledì 7 al Bye Bye Blues, giovedì 8 al Sesto Senso e venerdì 9 giugno al Mida 2 di Mondello, in cui l’estetica del cibo della millenaria tradizione nipponica incontra i sapori e i profumi della Sicilia.  Un’idea promossa da Premiati […]

Leggi tutto »
05/06/2017

Torna Cibo Nostrum la “Grande Festa della Cucina Italiana”

Sarà presentata alla stampa martedì prossimo, 6 giugno, alle ore 10,30, nei locali dell’Archivio Storico della Città di Taormina, la 6^ edizione di Cibo Nostrum, la “Grande Festa della Cucina Italiana”, che da due anni promuove un ponte culturale e gastronomico tra il vulcano e la “Perla dello Jonio”: Taormina. Anche quest’anno, infatti, da domenica […]

Leggi tutto »
03/06/2017

Cortili e Balconi Fioriti 2017 | XI edizione

Dopo un maggio “fiorito”, con le vie e le vetrine del centro storico invase da composizioni floreali una più fantasiosa dell’altra, l’XI edizione della manifestazione “Cortili e Balconi” fioriti avrà il suo momento clou nelle giornate del 2, 3 e 4 giugno, quando, in concomitanza alla premiazione finale del concorso, ci saranno tanti eventi e ospiti ad […]

Leggi tutto »
01/06/2017

FOODSS Food Design System

  Si continua a lavorare ad ABADIR, l’Accademia di Design di Sant’Agata Li Battiati a Catania, in vista del prossimo appuntamento previsto per il 9 Giugno prossimo riguardante il progetto FOODSS Food Design System Sicilia, il laboratorio didattico ideato e sviluppato all’interno della cattedra di Design System nel corso di Laurea in Design e Comunicazione […]

Leggi tutto »
31/05/2017

Il 1 giugno apre Accursio Radici.

“La capacità di uno chef non emerge solo attraverso la sua cifra creativa, ma anche da come si misura con le regole della tradizione. E la sua missione non è solo quella di creare piatti sempre più personali e complessi, ma anche quella di saper avvicinare il pubblico meno propenso alle novità, guidandolo un passo […]

Leggi tutto »
30/05/2017

Sabir Gourmanderie. Al via la nuova stagione.

Con una cena dedicata alla stampa di settore e tanta voglia di presentare il territorio dell’Etna attraverso i suoi piatti, lo Chef di fama nazionale Seby Sorbello ha inaugurato nei giorni scorsi la nuova stagione di “Sabir Gourmanderie”, il ristorante che, incantevolmente incastonato all’interno del Parco dei Principi a Zafferana Etnea, rappresenta la sua nuova […]

Leggi tutto »
29/05/2017

Mr. NERO D’AVOLA

  Diversità, terroir e arte culinaria. Sono e continueranno ad essere sempre questi ingredienti l’anima di tutti gli appuntamenti de Incontri ..diVini, raccontati come da consuetudine con un bicchiere di vino e con il cibo che lo accompagna. Da un’idea di Maria Antonella Arangio Mazza Corallo, con la collaborazione di Grotte Alte e dopo il […]

Leggi tutto »
28/05/2017

Alessia, la “nuova generazione” frizzante della MaggioVini.

Un vino brioso, fresco, frizzante che già ha conquistato il gusto dei consumatori, specie dei più giovani. Così come è lei che lo ha ispirato, la giovanissima Alessia Maggio. Stiamo parlando dei due nuovi frizzanti in casa Maggiovini, l’Alessia Moscato e l’Alessia Grillo, in tutto 14 mila bottiglie di cui oltre la metà già vendute […]

Leggi tutto »
27/05/2017

La festa di Cantine Aperte a Donnafugata.

Domenica 28 torna l’appuntamento che celebra in Italia la cultura del vino. Articolato il programma che si apre con la visita delle cantinestoriche dell’azienda. Costruite nel 1851, le cantine conservano l’impianto tipico del baglio mediterraneo, al quale si è aggiunta nel 2007 una straordinaria barriccaia sotterranea per l’affinamento dei vini dal  grande potenziale di invecchiamento. Dopo […]

Leggi tutto »
25/05/2017

Ciao, Vito Catania. Patron della Gulfi.

 Una storia di vini, di passione e ricerca, di amore per la sua terra dove aveva deciso di investire negli anni’90 puntando sulla viticoltura, realizzando dei vini che riportano impresso il nome di questo territorio, quello di Gulfi. Si deve davvero tanto a chi questa storia l’ha scritta, ad un uomo come Vito Catania scomparso […]

Leggi tutto »
24/05/2017

IL RISTORANTE AL DUOMO DI TAORMINA RIPARTE DALLA SPERIMENTAZIONE DELLA CUCINA TRADIZIONE DELL’ISOLA.

Lo storico ristorante Al Duomo di Taormina fondato da Enrico Briguglio riparte dalla tenace sfida di una imprenditrice della città. Vanessa Cannizzaro, figlia dello storico chef de La Giara di Taormina, prende in consegna la storica trattoria tipica Al Duomo e ne rilancia il percorso grazie ad una interessante sperimentazione sull’identità enogastronomica dell’isola alla luce […]

Leggi tutto »
24/05/2017

PELLEGRINO APRE PER UN GIORNO LE CANTINE STORICHE A MARSALA.

Pellegrino apre le porte delle cantine storiche di Marsala per un Open Day all’insegna dell’enogastronomia. Un appuntamento imperdibile, quello di domenica 28 maggio, per tutti gli appassionati e amanti del bon vivre che possono così vivere l’emozione di un viaggio nel tempo ripercorrendo, dal 1880 fino ai giorni nostri, le tappe della storia di una […]

Leggi tutto »
23/05/2017

NIVARATA 2017. Festival Internazionale della Granita Siciliana.

Tante le granite in concorso per la tre giorni dell’evento più atteso che aprirà ufficialmente la bella stagione siciliana, ma c’è un “fuori concorso” che già si preannuncia speciale: la GRANITA G7. In vista del Vertice che si terrà a Taormina il prossimo 26 e 27 maggio al quale parteciperanno i Ministri dell’Economia delle sette Nazioni con la […]

Leggi tutto »
22/05/2017

AsSaggi Di Vini, in archivio la 1^ edizione

Dal Frappato al Cerasuolo di Vittoria sino al Nero d’Avola e poi la degustazione alla cieca per mettersi alla prova in modo divertente senza presunzione alcuna. Perché il vino è anche questo: un’occasione di incontro fra amici. E ciò è stato asSaggi di Vini, l’iniziativa promossa a Comiso dall’associazione La Città Felice che per cinque […]

Leggi tutto »
21/05/2017

CERASUOLO IBLA PARTY, CANTINE E RISTORATORI IN FESTA.

Dopo il successo del Cerasuolo Night Party, la Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria inaugura la versione estiva. Lo fa con il Cerasuolo Ibla Party, che si svolgerà il 30 giugno e l’1 luglio nel cuore di Ragusa Ibla. È qui che gli associati riproporranno le proprie eccellenze enogastronomiche all’interno di un percorso di degustazione […]

Leggi tutto »
20/05/2017

CANTINE APERTE: PLANETA ACCOGLIE I VISITATORI A MENFI, A NOTO E SULL’ETNA

Domenica 28 maggio le Cantine dell’azienda Planeta saranno aperte su tutte e tre le punte della Trinacria: a Ulmo, nel territorio di Menfi, a Buonivini, in quello di Noto, e per la prima volta anche a Sciaranuova, sull’Etna.  Un percorso attraverso tutta l’Isola per dare al pubblico degli appassionati la possibilità di dedicarsi alla conoscenza […]

Leggi tutto »
19/05/2017

Presentazione del libro “Pani câ Meusa – La cucina di Strada in Sicilia”.

Non poteva essere che Enna la scelta per la prossima tappa della presentazione del libro “Pane câ Meusa” di Rosario Ribbene, edito da Marcello Clausi Editore, in programma Venerdì 19 Maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca degli autori Ennesi. Ribbene, oltre ad essere architetto e giornalista, è anche un appassionato studioso di castelli e […]

Leggi tutto »
16/05/2017

L’ ”aranciMonamour”, la novità di Pietro D’Agostino.

L’AranciMonamour che passione! È l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino, patron de la Capinera di Taormina, che trasforma la prelibatezza siciliana più conosciuta nel mondo assieme alla Cassata, come l’arancino, in una proposta innovativa ai sapori di mare, con un ragù di seppioline e una base di riso Artemide,condito con finocchietto selvatico, agrumi, mandorle, […]

Leggi tutto »
14/05/2017

A Giugno apre "Scjabica Cuoco Pescatore".

Si chiama “Scjabica Cuoco Pescatore” ed è il nuovo ristorante (il secondo per l’esattezza) dello chef Joseph Micieli sito sul lungomare Amerigo Vespucci a Punta Secca che aprirà a giugno. Inedita e decisamente ricca di storia e di sale è la location, appartenuta ad una famiglia di pescatori, più noti con l’appellativo i Sardari e […]

Leggi tutto »
13/05/2017

Adorè, l’oro bianco di Casa di Grazia.

Secondo anno di produzione per Adorè, il Moscato Bianco fiore all’occhiello di Casa di Grazia, azienda sita nei pressi del fantastico paesaggio del Lago Biviere, in territorio di Gela. È qui, a 120 metri slm, che si coltivano le viti di Moscato bianco. Le uve vengono raccolte entro i primi 10 giorni di Agosto rigorosamente […]

Leggi tutto »
11/05/2017

I Georgofili a Donnafugata.

La Sicilia del vino sarà al centro dell’incontro promosso dall’Accademia dei Georgofili (sez. sud-ovest), la più antica istituzione italiana che promuove il progresso delle scienze e delle loro applicazioni in agricoltura, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo del mondo rurale. Si parlerà di come la qualità del vino siciliano ha raggiunto vette di eccellenza, notorietà […]

Leggi tutto »
09/05/2017

V EDIZIONE PER LA FESTA DEL CERASUOLO DA GULFI.

Come ogni anno la cantina Gulfi apre le sue porte all’attesissimo evento dedicato al Cerasuolo di Vittoria. E’ già iniziato il conto alla rovescia per il concorso enogastronomico “Miglior chef del Cerasuolo 2017”, giunto alla quinta edizione. L’iniziativa organizzata dalla cantina Gulfi di Chiaramonte Gulfi mira a promuovere vino e territorio, creando sinergie tra luogo, […]

Leggi tutto »
06/05/2017

4 passi … per la Francia.

Una serata speciale dedicata a quattro grandi vini francesi a cui si aggiungeranno in apertura e chiusura altre due etichette provenienti dalle regioni di Bordeaux e della Bourgogne. È “4 passi per la Francia” la serata-evento in programma il prossimo 12 Maggio a Ragusa nella prestigiosa cornice del ristorante La Fenice. Dalla prima famosa area […]

Leggi tutto »
05/05/2017

FIRRIATO TRA I PROTAGONISTI DEL WINE SPECTATOR GRAND TASTING 2017.

Ci sarà anche l’importante cantina siciliana Firriato a quello che possiamo considerare uno dei più prestigiosi eventi del vino internazionali: il  Wine Spectator Grand Tasting 2017, che prenderà il via il 6  Maggio con la prima tappa di Las Vegas. A rappresentare Firriato in tutte e tre le tappe del Grand Tasting, sarà l’annata 2013 […]

Leggi tutto »
03/05/2017

Le carni iblee in chiave rivisitata e gluten free.

Una cena dove si potranno riscoprire i sapori a volte delicati a volte più decisi di ben cinque tipologie di carni, rosse e bianche: dalla quaglia, al coniglio e al cinghiale, dal  capretto al suino nero siciliano sino al più tradizionale vitello. Location dell’evento gourmet, in programma il prossimo 5 Maggio a Palazzolo Acreide, sarà […]

Leggi tutto »
01/05/2017

Dalle Dolomiti all’Etna, il più giovane dei Foradori, Theo Zierock, a Monaci delle Terre Nere.

Saranno i vini di Foradori, l’azienda trentina che ha contribuito al recupero del Teroldego, vitigno autoctono della zona, imponendosi nel panorama vinicolo italiano con grande autorevolezza, i grandi protagonisti della serata in programma il prossimo 4 maggio a partire dalle 20.30  organizzata a Monaci delle Terre. Presente il più giovane dei Foradori, Theo Zierock. I […]

Leggi tutto »
29/04/2017

TORNA SICILIA EN PRIMEUR E SI TINGE DI GREEN.

La sostenibilità ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno il cuore pulsante di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016, in programma dal 25 al 29 aprile a Catania, nella suggestiva location del parco di Radicepura (CT). Torna con la sua 14^ edizione l’appuntamento di Assovini Sicilia dedicato ai vini siciliani […]

Leggi tutto »
25/04/2017

AsSaggi Di Vini, seconda puntata a Comiso.

Tutto pronto a Comiso per la seconda serata rientrante nel programma asSaggi di Vini, l’iniziativa promossa dall’Associazione La Città Felice. In tutto cinque serate, tutte di giovedì, da trascorrere insieme all’insegna del vino, per conoscerlo, degustarlo e rilassarsi in piacevole compagnia, nell’elegante cornice del centro storico di Comiso. Focus in particolare sui vitigni autoctoni. Dopo […]

Leggi tutto »
24/04/2017

NASCE A NOTO L’ENOTECA DELLA STRADA DEL VINO.

  L’Enoteca del Val di Noto è finalmente realtà. La Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto, dopo una serie di trafile burocratiche, potrà festeggiare l’apertura dell’importante struttura allocata nella Loggia del Mercato di Palazzo Nicolaci di Villadorata, nel centro storico di Noto. Una location d’eccezione che diventerà di certo punto di […]

Leggi tutto »
21/04/2017

Il SurSur 2015 di Donnafugata miglior Grillo per la Frankfurter Allgemeine Zeitung.

E’ il SurSur di Donnafugata il miglior vino siciliano da uve Grillo: lo dice il “Wine Championship Sicily” indetto dal Frankfurter Allgemeine Zeitung , il più diffuso quotidiano generalista della Germania. Il risultato è stato pubblicato lo scorso 9 Aprile sul FAZ ed è il frutto degli assaggi svolti da una commissione guidata dai giornalisti Fabian […]

Leggi tutto »
20/04/2017

La Sicilia degli chef stellati “illumina” Mosca.

Il luogo dal nome ricorda la genuinità, l’artigianalità e la cultura gastronomica siciliana. Ma La Bottega Siciliana di Mosca è molto di più: è un luogo gourmet sito nel cuore della capitale russa, dove poter mangiare italiano e soprattutto siciliano in qualsiasi ora del giorno ideato da Nino Graziano, uno dei cuochi italiani più famosi […]

Leggi tutto »
20/04/2017

Da SardaSalata a Licata cultura, natura, buon cibo, musica e divertimento.

Il prossimo 25 Aprile Licata vivrà una giornata all’insegna della cultura, del buon cibo e del divertimento. Grazie alla collaborazione con l’associazione Qanat, a partire dalle 11.00, proprio dalla pizzeria “SardaSalata” si snoderà un percorso di trekking urbano che toccherà i posti più ameni e panoramici del centro storico licatese. Al ritorno dalla passeggiata, guidata […]

Leggi tutto »
19/04/2017

‘Ragazzi in erba’ un percorso di conoscenza fra profumi a Gli Aromi.

Conoscere la grande varietà di piante aromatiche e officinali presenti in natura ed imparare ad utilizzarle attraverso un percorso sensoriale che possa coinvolgere anche i ragazzi. Questa una delle iniziative che già da tempo porta avanti con successo l’azienda Gli Aromi di Enrico Russino, agronomo e cultore delle oltre 200  piante che si coltivano in […]

Leggi tutto »
18/04/2017

Il Carato, Satra e..gli aromi di Russino.

Ci sono cene che immancabilmente riescono ad entrare nella valigia dei ricordi: quelle dove la bontà dei piatti, la scelta dei menù si combinano alla perfezione alla simpatica accoglienza degli chef capaci di creare un’atmosfera rilassante e piacevole. Ed è stata così per la cena a 4 mani + 2 svoltasi qualche sera fa al […]

Leggi tutto »
15/04/2017

asSaggi Di Vini

Cinque serate da trascorrere insieme all’insegna del vino, per conoscerlo, degustarlo e rilassarsi in piacevole compagnia. Sono AsSaggi Di Vini, l’iniziativa firmata da “La Città Felice” che ha pensato bene di organizzare cinque momenti di avvicinamento al vino nell’elegante cornice del centro storico di Comiso. Location delle serate saranno il Ristorante Caffè Diana in Piazza […]

Leggi tutto »
13/04/2017

Tutto il gusto della tradizione gastronomica: la Federazione Italiana Cuochi al Vinitaly.

Per il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Cuochi è stata chiamata da VeronaFiere nella gestione del Ristorante “Goloso” al Vinitaly, all’interno del padiglione Sol&Agrifood. I cuochi FIC si fanno così interpreti dei gusti, degli aromi e dei colori della grande tradizione culinaria italiana, mentre sul fronte dei numeri si parla già di un nuovo […]

Leggi tutto »
11/04/2017

15 etichette di Cerasuolo di Vittoria per una masterclass da non perdere.

Il Cerasuolo di Vittoria Docg si appresta a vivere una delle fiere più importanti al mondo dedicate al vino e ai distillati. Alla 51^ edizione del Vinitaly, in programma dal 9 al 12 a Verona, le cantine del Consorzio sono già pronte per far conoscere la bellezza di una tradizione produttiva che anno dopo anno, […]

Leggi tutto »
07/04/2017

“CIOCCOLATO IN FERMENTO” E’ ANCHE FORMAZIONE.

Modica non solo luogo di produzione del cioccolato ma anche spazio di incontro, confronto e scambio con le altre realtà artigianali italiane, per costruire insieme attorno a questo prodotto un processo di formazione, conoscenza e tutela della qualità sia per chi lo fa sia per chi lo consuma. Ha questo duplice obiettivo l’evento “Cioccolato in Fermento!”, […]

Leggi tutto »
07/04/2017

Ai Cuochi Etnei la “Coppa delle Associazioni” FIC.

L’Associazione Provinciale Cuochi Etnei conquista la “Coppa delle Associazioni” assegnata dalla Federazione Italiana Cuochi e si aggiudica così il primato nazionale 2016 per l’anno appena trascorso. La consegna dell’ambito premio è arrivata la sera del 3 aprile a Matera, durante la cena di gala conclusiva di Basilicata Food & Wine, l’evento FIC che celebra, come […]

Leggi tutto »
05/04/2017

José Rallo Accademica dei Georgofili.

Josè Rallo di Donnafugata ammessa a far parte della prestigiosa Accademia dei Georgofili. L’imprenditrice riceverà il Diploma di Accademico aggregato dalle mani del Presidente dell’Accademia Giampiero Maracchi, il prossimo 7 aprile a Firenze. Fondata nel 1753, l’Accademia dei Georgofili è la più antica istituzione italiana che promuove il progresso delle scienze e delle loro applicazioni […]

Leggi tutto »
03/04/2017

Siracusa entra nella Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto.

Anche il comune di Siracusa entra a far parte della Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto. È l’esito del Consiglio comunale di venerdì 24 aprile riunitosi per approvare l’ingresso del comune nell’associazione ponendo così fine al lungo e tribolato iter. La valorizzazione delle eccellenze del territorio, la possibilità di partecipare a […]

Leggi tutto »
29/03/2017

VINIVERI. IL CIOCCOLATO FATTO COL PIU’ RARO CACAO DEL MONDO.

Primo produttore di Cioccolato di Modica bean-to-bar, Donna Elvira sarà dal 7 al 9 aprile, come unico cioccolatiere a ViniVeri. Quest’anno però con una novità. “Per la prima volta potremo portare in degustazione le nostre barrette monorigine- afferma Elvira Roccasalva-, frutto della scelta di introdurre il metodo di produzione bean-to-bar, dalla fava di cacao alla tavoletta di cioccolato, […]

Leggi tutto »
29/03/2017

Nero Siciliano.

Sarà il suino ed in particolare il pregiatissimo Suino nero siciliano il protagonista dell’evento gastronomico in programma il prossimo 2 Aprile all’Antico Convento di Ragusa Ibla. “Nero Siciliano” il titolo del pranzo a sei mani curato dagli chef Giovanni Galesi della scuola Nosco, Davide Cicciarella del Ristorante Cenobio ed Andrea Alì, del ristorante Andrea di […]

Leggi tutto »
28/03/2017

A cena con lo chef Claudio Ruta...e Casa di Grazia.

Una cena che ha saputo esaltare perfettamente i vini a cui la serata era dedicata, in un perfetto incontro fra la raffinatezza dei piatti e l’eleganza che contraddistingue le etichette di Casa di Grazia. Il dolce, poi, il suggello finale di una complicità tra l’alta cucina dello chef stellato Claudio Ruta e la Grappa di […]

Leggi tutto »
26/03/2017

“I quaderni di Archestrato Calcentero”.

Una location profumata e suggestiva farà da cornice domani domenica alla presentazione del libro di Marco Blanco “I Quaderni di Archestrato Calcentero”, edito da Bonfirraro. Sarà infatti l’azienda Gli Aromi di Scicli ad ospitare di mattina l’autore dell’opera, il quale ai presenti racconterà del libro da pochi mesi in libreria in un vero e proprio […]

Leggi tutto »
25/03/2017

Votavota apre il 1 Aprile a Sampieri.

Apre il prossimo 1 Aprile a Sampieri, in territorio di Scicli, il Votavota, temporary fish restaurant, all’interno dello stabilimento balneare Pappafico. Una bella avventura firmata dagli chef Giuseppe Causarano ed Antonio Colombo, che quest’anno si avvale anche della presenza dello chef Stefano Alfano. Tre cuochi dalla lunga esperienza, nonostante la giovane età, che proporranno una […]

Leggi tutto »
19/03/2017

LA GRANDE FESTA DEI CUOCHI ETNEI.

Sarà innanzitutto una grande festa o meglio ancora “La Grande Festa dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei”, con l’obiettivo di ricreare e rivivere, in un’intera giornata, le molteplici e appassionanti attività che normalmente le berrette bianche dell’Etna vivono durante tutto l’arco dell’anno. Cooking show, approfondimenti tematici, momenti conviviali e la consegna del Grembiule da collezione del Cuoco […]

Leggi tutto »
19/03/2017

A cena con lo Chef Stellato Claudio Ruta.

Una cena all’insegna dell’amore per la propria terra, di ricercatezza dei dettagli, di eleganza e soprattutto di gusto. Accadrà il prossimo 24 Marzo al Ristorante La Fenice di Ragusa quando i vini della rinomata cantina Casa di Grazia incontreranno i piatti dello chef stellato Claudio Ruta in una cena che catturerà i sensi e rispolvererà […]

Leggi tutto »
18/03/2017

CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO NELLE CANTINE DEL CERASUOLO

Un corso di avvicinamento al vino nelle cantine del Cerasuolo di Vittoria. E’ il nuovo progetto sviluppato dalla Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria in collaborazione con la delegazione AIS di Ragusa, al via il prossimo 22 aprile. Cinque lezioni sul vino e gli abbinamenti con il cibo ed in più un focus sul Cerasuolo […]

Leggi tutto »
17/03/2017

Il Frappato di Tenuta Bastonaca al Vinitaly International Academy.

Il Frappato di Tenuta Bastonaca  prescelto da Ian D’Agata senior editor Vinous, uno dei maggiori esperti  di vini italiani per la degustazione VIA – Vinitaly International Academy dedicato ai  Vitigni autoctoni italiani rari prodotti dalle Donne del Vino. Una bellissima sorpresa per la giovane azienda ragusana, unica a rappresentare la Sicilia alla manifestazione in programma dal […]

Leggi tutto »
14/03/2017

MODICA. LA “BIRRA AL MOSCATO DI NOTO DOP” FIRMATA TARI'.

  Una grandissima sorpresa per gli amanti della birra artigianale. Nasce la birra al Moscato di Noto DOP. A realizzarla è il birrificio artigianale di Modica  Tarì insieme a Feudo Ramaddini, azienda vinicola di Marzamemi. Ambrata, ad alta fermentazione, ispirata all’Italian Grape Ale, una delle categorie inserite nelle Style Guidelines dall’organismo internazionale BJCP, con i […]

Leggi tutto »
10/03/2017

Taormina. Nasce Kisté, il nuovo progetto di Pietro D'Agostino.

  Si chiama Kistè e accenderà la sua “cappa” il prossimo 16 Marzo nel cuore di Taormina, incastonato in uno storico palazzo del tardo ‘400. E’il più recente progetto dello chef Pietro D’Agostino, che ha deciso di raccontarsi anche attraverso una cucina essenziale che metta in evidenza la straordinaria bontà di ingredienti esclusivamente prodotti in […]

Leggi tutto »
09/03/2017

Luca Craparotta vince la Borsa di studio "Simone Carbone" al Nosco.

È stato l’allievo Luca Craparotta del settimo corso del Nosco ad essersi aggiudicato quest’anno la seconda borsa di studio che lo chef Orlando Causarano di Scicli ha deciso di intitolare a Simone Carbone, il giovane ventenne, anche’egli proveniente dalla scuola Nosco di Ragusa Ibla, che il 4 agosto del 2015 ha perso la vita in […]

Leggi tutto »
08/03/2017

Monaci delle Terre Nere a Identità Golose.

  Anche Monaci delle Terre Nere non poteva mancare a Identità Golose, la kermesse milanese dedicata al cibo, quest’anno incentrata sul tema del viaggio. Lo Chef Vincenzo Gulino del ristorante Locanda Nerello, annesso al relais boutique d Zafferana Etnea,è salito sul palco di Identità Golose, al fianco della palermitana Bonetta Dell’Oglio, ambasciatrice del gusto nel […]

Leggi tutto »
07/03/2017

All’Alberghiero “Rocco Chinnici” di Nicolosi il Cuoco della N.I.C. medaglia d’oro Felice La Forgia.

“Banchetti d’Autore”: è stato questo il tema del nuovo prestigioso corso di formazione e aggiornamento realizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Etnei e rivolto ai propri associati ed agli studenti degli Istituti Alberghieri del territorio, con un protagonista d’eccezione: lo chef componente della Nazionale Italiana Cuochi, Felice La Forgia. Ad ospitare l’evento, fornendo tutto il supporto logistico […]

Leggi tutto »
07/03/2017

In archivio il Carnevale di Palazzolo Acreide.

Si è chiuso con un bilancio oltre ogni aspettativa il Carnevale 2017 a Palazzolo Acreide. Cinque giorni di festa, fra sfilate di carri allegorici, gruppi in maschera e degustazioni che hanno attirato tantissime persone da varie parti della Sicilia. Una festa che ha visto dell’ottima buona musica con FM Italia, l’esilarante presenza di Nino Frassica, […]

Leggi tutto »
06/03/2017

Euphorya, il Frappato di Casa di Grazia nella sua versione spumante.

Una bollicina rosé che già al colore non lascia indifferente, preludio di qualcosa di speciale. È Euphorya, l’elegante spumante Brut rosé di solo Frappato prodotto con metodo Charmat da Casa di Grazia grazie all’intuizione e alla sensibilità dell’enologo Tonino Guzzo che in quei terreni dove sono coltivate le viti, nei pressi del lago Biviere, ha […]

Leggi tutto »
06/03/2017

La Locanda Don Serafino vola a Milano.

  Quando Milano chiama, la Sicilia risponde. Lo chef Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla, dal 21 al 27 Marzo sarà in trasferta a Milano con un temporary restaurant. La chiamata è arrivata direttamente dall’Ottagono Restaurant&Lounge di Milano dell’Hotel Town House Galleria, che si trova all’interno della famosa Galleria Vittorio Emanuele II […]

Leggi tutto »
04/03/2017

VINITALY, 21° CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING.

Presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista Interni, la giuria del 21° Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato lo scorso 1 marzo a Verona alla Carlo Pellegrino & C. Di Marsala, in provincia di Trapani, il premio speciale “Immagine Coordinata 2017”. Al Concorso sono stati iscritti 192 campioni distribuiti nelle 11 categorie previste dal […]

Leggi tutto »
03/03/2017

Aspiranti Master of Wine a Donnafugata.

Si terrà a Marsala la sesta edizione italiana del corso per aspiranti Master of Wine, promosso dal prestigioso Istituto di Londra in collaborazione con l’Istituto del Vino Grandi Marchi. E sarà Donnafugata ad ospitare la Masterclass, dal 3 al 5 marzo, nelle storiche cantine di famiglia. Il corso sarà tenuto in lingua inglese dai Master of Wine Jane […]

Leggi tutto »
01/03/2017

Modì, al via nella nuova location.

Apre a Torregrotta la nuova sede del Ristorante Modì. Una giovane realtà che aveva preso il via alcuni anni fa, precisamente nel 2011, da un’idea ben precisa di cucina e di ospitalità: quella  dello chef Giuseppe Geraci e della compagna Alessandra Quattrocchi, basata sul rispetto della materia prima e soprattutto sull’utilizzo di prodotti del territorio, […]

Leggi tutto »
27/02/2017

Le berrette bianche dell’Etna vanno a scuola.

“Cucina e banchettistica”. È stato questo il tema della corso di aggiornamento svoltosi giovedì scorso, 23 Febbraio, a Giarre e rivolto ai soci dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei. Erano presenti illustri nomi della FIC come Giuseppe Giuliano, Maestro Pasticcere e responsabile Pasticceria della FIC, Giacomo Perna, Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo, e Mario […]

Leggi tutto »
25/02/2017

PLANETA. 150 ETTARI DI OLIVETO SUL MARE.

Il mare di Sicilia, le colline di Menfi ed un grande oliveto: così si completa il progetto di Planeta che ha deciso di iniziare l’anno piantumando altri 13 mila alberi di olivo a Capparrina (Menfi), altri 50 ettari che si aggiungono ai 100 già esistenti, formando un oliveto a corpo unico tra i più estesi […]

Leggi tutto »
23/02/2017

Tenuta Bastonaca, la carica del SUD

Guardare alla tradizione puntando anche all’innovazione per rispondere alle tendenze di un mercato che apprezza molto le novità. È la filosofia di Tenuta Bastonaca espressa dalla scelta delle cultivar utilizzare nel proprio vigneto ad alberello. Ritroviamo così i tradizionali Nero d’Avola, Frappato, Grillo ma accanto ad essi anche un tocco d’innovazione dato dal Grenache ed […]

Leggi tutto »
22/02/2017

Carnevale a Palazzolo Acreide con gusto!

Quattro giorni di divertimento, fra carri allegorici, gruppi in maschera e degustazioni di cibi della tradizione. Sarà questo il Carnevale che prenderà il via questo Giovedì 23 Febbraio a Palazzolo Acreide. Un Carnevale all’insegna dell’allegria ma soprattutto dei sapori locali, in particolare della salsiccia tradizionale che da pochi mesi ha ottenuto il riconoscimento Slow Food. […]

Leggi tutto »
21/02/2017

I “Cuochi Etnei” conquistano Rimini.

Grandi e meritati risultati per le berrette bianche del Vulcano. Due ori  singoli, un argento di squadra ed il Premio Giuria Critica Gastronomica sono il risultato di una giornata da ricordare per l’Associazione Provinciale Cuochi Etnei che ieri ha inaugurato le competizioni culinarie a Rimini Fiera e che si concluderanno domani, 21 febbraio. “Desidero esprimere […]

Leggi tutto »
20/02/2017

L’eleganza del Cerasuolo. Guzzo: “Sarà il vino del futuro”.

Un vino capace di esprimere una grande eleganza e piacevolezza. Sono questi i due tratti distintivi che ogni Cerasuolo di Vittoria Docg dovrebbe avere secondo Tonino Guzzo, uno dei più rinomati enologi siciliani che dal 2014 ha iniziato ad approfondire lo studio sui Cerasuoli a seguito dell’invito a lui rivolto dall’azienda Casa di Grazia che […]

Leggi tutto »
19/02/2017

Pomodoro di Pachino, toccasana per la salute.

Migliora la pressione, induce rilassamento, favorisce la concentrazione e regola il flusso intestinale: il pomodoro di Pachino Igp riceve nuove attestazioni dalla comunità scientifica grazie alle sue proprietà nutrizionali d’eccezione. Nell’articolo pubblicato da Piera Stefania Arfò, biologa nutrizionista specializzata in patologia clinica e pubblicato sul numero di luglio/dicembre di Enpab Magazine (la rivista ufficiale dell’Ente […]

Leggi tutto »
15/02/2017

IL MORO NEL CUORE.

Una pralina di finissimo cioccolato creata dalla sapienza artigianale dell’Antica Dolceria Bonajuto di Modica per esaltare le peculiari caratteristiche del Moro Limited edition, uno speciale Nero d’Avola prodotto da Valle dell’Acate solo in particolari annate.  Si chiama semplicemente “Il Moro”  ed è davvero una delizia che chi desidera concedersi può assaporare presso l’Antica Dolceria Bonajuto […]

Leggi tutto »
10/02/2017

Competizioni di “Street Food”a Riva del Garda.

È stata una prelibata nonché apprezzatissima “Trilogia di arancini naturalmente senza glutine” a far vincere al Team Cuochi Etnei il primo posto alle Competizioni di “Street Food” a Riva del Garda. L’evento, tenutosi lo scorso martedì 7 febbraio, è stato organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi nell’ambito di Expo Riva del Garda 2017. Il Team Cuochi […]

Leggi tutto »
09/02/2017

ARRIVA NEI MERCATI L'ETNA DOC DI TENUTA BASTONACA.

È di un rosso rubino brillante con eleganti riflessi porpora. Il profumo è ampio, etereo con piacevoli sentori floreali insieme a lievi ma gradevolissime note vanigliate. In bocca è deciso, fresco con una notevole persistenza, giustamente tannico, con quelle note minerali di pietra focaia impresse dal fantastico terreno vulcanico da cui nasce.  È l’Etna DOC, […]

Leggi tutto »
09/02/2017

AROMANTICO

Dedicarsi un pomeriggio tra i profumi di centinaia di piante aromatiche per vivere un’esperienza emozionale unica, lasciandosi avvolgere dalla bellezza della natura, di quel mare che bagna non poco lontano la costa, e poi sempre insieme alla propria dolce metà deliziarsi a tavola con i sapori autentici della buona cucina del Satra a Scicli. Per […]

Leggi tutto »
05/02/2017

Orientale Sicula.

“Per aver valorizzato con la propria arte culinaria l’immagine d’eccellenza della nostra città all’estero, conquistando le due stelle Michelin nel 2016”. Questa la motivazione che si legge nel riconoscimento che il Comune di Comiso ha voluto assegnare al suo concittadino, Riccardo La Perna, chef executive del ristorante “8 e ½  Otto e Mezzo Bombana” di […]

Leggi tutto »
02/02/2017

DAI GIARDINI DI SICILIA “LE SELEZIONI” DI BIBITE POLARA.

Un’accurata scelta tra i frutti rigorosamente siciliani e le ricette della tradizione. È tutto racchiuso ne “Le Selezioni”, le bevande firmate da Bibite Polara, una delle aziende più affermate del bacino del Mediterraneo, con oltre 60 anni di passione, dedizione e spirito di innovazione nella produzione di bibite di qualità. Il sapore unico, originale, delle ricette […]

Leggi tutto »
31/01/2017

Nasce a Palazzolo Acreide “Vicoli & Sapori”.

Una semplice frase affiancata al lungo ed interessante menù della serata a racchiudere il senso dell’iniziativa: “L’unione e le capacità sono la nostra forza”. Sono proprio le capacità di ognuno degli otto ristoratori di Palazzolo Acreide e la loro voglia di lavorare insieme che hanno dato vita all’associazione “Vicoli&Sapori”, la prima associazione di ristoratori creata […]

Leggi tutto »
28/01/2017

Insieme per Nuovo Molino Soprano.

Sono davvero tante le adesioni alla cena evento in programma il prossimo 17 Febbraio alla Locanda Gulfi (C.da Patria a Chiaramonte Gulfi), per contribuire alla rinascita del Nuovo Molino Soprano. Tantissimi i partecipanti per una iniziativa che vede in prima linea gli chef Vincenzo Candiano, Peppe Cannistrà, Pino Cuttaia, Carmelo Floridia, Sandro Pace, Claudio Ruta, […]

Leggi tutto »
28/01/2017

I vini baciati dalla "Grazia".

È la prima cosa che salta all’occhio: quella corona simbolo di regalità, elegantemente impressa sulle varie bottiglie ma resa ancor più importante dalla scritta Victorya 1607 utilizzata per il Cerasuolo di Vittoria Docg, quasi a volerne rafforzare il significato. 50 % Nero d’Avola e 50% Frappato, niente affinamento in legno, solo acciaio per non alterarne […]

Leggi tutto »
24/01/2017

Donnafugata, memorabile “Mille e una Notte” .

Una verticale straordinaria di Mille e una Notte, dal 1995 al 2011: questa la degustazione senza precedenti realizzata da uno dei massimi esperti di vino italiano, Ian D’Agata, in esclusiva per  Vinous.com di Antonio Galloni. Un viaggio nel tempo che racconta la “nascita di una moderna icona del vino”. Voluto da Giacomo Rallo, fondatore di Donnafugata […]

Leggi tutto »
24/01/2017

Orientale sicula, omaggio a Riccardo La Perna.

Da Shangai a Comiso, lungo la via della seta viaggeranno per un’insolita serata i saperi gastronomici d’oriente e occidente. A Comiso, il prossimo 30 Gennaio, Riccardo La Perna, chef executive del ristorante “8 e ½  Otto e Mezzo Bombana” di Shanghai, sito nel prestigioso Rockbund Project ,delizierà i presenti con una cena davvero particolare, in […]

Leggi tutto »
24/01/2017

I CIOCCOLATINI “CIGNI DI BELLINI” DIVENTANO MULTIMEDIALI.

Dieci opere sinfoniche, undici cioccolatini. Sono i “Cigni di Bellini”, le buonissime praline nate due anni fa dall’incontro tra il maestro cioccolatiere Giuseppe Rizza, quarta generazione della storica dolceria modicana e il maestro Luigi De Giorgi, professore d’orchestra del Teatro Bellini. Attraverso il cioccolato, che attira anche i più giovani, i “Cigni di Bellini” vogliono […]

Leggi tutto »
22/01/2017

Nasce a Palazzolo Acreide l’associazione di ristoratori “Vicoli & Sapori”.

Sarà presentata il prossimo 27 Gennaio, a Palazzolo Acreide, l’Associazione di Ristoratori “Vicoli&Sapori”. Ben otto ristoranti insieme per una nuova scommessa, quella cioè di contribuire a valorizzazione l’offerta gastronomica del territorio, promuovendo la ristorazione nella cittadina patrimonio Unesco. A farne parte sono: Lo Scrigno dei Sapori, La Corte di Eolo, La Taverna di Bacco, Al […]

Leggi tutto »
22/01/2017

Il metodo ancestrale di Cantina Marilina

Si chiamano “Fedelie bianco” e “Fedelie rosato” e sono i nuovi vini effervescenti, realizzati con il cosiddetto metodo ancestrale, dalla giovane Cantina Marilina, nata nel 2001 in C.da sana Lorenzo a Noto. L’azienda di noto guidata dalle sorelle Marilina e Federica Paternò, dopo aver puntato sui vini bio e su quelli vegan, ora ha deciso di sperimentare […]

Leggi tutto »
21/01/2017

Nuova avventura per Tenuta Bastonaca.

Si realizza il sogno per la giovane ed intraprendete cantina vittoriese, Tenuta Bastonaca, quello cioè di produrre i vini delle due più rinomate denominazioni siciliane, il Cerasuolo di Vittoria Docg e a breve anche l’Etna Doc. Un progetto che Silvana Raniolo e Giovanni Calcaterra, titolari dell’azienda, seguono da tempo e che finalmente a breve si […]

Leggi tutto »
18/01/2017

CONSORZIO CERASUOLO DI VITTORIA: MAGGIO RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA.

Riconfermato Massimo Maggio alla guida del Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria DOCG. Nella prima seduta del CdA,  i cui membri sono stati eletti dall’Assemblea dei Soci lo scorso 17 Dicembre, è stata scelta la strada della continuità dando così fiducia per il triennio che seguirà a Massimo Maggio, titolare delle cantine Maggio Vini e […]

Leggi tutto »
25/12/2016

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN PROGETTO DI SVILUPPO LOCALE”

Sarà presentato domenica prossima, 18 Dicembre, a Palazzolo Acreide il libro “Un progetto di sviluppo locale” curato da Giuseppe Messina. L’iniziativa si inserisce nel ricco programma di eventi che si sono svolti nella cittadina Unesco per il Mese della Conoscenza e va chiudere così un progetto che ha voluto promuovere e far conoscere la Salsiccia […]

Leggi tutto »
16/12/2016

Incontri di Frappato. La cultura del bere bene a Vittoria.

Una serata non comune, dedicata ad un vitigno autoctono, il Frappato, declinato nelle sue diverse espressioni. A Vittoria, bere vino vuole significare “fare cultura”. E così è stato per il recente “Incontri di..Vini”, la prima di una serie di serate che vedranno protagonisti i vini ed il territorio all’Enoteca Regionale. Una splendida location, resa ancor […]

Leggi tutto »
15/12/2016

NASCE L’ARANCINARIO, IL RICETTARIO DI ARANCINE E ARANCINI SICILIANI.

Nasce in Sicilia l primo “Arancinario”, il primo ricettario interamente dedicato alla regina (o al re) dello street-food.  Il libro, che è acquistabile sul sito www.arancinario.it e a breve nelle librerie e negli store digitali, è nato proprio dal coinvolgimento dei siciliani a cui, attraverso i social, è stato chiesto di contribuire a raccontare quello che è stato […]

Leggi tutto »
14/12/2016

A SCICLI RITORNA STORIES, FOOD & DESIGN.

Un evento unico nella sua concezione che vuole unire in un’unica data il mondo della ceramica, l’arte culinaria e quella letteraria. Da un’idea dello studio di Design Improntabarre di Caltagirone,  il prossimo 16 Dicembre al Ristorante Satra di Scicli  ritornerà  “Stories, Food and Design”, una serata che vuole unire due mondi d’alto artigianato: cucina e […]

Leggi tutto »
12/12/2016

GRANI ANTICHI, TRA CULTURA E GUSTO.

Una serata dedicata ai grani antichi che vuole promuovere il piacere dello stare bene, della convivialità, ma al tempo stesso del gusto e della cultura. È ciò che vuole regalare ai suoi ospiti il nuovo ristorante ragusano “Cibò – Trazzera del Gusto” (C.da Sperlinga – Chiaramonte Gulfi) con una iniziativa in programma il prossimo 15 […]

Leggi tutto »
11/12/2016

WELCOME TO ALCANTARA VALLEY.

Un ricco programma di eventi quello ideato dalla ProLoco Giardini Naxos per vivere con spirito di gioia il prossimo Natale. A partire dal 10 di Dicembre, una serie di iniziative animeranno la Valle dell’Alcantara coinvolgendo i suoi graziosi paesi. Il progetto denominato “Welcome to Alcantara Valley” vedrà insieme le ProLoco di Calatabiano, Castiglione di Sicilia, […]

Leggi tutto »
04/12/2016

FRAPPATO. UNA SERATA DEDICATA ALLO "SMILING WINE".

Sarà il Frappato, vitigno autoctono siciliano, il protagonista del primo Incontri di Vini in programma il prossimo 9 Dicembre a Vittoria, presso il Castello Enriquez. Da un’idea di Maria Antonella Arangio Mazza Corallo, con la collaborazione di Grotte Alte e dopo il successo riscontrato con i due eventi relativi ai Conviviali Vino e Cibo, prendono […]

Leggi tutto »
29/11/2016

UN MUSEO PER IL "MARSALA"

Nascerà in Sicilia, alla fine del 2017, il primo Museo del Vino Marsala. L’idea è di un imprenditore siciliano, Francesco Alagna. L’antica area del Baglio Woodhouse verrà trasformata in un polo didattico interamente dedicato alla storia e alla produzione del vino Marsala, protagonista indiscusso del glorioso passato della costa occidentale della Sicilia e vino icona […]

Leggi tutto »
25/11/2016

SI CHIUDE IL #CERASUOLO2DAY,LA GRANDE FESTA DEL CERASUOLO.

Una due giorni tutta dedicata al Cerasuolo di Vittoria, per promuovere un vino e con esso il suo territorio, per dare lustro alla passione e alla capacità imprenditoriale di numerosi produttori che lo scorso fine settimana hanno incontrato winelovers, sportivi e tanti giornalisti di settore. Quest’anno la Strada del Vino, promotrice della manifestazione, ha voluto fare […]

Leggi tutto »
15/11/2016

CANTINA CALCAGNO E I VINI D’ALTA QUOTA 2813.

Un progetto sperimentale interessante: l’affinamento di vini a circa 500 metri dal cratere centrale dell’Etna. È  Vini d’Alta Quota 2813: i vini sono quelli dell’Azienda agricola Calcagno e dove l’alta quota 2813 è quella dell’Osservatorio dell’Etna gestito dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Proprio l’Ingv ha sposato da subito questo interessante esperimento che la cantina […]

Leggi tutto »
13/11/2016

Cerasuolo di Vittoria in festa!

Manca poco ormai a Vittoria al Cerasuolo Night Party, l’appuntamento dedicato all’unica Docg della Sicilia promosso dalla Strada del Vino con il patrocinio del Consorzio di Tutela del Cerasuolo, il Comune di Vittoria e Fiera Emaia.  L’evento quest’anno esce dalla cantina, luogo dove da sempre si è tenuta la festa, per accogliere un pubblico ancora […]

Leggi tutto »
09/11/2016

IL CERASUOLO DI VITTORIA RACCONTA DI SE' A PAESTUM.

Come un reperto archeologico che racchiude una storia antica, ancora capace di trasmettere emozioni per ciò che è stato, per i luoghi e le genti passati a cui si ricollega, così il Cerasuolo di Vittoria Docg ha saputo suscitare molto interesse fra gli studiosi e gli appassionati di archeologia che hanno preso parte alla XIX […]

Leggi tutto »
07/11/2016

CONVIVIALI..VINO E CIBO. IL SUCCESSO DEI GRANI ANTICHI.

Cresce l’interesse in Sicilia verso i grani antichi, rivalutati negli ultimi anni grazie all’impegno di numerosi produttori che stanno riproponendo la coltivazione delle varietà storiche siciliane, al mondo della ricerca che ne ha confermato il ruolo fondamentale nella nutrizione per chi è gluten sensitivity e agli chef che li ripropongono in numerose pietanze. E molto […]

Leggi tutto »
05/11/2016

I VINI DI TENUTA BASTONACA ALLA 25^ EDIZIONE DEL MERANO WINE FESTIVAL.

Dal suo Sud in cui trovano terreno fertile le viti e tutta la cura e la passione insita nel suo essere giovane, al Nord Italia per partecipare ad uno dei più importanti eventi enologici italiani. Tenuta Bastonaca, nuova cantina del ragusano, da oggi è presente al Merano Wine Award 2016. I suoi due vini Nero […]

Leggi tutto »
04/11/2016

LA SALSICCIA DI PALAZZOLO ACREIDE PRESIDIO SLOW FOOD

Sarà presentato ufficialmente domenica prossima, 6 Novembre alle ore 11.30,  a Palazzolo Acreide, il Presidio Slow Food dedicato alla Salsiccia di Palazzolo, un progetto di salvaguardia e valorizzazione, a cominciare dal rigoroso disciplinare produttivo e di filiera controllata, che coinvolge un folto e motivato gruppo di allevatori, trasformatori e ristoratori. L’evento si terrà nell’atrio comunale […]

Leggi tutto »
02/11/2016

RUBINO A SCICLI.

Sette chef per una performance culinaria che farà risvegliare i cinque sensi e oltre. L’appuntamento è per il prossimo 1 novembre alle ore 11, a Palazzo Busacca di Scicli, per un progetto ambizioso che vedrà in prima linea sette famosi cuochi siciliani, uniti dalla passione per la cucina e per il territorio e i suoi […]

Leggi tutto »
31/10/2016

UN EVENTO ALL'INSEGNA DEL ROSSO.

In California in particolare è stato definito “super fruit”. Il New York Time lo ha inserito nella “top ten” dei dieci alimenti che non devono mancare sulle tavole dei consumatori, a motivo dei tantissimi benefici salutistici. Stiamo parlando del melograno, uno dei frutti autunnali più buoni. E sarà proprio questo frutto il protagonista di una […]

Leggi tutto »
28/10/2016

SIRACUSA, GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA.

Una tre giorni ricca di iniziative che ha permesso ai tanti visitatori di riscoprire il gusto di prodotti di eccellenza in uno dei contesti più suggestivi della Sicilia. Ortigia, perla del barocco, ha conquistato migliaia di turisti non solo con la sua bellezza ma anche con il suo vino e la cucina e dal 21 […]

Leggi tutto »
25/10/2016

Al Festival della Cucina Italiana un incontro tutto al femminile.

  Un pomeriggio fra donne, per condividere le proprie opinioni e raccontarsi. L’occasione è stato il Festival della Cucina Italiana, la kermesse appena conclusasi ad Ortigia, promossa dalla nota rivista La Madia Travelfood, con la collaborazione dell’Associazione Elisir. All’Antico Mercato, lo scorso sabato, in tante sedute a cerchio per ascoltare innanzitutto l’ospite di questo incontro […]

Leggi tutto »
24/10/2016

Al Mercato di Ortigia di scena i Cooking Show.

Chef affermati e giovani chef siciliani realizzeranno dal vivo i loro piatti, spiegando trucchi e curiosità delle loro creazioni. Ci saranno i coking show tra le tante iniziative in programma da domani sino a domenica per il Festival della Cucina Italiana, promosso da LaMadia Travelfood con la preziosa collaborazione dell’Associazione Elisir. Si incomincerà domani pomeriggio all’Antico […]

Leggi tutto »
20/10/2016

Grande successo per il 2° appuntamento de “Conviviali…Vino e Cibo”.

La materia che vive e si trasforma dando origine a nuove forme, ed in questo divenire conquista chi la manipola, suscitando ricordi ed emozioni che vanno poi condivise. Accade sulla tela, come nel caso delle opere di Milena Nicosia, accade su un piatto di uno chef come Giovanni Galesi dell’Antico Convento di Ragusa Ibla o […]

Leggi tutto »
16/10/2016

UN PROGRAMMA DA “GUSTARE” TRA ENOGASTRONOMIA DI QUALITA’, INCONTRI, LABORATORI E VISITE AI SITI UNESCO.

Tutto pronto per la seconda edizione di “Scale del Gusto”, la festa di “tutto il bello che c’è”. Domani e domenica Ragusa Ibla, le scalinate e i suoi siti Unesco ospiteranno il grande evento che per il secondo anno consecutivo inneggerà alla bellezza artistica e naturalistica della nostra terra, all’enogastronomia di qualità e agli usi […]

Leggi tutto »
14/10/2016

La Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria celebra il vino del territorio.

Torna il Cerasuolo Night Party, l’appuntamento dedicato alla cucina gourmet associato all’unica DOCG siciliana, il Cerasuolo di Vittoria, e si arricchisce di una nuova formula più ampia. Non solo food&wine, ma anche sport e wellness, anzitutto, e poi valorizzazione del territorio, intrattenimento, incoming per gli operatori della comunicazione. Anzitutto la durata: due giorni nella formula […]

Leggi tutto »
12/10/2016

DAL 15 AL 17 OTTOBRE A TAORMINA APPUNTAMENTO PER APPASSIONATI DI ENOGASTRONOMIA, GIORNALISTI, CHEF E BUYER.

Torna l’appuntamento con Taormina Gourmet per raccontare e degustare le eccellenze dell’enogastronomia italiana. Dal 15 al 17 ottobre l’affascinante Taormina si veste da capitale del gusto, ospitando presso l’Hotel Diodoro i protagonisti del wine&food italiano, oltre che i talenti emergenti più interessanti per tessere un racconto dell’enogastronomia che quest’anno si annuncia ancora più spumeggiante. Tra […]

Leggi tutto »
11/10/2016

A SIRACUSA IL FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA.

Una tre giorni per riscoprire i tesori enogastronomici siciliani in uno degli angoli più belli dell’Isola. Dal 21 al 23 Ottobre prossimi la bellissima Ortigia ospiterà il Festival della Cucina Italiana, che per la prima volta concede un bis nello stesso anno dopo l’esperienza riuscitissima di Cesenatico, da poco conclusasi. Incontri, mostra mercato, degustazioni guidate, […]

Leggi tutto »
09/10/2016

VENDEMMIA DI VIA MONTE NAPOLEONE 2016 .

È stato un viaggio nei colori accesi e nei profumi intensi dell’Italia quello che Valle dell’Acate, cantina da cento ettari della Sicilia sud orientale e Venini, la più grande fornace artigianale di Murano, hanno presentato lo scorso giovedì 6 ottobre in via Monte Napoleone 10 a Milano in occasione de “La Vendemmia di via Monte Napoleone”. […]

Leggi tutto »
08/10/2016

FIC E CUOCHI ETNEI CONTRO LA FIBROSI CISTICA.

Federazione Italiana Cuochi e Associazione Provinciale Cuochi Etnei ancora una volta in prima linea per la beneficenza. Questa volta l’appuntamento è per martedì prossimo, 4 ottobre, con la Fund Raising Dinner, la cena di beneficenza che, a partire dalle ore 19.30, si svolgerà nell’elegante centro eventi di Radice Pura a Giarre, nel catanese. L’appuntamento è […]

Leggi tutto »
29/09/2016

BIRROCCO 2016.

La terza edizione di Birrocco a Ragusa è stata un’edizione ricca di grandi novità. 100 le birre da poter assaggiare, con ben 12 produttori artigianali, di cui 10 provenienti dalla Sicilia. Non è mancato il cibo di strada da poter abbinare, ma la vera grande novità sono stati i laboratori che l’organizzazione del festival ha […]

Leggi tutto »
28/09/2016

ALTA CUCINA E FOOD DESIGN.

L’alta cucina è contenuto, ma anche forma, contenitore. Lo sa bene Alessandro Di Rosa che nella sua bottega del vetro, Thalass, a Modica, ama sperimentare avanguardie innovative per il food design. Così nascono i suoi piatti. Due le recenti linee ispirate al mare che sono state di recenete presentate a Marina di Ragusa: Thalass Drop, […]

Leggi tutto »
27/09/2016

COUS COUS FEST, LA PALESTINA VINCE IL CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS.

E’ la Palestina il paese vincitore del Campionato del mondo del cous cous, svolto nell’ambito del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo con il Comune di San Vito Lo Capo, la cui 19\esima edizione si chiude stasera (domenica) a San Vito Lo Capo. E’ stata la […]

Leggi tutto »
26/09/2016

Musica e Vino.

Saranno i vini di Valle dell’Acate ad arricchire i tre concerti che si terranno a Milano il 6, 7 ed il 14 Novembre per Milano Musica, la manifestazione che da 25 anni regala a Milano un programma che indaga con sapienza i linguaggi della musica contemporanea. “Amo la musica, l’ascolto, appena posso, in qualsiasi momento […]

Leggi tutto »
23/09/2016

TALE' CHE AMICI! STESSO NOME, STESSA PASSIONE.

Talé Restaurant&Suite, a Piedimonte Etneo, apre le porte agli amici di Zash per una cena a 4 mani, con Giuseppe Raciti e Giuseppe Torrisi e lo farà la sera del prossimo 27 Settembre. Un appuntamento imperdibile che vedrà i due ex colleghi ma soprattutto grandi amici ritrovarsi insieme in cucina per moltiplicare i sapori dei […]

Leggi tutto »
22/09/2016

COUS COUS FEST: CHEF SARDO VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO.

  E’ il sardo Alberto Sanna il vincitore del Campionato italiano di Cous Cous Bia, la gara tra sei chef italiani  che si è svolta nell’ambito della 19\esima edizione del Cous Cous Fest, in corso a San Vito Lo Capo fino a domenica 25 settembre. Ai fornelli del ristorante “Il Campidano” a Samassi, nel Medio […]

Leggi tutto »
19/09/2016

DONNAFUGATA AMPLIA L'OFFERTA DEI PROPRI VINI CON L'ETNA E IL CERASUOLO DI VITTORIA.

Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria. Un progetto di lungo termine che l’azienda coltivava da tempo e per il quale ha posto i primi importanti tasselli negli ultimi mesi, in vista dell’imminente vendemmia. Sull’Etna, Donnafugata conta su circa […]

Leggi tutto »
14/09/2016

VENDEMMIA 2016 NELLA TERRA DELL'UNICA DOCG SICILIANA.

Anche se in alcune zone si sta iniziando con la raccolta delle uve nere, in molte altre si aspetterà ancora qualche altra settimana per iniziare la vendemmia del Nero d’Avola e del Frappato, i due vitigni principi del Cerasuolo del Vittoria Docg, vino per il quale si prevede una buona annata. “Per la vendemmia di […]

Leggi tutto »
11/09/2016

VENERDì 9 RIAPRE LA PASTICCERIA DI PASQUALE A RAGUSA.

La tradizione della pasticceria ragusana firmata Di Pasquale è pronta a riaprire i battenti: il piano di rilancio della storica pasticceria parte con la riapertura dell’attività il prossimo venerdì 9 Settembre. Una vera e propria svolta grazie alla sinergia creata con il Jobbing Centre che ha già individuato nuovi traguardi ambiziosi, tra cui l’apertura di […]

Leggi tutto »
06/09/2016

SIRACUSA. ECCO A VOI "ELISIR".

È stato proprio il noto chef Gianfranco Vissani a tenere a battesimo la nascita dell’associazione siracusana EliSir lo scorso 30 Agosto ad Ortigia. A crearla cinque amici che hanno deciso di mettere insieme le proprie esperienze nel campo dell’alta ristorazione e del vino con l’obiettivo di promuovere, attraverso varie iniziative, la cultura enogastronomica italiana e […]

Leggi tutto »
01/09/2016

A SIRACUSA NASCE ELISIR PER PROMUOVERE ILTERRITORIO SICILIANO.

    Ci sarà il noto chef Gianfranco Vissani a tenere a battesimo la nascita dell’associazione siracusana Elisir domani 30 Agosto ad Ortigia. Cinque amici decidono di mettere insieme le proprie esperienze nel campo dell’alta ristorazione e nella conoscenza del vino e di altri prodotti di eccellenza del territorio siciliano. Nasce così Elisir con l’obiettivo […]

Leggi tutto »
29/08/2016

"STRAORDINARIO" A MILO

Straordinario è la festa del cibo da strada “fuori dal comune”. In concomitanza con la ViniMilo, nella splendida cornice della storica cantina “Barone di Villagrande” a Milo si celebrerà un’insolita festa dedicata allo street food in versione sicula e gourmet. Il 31 agosto,  dalle ore 19.30 in poi, dieci giovani chef reinterpreteranno il cibo più antico e goloso della nostra […]

Leggi tutto »
26/08/2016

EVENTO GUSTOSO!

Due cuochi, una passione in comune: la cucina. Non servono altri titoli per descrivere la cena degustazione in programma il prossimo 27 Agosto presso il Ristorante La Moresca a Ispica. A caratterizzare i piatti, che saranno proposti nel corso della serata, l’estro creativo e l’amore che cucina che smuoverà le mani e l’ingegno degli chef […]

Leggi tutto »
24/08/2016

MERANO WINE FESTIVAL

C’è anche l’azienda ragusana Tenuta Bastonaca fra quelle prescelte per il Merano Wine Award 2016. I suoi due vini Nero d’Avola IGT 2015 e Cerasuolo di Vittoria Docg 2014 sono stati prescelti da un’attenta giuria che ne ha attestato la sicura ed indiscutibile qualità. Le due etichette ora parteciperanno all’evento bio&dynamica che si terrà il prossimo 4 […]

Leggi tutto »
22/08/2016

SOSTE DI GUSTO.

Un salotto avanguardistico in cui rilassarsi e godere dell’atmosfera barocca di Scicli, da una delle sue piazze più belle: piazza Busacca.Ha aperto i battenti nella città più bella del mondo, Baroquè, un luogo che vuole essere il punto di ristoro per chi si trova nel bel paesino e vuole concedersi un pit-stop veloce, e ha […]

Leggi tutto »
16/08/2016

AL PORTO TURISTICO DI MARINA DI RAGUSA ARRIVANO I DIPORTISTI STRANIERI DELLA “ROUTE DU JASMIN”,

Anche quest’anno il Porto Turistico di Marina di Ragusa scelto come tappa finale della prestigiosa “Route du Jasmin”, la rotta del gelsomino giunta alla 25esima edizione. Da oggi, fino al prossimo 16 agosto, circa 200 diportisti, partiti da Tolone, in Francia, concluderanno la loro lunga regata proprio a Marina di Ragusa. L’organizzatore della manifestazione, il […]

Leggi tutto »
13/08/2016

IL TURISMO ENOGASTRONOMICO “GUIDA” L’E-COMMERCE.

Tra le tendenze degli ultimi anni in fatto di cibo, la ricerca della qualità è una moda che non tramonta mai. Cresce l’attenzione alla qualità che si traduce nella ricerca di prodotti genuini ed autentici. “Anche in tempi di crisi – spiega il Presidente di Sinzalia.com,  Davide Rabito – la qualità del cibo è un […]

Leggi tutto »
10/08/2016

DOVE SOGGIORNARE.

Un punto ideale dal quale far partire la propria vacanze nel territorio di Palazzolo Acreide. È il nuovissimo RTA Palazzo Judica Tourist Hotel Residence. Siamo nel centro storico della città patrimonio Unesco, inserita nei I Borghi più belli d’Italia. Il posto è fresco, giovane, accogliente, con tutti i confort: sono dei mini appartamenti dove troverete […]

Leggi tutto »
08/08/2016

IL GRILLO E IL GAMBERO CONQUISTANO TUTTI

I suoi sentori di fiori bianchi, zeste di agrumi e nuance minerali sono stati i profumi che hanno caratterizzato la serata dal titolo allegro ed invitante “Grillo&Gambero”, l’evento organizzato da Tenuta Bastonaca e svoltosi lo scorso 4 Agosto al lido Baja a Marina di Ragusa. Il Grillo, da tutti ritenuti il vitigno principe dell’estate, il […]

Leggi tutto »
06/08/2016

INCONTRI DI GUSTO.

La cucina è sacralità, il commensale va rispettato proponendo ciò che di meglio si riesce a fare: tutto deve essere perfetto. La mediocrità non va mai servita sia che si tratti di un grande evento sia che esso sia piccolo quanto un aperitivo da servire in un Lido estivo. Ne sono sempre stata convinta e […]

Leggi tutto »
05/08/2016

LO CHEF SEBY SORBELLO A UN MARE DI BONTA'.

Gambero Rosso di Mazara con dadolata di ortaggi profumato al timo e fonduta di Ragusano Dop al tartufo dell’Etna. Sarà questa la ricetta che lo Chef Patron di “Sabir Gourmanderie” di Zafferana Etnea, Seby Sorbello, realizzerà alla 6^ edizione di Un Mare di Bontà, l’evento enogastronomico del Centro Surgelati srl di Acireale. Si tratta di […]

Leggi tutto »
05/08/2016

VICOLI&SAPORI, IL PERCHE' DEL SUO SUCCESSO

Il luogo estremamente fantastico, reso ancor più suggestivo dalle luci della sera. Gli assaggi gastronomici proposti una vera e propria sorpresa per le oltre 900 persone che lo scorso weekend hanno deciso di scegliere Palazzolo Acreide per partecipare all’evento Vicoli&Sapori, promosso dal Comune di Palazzolo Acreide, Assessorato al Turismo e Cultura. Accompagnati dalle musiche di […]

Leggi tutto »
03/08/2016

GRILLO&GAMBERO

I suoi sentori di fiori bianchi, zeste di agrumi e nuance minerali saranno i profumi che caratterizzeranno la serata dal titolo allegro ed invitante “Grillo&Gambero”, un evento organizzato da Tenuta Bastonaca ed in programma domani, 4 Agosto a partire dalle ore 21.00 presso il lido Baja a Marina di Ragusa, sul Lungomare A. Doria. Sarà […]

Leggi tutto »
03/08/2016

CALA IL SIPARIO SU VICOLI&SAPORI.

Oltre 900 presenze, provenienti da diverse parti dell’isola e non solo. Sono stati davvero in tanti a prendere parte ai percorsi di degustazione organizzati in occasione della manifestazione Vicoli&Sapori, promossa dal Comune di Palazzolo Acreide, Assessorato al Turismo e Cultura, e svoltasi lo scorso weekend. Un grande successo per un evento che per la prima […]

Leggi tutto »
02/08/2016

CASA DEL GELSO.

Una storia che parte da lontano, che ha visto negli anni diverse generazioni e famiglie incrociare i loro destini profumandoli di sudore, ingegno e vino, lo stesso vino oggi riconosciuto in varie parti del mondo, nelle sue diverse etichette (sette per l’esattezza così come altrettanti sono i terreni in cui le diverse cultivar vengono impiantate […]

Leggi tutto »
01/08/2016

A SCICLI NASCE PROSIT

Dall’idea di tre giovani e simpatici personaggi, professionisti del mondo della ristorazione e della caffetteria, nasce Prosit- Sicilian Bistrot. Bartolo Finielli, Alfredo Giacchino e Kevin Spadaro sono ll’anima, di questo progetto che aprirà le porte a partire da domenica 31 luglio a Scicli. E’ proprio nella città che Vittorini definì la più bella del mondo […]

Leggi tutto »
29/07/2016

VICOLI&SAPORI

Ci saranno due interessanti momenti di dibattito i prossimi 30 e 31 Luglio a Palazzolo Acreide in occasione della manifestazione  “Vicoli&Sapori” promossa dal Comune di Palazzolo Acreide, Assessorato al Turismo e Cultura. Due giorni che faranno rivivere maggiormente lo splendido Quartiere dell’Orologio antico borgo medievale nel centro storico della cittadina Unesco i cui vicoli saranno […]

Leggi tutto »
28/07/2016

IL LATO DOLCE DELLA SICILIA.

Il cannolo, tipico dolce siciliano, in una versione gluten free. La propone agli amici di SiciliadaGustare.com lo chef Carlo Le Rose. Ecco gli ingredienti che ci suggerisce di usare per l’impasto  del cannolo: 300 gr di farina mix dolce 2 uova 1 tuorlo 50 gr di zucchero 2 cucchiai di aceto Ecco invece gli ingredienti […]

Leggi tutto »
28/07/2016

L’A.I.C. Sicilia A UN MARE DI BONTA’

Ci sarà anche l’Associazione Italiana Celiachia Sicilia domenica 7 agosto, a partire dalle ore 19,00, nella frazione marinara di Santa Tecla ad Acireale, nel Catanese, dove si svolgerà l’evento gastronomico dell’estate siciliana Un Mare di Bontà. La manifestazione è certamente l’appuntamento più bello creato dal Centro Surgelati srl del capoluogo acese, con i titolari, la […]

Leggi tutto »
26/07/2016

SCIARANUOVA FESTIVAL, TEATRO IN VIGNA.

Sarà Vincenzo Pirrotta, grande narratore e protagonista della scena contemporanea, ad inaugurare il prossimo venerdì 29 luglio la seconda edizione di “Sciaranuova Festival”, nel Teatro in Vigna di Planeta Passopisciaro (Castiglione di Sicilia). In questo proscenio naturale all’ombra del Vulcano,in un veroe proprio Teatro a cielo aperto, il regista e attore palermitano porterà “All’ombra della […]

Leggi tutto »
25/07/2016

LA STRADA DEL VINO PER IL TERRITORIO.

Prosegue la mission di promozione territoriale della Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria, che in occasione della stagione estiva ha omaggiato di alcune centinaia di Wine Pass i soci aderenti all’associazione, perché possano a loro volta farne gradito regalo agli ospiti e clienti appassionati di vino, cibo e in generale del sud est della Sicilia. […]

Leggi tutto »
24/07/2016

LE SIRENE DI ULISSE

Il loro canto ammaliava i naviganti e il mare stava lì a guardare, insieme spettatore e protagonista di una magia intrisa di bellezza e seduzione. È al canto delle sirene che si ispira un incontro, quello tra l’arte e il cibo, quello fra Giovanni Robustelli e lo chef Vincenzo Iacono. Perché tutto è magia, ispirazione, […]

Leggi tutto »
23/07/2016

A “UN MARE DI BONTA’” LO CHEF ALFIO VISALLI.

Nel suo piatto i sentimenti del mare. Si chiama “Le lacrime del mare…” ed è quello che preparera lo chef Alfio Visalli  il prossimo 7 agosto a Santa Tecla, in occasione della 6^ edizione di Un Mare di Bontà, l’evento enogastronomico organizzato dal Centro Surgelati srl di Acireale, con i titolari, la famiglia Ferlito, e […]

Leggi tutto »
22/07/2016

UN MARE DI BONTA’.

Sarà ancora una volta la suggestiva frazione marinara di Acireale, Santa Tecla, ad ospitare quello che ormai da anni è considerato l’evento gastronomico dell’estate siciliana: Un Mare di Bontà, in programma domenica 7 agosto, a partire dalle ore 19.00.  Un Mare di Bontà è l’evento più bello e suggestivo creato dal Centro Surgelati srl di […]

Leggi tutto »
19/07/2016

STORIES, FOOD AND DESIGN….E LA STORIA E’ SERVITA.

Un tuffo nel passato, nella storia di un vino, di un territorio oggi culla dell’unica Docg dell’isola. Stories, Food and Design l’evento enogastronomico che si è tenuto nella bellissima sala affrescata dell’Antico Convento di Ragusa Ibla ha saputo stupire piacevolmente i commensali presenti con il racconto minuzioso e coinvolgente dell’archeologo Giovanni Di Stefano sul “Vinum […]

Leggi tutto »
16/07/2016

A RAGUSA IBLA “NOSCO”.

È il professionista più ricercato negli ultimi tempi: dai ristoranti agli hotel alle navi da crociera, numerose realtà che ricercano figure professionali da inserire nella loro brigata di cucina. Ma per diventare un abile chef occorre passione e preparazione. Un percorso affascinante verso l’acquisizione di competenze idonee è quello che propone il Nosco a Ragusa […]

Leggi tutto »
15/07/2016

TERRE IBLEE RESORT.

  Accoglienza e relax. Lontano dai rumori delle città. Ci si sente come in una famiglia. E del resto è proprio una famiglia, quella di Roberto Ventura, a dare il benvenuto ai tanti turisti che vengono per trascorrere nel ragusano le proprie vacanze o semplicemente per fare una breve sosta. Dopo circa sette anni di […]

Leggi tutto »
11/07/2016

AL DONNAFUGATA RESORT LA CUCINA DI GIOVANNI GERRATANA.

Un menù che sa di mare, che ricorda la terra da cui è partita la sua avventura di chef toccando diverse cucine. In giro per il mondo, ha fatto sosta in diversi luoghi, altre culture, altri mari come nella famosa isola della Polinesia, Bora Bora, fino a Doha, nel ricco Qatar. È Giovanni Gerratana executive […]

Leggi tutto »
08/07/2016

MARKETING DEL GUSTO.

Sarà presentato Giovedi prossimo, 14 Luglio, a Scicli, nell’azienda Gli Aromi  il libro “Marketing del Gusto”, scritto da Slawka G.Scarso e Luciana Squadrilli. Il settore del “food” si sa è uno dei più importanti del Made in Italy, capace di coinvolgere appassionati e non che sempre ne parlano attraverso i più noti canali social. Dato il […]

Leggi tutto »
07/07/2016

TENUTA DI FESSINA.

“Fare sul serio la conoscenza di un vino  non significa affatto, come forse si crede, assaggiarne due o tre sorsi, o anche un bicchierotto…. Significa andare sul posto, e riuscire a farsi condurre esattamente in mezzo a ‘quei’ vigneti da cui si ricava’quel’ vino… Significa passeggiare a lungo anche nelle cantine, sottoterra, o nei capannoni, […]

Leggi tutto »
04/07/2016

PLANETA BEACH CLUB.

Se pensate che solo cocktail coloratissimi con tanti cubetti dentro ed una buona musica da sottofondo possono far da cornice alle vostre serate estive in riva al mare vi sbagliate. Volete mettere uno spumante, magari un brut Metodo Classico Carricante, magari firmato Planeta, sorseggiarlo guardando il tramonto dinanzi al’incantevole mare di Marina di Ragusa, davanti […]

Leggi tutto »
03/07/2016

TORTELLI ALLA NORMA FREE-GLUTINATI CON PISTACCHIO DI BRONTE

Origine calabresi, ha lavorato come maitre a Firenze, poi la scoperta del mondo senza glutine in Romagna a cui è seguito il diploma presso l’Accademia Italiana Chef di Empoli. Oggi Carlo Le Rose del Ristorante “Fratelli La Bufala” di Rimini prende spunto dalla Sicilia per la preparazione di un piatto che desidera proporre agli amici […]

Leggi tutto »
02/07/2016

POM’ODORI A COLORI.

Nell’immaginario di tutti il pomodoro è sempre associato al colore rosso. Ma forse molti non sanno che in origine era giallo: il termine “pomodoro”, infatti, si riferisce proprio al colore giallo dei primi frutti apparsi verso la fine del ‘500 in Europa e che furono poi sostituiti dalle varietà rosse anch’esse presenti nell’America meridionale (area […]

Leggi tutto »
01/07/2016

I LOVE PASTA.

La pasta, chi ne potrebbe fare a meno, almeno qui in Italia! E se a prepararla in tanti modi sono quattro grandi chef siciliani, la cosa diventa irresistibile. Domani a Siracusa, a “La Terrazza sul Mare”, presso il Grand Hotel di Ortigia, la pasta sarà raccontata in un percorso degustativo fatto di emozioni particolari, guidati […]

Leggi tutto »
30/06/2016

GIUSEPPINA TORREGROSSA AMBASCIATRICE DEL CERASUOLO.

“Non sono una grande bevitrice, ho iniziato da adulta e per il piacere della compagnia, insieme a quello del vino. Oggi bevo solo rosso, per la precisione bevo solo Cerasuolo di Vittoria!”: con una vera e propria dichiarazione d’amore per il vino che identifica l’unica Docg siciliana, rivelata non certo solo per compiacere il folto […]

Leggi tutto »
28/06/2016

Il Distretto della Pesca ospite del 2° Festival del Pesce Azzurro, a Marzamemi.

Il Distretto Produttivo della Pesca e della Crescita Blu presente alla seconda edizione del Festival del Pesce Azzurro organizzato dalla Pro Loco Marzamemi. Nel corso del convegno di apertura, nel tardo pomeriggio di sabato scorso, è stata presentata la prossima edizione, la quinta per la precisione, di Blue Sea Land, che si terrà dal 5 […]

Leggi tutto »
27/06/2016

Conviviali…Vino e Cibo.

Tornano i “Conviviali…Vino e Cibo” all’Enoteca Comunale di Vittoria. Da un’idea di Antonella Arangiomazzacorallo l’iniziativa, promossa da Grotte Alte ed in programma il prossimo 1° Luglio, vedrà ancora una volta l’antico Castello di Piazza Henriquez ospitare il talento di uno chef siciliano ed i calici di due prestigiose etichette del territorio del Cerasuolo di Vittoria, […]

Leggi tutto »
24/06/2016

NASCE SIRAFOOD.

Un vero e proprio laboratorio di produzione di salse e sughi siciliani in sottovuoto e vasetti in vetro ad opera del Mastro Pastaio Raimondo Mendolia. Si tratta di Sirafood, una nuova realtà che ha aperto da poco i battenti a Floridia in provincia di Siracusa. Tra la Conserva di Pomodori Pachino (IGP), il Ragù Bovino […]

Leggi tutto »
22/06/2016

Giuseppe Venezia "Miglior chef del Cerasuolo 2016".

Giuseppe Venezia, classe ‘86, chef del ristorante Villa Fortugno di Ragusa, proclamato Miglior Chef del Cerasuolo 2016. È avvenuto domenica scorsa nell’ambito di un evento organizzato dalla cantina Gulfi, di Chiaramonte Gulfi. Si tratta della Festa del Cerasuolo, giunta quest’anno alla IV edizione. Oltre 250 presenze. Insieme produttori, ristoratori e winelovers per celebrare il Cerasuolo di Vittoria […]

Leggi tutto »
20/06/2016

Piero Selvaggio.

Ambasciatore della cucina italiana e siciliana in particolare. In tanti anni, sin da quando decise di aprire il suo Valentino negli Stati Uniti, dove emigrò a soli 18 anni, ha raccontato nei piatti il valore della sua terra d’origine. È Piero Selvaggio, famoso ristoratore modicano, che nel 1972 inaugurò il suo primo locale a Santa […]

Leggi tutto »
19/06/2016

Il Glicine.

Stare in questo posto è come sentirsi a casa. Accogliente,  rilassante, immerso nel verde. Siamo infatti all’interno del Parco Naturale dell’Etna, a metà strada tra il vulcano Etna e le fantastiche spiagge della Riserva Naturale di Fiumefreddo di Sicilia, precisamente a Piedimonte Etneo. È Il Glicine, un B&B prescelto dai tanti come punto di partenza […]

Leggi tutto »
18/06/2016

“L’Equazione del Gusto”.

Sarà presentata questa sera a Catania nei locali di Futura Memoria, in viale Africa 42, “L’Equazione del Gusto”, la ricerca che lo Chef etneo Seby Sorbello ha sviluppato assieme ai giornalisti gastrosofi Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini e che oggi è anche una pubblicazione fresca di stampa per ali&no editrice.   A presentare l’idea ed […]

Leggi tutto »
17/06/2016

Vino, export 2016 trend molto positivo.

Il 2016 si prospetta un anno molto interessante per il vino italiano a detta dell’Osservatorio del Vino. L’export cresce in valore del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo 1,23 miliardi di euro. In particolare, è in salita la domanda estera di vini italiani a denominazione che fa registrare +11% a valore e +7% […]

Leggi tutto »
16/06/2016

FESTA DEL CERASUOLO DA GULFI.

Manca ormai poco per la grande festa del Cerasuolo all’azienda Gulfi di Chiaramonte Gulfi. Un evento tanto atteso al quale ancora una volta prenderanno parte otto giovani chef under 30 che si contenderanno il titolo di “Miglior chef del Cerasuolo 2016”. Si tratta di  Yi Rok Cho del ristorante Tocco di Ragusa, Abdallah Dadi del […]

Leggi tutto »
16/06/2016

Tre cuochi per tre pesci.

Una cena dedicata alle tradizioni della cucina di mare siciliana, ma soprattutto un incontro fra amici che, legati dalla passione per il loro lavoro, hanno deciso di divertirsi attraverso quello che amano più fare: conquistare i palati degli ospiti. Questo l’evento in programma il prossimo 20 luglio al ristorante Tocco, a Ragusa. I tre cuochi in […]

Leggi tutto »
15/06/2016

Etna e Cerasuolo di Vittoria, il dialogo di due eccellenze.

Due territori unici che sanno dialogare, condividere e soprattutto emozionare. Ci sono riusciti con le loro cantine, circa quaranta quelle presenti, che insieme si sono presentate al numeroso pubblico presente venerdì scorso a Linguaglossa. “L’Etna Doc incontra il Cerasuolo di Vittoria Docg”, evento promosso dalla Guida Sicilia da Gustare, è stato tutto questo e probabilmente […]

Leggi tutto »
14/06/2016

Melanzì

Conquista subito i piccoli con la sua dolcezza ed il suo gusto. Inizialmente fa storcere magari il naso agli adulti al sentirne il nome. Ma alla fine devono ricredersi pure loro, conquistati dalla bontà e genuinità di un prodotto davvero innovativo. È la confettura di melanzana di Nuccia Alboni che a Vittoria, territorio rinomato per […]

Leggi tutto »
08/06/2016

Per questo motivo l’azienda è sponsor dell’evento del 10 Giugno promosso da Sicilia da Gustare.

Ci sarà anche l’importante azienda siciliana Puleo srl quale partner dell’evento in programma il prossimo 10 Giugno a Linguaglossa “L’Etna doc incontra il Cerasuolo di Vittoria Docg”, nella suggestiva cornice di Villa Neri Resort. Non si tratta solo di una scelta di marketing. L’obiettivo primario dell’azienda di wine & food tech, che realizza e sviluppa internamente […]

Leggi tutto »
03/06/2016

UNA RINASCITA CHE SA DI ZUCCHERO E PANE APPENA SFORNATO.

È la nuova scommessa del famoso cake designer Gianfranco Carbonaro che torna nella sua terra dopo essere emigrato in Inghilterra. La rinascita di un uomo, un professionista che non ha rinunciato alla voglia di farcela. Ed è così che dopo un’esperienza forzata in altre città d’Italia e all’estero, ha deciso di ritornare a Vittoria, per […]

Leggi tutto »
02/06/2016

Estate alle porte. È tempo di Cucunci.

Frizzante, aromatico, fresco e minerale. Così si presenta all’assaggio Cucunci, il nuovo vino firmato Barone Montalto, un’azienda nata nel 2000 a Santa Ninfa, a Trapani. Un prodotto in cui si ritrova l’autentica anima siciliana, come racconta già il nome. Cucunci è infatti la pianta del cappero, un arbusto che vive in luoghi difficili, con pochissima presenza […]

Leggi tutto »
31/05/2016

Sicilyegin, pom'odori a colori

Cinque varietà di pomodorini, di diversi colori, per venire incontro alle esigenze culinarie più variegate. Tutte prodotte in quell’areale vocato all’agricoltura che è il territorio di Vittoria. Pomodori allo stato fresco ma non solo, anche trasformati in gustosissime confetture. Tutto questo è Sicilyegin, azienda agricola di Vittoria di cui è titolare il dott. Antonio Cassarino. […]

Leggi tutto »
26/05/2016

Experience Cooking Fest

Dal dolce al salato, dal salato al dolce ripercorrendo la gastronomia italiana mentre si passeggia lungo il corso principale di Taormina, perla dello Jonio. È qui che oltre 100 chef di diverse regioni d’Italia si sono dati appuntamenti per la grande festa della cucina “Cibo nostrum 2016”, organizzata dalla Federazione italiana cuochi e dall’Associazione provinciale […]

Leggi tutto »
25/05/2016

Il colonnello ed il suo vino.

Vi sono uomini che hanno segnato la storia di un territorio e di un vino e di cui spesso si parla poco. Ce n’è uno, in particolare, che a buon diritto può essere definito come uno dei padri fondatori del Cerasuolo di Vittoria, ormai scomparso da 13 anni, ma che reputo sia stato fondamentale per […]

Leggi tutto »
21/05/2016

L’Etna Doc incontra il Cerasuolo di Vittoria Docg

Per la prima volta un evento che vede insieme due importanti brand presentarsi ad un pubblico di giornalisti del wine e del travel. Il 10 Giugno, nella splendida location di Villa Neri a Linguaglossa, il mondo dell’Etna Doc, da sempre nome che ha caratterizzato l’immagine della Sicilia enoica, si incontrerà con l’eleganza dell’unica Docg della […]

Leggi tutto »
16/05/2016

“CIBO NOSTRUM”

Saranno due location di grande fascino ad ospitare quest’anno la 5^ edizione di Cibo Nostrum, la grande festa della gastronomia d’eccellenza italiana che vedrà la presenza di oltre 100 chef di diverse regioni italiane. A Zafferana Etnea e a Taormina per tre giorni, dal 22 Maggio al 24 prossimi diverse iniziative catalizzeranno i riflettori grazie […]

Leggi tutto »
09/05/2016

Cerasuolo di Vittoria, modificato lo Statuto

Cambia lo Statuto sociale del Consorzio di tutela del Cerasuolo di Vittoria adeguandosi al D.Lgs. 61/2010, decreto che ha ridisegnato il ruolo e la funzione di controllo e di tutela dei Consorzi. Un risultato importante che si è concretizzato nel corso dell’Assemblea Straordinaria dei Soci avvenuta qualche giorno fa a Vittoria. Lo statuto è stato […]

Leggi tutto »
03/05/2016

Baglio di Pianetto: anima verde

Si è concluso il triennio di conversione al biologico: Baglio di Pianetto è Azienda Agricola Biologica a tutti gli effetti. Questa conversione è solo l’ultima tappa di un percorso di rispetto e attenzione all’ambiente, da sempre uno dei temi centrali della filosofia dell’Azienda. A partire dalla costruzione della cantina (che sfrutta la forza di gravità […]

Leggi tutto »
01/05/2016

DOCG WINE EXPERIENCE 2016

Un’occasione unica per incontrare, in una sola location, tutte le DOCG d’Italia, accompagnate dai prodotti DOP provenienti da tutto il Bel Paese. È la “DOCG wine experience”, manifestazione organizzata dalla delegazione padovana di AIS Veneto che si svolgerà domenica 8 maggio nell’antica Abbazia di Praglia, monastero benedettino fondato tra l’XI e il XII secolo lungo la strada che […]

Leggi tutto »
27/04/2016

Buon compleanno Aurora!

Buon cibo, tanto vino, prodotti tipici, golf e solidarietà sono stati gli elementi che hanno caratterizzato l’evento “La luce di Aurora” in memoria della figlia dello chef Marco Baglieri di Noto, scomparsa prematuramente il 7 dicembre scorso, e che proprio domenica avrebbe compiuto 14 anni, potesse brillare ancora. Una festa di beneficenza che si è […]

Leggi tutto »
25/04/2016

Sicilia en Primeur

La Sicilia del Vino continua a conquistare la stampa e gli esperti. Lo dimostrano i numeri di Sicilia en Primeur, la manifestazione organizzata da Assovini Sicilia che ha avuto Sciacca come tappa di questa edizione. Un’edizione con numeri da record: 100 giornalisti provenienti da oltre 20 Paesi, 52 aziende partecipanti, 800 vini in degustazione. Il […]

Leggi tutto »
22/04/2016

Successo del Ragusano Dop a “Formaggi in Villa” a Mogliano Veneto

Il Ragusano Dop, principe dei formaggi di Sicilia, in primo piano a Mogliano Veneto (Treviso). Partecipando alla tre giorni di “Formaggi in Villa”, così come previsto dalle nuove attività del Consorzio di tutela per la valorizzazione del Ragusano Dop, è emerso che le potenzialità di questo particolare e pregiato prodotto del nostro territorio sono numerose […]

Leggi tutto »
20/04/2016

AL VINITALY L’ISOLA DAI MILLE ORIZZONTI

Sono riusciti a rappresentare egregiamente la Sicilia al Vinitaly 2016. Le aziende di Assovini, associazione nata nel 1998 che si occupa della promozione in Italia e all’estero di oltre una settantina di cantine, sono state presenti nel Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona con le proprie etichette espressione delle diverse aree vitivinicole del territorio. […]

Leggi tutto »
18/04/2016

SICILIA EN PRIMEUR, EMOZIONI IN ANTEPRIMA

Il fascino della Sicilia rappresentato dai calici di vini frutto della vendemmia 2015. È ciò che  Sicilia en Primeur©, la speciale rassegna internazionale dedicata ai vini dell’isola, in programma il 22 aprile prossimo a Sciacca, proporrà ad importanti esperti internazionali. Organizzata da Assovini Sicilia e giunta alla sua 13^ edizione, Sicilia en Primeur proporrà in anteprima […]

Leggi tutto »
14/04/2016

Vinitaly, il Cerasuolo di Vittoria fa tendenza

Rappresentata da diverse cantine, l’unica Docg siciliana piace davvero tanto ai numerosi visitatori del Vinitaly, l’evento che con i suoi 50 anni di storia è riuscito ad affermarsi come uno dei brand fieristici più conosciuti a livello mondiale. Grande interesse sta continuando a registrare in queste giornate il Cerasuolo di Vittoria divenuto sempre più vettore […]

Leggi tutto »
12/04/2016

La DOP Monti Iblei al Sol&agrifood

L’Olio Dop Monti Iblei sarà presente da domenica al Sol&agrifood di Verona, la Rassegna Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità. Una prestigiosa vetrina che, anche grazie alla concomitanza con Vinitaly, promuove l’eccellenza olivicola ed agroalimentare sul mercato nazionale ed internazionale. E all’evento non poteva mancare il Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Monti Iblei con le sue aziende […]

Leggi tutto »
08/04/2016

PLANETA REVOLUTION

Maggiore attenzione all’ambiente, la voglia di valorizzare un vino antico quale il Mamertino. I nuovi progetti in corso per la prestigiosa cantina Planeta non passano inosservati. Planeta continua a raccontarsi entusiasmando i winelovers, portandoli con sé in un viaggio nel tempo e nello spazio per tutta la Sicilia, coinvolgendoli nelle sue iniziative che non possono […]

Leggi tutto »
07/04/2016

“Primo Memorial La Luce di Aurora”

Un evento unico che vedrà insieme i grandi nomi dell’enogastronomia siciliana portare in tavola non solo i loro piatti, i loro vini e i loro prodotti, ma anche la loro sensibilità in nome di Aurora, la cui luce ancora una volta ha brillato, riuscendo a riunire in sua memoria l’intera Sicilia enogastronomica. Il 17 aprile […]

Leggi tutto »
07/04/2016

Una nuova squadra alla Locanda Gulfi

Grandi novità alla Locanda Gulfi, il ristorante della famiglia Catania: una nuova squadra alla sua guida. Carmelo Floridia alla direzione, Ninni Radicini in cucina, Giovanni Stracquadario in sala. La primavera arriva dunque con grandi novità alla Locanda Gulfi, il ristorante della famiglia Catania, immerso nelle colline di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Ciascuno dei […]

Leggi tutto »
06/04/2016

VINITALY, 5 STAR WINES: PREMIATA ANCHE LA SICILIANA “DISISA”

Vi è pure un bianco siciliano tra i premiati a Verona per la prima edizione di di 5 Star Wines, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly che si è concluso ieri sera a Veronafiere. Uno dei Trofei 2016 è andato all’etichetta Terre Siciliane Igp Bianco “Chara” 2015 del Feudo Disisa di Palermo con 94 punti. I ‘Trofei 2016’ , […]

Leggi tutto »
04/04/2016

Una Wine pass per la tua food-wine experience nella terra del Cerasuolo

Come si può venire in Sicilia e non soffermarsi per diversi giorni nei posti resi celebri dalla fiction del Commissario Montalbano?  Luoghi ricchi di arte, in cui insistono importanti siti storico-culturali, che rivestono grande interesse dal punto di vista naturalistico e che circoscrivono un territorio famoso per la sua gastronomia e soprattutto per l’unica Docg […]

Leggi tutto »
03/04/2016

Villa Neri, riapre e riaccende i sensi!

Siamo sulla Strada del Vino Etna Doc, in un luogo dove si respira l’aria del Vulcano intrisa del sapore dello Jonio. Un posto dove la quiete è un buon compagno per allontanarsi dal caos cittadino e ritrovare il proprio equilibrio. E’ Villa Neri Resort&Spa, a Linguaglossa. Ben 24 eleganti camere tra cui Classic, Superior, Deluxe, […]

Leggi tutto »
01/04/2016

A Verona l’unica Docg Siciliana nelle mille espressioni delle sue cantine!

Piccolo ma forte, uno dei blend che maggiormente rappresenta l’isola e che sta ottenendo sempre più consensi all’estero, specialmente in Cina. L’unica Docg siciliana, il Cerasuolo di Vittoria, rappresentata dalle sue aziende, sarà presente al prossimo Vinitaly a Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati giunta alla sua 50^ […]

Leggi tutto »
31/03/2016