Con Sicilia da Gustare vogliamo raccontare ciò che si trova sui tavoli dei ristoranti, che sono ormai specchio delle nostra identità, così come gli chef sono sempre più ambasciatori del nostro territorio, proponendo, in ogni piatto, il loro personale racconto di Sicilia.
Dove il sole richiama più forte, il mare asseconda il variabile soffio del vento e la natura scandisce ancora i ritmi all’uomo, è qui che la cucina trova occasione per trasformarsi, prescindendo da mode effimere e assecondando un istinto profondo: quello dell’ascolto. Il viaggiatore del gusto di oggi ricerca esperienze autentiche con proposte gastronomiche meno […]
Leggi tutto »Al via le candidature per la partecipazione al Campionato italiano di cous cous, la gara rivolta agli chef nazionali che si sfideranno ai fornelli della 28^ edizione del Cous Cous Fest, in programma dal 19 al 28 settembre prossimi a San Vito Lo Capo. Il campionato, giunto alla nona edizione, è promosso da Conad, storico […]
Leggi tutto »Dopo Agrigento e dopo quattro volte delle due delegazioni di Catania, città e Jonico-Etnea, lo scettro del più bravo tastevin della Sicilia approda nella città di Palermo. A vincere un 34enne che dal diploma del 2023 brucia le tappe della sua sete di conoscenza e di approfondimento. Cristian succede a Sergio Bellissimo e conquista la […]
Leggi tutto »È stata rinviata a giovedì 8 maggio alle ore 20 la cena evento ‘100 a Tavola’ lungo la strada sottostante la chiesa di San Giorgio a Modica, in provincia di Ragusa. L’evento, come anticipato nelle precedenti comunicazioni, era stato inserito nell’ambito del programma già stilato in occasione dei festeggiamenti per il Patrono San Giorgio. La […]
Leggi tutto »A maggio e giugno 2025, cinque città barocche insieme in un viaggio tra arte, sapori e tradizione, in un percorso di valorizzazione turistica e di sinergia per promuovere una destinazione unitaria, che sarà celebrata con il festival itinerante Enjoy Barocco Food Fest – La tradizione a tavola. Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante […]
Leggi tutto »Domani, domenica 27 alle 19 sul palco centrale sul piano della cattedrale, il saluto conclusivo della 10ª edizione della Via dei Librai .In questa occasione alla presenza dei componenti del comitato organizzatore Giulio Pirrotta, Giovanna Analdi, Enrico Romano, Maurizio Zacco e Francesco Lombardo insieme alla presidente della Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio e al vicesindaco […]
Leggi tutto »L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia apre i battenti sulla sesta edizione che sancirà il più preparato tra i tastevin regionali. Nuove le procedure del regolamento per la selezione. Tra queste l’anticipo di data di svolgimento per permettere al vincitore di prepararsi alla prova nazionale TAORMINA (Me). Con la sua posizione meravigliosa e le sue bellezze naturalistiche […]
Leggi tutto »Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro della primavera siciliana con la XXV edizione delle “Giornate dell’Agricoltura”, l’evento che da un quarto di secolo valorizza il cuore rurale dell’Isola e le sue migliori produzioni. Cinque giorni tra natura, cultura e innovazione, per scoprire – e riscoprire – la Sicilia più autentica. […]
Leggi tutto »Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – Una giornata speciale all’insegna della natura, della cultura e dei sapori unici della Sicilia e per scoprire il mondo delle api e il valore della biodiversità. È in programma per domenica 27 aprile 2025 all’interno del Parco Museo Jalari a Barcellona Pozzo di Gotto (ME). L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani […]
Leggi tutto »Nuovo obiettivo raggiunto da Vivi Vinum Pachino e Cooperativa Le Terre di Ebe Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi Vinum Pachino e alla Cooperativa Le Terre di Ebe, unite in ATS. La convenzione è già stata siglata, […]
Leggi tutto »Sabato 10 maggio si celebra in tutta Italia “Il Sabato del Vignaiolo”, l’evento diffuso promosso dalla FIVI -Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare e valorizzare il lavoro, la passione e la territorialità delle cantine che ne fanno parte.In Sicilia, l’appuntamento è a Palermo, presso il Parco di Villa Filippina, dove, dalle ore 10 alle 19, […]
Leggi tutto »“Il pensiero per la pace nel mondo e per la fratellanza tra i popoli che il Papa Francesco ha voluto espressamente indicare nel suo testamento, costituisce la strada sicura da percorrere per il tempo presente e per il futuro. Allo stesso tempo il Papa ha sempre evidenziato l’importanza riconosciuta alla cultura e all’educazione, ricordando che: […]
Leggi tutto »Domenica prossima, 27 aprile alle ore 18, nel teatro Impero Tiziana Foschi (nota al grande pubblico per essere stata una dei componenti della Premiata Ditta), con la partecipazione di Antonio Pisu, metterà in scena “l’antico gioco della parodia: trasformare persone in personaggi e situazioni quotidiane in ciò che vale la pena di raccontare”. Uno spettacolo […]
Leggi tutto »PALERMO – “Dal vigneto al calice: un viaggio nel mondo del vino” è il titolo del seminario organizzato dall’Associazione “Vivere Agraria” che vedrà la partecipazione di una rappresentanza della delegazione regionale dell’Associazione Le Donne del Vino. Il seminario che si svolgerà il prossimo 5 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Aula Magna G.P. Ballatore del […]
Leggi tutto »Dal 24 al 27 aprile torna a Cerda il Cynara Festival, imperdibile evento che celebra il carciofo spinoso, prodotto tipico e simbolo della città. Il clou il 25 aprile con la 43ª Sagra del Carciofo. Il Cynara Festival è un evento che assimila gusto, cultura e tradizione con Cerda, località in provincia di Palermo, che si anima con una […]
Leggi tutto »La mostra “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”apre la decima edizione della Via dei Librai Conto alla rovescia per la 10ª edizione de la Via dei Librai. Il via ufficiale è previsto per venerdì 25 aprile alle 10 sul piano della Cattedrale, dove come ogni anno verrà montato il palco centrale della manifestazione. Ma le iniziative […]
Leggi tutto »Grande successo per il borgo catanese patrimonio UNESCO. Il presidente dell’associazione, Michelangelo Giansiracusa: “Un riconoscimento che premia la bellezza e l’autenticità dei nostri territori”. Militello in Val di Catania (CT), 21 aprile 2025 Militello in Val di Catania conquista il primo posto nel prestigioso contest “Borgo dei Borghi”, nel format legato alla trasmissione di Rai3 […]
Leggi tutto »Nella nuova pizzeria di Gioacchino Gargano il gusto incontra il design, tra interni su misura e sapori d’autore che raccontano un’idea di ospitalità semplice e sincera Saccharum cambia volto e si racconta attraverso nuovi spazi e un inedito percorso degustazione. La pizzeria di Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, premiata tra le migliori al mondo, […]
Leggi tutto »La 29ª edizione del Vinitaly Design Award si è tenuta il 5 aprile 2025 al Teatro Ristori di Verona, sotto la direzione artistica di Mario Di Paolo, noto designer nel campo del packaging enologico . L’evento ha premiato progetti che combinano creatività, innovazione e sostenibilità, confermando il ruolo centrale del design nel comunicare il valore dei […]
Leggi tutto »Vizzini (CT) – 17/04/2025 – L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) ha inserito un vasto programma di iniziative in occasione della 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi e della Festa dei Sapori e dei Saperi che saranno ospitate nel Castello Normanno – Ex Carcere Borbonico di Vizzini (CT) nei giorni 24 e 25 aprile 2025. […]
Leggi tutto »Benjamin Franchetti: “Una conferma per i produttori e per gli appassionati dei vini del vulcano” Ottanta cantine, oltre quattromila visitatori, quasi cinquemila bicchieri utilizzati, 1.200 bottiglie stappate, 1.500 pasti consumati. Sono i numeri che raccontano l’edizione numero sedici di Contrade dell’Etna, la rassegna sui vini del vulcano ideata da Andrea Franchetti quest’anno ospitata a Randazzo, […]
Leggi tutto »Un progetto a sei mani con Mustile per rivoluzionare la passata da pizzeria Vittoria (RG) – Aprile 2025. Un ménage a trois del tutto particolare si consuma ogni giorno nella cucina di Fermento, la pizzeria contemporanea di Vittoria firmata da Angelo. I protagonisti? Tre varietà di pomodoro – ciliegino, datterino rosso e datterino verde – che, insieme, danno vita a una […]
Leggi tutto »Anche quest’anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa della Pasqua arbëreshe, unica e caratteristica sia dal punto di vista liturgico che per ciò che riguarda la tradizione dei magnifici abiti e gioielli che solo a Piana degli Albanesi si possono ammirare. I riti pasquali a Piana degli Albanesi […]
Leggi tutto »José Rallo di Donnafugata è tra le imprenditrici protagoniste della mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Ministero del Made in Italy in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro. La mostra inaugurata a Palazzo Piacentini a Roma, presenta le figure di oltre 100 […]
Leggi tutto »Palermo celebra la mixology d’autore e la cultura del suono. Due eventi imperdibili domenica 20 e mercoledì 23 aprile da Minimarket a Palermo, in Piazza San Carlo. (Palermo, 16 aprile 2025) – Luca Bruni, star italiana della mixology internazionale, sarà protagonista di una serata esclusiva martedì 23 aprile da Minimarket, primo speakeasy e listening bar […]
Leggi tutto »l cestino del Maestro Francesco Arena di Messina per celebrare la tradizione messinese tra natura e convivialità Dalla spiaggia alle colline, fino al parco sotto casa:l’anniversario della Liberazione è l’occasione perfettaper un picnic all’insegna dei sapori autentici della Sicilia C’è chi sceglierà il mare, chi preferirà il silenzio della montagna, e chi si accontenterà, felicemente, […]
Leggi tutto »Prestigiosi riconoscimenti per le berrette bianche dell’Isola all’Assemblea nazionale FIC, andata in scena a Milano I “Cuochi Palermo” vincono la Coppa delle Associazioni; al secondo posto i “Cuochi Agrigento” L’Unione Regionale Cuochi Siciliani ha vinto il prestigioso “Trofeo delle Regioni” per il 2024, assegnato ogni anno dalla Federazione Italiana Cuochi con la seguente motivazione: “Per […]
Leggi tutto »Una ventata di aria fresca al sapore dell’arte bianca del mondo. E’ questo che si prefigge la “Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025” che è stata illustrata quest’oggi in una vetrina simbolica che vuole omaggiare la storia e la tradizione della Sicilia, a partire dalla scelta del sito: Palazzo Butera a Bagheria. Il “progettista” […]
Leggi tutto »Dopo il grande successo delle passate edizioni, ritorna la Fiera dedicata al mondo dei fumetti, videogiochi e cosplay alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, dal 24 al 27 aprile 2025. La Fiera, unica nel suo genere,organizzata da Mediexpo, si conferma un punto di riferimento importante per tanti appassionati ed espositori provenienti da tutta Italia. Quattro […]
Leggi tutto »Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. Per un giorno, la […]
Leggi tutto »Si è svolto oggi, presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera “Karol Wojtyla” di Catania, il primo dei quattro seminari programmati dal Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, al fine di raggiungere al meglio e con delle sessioni dedicate più tecniche, gli operatori del settore del canale Ho.Re.Ca. […]
Leggi tutto »A Caltanissetta la Settimana Santa entra nel vivo e, come da tradizione, il Mercoledì Santo si conferma uno dei momenti più simbolici e identitari per la città. Due appuntamenti scandiscono la giornata: al mattino la sfilata della Real Maestranza, al tramonto la processione delle Varicedde. Con il corteo della Real Maestranza, Caltanissetta compie un affascinante […]
Leggi tutto »Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo prosegue la Stagione 2024-2025 con uno spettacolo tutto da ridere dal titolo “Il punto G”, che andrà in scena venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio: il venerdì e il sabato avrà inizio alle ore 21, mentre, la domenica alle ore […]
Leggi tutto »Singolare iniziativa in programma il 30 aprile 2025 a Modica, in provincia di Ragusa, che parte dalla vulcanica attività dello chef Lorenzo Ruta dell’omonimo ristorante sito nella città della Contea e dal team specializzato in organizzazione di eventi Progetto Duca. In quella data è stata programmata, con il patrocinio del Comune di Modica e il […]
Leggi tutto »Presentata l’edizione 2025 di Sicilia en Primeur, in programma a Modica dal 6 al 10 maggio Palermo, 14 Aprile 2025 – Nel corso del 2024, l’export dei bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto rispetto a quanto già registrato nell’anno precedente, quando le esportazioni registrarono un +7,8% a valore rispetto al 2022. Nel 2024, infatti, l’export dei bianchi […]
Leggi tutto »Promuovere la qualità dei vini biologici e biodinamici, incentivare il racconto della biodiversità viticola e sostenere i valori del consumo responsabile e consapevole. Questi in sintesi gli obiettivi di BiodiVino 2025, la 19a edizione della rassegna enologica dedicata ai prodotti non convenzionali che viene organizzata ogni due anni da Italia Bio. I dettagli della manifestazione […]
Leggi tutto »Palermo 14 aprile 2025- Al via da Palermo la cabina di regia tra pubblico e privato per migliorare l’offerta turistica, monitorare l’efficacia delle politiche turistiche in ragione della realizzazione tempestiva degli investimenti. E’ stato uno degli obiettivi del primo tavolo tecnico multidisciplinare tra “Comparto Turistico e Amministrazione Comunale: prospettive e opportunità” promosso ed organizzato dal […]
Leggi tutto »Dal 13 aprile riapre il format partenopeo-etneo che ha rivoluzionato lo street food sicilianod Da lunedì 13 aprile riapre a Catania Friggitoria Popolare, il format nato come temporary che, dopo il successo straordinario della scorsa stagione, sceglie di restare e rilanciare.Alla guida del progetto, tre amici e protagonisti della ristorazione contemporanea — Marco Timpanaro, Lele […]
Leggi tutto »Tre giorni intensi durante il ponte del 25 aprile: ecco la 10ª edizione de “La Via dei Librai”, che vivrà un’anteprima mercoledì 23. Incontri con gli autori, presentazioni di libri e dibattiti lungo il Cassaro alto, ormai diventato punto di ritrovo degli amanti della lettura che in questo decennio hanno dimostrato di amare una manifestazione […]
Leggi tutto »La giuria internazionale del concorso di Vinitaly premia gli Etna Doc. Tra i Bianchi d’Italia secondo posto ex aequo per l’Etna Doc Carricante “Luci Luci 2021” di Al-Cantàra. Per Pucci Giuffrida patron di Al-Cantàra e l’enologo Salvo Rizzuto vincono i vini di territorio. In questa edizione di Vinitaly, Veneto, Sicilia e Sardegna sono state […]
Leggi tutto »Tutto pronto per l’edizione numero sedici di Contrade dell’Etna, parte domani la rassegna sui vini dell’Etna ideata da Andrea Franchetti che quest’anno sarà ospitata il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo, all’interno del Sikania Garden Village. Sono 80 le cantine che hanno aderito all’evento che sarà aperto domenica 13 a mezzogiorno dal talk con […]
Leggi tutto »La visione del neopresidente Grégoire Desforges è un manifesto del territorio e delle sue peculiarità, tradotte con la sensibilità di Graziana Grassini in una rinnovata linea di vini, espressione dell’identità e della vocazione di questa microzona d’altura. BDP_Vinitaly É il Vinitaly 2025 il palcoscenico per raccontare la visione che Grégoire Desforges, presidente neoeletto e oggi […]
Leggi tutto »Salvo Foti a Contrade dell’Etna per raccontare l’evoluzione dell’enologia sul vulcano. L’enologo, pioniere del nuovo corso dei vini etnei, sarà protagonista di una conversazione con il direttore di Cronache di Gusto, Fabrizio Carrera, e con il wine writer Federico Latteri. L’appuntamento, dal titolo “Vini dell’Etna, quale identità?”, è per domenica 13 aprile alle 12 al […]
Leggi tutto »Aperta dal bisnonno nel 1945 a Messina, oggi la pasticceria è guidata dai fratelli Daniele e Samuele Bonansinga MESSINA – La Pasticceria Principe di Panebianco, a Camaro, spegne 80 candeline. Una passione di famiglia che ha attraversato due secoli e quattro generazioni, che si sono succedute dal 1945 ad oggi nella città dello Stretto. Al […]
Leggi tutto »Taormina, 10 aprile 2025 – Il ristorante Blum, situato all’interno del Mazzarò Sea Palace, parte della collezione Vretreats, 5 stelle lusso affiliato Leading Hotel of the World, riapre il 15 aprile per la nuova stagione con un’esperienza gastronomica senza confini, ispirata alle migliori materie prime e alle influenze del Mediterraneo. Un luogo dove la Sicilia […]
Leggi tutto »Casteldaccia (Palermo) aprile 2025 – Ci sarà anche Poliedrica alla Design Week Milano, l’evento annuale che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile e dedicato al settore del design e dell’arredamento. L’opera di Arrigo Musti nata dalla collaborazione con la Cantina siciliana Duca di Salaparuta sarà in esposizione dal 6 al 13 aprile presso FlavioLucchiniArt Museum […]
Leggi tutto »Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e Cinquanta, a Totò, ad Anna Magnani, a Ettore Petrolini, a Gino Bramieri, alla canzone classica napoletana, alle sciantose, ai macchiettisti.Arriva, al Teatro Al Convento di Palermo, “Ridere, dall’avanspettacolo alla rivista”, un varietà che vede in scena Giovanbattista Scidà (anche regista […]
Leggi tutto »Turismi &sinergie pubblico e privato- Al via il primo tavolo tecnico multidisciplinare tra “Comparto Turistico e Amministrazione Comunale: prospettive e opportunità” promosso ed organizzato dal Centro Studi Turistici Manageriali- Associazione Datoriale di categoria delle Attività del Terziario del Turismo e dei Servizi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Palermo. Appuntamento sabato 12 aprile alle h. […]
Leggi tutto »Nel teatro diretto da Vito Meccio debutta giovedì 10 aprile e replica nei week-end fino al 4 maggio (fatta eccezione per il fine settimana di Pasqua) il nuovo spettacolo carico di esilaranti riflessioni di cui l’attore cefaludese è anche è autore e regista eatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo da giovedì 10 aprile […]
Leggi tutto »Un nuovo prestigioso riconoscimentoIl “Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura Italiana 2025 con la Medaglia di Cangrande” è stato conferito all’enologo Gianni Giardina che aggiunge un nuovo importante capitolo alla sua già brillante e lunga carriera professionale.Funzionario direttivo ed ispettivo presso l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia, Giardina rappresenta una figura di spicco nel panorama […]
Leggi tutto »Degustazioni e spettacoli per tutti i gusti alla Sagra del Finocchietto Selvatico di Blufi 2025, che quest’anno per la prima volta si svolgerà non più soltanto in un giorno, ma in due, sabato 10 maggio e domenica 11 maggio. Lo ha voluto l’organizzazione costituita dalla Pro Loco del piccolo borgo sulle Madonie, che di anno […]
Leggi tutto »Presentata al Vinitaly la ricerca “Il vino e i giovani italiani” degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente Che rapporto hanno i giovani con il vino? Lo consumano, lo comprano, lo regalano ma spesso senza conoscerlo davvero. È […]
Leggi tutto »Palermo, 8 Aprile 2025 – Enoturismo, il valore e la qualità del prodotto DOC certificato, il contributo dell’intelligenza artificiale nel mondo vitivinicolo. È una Sicilia unita e strategica quella che si presenta al Vinitaly 2025, protagonista del talk “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”, moderato dal vicedirettore del Corriere della Sera, […]
Leggi tutto »Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con cui la Sicilia sarà presente a Expo 2025 a Osaka. La presentazione ai Quattro Canti di Palermo il 10 aprile 2025 ore 10.Nel cuore di Palermo, ai Quattro Canti, prende forma un omaggio potente e simbolico: un’opera in ceramica di […]
Leggi tutto »Casa Grazia “approda” a Gela con “Un mare di Storie”, in omaggio ad Agrigento Capitale della Cultura 2025 Venerdì 11 Aprile – Tra le radici greche dell’antica Ghela e l’omaggio ad Agrigento Capitale della Cultura 2025 prosegue il viaggio, tra cibo e vini, di Casa Grazia con “Gli approdi – Un mare di storie”. Appuntamento […]
Leggi tutto »Guida Chef di Pizza Stellato 2025, la prima raccolta “divi dell’arte bianca” da tutto il mondo presentata in tre tappe siciliane dal 14 al 16 aprile. Il respiro della Guida è internazionale tanto che tra i maestri pizzaioli premiati, lo scorso novembre a Napoli, compaiono 17 Paesi nel mondo e 15 figure della Sicilia. Tutto […]
Leggi tutto »Lanuovabakerydelfuturotracontaminazioniecondivisioni Il panzerotto panato gourmet di Francesco Arena e Salvatore Vullo che guarda ad Oriente, in versione vegetariana e tradizionale, è stato presentato al 21°Congresso di Identità Golose nell’ambito di Identità Farina, in collaborazione con Molino Casillo – Altograno Un nuovo modo di concepire la panificazione. IlpanzerottopanatogourmetdiFrancescoArenae SalvatoreVullorappresenta il futuro della panificazione, settore sempre più […]
Leggi tutto »Da domani, a Lampedusa, il corso di formazione giornalistica per le scuole Tutto pronto per la consueta tappa di avvicinamento alla decima edizione di “Lampedus’Amore – Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”, in programma dal 7 al 12 luglio. L’iniziativa, fortemente voluta sin dal 2016 dall’Associazione Occhiblu ETS, che organizza il Premio, prevede tre giornate di […]
Leggi tutto »Elaborati in lingua italiana o siciliana ispirati alle opere e alla vita dei tre grandi autori Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Elsa Morante e Danilo Dolci. Scadenza il 30 giugno AGRIGENTO. Arriva anche quest’anno L’Officina del Racconto, un’iniziativa rivolta alle studentesse e agli studenti di scuola media e superiore, e ai giovani del territorio delle Terre […]
Leggi tutto »Palermo, 7 aprile 2025 – La 27esima edizione di Travelxpo-Borsa Globale dei Turismi ha battuto tutti i record delle precedenti edizioni. Al CDS Città del mare di Terrasini hanno partecipato circa cento imprese nazionali ed estere, fra cui ben 12 compagnie aeree, e circa mille operatori turistici professionali siciliani. Ogni impresa ha avuto modo di […]
Leggi tutto »A Travelexpo è già pienone nelle contrattazioni, studenti degli istituti turistici assistono per formazione ed esperienza Le tecnologie a servizio del turismo: presentati il nuovo sistema di esperienze per gli ospiti di B&b e case vacanza e la prima mappa interattiva geolocalizzata di tutto ciò che può attirare turisti in Sicilia Palermo, 5 aprile 2025 […]
Leggi tutto »Una cena a quattro mani che vede protagonisti l’executive chef Carmelo Trentacosti e il bistellato Domenico Candela. Una serata in cui Sicilia e Campania s’incontrano fino a unirsi, quella che si terrà lunedì 7 aprile alle 20:30 al Mec Restaurant di Palermo (una stella Michelin) in occasione dell’evento “Mec Gourmet Experience” dove l’executive chef Carmelo […]
Leggi tutto »Arealchemy: l’innovazione della Realtà Aumentata per la valorizzazione dei territori italiani Dopo aver fatto il suo debutto nel mondo della valorizzazione dei territori vitivinicoli italiani, Arealchemy, la pionieristica app di realtà aumentata della uno@uno, amplia il proprio raggio d’azione.Già conosciuta per i suoi percorsi immersivi che fondono il mondo reale con quello virtuale per esplorare […]
Leggi tutto »NUOVE SINERGIE IN VISTA DI “GIBELLINA CAPITALE ITALIANA DELL’ARTE CONTEMPORANEA 2026” Gibellina (Trapani), 3 aprile 2025 – Tra il profumo della terra e le dolci colline che aprono sulla Valle del Belice, tra vigne baciate dal sole e opere d’arte senza tempo, Tenute Orestiadi torna al Vinitaly per celebrare un connubio unico tra vino e […]
Leggi tutto »Palermo, 3 aprile 2025 – Su quasi due milioni di turisti stranieri in più giunti in Italia lo scorso anno, quasi la metà ha scelto di venire in Sicilia. Così, rispetto a 112,7 milioni di viaggatori esteri che hanno trascorso le vacanze nel Belpaese, l’Isola è salita al settimo posto fra le mete preferite. Il […]
Leggi tutto »Un Viaggio tra vino e cultura, fare artigianale e creatività. Donnafugata sarà presente in grande stile a Vinitaly con i vini prodotti da tutte le sue Tenute, quelle di Contessa Entellina e Pantelleria, nella Sicilia occidentale, e quelle dell’Etna e di Vittoria, nella Sicilia orientale. Alla kermesse veronese fa il suo debutto una recente importante […]
Leggi tutto »L’azienda siciliana sarà presente al Vinitaly, nel Padiglione 2 all’interno dell’area riservata al Consorzio Etna DOC, e proporrà la terza edizione di “Experiencing Firriato in Verona”, a Palazzo Verità Poeta.Paceco (Trapani), 1° aprile 2025 – Firriato parteciperà all’imminente edizione del Vinitaly, il Salone Internazionale dedicato al vino e ai distillati, che si terrà a Verona […]
Leggi tutto »MARSALA, 3 aprile 2025 – Dal 6 al 9 aprile le geometrie del tempo delle storiche Cantine Florio tornano a raccontarsi a Vinitaly. Qui appassionati e professionisti del settore potranno assaporare le infinite sfumature del Marsala Florio, che oggi vive una dimensione nuova e contemporanea, grazie alle diverse proposte di consumo, coinvolgendo anche i winelover […]
Leggi tutto »Taormina, 3 aprile 2025 – All’interno dell’Atlantis Bay, hotel parte della collezione VRetreats, brand di hôtellerie di VOIhotels, si trovano due indirizzi che rappresentano due anime complementari del gusto: il ristorante Nui, guidato dallo chef Tino Privitera, e il bar Kori, affidato alla visione del nuovo bar manager Luigi Bonasera. Il ristorante Nui, affacciato sulla […]
Leggi tutto »(Palermo, 2 aprile 2025) – Si chiama Eclipse ed è un liquore artigianale ottenuto dall’infusione di noccioli di nespole biologiche, coltivate nelle campagne di Partinico in provincia di Palermo: l’ultimo nato di Casa Limonio, l’azienda a conduzione familiare, certificata biologica, che produce e commercializza limoncello e distillati artigianali e autoctoni dagli anni ’90. Sarà in […]
Leggi tutto »La manifestazione che conduce alla scoperta del mondo vitivinicolo di qualità siciliano, italiano e internazionale si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Circa 80 le aziende partecipanti (Palermo, 1° aprile 2025) – Sono dieci le candeline per Avvinando Wine Fest, la manifestazione che dal 2011 conduce alla […]
Leggi tutto »Casteldaccia (Palermo), 3 Aprile 2025 – Mancano pochi giorni al Salone internazionale del vino di Verona che, anche quest’anno, sarà la cornice di una delle Aziende vitivinicole più storiche della Sicilia: Duca di Salaparuta. Dal 6 al 9 aprile andrà in scena un’esperienza che intreccia storia, enologia e arte, che esperti e appassionati potranno vivere […]
Leggi tutto »Un Passito nato dal profondo convincimento di Giacomo Tachis che in Sicilia si può coltivare con successo qualsiasi vitigno. “Il vino è luce (del sole) e umore (della terra)”, diceva Galileo Galilei, e Tachis ne era convinto. Il Passito Tachis di Feudi del Pisciotto è un omaggio al grande enologo italiano che amava le sfide […]
Leggi tutto »APPUNTAMENTI: Lunedì 7 aprile alle ore 15.00 presso lo stand del Consorzio, nell’ambito del progetto V.I.S.T.A. Lucido, si terrà una masterclass sul vitigno autoctono siciliano, guidata dall’enologo Giovanni Colugnati, Innovation Broker del progetto. Saranno presentati i risultati delle vinificazioni svolte nell’ambito del progetto di ricerca. Lunedì 7 aprile alle ore 16.30 presso lo stand del Consorzio si svolgerà una […]
Leggi tutto »Al via, venerdì 4 aprile, la rassegna itinerante di cibo e vino ” Gli Approdi-Un mare di storie”, promossa ed organizzata da Casa Grazia, azienda vinicola ed olivicola nella Riserva naturale Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia. La riscoperta delle radici greche dell’antica Ghela e l’omaggio ad Agrigento, Capitale della Cultura 2025, […]
Leggi tutto »Verona, 6-9 aprile 2025 – Il Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC si presenta alla 57ª edizione del Vinitaly con una rappresentanza di 45 aziende, protagoniste al Padiglione 2 Sicilia. La storica denominazione dell’Etna, simbolo di un terroir unico al mondo, sarà sotto i riflettori della critica enologica internazionale e dei mercati globali, consolidando […]
Leggi tutto »La compagnia teatrale “Terrarrussa” sabato alle 21,30 metterà in scena la commedia in tre atti scritta e diretta da Giovanni Maniscalco: “Paroddrule – spiega il regista – racconta l’apparenza, il bisogno, la paura, la complicità del silenzio, la prepotenza, l’arroganza, l’appartenenza, il coraggio, la legalità e l’onestà. È la narrazione di un pezzo di vita […]
Leggi tutto »IL CONSORZIO AL VINITALY PUNTA SULL’ESPERIENZA Palermo, 1° aprile 2025 – Intercettare i gusti di un pubblico sempre più attento ed informato, raccontando l’anima di un luogo, tra scenari ed opportunità. La DOC Monreale torna al Vinitaly con un progetto di rilancio, attraverso una comunicazione più contemporanea e strumenti digitali per dare nuova linfa alle […]
Leggi tutto »Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, il nuovo habitat gastronomico che spazia dai lievitati – come la pizza – a una radicata cucina del territorio e una selezione accurata di carni. Una nuova concezione di Granofino, quella di racchiudere nella sua proposta gastronomica diverse sfaccettature della ristorazione, rispettando le tradizioni, la qualità […]
Leggi tutto »Cibo e gioco: un connubio sempre più vincente La Sicilia è una terra di tradizioni culinarie straordinarie, ma anche di passione per il gioco, connubio sempre più vincente negli ultimi anni. Dai mercati di Palermo ai vicoli di Catania, ogni piatto può essere collegato all’adrenalina e alla strategia tipiche dei giochi d’azzardo.Ecco allora un viaggio […]
Leggi tutto »L’oste e lo stellato si incontrano a Giarre da Casu Osteria Contemporanea Sarà una serata unica quella del prossimo 8 aprile da Casu Osteria Contemporanea a Giarre (CT), un evento gastronomico che unisce l’esperienza e la creatività di due grandi protagonisti della cucina siciliana: Mario Casu e Giuseppe Raciti, l’oste e lo chef stellato, accompagneranno […]
Leggi tutto »Soft opening dal 4 al 6 aprile: “il prezzo lo determini tu” Nel cuore del Val di Noto, dove storia millenaria, arte e natura si intrecciano, nasce Pensiero, il nuovo ristorante firmato dagli chef siciliani Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta. Un progetto gastronomico e culturale che lancia una visione contemporanea del concetto di territorio competitivo, […]
Leggi tutto »Palermo, 1 aprile 2025 – Il Comitato di coordinamento del Concorso nazionale istituzionale “Premio Ercole Olivario 2025”, nato nel 1993 all’interno del sistema camerale – in pratica l’“Oscar italiano dell’olio” – e giunto alla sua 33esima edizione, fra le sue varie iniziative di quest’anno, grazie ad un accordo con Unioncamere Sicilia e la Camera di […]
Leggi tutto »Il Made in Sicily sbarca a Palermo con un evento esclusivo svoltosi lo scorso 28 marzo alle Terrazze della Rinascente dedicato alla promozione delle eccellenze siciliane.Quattro chef d’eccellenza hanno dato vita a un percorso di degustazione che ha valorizzato i migliori prodotti siciliani certificati, unendo tradizione e creatività contemporanea. Le raffinate preparazioni hanno esaltato i […]
Leggi tutto »Il maestro panificatore messinese Francesco Arena ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine Awards 2025, prestigioso evento organizzato dal magazine internazionale Food and Travel in collaborazione con il Comune di Noto. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva cornice di Palazzo Nicolaci di Noto, celebrando le eccellenze dell’enogastronomia e dell’enoturismo […]
Leggi tutto »Al lancio l’etichetta celebrativa dei 20 anni del suo Frappato di Vittoria e un magazine indipendente che parte dal vino per esplorare il mondo Vittoria, 31 marzo 2025 – Arianna Occhipinti parteciperà per la prima volta al Vinitaly, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile, per celebrare con un’etichetta commemorativa un traguardo […]
Leggi tutto »Il laboratorio della risata ideato da Tramp Management mercoledì 2 aprile propone sul palco di via XX Settembre la consueta carrellata di artisti comici con i loro nuovi testi, come sempre introdotti dall’elegante comicità di Antonio Panzica. Special guest l’attore di teatro, comico, cabarettista e fantasista palermitano Manlio Doví Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a […]
Leggi tutto »Un orto per cambiare la città, parte il progetto sociale di Slow Food Messina per seminare opportunità e rigenerare la città Un seme è stato piantato a Messina. Non solo nella terra, ma nel cuore della comunità: è nato ufficialmente il primo Orto Urbano Sociale della città, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e […]
Leggi tutto »Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende del professor Toti, di Lillina e di Giacomino saranno interpretate da Vito Scarpitta ed Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo insieme con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria […]
Leggi tutto »La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le celebrazioni pasquali nell’isola offrono un’esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e la straordinaria enogastronomia locale. Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell’anno in cui l’isola offre panorami mozzafiato e la natura isolana […]
Leggi tutto »Verona, 31.03.2025 – Ultima tappa a Verona della 19a rassegna “BiodiVino” la rassegna internazionale dei vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’iniziativa si svolgerà alle 14 del prossimo 8 aprile, al Vinitaly di Verona nel corso di un appuntamento al Padiglione Sicilia organizzato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Istituto Regionale Vino e Olio intitolato […]
Leggi tutto »Nasce l’Associazione Regionale per la promozione e valorizzazione del Catarratto. Domenica 6 aprile, alle ore 10:30, l’evento di presentazione aprirà il ciclo di appuntamenti previsti all’interno dell’Area Business del Padiglione Sicilia. I territori e le diverse sfumature del nobile vitigno siciliano nella degustazione condotta dal giornalista Andrea Amadei. Palermo, 28 marzo 2025 – Piccoli artigiani […]
Leggi tutto »UN LEGAME IDENTITARIO, PRONTO A CONSOLIDARSI IN UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ IMPORTANTI DELL’ANNO. Marsala, 20 marzo 2025 – Il Vinitaly è l’evento di riferimento per il vino italiano di qualità, e anche quest’anno Caruso & Minini vuole lasciare un segno identitario per il pubblico di buyer e appassionati con i nuovi progetti grafici, realizzati in […]
Leggi tutto »Un viaggio nei paesaggi di Menfi, tra grandi vini,cucina d’autore e l’ospitalità firmata Planeta. INIZIA LA STAGIONE 2025 E LA FORESTERIA SI PREPARA ALLA PASQUA Menfi, marzo 2025. La stagione 2025 dell’ospitalità Planeta sta per iniziare: la Foresteria Wine Resort Planeta e il suo Ristorante riaprono le porte giovedì 27 marzo, Planeta Country House venerdì […]
Leggi tutto »Lunedì 31 marzo 2025, Agrigento ospiterà la prima edizione del Pizza Fest, un evento che celebra l’arte della pizza e la tradizione gastronomica del territorio. L’incontro si terrà presso il Ristorante Pizzeria Villa Kephos, situato nella splendida Valle dei Templi, dalle ore 10:00 alle 15:00. Tutti i pizzaioli del territorio sono invitati a partecipare a […]
Leggi tutto »A due settimane dal taglio del nastro sono 71 le cantine finora iscritte alla XVI edizione di Contrade dell’Etna, la rassegna sui vini dell’Etna ideata da Andrea Franchetti che quest’anno sarà ospitata il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo, all’interno del Sikania Garden Village. “Ricordiamo – dicono gli organizzatori della società Crew – che […]
Leggi tutto »Corvo e Roberto Lipari, inaugurano l’“Ultimo Spettacolo” dell’artista palermitano. La nuova tournée teatrale 2025 verrà presentata alle Cantine Corvo di Aspra. Palermo – Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si uniscono per inaugurare “L’Ultimo Spettacolo” in una partnership che celebra il connubio tra storia e modernità. La nuova […]
Leggi tutto »Anche quest’anno il Consorzio dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc conferma la propria presenza a Verona per il 57° Salone internazionale dei vini e distillati. Operatori del settore e appassionati potranno scoprire le due denominazioni e le diverse espressioni dei vini, tra freschezza e longevità, attraverso un programma di masterclass dedicate. VITTORIA […]
Leggi tutto »Il 29 marzo e il 3 aprile Zō Centro Culture Contemporanee ospita la quarta edizione dell’appuntamento etneo dell’evento internazionale creato dal tedesco Nils Frahm. Il 29 marzo si inizia con “Kryptikos”, installazione per pianoforte cangiante della messinese Katia Pesti, e con “Esoterik Satie” omaggio al compositore francese, nel centenario della morte, della pianista romana Alessandra […]
Leggi tutto »Sabato 29 marzo sarà la Basilica del Carmine di Catania ad ospitare l’evento speciale del festival di musiche contemporanee, un oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, opera di Giovanni Ferrauto, autore di testo e musica, il quale dirigerà l’orchestra del Teatro Massimo Bellini, che produce l’evento. Sul palco anche il coro del Bellini, […]
Leggi tutto »In programma, Martedì 8 Aprile il talk “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio” L’associazione sarà presente con una collettiva di quarantaquattro aziende Palermo, 26 Marzo 2025– Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale di […]
Leggi tutto »In collaborazione con Curva Minore, sono due i concerti nel jazz club catanese – il 28 marzo come evento speciale della stagione musicale dell’Associazione Algos che gestisce il Monk ed il giorno dopo per la rassegna “Intermittenze” a cura dell’associazione Darshan – del violoncellista e compositore olandese, un set solistico con immagini sonore composte per […]
Leggi tutto »Un’edizione di Taurmè Day senza precedenti, quella che si è svolta la scorsa domenica 23 marzo aTaormina (ME). L’evento, organizzato dall’azienda Taurmè – Taste of Sicily fondata da Giuseppe Miuccio eAntonio Spartà insieme allo chef Luca Miuccio, si è sviluppato in due momenti indirizzati a due targetdifferenti che hanno riscosso entrambi grande successo da parte […]
Leggi tutto »Marsala, 25 marzo 2025 Venerdì scorso, 21 marzo, l’assemblea dei soci di Assoenologi Sicilia, ha eletto il nuovo Comitato di sezione che guiderà l’associazione di categoria nel prossimo triennio. Tante le riconferme, ma diverse anche le novità. Presidente sarà ancora l’enologo Giacomo Salvatore Manzo. Al suo fianco, in qualità di vicepresidenti, sono stati scelti Giuseppe […]
Leggi tutto »Dopo essere stato presentato con successo al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L’amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda – Con i piedi nella sabbia) che ripercorre i drammi e le gioie di un’autentica leggenda della canzone popolare siciliana, Rosa Balistreri.Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro, Anita Pomario […]
Leggi tutto »Uno spettacolo all’insegna della risata, per una serata priva di pensieri negativi e della solita e monotona routine. Arriva, al Cineteatro Colosseum di Palermo, il nuovo spettacolo di Fabio Quartana dal titolo “Faccio a pezzi il villaggio”. Appuntamento sabato 29 marzo, alle 21, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia). Uno spettacolo di cabaret frizzante, ricco […]
Leggi tutto »Domenica 23 marzo 2025, è stato eletto il nuovo comitato direttivo per Slow Food Catania. Sono otto i componenti dell’organismo che guiderà, nei prossimi quattro anni, la condotta territoriale della nota associazione internazionale che è impegnata, ormai da quasi 40 anni, nella difesa, promozione e valorizzazione del cibo “buono, pulito e giusto”. Il nuovo direttivo […]
Leggi tutto »Torna il mentalismo di Giovanni Cricchio a Palermo. Appuntamento domenica 30 marzo, alle 17:45, al Teatro Al Convento, in via Castellana Bandiera 66 (Monte Pellegrino), con lo spettacolo “Te lo leggo negli occhi”. Con abilità che sfidano la logica e la mente, Giovanni Cricchio condurrà in un viaggio straordinario attraverso il potere della mente umana. […]
Leggi tutto »La DOC Sicilia torna a Vinitaly con un’identità rinnovata e un racconto che intreccia storia, territorio e visione internazionale. Tra degustazioni guidate, approfondimenti scientifici e strategie di mercato, il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia si prepara a essere protagonista dell’edizione 2025 della fiera veronese, portando sotto i riflettori la ricchezza e la diversità del […]
Leggi tutto »Marsala, 25 marzo 2025 Venerdì scorso, 21 marzo, l’assemblea dei soci di Assoenologi Sicilia, ha eletto il nuovo Comitato di sezione che guiderà l’associazione di categoria nel prossimo triennio. Tante le riconferme, ma diverse anche le novità. Presidente sarà ancora l’enologo Giacomo Salvatore Manzo. Al suo fianco, in qualità di vicepresidenti, sono stati scelti Giuseppe […]
Leggi tutto »Talk show sul tema della viticoltura eroica partecipato, sold out le tre masterclass di approfondimento, la cena di gala coi prodotti tipici e il contest dei degustatori sulle tre denominazioni che ha sottolineato la crescita sostanziale e qualitativa dell’areale. Francesco Baldacchino, presidente Ais Sicilia: «Tre Doc di rilevante importanza, un ruolo di prim’ordine che va […]
Leggi tutto »Un Grillo e un Syrah saranno il passe-partout di Principe di Corleone alla 57esima fiera del vino italiana e come i protagonisti del celebre poema ariostesco questi vini raccontano un’epopea sensoriale fatta di passione, equilibrio e intensità. L’azienda della famiglia Pollara presenterò anche le nuove annate, fitto il calendario degli appuntamenti programmati con trade e […]
Leggi tutto »Ritornano le pizze in riva al lago di Piana degli Albanesi di Stazione Lago, realtà di Borgia Group dei fratelli Saverio e Vittorio Borgia. L’antica stazione ferroviaria costruita cento anni fa riapre le sue porte per la stagione, immersa nel verde del lago di Piana degli Albanesi. Dopo lo stop invernale il locale è pronto […]
Leggi tutto »La pizza per eccellenza diventa protagonista da Crescenzio Pizzeria a Tavola con la nuova “Carta delle Margherite”, un omaggio alla semplicità perfetta di un classico senza tempo. Novità da Crescenzio Pizzeria a Tavola, che aggiunge in menù un’intera sezione dedicata alla pizza Margherita: sette proposte che valorizzano la pizza più classica e le sue diverse […]
Leggi tutto »Il 28 marzo la storica trattoria di Sant’Agata di Militello festeggia l’ingresso in Alleanza Cuochi con tanti produttori di eccellenze made in Sicily. Protagonisti in tavola tanti presidi Slow Food siciliani e prodotti locali, biologici e di stagione, buoni e giusti, rispettosi del territorio. SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) – La trattoria La Carrubba di Sant’Agata […]
Leggi tutto »Lo spettacolo andrà in scena il sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45. Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della scuola di recitazione Mario Pupella Prosegue al teatro Sant’Eugenio – […]
Leggi tutto »Sabato 29 marzo sarà la Basilica del Carmine di Catania ad ospitare l’evento speciale del festival di musiche contemporanee, un oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, opera di Giovanni Ferrauto, autore di testo e musica, il quale dirigerà l’orchestra del Teatro Massimo Bellini, che produce l’evento. Sul palco anche il coro del Bellini, […]
Leggi tutto »Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna, approdata in Sicilia nel 2022. L’azienda si trova in contrada Alboretto – Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e si estende per 15 ettari, di cui una parte di proprietà ed una parte in affitto dalla Tenuta Chiuse del Signore di Bambara – […]
Leggi tutto »Risate assicurate con due colonne della risata Made in Sicily. Il celebre duo Toti & Totino, amatissimo dal pubblico, si esibirà sabato 22 marzo, alle ore 21.15, e domenica 23 marzo, alle ore 18.00, al Re Mida – Casa cultura (via Filippo Angelitti 32) con il loro show.Con oltre quarant’anni di carriera, Salvatore Mancuso e […]
Leggi tutto »Appuntamento domenica 30 marzo, alle 18.00, in via Filippo Angelitti, 32 (Piazza Campolo), con il nuovo spettacolo musicale “Volare al Sud” della Compagnia Arthenova, da anni bellissima realtà nel panorama musicale siciliano. Spettacolo musicale al Re Mida – Casa Cultura di Palermo, in cui la musica neomelodica classica è accompagnata dalle tipiche macchiette napoletane, non […]
Leggi tutto »l 25 marzo alle ore 21,30 nel Teatro Impero, si aprirà il sipario sulla più nota tra le regine di Francia, ma mostrando di lei “un nuovo punto di vista, oltre il giudizio”. Così l’autrice, attrice e regista ha presentato l’opera che affronta il tema dei disturbi del comportamento alimentare mettendo in evidenza il tema […]
Leggi tutto »Nel teatro diretto da Vito Meccio da giovedì 20 marzo Sergio Vespertinoaffiancato dalla musicista Virginia Maiorana replica lo spettacolo che offre un affresco della sua città che ha imparato ad amare grazie alla sapiente guida del padre Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo da giovedì 20 marzo a mercoledì 9 aprile www.agricantus.cloud https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/ […]
Leggi tutto »PARIGI, 14 marzo 2025 – A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, anche Parigi celebra una figura di spicco della cultura nazionale e della letteratura contemporanea. Mercoledì 19 marzo la School Public Guillaume Tirel ospiterà A cena con Montalbano, la serata promossa dall’Accademia Italiana della Cucina, associazione attiva nel mondo per tutelare la cultura […]
Leggi tutto »New York, 18 Marzo 2025 – La tradizione della classica cucina siciliana rivive nel ristorante-pizzeria Ficuzza, la nuova apertura a Manhattan del ristoratore Francesco Realmuto, fondatore di Realmuto Hospitality Group, già conosciuto nella Grande Mela per L’ Arte del Gelato, Filaga Pizzeria, Realmuto Alta Pasticceria Italiana, insegne simbolo dell’italianità oltreoceano.Il ristorante-pizzeria, si trova a New […]
Leggi tutto »Casa Grazia e il debutto del fascino senza tempo dello Zahara Riserva Grillo 2023 Sicilia DOC alla 57esima edizione del Vinitaly a Verona, dal 6 al 9 Aprile. L’evoluzione di un grande bianco siciliano che sorprende per profondità, eleganza e longevità. Firmato dall’enologo pluripremiato Tonino Guzzo, lo Zahara Riserva Grillo 2023 Sicilia Doc è il […]
Leggi tutto »Palermo 17 marzo 2025) –Millesuoli apre una seconda insegna fisica a Palermo in via Francesco Paolo di Blasi al numero 19. Ed è un altro tiro a segno, centrato, per la giovane start up che nel 2023 muoveva i suoi primi passi, lanciando sul web Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del […]
Leggi tutto »La cantina di Alcamo sarà presente al Vinitaly dal 6-9 aprile L’azienda Tonnino inizia il nuovo anno con una novità che si posiziona all’apice della produzione enologica e che rappresenta un tributo alla DOC Alcamo. Solo 1.200 bottiglie per questo vino che ha nel Catarratto l’anima del territorio e nel nome l’eterno ricordo di Giacomo […]
Leggi tutto »Mercoledì 19 marzo, il teatro palermitano ospita l’unica data siciliana del tour nazionale del nuovo spettacolo del comico e autore televisivo napoletano. Con un linguaggio diretto e una grande capacità di osservazione, Comunale riesce a raccontare la realtà con leggerezza e profondità. Una produzione Fullheads Comedy e Becomedy Uk, con l’organizzazione locale in Sicilia di […]
Leggi tutto »Il 20 marzo la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo elettronico torinese formato da Simone Bosco e Riccardo Giovinetto affiancati dalla violoncellista canadese. Un progetto che non si limita a un semplice incrocio di […]
Leggi tutto »Palermo 17 marzo 2025. Debutta mercoledì 19 marzo alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo ilnuovo allestimento del “FAUST” di Charles Gounod, su libretto di Jules Barbier e Michel Carrécon la regia di Fabio Ceresa e la direzione musicale di Frédéric Chaslin. Orchestra e Coro delTeatro Massimo, direttore del Coro il maestro Salvatore Punturo. Faust […]
Leggi tutto »L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia il 22 e 23 marzo prossimi riaprirà i battenti presso la Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina su Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro, le tre denominazioni d’origine del Messinese. Previsti momenti tematici tra convegni, masterclass, banchi d’assaggio, una cena a tema territoriale e un contest tecnico dei soci […]
Leggi tutto »L’incontro di due territori, Sicilia e Toscana, la cucina di due chef: Nicola Bandi (ristorante Osteria Il Moro) e Gaetano Trovato (ristorante Arnolfo due stelle Michelin) (Trapani 17 marzo 2025) – “Contaminazioni toscane” è il titolo del prossimo appuntamento della rassegna di gusto Osteria Il Moro Lab, organizzata dai fratelli Nicola ed Enzo Bandi del […]
Leggi tutto »Domenica 23 marzo alle ore 18 il teatro Impero accoglierà lo spettacolo con la regia di Alessandro Idonea che prende le mosse dallo storico film di Totò e Peppino. Si tratta di una esilarante versione teatrale del film culto della commedia all’italiana La trasposizione teatrale di un film “cult” che ha fatto la storia del […]
Leggi tutto »Alla presenza della famiglia Scammacca è stata presentata alla stampa di settore la nuova linea di spumanti ed in serata sono stati inaugurati i nuovi ambienti di lavoro della Tenuta San Michele a Santa Venerina (CT) È stata una vera e propria giornata di festa, oltre che un importante momento di svolta per tutta la […]
Leggi tutto »Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia conferma anche quest’anno il proprio impegno nel sostenere la formazione e la valorizzazione dei sommelier siciliani, rinnovando la collaborazione con AIS Sicilia in occasione della sesta edizione del “Concorso Miglior Sommelier Sicilia”. L’evento, che si concluderà con la serata finale e la premiazione a Taormina domenica 27 aprile […]
Leggi tutto »Palermo -Chiesa San Giuseppe dei Teatini – Tradizione, devozione e solidarietà per il debutto di “La Tavola di San Giuseppe” dal 18 al 19 marzo nella Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, nel cuore di Palermo. Presenti, gli studenti dell’Istituto Alberghiero ” Pietro Piazza ” del capoluogo siciliano. Palermo 14 marzo 2025- “Ogni gesto, piccolo o […]
Leggi tutto »Dibattiti, masterclass, cooking show su sostenibilità e relazioni al centro del futuro del settore Siracusa, 14 marzo 2025 Sarà una scuola dedicata al settore Ho.re.ca in tutte le sue necessità formative quella che sorgerà a Siracusa nel 2026 a opera di Unigroup s.p.a.L’annuncio, ufficializzato dal presidente Roberto Cappuccio, ha chiuso la terza edizione di UniDay […]
Leggi tutto »Gli chef Simone Strano e Mario Casu insieme alla scoperta del territorio Una serata all’insegna del territorio siciliano quella che il Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza, affascinante borgata marinara del comune di Aci Castello (CT), ospiterà il prossimo 24 marzo con l’evento “Due Chef in Terrazza”, una cena ad opera di due chef, Simone […]
Leggi tutto »L’evento anticipa l’apertura del Museo del Cannolo dedicato al dolce iconico della pasticceria siciliana e guiderà i visitatori in un viaggio attraverso la sua storia e l’evoluzione, grazie a momenti dedicati alla preparazione, degustazione, incontri con i maestri pasticceri e performance artistiche. Sabato 15 e domenica 16 marzo una maratona musicale (dalle 21.30 sabato e […]
Leggi tutto »“Storia dell’enogastronomia siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari” Il nuovo libro di Mario Liberto, nell’anno in cui la Sicilia è proclamata “Regione Europea della Gastronomia 2025”.“Storia dell’Enogastronomia Siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari” è un libro che ricostruisce l’evoluzione della cucina siciliana attraverso i secoli, mettendo in risalto la tradizione enogastronomica dell’isola, dalle sue origini […]
Leggi tutto »Dal 16 al 18 Marzo appuntamento a Düsseldorf. L’Europa è il principale mercato di esportazione per il 95.7% delle imprese di Assovini Sicilia Palermo, 12 Marzo 2025- Giunta alla trentunesima edizione, ProWein, la più importante fiera al mondo di vini, distillati e bevande alcoliche con sede a Düsseldorf, si conferma un appuntamento strategico. Un gruppo […]
Leggi tutto »Sarà recuperato martedì 18 marzo il monologo “Un colpo di pistola”,previsto lo scorso dicembre per la stagione Teatro da Kamera “Zone d’Ombra”,liberamente ispirato a un romanzo breve della scrittrice Natalia Ginzburg Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo martedì 18 marzo ore 21 HYPERLINK “http://www.agricantus.cloud/”www.agricantus.cloud HYPERLINK https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/ La storia di un amore disperato e […]
Leggi tutto »Palermo, 11 marzo 2025 – Si è conclusa con la “Tavola della Festa” la kermesse di tre giorni a Milano per celebrare e, soprattutto, presentare il calendario e il palinsesto che, da maggio a ottobre, in tutti i fine settimana, animerà 20 territori e comuni, con la partecipazione dei Consorzi di tutela dei prodotti agro-alimentari, […]
Leggi tutto »Con lo spettacolo Vuliri vulari ha preso il via, lo scorso 7 marzo, al teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, la rassegna Venerdì contemporaneo con la direzione artistica di Marco Pupella, che proseguirà fino al prossimo 23 maggio. Oltre a Vuliri vulari, che sarà replicato venerdì 14 marzo, in programma ci sono: Margherita […]
Leggi tutto »Singapore, 11 marzo 2025 – Il successo della pizza siciliana nel mondo. È partito da Agrigento il progetto di Fortuna Singapore che, a soli nove mesi dall’apertura ha conquistato un prestigioso riconoscimento nel mondo della pizza: il ristorante si piazza al 28° posto nella “50 Top Pizza Asia – Pacific 2025”, la classifica delle 50 […]
Leggi tutto »Risate assicurate con due colonne della comicità siciliana. Al Cineteatro Colosseum di Palermo, arriva Toti & Totino Show”. Appuntamento, via Guido Rossa, 7 (Bonagia), sabato 15 marzo, alle 21.15, e domenica 16 marzo, alle 17.45. A grande richiesta il nuovo spettacolo di Salvatore Mancuso e Salvatore la Mantia, da tutti conosciuti come Toti & Totino, […]
Leggi tutto »Piemonte, Toscana, Veneto, Sicilia, Campania. Dal 9 maggio al 14 novembre ONAV apre le porte di alcune delle più belle cantine italiane in un click Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie affascinanti, si può. È questa la promessa di Casa ONAV in Viaggio, 5 webinar […]
Leggi tutto »Sarà la catanese Bianca Barnat, 22 anni, nata in Romania, ma dall’età di 5 anni vive a Catania, che rappresenterà l’Italia, nella finale internazionale, in programma giovedì 13 marzo 2025, al Teatro Ariston di Sanremo. Bianca Barnat vincitrice della 41^ Edizione The Look of the Year Italy Woman, curata dal Direttore Nazionale Mario D’Ovidio e […]
Leggi tutto »Si inizia domenica 4 maggio a Cesena Fiera, poi si continua il 6 maggio a Rimini, il 27 giugno ad Aprilia, il 4 luglio ad Altedo e il 26 settembre a Scanzano Jonico Pievesestina di Cesena, 10 marzo 2025. Il 2025 è un anno molto speciale per Apofruit Italia. La cooperativa romagnola, infatti, che oggi […]
Leggi tutto »Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima venerdì 14 marzo al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania il duo composto da Elisabetta Ghebbioni e Giuseppina Vergine proporrà un repertorio inedito di brani spesso adattati o arrangiati per due arpe da loro stesse Catania, venerdì 14 marzo ore […]
Leggi tutto »Soroptimist International Club di Palermo ed empowerment femminile- Francesca Planeta, Enrica Arena e Giulia Visconti, protagoniste del primo appuntamento del ciclo d’incontri ” Le donne salveranno il mondo”, promosso ed organizzat dal Soroptimist International Club di Palermo presieduto da Giovanna Scelfo. Al via, venerdì 14 marzo alle 16,30 all’Orto Botanico di Palermo, presso la sala […]
Leggi tutto »C’è tempo fino al 15 marzo per candidarsi all’originale iniziativa promossa dal Comune di Siculiana in collaborazione con Siculiana Turistica e gli operatori turistici locali: “Vacanza ad 1 Euro”. Un’opportunità imperdibile per scoprire un territorio ricco di storia, cultura e sapori autentici. Un weekend indimenticabile alla scoperta di Siculiana L’iniziativa, riservata alle coppie maggiorenni, offre un’esperienza […]
Leggi tutto »Al Metropolitan di Catania per Una Stagione a 4 Stelle va in scena un grande classico di Nino Martoglio Sabato 15 e domenica 16 marzo la stagione diretta da Alessandro Idonea propone “Miracolo!” commedia in tre atti liberamente tratta da “San Giovanni Decollato”, riletta e diretta da Mario Sangani, che vede in scena nel ruolo […]
Leggi tutto »Milano,10 marzo 2025 – Sì è concluso ieri l’appuntamento milanese del ricco programma di eventi di “Sicilia regione europea della Gastronomia 2025” che si svolgerà durante tutto il corso dell’anno. Un appuntamento unico quello che si è tenuto presso Identità Golose Milano, che ha visto il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia partecipare con l’assortimento delle […]
Leggi tutto »DIGA TRINITÀ: «UN GRANDE PASSO AVANTI, MA IL PREZZO PAGATO DAGLI AGRICOLTORI È STATO ALTISSIMO» Il ringraziamento di Colomba Bianca al presidente Schifani e al governo regionale «Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al Governo regionale, al commissario ad acta Salvo Cocina, alle organizzazioni sindacali e all’on. Giorgio Mulè, […]
Leggi tutto »Una commedia brillante dalle tinte crime. Arriva, al Cineteatro Lux di Palermo, lo spettacolo scritto e diretto da Orazio Bottiglieri dal titolo “Una storia particolare”. Appuntamento venerdì 14 marzo, alle 17.15, in via Francesco Paolo di Blasi, 25 (Villa Sperlinga). Protagonisti Orazio Bottiglieri, Concetta Lazzaro, Massimo Eugenio ed Eleonora Randazzo. Due rapinatori improvvisati, alla loro […]
Leggi tutto »L’obiettivo è fare rete all’interno della città di Messina. Dopo l’ambasciatore del gusto Francesco Arena e il bartender Nino Santoro, Mirko Iannello accoglie Carlotta Andreacchio MESSINA – La città di Messina fa rete. Continua il fortunato format di cene a quattro mani promosse dall’imprenditore Mirko Iannello per promuovere la collaborazione tra professionisti messinesi all’interno della […]
Leggi tutto »Lo spettacolo prende il via da Palermo domani, martedì 11 marzo, con tre date al teatro Jolly, e si concluderà il 28 aprile all’ABC di Catania Torna nei teatri siciliani Manfredi Di Liberto, attore e comico palermitano, con uno spettacolo sorprendente e travolgente dal titolo “Uno, Manfredi e Centomila”, che promette di essere un mix […]
Leggi tutto »Presentato il programma della seconda edizione dell’evento firmato True. Circa 60 buyers dal tutto il mondo incontreranno 40 brand siciliani dell’ospitalità di lusso. Dal 9 al 18 marzo saranno anche in tour alla scoperta della Sicilia, tra bellezza, autenticità e comfort. (Palermo 7 marzo 2025) – Un evento che consolida e promuove la Sicilia come […]
Leggi tutto »Trapani, 8 marzo 2025 – È stata presentata questa mattina, presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani la VII edizione di TrapanIncontra dal titolo “Parole di Donne – Autrici, libri e storie al femminile”, rassegna dedicata quest’anno alla saggistica e alla letteratura femminile contemporanea. Presenti Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, Rosalia d’Alí, assessore alla […]
Leggi tutto »Sabato 8 marzo la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena dello spettacolo della compagnia Dimitri/Canessa, riconciliazione con quel “mondo contemporaneo” grazie agli spazi poetici dello scrittore e poeta americano, una vita freneticamente vissuta la sua nell’infaticabile e inesauribile ricerca della poesia Catania, Zō […]
Leggi tutto »Milano, 7 marzo 2025 – Tutto è pronto per la cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della gastronomia 2025, in programma venerdì 7 marzo nella sede di Identità Golose Milano, in un’autentica celebrazione di terroir, vini, oli e denominazioni alla luce di un’evidenza innegabile: l’enogastronomia è un linguaggio universale nell’esplorazione identitaria di un luogo, […]
Leggi tutto »La creazione della bottiglia “Aituzza”, un Etna Doc Special Edition dall’etichetta che non lascia spazio ad interpretazioni, vuol rappresentare un omaggio alla giovane donna, simbolo di coraggio e resilienza, che fu Sant’Agata, ed al contempo sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro. 6Libera ha pensato ad […]
Leggi tutto »Un nuovo gioiello dell’ospitalità si affaccia sulle coste della Sicilia. Il Terradamari Resort & Spa, parte della prestigiosa Tapestry Collection by Hilton, porta un concetto innovativo di lusso, benessere e autenticità nel cuore della splendida Marina di Modica. A pochi metri dal mare con un design ispirato alla natura circostante, una cucina d’autore e l’eleganza, […]
Leggi tutto »Metti assieme una squadra di seri professionisti, vestiti di prestigiosi brand italiani, sponsor di alto livello, un pool di straordinari parrucchieri e truccatori e, soprattutto, l’entusiasmo del Direttore Nazionale Mario D’Ovidio e della Direttrice Organizzativa, compagna anche nella vita, Veronica Caruso, ed ecco svelata la ricetta, per un concorso di bellezza, una manifestazione di alta […]
Leggi tutto »Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons e la Sicilia, aprono la stagione 2025 con un twist tutto internazionale e si preparano ad essere sempre più una delle mete più ambite d’Italia. Per celebrare la terza stagione di The White Lotus, disponibile su Sky e NOW, nasce all’interno dell’hotel il nuovo The White Lotus Bar, immerso nella […]
Leggi tutto »Per celebrare la terza stagione di The White Lotus, il San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel, svela The White Lotus Bar, un sofisticato tributo all’omonima serie, disponibile su Sky e NOW, che ha messo in mostra l’hotel nella sua indimenticabile seconda stagione. The White Lotus Bar, situato presso il Bar & Chiostro dell’hotel, […]
Leggi tutto »VERONA – Un evento esclusivo ha visto in prima linea lo chef Salvatore Galati, protagonista di un coinvolgente cooking show durante il primo appuntamento celebrativo della designazione della Sicilia a “European Region of Gastronomy 2025”. L’evento si è svolto il 2 marzo presso lo storico Palazzo della Gran Guardia a Verona, in occasione di Sol2Expo, […]
Leggi tutto »Un’iniziativa virtuosa quella della pizzeria di Riposto (CT), che l’8 marzo sceglie di devolvere il ricavato delle vendite della pizza “La Carbo” all’Associazione Rhéa Onlus, di Giarre In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Crescenzio Pizzeria a Tavola rinnova il suo impegno sociale con un gesto che unisce sapore e solidarietà. Sabato 8 marzo, l’intero ricavato delle vendite […]
Leggi tutto »Non solo una cantina, ma un’esperienza immersiva tra tradizione, tecnologia e paesaggio: la cantina siciliana è in grado di raccontare la storia millenaria del territorio attraverso ogni dettaglio, nel rispetto della natura e della storia delle Eolie Lipari,6marzo2025 Un manifesto di sostenibilità e integrazione paesaggistica, nella virtuosa associazione di materiali naturali, tecnologie avanzate e un […]
Leggi tutto »Gli storici spazi dell’ex ditta De Magistris-Bellotti diventano un centro polifunzionale di attività e produzione artistica, dopo un lungo restauro conservativo sostenuto dai soci Lucio Garau, Gabriele Garilli, Manuela Plaja e Rossella Giordano Inaugurazione giovedì 6 marzo, ore 18.00 Esposizione fino al 13 aprile Le Officine Bellotti aprono ufficialmente le porte alla città con l’inaugurazione della mostra Stagioni di caccia dell’artista palermitano Antonio Miccichè. Nate nel 2018 […]
Leggi tutto »Si ride (e tanto) al CineTeatro Colosseum di Palermo, dove torna, a grande richiesta, la commedia “Follie” di Orazio Bottiglieri sul palco con Agostina Somma, Giuseppe Giambrone ed Eleonora Randazzo. Appuntamento venerdì 7 marzo, alle 21.00, in via Guido Rossa 7 (Bonagia). Rosy ha soltanto un desiderio nella vita, abbandonare gli acquisti tra le bancarelle del […]
Leggi tutto »Il 4 marzo 2025, durante il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Inycon, Francesca Planeta è stata eletta Presidente. Al suo fianco, nel ruolo di Vicepresidente, è stata eletta Anna Maria Alesi, delegata dal Sindaco di Menfi, Vito Clemente, quale componente di diritto. Francesca Planeta, con l’azienda familiare, è protagonista da anni nel settore vitivinicolo e […]
Leggi tutto »È già sold out il primo dei tre concerti – in calendario il 7 e l’8 marzo nel jazz club catanese – del cantautore messinese Tony Canto il quale sarà affiancato dal pianista Dino Rubino, dal contrabbassista Marco Bardoscia e dal batterista Enzo Zirilli. I 4 presentano l’album “Anima” di Tony Canto, uscito a gennaio […]
Leggi tutto »Nel teatro diretto da Vito Meccio nei fine settimana da giovedì 6 a domenica 16 marzola stagione Teatro Comico prosegue con “Il piccolo principe… in arte Totò”,spettacolo scritto e diretto da Antonio Grosso che in scena, affiancatoda Antonello Pascale, vestirà i panni del grande e indimenticabile artista napoletano Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – […]
Leggi tutto »In arrivo la terza edizione del viaggio tra le eccellenze siciliane Un evento che celebra i sapori autentici della Sicilia e promuove il lavoro dei piccoli produttori locali: è il Taurmè Day, giunto alla sua terza edizione, appuntamento ormai consolidato per la comunità enogastronomica che offre la possibilità di scoprire e degustare il meglio dei […]
Leggi tutto »Milano, 4 marzo 2025 – Tutto è pronto per la cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della gastronomia 2025, in programma venerdì 7 marzo nella sede di Identità Golose Milano, in un’autentica celebrazione di terroir, vini, oli e denominazioni alla luce di un’evidenza innegabile: l’enogastronomia è un linguaggio universale nell’esplorazione identitaria di un luogo, […]
Leggi tutto »Palermo, 4 marzo 2025 – Giovedì 6 marzo alle 20:30 il Teatro Massimo ospita “Cerca la luna“, uno spettacolo ideato e curato dall’associazione culturale Archè Lab, che vede protagonisti in scena sessanta giovani attori con disabilità. A guidarli è l’attrice e regista Tiziana Martilotti, con la direzione musicale di Daniele Restivo, la cura dei movimenti scenici di Giuseppe Giambrone, la collaborazione di Daniela Fragalá, Roberta Vitale, Giuseppe Cavora, e la partecipazione di Marianna Lima. “Cerca la luna” è […]
Leggi tutto »Quale modo migliore per comprendere le molteplici anime della Sicilia, se non quello di viverle in prima persona? Passeggiate tra i vigneti delle Tenute Tasca d’Almerita circondati da paesaggi mozzafiato, trekking e tour in e-bike, degustazioni guidate accompagnate da specialità gastronomiche della nostra antica tradizione. Sono solo alcune delle esperienze che i visitatori possono vivere nelle nostre […]
Leggi tutto »Sin dal 1983 The Look of The Year, il celebre concorso, che negli anni ha visto trionfare super Top Model come Cindy Crawford, Vanessa Incontrada, Nina Moric, Gisele Bündchen, Linda Evangelista, Stephanie Seymour, fino ad arrivare a volti noti della scena nostrana, da Elena Santarelli a Natasha Stefanenko ed Elenoire Casalegno, è caccia di volti […]
Leggi tutto »Da ambasciatori del vino ad ambasciatori del territorio. Anzi, entrambe le cose. Seguendo una suggestione che è chimica e fisica o, come dicono loro, sprigiona energia. I tre Master of Wine italiani, Pietro Russo, Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi lanciano a Bologna, durante il Portfolio Tasting di “Vino & Design”, il loro progetto-manifesto per il […]
Leggi tutto »Trapani, 4 marzo 2025 – Sabato 8 marzo alle ore 10:30 presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani si terrà la conferenza stampa di presentazione della VII edizione di TrapanIncontra dal titolo “Parole di Donne”, rassegna letteraria dedicata quest’anno alla saggistica e alle voci femminili della narrativa italiana contemporanea. L’incontro con la stampa, simbolicamente programmato nella […]
Leggi tutto »Palermo, 4 marzo 2025 – Giovedì 6 marzo, alle ore 17:30, nella cornice di Villa Malfitano a Palermo, si terrà la presentazione del volume “Cuspidi Maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”, scritto dai professori Giovanni Fatta e Calogero Vinci ed edito da Caracol. L’evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’affascinante mondo delle cuspidi […]
Leggi tutto »Nuovo appuntamento con “Comic 90100” il laboratorio della risata ideato da Tramp Management che mercoledì 5 marzo propone sul palco di via XX Settembre i nuovi testidi una decina di artisti che saranno introdotti dalla comicità del conduttore palermitano Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo mercoledì 5 marzo ore 21www.agricantus.cloudhttps://agricantus.organizzatori.18tickets.it/ Torna l’appuntamento con […]
Leggi tutto »Lo spettacolo, scritto e diretto da Lavinia Pupella, andrà in scena il sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45. Sul palco: Daniela e Lavinia Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Francesca Picciurro, Fabiola Arculeo, Luciano SergioMaria, Ciccio Russo e Sofia Pupella che sarà la festeggiata Prosegue il Cartellone del teatro Sant’Eugenio di Palermo che, […]
Leggi tutto »L’associazione presenterà al Wine Tourism Expo di Valladolid l’offerta enoturistica delle sue aziende: l’84.8% ha già implementato servizi nel campo dell’accoglienza e ospitalità Palermo, 28 Febbraio 2025- Itinerari, percorsi enoturistici, wine experience. L’offerta enoturistica degli associati Assovini Sicilia sarà presentata nel corso della Fiera Internazionale dell’Enoturismo FINE, dal 5 al 7 Marzo a Valladolid, in […]
Leggi tutto »Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei conferma la sua presenza al SOL2Expo 2025 – Full Olive Experience, l’evento di riferimento per l’intera filiera oleicola. Lunedì 3 marzo masterclass sugli oli Dop Monti Iblei a cura del capo panel, dott. Giuseppe Cicero. RAGUSA 27.02.2025 – Dal 2 al 4 marzo 2025, presso il Padiglione 2 Sicilia, […]
Leggi tutto »Due i concerti del cantautore catanese in calendario venerdì 28 febbraio, alle 19.30 e alle 21.30, da Zō Centro culture contemporanee di Catania. Parte da qui il nuovo progetto live, fatto di percussioni afro-brasiliane e di chitarre elettriche che sanno di Beatles e Talking Heads. Al fianco di Venuti una nuova band sul palco Catania, […]
Leggi tutto »Casa Grazia alla 28^edizione di SOL2Expo di Verona dal 2 al 4 marzo- “Involio”, l’oro verde di Gela della famiglia Brunetti di Casa Grazia, nella Riserva Naturale del Lago Biviere, ambasciatore di una storia antica al SOL2Expo di Verona dal 2 al 4 marzo. Identità, cura, cultura dell’olio e sostenibilità, i valori nel tempo con […]
Leggi tutto »Un grande vino per celebrare una grande storia senza tempo (Marsala, 26 febbraio 2025) – Donnafugata annuncia la collaborazione con Netflix in occasione dell’uscita della serie Il Gattopardo che sarà rilasciata in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile in 6 episodi il prossimo 5 marzo 2025. Una sinergia che dà vita all’esclusiva […]
Leggi tutto »Con 7 medaglie d’Oro, 3 d’Argento, 8 di Bronzo e due Premi speciali, gli Chef siciliani hanno tenuto alta la bandiera della cucina dell’Isola nel prestigioso evento internazionale della Federazione Italiana Cuochi alla Fiera di Rimini La Sicilia si è fatta onore ai Campionati della Cucina Italiana 2025, giunti alla IX edizione, organizzati dalla Federazione […]
Leggi tutto »Alla Bakery Elitè di Casteldaccia il premio di miglior rosso. Numerose le menzioni speciali e i premi attribuiti agli altri panificatori in gara. A vincere l’edizione 2025 dello Sfincione Festival al Sanlorenzo Mercato è stata l’Antica Forneria Scaduto di Bagheria. Al locale bagherese è andato il favore della giuria popolare, di quanti hanno espresso la […]
Leggi tutto »La magia delle fiabe a due passi da casa. Arriva, al Teatro Al Convento di Palermo il nuovo spettacolo per bambini della Compagnia Meraviglioso dal titolo “Il mondo di Fantacolandia”. Appuntamento sabato 1 marzo, alle 17, in via Castellana Bandiera, 66. Il Direttore Artistico di un teatro in difficoltà economica continua a proporre al pubblico […]
Leggi tutto »Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, di piazza Europa 39/41 a Palermo, proseguono gli appuntamenti in Cartellone: sabato 1 e domenica 2 marzo è in programma la divertentissima commedia “Anche i ladri hanno moglie” con l’adattamento di Rosalba Bologna e Gaspare Sanzo che saranno anche in scena insieme a: Patrizia Franco, Mimmo Minà, Marco […]
Leggi tutto »Presentata a Palazzo Branciforte, a Palermo, la nuova etichetta della cantina Alessandro di Camporeale: il Monreale Perricone Mandranova. L’evento è stato presentato dalla nuova generazione dell’azienda: i cugini omonimi Benedetto Alessandro, uno enologo l’altro responsabile marketing e commerciale, e da Anna Alessandro, che coordina l’amministrazione.La scelta di puntare sul Perricone nasce dall’impegno degli Alessandro nella […]
Leggi tutto »Dopo i tre concerti in occasione dei trent’anni di carriera di Andrea Bocelli in Toscana la scorsa estate, Molino Riggi nuovamente protagonista in un evento musicale, il più importante in Italia e tra i più famosi al mondo. Il molino siciliano, infatti, ha gestito un’area esclusiva a Casa Sanremo dove i pizzaioli ufficiali dell’Arena del Gusto Riggi hanno fattoassaporare le proprie creazione […]
Leggi tutto »Le Isole Eolie sono da sempre sinonimo di vacanze da sogno. Spiagge nere, acque cristalline, vulcani attivi e una natura selvaggia attirano ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. Ma dietro la cartolina idilliaca si cela una realtà più complessa, fatta di sfide quotidiane per i residenti e di costi nascosti per i […]
Leggi tutto »Sabato 22 febbraio la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena del testo di Nicolò Sordo che apre un 2025 denso di attività, incontri e sfide per l’attore e autore veneto. In scena lo stesso Sordo, insieme con Filippo Quezel, regia, scene, adattamento del […]
Leggi tutto »La Fondazione Tommaso Dragotto promuove un grande concerto per donare ai bambini siciliani un poliambulatorio ospedaliero dedicato alle malattie rare ANNUNCIATI I PRIMI OSPITI DELL’EVENTO: FIORELLA MANNOIA, GEOLIER, CLEMENTINO, LDA Palermo, 18 febbraio 2025 – Gigi D’Alessio è pronto a scendere in campo allo stadio Renzo Barbera di Palermo con “SICILY FOR LIFE – GIGI […]
Leggi tutto »(Castiglione di Sicilia, 20 febbraio 2025) Ieri si è svolta l’assemblea elettiva dei soci del Consorzio di tutela vini Etna DOC, che ha eletto all’unanimità il nuovo CdA nel segno della continuità con il lavoro svolto nel precedente triennio.Francesco Cambria, produttore storico della cantina Cottanera, è stato riconfermato Presidente del Consiglio di amministrazione. Graziano Nicosia, […]
Leggi tutto »Con la Delibera di Giunta n. 4 del 13 febbraio 2025, l’Unione dei Comuni Terre Sicane ha approvato il progetto “Destinazione Terre Sicane”, un’iniziativa strategica per la promozione e la valorizzazione turistica e culturale di tutto il territorio e dei paesi che fanno parte dell’Unione dei Comuni Terre Sicane. Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco […]
Leggi tutto »LA SICILIA CHE NON TI ASPETTI Prima EdizioneCOMUNICATO STAMPARoma, 19 febbraio 2025: presso la sala Cinema dell’Europa Experience David Sassoli, è stata presentata oggi la prima edizione del Premio Letterario Mandrarossa – La Sicilia che non ti aspetti. L’iniziativa, promossa dall’azienda vinicola Mandrarossa di Menfi (Agrigento), mira a creare un collegamento tra l’arte enologica e […]
Leggi tutto »Ritorna uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno, il CicerchiaFest. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio il borgo di Licodia Eubea ospiterà un festival a cielo aperto, una tre giorni per celebrare uno dei legumi più antichi della nostra terra: la Cicerchia. La manifestazione organizzata dall’associazione Strade degli Iblei, dalla Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Cicerchia […]
Leggi tutto »Il Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE Confcommercio presenta ad Agrigento il progetto “Io parlo con il dito” per favorire l’inclusione nei pubblici esercizi Agrigento, 19 febbraio 2025 – Si è svolta ieri, mercoledì 19 febbraio, presso la sede di Confcommercio Agrigento, la presentazione ufficiale del progetto “Io parlo con il dito”, promosso dal Gruppo Donne […]
Leggi tutto »Dopo il grande successo riscosso, torna lo scoppiettante spettacolo “Cosa nostra”, scritto e diretto da Orazio Bottiglieri, che è sul palco in compagnia di due colonne della risata siciliane: Gino Carista e Ciro Chimento. Come prendere in giro il fenomeno malavitoso, attraverso due ore di puro divertimento, dove, come al solito, non mancherà il colpo […]
Leggi tutto »Sanlorenzo Mercato accende i forni per l’evento più goloso dell’anno, lo Sfincione Festival 2025. Un’epica sfida tra i migliori panificatori di Palermo e provincia, dove tradizione e innovazione si fondono in un’esplosione di gusto dedicata al re dello street food siciliano, lo sfincione. Dal 21 febbraio a partire dalle ore 18 il venerdì e a pranzo e […]
Leggi tutto »Il 20 febbraio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo formato dalla italo-olandese Aimée Portioli in arte Grand River e dal produttore Guido Zen in arte Abul Mogard, i quali presentano l’album “In uno […]
Leggi tutto »Svolta al femminile per il nuovo consiglio nazionale FIVI – Federazione nazionale Vignaioli Indipendenti, che ha eletto Rita Babini, vignaiola in Emilia Romagna a Presidente. Debutta come Consigliere Nazionale la siracusana Carmela Pupillo, titolare di un’azienda agricola storica Carmela Pupillo entra nel nuovo Consiglio Nazionale dei Vignaioli Indipendenti presieduto dalla neo eletta Rita Babini, vignaiola in […]
Leggi tutto »Domenica 9 marzo alle ore 18 nel teatro Impero si terrà l’atteso spettacolo che vedrà Debora Caprioglio vestire i panni della grande artista Artemisia Gentileschi. Il testo di Roberto D’Alessandro (che cura anche la regia) e Federico Valdi svelerà la storia dell’artista seicentesca che è riuscita ad affermarsi come donna oltre che come pittrice. Un […]
Leggi tutto »IL SUO SARÀ “L’ULTIMO SPETTACOLO” RIUSCIRÀ L’AMORE DEL PUBBLICO A RIMANDAREL’ ADDIO ALLE SCENE? Partirà il prossimo 3 aprile da Catania il tour del nuovo spettacolo di Roberto Lipari. Il comico palermitano girerà in lungo e largo l’Italia – con una puntatina in Svizzera -, toccando alcuni tra i teatri più prestigiosi e portando in […]
Leggi tutto »L’adattamento teatrale de “La Bella e la Bestia”, a cura di Daniela Pupella, festeggia i suoi 10 anni di scena, ed il teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, è lieto di riproporre lo spettacolo intanto con una prima data, sabato 22 febbraio alle ore 17. Appuntamento quindi per grandi e piccini con “Lei […]
Leggi tutto »Il 22 febbraio, alle 11:30, presso l’Elvis Wine Bar di Roma, vignaiolo Mauro Cutuli guiderà un’esclusiva degustazione dei suoi vini, autentica espressione del terroir di Grottafumata, situato nel versante sud dell’Etna. Questa è un’occasione imperdibile per scoprire come mare, vento e vulcano interagiscono, creando un microclima straordinario che conferisce ai vini freschezza, sapidità e struttura. […]
Leggi tutto »Spettacolo musicale, al CineTeatro Colosseum di Palermo, in cui la musica neomelodica classica è accompagnata dalle tipiche macchiette napoletane, non ultimo le belle musiche e canzoni del grande Domenico Modugno. Arriva “Volare al Sud”, il nuovo spettacolo musicale della compagnia Arthenova, da anni bellissima realtà nel panorama musicale siciliano. Appuntamento sabato 22 febbraio, alle 21.15, […]
Leggi tutto »Il 13 e 14 aprile 2025 torna Contrade dell’Etna che quest’anno festeggia la sedicesima edizione, da quando il visionario Andrea Franchetti diede vita all’appuntamento che ogni anno mette insieme le cantine del vulcano, appassionati di vino, stampa specializzata.Il testimone, dal 2022, è stato raccolto dalla società Crew, che organizza la manifestazione e che quest’anno propone […]
Leggi tutto »Esplorare le diverse forme di amore che permeano la nostra vita quotidiana: l’amore verso i figli, il partner, gli animali e persino quello per se stessi. Tutto questo è “Cocktail d’Amore”, il nuovo spettacolo comico-brillante di Giuseppe Giambrone e Massimo Eugenio, che ci accompagnano in un viaggio emozionante e divertente attraverso le molteplici sfaccettature dell’amore.Appuntamento, […]
Leggi tutto »PACHINO – «Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro legato allo sviluppo del territorio, dei prodotti e della comunità. Ho visto anche i rappresentanti di enti pubblici e banche molto coinvolti. Ora si procederà con i vari step per ottenere il riconoscimento e per inaugurare la creazione di un nuovo Distretto del […]
Leggi tutto »Una commedia che segna il ritorno della tradizione popolare siciliana portata in scena dalla Compagnia del Sant’Eugenio e da Gino Carista. Lo spettacolo è in programma per altri due fine settimana, nei giorni di sabato alle ore 21, e la domenica alle ore 17.45 (ad eccezione di sabato 15 febbraio che sarà alle ore 17.30) […]
Leggi tutto »Spazio alle nuove musiche, agli inediti e ai compositori poco o per nulla “conosciuti” alle nostre latitudini. Prende il via sabato 15 febbraio la quarta edizione del festival diretto dall’eclettico violoncellista Giovanni Sollimae organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con l’Universitàdi Catania e il Teatro Massimo Bellini. Otto i concerti in programmafino all’11 aprile […]
Leggi tutto »Nuovo corso di formazione dell’Associazione Cuochi Catania L’Associazione Cuochi Catania continua il suo percorso di aggiornamento professionale dei propri iscritti, proponendo già dall’inizio di quest’anno appuntamenti formativi molto interessanti. Dopo avere inaugurato, infatti, il calendario di incontri didattici nelle scorse settimane con lo Chef Seby Sorbello su finger food e appetizer, questa volta è stato […]
Leggi tutto »Innovazione e sostenibilità nelle filiere delle piante officinali e aromatiche, ad Agrigento convegno conclusivo del progetto Val.Inn.P.O. Agrigento – Coltivazioni di piante aromatiche e officinali per diversificare le produzioni cerealicole di alcuni areali della Sicilia. Operazione possibile seguendo un modello modello di riconversione aziendale caratterizzato da sistemi di coltivazione e processi di trasformazione eco-compatibili in […]
Leggi tutto »E’ l’ora della “fiesta” ed anche della “siesta” a “Casa Sanremo 2025”. L’Arena del Gusto inaugura con tutto il suo contenitore di professionisti del cibo tradizionale nelle varie regioni d’Italia e in particolare con la ciurma di maestri pizzaioli, approdati tutti quest’oggi nella città dei fiori. A fare da apripista il Coordinatore Enzo Piedimonte – […]
Leggi tutto »Soroptimist International Club di Palermo &San Valentino al Conservatorio Scarlatti. Dialogo con i giovani tra musica e parole per una nuova narrazione dell’amore con “Amore… fuori dal coro” promosso ed organizzato dal Soroptimist Club di Palermo presieduto da Giovanna Scelfo. Appuntamento venerdi’14 febbraio alle 17,30 al Conservatorio “A.Scarlatti”. Emozioni in musica sulle note di Chopin, […]
Leggi tutto »“ IO VERGINE, TU PESCI?” di e con Giuseppe Sorgi Arriva per la prima volta in Sicilia lo spettacolo che in quattro stagioni ha collezionato oltre 28.000 spettatori e registrato sold out nei teatri di tutta tutta Italia T ratto dall’omonimo libro edito da Salani lo show è un particolare connubio fra mitologia, astrologia e […]
Leggi tutto »Festeggia il nuovo ALA con Duca di Salaparuta e rivivi il fascino dei ruggenti anni ’20 Casteldaccia, 10 febbraio 2025 – Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia celebrano San Valentino con un evento esclusivo che riporta in vita l’eleganza e il fascino dei ruggenti anni Venti. Un’epoca in cui Palermo brillava sulla scena internazionale, […]
Leggi tutto »Viagrande (CT), 10 febbraio 2025– L’Etna non è solo un vulcano. È un territorio che respira, che vive e che parla attraverso i suoi suoli, le sue viti e i suoi vini. In questo scenario unico al mondo, la cantina Benanti rappresenta un simbolo di eccellenza e innovazione, una realtà che da quasi quarant’anni celebra […]
Leggi tutto »I vini Marsala protagonisti con Gambero Rosso Palermo, 7 febbraio 2025 – Il prestigioso vino siciliano sbarca a Sanremo. Per la prima volta, Cantine Florio sarà partner ufficiale del Gambero Rosso Roof Restaurant all’interno di Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana, che dal 9 al 15 febbraio ospiterà artisti, stampa e addetti […]
Leggi tutto »È stato inaugurato oggi a Casal di Principe (CE) il nuovo laboratorio di Cotti in Fragranza. Un impegno che ha portato le professionalità siciliane a supportare l’avvio della nuova squadra di lavoro. Il laboratorio di pasticceria e panificazione ha sede in un bene confiscato alla criminalità organizzata e gestito dal 2022 dalla Fondazione Don Calabria per […]
Leggi tutto »“Women and wine: celebrating success stories” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Rappresentanza italiana presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi per condividere il successo dei vini siciliani e il ruolo delle donne imprenditrici anche nella filiera vitivinicola dell’isola. Palermo, 7 febbraio 2025 – A margine delle iniziative previste in occasione del Wine Paris, la grande […]
Leggi tutto »La fotografia e i casinò online sembrano due mondi molto lontani tra loro, ma in realtà c’è un legame insospettabile. L’uso della fotografia è infatti molto diffuso nei siti di casinò online, sia come elemento di design che come parte integrante dei giochi. In questo articolo esploreremo il rapporto tra fotografia e casinò online, scoprendo […]
Leggi tutto »Appuntamento a Parigi dal 10 al 12 Febbraio Palermo, 7 Febbraio 2025 – Sono venti le aziende di Assovini Sicilia che parteciperanno a Wine Paris 2025, la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino e degli alcolici, che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles, a Parigi.Giunto […]
Leggi tutto »Festeggia il nuovo ALA con Duca di Salaparuta e rivivi il fascino dei ruggenti anni ’20 Casteldaccia, 5 febbraio 2025 – Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia celebrano la serata di San Valentino con un evento indimenticabile che ricostruisce e ripropone il fascino dei ruggenti anni Venti, quando Palermo visse un periodo di grande […]
Leggi tutto »È LA PRIMA CERTIFICAZIONE REGIONALE ITALIANA, TERZA IN ASSOLUTO, INSERITA DA INTERTEK NELL’ÉLITE DEL PRESTIGIOSO STUDIO PER I MONOPOLI DELLE IMPORTAZIONI IN SVEZIA, NORVEGIA, FINLANDIA E ISLANDA. Tra i punti chiave del disciplinare SOStain, il contenimento del peso delle bottiglie:3.552 tonnellate di CO2 in meno con quelle leggere made in Sicily in vetro riciclato finora […]
Leggi tutto »Castellammare del Golfo, Favignana-Isole Egadi, Mazara del Vallo, San Vito Lo Capo, il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, l’Università degli Studi di Palermo e CoopCulture presentano le loro iniziative Il progetto The Best of Western Sicily, che mette insieme diversi partner per promuovere il territorio della Sicilia Occidentale, torna alla Bit, la Borsa […]
Leggi tutto »Un ciclo di cene e incontri per conoscere le comunità straniere della città di Messina e dialogare sui temi dell’identità culturale fuori e dentro il piatto. Si parte con la comunità tunisina il 10 febbraio per toccare di mese in mese tutto il Mediterraneo tra Siria, Libano, Palestina, Grecia e Marocco E per iniziare a […]
Leggi tutto »Un trittico di Arrigo Musti celebra la vita e l’eredità culturale della nobildonna siciliana nella sede delle Cantine Duca di Salaparuta a Casteldaccia Arte, mito e territorio si fondono nell’opera “Poliedrica”, un tributo alla straordinaria figura di Topazia Alliata, donna dai mille interessi e pioniera della cultura artistica in Italia. Il trittico, realizzato dall’artista Arrigo […]
Leggi tutto »Casa Sanremo 2025 – Per la presentazione ufficiale della compagine dei pizzaioli che si recherà in Liguria a breve per la rassegna canora, grazie alla determinazione e al carisma del suo leader: il pizza chef Enzo che proprio in questi giorni si è accaparrato i 3 Pennelli de L’Arcimboldo d’Oro MESSINA, 31 GENNAIO 2025 – […]
Leggi tutto »I Comuni diventano anch’essi luoghi di valorizzazione e degustazione delle singole eccellenze, proponendo food & wine experience e candidandosi ad “hub” culturali Il futuro delle aziende agricole e vitivinicole siciliane, punta sul coinvolgimento del territorio ed esperienze immersive in aziende che valorizzano produzioni di nicchia e di qualità,caratteristiche sempre più apprezzate e ricercate dal mercato. […]
Leggi tutto »AIS Sicilia è lieta di annunciare il lancio dedicato di AISchool , una nuova e stimolante iniziativa formativa a tutti gli appassionati, gli operatori di settore e le aziende, che vogliono approfondire argomenti stimolanti e utili nelle proprie attività. Tre appuntamenti imperdibili, in programma per l’8 febbraio, il 15 marzo e il 24 maggio, presso l’Hotel San Michele […]
Leggi tutto »Palermo, 30 gennaio 2025 – Dopo dodici anni in Germania e un percorso straordinario a MasterChef Italia 13, Antonio Mazzola, finalista dell’ultima edizione del celebre cooking show, è pronto a tornare nella sua Sicilia. Il giovane chef originario di Castelbuono, in un’intervista rilasciata a Siciliafan, ha annunciato il suo imminente trasferimento: “A fine marzo rientro […]
Leggi tutto »Obiettivi e attività per il mercato americano nel 2025 Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si apre con dati incoraggianti – in uscita dallo studio di mercato condotto […]
Leggi tutto »Santa Maria La Nave, boutique winery situata sulle pendici del vulcano Etna, annuncia con orgoglio il completamento del murale “Biodiversità dell’Etna”, una straordinaria opera dell’artista e attivista peruviano Joe Fernández, in arte Zelva, noto per il suo impegno nella protezione della foresta amazzonica e dei diritti umani delle sue comunità. Sonia Spadaro Malone, proprietaria della […]
Leggi tutto »Con un ricco calendario di incontri e appuntamenti dedicati alla formazione e all’aggiornamento professionale, l’Associazione Cuochi Catania, riferimento territoriale della Federazione Italiana Cuochi, ha inaugurato la fitta agenda del suo 2025. Nella giornata del 28 gennaio, infatti, nei locali dell’Esperia Palace Hotel di Zafferana Etnea, alle pendici del vulcano, si è svolto il primo di […]
Leggi tutto »È stata grande affluenza di pubblico per la “tre giorni” di manifestazione che l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia ha predisposto a Ragusa per la presentazione della sesta edizione della sua “Guida ai Vini”. Ben oltre il centinaio le cantine partecipanti ai banchi di degustazione. Talk show, esibizioni di musica e danza, e sei masterclass itineranti con […]
Leggi tutto »Un piazzamento al 9° posto che è decisamente significativo, che ci rende orgogliosi dei nostri ragazzi e che testimonia l’ulteriore crescita professionale e competitiva della squadra. È questa, infatti, la posizione conquistata dal Team Italia alla finale mondiale del Bocuse d’Or a Lione, in Francia, la gara di cucina più prestigiosa al mondo, che si […]
Leggi tutto »Sabato 8 febbraio 2025, alle 16.00, a Copertino presso la Masseria “La Tenente” si discuterà di vitivincoltura biologica con il seminario intitolato “Da Bacco a Mercurio: dinamiche dei consumi e opportunità di mercato del vino biologico italiano”. L’evento, organizzato dall’associazione Italia Bio con il patrocinio del Movimento Cristiano Lavoratori della Puglia e inserito nel ciclo […]
Leggi tutto »Espressione identitaria del forte legame con il territorio in cui nasce, la Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia. Gela 28 Gennaio 2025- Premia la qualità e il carattere distintivo del Vi Veri 2021, Cabernet Sauvignon , Sicilia Doc, di Casa Grazia della famiglia Brunetti, la prestigiosa Guida […]
Leggi tutto »MESSINA – Francesco Arena, maestro panificatore messinese, si conferma tra i migliori professionisti d’Italia dell’arte bianca premiati dalle più autorevoli guide di settore. Dopo aver scalato tutte le classifiche nazionali, da Gambero Rosso a 50 Top Italy, l’ambasciatore del gusto per il secondo anno consecutivo ha riconfermato la sua presenza nella guida di Identità Golose […]
Leggi tutto »La storica trattoria di Sant’Agata di Militello da anni è impegnata a valorizzare il lavoro dei piccoli produttori e promuovere la cucina tipica nebroidea SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) – La Carrubba entra a far parte dell’Alleanza Cuochi Slow Food, il patto fra cuochi e piccoli produttori finalizzato a promuovere i cibi buoni, giusti e puliti […]
Leggi tutto »Donata a Papa Francesco la barca di Lampedus’amore. È stato il presidente Filippo Mulè a consegnarla al Pontefice durante il Giubileo della Comunicazione L’associazione Occhiblu, organizzatrice dal 2016 del Festival Lampedus’Amore-Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano, ha avuto un ruolo di primo piano al Giubileo della Comunicazione, tenutosi a Roma lo scorso fine settimana. Durante l’evento, […]
Leggi tutto »La squadra ufficiale dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani continua gli allenamenti in vista dei “Campionati della Cucina Italiana 2025” organizzati come ogni anno a febbraio dalla Federazione Italiana Cuochi nella città romagnola Manca meno di un mese (16-18 febbraio p.v.) alla nuova edizione dei Campionati della Cucina Italiana, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi alla Fiera di […]
Leggi tutto »Un frutto tropicale entra nella filiera corta e diventa cibo di tendenza nel carrello della spesa degli italiani. L’Etna terreno vocato per una produzione tipicamente tropicale.Nel mese del Veganuary, l’avocado prodotto a km zero diventa sinonimo di innovazione, sostenibilità e benessere (salute). L’avocado si afferma in Italia come uno dei superfood del 2025. Per i […]
Leggi tutto »Oscar Quagliarini, il bartender punto di riferimento internazionale nel mondo della mixology, sarà a Palermo come special guest presso il secret listening bar Minimarket mercoledì 29 gennaio dalle ore 22 fino alla mezzanotte. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della mixology. Quagliarini è infatti considerato uno dei barman più talentuosi d’Italia e d’Europa; […]
Leggi tutto »Lo scrittore e giornalista Mario Liberto ritorna nelle librerie con un’opera che esplora un tema affascinante e fondamentale per la nostra alimentazione: la frutta secca. Il suo nuovo libro, intitolato Frutta Secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute, edito da Agra di Roma, è un viaggio attraverso la cultura alimentare italiana, l’evoluzione del consumo di questi […]
Leggi tutto »Castiglione di Sicilia, 26 gennaio 2025 – Le Cantine Patria, una delle più antiche e prestigiose cantine siciliane, sono orgogliose di annunciare l’evento esclusivo “SicilianExcellence – Tradizione eInnovazione per i mercati internazionali”, un’iniziativa di grande rilievo dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentarisiciliane sui principali mercati internazionali. L’evento mira a supportare i processi di internazionalizzazione dellemigliori […]
Leggi tutto »MESSINA, 17 GENNAIO 2025 – L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” si conferma, anche quest’anno, il luogo dove tradizione ed innovazione si incontrano. Alla sua guida, ci sarà Enzo Piedimonte, affiancato da Carmelo Pistritto, esperto del settore. Piedimonte, premiato con prestigiosi riconoscimenti tra cui “due spicchi” Gambero Rosso, è noto per il suo impegno nel […]
Leggi tutto »Una cena speciale per dare inizio al nuovo anno e festeggiare i 35 anni di attività. Così il ristorante L’Abbuffata di Marina di Ragusa omaggia il mare con i piatti cult dello chef Luca Giannone. MARINA DI RAGUSA – Venerdì 31 gennaio, a partire dalle 21.00, L’Abbuffata di Marina di Ragusa invita tutti gli amanti […]
Leggi tutto »Dal 18 al 22 gennaio 2025 Molino Riggi sarà protagonista al Sigep di Rimini, il prestigioso salone internazionale dedicato ai settori della pizza, della panificazione e della pasticceria. Ogni giorno presso lo stand Molino Riggi situato nel padiglione D5 allo stand N.58 della Fiera di Rimini vi saranno numerosi cooking show, talk e dimostrazioni con ospiti d’eccezione […]
Leggi tutto »Sarà il Poggio Del Sole hotel del capoluogo ibleo ad ospitare sabato 25 gennaio la “prima” della Guida ai Vini di Sicilia 2025. Tra talk show, masterclass e banchi d’assaggio ai vini dell’isola saranno dedicate tre intere giornate. Venerdì 24 e domenica 26 previsti momenti di approfondimento sui vini del territorio ibleo in tre cantine […]
Leggi tutto »Un viaggio immersivo che dal Big Bang alla comparsa dell’uomo mostra in un linguaggio multisensoriale l’Universo e la sua straordinaria evoluzione. Palermo, 10 gennaio 2025 – Dal 18 gennaio al 9 febbraio al Planetario di Palermo, nel cuore del Parco Villa Filippina della centrale piazza San Francesco di Paola, prende vita “Creatura. Il respiro dell’Universo”. […]
Leggi tutto »Lo spettacolo del 17 gennaio presso il Piccolo Teatro di Catania, è una passeggiata in versi e musica per i vicoli della città etnea, insieme ad un ideale cicerone d’eccezione: Nino Martoglio che guida gli spettatori con i brani della sua “Centona”, divenuta la voce stessa del popolo catanese. Catania 10 gennaio 2025 – Straordinario […]
Leggi tutto »Presentato a Palermo “Essentia – Sicily Taste & Travel”, primo progetto interamente ideato e promosso dall’IRVO per sostenere le aziende dell’olio e del vino nell’anno di Sicilia regione europea della gastronomica. Un educational tour condurrà buyer internazionali e stampa specializzata alla scoperta delle novità dell’offerta enoturistica e olio-turistica siciliana, per raccontare i valori identitari di […]
Leggi tutto »In cucina il 19 gennaio per la cena di beneficenza in favore del progetto “Impara giocando” Tutto pronto per l’appuntamento del prossimo 19 gennaio da Hosh charming events ad Acireale, in provincia di Catania. Come ogni anno, l’Associazione “Il Faro” famiglie oltre la disabilità, organizza, insieme allo chef Luca Miuccio, executive chef del Grand Hotel […]
Leggi tutto »In occasione dell’approdo dell’Amerigo Vespucci a Doha in Qatar, il siciliano Mario Ciulla è stato nominato da Francesco Lollobrigida, Ministro della Sovranità alimentare e delle Foreste, nuovo ambasciatore della cucina italiana nel mondo. “Un riconoscimento che celebra l’impegno e la passione dei professionisti della ristorazione che diffondono i sapori e i valori della cultura italiana, […]
Leggi tutto »Il Grand Hotel Faraglioni inaugura la terrazza coperta fronte mare con la vista dei faraglioni di Aci Trezza, piccola borgata marinara del comune di Aci Castello (CT), protagonista dello spettacolo. È grazie ai lavori di ristrutturazione, attraverso i quali sono state create magnifiche vetrate sul panorama, che quella che è sempre stata la terrazza lounge […]
Leggi tutto »Erice, 2 gennaio 2025 – Migliaia di persone hanno scelto il suggestivo borgo medievale di Erice per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La città, avvolta nell’atmosfera di EricèNatale, si è trasformata nel palcoscenico perfetto per una notte di festa.Piazza della Loggia, cuore pulsante dei festeggiamenti, ha ospitato un evento che ha saputo coniugare tradizione e […]
Leggi tutto »FAVARA (AG) – Venerdì 3 gennaio 2025 nella sala conferenze del Castello Chiaramontano di Favara (AG) si terrà il primo degli appuntamenti dedicati al ciclo di studi su vino storia e territorio, inseriti nella 19a Rassegna Internazionale Biodivino, la manifestazione organizzata ogni biennio da Italia Bio. Durante l’evento verrà approfondito il tema della biodiversità enologica […]
Leggi tutto »Il 2 gennaio, Mirto si trasformerà nel palcoscenico di un importante incontro dedicato al Suino Nero dei Nebrodi, un presidio alimentare d’eccellenza che incarna la tradizione e la cultura di un intero territorio. Il convegno, patrocinato dall’assessorato regionale delle attività produttive è fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Maurizio Zingales, e sarà un’occasione di […]
Leggi tutto »Cortese ha ricevuto il premio Tirrenico Award come miglior pastry chef per il secondo anno consecutivo. Mario Cortese, pastry chef di Tenuta Anasita, azienda bufalina messinese che produce prodotti di eccellenza a base di latte di bufala, unendo metodo artigianale e tecniche innovative, per il secondo anno è stato premiato come miglior pasticcere siciliano. Cortese […]
Leggi tutto »Palermo come Londra, Parigi, Berlino, New York, Milano, per un’esperienza sonora immersiva dedicata agli amanti della musica e del buon bere Un luogo non luogo, un tempio dell’ascolto e del buon bere, dove il tempo si dilata e le agende, fitte di impegni, si annullano. Nasce a Palermo Minimarket, listening bar o hi-fi bar della Sicilia […]
Leggi tutto »Il 2024 ha rappresentato un anno chiave per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, che, nonostante un contesto globale complesso segnato dalla contrazione dei consumi di vino e dalle sfide climatiche, ha saputo confermare la vitalità del proprio sistema produttivo. La capacità di reazione e la forza del comparto sono emerse con chiarezza, sostenute […]
Leggi tutto »Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia fa il punto sui risultati raggiunti e sulle prospettive della ricerca sul germoplasma della vite Il Progetto Germoplasma guarda al futuro della viticoltura siciliana con radici ben salde nella storia millenaria dell’isola. Un progetto ambizioso e strategico, che il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia porta avanti con […]
Leggi tutto »Il “Rosso di Sicilia” è una proposta unica che nasce per portare nella tavola natalizia l’artigianalità dei sapori autentici dell’isola MESSINA – Dalla collaborazione tra la talentuosa lady chef Carlotta Andreacchio e il grande maestro pasticcere e ambasciatore del gusto Lillo Freni, premiato da Gambero Rossoper la valorizzazione delle produzioni territoriali, nasce “Rosso di Sicilia”, […]
Leggi tutto »60 produttori di vino, 4 aziende dell’olio, 13 masterclass, 5 presentazioni di libri e riviste, buona la partecipazione alla prima edizione a Siracusa. Gli organizzatori: “Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione soprattutto ai produttori che ci hanno creduto sin dall’inizio, stiamo già lavorando alla seconda edizione” Siracusa, 17 Dicembre […]
Leggi tutto »Appuntamento mercoledì 18 dicembre al Palermo Marina Yachting con un percorso che unisce caffè e vino Morettino e Tasca d’Almerita, due famiglie storiche dell’imprenditoria siciliana, legate da una profonda amicizia e che condividono la stessa passione per la materia prima e il rispetto per la terra, insieme per una degustazione unica che mette insieme il […]
Leggi tutto »La prima edizione di “Sicilia in Dolce”, l’evento eno-gastronomico organizzato da AIS Sicilia – sezione di Taormina, si è rivelata un successo oltre ogni aspettativa. Ben 53 le cantine produttrici di vini dolci, passiti e vendemmie tardive siciliane che sono intervenute alla manifestazione e 31 sono state invece le pasticcerie che hanno portato in abbinamento […]
Leggi tutto »L’Etna e la Valpolicella si incontrano a Tenuta del Gelso il 15 dicembre per una giornata di degustazioni e masterclass con i vini di Tenute Mannino e Villa Spinosa. Un’occasione unica per conoscere due territori, due famiglie e due generazioni di vignaioli uniti dalla passione per il vino, con un focus su tradizione e nuovi […]
Leggi tutto »Domenica 15 Dicembre 2024 presso l’atrio del Palazzo dei Benedettini di Cinisi (Pa) con un intenso e raffinato show cooking e mercoledì 18 dicembre 2024 con una tavola rotonda presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo di Cinisi, si svolgerà la seconda edizione della manifestazione “Pasta…Si, Festival della Filiera dei Grani Siciliani”. Volta a valorizzare e promuovere […]
Leggi tutto »Il 27 dicembre il palazzo ottocentesco di Barcellona Pozzo di Gotto ospita il Modì per una serata speciale dedicata alla cucina dei Monsù che mette insieme tradizione, storia, cultura, letteratura e musica. Special guest la cantante di X Factor Lunaspina Caruso. BARCELLONA P.G. (ME) – La Sicilia del Gattopardo, per una sera, sarà protagonista a […]
Leggi tutto »La serata è stato un vero brindisi alla solidarietà che ha coinvolto semplici cittadini ed anche tutte le forze produttive e istituzionali del territorio nisseno CALTANISSETTA 13 DICEMBRE 2024 – Il Gran Galà di Natale organizzato a Caltanissetta da Banco Alimentare della Sicilia ODV, ha ottenuto un risultato degno dei migliori fuochi d’artificio di Capodanno. […]
Leggi tutto »On tour “DXD : Calici di vita”, venerdì 20 dicembre alle 20,30 allo Stand Florio. Convivialità e solidarietà nel segno della Cultura del Rispetto per la “Marisa Leo aps” a sostegno dei progetti di rinascita delle donne. In due anni, DDV Sicilia ha raccolto circa 12mila euro a favore di 9 associazioni siciliane in prima […]
Leggi tutto »Nella suggestiva Sala Monumentale Futurista del Palazzo delle Poste di Palermo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Ri-Giochi@mo, l’iniziativa che combina sostenibilità e solidarietà per ridare vita ai giocattoli usati, regalando un sorriso ai bambini meno fortunati. Ri-Giochi@mo: un progetto di solidarietà e rispetto per l’ambiente Anche quest’anno, Ri-Giochi@mo, ideato da Uno@Uno, […]
Leggi tutto »Palermo, 11 dicembre 2024 – L’istituzione di una DOP e della prima Borsa del Grano: queste la progettualità di una Sicilia che oggi più che mai scommette sulla pasta, trend leader per promuovere tutta la filiera del grano siciliano. Il simbolo della Dieta Mediterranea, dunque, al centro di una Tavola rotonda organizzata a Palermo nell’ambito […]
Leggi tutto »La prima edizione in programma a Siracusa dal 14 al 16 dicembre, Mercoledì 11 Dicembre la conferenza stampa Ortea Palace Hotel Siracusa, 6 Dicembre 2024 – Siracusa, con la sua posizione privilegiata sulla costa sud-orientale della Sicilia, è da sempre un crocevia di culture, un luogo dove la storia millenaria si intreccia con la natura […]
Leggi tutto »“Dai limoni alle arance fino ai capperi, tutto ciò che cresce qui ha una qualità straordinaria”Palermo capitale della mixology per una notte, Patrick Pistolesi incanta con i suoi cocktail: “Dai limoni alle arance fino ai capperi, tutto ciò che cresce qui ha una qualità straordinaria” La scena della mixology mondiale ha trovato per una notte […]
Leggi tutto »Il 12 dicembre, in pieno centro, l’apertura del locale: una selezione di carni di altissima qualità all’interno del palazzo che fu sede della Procura Generale del Re Carne, arredi caldi, una carta con più di cento etichette fra vini e birre artigianali. Il nuovo concept di Borgia Group, a Palermo, si chiama Mezzena e strizza […]
Leggi tutto »È online sul sito www.occhibluonlus.com il bando per la decima edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Cristiana Matano”, un riconoscimento dedicato alla giornalista campana, siciliana d’adozione, scomparsa prematuramente l’8 luglio 2015, che riposa a Lampedusa. Per il 2025, l’Associazione Occhiblu ETS, organizzatrice dell’evento, ha scelto il tema: “Da Lampedusa al mondo: racconti di bellezze e di […]
Leggi tutto »Trapani, 10 dicembre 2024 – Un mese dedicato all’antica arte del corallo animerà le vie e i palazzi storici di Trapani, celebrando un’eccellenza artigianale che da secoli caratterizza l’identità della Città. Dal 13 dicembre un calendario di eventi culturali metterà in luce questo prezioso patrimonio attraverso conferenze, spettacoli e mostre.Un’iniziativa realizzata dalla Biblioteca Fardelliana e […]
Leggi tutto »Eccellenza, autenticità e futuro di una filiera strategica dell’agro-alimentare dell’isola. L’11 dicembre la giornata dedicata al simbolo della Dieta Mediterranea e di italianità nel mondo. Palermo, 9 dicembre 2024 – La pasta siciliana torna al centro dell’attenzione con un evento che celebra non solo la tradizione gastronomica dell’isola, ma anche l’importanza di una filiera certificata […]
Leggi tutto »Simbolo di rinascita e rigenerazione, il Natale tocca il cuore di adulti e bambini. Ma non tutti, purtroppo, possono viverlo all’insegna della spensieratezza. È il caso dei bambini a rischio di esclusione sociale. Per questo motivo, la Fondazione Tommaso Dragotto, che persegue obiettivi di utilità sociale e si impegna a promuovere lo sviluppo culturale ed […]
Leggi tutto »Grande entusiasmo al seminario conclusivo del progetto Social farm, finanziato con fondi PSR Sicilia 2014/2020 MISURA 16 – COOPERAZIONE Sottomisura 16.9 CUP G92D19000130009. “Una meravigliosa serata, ricca di emozioni e di significato, ha segnato la conclusione del progetto Social farm. Alla presenza delle autorità civili e militari, delle famiglie e dei rappresentanti dell’ASP di Caltanissetta, […]
Leggi tutto »I Fearless Flyers, side project dei Vulfpeck, per la prima volta in Italia, sono i primi headliner della nuova edizione. Gli abbonamenti “Early bird” sono già disponibili su Dice a un prezzo promozionale Dal 7 al 10 agosto 2025, Agrigento ospiterà la nona edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della […]
Leggi tutto »Tutti gli appuntamenti del mese di dicembre, tra menù delle feste, deliziosi afternoon tea ispirati al celebre balletto dello Schiaccianoci e gli eventi speciali di fine anno, per vivere a pieno il periodo delle feste in uno dei luoghi più romantici e iconici di Palermo Dicembre si tinge di magia ai Giardini del Massimo, […]
Leggi tutto »Concluso Taormina Gourmet on Tour. Uno dei più importanti eventi del sud Italia dedicati all’eccellenza nel vino e nel cibo. Un grande successo per l’evento giunto all’XI edizione, che da quest’anno è diventato itinerante. La prima versione on tour, si è svolta dal 30 novembre al 3 dicembre, a Palermo, all’Hotel La Torre di Mondello. […]
Leggi tutto »Tra gli eventi clou del ricco programma la rassegna di musiche popolari del Natale denominata “E nasciu u Bammineddu” e “I Sabati del Villaggio”. L’aria natalizia entra nel vivo e anche Misilmeri è pronta a celebrare la magia del Natale con una serie di eventi promossi dalla Pro Loco cittadina. Durante i sabati 7, 14 […]
Leggi tutto »A Molini del Ponte il premio per il miglior abbinamento. Riconoscimento speciale all’azienda Minardo È Gaia Campisi, chef del ristorante Antica Filanda di Rocca di Caprileone, in provincia di Messina, la vincitrice del contest E adesso pasta – La Sicilia al Dente, l’evento organizzato da Fizz Comunicazione. Il miglior pastificio artigianale 2024 è stato invece […]
Leggi tutto »Fervono i preparativi in vista dell’atteso appuntamento di sabato 7 dicembre allorquando al Palazzo dei Congressi di Taormina avrà luogo la prima edizione di “Sicilia in Dolce”, l’evento organizzato dalla locale sezione AIS, omaggio ai vini dolci, passiti e fortificati siciliani serviti in abbinamento ai dolci tipici della nostra terra. Ieri, lunedì 2 dicembre, con […]
Leggi tutto »La coop. soc. ConSenso, capofila del progetto “Social farm” ne annuncia la conclusione, dopo due anni e mezzo, e vuole condividere i risultati dello stesso con un seminario dedicato che si terrà il prossimo 6 dicembre alle ore 17:00 alla tenuta Sant’Angela Merici sita in contrada Roccella s.n.c. a Caltanissetta.Saranno presenti i ragazzi che hanno […]
Leggi tutto »Che sarebbe stato un successo, a livello numerico oltre che qualitativo, lo si era capito già da quel “sold out” risuonato sui social qualche giorno prima dell’evento. E così è stato, in effetti: una grande festa “urbana”, con “tutto esaurito” eccetto il divertimento, com’era negli intenti degli organizzatori, per celebrare in città il vino dell’Etna. […]
Leggi tutto »Quest’anno il prestigioso concorso inserito nella formula itinerante dell’evento Taormina Gourmet. Alle cantine Teularju e Di Meo i premi speciali per il miglior bianco e il miglior rosso in assoluto. E ora in programma degustazioni in Europa e negli USA per i 69 vini premiati Palermo – L’eccellenza del vino del Sud Italia premiata nell’ambito […]
Leggi tutto »L’iniziativa al Consolato generale d’Italia a Parigi in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Apprezzamenti da Guillaume Gomez, chef degli ultimi quattro Presidenti francesi e dagli ospiti presenti, affascinati dalla storia di Procopio Cutò Le creazioni di Antonio Cappadonia, maestro gelatiere siciliano, originario di Cerda, sono sbarcate in Francia nell’ambito delle iniziative della […]
Leggi tutto »E’ lrene Cavallaro, 32 anni, di Milo (Catania), la vincitrice della prima edizione di Dulcis in Sicily. Il nuovo contest, andato in scena l’1 e il 2 dicembre a Taormina Gourmet on Tour, ha visto in gara sei pasticceri under 35. Il premio è stato conferito in base alle valutazioni di una giuria tecnica di […]
Leggi tutto »Continuano gli appuntamenti serali con Chef in vigna, il format pensato per raccontare i sapori del territorio in una chiave gourmet all’interno di Tenute Senia. Prossimo ospite sarà lo chef Salvo Vicinale CHIARAMONTE GULFI 02.12.2024 – I profumi dell’autunno tornano ancora una volta da Tenute Senia con il terzo appuntamento di “Chef in vigna”. Il […]
Leggi tutto »La 27^ edizione della rassegna ha conquistato l’Argento nella categoria festival tra 300 eventi in concorso Il Cous Cous Fest ha conquistato l’argento nella categoria Festival alla 21^ edizione del Bea – Best Event Awards Italia 2024, il riconoscimento che premia l’eccellenza negli eventi e nella comunicazione dal vivo in tutto il mondo, promosso da […]
Leggi tutto »Tutto pronto per la prima edizione della due giorni promossa dall’Associazione Culturale Elisir. I prossimi 7 ed 8 dicembre appuntamento all’Urban Center di Siracusa con produttori, donne ispiratrici, vini e prodotti agroalimentari da gustare ed amare SIRACUSA 02.12. 2024 – Promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Elisir, si terrà sabato 7 e domenica 8 dicembre prossimi […]
Leggi tutto »Palermo, 2 dicembre 2024 – Per i suoi 200 anni, Corvo si regala una Riserva DOC Sicilia. Un progetto enoico nato da uve autoctone di Nero d’Avola coltivate nella Sicilia centro meridionale. Un percorso di filiera dalla vigna alla bottiglia, dove ogni fase enologica mira alla qualità organolettica, come in tutti i vini Corvo. Corvo […]
Leggi tutto »Un evento per promuovere la filiera del grano duro siciliano. All’Hotel La Torre di Mondello con l’esposizione dei prodotti e la gara Dieci pastifici siciliani. La filiera del grano duro dell’Isola viene promossa all’hotel La Torre di Mondello con “E adesso Pasta – La Sicilia al Dente”. Lunedì 2 dicembre dalle 11 l’esposizione dei prodotti […]
Leggi tutto »Palermo – Hotel La Torre, Mondello – 2 e 3 dicembre Masterclass e oil bar dedicati al mondo dell’olio d’oliva di qualità. Presenti anche i protagonisti della filiera dell’olio extravergine a Taormina Gourmet on Tour, evento del gusto organizzato dal giornale Cronache di Gusto, che si terrà a Palermo all’Hotel La Torre di Mondello dal […]
Leggi tutto »SABATO 30 NOVEMBRE – ore 18:30 – PALAZZO BISCARI, CATANIA. Ritorna Un calice per la Ricerca, un’iniziativa ideata dalla DelegazioneAIRC Catania del Comitato Sicilia di Fondazione AIRC e realizzata in collaborazione con FIS, ONAF e numerosi produttori del mondo enogastronomico, per contribuire al sostegno della ricerca sul cancro. Catania, 29 novembre 2024 – Appuntamento sabato […]
Leggi tutto »Il ristorante siracusano partecipa al confronto sui primi piatti con una proposta che esalta i grani siciliani per valorizzare la filiera del grano dell’isola. Nella cornice dell’’Hotel La Torre a Mondello (PA) dal 30 novembre al 3 dicembre arriva Taormina Gourmet on Tour, evento organizzato da Cronache di Gusto. Food&beverage protagonisti per tre giorni tra […]
Leggi tutto »Domenica 1 dicembre, a Salemi (Trapani), Assemblea dei 2480 vigneron Dino Taschetta «Siamo fieri di aver garantito ai soci gli anticipi e le liquidazioni promesse, nei tempi attesi e con valori ai migliori livelli del nostro settore» La viticoltura è una coltivazione perenne, e in Sicilia è spesso contraddistinta da una storia multigenerazionale: la realtà […]
Leggi tutto »La capitale mondiale della pizza ha ospitato ieri una straordinaria cena di gala dal tema Guida Chef di Pizza Stellato, che ha riunito i più grandi professionisti dell’arte bianca per celebrare l’eccellenza nel settore. Tra i protagonisti della serata, Daniel Nicotra e Gianluca Sozubir hanno ricevuto una stella per le loro pizzerie, rispettivamente L’Altro Royal […]
Leggi tutto »“Versante Est”, la manifestazione enoica che celebra cantine e aziende del comprensorio orientale del vulcano Etna, arriva in città per la sua ultima tappa del 2024, con “VERSANTE FEST” la festa pop, glamour e inclusiva, direttamente nel cuore di Catania Sarà l’attesissimo Urban Wine Party “VERSANTE FEST” a concludere l’edizione 2024 di “Versante Est”, la […]
Leggi tutto »Firriato celebra i trent’anni di due etichette pluripremiate. Trapani, 28 novembre 2024 – Trent’anni di autenticità, trent’anni di stile enologico e produttivo entrato nel cuore di migliaia di appassionati winelover: un traguardo importante per il Santagostino di Firriato, nome di spicco della storica azienda vitivinicola nelle sue declinazioni Santagostino Bianco e Santagostino Rosso, elogiati unanimemente […]
Leggi tutto »AGRIGENTO – Il prossimo lunedì 2 dicembre, presso il Circolo Empedocleo di Agrigento (Vicolo San Giuseppe), si terrà il convegno di chiusura del progetto “Biologico A+++”, un’iniziativa che ha unito ricerca, innovazione e tradizione nell’ambito dell’agricoltura biologica siciliana. L’evento è stato strutturato per la presentazione dei risultati finali di un percorso di cooperazione e sviluppo […]
Leggi tutto »Da oggi in vendita il panettone di Pistacioppo con il pistacchio pregiato della provincia di Agrigento. L’azienda della famiglia Gacioppo è la prima a dare vita al lievitato con la crema al pistacchio DOP Agrigento, 26 Novembre 2024 – Sicilia terra di storia, cultura, vino, tradizione gastronomica e di pistacchio che continua a conquistare i […]
Leggi tutto »Dalle vigne di Contrada Sciaranuova a Tenuta Tascante, sul versante Nord dell’Etna, è nato un nuovo vino! Pazienza e dedizione, rispetto della storia e dell’identità della Contrada, fiducia nell’interazione tra tradizione e tecniche innovative; ecco alcuni degli elementi che hanno contribuito allo sviluppo di questo nuovo progetto che oggi siamo fieri di raccontarvi. Sciaranuova è la […]
Leggi tutto »Catania, 29 novembre – La sesta edizione di Spumanti dell’Etna, la rassegna che celebra il territorio etneo e le eccellenze spumantistiche siciliane, torna in centro città dal 29 Novembre al 1° Dicembre. Per tre giorni, le migliori etichette di spumanti metodo classico dell’Etna saranno protagoniste, affiancate da eccellenze gastronomiche e da rinomati chef siciliani. L’obiettivo? […]
Leggi tutto »Sarà la pizzeria Frumento di Acireale ad ospitare l’evento di presentazione del progetto dedicato al Trunzo di Aci, organizzato dall’Associazione Cavolo Rapa delle Aci. Il convegno, dal titolo “L’Etna e il cavolo trunzo: un’occasione di sviluppo per il territorio delle Aci” è in programma domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.30. In questa occasione l’Associazione […]
Leggi tutto »Nel fine settimana tre serate all’insegna della valorizzazione del kaki di Misilmeri durante le quali non mancheranno degustazioni, cooking show, street food, spettacoli musicali e cabaret. Questi gli ingredienti dell’evento in programma da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, dalle ore 18:30 fino alle 24. Cooking show, degustazioni e street food, ma anche musica […]
Leggi tutto »Venerdì 29 novembre, a Frutech, il convegno organizzato da Banco Alimentare e CdO Sicilia CATANIA 27 NOVEMBRE 2024 – Le imprese agricole italiane hanno donato 218.937 tonnellate di eccedenze in un anno. Questo è il dato confermato dall’indagine, promossa da Fondazione Banco Alimentare, realizzata da Food Sustainability Lab della School of Management del Politecnico di […]
Leggi tutto »Sicilia- CORERAS Sostenibilità, sicurezza alimentare, tecnologia innovativa- Il chicco di grano siciliano, ponte tra le generazioni di ieri e di oggi verso un futuro green con interessanti ricadute socio- economiche con il Progetto SFINGE. A scuola di sostenibilità gli studenti del liceo “Meli” di Palermo al convegno ” Tracciabilità del Grano Duro Siciliano: innovazione e […]
Leggi tutto »È stata un’edizione molto partecipata e ricca di successi quella del Taormina Food Expo 2024, che si è tenuta dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica.L’evento, giunto alla sua terza edizione, è stato organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca […]
Leggi tutto »È stato un tripudio di vitalità, musica, riflessioni ed emozioni al Teatro Golden di Palermo per il concerto organizzato dalla Women Orchestra, che ieri sera 25 novembre, nella giornata contro la violenza di genere, ha registrato il sold out. Tantissime le artiste che hanno accolto l’invito dell’orchestra tutta al femminile diretta da Alessandra Pipitone, offrendo […]
Leggi tutto »Con oltre 130.000 presenze in tre giorni, lo Sfincione Fest di Bagheria, giunto alla sua settima edizione, è ormai tra le principali manifestazioni enogastronomiche della Sicilia. La kermesse, organizzata il 22, 23 e 24 novembre dall’Associazione La Piana d’Oro e prodotta da Catanzaro & Partners, con il contributo dell’Assessorato dell’Agricoltura dello sviluppo rurale e della […]
Leggi tutto »Josè Rallo, rappresentante di rilievo del mondo enoico e CEO di Donnafugata, è stata inclusa tra le top 50 premiate del prestigioso Women in Wine & Spirits Awards (WINWSA) 2024 nella categoria Vision Award Sustanability.Un riconoscimento internazionale, rivolto alle eccellenze femminili del settore Wine&Spirits. (Marsala, 25 novembre 2024) Un punto di arrivo, ma anche di […]
Leggi tutto »1 e 2 dicembre – Palermo, Hotel La Torre (Mondello) E’ ora di dolcezza, è ora Dulcis in Sicily. Il nuovo contest dedicato alla tradizione dolciaria siciliana. Organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, si terrà a Palermo domenica 1 e lunedì 2 dicembre prossimi all’Hotel La Torre di Mondello nell’ambito di Taormina Gourmet on […]
Leggi tutto »Un evento per promuovere la filiera del grano duro siciliano. L’evento all’Hotel La Torre di Mondello con l’esposizione dei prodotti e la gara Arriva la prima edizione di “E adesso Pasta – La Sicilia al Dente”, l’evento organizzato da Fizz Comunicazione con l’obie8vo di promuovere la filiera del grano duro siciliano.L’appuntamento è per martedì 3 […]
Leggi tutto »Palermo, 21 novembre 2024 – Dopo l’alto gradimento registrato tra ottobre e novembre nelle otto tappe in giro per l’Italia, tra Napoli, Bari, Pescara, Roma, Firenze, al centro dei riflettori del turismo mondiale in quei giorni con il G7, e ancora Parma, Verona e Treviso, il Travelexpo Roadshow torna in Sicilia, sua naturale sede di […]
Leggi tutto »Si è concluso con grande partecipazione di operatori e giornalisti l’evento “Primo Assaggio – Campagna Olivicola 2024”, che il 22 e 23 novembre ha celebrato la Nocellara del Belice, unico presidio olivicolo al mondo certificato DOP sia per olio che per olive da mensa. Organizzato presso lo stabilimento di lavorazione delle olive della giovane ma […]
Leggi tutto »Trent’anni, docente di sostegno e appassionato di cucina e di panificazione. È questo il profilo del vincitore della Sicily Young Bakery Competition svoltasi sabato all’interno dello Sfincione Fest di Bagheria. Gianfilippo Castaldo ha le idee chiare: unire tradizione e genuinità del pane. È infatti col suo pane nocciolato che si è aggiudicato il premio. “Il […]
Leggi tutto »Mangiare è un piacere, si sa, ma anche un’esperienza sensoriale. Il cibo va scoperto, amato e celebrato, con il palato, gli occhi e il cuore. Passione e condivisione sono il motore propulsore di Concetta, l’autentico bistrò siciliano che apre i battenti a Palermo per fare la differenza nel panorama enogastronomico cittadino e regionale. I piatti […]
Leggi tutto »A Milano, dal 25 al 27 novembre, l’isola protagonista con i primi otto itinerari delle 100 Sicilie – Esperienze di Buona Vita che abbracciano denominazioni, accoglienza e ristorazione d’eccellenza. Paesaggio, natura e storia che diventano stili di vita. Dall’I.R.V.O. un’anteprima dell’offerta dei territori per Sicilia Regione europea della gastronomia 2025. Palermo, 21 novembre 2024 – […]
Leggi tutto »Palermo, 22 novembre – Il Museo del caffè Morettino di Palermo e Il Museu do Café di Santos insieme per celebrare, attraverso il racconto del caffè, il legame tra la cultura italiana e quella brasiliana. Si è svolto ieri all’interno della fabbrica museale del caffè Morettino l’incontro che sancisce il gemellaggio tra le due realtà […]
Leggi tutto »«Certo che da voi in Sicilia si mangia bene»! Il biglietto da visita dei Cugini di Campagna è un buon viatico per lo Sfincione Fest 2024, in programma a Bagheria nel fine settimana, da venerdì 22 a domenica 24 novembre. La band romana, sulla scena da oltre 50 anni, sarà l’attrazione, assieme ai Sugarfree, della […]
Leggi tutto »PALERMO – Uno scatto per la vita e per Marisa Leo. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la fotografia si fa strumento di memoria storica e di beneficenza al tempo stesso.Il fotografo palermitano Alessio Falzone, insieme al suo staff, nella giornata del 25 novembre, ha deciso di dedicare i suoi splendidi […]
Leggi tutto »Sicilia & innovazione alimentare con il Progetto SFINGE per garantire uno sviluppo sostenibile e competitivo all’agricoltura dell’Isola, partendo dal chicco di grano. Tracciabilià di filiera e sicurezza alimentare, le nuove sfide dell’agrifood born e made in Sicily al convegno “Tracciabilità del Grano Duro Siciliano: innovazione e tradizione”, martedi 26 novembre, dalle 10,00 alle 13,00 all’Orto […]
Leggi tutto »Un evento per promuovere la filiera del grano duro siciliano. L’evento all’Hotel La Torre di Mondello con l’esposizione dei prodotti e la gara Arriva la prima edizione di “E adesso Pasta – La Sicilia al Dente”, l’evento organizzato da Fizz Comunicazione con l’obiettivo di promuovere la filiera del grano duro siciliano. L’appuntamento è per martedì […]
Leggi tutto »Palermo, 19 novembre 2024. – Definito il programma della “Palermo in Rosa”. L’appuntamento ludico sportivo contro la violenza di genere e per la promozione della salute delle donne tornerà a Palermo il 24 novembre con partenza e arrivo dalla centralissima Piazza Ruggero Settimo (Politeama). Il programma Si inizierà alle 9 con una lezione di yoga […]
Leggi tutto »Due chef sanvitesi, in rappresentanza dell’Italia, vincono la gara di cous cous con il team locale Il Cous Cous Fest è sbarcato ad Algeri per la nona edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo organizzata dall‘Ice in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Algeria e l’Istituto italiano di cultura di Algeri. Antonio Vultaggio e Calogero […]
Leggi tutto »È la 15esima edizione per questo Presepe Artistico Meccanico, tra i più grandi e suggestivi della Sicilia Sono al lavoro già da due mesi e mezzo per la realizzazione del Presepe Artistico Meccanico di Blufi, giunto ormai alla sua 15esima edizione, i giovani della comunità di questo piccolo borgo a sud delle Madonie, non lontano […]
Leggi tutto »Un ponte di sapori e cultura per il Mediterraneo per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Il ristorante messinese rappresenterà l’Italia in Tunisia in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’evento, organizzato dall’Ambasciata Italiana a Tunisi, vedrà chef, giornalisti e rappresentanti di Slow Food confrontarsi su temi legati alla tradizione culinaria e […]
Leggi tutto »Bronte (CT) 14 Novembre 2024 – L’Associazione Donne del Vino – Delegazione Sicilia e il ristorante Fucina di Vulcano di Bronte uniscono le forze per un evento benefico dedicato alla solidarietà e alla cultura del vino. Sabato 30 novembre 2024, alle ore 13:00, presso il ristorante Fucina di Vulcano, situato in Contrada Difesa SS 284 […]
Leggi tutto »Torna il Taormina Food Expo 2024, dal 21 al 24 novembre, presso il Palazzo dei congressi della città ionica. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è organizzato dalla Cna Sicilia, con il contributo dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, il patrocinio oneroso dell’Assessorato Regionale al Turismo ed non oneroso del Comune […]
Leggi tutto »Manca davvero poco all’ XI edizione di Taormina Gourmet, che da quest’anno diventa “on Tour”.Si terrà a Palermo da sabato 30 novembre a martedì 3 dicembre, dinanzi all’azzurro mare diMondello, all’Hotel La Torre. Proprio così, uno dei più importanti eventi del Sud Italia in elogioall’enogastronomia d’eccellenza, lascia la costa ionica e sceglie Palermo per il […]
Leggi tutto »Sicilia- sostenibilità, scienza e salute- La Sicilia innovativa dell’agrifood, tra tecnologia digitale e sostenibilità per la tutela della salute del consumatore, all’Orto Botanico di Palermo con il convegno ” Tracciabilità del Grano Duro Siciliano: innovazione e tradizione”, martedi 26 novembre, dalle 10,00 alle 13,00. I Consorzi di Ricerca CORERAS e “Gian Pietro Ballatore” con l’ […]
Leggi tutto »Bagheria, 15.11.2024 – Il Comune di Bagheria sarà parte attiva allo Sfincione Fest, l’evento più atteso dell’anno dedicato al celebre piatto siciliano, con un proprio stand.L’Amministrazione comunale allestirà uno stand dedicato alla promozione delle eccellenze del territorio bagherese. Lo stand comunale potrebbe rappresentare un’opportunità per scoprire e apprezzare i prodotti artigianali ed enogastronomici locali. Artigiani, […]
Leggi tutto »A Salvatore Cappello, decano della pasticceria siciliana, è stato conferito un prestigioso riconoscimento alla carriera durante l’edizione 2024 della “Nave dei Libri”, manifestazione tenutasi dal 13 al 17 novembre, che ha visto il viaggio da Napoli a Palermo e viceversa con la presenza di scrittori, giornalisti, e appassionati di arte, cultura e gastronomia. L’evento è […]
Leggi tutto »Il comitato del food district catanese festeggia il primo anno dalla nascita del distretto con la presentazione delle iniziative realizzate e il calendario dei prossimi appuntamenti Istituita ufficialmente dal sindaco di Catania l’area pedonale “Sciuti” Catania, 16 Novembre 2024 – A Nodo Nostro, l’iniziativa di Santa Filomena District per celebrare il primo anniversario, conferma e […]
Leggi tutto »Camillo Pugliesi è stato nominato Direttore Generale del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia. La sua nomina rappresenta un passaggio importante per il Consorzio, che ha individuato in lui la figura ideale per guidare e valorizzare uno dei simboli più rappresentativi dell’eccellenza vitivinicola siciliana. Classe 1984, siciliano, abilitato come avvocato, con una specializzazione da giurista […]
Leggi tutto »23 E 24 NOVEMBRE IL VILLAGGIO CON I PERCORSI DI DEGUSTAZIONE E MASTERCLASS Si terrà sabato 23 e domenica 24 novembre presso l’auditorium “Nick La Rocca” di Salaparuta (TP) la prima edizione di “Salaparuta wine week”, per scoprire, attraverso degustazioni di vino e di prelibatezze locali, incontri con i produttori e masterclass, un territorio e […]
Leggi tutto »È stata presentata oggi la Guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 di Gambero Rosso. Grande riconoscimento per il maestro della tradizione dolciaria messinese, figlio d’arte e ambasciatore del gusto Lillo Freni che conquista 2 torte e un premio speciale. Varignana (BO) (14/11/24) – È stata presentata oggi a Palazzo di Varignana, in provincia di Bologna, la […]
Leggi tutto »Da lunedì 18 novembre a sabato 23 novembre 2024 Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento […]
Leggi tutto »Con la nuova stagione natalizia alle porte, il comune di Custonaci si appresta ad accogliere migliaia di visitatori con la prossima edizione del Presepe Vivente, una manifestazione unica e immersiva che si terrà, come di consueto, nella storica e scenografica Grotta Mangiapane. Il sindaco Fabrizio Fonte, durante un’intervista, ha anticipato alcune novità e conferme per […]
Leggi tutto »Un evento promosso da Agra Editrice con “Leggere:tutti” e Grimaldi Lines – Info e dettagli sul sito di “Leggere: tutti”: https://leggeretutti.eu/in-viaggio-da-napoli-a-palermo-con-la-nave-di-libri-13-17-novembre/ Collegare le emozioni del viaggio alle suggestioni che suscitano i libri: questo è da sempre l’obiettivo del mensile “Leggere:tutti” che negli anni ha promosso eventi come “Una nave di libri per Barcellona” (la cui […]
Leggi tutto »Alla Leopolda una Giornata dedicata all’eccellenza del vino, dopo 5 anni di nuovo in presenza. Previsti banchi d’assaggio e masterclass prestigiose Una Giornata dedicata alle grandi eccellenze del vino con la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc, la presentazione della guida ai vini Vitae 2025 con l’assegnazione dei prestigiosi Tastevin Ais, numerosi banchi d’assaggio e […]
Leggi tutto »Il sorriso di Marisa Leo continua a far rumore con l’associazione “Marisa Leo aps”, per promuovere la Cultura del Rispetto. Il 24 e il 25 novembre, a Palermo, dallo sport con la “Palermo… in rosa” alla musica con il concerto della Women Orchestra al Golden, dalla comunicazione con l’Assostampa Sicilia alla fotografia con “Unique Portrait” […]
Leggi tutto »Il maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte protagonista della trasmissione Tv nazionale “Parola di chef”, firmato Gambero Rosso. Punta di diamante nel panorama di ristorazione siciliano, oltre che messinese, è diventato un asso del mondo pizzeria in tutta la Penisola. Si racconterà nella puntata che andrà in onda martedì 12 novembre alle ore 18 e mercoledì 13 […]
Leggi tutto »Arriva la 2^ edizione di “Misterbianco Wine Awards”, l’evento che valorizza e premia le eccellenze vitivinicole del territorio etneo e siciliano con un ricco programma di degustazioni, masterclass, banchi d’assaggio, cooking show e convegni di approfondimento sul tema del vino, ma non solo: anche del cibo, dell’enoturismo e dell’accoglienza turistica.Ancora una volta, infatti, la Città […]
Leggi tutto »Lo street food siciliano chiama e il turista risponde. È questa la chiave di lettura che ha innescato la presentazione dello Sfincione fest di Bagheria negli spazi della Borsa del turismo extralberghiero, in corso al Cruise Terminal del porto di Palermo. Tutto è pronto per la settima edizione dell’evento dedicato allo sfincione, in programma il […]
Leggi tutto »Domenica 10 novembre a CVA Canicattì il Novello Day per festeggiare il primo vino dell’anno. Giovanni Greco: “Un momento di partecipazione condivisa per accogliere un prodotto che rispecchia il tipico stile di vita siciliano, occupando un posto speciale nella nostra quotidianità”. Agrigento, 4 novembre 2024 – Finalmente è tempo di Novello, non solo un vino […]
Leggi tutto »7 novembre 2024, PALERMO – A San Martino ogni mosto diventa vino e anche da Sigillo è tempo di Novello. L’innovativo wine club di Palermo abbraccia l’autunno con il primo appuntamento di stagione per condividere con appassionati winelover e fan del gusto, la gioia del vino nuovo, ottenuto dalle uve nere più rappresentative dell’isola. Dal […]
Leggi tutto »La Women Orchestra riunisce artiste tutte donne per dire no alla violenzaIl grande evento del 25 novembre sarà preceduto da un incontro- dibattito con i Sindacati Ci saranno anche le Donne del Vino, le amiche e colleghe di Marisa Leo, all’evento Women’s Voicesil prossimo 25 novembre al Teatro Golden di Palermo. Nella Giornata Internazionale contro […]
Leggi tutto »Le scuole raccontano una storia di bellezza e rigenerazione urbana CALTANISSETTA – Una nuova luce risplende sulla Saccara: muri, ringhiere e fioriere del quartiere si colorano grazie alla creatività dei giovani coinvolti nel progetto “La Saccara che vorrei”. Promosso da Fondazione Sicana, ente culturale di SICILBANCA, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, il progetto […]
Leggi tutto »Bilancio positivo dai Consorzi DOC e DOCG nonostante il calo medio del 20% a causa della siccità. Mariangela Cambria, presidente Assovini Sicilia: “La vitivinicoltura siciliana è capace di rinnovarsi nel segno della qualità, innovazione e nel rispetto del vino-territorio”. Palermo, 6 Novembre 2024 – Uve sane e di qualità nonostante la siccità abbia messo a […]
Leggi tutto »Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con “De Felice meets Wine Makers”, giunto alla sua 3^ edizione, convegno sull’enoturismo organizzato da ONAV Catania con l’I.I.S. “De Felice Giuffrida Olivetti”, che mira a sottolineare l’importanza del comparto nel mondo dell’occupazione e della formazione, rivolgendosi innanzitutto alle giovani generazioni, che avranno l’opportunità di incontrare direttamente i produttori, […]
Leggi tutto »Importante riconoscimento per la pizzeria Ammodo di Palermo che ha ottenuto i Tre Spicchi, massimo riconoscimento della guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso. Daniele Vaccarella, patron-pizzaiolo della pizzeria Ammodo a Palermo, consolida la sua posizione nell’olimpo del mondo della pizza in Italia conquistando i Tre Spicchi, massimo riconoscimento della guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero […]
Leggi tutto »La quinta edizione di Macaria – Festival della pasta raddoppia, e in alcuni casi triplica, i numeri dell’anno scorso. Il lungomare Peppino Impastato e il piazzale del Mediterraneo di Terrasini, dove si è svolta l’edizione conclusasi domenica dopo quattro giorni di eventi, hanno infatti visto più di 15.000 presenze con 4.615 piatti serviti dagli 8 […]
Leggi tutto »Organizzato da Slow Food Messina e Messina Food Policy, l’evento offrirà due giorni intensi di incontri, forum e laboratori per promuovere un nuovo modello di politiche alimentari che mettono al centro il cibo come strumento di rigenerazione urbana e sviluppo territoriale Messina si prepara a ospitare nuovamente Mangia e Cambia, la festa dedicata alla cultura […]
Leggi tutto »La famiglia Vaccaro apre le porte della sua azienda Vini Vaccaro, a Salaparuta per “San Martino in cantina”, l’atteso appuntamento del Movimento del Turismo del Vino domenica 10 novembre dalle 11,00 alle 17.00 tra vino, olio e degustazioni delle specialità della tradizione belicina. “Muffoletta” e “frutta martorana” experience per ricordi da…gustare. Palermo 4 novembre 2024 […]
Leggi tutto »Grande successo per la prima serata di Macaria, il festival dedicato alla pasta giunto alla sua quinta edizione, svoltasi ieri 30 ottobre sul lungomare Peppino Impastato a Terrasini (PA). Macaria 2024 è un tributo alla pasta siciliana e a chi, con passione e dedizione, mantiene viva questa tradizione, un’esperienza immersiva nelle eccellenze della tradizione pastificatoria […]
Leggi tutto »Un’elegante serata che porta alla scoperta dei particolari sapori di mare e dei vini della Cantina Funaro durante una cena nel centro storico di Agrigento. Una cena evento di cinque portate, ognuna sapientemente abbinata ai vini pregiati Funaro, per esaltare i sapori e i profumi delle eccellenze della nostra terra. Lo chef patron Nino Nasser […]
Leggi tutto »Dal percorso Arabo Normanno alla scoperta della natura, passando per le ricette della tradizione siciliana con lo chef Salvo Terruso Evolve il turismo accessibile in Sicilia con Tourability, in calendario a Palermo diversi percorsi esperienziali senza barriere per scoprire la cultura, la cucina e la natura della Sicilia. Le attività – finanziate dalla Regione Siciliana […]
Leggi tutto »IL 7 NOVEMBRE CENA EVENTO CON DEGUSTAZIONE “PIZZA & SPIRITS” MESSINA – Giovedì 7 novembre 2024 alle ore 20.30 la Pizzeria Pizzburgh, sita nel cuore di Messina, a pochi passi dalla centralissima Piazza Cairoli, ospita una cena evento con un protagonista d’eccezione, Nino Santoro, storico bartender di Messina, proprietario del locale “Mi Ritrovo” in via […]
Leggi tutto »Palermo, 31 ottobre 2024 – Arriva l’autunno con tutti i suoi simboli di stagione: si chiude l’annata vendemmiale e nasce il nuovo vino, il Novello. C’è un rinnovato interesse verso questa tipologia di vino, dovuta all’immediatezza e alla piacevolezza di questa creatività enoica che sa diventare protagonista di incontri con la tavola della festa, in […]
Leggi tutto »Catania, 31 Ottobre 2024 –Buatta si rinnova nel segno di una cucina ispirata al comfort food ma senza etichette. Il ristorante, nato nel 2015 dall’avventura imprenditoriale di due coppie di giovani catanesi, Nicolò Giannotta e Agnese Privitera, Giorgia l’Episcopo e Damiano Valguarnera, si è affermato nella prima apertura come uno dei primi locali che ha […]
Leggi tutto »Per tre giorni, in quest’ultimo fine settimana, la città di Taormina non ha celebrato solo la stagione autunnale, confortata tra l’altro da belle giornate, ma ha festeggiato anche il gusto e il buongusto siciliano e mediterraneo. L’occasione è stata la 1^ edizione di “Taormina WinExpo”, l’evento unico nel suo genere che venerdì 25, sabato 26 […]
Leggi tutto »Il 31 ottobre riapre la sede storica di Licata. Il format nato nel 2014 al centro di un progetto di espansione Licata, 29 ottobre 2024 – La storica Premiata Pizzeria Sardasalata di Licata riapre le porte, pronta a deliziare nuovamente i suoi affezionati clienti. Dopo una breve pausa, il locale torna a far battere il […]
Leggi tutto »La Sicilia è una terra dalle mille sfumature e influenze, che ne hanno arricchito la tradizione a tal punto da renderla unica anche sotto il profilo gastronomico. Il suo territorio ospita una vasta gamma di salumi tipici che riflettono magnificamente non soltanto la diversità del luogo, ma anche l’immensa ricchezza che esso presenta. Le tipicità […]
Leggi tutto »24 ottobre 2024 (Gibellina) – Con la nomina di Roberto Mezzapelle, Cantine Ermes rinnova il suo Consiglio d’Amministrazione, muovendo un ulteriore passo in avanti nella strategia di crescita e di sviluppo. Il nuovo consigliere subentra ad Anna Maria Ingrassia e metterà in campo competenza e professionalità nelle attività amministrative e gestionali di una cooperativa fondata […]
Leggi tutto »Una vera e propria festa che ha coinvolto tutta la zona dell’Olivella a Palermo, quella che si è svolta ieri sera da Fud Bottega Sicula in onore della tuma persa. Tutto il popolo di #savetumapersa, la campagna social ideata da Andrea Graziano, che nel 2018 si era mobilitato in soccorso del Caseificio Passalacqua, ieri si […]
Leggi tutto »A Palermo, WOMEN’S VOICES, le voci delle donne, contro la violenza. Il Concerto della Women Orchestra con tante artiste ospiti il 25 Novembre 2024 h 20:30 a Palermo nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Parte del ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Marisa Leo. Con la partecipazione straordinaria di Annandrea Vitrano, Mario Incudine e […]
Leggi tutto »Con una conferenza stampa e un brindisi inaugurale, è stata presentata ufficialmente sulla terrazza dell’Hotel Metropole la 1^ edizione di “Taormina WinExpo”, l’evento unico nel suo genere che da domani, venerdì 25, a domenica 27 ottobre coinvolgerà piacevolmente il centro storico della città, con un ricco programma di degustazioni, masterclass, cene stellate, interviste e talk […]
Leggi tutto »La Sicilia che piace: a Ragusa la “Festa ra Scaccia Rausana co’ pummaroru e cosacavaddu”. Sabato 26 e domenica 27 ottobre in centro storico un viaggio tra tradizione e innovazione, con stand, laboratori, intrattenimento. Ragusa celebra questo fine settimana, 26 e 27 ottobre, una delle sue tradizioni culinarie più amate divenuta eccellenza e al tempo […]
Leggi tutto »UN APPUNTAMENTO SUPER SOLIDALE A TRAPANI PER NUTRIRE LA SOLIDARIETA’ Trapani in prima linea per raccogliere fondi: dove e quando l’iniziativa Ristoranti contro la fame Milano, 23 ottobre 2024 – Trapani è in prima linea nella campagna solidale nazionale “Ristoranti contro la fame” che quest’anno raggiunge il traguardo di dieci anni di impegno per nutrire […]
Leggi tutto »Sicilia- Le Donne del Vino Delegazione Sicilia guidata da Roberta Urso, buona la “prima” al Museo Archeologico Regionale “A.Salinas” a Palermo per “100 donne raccontano il vino, tra arte, cultura e bellezza”. In ricordo di Marisa Leo, l’evento zero di una rivoluzione “gentile” che coniuga il vino ed i luoghi della Cultura, nel segno della […]
Leggi tutto »Per il decimo anniversario di Amaro Amara, la nota designer catanese firma un esclusivo vassoio in pietra lavica dipinto a mano Per celebrare il suo decimo anniversario, Amaro Amara – l’iconico liquore siciliano nato dall’incontro tra l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e il suolo vulcanico dell’Etna – presenta ‘Amara Lavastone’ un raffinato special pack in […]
Leggi tutto »Nell’ultima domenica dell’Ottobrata Zafferanese va in scena un incontro dove saranno presenti il Sindaco di Barolo Fulvio Mazzocchi, Nicola Carlevaris di Versanti e Giampaolo Gravina che condurrà un laboratorio con i vini etnei e barolesi Catania, 21 Ottobre 2024 – Un viaggio tra le eccellenze vitivinicole del Sud e del Nord Italia è al centro […]
Leggi tutto »A Menfi l’atto finale di un progetto promosso dalla regione e che promuove la biodiversità vitivinicola tra sperimentazione e resilienza. L’appuntamento è per mercoledì 23 ottobre Menfi (AG), 21 Ottobre 2024 – Tutto è pronto per l’ultimo incontro di VEISCA, il progetto regionale nato per sperimentare e adottare le giuste tecniche agronomiche ed enologiche in […]
Leggi tutto »Una giornata all’insegna della scoperta ha visto Racalmuto protagonista con la prima edizione de “Il Tesoro di Rahal”, un trekking urbano in stile caccia al tesoro che ha permesso di valorizzare le meraviglie del territorio. Il percorso si è snodato tra tappe d’arte, storia e cultura locale, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva tra passato e […]
Leggi tutto »Viaggi senza barriere per scoprire la cultura, la cucina e la natura della Sicilia anche nel capoluogo via ai tirocini per persone con disabilità Da Catania a Palermo, Tourability continua a creare opportunità e consapevolezza sull’importanza dell’accessibilità in Sicilia: iscrizioni aperte per partecipare a tre laboratori, che saranno avviati il 24 ottobre nel capoluogo grazie […]
Leggi tutto »…E ancora una volta la Sicilia si racconta e lo fà nella maniera che ha contraddistinto l’isola nei secoli. Nei suoi colori, nei suoi sapori, nella cultura millenaria dei suoi monumenti e nella tradizione portata avanti da uomini e donne che si sono contraddistinti nei vari settori della cultura e dell’enogastronomia. Per la sesta edizione […]
Leggi tutto »La splendida e affascinante Città di Taormina torna ad essere il centro del gusto e del buongusto siciliano e mediterraneo. Lo sarà nelle giornate di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre, quando andrà in scena la prima edizione di “Taormina WinExpo”, appuntamento con il vino, ma anche con l’alta cucina, l’enogastronomia, le birre […]
Leggi tutto »Una sesta tappa che piacerà davvero a tutti questa che si terrà da Terra Costantino, a Viagrande, domenica 20 ottobre a partire dalle 11:30. L’autunno è per eccellenza la stagione del tepore che scalda e non brucia, della vendemmia, della raccolta delle olive, delle escursioni in montagna o campagna, delle gite domenicali con la famiglia. […]
Leggi tutto »La Toscana svetta in testa alle classifiche mondiali quale regione vinicola d’eccellenza di lunga data. Questa riconoscenza non è immeritata, ma, forse, tende a oscurare altri grandi patrimoni vinicoli che il nostro Paese sostiene e alimenta dall’antichità. La storia che vogliamo raccontare prende spunto proprio dal patrimonio culturale e storico che si cela dietro i […]
Leggi tutto »Per festeggiare la giornata Nazionale del Cuoco che si festeggia in tutta Italia ogni anno il 13 Ottobre, i Cuochi dell’Associazione APCI, cuochi e i pasticceri Ibei, si sono riuniti a Ragusa presso la Rosada. In questa occasione si è svolta la consegna dei Collari Cocorum. Il collare del “Collegium Cocorum” è l’onorificenza al merito […]
Leggi tutto »Nel cuore del modaiolo ed elegante quartiere West Village a New York, nasce un locale dove convivono una pasticceria, gelateria, bar e ristorante. Ad affiancare l’imprenditore ed ex tagliatore di diamanti Francesco Realmuto, un team tutto siciliano: il maestro pasticcere Giuseppe Zito, originario di Mezzojuso, insieme a due giovani pasticceri di Palazzo Adriano New York, […]
Leggi tutto »Grande successo per la prima edizione di Sicilian Experience, un evento ideato per celebrare la cultura culinaria siciliana, ospitato lo scorso sabato 12 ottobre a Villa Boscogrande a Palermo. La serata è stata un omaggio alla Sicilia, recentemente riconosciuta Regione Europea della Gastronomia per il 2025, un titolo prestigioso che esalta l’eccellenza enogastronomica dell’Isola e […]
Leggi tutto »“Grillo&Friends” è il prossimo appuntamento della rassegna di gusto Osteria Il Moro Lab, organizzata dai fratelli Nicola ed Enzo Bandi del ristorante Osteria Il Moro di Trapani, tra i migliori ristoranti d’Italia secondo la Guida Michelin 2024. La rassegna torna domenica 20 ottobre, a pranzo, alle ore 13, presso il ristorante in via Giuseppe Garibaldi […]
Leggi tutto »Offrire una visione di insieme coniugando una ristorazione autorevole e immersiva con il concetto di ospitalità, legata alla experience. Nasce così ‘Simana’ il nuovo appassionante progetto dello chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera che si trovano nel borgo marinaro di Punta Secca in provincia di Ragusa. ‘Simana’ – Vivere Mediterraneo è innanzitutto […]
Leggi tutto »Terrasini, 16 ottobre 2024 – Si comunica che, a causa di condizioni meteorologiche avverse previste per il periodo originariamente programmato, la quinta edizione di “Macaria – Festival della Pasta” è stata posticipata. L’evento, inizialmente previsto dal 18 al 20 ottobre, si terrà ora dal 31 ottobre al 3 novembre 2024. La decisione è stata presa […]
Leggi tutto »Palermo, 16 ottobre 2024 – Il 2024 è stato un anno record per arrivi e presenze al San Paolo Palace di Palermo, nonostante a luglio la struttura abbia dovuto fare i conti con un attacco informatico che ha fatto saltare diverse prenotazioni e oscurato il sito. “Grande soddisfazione per il miglior risultato raggiunto in 12 […]
Leggi tutto »L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in tutta Italia sabato 16 novembre 2024 CATANIA 15 OTTOBRE 2024 – Torna sabato 16 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in […]
Leggi tutto »La Fondazione SOStain Sicilia chiama a raccolta nell’isola esperti di sostenibilità applicata in diversi ambiti disciplinari e produttivi per individuare e diffondere buone pratiche in favore dell’ambiente, della società e dell’economia. Ed è proprio “Interazioni Sostenibili” il titolo del “Simposio” organizzato dalla Fondazione e giunto alla terza edizione. Quest’anno, l’evento, farà trappa a Palermo martedì […]
Leggi tutto »Dopo il bis della delegazione AIS Jonico Etnea delle ultime due edizioni, è ancora una volta della costa orientale, stavolta quella di Catania, il più bravo tra i sommelier siciliani che vince il quinto concorso dell’edizione 2024. Bellissimo, già terzo nel 2022 e secondo nel 2023, succede a Claudio Di Maria battendo in finale Cristian […]
Leggi tutto »Il centro storico di Palermo è un luogo affascinante in cui riescono a coesistere, in perfetto equilibrio ed armonia, accanto ai locali storici, anche nuovi ristoranti frutto delle sfide di imprenditori coraggiosi che continuano ad avere voglia di investire nel capoluogo siciliano: Quid – Gusto Siciliano è uno di questi. Inaugurato a Piazza Marina nel […]
Leggi tutto »Sicilia- Donne, Vino e Cultura – Sorsi di arte, cultura e bellezza con l’Associazione Le Donne del Vino Sicilia guidata da Roberta Urso. Appuntamento sabato 19 ottobre al Museo Regionale Archeologico “Antonino Salinas” per la prima edizione di “100 donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza”. Racconti ispiratori, masterclass esclusive e degustazioni di […]
Leggi tutto »Lo Chef Pietro Arezzi è il nuovo presidente dell’Associazione Cuochi Catania, riferimento della Unione Regionale Cuochi Siciliani e della Federazione Italiana Cuochi nel territorio etneo. Catanese, Executive Chef in una prestigiosa struttura ricettiva e di catering del territorio, 41 anni, la maggior parte dei quali trascorsi con grande entusiasmo in cucina, Arezzi subentra alla collega […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) – Grande successo per Mazzini Special Nights, una serata che ha visto l’entusiasmo degli amantidella pizza gourmet e dei cocktail d’autore. Una formula vincente: il titolare e pizzaiolo di Mazzini 60, Davide Giallongo e ilnoto mixologist Bruno Vanzan hanno dato vita a un connubio di sapori raffinati, sia nel piatto sia nel bicchiere, […]
Leggi tutto »Si chiama “Tuma persa” il nuovo ponte sulla SP 48 inaugurato domenica 6 ottobre presso Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo. Un’intitolazione “dovuta”, quella al pregiato formaggio a pasta pressata cruda che deve l’aggettivo che la contraddistingue alla lunga stagionatura, prodotto iconico del Caseificio Passalacqua che ne celebra il pregio, ma un’intitolazione che rende […]
Leggi tutto »Mercoledì 16 ottobre saranno presentati i risultati dello studio sul Progetto Germoplasma. Un incontro- confronto sul vigneto Sicilia dei prossimi anni Palermo, 10 ottobre 2024 – Preservare e innovare il “Vigneto Sicilia“, con l’individuazione dei cloni più idonei per far fronte ai repentini effetti dei cambiamenti climatici: se ne parlerà mercoledì 16 ottobre, a Marsala […]
Leggi tutto »Domenica 13 ottobre il ristorante Zefiro, situato sulla terrazza di NH Hotel Collection Taormina aprirà le porte ad una serata che ci accompagnerà dalle Langhe sino all’Etna, attraverso un nuovo racconto nei piatti dello Chef Giuseppe Digiugno. Da Zefiro torna “A Nigth in Pairing”, format che coniuga, con eleganza e semplicità, le realtà vinicole del […]
Leggi tutto »Terrasini, 10 ottobre 2024 – Terrasini si prepara ad accogliere la quinta edizione di “Macaria – Festival della Pasta”, un viaggio tra le eccellenze della tradizione della pastificazione siciliana in tutte le sue sfaccettature. Dal 18 al 20 ottobre, il lungomare Peppino Impastato e il piazzale del Mediterraneo di Terrasini diventano il vivace palcoscenico dove […]
Leggi tutto »Sicilia – Donne, vino e Cultura- Il Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo sabato 19 ottobre accoglie, per la prima volta, Dioniso con l’ Associazione Donne del Vino Delegazione Sicilia guidata da Roberta Urso, per “100 donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza”. Tra storie, degustazioni, masterclass esclusive ed anche performance teatrali […]
Leggi tutto »Association Disciples d’Auguste Escoffier- delegazione Sicilia- Successo Santa Margherita di Belìce per il quarto incontro dell’Association Disciples d’Auguste Escoffier,delegazione Sicilia, guidatada Giovanni Lorenzo Montemaggiore. Chef e studenti dell’istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano insieme promuovono il territorio belicino a tavola. Tra le delizie, siringate di Santa Margherita di Belice del pastry chef Michele Ciaccio, l’arancina […]
Leggi tutto »Racalmuto – Il 20 ottobre una giornata di trekking urbano per scoprire le meraviglie del territorio Nel cuore della Sicilia più profonda, dove il tempo sembra essersi fermato, si trova Racalmuto, un affascinante borgo che mescola passato e presente in una sinfonia perfetta di storia e cultura. Con i suoi seimila abitanti, questo piccolo paese […]
Leggi tutto »AIS Sicilia schiude le porte sul quinto concorso che decreterà il più bravo tra i tastevin siciliani per l’anno in corso. Previste alcune novità per i concorrenti che dovranno dar sfoggio di abilità di conoscenze e bravura tra abilità pratiche, abbinamento col cibo ed eloquio comunicativo Acireale (CT). L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia è una macchina […]
Leggi tutto »Anche nel capoluogo siciliano torna il grande evento nazionale promosso dal Fondo Ambiente Italiano. Per il weekend di sabato 12 e domenica 13 ottobre la Delegazione FAI Palermo – insieme al Gruppo FAI Giovani – ha ideato 6 visite guidate a contributo libero. Si tratta di luoghi inaccessibili e aperti per la prima volta dal […]
Leggi tutto »WINE SICILY – PALERMO 12-13-14 ottobre tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana e un focus per gli operatori Tre giorni per scoprire (o riscoprire) le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. I primi due – sabato 12 e domenica 13 ottobre – saranno aperti […]
Leggi tutto »Si è conclusa ieri sera, domenica 6 ottobre, la 26 edizione di Inycon a Menfi: tre giornate dedicate all’enogastronomia, al turismo e allo spettacolo, con un programma intenso che ha attratto una partecipazione di pubblico di grande rilievo. Moltissimi i giovani. La ventiseiesima edizione di Inycon è stata un successo oltre ogni aspettativa: la città […]
Leggi tutto »Domenica 20 ottobre si ripete l’immancabile appuntamento presso l’Azienda Agricola Relais Terre di Zaccanello a Racalmuto, dove si festeggerà l’arrivo dell’olio nuovo e si saluterà questa splendida stagione estiva. L’olio extravergine di oliva Terre di Zaccanello, protagonista assoluto, andrà ad impreziosire i piatti preparati in live cooking da ristoratori e artigiani selezionati: Cucina senza confini […]
Leggi tutto »Santa Margherita di Belice si prepara ad accogliere la 23ª edizione del tanto atteso Fico d’India Fest, un evento imperdibile che si terrà il 12 e 13 ottobre 2024, dedicato alla celebrazione di uno dei frutti più prelibati e simbolici della Sicilia: il fico d’India. Durante il weekend, il centro storico del paese si trasformerà […]
Leggi tutto »La Sicilia, crocevia di culture e tradizioni, sarà magnificata a Palermo, a Villa Boscogrande, sabato 12 ottobre nel “Sicilian Experience”, un evento ideato non solo per celebrare le meraviglie culinarie della Sicilia, ma con l’obiettivo di istituire un appuntamento, replicabile anche negli anni futuri, capace di creare comunità e catalizzare valori quali eccellenza, sostenibilità e collaborazione. Nata dal pensiero […]
Leggi tutto »SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 4 OTT. Torna a San Vito Lo Capo Tempuricapuna, la rassegna dedicata al pesce capone, all’undicesima edizione, che si svolgerà nella cittadina da venerdì 11 a domenica 13 ottobre per celebrare il pesce azzurro dalle grandi proprietà nutrizionali, conosciuto in italiano come lampuga, che in questo periodo si pesca nelle […]
Leggi tutto »Palermo, 4 ottobre 2024 – Il pluripremiato pasticciere Luigi Biasetto sarà a Palermo per una due giorni dedicata ai grandi lievitati. Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, la Mag Master Academy Antonino Galvagno, l’Accademia digelateria, pasticceria e cucina di Palermo, ospiterà il pastry chef che nel 1997 si è aggiudicato la coppa del mondo di […]
Leggi tutto »Dall’ 11 al 20 ottobre Piazza Duomo ad Acireale si trasforma nel cuore pulsante della Sicilia enogastronomica con I COLORI DEL GUSTO, un evento unico dal format innovativo, che celebra l’arte culinaria e le eccellenze gastronomiche e vitivinicole dell’isola. Dieci giorni di sapori autentici, un’esperienza indimenticabile tra cooking show di chef stellati, masterclass su vino, […]
Leggi tutto »CANICATTI’ (4 ottobre) – Finalmente ci siamo. Canicattì per due giorni è “capitale del gusto” grazie a “Terre d’Uva”, la manifestazione giunta alla seconda edizione che promette di regalare agli appassionati e cultori dell’enogastronomia giornate indimenticabili. Dopo il grande successo della prima edizione, lo chef Pietro La Torre e il Consorzio uva da tavola di […]
Leggi tutto »Roma, 4 ottobre 2024 – L’associazione AIDAF – Italian Family Business, in occasione del suo annuale Convegno Nazionale e nell’ambito del prestigioso “Premio Alberto Falck”, ha assegnato la menzione speciale di Ambassador della Cultura d’Impresa Familiare Italiana, a Josè Rallo, amministratrice delegata di Donnafugata e quinta generazione di una famiglia siciliana con 170 anni di […]
Leggi tutto »L’ Associazione Discepoli d’Auguste Escoffier – delegazione Sicilia- guidata da Giovanni Lorenzo Montemaggiore, incontra le Terre del Gattopardo. Appuntamento martedì 8 ottobre dalle 10,00 a Santa Margherita di Belìce, nella provincia di Agrigento, per l’intronizzazione dei disciples provenienti dal resto d’Italia e non solo. Patrocinato dal Comune di Santa Margherita di Belìce, tra visite guidate, […]
Leggi tutto »San Marco d’Alunzio 01.10.24 – Il ristorante Demenna Luogo di Ristoro è stato selezionato dallo Chef. Sara Scarsella come una delle più interessanti nuove aperture o gestioni dell’ultimo anno nell’ambito della quinta edizione dei TheFork Awards. Non una competizione ma un’iniziativa che valorizza la dinamicità della ristorazione italiana. L’iniziativa, promossa da TheFork e Identità Golose, […]
Leggi tutto »Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna il grande evento nazionaledi partecipazione attiva e raccolta pubblicadi fondi promosso dal Fondo Ambiente Italiano. In Sicilia visite a contributo libero in 40 luoghi inaccessibili o poco valorizzati. Tra le aperture e iniziative speciali di questa tredicesima edizione segnaliamo: Palazzo Florio Wirz a Palermo, la Sala Reale in […]
Leggi tutto »Stand Florio & Le Vie Dei Tesori 2024, visite guidate e incontri d’autore nel primo weekend di ottobre dal 5 fino al primo fine settimana di novembre. Il fil blue, il filo conduttore del primo appuntamento. Domenica 6 ottobre alle h.11,00, lo Stand Florio ospita l’incontro con la scrittrice Evelina Santangelo che racconterà ai visitatori/lettori, […]
Leggi tutto »Venerdì 4 ottobre, a partire dalle 19:30, a Milo, la quinta tappa di VersanteEst Siamo entrati nel cuore di VersanteEst, il tour itinerante che accompagna gli ospiti alla scoperta dei territori del fianco orientale del Vulcano. Dopo l’ennesimo sold out da Cantine di Nessuno, gemellato con Barone Beneventano, andiamo a Milo da Barone di Villagrande […]
Leggi tutto »L’esclusivo 5 stelle Le Calette, immerso nell’affascinante costa siciliana alle porte di Cefalù,offre ai suoi ospiti esperienze uniche di benessere e gastronomia per vivere il territorio tutto l’anno. Le Calette, Cefalù (PA), Ottobre 2024 – La Sicilia è un’affascinante terra in continuo mutamento che non conosce pause. Mentre le stagioni si alternano, l’isola si colora […]
Leggi tutto »CANICATTI’ – Sarà una “due giorni” all’insegna della festa e del gusto. “Terre d’Uva” edizione 2024 promette di lasciare un segno in tutti coloro che amano mangiare bene e vivere un evento di alto livello in campo enogastronomico. Il tutto in funzione della “regina”, l’Uva da tavola Igp di Canicattì che sarà la protagonista della […]
Leggi tutto »ARTEFICI E GESTORI DI UN’AZIENDA AGRICOLA VIRTUALE PER SFIDARE IL DISAGIO: 22SOGGETTICONVULNERABILITÀPSICHICAOECONOMICA PROTAGONISTI DI EDUSOSTAIN PROGETTODISOSTENIBILITÀSOCIALEREALIZZATODALLA FONDAZIONE SOSTAIN SICILIA I RISULTATI PRESENTATI STAMATTINA A PALERMO IN UN INCONTRO A VILLA ADRIANA Hanno sfidato il proprio disagio psichico o socio-economico facendosi artefici e gestori di un’azienda agricola virtuale in tutte le sue fasi. Hanno imparato come […]
Leggi tutto »Quinta edizione per l’evento sociale a scopo di beneficenza che domenica 6 ottobre vedrà impegnate decine di donne nella raccolta dei grappoli d’uva. Un momento di riflessione ed introspezione voluto fortemente da e per le donne, il cui ricavato di partecipazione sarà devoluto ad “Esopo”, cooperativa sociale che offre riparo e sostegno alle vittime di […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) 01/10/2024 – Una serata imperdibile per gli amanti della pizza gourmet e dei cocktail d’autore. Mazzini 60 a Pozzallo in provincia di Ragusa, il prossimo 10 ottobre, alle 20:30, ospiterà una delle serate più attese del calendario culinario: “Mazzini Special Nights” con la partecipazione straordinaria del noto mixologist Bruno Vanzan. L’evento prevede una […]
Leggi tutto »Bagheria – Presentazione del video del progetto di Promozione e sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana di Baaria BAGHERIA, 01.10.2024 – Il Teatro di Villa Butera si prepara ad ospitare un evento di rilievo in ambito di promozione turistica ed enogastronomica. Lunedì 7 ottobre, dalle ore 18:00, alla presenza delle autorità locali e di tutti gli attori coinvolti […]
Leggi tutto »Casa Grazia – Vino, & cultura greca e workshop internazionale. Appuntamento al prossimo anno- Successo per il primo talk di ” Alle radici della contemporaneità”,il primo ciclo d’incontri sul rapporto tra il territorio di Gela e la grecità, promosso ed organizzato dalla famiglia Brunetti di Casa Grazia, azienda bio vitivinicola ed olearia nella Piana di […]
Leggi tutto »Martedì 1 ottobre l’evento al Morettino Caffè Palermo, la caffetteria all’interno dei Quattro canti. Evento della Comunità emblematica del Rito del caffè Espresso di Palermo per celebrare la Giornata internazionale del caffè e per sostenere la candidatura del Rito dell’Espresso italiano a Patrimonio Unesco. Palermo, 30 settembre – Il racconto del ruolo del caffè come […]
Leggi tutto »Il 20 ottobre una giornata di festa per promuovere e valorizzare il turismo racalmutese Nel cuore della Sicilia, a una manciata di chilometri da Agrigento, si trova Racalmuto, borgo ricco di storia e fascino che aspetta solo di essere scoperto. Domenica 20 ottobre, le strade di questa suggestiva località si trasformeranno in palcoscenico per un […]
Leggi tutto »Presentata la Guida Pizzerie d’Italia 2025 che conferma 2 rotelle per il mastro fornaio messinese. Cresce il punteggio. Menzione speciale per la “focaccia messinese fatta a regola d’arte”. Scopriamo la ricetta della focaccia tradizionale e della pizza in pala. MESSINA – Francesco Arena conferma le due rotelle nella Guida Pizzerie d’Italia 2025 di Gambero Rosso, […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest – La premiazione al termine di uno show che ha visto sfilare le creazioni degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. In migliaia ieri sera per BigMama in concerto sulla spiaggia. All’Italia due premi speciali. La Cina premiata per la migliore presentazione, il team di Medici Senza Frontiere per la cottura […]
Leggi tutto »È stata inaugurata ieri pomeriggio, venerdì 27 settembre, con una cerimonia ufficiale, il taglio del nastro e l’avvio del ricco programma 2024, la XXVII edizione di “EnoEtna”, la storica manifestazione organizzata dal Comune di Santa Venerina (CT) con numerosi partner e dedicata ai vini del vulcano, ai liquori, ai distillati e all’olio evo. A intervenire […]
Leggi tutto »Palermo, 27 settembre 2024 – Un’occasione per esplorare le tradizioni vitivinicole di un territorio d’elezione e le opportunità che si profilano all’orizzonte: questi sono i contenuti dell’evento promosso dal Consorzio di Tutela Doc Monreale, in programma martedì 1° ottobre a Palermo, a partire dalle ore 10.30, e con un testimonial d’eccezione: Andrea Amadei, sommelier, gastronomo, […]
Leggi tutto »Inycon – Degustazioni guidate, eventi in piazza, nel centro storico ed un grande convegno su Sicilia Regione Europea Gastronomica 2025. Domenica l’evento conclusivo di Festi Group con le danze aeree sul cielo di Menfi, sabato in piazza Dj Molella da Radio Deejay Tutto pronto per Inycon che ritorna a Menfi dopo 5 anni: Da Venerdì […]
Leggi tutto »“Sicily Young Chef Competition 2024” è stata un’avvincente sfida tra giovani chef provenienti da tutta l’isola che si è svolta a San Vito Lo Capo. Il premio è stato ideato dalla testata enogastronomica All Food Sicily, in collaborazione con Electrolux Professional, azienda leader nel mondo per le attrezzature della ristorazione,e il partner autorizzato Sagrim, e ha premiato […]
Leggi tutto »G7 Siracusa – Il presidente Dino Taschetta: «La politica faccia più attenzione alla sostenibilità economica degli agricoltori. Abbiamo perso un intero patrimonio» Pratiche di sostenibilità, innovazione in agricoltura, tecnologie applicate ai metodi di produzione. Sono i temi d’attualità del G7 Agricoltura e Pesca in corso a Siracusa, nell’isola di Ortigia. Tra gli appuntamenti in programma […]
Leggi tutto »MESSINA (26/09/2024) – Basilicò raddoppia. La pizzeria dei fratelli Andrea e Giovanni Pellegrino conquista due spicchi nella prestigiosa Guida Pizzerie D’Italia 2025 del Gambero Rosso che è stata presentata ieri, 25 settembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Una guida che racconta la vitalità del mondo pizza con 750 locali in guida e premia tanti giovani […]
Leggi tutto »La pizzeria del ristorante A Varcuzza di Donnalucata, borgo marinaro di Scicli, in provincia di Ragusa, conquista Due Spicchi nella guida alle migliori pizzerie d’Italia del Gambero Rosso. Un riconoscimento, quello arrivato con la pubblicazione della guida, che premia il locale fronte mare sulla riviera di Ponente di Bartolomeo Drago. Un luogo che ha a […]
Leggi tutto »Venerdì 4 ottobre, il Dome Hotel sarà la cornice preziosa di istanti di leggerezza, per Assaggi d’Autunno tra vino di qualità, proposte gourmet e sound contemporanei. Giovanna Caruso: “Una piccola ed affascinante experience che coinvolgerà tutti i sensi, oltre i confini della tradizione”. Marsala, 23 settembre 2024 – Da una parte una dimora di lusso con Rooftop e […]
Leggi tutto »Sabato 28 settembre performance musicali e artistiche, luci e colori animeranno piazza Matrice in un’atmosfera magica, con un Maestro di Cerimonie d’eccezione: Roberto Lipari. La celebre cantina festeggia le 200 vendemmie in grande stile. Palermo 23 settembre 2024 – Corvo celebra 200 anni di passione, 200 anni di una pura tradizione enoica che si rinnova […]
Leggi tutto »Napoli, 25 settembre 2024 – Nuova edizione della guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero Rosso e sempre una conferma per il brand de L’Orso di Messina. Il brand messinese, che vanta numerosi riconoscimenti attribuiti ai suoi quattro locali, riconferma anche per il 2025 la sua presenza nella prestigiosa guida di settore, giunta alla sua dodicesima […]
Leggi tutto »Al debutto al festival Russia, Ucraina e Cina. Domani sera il concerto gratuito di Piero Pelù Prende il via domani, giovedì 26 settembre, a San Vito Lo Capo il Bia Cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous, evento centrale del al Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale che si svolgerà […]
Leggi tutto »I passeggeri dell’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo possono vivere un’esperienza visiva unica, grazie alla diffusione delle immagini promozionali per Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025. Totem, display informativi e un video nei ledwall presenti e ben visibili all’interno dello scalo aeroportuale catturano l’attenzione di chi passa, veicolando un messaggio chiaro: il 2025 sarà l’anno di […]
Leggi tutto »Luogo: Museo Guttuso, Villa Cattolica, Bagheriacura di: Arrigo MustiIn collaborazione con: Università degli Studi di PalermoConferenza stampa 3 ottobre ore 17:00 villa Cattolica“CAREful Details” Mostra di Fotografia e Arte Visiva a cura di Arrigo Musti con il patrocinio del Comune. Dal 4 ottobre al 4 dicembre 2024 al Museo Guttuso di Villa Cattolica – Città […]
Leggi tutto »Da Piazza Santuario una diretta per seguire l’immersione subacquea alla scoperta del sito archeologico delle Macine interagendo con i protagonisti grazie al 5G L’iniziativa fa parte del progetto 5G Mobile & Broadcast, finanziato dal Ministero delle Imprese e del made in Italy Un’esperienza inedita all’insegna della tecnologia 5G. E’ quella che andrà in scena a […]
Leggi tutto »Tra le cantine premiate: Feudo Ramaddini, Sissiri, Barone Sergio, Feudo Maccari, Cammisuli, Marilina, Rudini, Sultana “Pampina d’Oro 2024” a Saro Di Pietro dell’azienda Rudinì Dalle vigne alla pigiatura, la vendemmia delle uve di Sicilia ha trasformato Pachino in un crocevia di eventi che ha richiamato un grande successo di pubblico. Lo sviluppo dell’identità, la valorizzazione […]
Leggi tutto »Assovini Sicilia, il Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia, la Fondazione SOStain Sicilia, durante l’Expo Divinazione del G7 di Siracusa, testimoniano l’impegno della Sicilia vitivinicola nell’affrontare le sfide del climate change e lanciano un appello alle istituzioni per trovare una soluzione al problema della carenza idrica Palermo, 23 Settembre 2024 – «La Sicilia del vino […]
Leggi tutto »Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: Racalmuto si prepara con iniziative culturali e sociali Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha confermato: “Agrigento e ogni comune saranno Capitale della Cultura”. Nel 2025, infatti, l’intero territorio agrigentino sarà protagonista di una serie di manifestazioni culturali che coinvolgeranno tutta Italia. Ogni comune della provincia vivrà la propria […]
Leggi tutto »SIRACUSA – Attenzione verso la pesca locale e sostenibile e nuovi strumenti per i contratti di filiera, gli strumenti che permettono di remunerarne equamente tutti gli attori e di offrire prodotti sicuri al giusto prezzo. È quanto richiesto al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai vertici aziendali di Blu Ocean – nota azienda di Casteldaccia […]
Leggi tutto »La vendemmia in Sicilia si conclude con una riduzione significativa: la produzione dell’isola registra un calo del 20%, che sommato alla riduzione dello scorso anno porta a una flessione complessiva del 55% Palermo, 20 settembre 2024 – Un avvio anticipato a causa delle elevate temperature che hanno accelerato la maturazione delle uve e la consueta […]
Leggi tutto »Casa Grazia -Vino & Cultura greca- “La grecità in chiave contemporanea dall’antica Ghela alla Gela di oggi, tra radici e prospettive” il focus di “Un mare di storie- Agricoltura, manifattura e anfore nella Gela greca”. Il talk, il primo di un ciclo d’incontri, promosso ed organizzato dalla famiglia Brunetti di Casa Grazia, azienda bio vitivinicola […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest: domani al via la 27^ edizione a San Vito Lo Capo. La Convention di Cia Sicilia Occidentale apre la rassegna. Quattro chef si sfidano in cucina per il Campionato italiano di cous cous. La sera il concerto gratuito di La Rappresentante di Lista e Mille Chef provenienti da 10 Paesi, cooking show, […]
Leggi tutto »Fitto programma di eventi a Pachino (SR) dal 20 al 22 settembre per la terza edizione della Festa della Vendemmia, sabato Iva Zanicchi in concerto SIRACUSA – Il vino, gli attrezzi della vendemmia, la pigiatura, il mosto, l’uva passa e i dolci derivati. La filiera enologica siciliana trasforma la vendemmia in una festa, ne svela […]
Leggi tutto »Quarta tappa di VersanteEst. Esattamente a metà del viaggio sul Versante Est della magica Etna del vino e dei territori mozzafiato, a Trecastagni, doppio tour da Cantine di Nessuno con una puntata da Barone Beneventano. Giro di boa per VersanteEst che si prepara alla quarta tappa del tour itinerante tra le cantine partner del progetto. […]
Leggi tutto »Nei giorni che anticipano, e in parallelo al G7 dei Ministri dell’Agricoltura e Pesca (Siracusa, 26-28 Settembre), si svolgerà “Divinazione Expo 2024”, presso l’Antico Mercato di Ortigia, un evento espositivo voluto dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. Marsala, 18 settembre 2024 – Il Salotto di Donnafugata. Per la partecipazione dell’azienda all’evento espositivo “Divinazione Expo […]
Leggi tutto »In occasione della nomina della città di Agrigento come Capitale della Cultura 2025, lo chef Alen Mangione, patron del Carusu Restaurant, presenta una serie di eventi gastronomici che si terranno presso la storica Casa Diodoros, nel cuore della suggestiva Valle dei Templi. Gli appuntamenti, che si svolgeranno da fine settembre 2024 a giugno 2025, offriranno agli […]
Leggi tutto »Venerdì 20 settembre, dalle ore 18,30 sul lungomare di Mondello e, in contemporanea, in 40 città di Italia. Testimonial la youtuber Lucilla Rigorosamente in pigiama, per essere solidali con i piccoli pazienti che sono costretti ad indossarlo nei reparti oncologici, tutto il giorno. Si correrà il prossimo venerdì 20 settembre, dalle ore 18,30 sul Lungomare […]
Leggi tutto »Salemi, 17 Settembre 2024 – Alicos srl, impresa leader nel settore delle eccellenze alimentari, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo a Salemi, segnando un importante traguardo nella sua storia di crescita e innovazione. Lo stabilimento, di nuova costruzione, si estende su una superficie di 3.500 metri quadrati e si trova presso contrada Capitisseti a […]
Leggi tutto »ilMadeinSicily – Il prossimo 19 settembre le donne siciliane saranno protagoniste di un evento esclusivo che si terrà presso i Giardini della Zisa di Palermo. A partire dalle 19 avrà inizio Terra di Madre, l’evento che celebra il genio e la cultura di donne che, con la loro dedizione e il loro talento, operano lontane […]
Leggi tutto »PALERMO – Il Gruppo Micologico Siciliano organizza a Palermo dal 28 ottobre al 3 novembre prossimi un corso base di micologia alla fine del quale verrà rilasciato l’attestato di frequenza necessario per ottenere il tesserino nominativo per la raccolta dei funghi spontanei in tutta la Sicilia.Il corso, previsto dalla legge n. 3 del 2006, si […]
Leggi tutto »Stand Florio & le eccellenze della provincia dei Castelli, Caltanissetta e dintorni, con ben tre presidi Slow Food presenti all’ultima tappa di Viaggi di Gusto giovedì 19 settembre alle 20,30. Ambasciatori del territorio, i vini bio di Masseria del Feudo della famiglia Cucurullo con l’olio Archè di Diliberto, i formaggi di capra girgentana di Luca […]
Leggi tutto »Il 14 ottobre, 7 Chef tornano a Taormina, al San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons, per dare vita al Gran Galà d’Autunno. In Sicilia, al San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons la cena di beneficenza di 7 grandi Chef è destinata quest’anno alla raccolta fondi per l’associazione “Il Faro” famiglie oltre […]
Leggi tutto »Allo Stand Florio per ” Summer 2024″ dinner & music sabato 14 settembre nello splendido giardino dedicato a Donna Franca Florio, sulla costa sud di Palermo. Protagoniste, la cucina dello chef Gaetano La Mantia e la musica di Dorian. Omaggio ai Negramaro con gli Es-senza, capitanati dalla splendida voce di Giorgio Emanuel Momo Imparato e […]
Leggi tutto »Il G7 Agricoltura e “Divinazione – Expo 24” si svolgerà dal 21 al 29 settembre a Siracusa, nell’isola di Ortigia. Il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni alla visita inaugurale del “Divinazione -Expo 24”Dal Forum per l’Africa allo Young Hackathon, che vedrà il coinvolgimento di studenti e giovani agricoltori, la manifestazione sarà aperta al […]
Leggi tutto »Erice, 11 settembre 2024 – La magia del Medioevo sta per avvolgere nuovamente le antiche pietre di Erice. Dal 13 al 15 settembre, la pittoresca cittadina siciliana vive la IX Festa Federicina, capace di incantare residenti e visitatori con il fascino dell’epoca medievale. Le strette vie lastricate e le piazze di Erice accolgono storia, arte […]
Leggi tutto »Nel fine settimana torna Polpette in Festival che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Assoluta protagonista della manifestazione, come ogni anno, sarà ovviamente la polpetta, l’irresistibile comfort food amato davvero da tutti, partendo dai bambini, passando per i ragazzi e arrivando ovviamente agli adulti. […]
Leggi tutto »Pinuccio La Rosa: “Uniti si vince, appuntamento al prossimo anno” Duemila visitatori ai banchi di assaggio, cene e masterclass sold out, seguitissimi i talk e i cooking show. E ancora il contest che ha decretato il miglior chef emergente siciliano. Si è chiusa con la cena di gala preparata dagli chef dei ristoranti stellati Pino […]
Leggi tutto »Doppio appuntamento lunedì 16 settembre al Grand Hotel San Pietro di Taormina, il 5 stelle di proprietà di Lindbergh Hotels situato in provincia di Messina. L’hotel diventerà il palcoscenico perfetto per due appuntamenti dedicati alla gastronomia e alla valorizzazione di questa vera e propria arte. Si inizia alle 18.30 con Fausto Arrighi che presenterà il […]
Leggi tutto »Gioacchino Gargano e la sua pizzeria Saccharum scalano la classifica internazionale delle migliori pizzerie del mondo, conquistando la competizione mondiale “50 Top Pizza World” Saccharum, l’innovativa pizzeria di Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, capitanata da Gioacchino Gargano, è ufficialmente la pizzeria più buona di Sicilia, la 38ª pizza più buona in Italia e […]
Leggi tutto »Mercoledì 11 settembre, dalle ore 20,00 in poi via delle Scale, a Catania si trasformerà in un punto di riferimento culturale tra una mostra pittorica e un piccolo concerto jazz. Infatti, da Inside wine art wine bar ospiterà l’artista Giusy Mintendi con la sua collezione ‘Piccole gioie’ costituita da piccole tele, che raccontano il mondo […]
Leggi tutto »“È finita l’epoca in cui per avere successo bisogna abbandonare il Sud, oggi il futuro è qui”Il 12 settembre Michele Smantello, Luigi Sutera e Giorgio Carlisi, tre amici originari di Nicosia appena trentenni, apriranno le porte di Ménage. Il nuovo ristorante nasce in un palazzo storico che ospitò il primo bistrot della città e vuole […]
Leggi tutto »Dieci grandi concerti e spettacoli gratuiti per il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale la cui 27^ edizione si svolgerà dal 20 al 29 settembre prossimi a San Vito Lo Capo. Anche quest’anno la cittadina trapanese ospiterà una festa lunga dieci giorni all’insegna della pace, dello scambio e della multiculturalità e dello slogan […]
Leggi tutto »Trapani, 9 settembre 2024 – Il 14 e 15 settembre 2024, il territorio trapanese sarà protagonista di un emozionante viaggio a cavallo, alla scoperta della sua storia millenaria e delle sue bellezze naturalistiche, grazie al raduno a cavallo (giunto alla terza edizione) organizzato dall’ “Asd Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice” in collaborazione con “Fitetrec Ante […]
Leggi tutto »MARINA GOURMET – Durante la serata la firma del Sicilia Food Valley da parte dei sindaci iblei. Oggi il contest tra chef siciliani emergenti e le masterclass di vino e olio La firma del Sicilia Food Valley e il talk sulla comunicazione e il cibo: la prima edizione di Marina Gourmet o come sottolineano gli […]
Leggi tutto »Stand Florio & “Summer 2024” prosegue per sguardi di cinema con “Talè”, dal 10 al 12 settembre ore 21:00. Proiezione dei cortometraggi, 10 corti tratti da 10 novelle di Luigi Pirandello, prodotti dalla Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale diretta da Giuseppe Gigliorosso. Ingresso libero. Palermo 6 settembre- Allo Stand Florio continua “Summer 2024″ con […]
Leggi tutto »Balestrate – Oltre venti cantine siciliane, quintali di mango appena raccolto da degustare, l’esibizione dello storico gruppo “folkloristico “Il ballo dei pastori”. A Balestrate dal 6 all’8 settembre va in scena un viaggio attraverso la storia del territorio e l’eccellenza della terra per riscoprire l’eccellenza della produzione gastronomica del territorio. Tutto pronto per Mango&Wine, evento promosso […]
Leggi tutto »I sindaci iblei firmeranno il patto Sicilia Food Valley per la valorizzazione dei prodotti di alta qualità del territorio. Ed ecco l’elenco delle aziende che parteciperanno al banco di assaggio Marina Gourmet è ai nastri di partenza. Manca sempre meno all’inizio della rassegna enogastronomica che si svolgerà l’8, il 9 e il 10 settembre sul […]
Leggi tutto »Ritorna A Night in Pairing il format che mescola echi di terra e di mare mettendo a confronto i vini di cantine siciliane e del resto d’Italia. Appuntamento sabato 7 settembre, alle 20.30, nella panoramica terrazza di Zefiro Restaurant, all’interno dell’NH Collection di Taormina, con un’altra serata dedicata al nuovo format ideato dall’NH hotel e […]
Leggi tutto »“Summer 2024 ” allo Stand Florio – Il 6 settembre aperitivi dalle 20,00 dello chef Gaetano La Mantia e la musica di Dorian con Massimiliano Arizzi & Band e le selezioni musicali di Silvio Randazzo Dj MTM dalle 22,00 Palermo 5 settembre- Allo Stand Florio, sulla costa sud di Palermo (via Messina Marine, 40), la […]
Leggi tutto »Dal 6 al 15 settembre al via la prima edizione di Danisinni Art Fest, “più arte, più comunità”. Laboratori di arte, lettura e narrazione, performance teatrali, musica, mostre e una grande festa conclusiva animeranno il quartiere Danisinni. Progetto del Museo Sociale Danisinni, promosso dal Comune di Palermo nell’ambito delle iniziative culturali per il 400° Festino […]
Leggi tutto »Dal 6 all’8 settembre Mascalucia diventa il cuore pulsante dell’eccellenza Made in Sicily grazie a “Etna in tutti i sensi”, manifestazione che racconterà il meglio dell’enogastronomia alle pendici del vulcano. Si inizia venerdì 6 settembre ore 18:00 presso la sala conferenze della Delegazione comunale di Massannunziata con un incontro dal titolo “Oltre la Doc, prospettive […]
Leggi tutto »Cosa hanno in comune le stelle, il vino e la musica? Sicuramente la luce, il calore e la magia che sa unire, che crea convivialità e amicizia. Del resto, Anthelme Brillat-Savarin non a caso diceva che: “Un pasto senza vino è come un giorno senza sole”. Riprendendo questa citazione VersanteEst, il viaggio itinerante nelle cantine […]
Leggi tutto »Cooking show, masterclass, cultura. Mercoledì 4 settembre sarà presentato alla stampa il programma dell’ottava edizione di Fastuca Fest, l’evento che ogni anno celebra il Pistacchio di Raffadali Dop e che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2024 nel centro storico del borgo in provincia di Agrigento. L’appuntamento per la conferenza stampa è per […]
Leggi tutto »100ETNA: CENTO ETICHETTE INSIEME PER CELEBRARE LA POLIEDRICITÀ DEL VULCANO BRONTE (CT) – Tutta la poliedricità dell’Etna in oltre 100 espressioni del vulcano: “100ETNA” è il nuovo appuntamento del calendario del vino siciliano che si propone di celebrare il profilo enoico e gastronomico di un terroir unico e complesso come quello etneo.Un’occasione per degustare e […]
Leggi tutto »A ridosso della ferrovia, in disuso dal 1986 e in fase di riqualificazione, tornano a splendere le botti. Un palmento a cielo aperto per rivitalizzare un territorio ricco di natura e storia: così l’associazione Vivi Vinum presenta la terza edizione dell’evento SIRACUSA – Ci sono luoghi che custodiscono memoria e sapori, spaziindimenticabili per la storia […]
Leggi tutto »Stand Florio e Donna Franca Florio “inedita” in “365 perle” sabato 7 settembre alle 21,30. In scena, la pièce teatrale dell’attrice, drammaturga e regista Rossella Guarneri nata dalla collaborazione tra lo Stand Florio e la compagnia teatrale YIYA Manifatture. Un vortice senza respiro tra aneddoti, curiosità, nascite e tradimenti che segnarono la “Divina”, ispirato al […]
Leggi tutto »Palermo – SICILBANCA conferma e rinnova il proprio impegno verso iniziative che salvaguardano, raccontano e valorizzano il patrimonio e il territorio siciliano. Tra le attività più significative si annovera il recente completamento dei lavori di restauro delle reliquie di San Benedetto il Moro. Tale azione a sostegno dei Frati Minori di Sicilia si inserisce nel […]
Leggi tutto »Una esibizione con una band tutta siciliana e con suoi brani originali e standard jazz. Sul palco anche giovani talenti della nostra Isola 1° settembre ore 21.30 – Steri Hall Disponibili biglietti singoli #steri24 #rassegnajazz #ojs #brassgroup Info biglietteria www.bluetickets.it Palermo 30 agosto 2024. Lo storico cortile dello Steri di Palermo ospiterà una serata indimenticabile […]
Leggi tutto »Per celebrare le eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato siciliano in un’atmosfera di festa, cultura e innovazione. Concerti di Alex Britti, Max Gazzè, Alan Sorrenti, Groovepackers, Swingrowers e i The Sweet Life Society, Kid Gamma più Gravità, PopShock Sul lungomare di Mondello saranno più di cinquanta le aziende agroalimentari e artigiane siciliane che promuoveranno i loro prodotti, […]
Leggi tutto »Custonaci, 30 agosto 2024 – Il Comune di Custonaci si appresta a ospitare l’attesa cerimonia del “Premio Riviera dei Marmi” edizione 2024, un evento di prestigio che si terrà il 12 settembre, alle ore 21.00, presso i Giardini Comunali di Custonaci. Questa manifestazione si pone come vetrina dell’eccellenza siciliana, riconoscendo il contributo di personalità che […]
Leggi tutto »Stand Florio & Summer 2024 sabato 31 agosto exclusive dinner party con lo chef Gaetano La Mantia e la musica proposta da Dorian. Appuntamento sabato 31 agosto dalle 20,00 cena e dalle 22 lo shoow di Treephase Band e le selezioni musicali del dj Daniele Critesi. Palermo 29 agosto 2024- Allo Stand Florio, per “Summer […]
Leggi tutto »Inycon – La manifestazione è stata inserita nel “Calendario delle Manifestazioni di grande richiamo Turistico 2024 e 2025” della Regione Siciliana. Menfi, città del vino, dell’olio e del cibo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Inycon che ritorna dopo cinque anni, la storica festa del vino che celebra la cultura vitivinicola e le […]
Leggi tutto »Il primo di settembre alle ore 19 e con replica alle 21,30 il teatro a mare “Pellegrino 1880” accoglierà il concerto dedicato alle immortali canzoni di Lucio Dalla. Ad interpretarle saranno Peppe Servillo alla voce, Javier Girotto al Sax soprano e baritono e Natalio Mangalavite al piano, tastiere e voce per “ritrovare nella sua scrittura […]
Leggi tutto »Erice, 27 agosto 2024 – Il fine settimana del 30, 31 agosto e 1° settembre Erice ospiterà per la prima volta Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. […]
Leggi tutto »Mercoledì 4 settembre, Misilmeri, in provincia di Palermo, ripercorre le sue origini arabe celebrando un piatto simbolo della cultura del Mediterraneo. Protagonisti chef e cantine siciliane. Misilmeri (Menzel el Emir “Villaggio dell’Emiro), comune di origine araba alle porte della città di Palermo, celebra il cous cous, piatto emblema del Mediterraneo, nel corso di un evento […]
Leggi tutto »Stand Florio & la comicità di Stefano Piazza venerdì 30 agosto alle 22,00 per “Summer 2024″- ” In Sicilia comanda la donna”, lo spettacolo comico dell’attore siciliano Stefano Piazza, tra i maggiori esponenti del panorama comico e dissacrante degli ultimi anni, si ride e si riflette sulle contraddizioni degli stereotipi maschio/femmina in Sicilia. Divertimento assicurato […]
Leggi tutto »Marsala, 26 agosto 2024 – Si è spento oggi – a 96 anni – Pietro Alagna, Presidente Onorario di Cantine Pellegrino di Marsala. Figura di spicco dell’enologia italiana, mecenate e grande appassionato di quella cultura millenaria che ha disegnato nei secoli la parte occidentale dell’isola, Pietro Alagna ha contribuito in maniera fondamentale a raccordare la […]
Leggi tutto »Da agosto, in via delle Scale, 8, nella centralissima via Umberto, a Catania, si è aperto ‘Inside wine’ art wine bar, un concentrato di cultura. Musica, degustazioni, mostre e presentazioni di libri ogni mese con degli appuntamenti dedicati. Il 26 agosto alle ore 21 si è esibito il gruppo ‘Desert crush’, formato da Nicola Gagliano […]
Leggi tutto »Un rebranding nel rebranding. Spot firmato Just Maria Films, restyling delle etichette, sito nuovo e canali social aggiornati: Corvo celebra lo stile di vita siciliano con un linguaggio nuovo, in un incontro tra le tradizioni e le nuove abitudini del vivere contemporaneo. Palermo, 26 agosto 2024 – Il ritorno alle origini è il punto di […]
Leggi tutto »La manifestazione supportata dall’Area Marina Protetta, dedicata alle Tradizioni, al Mare e alle Responsabilità: tornerà a Terrasini dal 14 al 16 novembre La gioiosa invasione di grandi installazioni, frutto del linguaggio visivo di differenti artiste, per sensibilizzare sulla tutela del mare, colorerà le strade dell’isola di Ustica venerdì 30 e sabato 31 agosto e, successivamente, […]
Leggi tutto »Buseto Palizzolo, 26 agosto 2024 – L’edizione 2024 di “Busiate Buseto” è alle porte, promettendo un weekend ricco di gusto, musica e divertimento a Buseto Palizzolo, nel Villaggio Badia, dal 30 agosto all’1 settembre. Il programma si apre venerdì 30 agosto alle 19:00 con una cerimonia d’inaugurazione accompagnata dall’intrattenimento musicale itinerante dell’Associazione Musicale “Santa Cecilia”. […]
Leggi tutto »Il Settembre Nisseno 2024 è alle porte e l’Amministrazione Comunale di Caltanissetta, guidata dal Sindaco Tesauro, è orgogliosa di presentare un ricco programma di eventi che animeranno la città per tutto il mese. Quest’anno, il Settembre Nisseno non solo riproporrà le tradizioni care ai cittadini, ma introdurrà anche importanti novità, grazie all’impegno dell’Assessore Toti Petrantoni. […]
Leggi tutto »Mercoledì 28 agosto alle 19 e con replica alle 21,30 il teatro a mare “Pellegrino 1880”, nelle antiche Saline Genna, ospiterà il concerto-evento della La Compagnia Catrina Teatro e del Quinteto Sud sulla vita e l’arte di Astor Piazzolla. In scena alla fisarmonica Pietro Adragna, al primo e secondo violino Mario Vultaggio ed Enrica Vultaggio, […]
Leggi tutto »La terza edizione del Gattopardo Wine si è conclusa con un successo che ha superato ogni aspettativa. L’evento, ormai diventato un appuntamento fisso per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica, ha registrato il tutto esaurito, confermando l’entusiasmo e l’interesse del pubblico per questa manifestazione che punta a valorizzare il territorio attraverso i suoi […]
Leggi tutto »Una degustazione pubblica nel cuore della città barocca di Acireale curata e presentata da Maria Grazia Barbagallo, delegata AIS Catania e vicepresidente AIS Sicilia, in ricordo di Salvo Di Bella, degustatore e sommelier AIS. Quest’anno l’evento vedrà come concept la premiazione della cantina capace di raccontare e comunicare con attrattiva i suoi vini, i valori e la […]
Leggi tutto »Stand Florio & Viaggi di Gusto 29 agosto- Sorsi e morsi delle Terre d’ Occidente con la quarta tappa di “Viaggi di Gusto” giovedì 29 agosto alle 20,30. Ambasciatori, i vini bio dell’ azienda-famiglia Maenza di Camporeale. Guest star, Salvatore Bilello della rinomata macelleria Francesco Bilello dal 1986 di Camporeale e la chef pastaia, Dorotea […]
Leggi tutto »A causa di un grave lutto che ha colpito uno dei musicisti, è stato rinviato a data da destinarsi il concerto-evento di musica, danza e parole sulla vita e l’arte di Astor Piazzolla. Si tratta dello spettacolo della Compagnia Catrina Teatro e del Quinteto Sud che si sarebbe dovuto tenere stasera nel teatro a mare […]
Leggi tutto »Il 24 e 25 agosto a Giardini Naxos protagoniste le eccellenze enogastronomiche siciliane tra stand espositivi, talk e spettacoli. Giardini Naxos è pronta a ospitare Sicily Eat Naxos Food Experience, un evento in cui le produzioni di eccellenza siciliane saranno mezzo utile per raccontare le storie delle aziende, delle tradizioni e le tecniche di trasformazione. […]
Leggi tutto »Stand Florio & Summer 2024 per un weekend di gusto & musica il 23 e il 24 agosto. Dinner party con lo chef Gaetano La Mantia e la musica proposta da Dorian. Appuntamento venerdì 23 agosto dalle 22,00 con Passpartù Band e le selezioni musicali del dj Silvio Randazzo MTM. Sabato 24 agosto, dlle 22,00 […]
Leggi tutto »Tokyo, Villaggio Italia – Tour Mondiale Nave Amerigo Vespucci, 26 Agosto 17.00Un abbraccio culturale tra Oriente e Occidente: ilMadeinSicily ed Enit presentano la performance artistica di Nakajima Hiroyuki e Domenico Boscia al Villaggio Italia di Tokyo dal 25 al 30 agosto. Il Villaggio Italia è un’esposizione internazionale Made in Italy che riunisce le “nazionali delle […]
Leggi tutto »Venerdì 23 agosto alle 19 e con replica alle 21,30 il teatro a mare “Pellegrino 1880”, nelle antiche Saline Genna, ospiterà un concerto-evento che metterà in musica, danza e parole la vita e l’arte di Astor Piazzolla. In scena La Compagnia Catrina Teatro e il Quinteto Sud: alla fisarmonica Pietro Adragna, al primo e secondo […]
Leggi tutto »Sei giorni all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’enogastronomia per la prima edizione del Misilmeri Festival. L’estate a Misilmeri si anima con Misilmeri Festival, evento che vedrà dal 22 al 27 agosto ogni sera una serie di appuntamenti che abbracciano la letteratura, l’arte, l’enogastronomia, la musica e il cabaret. Giovedì 22 agosto alle ore 20:30, […]
Leggi tutto »Buseto Palizzolo, 21 agosto 2024 – Dal 30 agosto all’1 settembre, il Villaggio Badia di Buseto Palizzolo ospiterà l’edizione 2024 di “Busiate Buseto”, che celebra ancora una volta l’eccellenza culinaria e le tradizioni culturali della Sicilia occidentale. Al centro della rassegna enogastronomica le “busiate”, pasta artigianale tipica trapanese, caratterizzata da una forma allungata e attorcigliata. […]
Leggi tutto »Siamo entrati nel vivo di VersanteEst il progetto che quest’anno vede coinvolte venti cantine che producono vino sul fianco orientale del Vulcano. Dopo il debutto dello scorso 2 agosto, a Cantine La Contea, che ha registrato il sold out ed un grande successo di pubblico, è la volta di uno dei due promotori e fondatori […]
Leggi tutto »Milano, agosto 2024 – Ci sarà anche un po’ di Sicilia alla finale di Pizza Bit Competition il concorso più importante in Italia per il settore della pizzeria, organizzato da Molino Dallagiovanna. L’appuntamento è per sabato 7 settembre nella sede dell’azienda di Gragnano Trebbiense, in provincia di Piacenza, dove, in occasione della Festa dei Granai, […]
Leggi tutto »Banchi d’assaggio, cooking show, stand espositivi, degustazioni e spettacoli. Tutto pronto a Bisacquino per il Festival delle Eccellenze che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 agosto. Il territorio di Bisacquino è storicamente vocato alla produzione di eccellenze, soprattutto nella trasformazione del grano in farina o in pasta, numerosi sono infatti i mulini nella zona. La produzione di grano […]
Leggi tutto »Stand Florio per “Summer 2024” dà appuntamento mercoledì 21 agosto h.21,00 con “Alfabeto cinematografico” . Amarcord cinematografici per il format ideato e condotto da Giuseppe Gigliorosso, direttore della Scuola di Cinema Piano Focale, con protagonista il pubblico. In anteprima, il cortometraggio “L’ego” di Massimo Cagnina. A seguire, la proiezione del corto “Sesso e pop corn” […]
Leggi tutto »Mercoledì 21 agosto alle ore 19 e in replica alle ore 21,30 l’associazione culturale Arco mette in scena una nuova versione dell’Iliade dove il racconto del poema omerico incontra alcuni tra i più bei brani standard del jazz grazie a musicisti di alto livello: Aldo Bertolino, Dario Silvia, Giuseppe Pipitone e Fabrizio Parrinello e la […]
Leggi tutto »Marina di Palma – Il prossimo 23 agosto, gli appassionati di vino avranno un appuntamento da non perdere: la terza edizione del “Gattopardo Wine”. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice del Saùdade Verão Club a Marina di Palma, promette una serata all’insegna del buon vino, della convivialità e del divertimento. Gli organizzatori, Santoro Castronovo (Socio Enofriends), Luigi Gangarossa (Vicepresidente Enofriends), Giancarlo […]
Leggi tutto »Tra le novità più interessanti della IV edizione: l’introduzione della masterclass di approfondimento sulla conoscenza dei vini messinesi, il premio Banca Generali Private alle migliori etichette e il cooking show dello chef Giuseppe Geraci. ROMETTA (ME) – Un’edizione da ricordare, ricca di novità, che resterà nella memoria. Grande è stato il successo della quarta edizione […]
Leggi tutto »Palermo 9 agosto- Accarezzati dalla brezza marina, strabiliante la notte di Ferragosto in città, mercoledì 14 agosto allo Stand Florio, piccolo gioiello Liberty sulla costa sud di Palermo, dove la cura dei dettagli, dalla cucina al servizio, è espressione di qualità ed eccellenza. Stand Florio e Dorian propongono, l’Exclusive White Party con cena alle 20,30 […]
Leggi tutto »Consorzi Italiani: ecco la panoramica italiana ad un primo bilancio ANTONIO RALLO, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA“Confermiamo le previsioni annunciate nei giorni precedenti l’avvio della vendemmia, in Sicilia la qualità delle uve è eccellente. La siccità e le temperature più elevate della media hanno generato un sostanziale anticipo dell’inizio della vendemmia. Si […]
Leggi tutto »Musiche e frammenti di poesia per condurre il pubblico sulle acque del Mediterraneo, nello spazio di sogno che ha il sapore dell’altrove, della possibilità, della memoria e della speranza. Un concerto di sale, di luna e di vento che promette di far “viaggiare” chi ci sarà ad ascoltarlo, nell’incanto del tramonto sulle Egadi, tra i […]
Leggi tutto »Il Festival Salina International Arts Fest – Incontri 2024 a Palazzo Marchetti continua con le attività culturali mettendo in scena il mondo dell’arte, della musica e della letteratura. Nuovi appuntamenti dopo i successi avuto nella stagione attuale, grazie alla partecipazione di un numeroso pubblico, che abbelliscono di musica la sede ufficiale della rassegna estiva culturale, Domenica 11 agosto alle ore […]
Leggi tutto »Musica, cabaret, cooking show, festival, notte bianca e tanto altro. Si accende l’estate a Ciminna con un agosto ricco di eventi. Tra gli appuntamenti più attesi il concerto di Edoardo Bennato il 31 agosto. Tantissimi eventi a Ciminna per un agosto all’insegna dello spettacolo, ma anche dell’enogastronomia e della cultura. Un cartellone iniziato il 2 agosto e che terminerà il 31 […]
Leggi tutto »Nel cuore delle Madonie un aperitivo culturale su valori e prospettive della cerealicoltura siciliana a cura del Consorzio Ballatore; l’appuntamento mercoledì 7 agosto, alle ore 18.00. Gangi, 6 agosto 2024 – Tra gli appuntamenti che riempiono la 59esima Sagra della Spiga a Gangi anche “Quale grano per il futuro del nostro territorio”, un aperitivo culturale […]
Leggi tutto »MILO (CT), 5 agosto 2024 – Dopo la sostanza – le degustazioni – è tempo di guardare anche alla forma. Per la 44/a Vinimilo, manifestazione organizzata dal Comune e della Proloco di Milo – la cui edizione 2024 è in programma dal 26 agosto all’8 settembre – è bandito un concorso per premiare la più bella etichetta […]
Leggi tutto »Bio in Sicily 2024, l’evento che promuove e racconta i territorio ha visto come protagonista Agrigento e la sua provincia. Una nuova formula vincente per una strategia di sviluppo del territorio che si fonda su un mix virtuoso tra prodotti tipici locali, enogastronomia e beni culturali e valorizzazione della ricettività turistica d’eccellenza. La manifestazione promossa […]
Leggi tutto »Martedì 13 Agosto, presso Casa Didioros, nel cuore della Valle dei Templi, la prima cena a tema miti greci all’ombra dei templi, in esclusiva. Un evento gastronomico unico nel suo genere, che dà la possibilità agli ospiti di cenare nella splendida cornice della Valle dei Templi, a pochi passi dal Tempio della Concordia. Martedì 13 agosto alle […]
Leggi tutto »l Premio Letterario Internazionale è assegnato allo scrittore francese per il romanzo “Vite minuscole”; sabato 3 agosto la cerimonia di premiazione a Santa Margherita di Belìce. Lo scrittore francese Pierre Michon è il vincitore del prestigioso “Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, giunto alla sua XIX edizione. La cerimonia di consegna del Premio, ancora una volta […]
Leggi tutto »Salaparuta 2 agosto- Sorsi di emozioni per Calici di Stelle 2024, l’evento più cool del Movimento Turismo del Vino, per l’azienda Vini Vaccaro, a Salaparuta, in provincia di Trapani. Sabato 10 agosto, dalle 21,00 la famiglia Vaccaro con Giacomo, Caterina e i figli Laura, Carmelo e Catia insieme ai loro nipoti, apriranno le porte della […]
Leggi tutto »SANT’ANDREA SI PREPARA AD ACCOGLIERE CANTINE PROVENIENTI DA TUTTA LA SICILIA, UMBRIA E VENETO Ampliato il programma dell’evento che per la quarta edizione è stato arricchito con la masterclass di AIS Sicilia “Messina senza confini – dentro e fuori DOC”, il cooking show dello chef Giuseppe Geraci e il premio Banca Generali Private per le […]
Leggi tutto »Stand Florio- Elegante armonia per “Calici e Stelle” sabato 10 agosto alle 20,30 con i vini bio di Terre di Gratia, i piatti dello chef Gaetano La Mantia ed il sound di Giulia Militello Black Vanilla, nel giardino dedicato a Donna Franca Florio. Palermo 5 agosto 2024 – Eleganza ed armonia, il fil rouge di […]
Leggi tutto »Al debutto al festival Russia, Ucraina e Cina Dieci giorni di gare, incontri e concerti gratuiti dal 20 al 29 settembre Torna Medici Senza Frontiere Charity partner dell’evento Per la prima volta nella storia del festival saranno 10 i Paesi in gara al Cous Cous Fest, la cui 27^ edizione di svolgerà a San Vito […]
Leggi tutto »Lunedì 5 e mercoledì 7 agosto nel teatro a mare “Pellegrino 1880” nel cuore delle antiche Saline Genna, nella riserva naturale dello Stagnone, saranno protagoniste due storie “di mare”: “Circe: le origini” di Alessandra Fallucchi e Marcella Favilla, spettacolo che racconta la metamorfosi tutta interiore e moderna di questa “Dea dalla voce Umana”. Mercoledì sarà […]
Leggi tutto »Bagheria, 31.07.2024 – E’ stato presentato oggi, in conferenza stampa, “Baarìa Fest 2024”, il programma di appuntamenti che nasce per celebrare il grande evento estivo, che, da sempre, la città di Bagheria organizza in onore del Santo Patrono San Giuseppe. Ad allietare i festeggiamenti il grande attore Nino Frassica con Los Plaggers Band. Lo showman, affiancato da una band di 6 musicisti, […]
Leggi tutto »GELA 31 LUGLIO- A Casa Grazia, l’azienda vitivinicola nella Piana di Gela, per Calici di Stelle 2024 venerdì 2 agosto, dalle 20,00 brilla la musica di Mirko e Valerio Lucia, i due violinisti e gemelli di Agrigento che hanno conquistato il leader dei Coldplay, Chris Martin, rendendo omaggio a una celebre canzone della band britannica, […]
Leggi tutto »Avvicinare al vino con gioia e spensieratezza: è questo il credo di Federica, Sergio, Marco e Bruno Fina che ogni anno da 8 edizioni aprono le porte della loro cantina in Contrada Bausa a Marsala (TP) ai musicisti e ai cantanti che riempiono i calici di “Orizzonte Fina” con musica e divertimento MARSALA (TP) – […]
Leggi tutto »PALERMO 31 luglio- Allo Stand Florio, simbolo della Bella Epoque realizzato da Ernesto Basile nell’epoca fulgida dei Florio, sulla costa sud di Palermo, a pochi metri dal mare, scoppiettante il calendario estivo di appuntamenti “Summer 2024” con “Magicomio”. Appuntamento domenica 4 agosto alle 22,000 con lo spettacolo di magia e risate di Francesco Scimemi, un […]
Leggi tutto »Un pieno di presenze per il Terre Sicane Wine Fest che incassa il consenso di pubblico e addetti ai lavori: l’apprezzamento della Strada del Vino Valpolicella e la partecipazione dei produttori da Bosnia Herzegovina e Moldava. Una progressione registrata anche con i 4 vini premiati al concorso abbinato e con il protocollo con l’Università di […]
Leggi tutto »La storica Cantina promette grandi emozioni e rinnova l’appuntamento clou dell’enoturismo per un’esperienza memorabile, tra degustazioni, suggestioni sonore e poetiche sulle tracce di Donna Franca Florio. Marsala, 30 luglio 2024 – Sarà un Calici di Stelle tutto da ricordare quello organizzato da Cantine Florio sotto il cielo di Marsala. Sabato 10 agosto, il Marsala sarà […]
Leggi tutto »Calici di Stelle – Martedì 6 agosto torna l’appuntamento promosso da MTV e Fazio si prepara ad accogliere il grande pubblico attraverso un viaggio di scoperta tra tradizioni enologiche, gastronomiche e bellezze naturalistiche senza tempo. Un evento imperdibile con la partecipazione straordinaria di Alessandro Enriquez (designer & stilista) e il contributo speciale di Andrea Amadei (giornalista […]
Leggi tutto »A celebrare il 25° anniversario del brand, un’esperienza immersiva di due giorni, dal 3 al 4 agosto, per scoprire il vino, la natura e la cultura del territorio Menfi, 11 luglio – Mandrarossa, il top brand di Cantine Settesoli, annuncia l’undicesima edizione del Mandrarossa Vineyard Tour, che si svolgerà dal 3 al 4 agosto. Quest’anno, […]
Leggi tutto »’A SCURATA – Il 30 luglio sul palco del teatro a mare “Pellegrino 1880” alle ore 19 gli allevi del Laboratorio teatrale dell’Officina Artistica Carpe Diem, diretti da Luana Rondinelli ed Alessio Piazza, interpreteranno le migliaia di donne che vivono, ogni giorno, sul crinale di un baratro e che, anziché sottrarsi, cercano di addomesticare la […]
Leggi tutto »Unanimi consensi per i risultati prodotti dal Progetto”Promozione e sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana di Baaria”, presentati presso le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia dove si è svolta la giornata conclusiva. Erano presenti i sindaci e gli amministratori dei comuni coinvolti (Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia e Trabia), gli operatori della filiera […]
Leggi tutto »DOMENICA 28 LUGLIO L’OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO CASTELBUONO, IN EVIDENZA LE ECCELLENZE DEL PAESE MADONITA Torna l’appuntamento con il “Premio Castelbuono”, la manifestazione, ideata dal periodico “Suprauponti” con la direzione artistica di Rosario Mazzola ed il patrocinio dell’assessorato al Turismo del Comune di Castelbuono.Appuntamento con le eccellenze castelbuonesi per domani, domenica 28 luglio 2024, alle […]
Leggi tutto »KUNTISA: IL VINO È MESSAGGIO DI PACE TRA I POPOLI OSPITI DEL BORGO SICILIANO Contessa Entellina, borgo siciliano in provincia di Palermo, accoglie delegazione di produttori da Moldova e Bosnia Herzegovina: il vino come messaggio di inclusione e accoglienza. La produzione sicana cresce e si impreziosisce di un protocollo d’intesa con l’Università di Palermo. CONTESSA […]
Leggi tutto »Un clima caldo e siccitoso ha promosso uve perfettamente sane e integre. I produttori siciliani sono in grado di fronteggiare le condizioni climatiche attraverso portainnesti innovativi, gestione del suolo, sensori sperimentali che monitorano lo stress idrico Palermo, 26 Luglio 2024- La vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno è iniziata con un anticipo […]
Leggi tutto »La seconda edizione del Castelbuono Film Festival, che si è svolta dal 21 al 23 luglio all’interno della straordinaria location del Chiostro San Francesco, ha registrato presenze artistiche di grande levatura nel campo della cinematografia. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale Parnassius, presieduta da Gloriana Solaro ed ha avuto la giornalista Nadia la Malfa a […]
Leggi tutto »Produttori e consorzio di tutela promuovono le bontà locali e il consumo consapevole grazie alla sottomisura 16.4 del Psr finanziato dal GAL Terra Barocca Puntando sulla divulgazione e la maggiore conoscenza della filiera corta e dei suoi buonissimi prodotti, si è svolta ieri pomeriggio al parco del Castello di Donnafugata, il primo appuntamento del progetto […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) – L’estate entra nel vivo e con lei, i piatti si colorano dei prodotti genuini della calda stagione. Il maestro pizzaiolo Davide Giallongo, titolare di Mazzini60 e componente di Euro-Toques Italia, mette al centro la zucchina proponendola in tutte le sue gustosissime versioni nella pizza “Fiori di zucca e alici” dove con la […]
Leggi tutto »STAND FLORIO – “SPOSE CONSUMATE” LA COMMEDIA SCRITTA DA DANIELA PUPELLA, FRANCESCA PICCIURRO E LAVINIA PUPELLA. APERITIVI IMPERDIBILI DALLE 19,30 NELL’OASI DI GUSTO, RELAX E NATURA DEL GIARDINO DEDICATO A DONNA FRANCA FLORIO. PALERMO 24 LUGLIO- Ricco il calendario di appuntamenti di “Summer 2024” allo Stand Florio, a Palermo, piccolo gioiello Liberty adagiato a pochi […]
Leggi tutto »MAGICA E’ LA NOTTE A CASA GRAZIA NELLA PIANA DI GELA PER CALICI DI STELLE 2024. APPUNTAMENTO VENERDI’ 2 AGOSTO DALLE 20,00 TRA SORSI DI VINO, DI NOTE MUSICALI, DI PIATTI GOURMET PER VIVERE AL CHIARO DI LUNA LA MAGIA DELLE VIGNE LE CUI RADICI AFFONDANO NELLE SPONDE DEL LAGO BIVIERE, IL PIU’ GRANDE LAGO […]
Leggi tutto »Etna in bolle: torna “TUTTIBRUT” l’appuntamento con gli spumanti del vulcano Sesta edizione per “TUTTIBRUT”l’appuntamento di Zash unisce le case spumantistiche etnee ai piatti dello Chef Giuseppe Raciti RIPOSTO (CT) – Tutte le bollicine del vulcano attivo più alto d’Europa, è questa l’essenza di “TUTTIBRUT” che alla sua sesta edizione, in programma giovedì 25 luglio […]
Leggi tutto »PALERMO, 23 luglio 2024 – Che differenza c’è tra il pomodoro rosso bello maturo e quello dorato ancora in via di maturazione che usiamo per le insalate? Sicuramente il sapore e il colore, ma non solo. Il progetto “In.Posa” finanziato con la misura 16.1 del Psr Sicilia 2017-202, e finalizzato al trasferimento dell’innovazione in agricoltura, […]
Leggi tutto »Domenica 28 luglio alle ore 19 e, per un secondo spettacolo, alle 21,30, sul palco a pelo d’acqua del teatro a mare “Pellegrino 1880”, nelle antiche Saline Genna, il protagonista assoluto sarà il Jazz grazie al doppio concerto degli “Elimi”: Grazia Buffa alla voce, Giovanni Balistreri al sax tenore, Francesco Di Giovanni alla chitarra, Vito […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest – Quattro studenti si sfidano per la gara dedicata agli chef emergenti. La 27^ edizione del festival a San Vito Lo Capo dal 20 al 29 settembre Sono stati selezionati gli chef che si sfideranno nell’ambito del Campionato italiano di cous cous, la gara tra chef nazionali che si sfideranno a San […]
Leggi tutto »All’interno del Tusa Blue Summer 2024, cartellone di eventi che celebra anche per quest’anno l’importante riconoscimento della bandiera blu alla Spiaggia Lungomare, dal 26 al 28 luglio si svolgerà sul lungomare di Castel di Tusa l’evento Notti di Gusto con l’installazione di stand gastronomici e tanto intrattenimento con spettacoli musicali, dj set e iniziative rivolte […]
Leggi tutto »Turismo – Porta Marina, Siracusa, due calici Wine Spectator:«Sempre più esperienze personalizzate e consapevolezza nella scelta del food&beverage. Abbiamo ripensato la proposta culinaria e la carta dei vini». Siracusa, 22 luglio 2024 Il futuro della ristorazione di qualità? Sta nelle nicchie di mercato e nella capacità di leggere come cambiano i flussi turistici soprattutto dopo […]
Leggi tutto »I vini bio di Tenute Botticella della famiglia Giacalone, ambasciatori di un territorio di sole , di vento e di mare con le Saline Genna, la prima in Italia certificata bio. “Battesimo” del gin alla melograna dell’azienda Adelante con Giacomo Maria. E, tra i protagonisti, l’olio evo dell’azienda pluripremiata Titone e le delizie del Caseificio […]
Leggi tutto »La scelta dello chef patron Salvo Campagna lo posiziona primo ristorante in Sicilia, tra quelli non specializzati, a proporre un intero menu vegano Il ristorante Secondo Tempo di Termini Imerese, in provincia di Palermo, elimina i piatti alla carta e opta per due soli menu degustazione, di cui uno interamente vegano. Il locale dello chef […]
Leggi tutto »Il progetto “Inposa” presenta i risultati finali della sperimentazione scientifica PALERMO – Da ingrediente di base per un brevetto della cucina molecolare, a nuovo functional food utile nella prevenzione di patologie correlate a disfunzioni metaboliche, stress ossidativo sistemico e disfunzioni epatiche. Il protagonista di questo nuovo percorso che coinvolge la gastronomia e la scienza medica […]
Leggi tutto »Nel teatro a mare “Pellegrino 1880”, nelle antiche Saline Genna, si terrà la manifestazione culturale ‘A Scurata che si avvale di artisti del calibro di Jerusa Barros, Osvaldo Lo Iacono, Luca Madonia, Alessandra Falucchi e Marcella Favilla, ma anche jazzisti come gli Elimi e “Antonella Maurer & Mezz”. In cartellone anche uno spettacolo dedicato ad […]
Leggi tutto »KM93 – Un connubio gastronomico tra due città, un viaggio tra i sapori e le tradizioni di Messina e Catania, con due protagonisti d’eccezione. “KM93 fermata del gusto. Un ponte gastronomico tra Catania e Messina” è stata più che una cena a quattro mani nata sull’onda dell’amicizia di Francesco Arena e Lele Scandurra. È stata l’occasione […]
Leggi tutto »Nel totale sono 8 le medaglie conquistate dai produttori siciliani di sparkling wine, nella competizione vinicola tra le più prestigiose al mondo. “Femina” di Cantine Patria è l’unica bollicina etnea sul podio. Grande soddisfazione per la Cantina della famiglia Di Miceli, che considera questo premio un riconoscimento per tutta l’Etna, frutto della dedizione ed innovazione […]
Leggi tutto »Wine Not? – Il 15 luglio in conferenza stampa il Presidente dell’Associazione Sabatina Emanuele Borghetti ha presentato il ricco programma della manifestazione, alla presenza della senatrice Barbara Floridia, del sindaco della città metropolitana Federico Basile, del primo cittadino del Comune di Rometta, Antonino Cirino e del delegato di AIS Taormina e responsabile eventi di AIS […]
Leggi tutto »STAND FLORIO – OASI DI GUSTO, RELAX E BELLEZZA IN CITTÀ, RICCO IL CALENDARIO DI APPUNTAMENTI DAL CINEMA AGLI SPETTACOLI NEL SEGNO DELLA LEGGEREZZA, DA VIAGGI DI GUSTO ALLO SPETTACOLO DEDICATO A DONNA FRANCA FLORIO. AL VIA MERCOLEDİ 17 LUGLIO CON IL FILM “SCIANĖL” . FINE SETTIMANA DA RIDERE CON MANLIO DOVÌ SABATO 20 LUGLIO […]
Leggi tutto »Dialogo tra terre e vini vulcanici: con 68 produzioni partecipanti e 800 presenze, a Belpasso (CT) “Grappoli” si afferma come winefestival contenitore di gusto, cultura e socialità BELPASSO (CT) – Un dialogo tra terre e vini vulcanici, l’edizione 2024 di “Grappoli” è stata un viaggio tra le numerose referenze dei 68 produttori di vino ed […]
Leggi tutto »Marettimo Italian Film Fest – Incontri, proiezioni e spettacoli nel segno di Troisi per il 30^ anniversario del film “Il Postino”Tra gli ospiti Giancarlo Giannini e Giuseppe Zeno. Domani il concerto dei Cugini di campagna Prende il via domani, 16 luglio, il Marettimo Italian Film Fest, il festival dedicato al cinema italiano e al mare, […]
Leggi tutto »La presentazione del lavoro cinematografico e del set all’interno della cantina Brugnano di Partinico (Palermo, 12 luglio 2023) – L’anima contemporanea di Brugnano incontra l’arte e la cultura. Questa volta, quella cinematografica di Giuseppe William Lombardo, giovane regista siciliano che, dopo i numerosi riconoscimenti per il cortometraggio “La particella fantasma”, ispirato alla misteriosa scomparsa nel […]
Leggi tutto »Vini Vaccaro a Salaparuta – Giovedì 18 luglio dalle 19,00 nello splendido scenario naturalistico della Valle del Belìce, in provincia di Trapani. SALAPARUTA 12 LUGLIO- Stupisce, rapisce, conquista l’esclusivo “Esclamativo party! “, l’evento più divertente dell’estate 2024 di Vini Vaccaro, la casa -cantina della famiglia Vaccaro a Salaparuta, nello splendido scenario naturalistico della Valle del […]
Leggi tutto »“Castelbuono si arricchisce di un evento a cui tengo molto”. Con queste parole l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo ha esordito alla conferenza stampa della seconda edizione del Castelbuono Film Festival che si è svolta alla sala Borsellino presso la sede dell’assessorato. “Sottolineo con grande soddisfazione – ha proseguito l’assessore Amata – come i […]
Leggi tutto »Stand Florio – Cinema & Società- Lo Stand Florio, mercoledì 17 luglio alle 21,30 ospita “Scianél” del regista Luciano Accomando. La settima arte è strumento di riscatto sociale con i giovani detenuti del Malaspina. Giuseppe Gigliorosso, direttore della Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale, prima della proiezione intervisterà il regista e alcuni degli attori protagonisti […]
Leggi tutto »Non si fermano i riconoscimenti per Saccharum, l’innovativa pizzeria ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, capitanata da Gioacchino Gargano, che ha conquistato il posto numero trentotto nell’ambita classifica ’50 Top Pizza’ con un salto di ben nove posizioni rispetto all’anno precedente, qualificandosi inoltre per le selezioni delle competizione internazionale ’50 Top Pizza World’ […]
Leggi tutto »L’Orso di Messina si riconferma tra le 50 migliori pizzerie d’Italia con il suo 49° posto nella guida “50 Top Pizza Italia” 2024, la classifica delle eccellenze italiane del mondo pizza. L’annuncio è stato dato ieri, mercoledì 10 luglio, durante la cerimonia di presentazione della guida ideata e curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e […]
Leggi tutto »Modì, Il ristorante dello chef Giuseppe Geraci e della sommelier Alessandra Quattrocchi, sigla partnership con la prestigiosa maison di champagne per l’estate 2024 TORREGROTTA (ME) – Modì entra a far parte de “Le Club Pommery”. L’estate 2024 ha portato un’esclusiva novità a Torregrotta, in provincia di Messina, dove ilristorante Modì dello chef Giuseppe Geraci e […]
Leggi tutto »Agrigento, 11 luglio – La pizzeria Sitàri della famiglia Sorce è stata inserita nella classifica delle migliori pizzerie in Italia di “50 Top Pizza”. Unico locale della provincia di Agrigento ad ottenere il riconoscimento nel panorama culinario nazionale, Sitàri ottiene il 99° posto e conferma dunque la sua ormai riconosciuta eccellenza. La cerimonia di premiazione […]
Leggi tutto »Terza Giornata di Campagna – IL FUTURO DEL VINO È SOSTENIBILE.AL POLLINA RESORT NUOVE RIFLESSIONI SUL PROGETTO PROMOSSO DAL CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA. Pollina, 10/07/2024 – Investire nella ricerca e nell’innovazione diventa sempre più essenziale, e nel vigneto come in cantina, la Sicilia del vino continua a puntare alla valorizzazione della biodiversità viticola, […]
Leggi tutto »A celebrare il 25° anniversario del brand Mandrarossa, un’esperienza immersiva di due giorni, dal 3 al 4 agosto, per scoprire il vino, la natura e la cultura del territorio Menfi, 10 luglio – Mandrarossa, il top brand di Cantine Settesoli, annuncia l’undicesima edizione del Mandrarossa Vineyard Tour, che si svolgerà dal 3 al 4 agosto. […]
Leggi tutto »Il 12 Luglio sull’Etna presso AI Cantàra winery (Randazzo, Catania) si presenta il nuovo sistema di fitodepurazione realizzato presso l’azienda, nell’ambito del progetto di ricerca e di trasferimento tecnologico VitEtna finanziato dalla Misura 16.1 del PSR Sicilia 2014/22. Dalle 17,30 ospiti illustri e il CSEI dell’Università di Catania, presenteranno il progetto realizzato per la prima […]
Leggi tutto »Presentato a Sciacca il programma della sesta edizione del Terre Sicane Wine Fest, manifestazione che celebra vino e produzioni locali tra spettacoli e la bellezza naturale dei borghi sicani: quest’anno ospite la Strada del Vino della Valpolicella e per la prima volta assaggi internazionali con vini da Moldova e Bosnia Herzegovina SCIACCA (AG) – Presentato […]
Leggi tutto »Il mare “Dallo Ionio al Tirreno”, come recita il nome dell’evento, sarà il protagonista di una cena a quattro mani che si svolgerà lunedì 15 luglio al ristorante Bàtu, il fine dining all’interno del Grand Hotel San Pietro di Taormina, il 5 stelle di proprietà di Lindbergh Hotels situato in provincia di Messina. Le mani […]
Leggi tutto »Domani sul palco di piazza Castello la consegna dei riconoscimenti. Ospiti Ficarra e Picone, Patrick Zaki e Anna Castiglia. L’attivista egiziano ieri ha presentato il suo libro “Sogni e illusioni di libertà”. Grande successo di pubblico per la pièce teatrale “Emigranti” e per le esibizioni musicali di Raphael Gualazzi e Simona Molinari. Domani lunedì 8 […]
Leggi tutto »Palermo, 8 luglio 2024 – Si chiama “Rosalia – il gusto della festa” il nuovo gelato creato da Elenka per celebrare una delle tradizioni più radicate e amate della cultura siciliana: la festa in onore della patrona di Palermo. Il nuovo gusto fa parte di un progetto complessivo di valorizzazione della tradizione gelatiera locale attraverso […]
Leggi tutto »Gli spettacoli in programma sono: “Lei bella… Lui sarà una bestia?” (giovedì 11 luglio); La Giara (venerdì 12 luglio); e “Spose consumate” (sabato 13 luglio) ed avranno inizio alle ore 21:00. La direzione artistica è a cura di Marco Pupella Prosegue, nei comuni siciliani, il tour estivo del Teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica […]
Leggi tutto »È stata siglata una nuova partnership per Vigneti Verzera, che nei prossimi tre anni sarà a fianco al ClassicTeam, una delle realtà più prestigiose nel mondo del motorismo storico. Il ClassicTeam è guidato dal Presidente Corrado Corneliani, noto imprenditore mantovano nel settore della moda maschile e appassionato di auto d’epoca. Il Team mantovano, fondato nel […]
Leggi tutto »Pizza Bit Competition 3^ edizione – dal 9 al 23 luglio le tre semifinali sulle spiagge di Sicilia, Marche ed Emilia – Romagna per gli aspiranti Pizza Ambassador 2025 di Molino Dallagiovanna Tutto pronto per la fase delle semifinali in spiaggia della terza edizione di Pizza Bit Competition, la gara per i pizzaioli professionisti ideata […]
Leggi tutto »I vini nati dalla partnership tra Donnafugata e Dolce&Gabbana hanno celebrato l’annuale appuntamento della casa di moda. Si sono conclusi ieri gli spettacolari eventi Dolce&Gabbana Alta Moda in Sardegna. Per l’occasione, il territorio cagliaritano è stato lo scenario dell’estro creativo degli stilisti italiani, tra il Forte Village Resort a Pula e la suggestiva area archeologica […]
Leggi tutto »Una “tre giorni” ricca di eventi e di emozioni tra la Valle dei Templi di Agrigento e il piccolo promontorio marnoso della Scala dei Turchi di Realmonte. Straordinaria la partecipazione al convegno di approfondimento sulle prospettive del comparto e alle quattro masterclass. Oltre le più rosee aspettative le presenze ai banchi d’assaggio della serata conclusiva […]
Leggi tutto »L’associazione di categoria chiama a raccolta il mondo enologico. Tra gli ospiti, Oscar Farinetti e Stevie Kim Marsala, 3 luglio 2024 L’enologo tra storia e futuro: territorio, ricerca e cultura. Questo il tema intorno a cui ruoteranno i lavori del 29° Enosimposio di Assoenologi Sicilia in programma a Pollina (PA) dal 5 al 7 luglio […]
Leggi tutto »ALLA SICILIANA CASA GRAZIA , AZIENDA VINICOLA DI GELA (CL), IL PREMIUM INTERNATIONAL FLORENCE SEVEN STARS 2024 PER LA SEZIONE ARTE DEL GUSTO INTERNAZIONALE Gela 4 luglio 2024- A Casa Grazia, azienda vinicola siciliana di Gela (CL) della famiglia Brunetti, il Premium International Florence Seven Stars 2024 per la sezione “Arte del gusto International” . […]
Leggi tutto »Nescy Bistrot vince la gara tra i ristoranti locali. Tanti ospiti nei quattro giorni La Sicilia in tutte le sue sfaccettature tra racconti, degustazioni, spettacoli e incontri culturali è stata celebrata da Gustorie di Sicilia, la rassegna alla prima edizione che si è chiusa domenica a Castellammare del Golfo. Sulla scia del riconoscimento ottenuto dalla […]
Leggi tutto »A Los Angeles per la prima volta nella storia è arrivata l’Amerigo Vespucci, ad accoglierla al Villaggio Italia anche la Sicilia con una delegazione di aziende rappresentative del Made in Sicily. Il più grande evento della west coast dedicato all’Italia ed alle sue eccellenze mostrerà il meglio dell’Isola. Sono 15 le realtà produttive siciliane che […]
Leggi tutto »Dopo quasi un anno di intenso lavoro di Semina della Chiattulidda varietà di grano autoctono Licatese nel bellissimo scenario del FAI – Giardino della Kolymbethra ,abbiamo chiuso il nostro ciclo produttivo con la mietitura in maniera tradizionale a mano… La Chiattulidda un patrimonio genetico, cultura e scientifico che era scomparso ,e dove Tony Rocchetta -Agri.Custode […]
Leggi tutto »L’UNICITÁ DELLA VALLE DEL BELÌCE PROTAGONISTA PER LA SECONDA TAPPA DI VIAGGI DI GUSTO GIOVEDì 4 LUGLIO ALLE 20,30 ALLO STAND FLORIO. AMBASCIATORI, I BIO VINI DELL’AZIENDA VINI VACCARO DI SALAPARUTA. DA SELINUNTE AL CRETTO DI BURRI, LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO TRA LE PROVINCE DI PALERMO, TRAPANI, AGRIGENTO PROTAGONISTE DEL MIX TRA TRA WINE, FOOD, […]
Leggi tutto »Edith Meinhart, Francesca Ghirardelli, Laura Bonasera e Dario Artale i vincitori dell’edizione 2024La consegna l’8 luglio a Lampedusa nella serata con Ficarra e Picone e Patrick Zaki Edith Meinhart (Profil)) per la stampa estera, Francesca Ghirardelli (Avvenire) per la stampa e web nazionale, Laura Bonasera (La7) per la tv nazionale e Dario Artale (ZetasLuiss.it) per […]
Leggi tutto »Palermo, 29 giugno 2024 – SICILBANCA, banca di credito cooperativo del Gruppo Cassa Centrale, ha inaugurato la sua prima filiale a Palermo, dedicata all’eclettico artista palermitano “Gino Morici”. Con questa apertura, la BCC raggiunge il traguardo di 22 sportelli operativi in Sicilia, supportati da 102 dipendenti e una base sociale di 4.000 soci. La cerimonia […]
Leggi tutto »” L’ARTE INCONTRA LA STORIA” DEDICATA ALLE IMPRESE DEI FLORIO REALIZZATA DAGLI STUDENTI E DOCENTI DEL LICEO ARTISTICO “E. CATALANO” PER IL PROGETTO ” RISCOPRIAMO IL LIBERTY” DELL’ASSESSORATO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA REGIONE SICILIA. ALL’INAUGURAZIONE, PRESENTE GIULIA LANZA DI SCALEA, PRONIPOTE DI DONNA FRANCA FLORIO. Palermo 28 giugno- E’ dedicata all’epopea dei Florio, […]
Leggi tutto »L’ambasciatore del gusto messinese Lillo Freni, per il secondo anno, sarà tra i grandi protagonisti di Bob Fest 2024, l’evento solidale organizzato da Roberto Davanzo e Anna Rotella che si svolgerà domenica 30 giugno a Borgia, in provincia di Catanzaro, presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium. MESSINA – Un pasticcere dal cuore […]
Leggi tutto »L’estate è ufficialmente arrivata al ristorante A Varcuzza di Donnalucata. Sul lungomare della frazione marinara di Scicli, in provincia di Ragusa, è stata installata una pedana sulla spiaggia, aperta da sabato 29 luglio, e che farà vivere per tutta la stagione ai clienti cene indimenticabili con i piedi immersi nella sabbia. La passerella, che rimarrà […]
Leggi tutto »Cantine Colomba Bianca – International Sales Meeting dal 28 al 30 giugno a Marsala (TP) e nelle isole Egadi. L’enologia contemporanea sfida preconcetti e sta al passo con le tendenze Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70% – 655 milioni – sono state posizionate nei mercati esteri […]
Leggi tutto »Ficarra e Picone e Patrick Zaki ospiti a Lampedus’Amore dal 6 all’8 luglio. La musica di Gualazzi, Molinari e Castiglia, apre il teatro “Emigranti” di Mrozek È stata presentata oggi, nella Sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, Lampedus’amore, la manifestazione legata al Premio giornalistico internazionale intitolato a Cristiana Matano, la giornalista prematuramente scomparsa nel […]
Leggi tutto »Gustorie di Sicilia – Fino a domenica incontri, degustazioni e spettacoli nel centro storico. Domani arrivano Stefania Auci e Paolo Briguglia; il concerto di Alessio Alessandra Prende il via domani, giovedì 27 giugno a Castellammare del Golfo la prima edizione di Gustorie di Sicilia, la rassegna che, fino a domenica 30 racconterà la Sicilia in […]
Leggi tutto »Women On Wine – Un appuntamento per celebrare la svolta al femminile della rifiorente viticoltura siciliana: il Giardino degli Ulivi, il ristorante del Grand Hotel San Pietro di Taormina del gruppo Lindbergh Hotels ospiterà il format dedicato alle donne che stanno rivoluzionando il panorama enoico dell’isola. Doppio appuntamento: mercoledì 3 luglio con l’Etna e venerdì […]
Leggi tutto »Si è conclusa la cinque giorni di Convention nazionale dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” ospitata nelle Marche. Momenti di confronto e masterclass sui metodi classici e vini bianchi longevi con assaggi di vecchie annate Sempre più vini bianchi nel bicchiere degli italiani, ma non è solo questione di consumi: i vitigni da uve bianche sarebbero capaci meglio di altri di adattarsi […]
Leggi tutto »Mercoledì, 26 giugno, alle ore 20,00, la terza edizione dell’evento che coinvolge in passerella aziende siciliane e socie modelle per una sera Si svolgerà mercoledì, 26 giugno, alle ore 20,00 la terza edizione del defilé benefico “Moda a Bordo Piscina” organizzato dal Circolo del Tennis di Palermo, voluto dal presidente Giorgio Lo Cascio, coordinato dalla […]
Leggi tutto »La teoria dei contrasti è il documentario realizzato da Just Maria Films e prodotto da Duca di Salaparuta, dedicato al terroir culturale della costa tra Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia. Giovedì 27 giugno l’anteprima a Villa Cattolica Un omaggio al passato e un abbraccio al presente, questo è “La teoria dei contrasti”, il documentario realizzato […]
Leggi tutto »Compleanno a due cifre ricco di novità e sorprese tra il 29 giugno e il 1° luglio per la manifestazione più importante dell’anno dell’Associazione Italiana Sommelier. Previsti la partecipazione del Consorzio di Franciacorta, un convegno tematico d’approfondimento, quattro masterclass dedicate, il mixology contest dedicato a Marisa Leo e un concorso enologico a premi REALMONTE (AG). […]
Leggi tutto »Il libro è già in distribuzione su varie piattaforme shop online (Feltrinelli, Mondadori, Libraccio, Libreria Universitaria, Ibs, EtaBeta, ecc. CATANIA – Pubblicata la prima guida all’enoturismo sul vulcano. Un tour in oltre 400 tappe tra cantine, enoteche, borghi, contrade, castelli, eventi. Un suggestivo viaggio, tra ieri e oggi, tra itinerari e paesaggi vitivinicoli dalla Contea […]
Leggi tutto »All’Agriturismo Villa Dafne di Alia in provincia di Palermo si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Migliore Agriturismo della Sicilia 2024”, organizzato dalla testata giornalistica on-line, All Food Sicily. L’azienda agrituristica Villa Dafne per questa seconda edizione è risultata vincitrice del premio. Un’espressione virtuosa di una visione imprenditoriale lungimirante che ha visto la […]
Leggi tutto »Paolo Belli, Beppe Convertini, Oscar Farinetti, Povia, Chris Clun, 3 masters of wine e circa 200 cantine. Castelbuono si conferma capitale enogastronomica Siciliana. Castelbuono si prepara ad accogliere la 18° edizione del DIVINO FESTIVAL: un weekend all’insegna del vino, della gastronomia e della cultura. Castelbuono (PA), 18 giugno 2024 – Dal 28 al 30 giugno […]
Leggi tutto »Sarà la Rappresentante di Lista ad aprire, venerdì 20 settembre, il programma musicale del Cous Cous Fest con un live e un dj-set gratuito sulla spiaggia di San Vito Lo Capo dove fa tappa per la prima volta. Dopo l’annuncio del concerto di Rose Villain (venerdì 27 settembre), il Comune di San Vito Lo Capo […]
Leggi tutto »Esistono degli scrigni naturali nel cuore delle nostre città, luoghi che custodiscono e valorizzano un patrimonio agricolo, storico e culturale d’inestimabile valore. Ne sono un fulgido esempio le vigne urbane, luoghi in cui le viti coltivate all’interno del tessuto urbano, in spazi dedicati, sono spesso dei veri e propri tesori di biodiversità. Qui varietà antiche, in […]
Leggi tutto »Menfi, giugno 2024. Planeta Estate, il ramo Planeta dedicato all’ospitalità, inaugura La Segreta Country House, la nuova oasi immersa nella campagna incontaminata nella Sicilia Sud Occidentale, dove ritrovare il senso di casa e una calda accoglienza familiare. Il nome de La Segreta Country House prende ispirazione da una delle prime etichette iconiche di Planeta – […]
Leggi tutto »La cantina di Rosolini conquista il riconoscimento più ambito alla 31° edizione del concorso di vini internazionale che si è tenuto in Messico dal 7 al 9 giugno scorso. Premiato il Grillo 2022 con la gran medaglia d’oro ed il Keration (Catarratto) 2022 con la medaglia d’oro. Noto, Mercoledì 19 Giugno 2024 – Il punteggio […]
Leggi tutto »“Gustorie di Sicilia” – Degustazioni nel centro storico e una gara tra i ristoratori locali promossa da Conad. Tra gli ospiti Stefania Auci, Paolo Briguglia e Giuseppina Torregrossa Si scaldano i motori per la prima edizione di Gustorie di Sicilia, la rassegna che si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 giugno a Castellammare del […]
Leggi tutto »In occasione del solstizio d’estate, la Piramide 38° Parallelo di Fiumara d’Arte aprirà straordinariamente le sue porte nei weekend del 22-23 e 29-30 giugno, dalle 16:00 alle 18:30. Situata in cima a una collina nel comune di Motta d’Affermo, questa maestosa scultura alta 30 metri, realizzata da Mauro Staccioli, offre uno spettacolo unico quando i […]
Leggi tutto »Cortile Arabo, osteria gourmet di mare dello chef Massimo Giaquinta: idilliaco ristorante pieds-dans-l’eau a Marzamemi, pittoresco borgo in provincia di Siracusa Sito a Marzamemi, nella magnifica provincia di Siracusa, Cortile Arabo, Osteria di Mare è un ristorante gourmet di mare che si staglia direttamente sugli scogli, estendendosi nelle acque del basso fondale marino e offrendo […]
Leggi tutto »STAND FLORIO & VIAGGI DI GUSTO 2024- ALLO STAND FLORIO, AL VIA VENERDI’ 21 GIUGNO ALLE 20,30 LA II EDIZIONE DI VIAGGI DI GUSTO IL FORMAT “GUSTOSO” PER CONOSCERE LA SICILIA ED I SUOI TERRITORI, TRA DEGUSTAZIONI, STORIE DI RESILIENZA, IMMAGINI E MUSICA. APPUNTAMENTO CON IL TERRITORIO DI MONREALE. AMBASCIATORI, I VINI DEI PRINCIPI DI […]
Leggi tutto »Dopo 17 anni sono tornati, domenica sera, a cucinare insieme, fianco a fianco, per una cena che si è trasformata in un evento, proprio per il carattere eccezionale che ha rappresentato e che ha avuto come titolo ‘Ritrovarsi’. Insieme, nella location del ristorante Coria a Catania, per una sera sono stati presenti i padroni di […]
Leggi tutto »Il suo panificio è l’unico a Messina con 3 Pani, massimo riconoscimento della Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 MESSINA (17/06/2024) – Il miglior pane di Messina è quello del mastro fornaio Francesco Arena, terza generazione di panificatori nella Città dello Stretto. A confermare il primato detenuto da anni dal bakery chef messinese è la […]
Leggi tutto »I fratelli Sorce realizzano una pizza in onore di Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025 I fratelli Sorce hanno deciso di realizzare una pizza in onore di Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, e di uno dei suoi figli più celebri, Empedocle il filosofo degli elementi naturali. Il progetto della “pizza marinara bianca di Empedocle” […]
Leggi tutto »Si degusteranno undici prodotti di altrettanti birrifici messinesi, all’interno dell’evento una imperdibile Masterclass MESSINA 15-06-24. Non solo vino. L’associazione Italiana Sommelier sezione Taormina organizza un evento che vedrà un incredibile viaggio nel mondo della birra. I protagonisti della serata saranno ben undici birre prodotte da altrettante aziende del territorio messinese. Si potranno degustare undici stili […]
Leggi tutto »Una tre giorni all’insegna di degustazione di 13 produttori di vini e street food. Evento clou la masterclass “Il sentiero della Doc Mamertino” Itala 12-06-2024. Presentata nella mattinata di ieri negli uffici del primo cittadino la IV edizione di VinItala, la kermesse enogastronomica che vuole rendere omaggio ai produttori di vino i cui vigneti ricadono […]
Leggi tutto »“Francesco World” è il titolo della settima edizione della rionale d’arte, che rappresenta un grande progetto di rigenerazione urbana Un’ultima cena in cui Papa Francesco fa da cameriere ai commensali, opera dell’artista Andrea Pancino, diventa simbolo dell’edizione 2024 di Welcome to Paradise, celebre rionale d’arte contemporanea organizzata tra i vicoli e le case abbandonate del […]
Leggi tutto »Cinque corsi gratuiti per creare nuove professionalità digitali per il settore enogastronomico Palermo, 11 Giugno 2024- Al via il reclutamento di novanta candidate donne residenti in Sicilia, disoccupate o inoccupate, di età compresa tra i 34 e i 50 anni, che saranno selezionate per i cinque corsi formativi gratuiti del progetto “Donne Smart nel Wine&Food”. […]
Leggi tutto »BEER BUBBLES – DAI QUATTRO CANTI ALLA STAZIONE: VENTICINQUE BIRRIFICI DA TUTTA ITALIA E PIU’ DI DUECENTO TIPOLOGIE DI BIRRE Quattro giorni di festival e il ritorno a in via Maqueda dopo diversi anni. Duecento tipologie di birra, venticinque birrifici, alcuni dei quali con tanti anni, premi ed esperimenti alle spalle, che da tutta Italia […]
Leggi tutto »In 13 anni l’agricoltura siciliana ha perso 78 mila aziende agricole. Gli organizzatori: «Fare l’agricoltore oggi non è attrattivo, serve ridisegnare la cultura agricola perché possa parlare anche ai più giovani» In Sicilia in 13 anni l’agricoltura ha perso 78 mila aziende agricole. Nel 2010 le aziende censite erano 220 mila, nel 2023 il dato […]
Leggi tutto »“Spumanti itineranti” è l’evento di venerdì 14 giugno alle ore 20:00 da Zefiro Restaurant Taormina, presso l’NH Collection (via Circonvallazione 11) con cui il ristorante inaugura l’avvio della bella stagione con un’anteprima dal carattere spumeggiante. Saranno le bollicine di Sicilia le protagoniste di questa prima serata speciale, pensata per stupirvi con una piccola selezione delle […]
Leggi tutto »Menfi, giugno 2024. Il Beach Club Insula dal 1° giugno ha dato il via alla stagione estiva. Il Club, firmato Planeta Estate – il ramo dedicato all’ospitalità del gruppo Planeta – e inaugurato solo un anno fa, è già un punto di riferimento per la costa agrigentina, per chi cerca un ritiro a due passi […]
Leggi tutto »L’11 giugno lo chef patron del ristorante stellato di Vico Equense, nel programma “In cucina coi Peppe Guida” proporrà una ricetta con la porchetta de Il Vecchio Carro. Il 17 giugno, presso la nuova sede Gambero Rosso Academy Palermo, il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi sarà in degustazione in occasione dell’evento “Summer Mixology” […]
Leggi tutto »La chef Alessandra Strazzeri ha studiato un menu in abbinamento ai vini di Ciccolo. In degustazione anche il Faro, una delle tre Doc messinesi. MESSINA – Nuovo appuntamento con “Il Vignaiolo si racconta”, il format enogastronomico promosso dalla chef Alessandra Strazzeri nel suo ristorante di Messina. L’iniziativa unisce cibo, vino e convivialità e nasce dall’idea […]
Leggi tutto »Lunedì 10 giugno il Grand Hotel San Pietro di Taormina (ME), struttura 5 stelle lusso del gruppo Lindbergh Hotels, ospiterà per il secondo anno “Insieme”, la festa degli Ambasciatori del Gusto siciliani.Oltre all’Executive Chef padrone di casa, Luca Miuccio, gli altri ambasciatori presenti con i loro piatti saranno Francesco Arena dell’omonima bakery di Messina, lo […]
Leggi tutto »COMISO 06.06.2024– Una serata di musica e degustazioni nel cuore barocco di Comiso. È l’evento “Bianco, Rosso e Vinile…ascolti in calice” promosso ed organizzato dal Comune di Comiso che punta a coinvolgere il pubblico guidandolo alla conoscenza del mondo dei vinili e delle eccellenze del territorio come il vino, il formaggio ragusano Dop, l’olio Dop […]
Leggi tutto »IL WINE LUNCH “DXD CALICI DI VITA” FA TAPPA DA GAGLIO VIGNAIOLI PER SUPPORTARE L’INIZIATIVA DI SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB MILAZZO PER LA CREAZIONE DI UNA STANZA PROTETTA PER DONNE E MINORI A PATTI L’Associazione donne del Vino (DDV) da sempre impegnata nel contrasto alle diseguaglianze ed alla violenza di genere, ha voluto condividere con il […]
Leggi tutto »Assistere allo spettacolo dell’alba nella suggestiva cornice del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi ad Agrigento e del Parco Archeologico di Selinunte, si trasforma in un’esperienza straordinaria, un vero e proprio connubio tra la magia di un momento unico della giornata e la grandiosità di un luogo intriso di storia millenaria. Gli eventi […]
Leggi tutto »GELA 6 GIUGNO – “Creare cultura attraverso la formazione”, è uno degli asset fondamentali per l’azienda Casa Grazia, nella piana di Gela, aperta alla collaborazione con il mondo accademico, le scuole, cercando di fare un match fra i bisogni del mondo del lavoro e le esigenze dei giovani. E’ il leit motiv della vision imprenditoriale […]
Leggi tutto »Sesta edizione dell’evento ‘Piccolo è Bello’ dedicato alle piccole cantine dell’Etna – Ex monastero dei Benedettini, Piazza Dante CATANIA – Piccoli, appassionati, tenaci. Sono le caratteristiche di quei produttori di vino che domenica 9 giugno si ritroveranno nell’ex monastero dei Benedettini a Catania per rinnovare l’appuntamento con “Piccolo è Bello”. Un pomeriggio intenso in cui […]
Leggi tutto »La splendida isola di Ustica è pronta ad accogliere la tredicesima edizione del Giro Podistico di Ustica, un evento che unisce passione sportiva, amore per la natura e impegno per la sostenibilità. L’appuntamento è fissato dall’8 al 14 luglio, quando corridori e appassionati di ogni età e provenienza si ritroveranno per vivere un’esperienza unica. Organizzato […]
Leggi tutto »Patrizia Di Benedetto, prima cuoca in Sicilia insignita di stella Michelin e figura di riferimento della recente storia gastronomica siciliana, approda a Salina per guidare la cucina di “Capofaro Locanda & Malvasia” Isola di Salina (ME) 4 Giugno 2024. La stagione eoliana 2024 si apre con una grande ed intrigante novità: l’approdo di Patrizia Di […]
Leggi tutto »Tre giorni ricchi di incontri, degustazioni e sano divertimento in spiaggia all’insegna delle birre artigianali. Successo strepitoso per la terza edizione di Schiuma, il primo e unico festival della birra artigianale fronte mare e piedi sulla sabbia svoltosi a Marina di Modica. MODICA 04.06.2024 – Il mare cristallino e la sabbia dorata di Marina di […]
Leggi tutto »Menfi, 3 giugno 2024 – Nell’ambito dell’ottava edizione di Sciaranuova Festival, Teatro in Vigna presenta quattro spettacoli che riflettono la vitalità dell’arte teatrale contemporanea. Quattro storie di creature su cui di rado si posa lo sguardo. Quattro modi originali e innovativi di raccontarle. Attraverso personaggi come la moglie senza nome di Sergio, il Nano di […]
Leggi tutto »Inaugurata la mostra-evento, “Caravaggio. La verità della luce”, patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Presidenza Commissione Cultura della Camera dei Deputati, da ARS Assemblea Regionale Siciliana, dalla Regione Siciliana, dalla Città Metropolitana di Catania, prodotta e organizzata dal Comune di Catania, dall’Associazione MetaMorfosi, in collaborazione con Demetra Promotion e curata da Pierluigi Carofano. Per la […]
Leggi tutto »Vittoria, 31 maggio 2024 – Arianna Occhipinti si prepara a essere una delle ospiti d’eccezione del ventesimo anniversario dell’Università di Scienze Gastronomiche. L’UNISG tocca il traguardo dei vent’anni e si prepara per una sei giorni di celebrazioni, dal 29 maggio al 3 giugno, che animeranno il borgo di Pollenzo e che rappresenteranno il cuore pulsante di una […]
Leggi tutto »Nella pittoresca città di Corleone, incastonata tra le colline della Sicilia, un’antica tecnica artigianale si tramanda da generazioni: la produzione di pasta di semola di grano duro. Questa tradizione, da qualche anno, custodita gelosamente dalla famiglia Vescera, ha conquistato i palati degli esperti assaggiatori alla 3^ Rassegna nazionale della pasta, organizzata dall’Associazione di Assaggiatori Professionisti, […]
Leggi tutto »Roberta Ammendola condurrà “Stelle d’Argento” dal Teatro Greco di Tindari. Il nuovo direttore artistico della kermesse, patrocinata dal Comune di Patti e dalla Regione Sicilia, è Carlo Gentile Sarà Ornella Muti la madrina dell’attesissima quinta edizione del Festival del Cinema Italiano, patrocinato dal Comune di Patti, dove si terrà la kermesse e dalla Regione Sicilia. […]
Leggi tutto »MUSICA, TEATRO, DANZA E MOSTRE ALL’ORTO BOTANICO DI PALERMO DAL 29/06/2024 AL 7/07/2024 Torna Metamorphosis Festival all’Orto Botanico di Palermo.Rassegna che illuminerà l’estate dell’Orto con un ricco programma di eventi tra teatro, musica, danza, videoart, performance e workshop per bambini. Metamorphosis Festival mette al centro le produzioni artistiche siciliane nelle diverse forme, valorizzando l’Orto Botanico […]
Leggi tutto »Apenera, il gin distillato e prodotto in Sicilia solo con ingredienti e botaniche del territorio, ha conquistato la giuria della più autorevole competizione mondiale dedicata al gin. Apenera gin ha portato a casa il risultato di miglior gin italiano 2024, dopo essersi recentemente qualificato tra i migliori gin del mondo Apenera, è il gin che utilizza esclusivamente ingredienti e […]
Leggi tutto »Cena evento, unico nel suo genere, al ristorante Spirito Mediterraneo del Pietre Nere Resort a Modica. Sette chef si ritroveranno insieme per esaltare i prodotti a marchio QS della Regione Sicilia. A firmare l’iniziativa, in programma per venerdì 7 giugno, è la prestigiosa associazione Euro-Toques Italia. MODICA 30.05.2024 – Esaltare in cucina, attraverso tecnica ed […]
Leggi tutto »Venerdì 31 maggio alle ore 9.30 a Teatro Butera si svolgerà la manifestazione di premiazione della II ^ Edizione del concorso “Tradizione, identita’ e cultura bagherese” -“Il limone di Bagheria simbolo della storia della comunità e prodotto tipico della tradizione agroalimentare del territorio”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di I° di Bagheria”Ciro Scianna”, I.C.S. […]
Leggi tutto »GELA 30 Maggio- “Le linee slanciate della bottiglia e l’etichetta essenziale sono espressione di un progetto volto all’eleganza del prodotto”. E’ la motivazione per il Golden Pack assegnato dalla giuria della 12^ edizione del premio internazionale “Premio Mediterraneo Packaging” , al ” Brunetti D’Opera”, Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Casa Grazia, nella Piana di […]
Leggi tutto »La degustazione sarà guidata da Cristiano Cini, presidente AIS Toscana che sarà coadiuvato da Gioele Micali, sommelier professionista e delegato della sezione AIS di Taormina Taormina 29.05.24- L’Associazione Italiana Sommelier, sezione di Taormina, sbalordisce ancora, proponendo in degustazione alla platea di interessati i vini del Sudafrica. Un territorio quello del Sud del continente nero altamente […]
Leggi tutto »Agrigento 27 Maggio 2024 – Singapore si arricchisce con l’apertura di “Fortuna”, il risultato dell’amicizia e della collaborazione tra due figure di spicco nel mondo della gastronomia: Giorgio Sorce, noto ristoratore siciliano della pizzeria Sitàri, ed Egon Marzaioli, mente creativa di “Fortuna” a Sydney, un ristorante che ha reinterpretato la cucina italiana all’estero con innovazione […]
Leggi tutto »I vini e gli spumanti siciliani protagonisti a Jerez De la Frontera (Spagna), Napoli e Milano Palermo, 29 maggio 2024. Inizia per l’IRVO, Istituto Regionale del Vino e dell’Olio di Sicilia, un periodo intenso per la promozione del patrimonio d’eccellenza dell’Isola con la partecipazione a tre prestigiosi eventi enologici: Vinoble, in Spagna, VitignoItalia, a Napoli, […]
Leggi tutto »“Gustorie di Sicilia” – Quattro giorni tra degustazioni, spettacoli e incontri culturali. Tra gli ospiti Giusina in Cucina, Roy Paci e Aretuska, Andrea Lo Cicero Quattro giorni immersi nella cultura e nella gastronomia siciliana tra degustazioni, spettacoli e racconti. Si chiama Gustorie di Sicilia la rassegna, alla prima edizione, che si svolgerà da giovedì 27 […]
Leggi tutto »SUCCESSO PER LA CAMPAGNA PROMOZIONALE IN ITALIA E GERMANIA DEI VINI DOC SICILIA, IN CONTINUA ASCESA E TRAINATI DAI BIANCHI 27 maggio 2024, Palermo- Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia annuncia il successo della campagna promozionale realizzata nel corso di questi ultimi mesi in Italia e Germania e pianificata dal centro media MXC, agenzia […]
Leggi tutto »“Piccolo è bello” Domenica 9 giugno nel centro storico di Catania, ex monastero dei Benedettini, Piazza Dante Catania. Torna domenica 9 giugno a Catania nell’ex monastero dei Benedettini “Piccolo è bello” l’unica manifestazione che porta i vigneron dell’Etna nel centro cittadino per incontrare gli appassionati di vino e raccontare le loro storie, la loro fatica, […]
Leggi tutto »Due nuovi, importanti riconoscimenti che rappresentano non solo una celebrazione dell’eccellenza estetica, ma anche un tributo all’amore e alla dedizione che caratterizza la famiglia Vaccaro per il territorio di Salaparuta Salaparuta, 28 maggio 2024 – Emozione e orgoglio da Vaccaro Vini nel cuore di Salaparuta, tra le suggestive colline della Valle del Belìce che si aggiudica […]
Leggi tutto »Riapre Blum, eccellenza culinaria nella ristorazione del Mazzarò Sea Palace, dimora a 5 stelle parte della collezione VRetreats, brand di hôtellerie di VOIhotels divisione alberghiera di Alpitour World,rivolto al segmento luxury del mercato italiano e internazionale. Sotto la guida del talentuoso Chef RICCARDO FAZIO e del Restaurant Manager DANA MUSCALU, BLUM, ristorante fine dining all’interno […]
Leggi tutto »POZZALLO, 28 maggio 2024 – A Davide Giallongo, patron e pizzaiolo di Mazzini 60, il premio “Di Pizza” Sicilia Orientale by Garage Pizza e Dissapore. La consegna è avvenuta nel corso di una serata speciale organizzata all’Ikebana di Catania dove ha fatto tappa “Di Pizza”, il format itinerante organizzato dai media online garage.pizza e dissapore.it. […]
Leggi tutto »Nella Terrazza Orestiadi una giornata all’insegna dell’arte e dell’allegria, per scoprire Gibellina e divertirsi tra vino, cibo e musica. L’appuntamento è per domenica 2 giugno tra le colline trapanesi. Gibellina, 23 maggio 2024 – Arte e vino si rincontrano in Orestiadi Vibes, l’evento di fine primavera promosso a Gibellina dall’omonima cantina nella splendida Terrazza Orestiadi, […]
Leggi tutto »“Versante Est”, la manifestazione enoica che ormai da anni celebra i vini, le cantine e le aziende della parte orientale del vulcano Etna, piace a tutti: ai produttori, agli appassionati, ai wine lovers, ai giornalisti e ai food&wine bloggers. Così, il suo annunciato Urban Wine Party “VERSANTE FEST” cambia data, per dare la possibilità a […]
Leggi tutto »27 maggio 2024, Palermo- Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia annuncia il successo della campagna promozionale realizzata nel corso di questi ultimi mesi in Italia e Germania e pianificata dal centro media MXC, agenzia selezionata per la sua competenza nel digitale e l’impegno verso la sostenibilità. Attraverso l’impiego delle principali piattaforme digitali, sono stati […]
Leggi tutto »Tasta Vino – Un appuntamento da non perdere il 31 maggio e il primo giugno a Scopello, antico borgo del ‘600 affacciato su una baia da sogno a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Il borgo di Scopello è molto più di un luogo, è una fonte infinita di storie, emozioni e ricordi che […]
Leggi tutto »Sabato 1 giugno, dalle 10 alle 18, torna il Palermo Coffee Festival. Appuntamento con masterclass, dibattiti, live show e approfondimenti dedicati alla “Sicilia inedita”. L’evento è organizzato in collaborazione con Orto Botanico e CoopCulture. Torna il Palermo Coffee Festival, la prima manifestazione in Italia interamente dedicata al mondo degli Specialty Coffee e alle filiere sostenibili […]
Leggi tutto »Tornano gli appuntamenti con “Versante Est”, la manifestazione enoica che ogni anno celebra cantine e aziende del comprensorio orientale del vulcano Etna. E tornano in grande stile, con “VERSANTE FEST”, la festa pop, glamour e inclusiva direttamente nel cuore di Catania Sarà l’attesissimo Urban Wine Party “VERSANTE FEST” a inaugurare la nuova edizione di “Versante […]
Leggi tutto »Ai piedi di Taormina, sulla maestosa Baia delle Sirene, Atlantis Bay hotel cinque stelle appartenente alla prestigiosa collezione VRetreats, brand di hotellerie di Alpitour World, si prepara ad accogliere i suoi ospiti in una nuova stagione estiva all’insegna del gusto. Il Ristorante Nui, guidato dallo chef siciliano Tino Privitera, apre le sue porte sia agli […]
Leggi tutto »A MARSALA VENERDI’ 24 MAGGIO ALLE 18,00 AL COMPLESSO MONUMENTALE SAN PIETRO MARISA LEO APS CELEBRA CON UN CONVEGNO INTERATTIVO SUI TEMI DEL RISPETTO I 40 ANNI DI MARISA. ALLE 20,00 SEGUIRA’ APERITIVO SOLIDALE ALL’ENOTECA STRADA DEL VINO DI MARSALA TERRE D’ OCCIDENTE Palermo 22 maggio- Marisa Leo con in mano un calice di vino, […]
Leggi tutto »Premiati le aziende Bottega; Casa Grazia; Frantoi Sama; Mazzetti d’Altavilla e Birrificio Krimisos Castellammare del Golfo 23 maggio 2024 – Nella splendida cornice del Golfo di Castellammare si è svolta la premiazione della 12° edizione del Premio Mediterraneo Packaging. 31 aziende premiate, di cui 13 vinicole, 2 birrifici, 11 olearie e 5 di distillati e […]
Leggi tutto »Dal 20 al 22 maggio 2024 Molino Riggi è protagonista a Tuttopizza, il salone internazionale della pizza alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Ogni giorno, nel corner Molino Riggi all’interno dello stand Luigi Castaldi Group, azienda di distribuzione leader in Campania nel settore food and beverage, sono previsti tanti cooking show, talk e dimostrazioni con ospiti […]
Leggi tutto »Oggi a Lettere, in provincia di Napoli, il bakery chef ha ricevuto l’ennesimo riconoscimento per il suo lavoro che porta in alto il nome della città di Messina MESSINA (20/05/2024) – Nuovo importante riconoscimento per il fornaio messinese Francesco Arena che questo pomeriggio a Lettere in provincia di Napoli ha ricevuto il premio “L’Arcimboldo d’Oro” […]
Leggi tutto »Dalla vigna alla bottiglia, full immersion nella natura incontaminata con un calice di vino bio, alla scoperta dellle eccellenze del territorio tra cui il Cretto di Burri, la più grande opera di land art al mondo. Salaparuta 20 maggio 2024 – La famiglia Vaccaro apre le porte della sua casa, l’azienda Vini Vaccaro, a Salaparuta […]
Leggi tutto »Domenica 9 giugno nel centro storico di Catania CATANIA. Si terrà il 9 giugno (a partire dalle 15) nel cortile dell’ex monastero dei Benedettini, a Catania, la VI edizione di “Piccolo è Bello” l’unica manifestazione che porta in scena, nel centro storico di Catania, le piccole espressioni vinicole rappresentative del territorio dell’Etna. L’evento ideato da […]
Leggi tutto »Progetto scientifico a cura di Pierluigi Carofano I grandi progetti culturali, dal 2 giugno al 6 ottobre 2024, tornano a Catania, con la mostra-evento “Caravaggio: la verità della luce”, un viaggio nella conoscenza della vita e della morte, giochi di luci ed ombre, come nell’alba e nel tramonto nelle opere di Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio. […]
Leggi tutto »GELA 20 MAGGIO 2024 – Vivere una giornata immersi nella natura incontaminata di un luogo davvero speciale, nella Piana di Gela, in compagnia di un calice di vino, scoprire l’unicum di biodiversità, la Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia dove nascono i vini di Casa Grazia della […]
Leggi tutto »MESSINA – Il binomio tra pizza e cucina d’autore è sempre più apprezzato anche a Messina. Nasce così l’idea di “Esplorazioni”, la cena evento che si svolgerà mercoledì 29 maggio alle ore 20.30 presso la pizzeria Barrracuda di Marian La Spada, aperta in riva al mare tutto l’anno, con vista sullo splendido scenario dello Stretto […]
Leggi tutto »Isola di Salina (ME) 20 Maggio 2024 – Capofaro Locanda & Malvasia – uno dei Wine Retreat più esclusivi ed ambiti del Mediterraneo, ed indiscusso benchmark di sostenibilità nel settore dell’ospitalità internazionale – ha riaperto le sue porte Domenica 19 Maggio, per una stagione all’insegna del più puro stile mediterraneo. A più di 20 anni […]
Leggi tutto »A PALERMO, SABATO 25 MAGGIO, H. 10,30 AL CLUB CANOTTIERI ROGGERO DI LAURIA, MASTERCLASS “SICILIA-CONTINENTE VITIVINICOLO AL FEMMINILE” PROMOSSA ED ORGANIZZATA DALL’ENOHOBBY CLUB CONFRATERNITA PANORMITA CON LE DONNE DEL VINO SICILIA Palermo 20 maggio- ” Sicilia- continente vitivinicolo al femminile”, il titolo della masterclass dedicata ai vini bianchi promossa ed organizzata dall’ Enohobby Club Confraternita […]
Leggi tutto »Il progetto le “Strade del Gusto” nasce per promuovere e valorizzare i prodotti del territorio etneo e siciliano e far crescere non solo dal punto di vista commerciale ma anche promozionale le aziende operanti nel territorio di Motta Sant’Anastasia. L’evento nasce per volontà dell’amministrazione comunale di Motta Sant’Anastasia che ha scelto di promuovere le eccellenze […]
Leggi tutto »La settima edizione di Welcome to Paradise, a Modica, sarà il primo progetto al mondo di arte contemporanea dedicato a Papa Francesco. Tra le iniziative, una riflessione sulla guerra e l’intolleranza religiosa, con un pensiero alla Palestina A poche settimane dalla storica visita di Papa Francesco alla Biennale di Venezia, il 22 giugno a Modica […]
Leggi tutto »Si chiude il sipario sulla XV edizione di Contrade dell’Etna. Più ricca che mai di contributi, presenze e prestigio internazionale. Più di 7000 presenze, 120 i giornalisti accreditati fra italiani e wine writer provenienti da varie parti del mondo, circa 90 le cantine partecipanti, oltre 600 etichette. La rassegna, organizzata dalla società Crew, che celebra […]
Leggi tutto »Food e tradizioni: un viaggio nel tempo e nei sapori per festeggiare mezzo secolo d’imprenditorialità CATANIA – Un viaggio nel gusto e nel tempo, per festeggiare mezzo secolo d’imprenditorialità nel segno dell’evoluzione. Così Bar Ernesto Catania spegne 50 candeline, attraversando le generazioni che lo hanno reso punto d’incontro di una città che si affaccia sul mare e si racconta […]
Leggi tutto »PALERMO – Galati Catering segue le tradizioni e le regole alimentari della religione ebraica e sposa la cucina kosher. Conferma, così, il proprio impegno nell’offrire servizi enogastronomici di alta qualità. La cucina kosher, che rispetta rigorosamente i dettami della Torah e del Talmud, rappresenta un’impegnativa sfida culinaria che richiede grande conoscenza e precisione. È solo l’inizio […]
Leggi tutto »Ritorna il festival dedicato alla birra artigianale fronte mare e piedi sulla sabbia. Sabato 18 maggio, alle ore 10.00, la conferenza stampa di presentazione della tre giorni dedicata alla scoperta dei migliori produttori in Italia. MODICA 15.05.2024 – Sarà presentato in conferenza stampa il prossimo sabato 18 maggio, alle ore 10.00, al comune di Modica, la terza edizione […]
Leggi tutto »l podcast di Will Media, nato in collaborazione con il FAI e il sostegno di Donnafugata, alla scoperta dei luoghi della bellezza e dell’arte in Italia. Torna Pilastri, il podcast di Will Media in collaborazione con il FAI– Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, e con il sostegno di Donnafugata, per viaggiare sulle tracce della storia […]
Leggi tutto »Sala Giunta – Palazzo degli Elefanti – Giovedì 16 maggio 2024 – ore 11La mostra “Caravaggio: la verità della luce”, vuole portare un contributo di conoscenza ad un periodo fondamentale dell’arte europea, dalla fine del cinquecento, alla prima metà del seicento, intrecciandosi, con quella che viene comunemente definita, età barocca. Davanti alle opere di Caravaggio, […]
Leggi tutto »Per la 31esima edizione di Cantine Aperte, Firriato celebra un terroir d’elezione con tour tra i vigneti e cinque percorsi enoturistici dedicati “al bere bene e al bere insieme”. L’appuntamento è per domenica 26 maggio, nell’incantevole tenuta alle pendici dell’Etna. Catania, 14 Maggio 2024 – Wine Tasting, eccellenze gastronomiche, musica ed emozioni tra i filari […]
Leggi tutto »Patti e il teatro greco di Tindari si preparano ad accogliere una parata di stelle al Festival del Cinema Italiano dal 2 al 6 luglio. Il Festival del Cinema Italiano approda nella splendida cittadina di Patti, coinvolgendo i cittadini, turisti e addetti al mondo dello spettacolo in cinque giornate cospicue di arte in varie forme […]
Leggi tutto »L’obiettivo è sostenere il lavoro della comunità di pescatori locali e costruire un ponte di biodiversità per salvaguardare il patrimonio naturale e culturale della costa tra Sicilia e Calabria. Dal 17 al 19 Maggio si festeggia a Messina con tavole rotonde, incontri, forum e laboratori promossi da Messina Food Policy e Slow Food Messina Si […]
Leggi tutto »Domenica 26 Maggio, in occasione dell’atteso evento promosso dal Movimento Turismo del Vino, l’azienda ericina apre le porte della Tenuta di Fulgatore per una giornata di allegra convivialità. Erice (TP), 10 maggio 2024 – Esplorare un territorio d’elezione, partecipando ad esperienze inclusive tra arte, vino, panorami naturalistici di rara bellezza ed eccellenze locali. Domenica 26 […]
Leggi tutto »CATANIA 14 MAGGIO 2024-Divertissement assicurato con i vini bio di Casa Grazia di Maria Grazia Di Francesco Brunetti che venerdì 17 maggio alle 20,30 incontrano i piatti della migliore tradizione dell’Isola, a Cortile Siciliano -Cucina di Fabio Marchese a Catania ( via Carlo Felice Gambino, 21. Info e prenotazioni allo 095 6244451). “Trazzere & sapori”, […]
Leggi tutto »L’attesa era tanta per quello che è stato ribattezzato l’evento più dolce dell’anno in Sicilia e dopo oltre un decennio di attesa il ritorno della Sagra del Cannolo a Piana degli Albanesi è stato un incredibile successo di pubblico con oltre cinquantamila visitatori provenienti da ogni parte dell’isola, e non solo, visto che per le strade della famosa località arbëreshë sia […]
Leggi tutto »Giuseppe Candiano è la perfetta incarnazione dell’imprenditore illuminato. Nato quarantasei anni fa a Portopalo di Capo Passero, ha saputo trasformare, con il supporto del fratello maggiore Salvatore, le attività commerciali di famiglia in una vera e propria risorsa che oggi offre oltre ottanta posti di lavoro nella provincia siracusana. Tutto è iniziato con i supermercati […]
Leggi tutto »13 maggio 2024 – Conoscere i segreti dei processi produttivi del miele, del polline, della cera, della pappa reale e della propoli. Sarà possibile domenica 19 maggio, giorno in cui anche in Sicilia si svolgerà “Mielerie Aperte”. In questa giornata, molti luoghi dell’Isola dove si estrae e si confeziona il miele e gli altri prodotti […]
Leggi tutto »Si è concluso il concorso “Corto Circuito”, questa mattina all’Università di Catania sono stati premiati i giovani vincitori etnei che hanno saputo lanciare un messaggio forte riguardo alle necessità del territorio e ad una nuova professionalità CATANIA, 10 maggio 2024 – Premiati questa mattina presso l’Aula Magna Di3A dell’Università di Catania i vincitori del bando […]
Leggi tutto »Mutamento climatico, focus sull’enoturismo e masterclass hanno aperto la rassegna del vino Il mutamento climatico e le prospettive dell’enoturismo. Questi i due argomenti che hanno aperto la XV edizione di Contrade dell’Etna, la kermesse dedicata ai vini del Vulcano che si svolge dall’11 al 13 maggio a Rovittello, Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. […]
Leggi tutto »Sarà l’incantevole bellezza architettonica del Chiostro di San Domenico di Trapani ad ospitare la manifestazione voluta da AIS per la promozione e la valorizzazione di due prodotti emblema della storia e della tradizione siciliana TRAPANI. L’Associazione Italiana Sommelier, con oltre 40mila soci iscritti, da quasi sessant’anni persegue una mission ben definita: promuovere e valorizzare la […]
Leggi tutto »SICILIA 10 MAGGIO- Il sorriso di Marisa Leo, la 39 enne di Salemi, la combattente caduta a settembre per mano dell’ex compagno, continuerà a brillare nella sala dedicata nel nuovo museo del vino a Marsala ” Johnn Woodhouse” che sarà inaugurato domenica 12 maggio alle h 17,00 dal sindaco Massimo Grillo, nello storico Palazzo Fici. […]
Leggi tutto »GELA 10 MAGGIO- I vini bio di Casa Grazia di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, della Piana di Gela, nell’assolato versante sud-est della Sicilia, protagonisti di una Sicilia inedita a “La Grande Bellezza” che lunedì 13 maggio dalle 16,00 alle 21,00 farà tappa a Napoli nella splendida cornice del Grand Hotel Parker’s. Giunta alla sesta […]
Leggi tutto »L’8 Maggio 2024 inaugura ufficialmente una nuova opera di Sergio Fiorentino nel suggestivo Chiostro Antico dello storico San Domenico Palace, Taormina, un hotel Four Seasons Definito anche “Resort Museum”, il San Domenico Palace vanta un patrimonio artistico di oltre 500 opere tra classiche e contemporanee, alle quali si aggiunge ora questo pezzo unico dell’artista Sergio […]
Leggi tutto »DI PAOLO CORAZZON Il mutamento climatico e le conseguenze sull’ambiente e sulla viticoltura. Questo il tema della conferenza tecnico-scientifica, condotta dal metereologo Paolo Corazzon, che aprirà la più importante tre giorni del vino sull’Etna. Contrade dell’Etna, giunta alla XV edizione, si terrà dall’11 al 13 Maggio a Rovittello, Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. […]
Leggi tutto »Tutto pronto per la più importante rassegna di vini esistente sull’Etna: si svolgerà dall’11 al 13 Maggio. “Siamo lieti – dicono gli organizzatori Raffaella Schirò e Massimo Nicotra, della società Crew, insieme a Sergio Cimmino – di aver accolto la richiesta, caldeggiata da molti produttori, di slittare al mese di maggio l’edizione del prossimo anno […]
Leggi tutto »Presentazione della XII edizione del libro |Marsala (TP) mercoledì 15 maggio ore 9.30 | Istituto Tecnico Agrario A.Damiani (Via Trapani 218)“LE UVE RACCONTANO”: UN VIAGGIO TRA GLI AREALI VITATI DELLA SICILIACon la pubblicazione sul raccolto Cantine Colomba Bianca osserva e interpreta criticità e margini di miglioramento dei vini del futuro Ogni terra vive condizioni di […]
Leggi tutto »Apenera, il gin prodotto solo con ingredienti e botaniche dell’isola, ha conquistato la giuria della più autorevole competizione mondiale dedicata al gin e porta a casa il miglior risultato per la categoria “Contemporary Gin” Tra i migliori gin del mondo ce n’è uno siciliano, è Apenera, il gin distillato in Sicilia che utilizza esclusivamente ingredienti […]
Leggi tutto »Menfi, 8 maggio 2024. La Foresteria Planeta Estate, il Wine Resort della famiglia Planeta situato a Menfi sulla costa della Sicilia sud-occidentale, è stata premiata tra le strutture che offrono i soggiorni più straordinari con una Chiave dalla Guida Michelin. Martedì 7 maggio a Milano, in occasione della presentazione dell’iniziativa in Italia alla Fondazione Luigi […]
Leggi tutto »Menfi, 8 maggio 2024 – Durante l’annuale appuntamento dedicato alle anteprime dei vini siciliani, Planeta presenta 10 etichette provenienti dal territorio di Menfi: Ulmo, Dispensa e Monte Cirami. Sulle colline che abbracciano il Lago Arancio, a Sambuca di Sicilia la cantina Ulmo accoglie oggi la stampa italiana e internazionale per una prima tappa del percorso […]
Leggi tutto »Palermo, 07 maggio 2024 – Alla scoperta della flora spontanea da cui le nostre amiche api traggono il nettare che poi trasformano in miele. Il terzo appuntamento dell’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) dedicato ai consumatori per mostrare loro il meraviglioso mondo delle api è in programma domenica 12 maggio e consiste in una passeggiata nel […]
Leggi tutto »Si chiama “Rock – The new sound of the beer” il nuovo locale all’interno del birrificio artigianale Tarì di Modica che dal prossimo 10 maggio raccoglierà nei suoi ambienti birra, cibo, eventi e musica. Rock come la golosissima proposta gastronomica chicken&beer: un po’ american style, tra burger, pollo fritto e chicken fingers, un po’ tex-mex […]
Leggi tutto »CASA GRAZIA PER LA PRIMA VOLTA A CIBUS, IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE MADE IN ITALY A PARMA DAL 7 AL 10 MAGGIO. CASA GRAZIA CON LE SUE BIO PRODUZIONI, VINO E OLIO, “RACCONTA” IL SUGGESTIVO SCENARIO DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA DEL LAGO BIVIERE, NEL VERSANTE ASSOLATO DEL SUD EST DELLA SICILIA. PRESENTI: EMILIO BRUNETTI, LA […]
Leggi tutto »Pamochã, il noto bar a Champagne nel cuore del centro storico catanese ospita una rarissima degustazione: per la prima volta in Italia verranno stappati tutti gli champagne del mitico Domaine Jacques Selosse Ventiquattro rarissime bottiglie, una maison mitica, un evento unico e irripetibile. La data da segnare in agenda è quella del 24 Maggio, Pamochã, […]
Leggi tutto »Dopo un’assenza di dodici anni torna l’evento culinario più dolce in Sicilia, la Sagra del Cannolo di Piana degli Albanesi . Una manifestazione, che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 maggio in Piazza Vittorio Emanuele, fortemente voluta dall’amministrazione comunale della comunità arbëreshe di Piana degli Albanesi e promossa da alcuni pasticceri locali e della […]
Leggi tutto »In gara anche gli studenti degli Istituti alberghieri nazionaliIscrizioni on line entro il 16 giugno. Giusi Battaglia presidente della giuria di esperti Al via le candidature per la partecipazione al Campionato italiano di cous cous, la gara rivolta agli chef che si sfideranno ai fornelli del 27esimo Cous Cous Fest in programma dal 20 al […]
Leggi tutto »Con questo accordo verranno implementate raccolta e distribuzione di generi alimentari e le azioni di sensibilizzazione agli studenti nel contrasto allo spreco alimentare CALTANISSETTA 2 MAGGIO 2024 – Sostenere le famiglie in difficoltà e diffondere la cultura del contrasto allo spreco alimentare sono i principi fondamentali del Protocollo d’Intesa che è stato sottoscritto pochi giorni […]
Leggi tutto »L’obiettivo è sostenere il lavoro della comunità di pescatori locali e costruire un ponte di biodiversità per salvaguardare il patrimonio naturale e culturale della costa tra Sicilia e Calabria. Dal 17 al 19 Maggio si festeggia a Messina con tavole rotonde, incontri, forum e laboratori promossi da Messina Food Policy e Slow Food Messina INVITO […]
Leggi tutto »Grande attesa per la nuova edizione del BeerCatania, il festival dedicato alle birre artigianali più seguito del Sud Italia. Un evento non solo dedicato ai birrifici artigianali ma anche alle eccellenze agroalimentari siciliane che quest’anno, dal 23 al 26 maggio, accoglierà gli appassionati del mondo del luppolo e non solo presso l’Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea […]
Leggi tutto »In occasione del consueto appuntamento con la ‘Festa dei Lavoratori’, l’CVA Canicattì riapre le porte della propria Tenuta per una giornata di degustazioni, musica e solidarietà. Il Presidente, Giovanni Greco: “Sarà un momento di partecipazione collettiva, per celebrare i valori di una grande comunità, nell’anno che precede Agrigento Capitale della Cultura”. Agrigento, 29 aprile 2024 […]
Leggi tutto »BARCELLONA (Spagna). Blu Ocean, l’azienda leader nel settore della pesca, dimostra ancora una volta il suo impegno per la sostenibilità presentando al Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida il bilancio di sostenibilità. Una testimonianza non solo dell’impegno dell’azienda verso un futuro più sostenibile, ma anche di sensibilità nei confronti delle sfide ambientali globali. […]
Leggi tutto »CASA GRAZIA & LA GRANDE BELLEZZA- SORSI DI EMOZIONI CON LA BELLEZZA DI UNA SICILIA INEDITA CON CASA GRAZIA. APPUNTAMENTO A MILANO CON “LA GRANDE BELLEZZA” LUNEDĺ 29 APRILE AI CHIOSTRI DI SAN BARNABA. PRESENTI : MYRIAM BRUNETTI, PROPRIETÀ E NICOL0′ BUSCAGLIA, L’EXPORT MANAGER MILANO – 26 Aprile-La bellezza di una Sicilia inedita nei calici […]
Leggi tutto »È stata l’edizione più partecipata della storia a Cerda. Il Carciofo è stato celebrato con una festa del gusto mai così tanto numerosa. Il Sindaco Salvatore Geraci: “Questo territorio merita di crescere e di diventare un’autentica piccola capitale del Gusto. Il messaggio lanciato ha raggiunto i suoi obiettivi: grande partecipazione popolare e elevare la qualità […]
Leggi tutto »Motori accesi per la XXIV edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’ di Valledolmo che. Quest’anno, si svolgerà a partire da sabato 27 aprile fino a mercoledì 1 maggio. Valledolmo torna ad essere per cinque giorni la capitale siciliana dell’agricoltura con la ventiquattresima edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’, la fiera che, dal 27 aprile al primo maggio, riunisce nel […]
Leggi tutto »Il vetro è un materiale ricco di fascino. Rispettoso dell’ambiente, permette di dare vita a creazioni uniche ed estremamente raffinate. Queste caratteristiche non sono evidenti solo quando viene utilizzato per creare oggetti d’arredo o di design, ma anche quando è usato per dare vita a vasi e bottiglie destinati a contenere prodotti di vario genere, […]
Leggi tutto »Oltre 12 mila carciofi pronti per l’evento clou del Cynara Festival. Attese migliaia di persone provenienti da ogni parte della Sicilia per un’edizione che celebra le eccellenze del territorio e che si preannuncia già da record. Cerda, 24 aprile 2024 – Buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione saranno gli ingredienti della 42esima Sagra del […]
Leggi tutto »A giugno l’apertura del nuovo locale “Fortuna”: solo prodotti e cucina italiana per un brand che ha convinto un partner estero Agrigento-Singapore, aprile 2024 – La prima Giornata nazionale del Made in Italy, che si è celebrata per la prima volta il 15 aprile 2024, vede protagonisti anche quattro giovani siciliani. Quattro giovani cugini, Giorgio, […]
Leggi tutto »DOMENICA 28 APRILE ALLO STAND FLORIO APPUNTAMENTO CON IL “BANCHETTO LETTERARIO DAI FLORIO” DALLE 12, 00 ALLE 15,00.GLI OSPITI VIVRANNO L’ATMOSFERA ONIRICA DI UN VIAGGIO NEL TEMPO CON L’ATTRICE ROSSELLA GUARNERI. TRA BRANI DI LETTURA, ANEDDOTI, CURIOSITÀ E DEGUSTAZIONI AD HOC, ALLA SCOPERTA DELLE IMPRESE DELLA DINASTIA DEI FLORIO. PALERMO- 24 APRILE- Allo Stand […]
Leggi tutto »Il Village di via Roma sarà inaugurato alle 18 dal sindaco Danilo Lo Giudice, insieme ad Alberto Palella di Eventivamente. Alle 21 lo spettacolo di Giuseppe Castiglia. Fino a domenica 28 aprile cibo, musica e cabaret. Venerdì 26 sul palco Toti e Totino SANTA TERESA DI RIVA (MESSINA), 23 APR – È previsto per domani […]
Leggi tutto »Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons diventa il teatro di un sodalizio senza precedenti: il 9 maggio lo Chef Massimo Mantarro accoglie l’icona dell’alta cucina francese, lo Chef Jean-François Piège, per una cena speciale al Ristorante Principe Cerami, 1 stella Michelin. È ammirando il Teatro Antico, l’Etna e il mare che i […]
Leggi tutto »Ricerca, sperimentazione e qualità: i pilastri del successo del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia Tempo di bilanci per la Sicilia del vino. Vinitaly 2024 ha chiuso i battenti ed è stata, a detta di tutti, un’edizione assolutamente positiva sia in termini di partecipazione sia di qualità degli incontri realizzati. Posizionato nel cuore del Padiglione […]
Leggi tutto »Quinta edizione del cannolo festival vinta da Santa Cristina Gela con il Bar del Corso di Fratelli Biscari Palermo,22 aprile – Il cannolo a km zero del “Caffè del Corso” dei fratelli Biscari di Santa Cristina Gela (Palermo) si è aggiudicato l’edizione 2024 del “Cannolo Festival”. Questo cannolo, con scorza di produzione artigianale e ricotta […]
Leggi tutto »Degustazione a cura degli esperti in analisi sensoriale dell’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani all’Istituto Zootecnico Sperimentale di Palermo Palermo, 22 aprile 2024 – Del miele prima di assaporarlo, bisogna sentirne gli odori che sprigiona. Magari ad occhi chiusi. Solo odorandolo è possibile apprezzare la grande ricchezza floristica che porta con sè il frutto dell’incessante via vai […]
Leggi tutto »Parte la manifestazione che celebra il carciofo dal 1982. Tante novità in programma con buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione, tra musica, cooking show e innovazione. Il culmine il 25 aprile con la 42^ Sagra del Carciofo di Cerda. Palermo, 19 aprile 2024 – Si è svolta questa mattina a Palermo nella Sala Pio […]
Leggi tutto »‘20X20’, venti piatti inediti in un percorso dedicato ai giovani gourmand. È l’esperimento ‘sociale’ ideato dallo chef Giuseppe Causarano del ristorante Stella Michelin Votavota a Marina di Ragusa, in provincia di Ragusa. È un’iniziativa limitata esclusivamente al mese di maggio e parte dalla consapevolezza di proporre una cucina divertente, estemporanea, piena di colpi di scena […]
Leggi tutto »APPUNTAMENTO MARTEDÌ 23 APRILE ALLE 20,00 A PIANO ZERO PUB. SERATA PER I SOCI ONAV E APPASSIONATI WINE LOVER. INTERVERRANNO: MARTINA CASCIANA BRUNETTI E L’ENOLOGO ALFONSO SCIORTINO. ENNA 19 APRILE- Calici di una Sicilia inedita con i vini bio di Casa Grazia di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, nella Piana di Gela nel versante assolato […]
Leggi tutto »Lele Scandurra e Alessandro Coco di L’Evoluzione Pizza e Marco Timpanaro di Scirocco Sicilian Fish Lab insieme in una nuova collaborazione per uno street food di qualità. L’apertura è prevista per il 23 aprile 2024 Nasce il primo temporary restaurant dedicato alla pizza fritta, street food tipico catanese. A dare forma all’idea sono Lele Scandurra […]
Leggi tutto »Naturalmente frizzante, immediato e prodotto in biologico da una varietà reliquia del Messinese: Cantine Amato da il via al progetto Nocera È nato con i migliori auspici l’ultimo vino di Cantine Amato, vivace realtà siciliana a gestione famigliare situata nel territorio di Messina: il Nocera Pet Nat Rosato è il primo esempio di vino ancestrale […]
Leggi tutto »Da quasi due decenni, il ristorante “Il Siciliano”, nato dall’intuito dell’imprenditore Danny Anna, illumina la scena culinaria della nostra amata città di Messina, incantando i suoi commensali con i tesori gastronomici della Sicilia. Situato tra la via Vittorio Emanuele II e il corso Garibaldi, questo ristorante è molto più di un luogo dove mangiare: è […]
Leggi tutto »TRA LETTURE ED ABITI D’EPOCA, RIVIVE IL FASCINO DEI FLORIO ALLO STAND FLORIO A PALERMO DOMENICA 28 APRILE DALLE 12,00 ALLE 15,000 CON “BANCHETTO LETTERARIO DAI FLORIO”. UN’ESPERIENZA DA VEDERE, ASCOLTARE E ASSAPORARE. PROTAGONISTA, L’ ATTRICE ROSSELLA GUARNERI. PALERMO 18 aprile- Sarà un’esperienza da vedere, da ascoltare e da assaporare, il “Banchetto letterario dai Florio”, […]
Leggi tutto »Il 20 e 21 aprile a Sanlorenzo Mercato i maestri pasticcieri si sfideranno in una gara, in cui i tanti appassionati del dolce iconico siciliano potranno valutare e giudicare la loro arte pasticceria in cui si fonde tradizione e novità. Il vincitore verrà scelto dal voto del pubblico a cui si affiancherà una giuria tecnica […]
Leggi tutto »La sulle bollicine più importante dell’isola ancora protagonista sopra il suggestivo scenario della “Scala manifestazione dei Turchi”. Francesco Baldacchino, presidente AIS Sicilia: «un evento nato da una provocazione si è trasformato in una scommessa da dieci anni vincente» VERONA . È stato il Vinitaly di Verona il palcoscenico d’eccezione per la presentazione di “ Sicilia […]
Leggi tutto »A Vinitaly 2024 il Consorzio Vini Doc Sicilia mette la lente di ingrandimento sul “fenomeno Grillo”, vero ambasciatore della Sicilia del vino nel mondo e bestseller in ascesa anche nei mercati internazionali Si è tenuto oggi martedì 16 aprile alle ore 11.30 presso l’area Istituzionale della Regione Sicilia al Padiglione 2 nel contesto di Vinitaly […]
Leggi tutto »Protagonisti l’apicoltore Nino Coco e la cuoca Bonetta dell’Oglio. E poi i migliori millefiori di Sicilia in degustazione guidata Vizzini (CT), 16 aprile 2024 – Quanti e quali sono i mieli che si producono in Sicilia? Limitato il numero dei mieli monoflora, ma infinito quello dei millefiori. Il motivo di tanta preziosa diversità e le […]
Leggi tutto »Crescita, dialogo, territorio: il passaggio generazionale nel mondo del vino siciliano presentato il gruppo all’interno di Assovini Sicilia. “Dobbiamo comunicare il vino con un linguaggio più semplice” 15 aprile 2024 – Emozione e determinazione, competenza e voglia di fare. La carica dei nuovi produttori siciliani ha contagiato la platea dell’incontro dedicato alla “Generazione Next” il […]
Leggi tutto »80 aziende che producono 150 etichette per un totale di circa 1,9 milioni di bottiglie di spumante. Due mila tonnellate all’anno invece la quantità di olio siciliano certificato; l’Igp rappresenta circa il 10% dei 160 mila ettari di uliveti nell’Isola. Verona, 15 aprile 2024 Forse non tutti sanno che le bollicine siciliane hanno una tradizione […]
Leggi tutto »Tanti gli appuntamenti: dagli spumanti ai vini biologici siciliani, dalla vitivinicoltura “eroica” delle piccole isole e di montagna alle DOC siciliane più prestigiose La 56esima edizione del Vinitaly, accende le luci su spumanti e vini biologici di Sicilia. Due nicchie di valore della produzione vitivinicola siciliana che saranno al centro di due appuntamenti di confronto […]
Leggi tutto »La giuria del concorso 5StarWines premia gli Etna Doc e i vini di territorio delvigneron Pucci Giuffrida che con otto vini in classifica è la seconda cantina italiana più premiat Randazzo (Ct), 13 aprile 2024 – A Vinitaly selezionate dopo tre giorni di degustazioni alla cieca al 5StarWines tra 2300 vini partecipanti le etichette migliori, che […]
Leggi tutto »Vino di qualità e condivisione d’autore: attraverso l’arte Tenute Orestiadi racconta la sua Gibellina alla 56esima edizione del Vinitaly. Gibellina, 9 aprile – Quello tra arte e vino è ormai un connubio indissolubile, lo stesso che Tenute Orestiadi intende raccontare quest’anno al Vinitaly di Verona. Da domenica 14 a mercoledì 17 aprile esperti e winelover […]
Leggi tutto »(Palermo, 11 aprile 2024) – Ai nastri di partenza, è tutto pronto per la 56esima edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del vino che si terrà a Verona dal 14 al 17 aprile. E sono tante le novità della cantina Brugnano da condividere con winelovers, operatori del settore Ho.re.ca. e importatori, italiani e internazionali. L’azienda […]
Leggi tutto »Nel mondo della gastronomia, certe realtà si distinguono per la loro eccellenza culinaria e la capacità di offrire esperienze sensoriali uniche. Bagheria, città situata nella splendida cornice della costa tirrenica con la fenicia Solunto, ha recentemente guadagnato un prestigioso titolo: “Destinazione del Gusto”. Questo riconoscimento è stato conferito dall’Accademia Internazionale Enogastronomica Epulae, guidata dal rinomato […]
Leggi tutto »Il prossimo 13 aprile 2024 sarà una data importante per Io Compro Siciliano. Il noto brand che rappresenta ilMadeinSicily in Sicilia e nel mondo compie quattro anni dalla sua nascita. In questa occasione verrà annunciato un ambizioso progetto: dare onore ed una casa alla creatività ed inventiva del popolo siciliano dando vita al Museo del […]
Leggi tutto »L’azienda trapanese si riaffaccia all’appuntamento clou del vino italiano con un nuovo “sentiment” e con grandi aspettative per il futuro siafuori che all’interno dei confini nazionali. La 56esima edizione del Vinitaly sarà dunque l’occasione giusta per continuare nel processo di riposizionamento del brand tra restyling e buone annate. Erice (Trapani), 09/04/2024 – Anche quest’anno Casa Vinicola Fazio si presenta a Verona, in occasione della 56esima edizione del […]
Leggi tutto »DOMENICA 14 APRILE ALLE H. 11,00 PRESENTAZIONE DI “MARISA LEO- ASSOCIAZIONE PER LA CULTURA DEL RISPETTO” AL PADIGLIONE 2 HALL MEETING. A MARISA LEO, IL PRESTIGIOSO PREMIO “ANGELO BETTI” CONFERITO ALLE BENEMERITE DELL’AGRICOLTURA. GIUNTO ALLA 51^E DIZIONE, E’ ASSEGNATO DA VERONAFIERE. INTERVERRANNO: SAMANTHA DI LAURA E MATTIA FILIPPI. PALERMO 12 APRILE 2024- Alla 56^ edizione […]
Leggi tutto »Produzioni di pregio, nuove annate e novità che guardano al futuro: l’azienda siciliana tra i protagonisti del prestigioso Salone internazionale del vino e dei distillati. Ci sarà Donnafugata tra i migliori produttori del settore presenti alla 56° edizione del Vinitaly di Verona. Da domenica 14 a mercoledì 17 aprile, ancora una volta il gettonatissimo stand […]
Leggi tutto »14-17 aprile 2024 Padiglione 2 Sicilia – Stand 16 B Menfi, 11 aprile 2024 – Planeta si prepara ad essere uno dei protagonisti di Vinitaly 2024, il salone internazionale dei vini e distillati, dedicato alla promozione del vino italiano sui mercati globali. Dal 14 al 17 aprile, Francesca, Alessio e Santi Planeta daranno il benvenuto […]
Leggi tutto »L’azienda siciliana torna a Verona per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.Al Vinitaly 2024 la passione per la viticoltura eroica sull’Etna, tra arte spumantistica e nuove proposte. Viticoltura eroica e arte spumantistica saranno le tematiche fondamentali che Firriato è pronto a raccontare in una delle occasionipiù attese dell’anno, il Vinitaly di Verona. Da domenica 14 […]
Leggi tutto »A Lume di Stelle, il 16 maggio ai Giardini del Massimo a Palermo una cena-evento con gli chef Cuttaia, Trentacosti, Gaglio, Amato e il best pastry chef al mondo 2018 e 2022 Bachour che torna in città per un corso unico in Italia sulla viennoiserie moderna Palermo, 10 aprile 2024 – “A Lume di Stelle” […]
Leggi tutto »Milano, 10 aprile 2024 – L’azienda Arianna Occhipinti si prepara a essere uno dei protagonisti di Summa 2024, fiera internazionale che da oltre 20 anni celebra viticoltori internazionali di successo presso la tenuta Alois Lageder a Magrè in Italia, e di Real Wine Fair 2024, evento londinese di due giorni che celebra alcuni dei produttori […]
Leggi tutto »Salaparuta, 8 aprile 2024 – Il Vinitaly, giunto alla sua 56^ edizione, si prepara ad aprire le porte a Verona dal 14 al 17 aprile 2024. Al Padiglione 2 Stand G71 del Salone internazionale dei vini e dei distillati, la famiglia Vaccaro è orgogliosa di presentare il suo primo Metodo Classico millesimato Sicilia Doc 2021, da […]
Leggi tutto »Settesoli presenta due novità per la linea nata dall’unione tra il meglio delle varietà autoctone siciliane e internazionali: Collezione Lucido Sauvignon Blanc e Collezione Nerello Cappuccio Pinot Nero Menfi, 8 aprile 2024 – Settesoli, marchio globale di Cantine Settesoli dedicato al canale off-trade, presenta due nuove etichette nella sua prestigiosa linea Collezione: Collezione Lucido Sauvignon […]
Leggi tutto »Planeta e la Fondazione Internazionale Biodiversità del Mediterraneo collaborano per la tutela del Francolinus francolinus La storia racconta che fu introdotto in Sicilia dai Franchi, da cui prende il nome, di ritorno dalle crociate ed è ampiamente descritto nel trattato sull’arte venatoria di Federico II di Svevia “De Arte Venandi Cum Avibus (l’arte di cacciare […]
Leggi tutto »LA SICILIA INEDITA CON I BIO VINI E L’OLIO EVO “INVOLIO” DI CASA GRAZIA DELLA PIANA DI GELA, PROTAGONISTA VENERDI’ 5 APRILE ALLE 20,00 AL MONDRIAN, L’ENOTECA DEDICATA AL PADRE DEL NEOPLASTICISMO. FORME, COLORI MA SOPRATTUTTO PROFUMI E SAPORI IN ABBINAMENTO ALLE ECCELLENZE MADE IN SICILY. Palermo -4 aprile 2024- Degustazione “ad arte” all’enoteca Mondrian. […]
Leggi tutto »Appuntamento lunedì 15 Aprile con il Talk “Generazione Next: dialogo, crescita, territorio” Palermo, 04 Aprile 2024– In occasione della 56ª edizione di Vinitaly, Assovini Sicilia si presenta come emblema dell’eccellenza vitivinicola, evidenziando un impegno verso una produzione di alta qualità, profondamente radicata nel territorio e in perfetta sintonia con l’evoluzione del mercato dei consumatori. Dal […]
Leggi tutto »Menfi, 3 aprile 2024 – Il 2024 si rivela un anno di trionfi. La rivista internazionale “Drinks International” ha posizionato Planeta al terzo posto tra le aziende vinicole italiane più “ammirate” nel 2024, secondo la classifica “The World’s Most Admired Wine Brands”. Il riconoscimento deriva dalle valutazioni di una “academy” composta da esperti internazionali del […]
Leggi tutto »Una ventata di primavera da Donnafugata con il nuovo Opera Unica 2018, Chardonnay sorprendente, frutto di condizioni climatiche insolite. Una piccola produzione di pregio in piena regola con lo stile sartoriale e aperto all’innovazione dell’azienda. Donnafugata saluta la primavera con lo Chardonnay Opera Unica 2018: dalle campagne della Sicilia Occidentale un vino irripetibile, dal profilo […]
Leggi tutto »Angela Torregrossa, figlia ed unica erede di Rosa Balistreri, Francesco Giunta, l’editore storico di “Quannu moru”, che ha dedicato molto della sua attività al recupero e alla preservazione del patrimonio culturale di Rosa Balistreri e Io Compro Siciliano, il brand che rappresenta ilMadeinSicily nel mondo, hanno avviato il processo per la costituzione della Fondazione Rosa […]
Leggi tutto »RAGUSA – La famosa “scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu”, uno dei prodotti da tavola frutto di tradizioni secolari, è il primo prodotto che potrà fregiarsi del marchio De.Co., ovvero denominazione comunale d’origine, istituito dal Comune di Ragusa. Ieri sera, al Ccc Ragusa “Mimì Arezzo”, la presentazione ufficiale sia del marchio che del primo disciplinare, […]
Leggi tutto »Palermo, 3 aprile 2024 – Nessun segreto per mieli e pollini nè sulla meravigliosa organizzazione della vita dell’alveare. Saranno svelati da un maestro apicoltore sabato 13 aprile durante una mattinata dedicata al fantastico mondo delle api che si terrà a Palermo nella sala conferenze dell’Istituto Sperimentale Zootecnico in via Roccazzo n. 85. A partire dalle […]
Leggi tutto »Vino e cioccolato grandi protagonisti della seconda edizione del Ciokowine Fest che si terrà ad Alcamo dal 5 al 7 aprile. Un gemellaggio ideologico tra due città siciliane, Alcamo, cittadina ad alta vocazione vinicola e Modica, famosa in tutto il mondo per il suo cioccolato. Ad unirle un evento, il Ciokowine Fest, giunto alla seconda […]
Leggi tutto »I trasmettitori del 46° donano ai bambini degli ospedali “G. Di Cristina” e “Cervello” di Palermo le tradizionali uova pasquali AIL. Palermo, 27 marzo 2024. Nei giorni scorsi, il personale del 46° reggimento trasmissioni dell’Esercito si è recato in visita ai giovani pazienti dei reparti pediatrici degli ospedali “G. Di Cristina” e “Cervello” di Palermo, per […]
Leggi tutto »Palermo, 27 marzo 2024 – Blu Ocean, azienda leader nella lavorazione del pesce, si impegna a promuovere l’inclusione sul luogo di lavoro assumendo anche soggetti disabili. Questo impegno riflette la visione dell’azienda di creare un ambiente lavorativo aperto e inclusivo, dove ogni individuo ha l’opportunità di contribuire al successo dell’organizzazione. “L’assunzione di persone con disabilità […]
Leggi tutto »Riesi – Nei giorni scorsi a Riesi, piccolo centro della provincia di Caltanissetta, c’è stata l’apertura ufficiale di Muffuletteria, pani cunzatu bistrò, il progetto dei fratelli Sara e Giuseppe Toninelli e dello chef Enrico Pantorno. I tre soci per valorizzare il loro territorio sono partiti da uno dei prodotti più iconici del centro Sicilia, il […]
Leggi tutto »Il Festival si terrà ad inizio estate nel Comune di Patti. Sulla scia dei suoi successi e riconoscimenti, il maestro della pizza fritta e della pizza napoletana sarà per il secondo anno consecutivo il leader dei forni di “A Casa del Festival del Cinema Italiano” e recluterà altri colleghi in quest’area Food che riceverà tanti […]
Leggi tutto »L’Azienda di Casteldaccia tra celebrazioni secolari e l’anticipazione delle novità del Vinitaly 2024 Palermo, 22 marzo 2023 – Sono storia e territorio a rendere pieno di senso, nel mondo del vino, il concetto di iconico. Una prospettiva che respira nel tempo, che realizza i sogni e che coinvolge, connette, riflette tutta la magia di un […]
Leggi tutto »La Borsa Globale dei Turismi sempre più laboratorio di idee e progetti per favorire l’allungamento delle stagionalità, in una logica di mercato e produttività per imprese, lavoratori e consumatori Palermo, 22 marzo 2024 – A due settimane dall’inaugurazione della ventiseiesima edizione di Travelexpo, Borsa Globale dei Turismi, in programma dal 5 al 7 aprile 2024 […]
Leggi tutto »Catania, 20 Marzo 2024 – L’Aras, Associazione Regionale Apicoltori Siciliani, organizza per il prossimo 25 marzo presso il Dipartimento Di3A dell’ Università di Catania (via Santa Sofia, 100 Corpo C Aula H), un pomeriggio (dalle 15 alle 19) dedicato a “I mieli di Sicilia e l’analisi sensoriale dei mieli”. L’appuntamento, patrocinato dal Dipartimento Di3A dell’Università […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) – La maestria del pizzaiolo Davide Giallongo si unirà alla ricercatezza delle birre artigianali proposte dal “Birrificio dell’Etna”. Da Mazzini60, rinomato tempio della gastronomia nel cuore di Pozzallo nel Ragusano, avrà luogo un evento straordinario per celebrare l’abbinamento più amato dagli italiani. Domani, mercoledì 20 marzo, i palati più curiosi ed esigenti avranno […]
Leggi tutto »Talk show sul tema partecipato, sold out i cinque focus di approfondimento che sottolineano la crescita qualitativa dell’areale. Federico Basile, sindaco di Messina: «AIS Sicilia ha ancora una volta un ruolo di assoluto prim’ordine su questa città nella promozione dei vini del territorio peloritano» MESSINA. Ancora una volta a vincere è stata Messina. I protagonisti […]
Leggi tutto »A PALERMO IL CONVEGNO ” DIRITTI IN MOVIMENTO …PARLIAMONE ” CHE SI TERRA’ DALLE 9,30 NELLA SALA DIPINTI DEI GIARDINI DEL TEATRO MASSIMO PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALL’ASD SPORT21 SICILIA. BUONE PRATICHE IN ITALIA PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DOWN IN PRIMO PIANO PER IL DURANTE E DOPO DI NOI. TRA I PROTAGONISTI I RAGAZZI DI […]
Leggi tutto »IL MANDORLO IN FIORE: UNO SGUARDO ATTRAVERSO L’OBIETTIVO, UNSUCCESSO PER LA PROMOZIONE TURISTICA Le foto arrivate al nostro giornale nel corso della settimana hanno fatto il giro del mondo tramite i Social. Diciamo che sono arrivati tantissimi scatti, come tantissime quest’anno sono state anche ledonne fotografe. E proprio quest’anno, oltre a premiare le migliori foto […]
Leggi tutto »“PANE PERFETTO” IL CORSO AMATORIALE PER CHI HA LA PASSIONE PER LA PANIFICAZIONE SI TERRÀ’ ALLO STAND FLOIRO SABATO 6 APRILE DALLE 9,30 ALLE 18. UN MONDO DI EMOZIONI I CUI SEGRETI SARANNO DECLINATI, IN TEORIA E IN PRATICA, DALLO CHEF RESIDENT GAETANO LA MANTIA, ESPERTO DELL’ARTE BIANCA. PALERMO 19 MARZO- Conoscere i segreti dell’arte […]
Leggi tutto »VITTORIA – Le cantine più importanti, le strutture turistiche d’eccellenza, ma anche aziende agricole, associazioni di guide e tour operator insieme per dar vita ad un progetto che si sviluppa nell’area di produzione del vino Cerasuolo di Vittoria, l’unica docg siciliana che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi la storia della produzione vitivinicola non solo […]
Leggi tutto »Cucina e territorio tra genuinità e tradizione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi Sant’Agata di Militello (ME) – La promozione e valorizzazione del territorio passa anche attraverso iniziative enogastronomiche volte a far riscoprire i prodotti di eccellenza, di cui la nostra terra è ricchissima. Prodotti che nascono dal lavoro e dalla passione di produttori […]
Leggi tutto »Apertura straordinaria per la prima volta al pubblico di Villa Belmonte e Carceri e rifugio di Palazzo Marchesi Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano promosso dal Fai – Fondo Ambiente Italiano. Nel capoluogo siciliano saranno 8 i siti da visitare, […]
Leggi tutto »Il caffè simbolo di accoglienza, di integrazione di popoli e culture. E’ con queste premesse che, all’interno del nuovo Palermo Marina Yachting, sorge il Morettino Coffee Lab, prima vera caffetteria Specialty di Palermo pensata come uno spazio dove riscoprire il piacere di condividere un caffè con il giusto tempo, davanti al mare. La tradizione lunga […]
Leggi tutto »U pani pulitu e le cene di San Giuseppe, la tradizione del ragusano si apprende già alla scuola primaria a Scicli dove la festa di San Giuseppe è molto sentita e si festeggia con la Celebra Cavalcata di San Giuseppe Al Peter Pan, scuola dell’infanzia paritaria di Scicli le tradizioni si imparano giocando attraverso i […]
Leggi tutto »«In cucina l’uomo ha il compitodi porre dei limiti all’uso dell’intelligenza artificiale» La tradizione deve rinnovarsi, sapere stare al passo con i tempi, ma l’uomo non può essere sostituito dalle macchine e tanto meno dall’intelligenza artificiale. Il pensiero di Iginio Massari, guest star di Expocook 2024, si sposa con quello che le aziende espositrici propongono […]
Leggi tutto »Il prossimo 19 marzo presso il Palacongressi di Taormina (ME) la seconda edizione di “Taurmé Day” appuntamento aperto a tutti che mette al centro dell’esperienza i professionisti della ristorazione e l’assaggio della migliore filiera agroalimentare siciliana TAORMINA – Torna al Palacongressi di Taormina (ME) l’appuntamento con “Taurmé Day”, la giornata dedicata all’esposizione e all’assaggio della […]
Leggi tutto »Il volume racconta le vicende della storia della pasticceria siciliana, attraverso l’epopea delle monache di casa. Il libro è arricchito della storia e delle ricette di ben 32 dolci conventuali siciliani in parte scomparsi. “Le monache di casa. Storia, aneddoti e curiosità dei dolci conventuali” è un invito a scoprire un patrimonio di sapori e […]
Leggi tutto »Menfi, 12 marzo 2024. Inaugura la nuova stagione de La Foresteria Planeta Estate, il Wine Resort della famiglia Planeta situato sulla costa della Sicilia sud-occidentale, a pochi chilometri dai templi di Selinunte e dal Cretto di Alberto Burri a Gibellina, simboli della cultura siciliana. Una famiglia da sempre fortemente impegnata nella valorizzazione e promozione della […]
Leggi tutto »Evento nazionale di partecipazione attiva di raccolta pubblica di fondi. Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Raccontare l’Italia è il primo passo per tutelarla e valorizzarla Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 – Elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it In Sicilia 64 aperture […]
Leggi tutto »CONFRONTANDOSI CON IL TEMA DELLA DISOBBEDIENZA, IL PASTICCERE MESSINESE HA PROPOSTO UN LIEVITATO SALATO, UN TRONCHETTO RUSTICO SICILIANO ABBINATO ALL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI REGGIO EMILIA DOP MILANO – “NON ESISTE INNOVAZIONE SENZA DISOBBEDIENZA: LA RIVOLUZIONE OGGI”. É stato questo il tema del DICIANNOVESIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE IDENTITÀ GOLOSE MILANO 2024 che si è svolto all’Allianz Mico […]
Leggi tutto »PALERMO. Nell’ambito dell’ExpoCook alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, il pizzaiolo Davide Giallongo ha lasciato il segno con la sua performance culinaria. Con la sua esperienza nel settore, il titolare di Mazzini60 a Pozzallo (Rg) ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori nel suo campo. Davide Giallongo ha affascinato il […]
Leggi tutto »L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia il 16 e il 17 marzo prossimi riaprirà il sipario a Palazzo Zanca su Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro, le tre denominazioni d’origine del Messinese. Previsti diversi momenti tematici tra talk show, masterclass, banchi d’assaggio e un contest tecnico dei degustatori ufficiali che premierà i vini in concorso MESSINA. Archiviato […]
Leggi tutto »La Condotta Slow Food Catania presenta un appuntamento che celebra e riunisce diversi prodotti etnei insigniti con il prestigioso riconoscimento della chiocciola. Un’occasione per raccontare in modo unitario la complessità e la ricchezza agroalimentare del vulcano e far emergere la rete professionale ed umana. CATANIA – Il vulcano e la sua biodiversità agroalimentare al centro […]
Leggi tutto »È Guglielmo Manenti dell’azienda Manenti Vini il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc. Vicepresidente è stato eletto Alessio Planeta dell’omonima casa vitivinicola. L’elezione è avvenuta stamani nel corso della prima seduta del nuovo CdA. RAGUSA 08.03.2024 – È stato eletto Guglielmo Manenti, titolare dell’azienda Manenti Vini, […]
Leggi tutto »Limu Restaurant, ristorante 1 Stella Michelin a Bagheria (PA), guidato dallo chef Nino Ferreri, si unisce al congresso di Identità Golose, domenica 10 marzo, presso lo stand di San Pellegrino. Durante il congresso di Identità Golose a Milano, domenica 10 marzo ci sarà un incontro unico tra cucina e mixology. Lo chef Nino Ferreri con […]
Leggi tutto »PALERMO – Nella suggestiva cornice di Galleria Canopia, nel salotto di Palermo, al via la seconda serata con la rassegna “Sorsi d’Arte”. Appuntamento con Donnafugata il 20 marzo alle 20.30 in via Sammartino 48 per un’altra serata indimenticabile che saprà unire il gusto raffinato del cibo, l’eleganza dell’arte e la ricchezza dei vini della rinomata […]
Leggi tutto »10 marzo 2024 a Menfi (AG) – Planeta conquista un altro prestigioso riconoscimento portando a casa il titolo di “Wine family of the year” durante la 18ª edizione dei “Meininger Awards Excellence in Wine & Spirit”, tenutasi il 9 marzo 2024 a Düsseldorf. La giuria, composta da rinomati giornalisti delle principali riviste enologiche del gruppo […]
Leggi tutto »Il Comune di Palermo: «Orgogliosi della manifestazione,ora un bando per recuperare tutti gli spazi del polo fieristico» È tutto pronto per l’ottava edizione di Expocook e il Comune di Palermo decide di farne un trampolino di lancio per il recupero della Fiera del Mediterraneo, attraverso un bando per la ristrutturazione degli spazi in disuso. «Abbiamo […]
Leggi tutto »Il Gruppo Operativo di Bi.Vi.Si. (Biodiversità Viticola Siciliana) ha condiviso i ‘frutti’ della Vendemmia 2023 negli spazi del Vivaio Regionale Federico Paulsen, nell’ambito del Progetto di ricerca promosso dal Consorzio Vini DOC Sicilia. 6 marzo 2024 – Ricerca e innovazione per determinare un fattore strategico competitivo ad alto contenuto identitario. La Sicilia del vino scommette sulla […]
Leggi tutto »AL PARCO DI SAN SISTO PIANTATA UNA BARBATELLA PER MARISA LEO- COLTIVIAMO SPERANZA, PIANTIAMO IL FUTURO, IL LEIT MOTIV DELL’INIZIATIVA PROMOSSA ED ORGANIZZATA DA SABRINA ALFONSI, ASSESSORA ALL’AGRICOLTURA DEL COMUNE DI ROMA IN OCCASIONE DELL’8 MARZO. ALLA CERIMONIA PRESENTE L’ENOLOGO MATTIA FILIPPI, SEGRETARIO DELL’ASSOCIAZIONE MARISA LEO APS. SINERGIE TRA LE DONNE DEL VINO DEL LAZIO […]
Leggi tutto »A Palazzo dei Normanni nella Sala Gialla sono state premiate 40 eccellenze siciliane e i 10 personaggi siciliani dell’enogastronomia 2024. La testata giornalistica All Food Sicily nelle scorse settimane ha concluso il sondaggio online rivolto ai propri lettori per determinare i personaggi dell’anno dell’enogastronomia siciliana.I vincitori per categoria di questa prima edizione sono stati: Personaggio […]
Leggi tutto »Si tratta del IX appuntamento itinerante promosso dalle “Donne del Vino Sicilia” all’insegna della solidarietà. Ad ospitare l’evento la Fattoria delle Torri delle sorelle Barone a Modica. Modica (RG) – DXD Calici di Vita, l’evento solidale itinerante della delegazione siciliana dell’Associazione nazionale delle Donne del Vino, fa tappa a Modica. L’appuntamento con il wine dinner […]
Leggi tutto »Venerdì 8 marzo, a Giardini Naxos, le premiazioni di imprenditrici, chef e divulgatrici delle eccellenze del territorio. L’evento è organizzato dal Comune ionico. GIARDINI NAXOS – L’amministrazione comunale di Giardini Naxos, premierà imprenditrici, chef e personalità dell’enogastronomia: donne che da anni producono, promuovono e lavorano le migliori materie prime del territorio e divulgano le eccellenze […]
Leggi tutto »PALERMO, 6 marzo 2024 – Davide Giallongo, rinomato pizzaiolo e titolare di Mazzini60 a Pozzallo nel Ragusano, ha ricevuto oggi, 6 marzo, il prestigioso Premio All Food Sicily 2024, un riconoscimento di alto livello dedicato ai protagonisti dell’enogastronomia e del turismo siciliano. Promosso dalla testata giornalistica online All Food Sicily, il premio viene assegnato, sulla […]
Leggi tutto »Il patron Calogero Morgano, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, devolverà parte del ricavato della cena dell’8 marzo a Pink Project, ente del terzo settore che ha lanciato l’iniziativa solidale “LOTTO MARZO tutti i giorni”. SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Calogero Morgano, patron della storica Trattoria La […]
Leggi tutto »Con l’annata 2023 di Lighea, Donnafugata riconferma il suo impegno per la sostenibilità adottando la bottiglia Cento per Cento Sicilia e il tappo Nomacorc Ocean. Punto di riferimento tra i vini aromatici, Lighea è ottenuto da uve Zibibbo ed è il simbolo di una viticoltura eroica che guarda al futuro. Donnafugata continua a focalizzarsi sulla […]
Leggi tutto »L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia il 16 e il 17 marzo prossimi riaprirà il sipario a Palazzo Zanca su Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro, le tre denominazioni d’origine del Messinese. Previsti diversi momenti tematici tra talk show, masterclass, banchi d’assaggio e un contest tecnico dei degustatori ufficiali che premierà i vini in concorso MESSINA. Archiviato […]
Leggi tutto »La cultura enogastronomica e le eccellenze siciliane sono al centro dello sviluppo dell’isola, questo è il tema principale promosso dal Premio All Food Sicily 2024, dedicato al mondo del food e del turismo.Il premio è promosso dalla testata giornalistica online All Food Sicily, quotidiano online specializzato in enogastronomia e turismo, che ha dato la possibilità […]
Leggi tutto »Io Compro Siciliano avvia la prima collaborazione all’estero con due corner di prodotti siciliani 100% garantiti dal brand del made in Sicily. Si tratta dei due punti vendita Terra Verde che, nel centro di Berlino, offrono ad una selezionata clientela prodotti siciliani di elevata qualità. La formula di Terra verde, ideata da Nicolò Sparacino, vede […]
Leggi tutto »L’amaro siciliano ha conquistato i giudici per la sua infusione naturale di scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, un frutto iconico che viene interamente coltivato ai piedi dell’Etna negli agrumeti di famiglia e che in questi giorni è giunto a maturazione iniziando la fase di raccolta e segnando l’avvio di un nuovo ciclo produttivo […]
Leggi tutto »Dal 10 al 12 Marzo appuntamento a Düsseldorf Palermo, 4 Marzo 2024– Giunta alla trentesima edizione, la più importante fiera al mondo di vini, distillati e bevande alcoliche con sede a Düsseldorf, si conferma un appuntamento importante per le aziende vitivinicole siciliane. Saranno in tutto ventisei, di cui dodici riunite nella collettiva Assovini Sicilia. Dal […]
Leggi tutto »La Sicilia, una delle isole italiane più amate al mondo, è tornata ad essere la tappa imperdibile e desiderata dai viaggiatori del Grand Tour dell’Italia. Per questa nuova stagione, l’ospitalità firmata Four Seasons – sorprende ancora, con esperienze inedite. La stagione 2024 si apre all’insegna di un invito a scoprire il territorio – volando con […]
Leggi tutto »Volto noto della tv e pioniere della pasticceria salutistica terrà alla Mag un corso su i suoi classici degli ultimi 15 anni Palermo, 1 marzo 2024 – Il pasticcere Luca Montersino sarà a Palermo per due giorni per una masterclass su “Le torte di Montersino, un viaggio tra i classici degli ultimi 15 anni”.Martedì 5 […]
Leggi tutto »29 febbraio 2024 – “La Sicilia è il granaio d’Europa e oggi nasce il Distretto Produttivo Cereali Sicilia. Questa assemblea è un primo punto di partenza per prendere consapevolezza della necessità da parte della filiera di organizzarsi per cercare di essere competitivi sui mercati”: sono le parole di Carmelo Frittitta, Dirigente generale del Dipartimento delle […]
Leggi tutto »Un seminario per approfondire e degustare i ‘frutti’ della Vendemmia 2023.L’APPUNTAMENTO È PER MARTEDÌ 5 MARZO A PALERMO 29 febbraio 2024 – Sarà un’opportunità di confronto e di dialogo l’iniziativa organizzata dal Gruppo Operativo di Bi.Vi.Si. (Biodiversità Viticola Siciliana), progetto regionale promosso dal Consorzio Doc Sicilia per la valorizzazione di alcuni vitigni autoctoni e reliquia. Si tratta della II Giornata […]
Leggi tutto »PALERMO – Francesco Costanzo, chef dei ristoranti Canopia, parteciperà martedì 12 marzo ad ExpoCook 2024, l’evento annuale dedicato al settore della ristorazione in programma alla Fiera del Mediterraneo di Palermo dall’11 al 14 marzo.Durante il suo show cooking, che si terrà sul palco del Padiglione 20 alle ore 15, presenterà la sua ultima creazione: “Gnocchetti di patate e granchio […]
Leggi tutto »L’EVOLUZIONE PIZZA INSERITA NELLA GUIDA DI IDENTITÀ GOLOSE PIZZA E COCKTAIL 2024UN NUOVO RICONOSCIMENTO PER LELE SCANDURRA A UN ANNO DALL’APERTURA DELLA SUA PIZZERIA A CATANIA Il 2024 porta un nuovo riconoscimento prestigioso per Lele Scandurra, titolare de L’Evoluzione Pizza (Catania), già due spicchi Gambero Rosso.Ieri il pizzaiolo etneo è stato a Milano per la […]
Leggi tutto »Si terrà mercoledì 28 febbraio, alle ore 15.30, la prima assemblea plenaria del Distretto Produttivo Cereali Sicilia, negli spazi dell’Assessorato Regionale delle Attività produttive, a Palermo. Un accordo di programma che prende il via con un decreto dell’Assessore regionale Edy Tamajo, firmato lo scorso novembre, e che nasce con l’intento di rafforzare la competitività, l’innovazione, […]
Leggi tutto »ALLA SCOPERTA DELL’INGEGNERIA DEL MENU CON IL MAESTRO GIUSEPPE AMATO E L’ESPERTO DI MARKETING GIACOMO PINI Il corso gratuito in programma alla MAG – Master Academy Antonino Galvagno di Palermo il 4 marzo alle 14.30 Palermo, 27 febbraio 2024 – “Anche il menu è una questione di ingegneria”, a sostenerlo è l’esperto di marketing della […]
Leggi tutto »Docente per un giorno, oltreoceano, alla prestigiosa New York University. È la bellissima esperienza vissuta dallo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, che è stato invitato a tenere una lezione dal professore Roberto Scarcella Perino, docente ed anche noto compositore del Metropolitan Opera, agli studenti […]
Leggi tutto »In Sicilia, appuntamento sabato 2 marzo al Castello di Salemi dalle 10,00 alle 13,00. Voci ed esperienze significative del panorama culturale internazionale tra vino, arte e musica. Palermo 28 Febbraio – “Donne, vino e cultura” il fil rouge delle inziative dall’1 al 10 marzo che si svolgeranno dalle Alpi allo Stretto in occasione della 9^edizione della […]
Leggi tutto »In occasione dell’evento di presentazione della Guida dei Vini dell’Etna 2024, un pranzo alla scoperta dell’eccellenze enologiche del vulcano in abbinamento alla cucina dello chef Franco Agliolo SANT’AGATA DI MILITELLO (ME) – L’osteria contemporanea Ambrosia dello chef Franco Agliolo ha ideato un evento speciale che porterà tutti i food & winelover alla scoperta dell’ottava edizione […]
Leggi tutto »Francesco Arena entra nella Guida Pizza e Cocktail d’autore di Identità Golose. Obiettivo della guida presentata oggi a Milano: raccontare l’eccellenza. MESSINA 26 febbraio 2024 – Nuovo prestigioso riconoscimento per il bakery chef messinese Francesco Arena che conquista un posto di rilievo nella nuova Guida di Identità Golose dedicata alle Pizzerie e ai Cocktail Bar […]
Leggi tutto »Lo sfincione di Saccharum conquista il premio ‘Pizza e Mediterraneo’ della nuova Guida Pizza & Cocktail Bar D’autore di Identità Golose Gioacchino Gargano, della pizzeria Saccharum ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, conquista tutti con il suo sfincione e riceve il prestigioso premio ‘Pizza e Mediterraneo‘. L’occasione è la presentazione della prima edizione […]
Leggi tutto »Milano, 26 febbraio 2024 – Premio speciale “Pizza e Cocktail” all’Orso in Duomo di Messina durante la presentazione della prima edizione della guida “Pizza & Cocktail” di Identità Golose, nota testata online che si occupa di enogastronomia fondata quasi venti anni fa da Paolo Marchi e Claudio Ceroni, presentata stamattina al Centro Congressi di Fondazione […]
Leggi tutto »Molto apprezzato dai numerosi visitatori oggi il nuovo allestimento del 2° piano del Museo Guttuso, realizzato in occasione del 50° della nascita del museo Guttuso. L’apertura al pubblico è stata preceduta da una partecipata conferenza stampa cui erano presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura Daniele Vella, la presidente degli Archivi […]
Leggi tutto »La cura per le vigne. Il monitoraggio hi-tech del suolo. Il rispetto dei tempi della vendemmia. La selezione rigorosa delle uve. La tutela del patrimonio aromatico. Quello di Colomba Bianca è un vino che gode di un bilanciamento perfetto e diventa un capolavoro. Il Quarantanni Rosso Riserva per Luca Maroni – esperto analista sensoriale tra […]
Leggi tutto »Sabato 24 febbraio alle ore 16:30 conferenza stampa per l’apertura del nuovo allestimento del secondo piano Bagheria, 20.02.2024 – Oltre 25 tra donatori ed artisti, più di 190 opere, un catalogo dedicato, questo e molto altro potrà essere ammirato dai visitatori del Museo Guttuso di villa Cattolica da sabato 24 febbraio, a partire dalle ore […]
Leggi tutto »“PRESENTATA A MARSALA “MARISA LEO APS” LA RIVOLUZIONE GENTILE: DALLA SUBCULTURA DEL POSSESSO ALLA CULTURA DELL’ESSERE. TRA GLI SCOPI, LA CREAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER GLI ORFANI DA FEMMINICIDIO. Palermo 21 febbraio- La “rivoluzione” gentile di Marisa Leo è già nella “Luce”, il logo dell’ associazione “Marisa Leo APS” . Il sorriso luminoso, l’ […]
Leggi tutto »Sanlorenzo Mercato presenta la sfida culinaria più attesa dell’anno, con protagonista lo sfincione, il re dello Street Food. Ritorna lo Sfincione Festival a Sanlorenzo Mercato dal 23 al 25 febbraio, quando a partire dalle 18:00 il venerdì e il sabato, e a pranzo e cena la domenica, i panificatori di Bagheria, Monreale, Camporeale e Palermo […]
Leggi tutto »Oggi si è svolta a Roma la cerimonia di premiazione. A portare in alto il nome della città di Messina, ci ha pensato ancora una volta il maestro panificatore messinese Francesco Arena che, per il terzo anno, è stato riconfermato Ambasciatore Doc Italy per il settore della panificazione ROMA (19/02/2023) – Si è svolta oggi a Roma, […]
Leggi tutto »Si chiamerà Bavetta e aprirà le porte il 7 Marzo a Catania. “Sono stanco del fine dining – confessa lo chef – voglio tornare a parlare alla pancia delle persone.” La nuova avventura gastronomica di Marco Cannizzaro, noto chef catanase con un rinomato ristorante fine dining alle spalle, si chiamerà Bavetta e punta a rompere […]
Leggi tutto »PALERMO – Un’esperienza unica da assaporare, un viaggio nella cultura enologica. Casa Vinicola Fazio il 21 febbraio alle ore 20.30 apre alla rassegna “Sorsi d’Arte” da Galleria Canopia, il rinomato ristorante situato in via Sammartino 48, nel cuore del salotto di Palermo. Da febbraio a giugno, una diversa cantina presenterà una selezione dei suoi vini […]
Leggi tutto »Catania, 15 Febbraio 2024, Santa Filomena District, insieme al Comune di Catania, aderisce a M’illumino di Meno, la “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili” che Rai Radio 2 con Caterpillar organizza annualmente il 16 Febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale. Il 16 Febbraio, gli imprenditori della celebre via […]
Leggi tutto »VIOLENZA DI GENERE E BAMBINI- PER NON DIMENTICARE I FIGLI DI DONNE CHE HANNO PERSO LA VITA PER MANO VIOLENTA E DIFFONDERE LA CULTURA DEL RISPETTO, NASCE “MARISA LEO ONLUS”. PRESENTAZIONE LUNEDÌ 19 FEBBRAIO ALLE 18,00 AL TEATRO SOLLIMA A MARSALA TRA IMMAGINI, PAROLE E TESTIMONIANZE. IN SCENA GLI ATTORI GIULIANO RUTA E FEDERICA GUMINA. […]
Leggi tutto »5 piatti per 5 vini. Osteria Ballarò, 20 febbraio, ore 20.30Un menù della tradizione palermitana rielaborato in chiave creativa e cinque vini altoatesini provenienti dai vigneti attorno la città di Bolzano. L’invito di Osteria Ballarò e Kellerei Bozen, la cantina di Bolzano, è per martedì 20 febbraio alle 20:30. Sede della degustazione con cena è […]
Leggi tutto »Tra le novità un Nerello Mascalese coltivato in prossimità del mare e un Metodo Classico dosaggio zero (Palermo, 14 febbraio 2024) – Grandi risultati e nuove sfide per la cantina Brugnano di Partinico guidata dai giovanissimi fratelli Francesco e Giuseppe Brugnano. Il 2023 si chiude con un bilancio positivo e sono tante le novità presentate […]
Leggi tutto »La selezione dei migliori sommelier del mondo attraverso un viaggio senza precedenti alla scoperta delle eccellenze vitivinicole internazionali Trenta sommelier tra i più rinomati del mondo, provenienti da 4 continenti e 16 paesi diversi, si sono riuniti a Londra per degustare insieme una selezione di vini d’eccellenza. Il tasting panel internazionale è stato guidato da […]
Leggi tutto »AL VIA ALLO STAND FLORIO, DAL 27 FEBBRAIO IL PRIMO DEI CINQUE INCONTRI DEL CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO CON L’AIS. UN CORSO EASY PER INNAMORARSI DI BACCO E IMPARARE A CONOSCERLO PALERMO 13 FEBBRAIO- Allo Stand Florio, cinque incontri per innamorarsi del vino con l’AIS Sicilia, delegazione Palermo. Al via dal 27 febbraio, alle […]
Leggi tutto »L’appuntamento itinerante della delegazione Sicilia dell’Associazione Donne del Vino che sostiene le associazioni del territorio: questa volta la beneficiaria è Penelope Coordinamento Solidarietà Sociale e organizzazione no profit. Castiglione di Sicilia (CT) – Tappa sull’Etna per “DxD Calici di vita” l’appuntamento itinerante della delegazione Sicilia dell’Associazione Donne del Vino.Le professioniste della filiera vitivinicola si ritroveranno […]
Leggi tutto »PALERMO – Il mondo del vino strizza un occhio all’arte contemporanea e al design. Galleria Canopia, il rinomato ristorante situato in via Sammartino 48, nel cuore del salotto di Palermo, apre a un’esperienza nuova che unisce il fascino dell’arte alla prelibatezza del vino. Da febbraio a giugno, cinque rinomate cantine abbracceranno l’atmosfera raffinata del neonato […]
Leggi tutto »La WineInLove della Cantina Fazio, tra eleganza e degustazioni gourmet Otto ristoranti, un unico comun denominatore: l’eleganza dei vini di Casa Vinicola Fazio, che accompagnerà ogni istante di condivisione, alla scoperta di sé stessi, in occasione di San Valentino. Un viaggio multisensoriale che avrà inizio con un buon calice di Nerello Mascalese Rosé Extra Dry […]
Leggi tutto »Tre giorni di appuntamenti, incontri e degustazioni con giornalisti e operatori del turismo Il meglio del territorio della Sicilia Occidentale è stato protagonista alla 44^ edizione della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si è chiusa a Milano. Otto i partner che, sotto l’insegna “The Best of Western Sicily”, hanno raccontato, a Fiera Milano […]
Leggi tutto »Il Carnevale di Ravanusa, inserito dal Ministero della Cultura tra i 52 Carnevali Storici d’Italia è pronto ad aprire le danze. Il Carnevale di Ravanusa, tra i più belli in Sicilia, è una festa che diventa occasione e strumento di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della città. Oltre ai carri allegorici e ai gruppi […]
Leggi tutto »Tempo di preparazione 45 minutiTempo di cottura 1 ora Ingredienti per 4 4 selle d’agnello 150g cadauno100g Dijon mostarda50g aglio100g evo20g timo20g rosmarino10g salvia120g fondo di vitello o demi-glace al vinoSalePepe Ingredienti per la salsa all aglio e yogurt20g aglio100g yogurt grecoSale Ingredienti per la crema di melanzane1 melanzane nera1 spicchio d aglio10g aceto di […]
Leggi tutto »La Valle dei Templi taglia il traguardo del milione di visitatori, +30% per Segesta e SelinunteAlle Egadi nasce La via dei Florio. Un documentario su Marettimo è stato girato dalla regista GambaMazara sarà percorribile in bicicletta e a Pantelleria torna la sagra del cappero Seconda giornata alla Bit di Milano per i partner di The […]
Leggi tutto »Una chiacchiera di un metro e mezzo ( e non solo) anticipa il Carnevale palermitano: grande partecipazione per ‘Pizza e Chiacchiere’ a Brancaccio Domenica 4 febbraio al Centro Polivante Sportivo Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe di Brancaccio,gli allievi della scuola TED formazione hanno allestito un villaggio del gusto dedicato ai cibi tipici del Carnevale […]
Leggi tutto »I vini La Segreta cambiano veste e si presentano con un nuovo packaging Menfi, 2 febbraio 2024 – È stata svelata oggi, all’orto Botanico di Palermo, il nuovo packaging dei vini La segreta con la bottiglia virtuosissima “Cento per cento Sicilia” realizzata insieme alla fondazione SOStain, (carta FSC) e le nuove etichette che raccontano l’origine […]
Leggi tutto »La Sicilia Occidentale raccontata dal progetto The Best of Western Sicily.A Marsala nascerà un museo del vino dedicato a John Woodhouse nell’antico Palazzo FiciLa 27^ edizione del Cous Cous Fest dal 20 al 29 settembre. Amata: “rassegna è motivo d’orgoglio”A Castellammare del Golfo si lavora per mettere a sistema il patrimonio culturaleAlcamo lancia una audioguida […]
Leggi tutto »Anche quest’anno Sicilia da Gustare approda al Festival della Canzone italiana. A raggiungere per noi la Città dei fiori in occasione della 74esima edizione del Festival di Sanremo, la nostra giovane giornalista Maria Teresa Corso. Da 6 al 10 febbraio seguiremo gli eventi enogastronomici organizzati parallelamente allo storico festival raccontando le emozioni di coloro che scenderanno […]
Leggi tutto »Ci sarà anche Feudo Disisa tra i protagonisti di “Aperitivo in Teatro”, il nuovo format del Teatro Biondo di Palermo che fino a maggio proporrà spettacoli di prosa, musica e danza, accompagnati dal convivio di qualità, per serate all’insegna dell’arte e del buon cibo. Il primo appuntamento è per venerdì 2 febbraio, alle ore 19.00, […]
Leggi tutto »Il 12 febbraio l’evento organizzato dal Comune con i migliori pasticceri della provincia, il mago Alex con il suo spettacolo, i personaggi dei cartoni animati, la musica live dei Trichorus e Kilimangiaro band. GIARDINI NAXOS (MESSINA), 31 GEN – Magia, cartoni e le deliziose prelibatezze dolciarie della tradizione carnascialesca, preparate secondo le antiche ricette e […]
Leggi tutto »Domenica 4 febbraio al ‘Centro Polivante Sportivo Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe’ di Brancaccio, dalle 17 alle 20, gli allievi della scuola TED formazione allestiranno un villaggio del gusto dedicato ai cibi tipici del Carnevale siciliano. Per l’occasione verrà preparata una chiacchiera gigante lunga oltre un metro e mezzo. Continuano gli appuntamenti del ciclo […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) – Una serata all’insegna del buongusto: i vini della cantina siciliana Brugnano di Partinico, nel Palermitano, sposano le pizze del noto locale di Pozzallo, Mazzini60, realizzate dal maestro pizzaiolo Davide Giallongo.Nasce così “Pizza&Vino”, l’evento gastronomico che ha visto attorno al tavolo amanti dei lievitati, delle ottime materie prime e i winelovers.Pizze gourmet sì, […]
Leggi tutto »Acquisita la Cantina Sociale di Canneto. Obiettivo non disperdere il valore storico di un territorio viticolo importante e rilanciarne produzione e coesione sociale. Il Presidente di ERMES, Rosario Di Maria: “Vogliamo coinvolgere i vecchi soci per sviluppare un nuovo corso per Canneto”. Santa Ninfa (TP), 30 gennaio 2024. Cantine Ermes è sempre più una realtà […]
Leggi tutto »Cento aziende presenti ai banchi d’assaggio con oltre 600 etichette, cinque masterclass ‘sold out’ e più di mille presenze tra sommelier, operatori di settore, buyers e wine lovers da tutta la Sicilia. Ad inaugurare l’evento, oltre ai vertici di Ais Sicilia, il vice presidente Ais Italia Marco Aldegheri, l’assessore regionale alle attività produttive Edy Tamajo, […]
Leggi tutto »Ambientazione mozzafiato e pizza esperienziale da Incavò dello chef Claudio Maucieri:impasti creati ad arte, lenta lievitazione e topping di alta cucina con prodotti local Due locali, uno all’aperto e uno al chiuso, nei quali mangiare perdendosi nel gusto tra colori, odori e suggestioni della natura, un amore sconfinato per la buona cucina e la passione […]
Leggi tutto »Un altro successo firmato da Io Compro Siciliano che in sinergia con ‘Ted Formazione’ ha organizzato, durante l’ultimo fine settimana di gennaio, la preparazione live della regina dei lievitati made in Sicily, nelle piazze di due comuni palermitani, Monreale e Carini. Scopriamo, di seguito, com’è andata e le prossime iniziative. “Pizza in piazza” è stata […]
Leggi tutto »Josè Rallo tra i premiati dall’AIS Lombardia. Dal 26 al 28 gennaio un programma fitto di masterclass, degustazioni e banchi di assaggio al Westin Palace Hotel di Milano.Premiati anche il giornalista Paolo Marchi e lo chef Moreno Cedroni. Ancora una volta Josè Rallo è protagonista di un modello visionario nella comunicazione del vino di qualità […]
Leggi tutto »Il sondaggio: nelle aziende cresce il ruolo delle donne, l’attività di ricerca e l’enoturismo Palermo, 29 Gennaio 2024- Next Generation, sostenibilità, enoturismo, trasformazione digitale, la presenza crescente delle donne in ruoli strategici, ricerca ed innovazione. Il sondaggio di Assovini Sicilia, l’associazione che ad oggi conta cento aziende, traccia un bilancio della realtà associativa più rappresentativa […]
Leggi tutto »Io Compro Siciliano e Ted Formazione organizzano il week end della pizza siciliana nelle piazze di due comuni palermitani: il 27 gennaio a Monreale e 28 gennaio a Carini “Pizza in piazza” nasce dal desiderio di dare contezza della grande qualità professionale dei produttori siciliani e di quanto questa possa produrre eccellenza nel più identitario […]
Leggi tutto »Da gennaio a maggio cinque appuntamenti dedicati al buon vino Al via da mercoledì 31 gennaio la seconda edizione di “Palermo e le Strade del Vino”, rassegna di wine & food, che vede protagoniste alcune delle etichette più prestigiose e accuratamente selezionate da tutto il mondo e che, da gennaio a maggio, per cinque appuntamenti […]
Leggi tutto »Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 gennaio Licodia Eubea si trasformerà in un teatro dell’eccellenza enogastronomica a cielo aperto Fervono gli ultimi preparativi per la settima edizione del Cicerchia Fest 2024 la manifestazione realizzata dall’Associazione Strade degli Iblei e dalla neonata Comunità Slow Food per la valorizzazione della Cicerchia degli Iblei con il patrocinio […]
Leggi tutto »Oggi 23 gennaio è stato siglato il Protocollo d’intesa tra la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e l’Associazione nazionale di enologia “Le Donne del Vino”. Finalità del protocollo è lo sviluppo del Progetto #TUNONSEISOLA, una campagna ideata per promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione, a livello territoriale, idonee a diffondere la conoscenza […]
Leggi tutto »Martedì 23 gennaio alle 11,30 presso la sala Zeus del museo archeologico “P. Griffo” abbiamo organizzato un’iniziativa con FIPE Nazionale (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) insieme all’ANM (Associazione Nazionale Magistrati) con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dal tema BEVI RESPONSABILMENTE, per diffondere e promuovere la cultura del divertimento sano e responsabile, […]
Leggi tutto »PALERMO – Arte e design si fondono con l’affascinante mondo dell’enogastronomia, in un’esposizione continua e permanente di quadri e oggetti di artisti siciliani. È Galleria Canopia, la terza arrivata dopo due realtà di successo, rispettivamente Canopia Habitat Gastronomico a Mongerbino e Canopia Giungla Urbana, nel cuore pulsante del centro storico di Palermo. Un progetto coraggioso, […]
Leggi tutto »POZZALLO (RG) – Regalatevi una fetta di gioia. Anzi, tre. Perché Davide Giallongo, maestro pizzaiolo di Mazzini60 a Pozzallo, celebra il World Pizza Day realizzando tre inedite varianti della classica Margherita. La Giornata Mondiale della Pizza che si celebra oggi 17 gennaio, riunisce gli amanti dell’antica focaccia di origine popolare di tutto il pianeta per festeggiare questo […]
Leggi tutto »Giovedì 22 febbraio apre il ristorante Coria a Catania, che si affaccia sulla centralissima via Etna, con ingresso su un’arteria limitrofa, via Prefettura 21. Il progetto degli chef Francesco Patti e Domenico Colonnetta, a cui da oltre un anno stanno lavorando, finalmente trova la sua realizzazione.Dopo quindici anni nel centro di Caltagirone, dove Coria è […]
Leggi tutto »Lillo Alaimo Di Loro (Italia Bio): agricoltura biologica, trasparenza e responsabilità dei consumi, ultimo baluardo a difesa del “cibo reale” 15/01/2024 – Latte sintetico, miele artificiale creato in laboratorio, farina di insetti e tanto altro ancora. Ci aspetta un futuro in cui il cibo per le nostre tavole sarà progettato, omologato e prodotto in laboratorio […]
Leggi tutto »Palermo, 12/01/2024. Dopo il successo de ‘La Notte delle Radici’, l’evento che si è svolto lo scorso 12 dicembre 2023 presso il foyer del Teatro Massimo di Palermo, organizzato da Iocomprosiciliano ed il Comune di Palermo su input del vicesindaco Carolina Varchi per dare un bentornato a casa ai nostri conterranei che con il loro […]
Leggi tutto »Ancora una volta Noto, culla del barocco in provincia di Siracusa, è teatro di matrimoni, ma questa volta ha a che fare con il gusto a 360°.È stata celebrata l’unione umana, prima che professionale, tra i proprietari dello storico ristorante Anche gli Angeli, Giovanni e Ada Ferrero, con lo chef dell’omonimo ristorante Salvatore Vicari insieme […]
Leggi tutto »Sarà il San Paolo Palace hotel di Palermo ad ospitare sabato 27 gennaio prossimo la presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2024. Tra talk show, masterclass e banchi d’assaggio ai vini dell’isola sarà dedicata un’intera giornata PALERMO. Oltre 170 aziende recensite, 32 vini premiati con le “Quattro Viti”, di cui sei riconosciuti come “Gemme”. […]
Leggi tutto »Enzo Piedimonte, celebre pizzaiolo napoletano trapiantato in Sicilia, continua a consolidare la sua reputazione nel panorama gastronomico nazionale, e anche quest’anno accompagnato da Antonella La Scala ha voluto rendere omaggio al Sindaco di Messina Federico Basile donandogli il Piatto Ufficiale dell’Edizione 2024 di Casa Sanremo come già fatto per la scorsa edizione. Con una carriera […]
Leggi tutto »L’appuntamento è per sabato 13 gennaio al Ristorante Marina del Nettuno Yachting Club DXD: Calici di vita riparte da Messina. Il 2024 segna un nuovo appuntamento con il wine lunch solidale itinerante promosso ed organizzato dall’Associazione Donne del Vino Sicilia, guidata da Roberta Urso, che sabato 13 gennaio alle ore 13 farà tappa a Messina al Ristorante Marina del Nettuno […]
Leggi tutto »Nel cuore del centro storico “Il Sale” è il luogo di incontro tra il vino e le personalità che lo raccontano anche con nuove modalità: i vignaioli si mettono in cucina per un’esperienza degustativa diversa e sono tante le date che propongono serate a stretto contatto con produttori pionieri e vini eroici. Tra gli imprenditori […]
Leggi tutto »Un modello che fa scuola e coinvolge altri comuni, Contessa Entellina apre il 2024 come nuova “Città del Vino”. Annunciate le date del Terre Sicane Wine Fest: 26, 27 e 28 luglio Festività nel segno del vino per Contessa Entellina, il borgo in provincia di Palermo che sta registrando una crescita importante nel settore vitivinicolo […]
Leggi tutto »Lo staff e la redazione di SICILIA da Gustare augura ai suoi lettori e lettrici, ai suoi compagni e compagne di viaggio, un Sereno Natale ed un luminoso 2024. Vogliatevi bene a tavola ma non solo, fate pace con voi stessi accettando le sconfitte perché si sa che “non sempre le ciambelle riescono con il buco” e […]
Leggi tutto »I prestigiosi riconoscimenti sono stati assegnati ieri ai Camaleonte Coffee awards 2023 della “Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia”, curata dagli esperti di caffè Andrej Godina e Mauro Illiano. Menzione speciale anche per lo Specialty Blend #87 Morettino Coffee Lab. Palermo, 22 dicembre – Miglior torrefazione innovativa in Italia e miglior caffè Espresso 100% […]
Leggi tutto »Tra degustazioni e masterclass, la denominazione ha proposto lungo tutto l’anno iniziative volte a far conoscere l’eccellenza vinicola dell’isola 22 dicembre 2023, Palermo – 22 dicembre 2024, Palermo – Un segno sempre più incisivo quello lasciato nel 2023 dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, attraverso attività di promozione efficaci volte a potenziare la conoscenza della […]
Leggi tutto »LO STAND FLORIO IL 25 DICEMBRE APRE LE PORTE ALLE PERSONE INDIGENTI DELL’ASSOCIAZIONE FATEBENEFRATELLI PER I MALATI LONTANI DELL’OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA DI PALERMO CON L’INIZIATIVA “PRANZO DI NATALE, INSIEME”. SINERGIA TRA AZIENDE DEL TERRITORIO, SCUOLE E PRIVATO SOCIALE PER VIVERE CON DIGNITÀ IL GIORNO DI NATALE. L’INIZIATIVA S’INSERISCE NEL MOOD DELL’ELEGANTE CONTEMPORARY HUB, “STAND FLORIO […]
Leggi tutto »AGRIGENTO -18/12/2023 – Innovazione, agricoltura sociale, turismo e cooperazione sono stati i temi sviluppati nel corso di due convegni dedicati ai biodistretti come strumento di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dei territori che si sono tenuti ad Agrigento nelle giornate del 15 e il 16 dicembre, nella sede del centro eventi Stelai, nel cuore della […]
Leggi tutto »Un calendario ricco di eventi per il Natale a Ciminna che coinvolge tutte le generazioni dai bambini, ai giovani e ai meno giovani. Tanti gli eventi in programma: domenica 17 e sabato 23 dicembre vi saranno una serie di degustazioni di ricette dell’antica tradizione culinaria ciminnese e l’esibizione di artisti di strada e gruppi folkloristici. […]
Leggi tutto »Palermo 15 dicembre- Avvolgente, sensuale, dal gusto vellutato il panettone ” “Perle” di Sicilia” è l’omaggio dello Stand Florio alla bellezza di Donna Franca Florio. La combinazione tra la pasta soffice del dolce con lievito madre, farina bio, canditi artigianali siciliani di arance e la persistenza speziata del Marsala Superiore Riserva Florio DOP “Donna Franca”, […]
Leggi tutto »Il cannolo siciliano è uno dei dolci più iconici e amati della pasticceria tradizionale siciliana. Nonostante esistano infinite varianti di questa prelibatezza tutta sicula, almeno quante sono le zone della Sicilia che ne rivendicano la migliore versione, sicuramente quella di Piana degli Albanesi, per storia e tradizione, oltre che per bontà naturalmente, merita, di certo, […]
Leggi tutto »Il fascino del calore del Natale farà da sfondo al ricco cartellone di manifestazioni ed eventi con il quale Ventimiglia di Sicilia, anche conosciuta come “Calamigna”, si appresta ad accogliere visitatori e turisti tra concerti, mostre e tante iniziative per i bambini durante le festività del Natale. Per lasciarsi incantare dalla magia del clima natalizio, […]
Leggi tutto »Si muovono i primi passi verso la creazione di un’Associazione di Intenti tra imprenditori e istituzioni, l’obiettivo è di arrivare pronti al 2025 quando la Sicilia diventerà Regione Gastronomica Europea dell’anno Creare una rete tra pubblico e privato per favorire la promozione dei prodotti enogastronomici di eccellenza del territorio. È questa la volontà emersa a […]
Leggi tutto »Inaugura a Palermo Casa Charleston, un nuovo progetto in una veste contemporanea con un format innovativo 11 dicembre 2023 – Il Ristorante Charleston, gioiello culinario e storico tempio della cucina palermitana riapre ufficialmente le porte dopo un attento periodo di ristrutturazione e innovazione nel cuore del capoluogo siciliano. “È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, […]
Leggi tutto »Il nuovo locale fa parte del Gruppo Crimont, il progetto gastronomico siciliano di successo PALERMO – Ciurma sbarca al molo trapezoidale del porto di Palermo e lo fa con una novità: il sushi mediterraneo. Ed è amore al primo assaggio. Provare per credere.Il Gruppo Crimont differenzia, così, la sua offerta gastronomica dalle altre sedi. Oggi, […]
Leggi tutto »Panta Rei propone una cucina di mare “contemporanea” che affonda le radici nella tradizione e esalta i frutti di mare, espressione del territorio messinese. MESSINA – Messina ha un nuovo ristorante “contemporaneo per tradizione” che punta a valorizzare una delle aree naturalistiche più belle della città: il villaggio di Torre Faro nato nel 1700, quando […]
Leggi tutto »A Casteldaccia, terra di pasta, vino e pesce, aziende e politica a confronto per la promozione territoriale Palermo, 11 dicembre 2023 – Qual è il ruolo delle aziende enogastronomiche nello sviluppo di un territorio e quanto e come incide il loro operato nella promozione territoriale? Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati martedì 12 […]
Leggi tutto »Scirocco Sicilian Fish Lab, lo street food di Catania, dei fratelli Marco e Giacomo Timpanaro, proprio all’ingresso della pescheria, è il migliore Street Food in Italia per la guida 50 Top Italy 2024 – Il Fritturista – Oleificio Zucchi Award. “Nel cuore della pittoresca Pischiria, lo storico mercato del pesce di Catania, Scirocco è il punto di riferimento per gli […]
Leggi tutto »Messina, 7 dicembre 2023. Mercoledì 13 dicembre alle 16.00 nella sede del Cirs di via Mons. Francesco Bruno, 22 si terrà la conferenza Stampa di presentazione della campagna natalizia “Insieme è più buono”. L’iniziativa, giunta alla III edizione, è volta a sostenere, attraverso la vendita di panettoni donati dai partner e di quelli prodotti nel […]
Leggi tutto »La lady chef Carlotta Andreacchio ha ripercorso le tappe più significative del suo percorso nella trattoria avviata dal padre nel 2013 MESSINA – Il 6 dicembre la Trattoria del Marinaio ha festeggiato dieci anni di successi, un importante traguardo per il ristorante a dimensione familiare aperto nel dicembre 2013 dallo chef Antonio Andreacchio e dalla […]
Leggi tutto »Gusto senza confini a Natale con il felice connubio dal Sud al Nord dell’Italia con Grappoli, la Vendemmia Tardiva dell’azienda Vaccaro Vini di Salaparuta, che per la prima volta incontra l’arte dei Mastri Artigiani Cioccolatieri di Novara. Salaparuta, 7 dicembre 2023 – L’Italia unita nel segno del gusto, dalla Sicilia al Piemonte, con Grappoli, lo […]
Leggi tutto »La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari per la crescita dell’economia locale A Bagheria presso il Teatro di Palazzo Butera martedì 12 dicembre dalle ore 9 si svolgerà un interessante seminario dal titolo “La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari come leva di sviluppo locale e marketing turistico e le modalità efficaci della comunicazione“ Il […]
Leggi tutto »La masterclass si terrà il 9 dicembre alle 17 presso il Salone della Stazione Ferroviaria di Messina “La Corte di Ulisse” Messina 6 dicembre 2023.- Il territorio messinese offre vini eccellenti che non rientrano nei disciplinari Doc. A Messina, nell’ambito delle manifestazioni natalizie, l’Ais sezione Taormina è stata coinvolta per organizzare un evento di assoluto […]
Leggi tutto »Il pizzaiolo e patron di Saccharum, pizzeria ad Altavilla Milicia recentemente premiata con i tre spicchi del Gambero Rosso, in occasione delle festività natalizie propone un viaggio tra i sapori dell’autentica pizza tradizionale siciliana e condivide la sua ricetta dello sfincione bianco bagherese Rosso o bianco che sia, lo sfincione in Sicilia segna una linea precisa che […]
Leggi tutto »Lo stile richiama quello di una nave di 2500 metri quadri, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi ph Pucci Scafidi A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre al molo trapezoidale Citysea, una vera e propria città della ristorazione, […]
Leggi tutto »Dal 7 al 10 dicembre si riaccende la magia. Dopo 3 anni di assenza, è stata presentata in conferenza stampa a Palermo, presso la sala rossa del Palazzo dei Normanni, l’edizione 2023 di ChocoModica – la città di cioccolato. Al tavolo, il sindaco di Modica, Maria Monisteri, l’on. Ignazio Abbate, il direttore del Consorzio Tutela […]
Leggi tutto »In un connubio unico tra passione, creatività e solidarietà, nasce Hol’IO, l’olio con l’IO dentro, un extravergine speciale che porta con sé l’anima di tredici ragazzi straordinari appartenenti all’associazione ViTA21, nata a Catania nel 2013 per volontà di un gruppo di genitori di bambini con sindrome Down. Questo progetto unisce cuore e olio, con una […]
Leggi tutto »PALERMO. C’è aria di grandi cambiamenti da “Stabile 169”: in cucina arriva lo chef Riccardo Raccuglia e con lui un nuovo menù. Piatti originali e ricercati che contengono tradizione e talento di chi porta con sé un bagaglio di esperienze maturate in importanti ristoranti italiani. Il locale palermitano di Laura Caliri e Antonio Dolce, del […]
Leggi tutto »IN SCENA LE ECCELLENZE DEL MEDITERRANEO TRA TUTELA DELL’AMBIENTE E PACE. AL SINDACO DI SCICLI IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER LE BUONE PRATICHE TURISTICHE. Nella foto di copertina: Anna Akutina, Carmelo Pagano, Mario Madaric “Sicilia da gustare” presente a Malta al Forum organizzato dalla Mediterranean Tourism Foundation (MTF) andato in scena lo scorso giovedì 23 novembre all’Hilton […]
Leggi tutto »Dopo il periodo frenetico della vendemmia, in cui tutti i riflettori sono puntati sulle uve, arriva il momento di raccogliere le olive. Dalle vigne ci si sposta agli uliveti, si lavora tra alberi centenari la cui corteccia e i cui tronchi nodosi raccontano antiche storie di una cultura millenaria, che accomuna i popoli del Mediterraneo. […]
Leggi tutto »Cena degustazione a 6 mani all’insegna dell’amicizia. Protagonista la pizza gourmet di Andrea Pellegrino che ospita gli chef Carlotta Andreacchio e Paolo Romeo. L’appuntamento è per mercoledì 29 novembre alle ore 20.30 nella pizzeria Basilicò a Santa Margherita. MESSINA – L’universo pizza ha subito una rivoluzione. Le parole d’ordine sono: innovazione; ricerca; qualità degli impasti, […]
Leggi tutto »Martedì 28 novembre 2023, oltre quattro anni dopo l’inizio del calvario giudiziario legato ad un’indagine avviata nel settembre 2019 dal Comando dei Carabinieri di Pedara, il presidente della IV sezione penale del Tribunale di Catania ha assolto il cuoco Carmelo Chiaramonte da tutte le accuse relative alla detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio […]
Leggi tutto »Dal 8 al 10 dicembre ai Cantieri Culturali della Zisa arriva il villaggio di Natale dove degustare oltre 50 tipi di birra e partecipare al più grande torneo cittadino di Black Jack Arriva DeGusti Ballarak Village Fest, una tre giorni che apre le festività di Natale tra degustazioni di birra, prodotti agroalimentari siciliani, musica e […]
Leggi tutto »Rilasciata la guida 50 Top Italy Luxury 2024 che ha visto tra i nuovi ingressi il Doric Eco Boutique Resort & Spa di Agrigento Importante riconoscimento per il Doric Eco Boutique Resort & Spa, rinomato luxury hotel ad Agrigento che è stato inserito nella prestigiosa guida 50 Top Italy curata da Luciano Pignataro, Albert Sapere […]
Leggi tutto »Studiare i processi di interazione vitigno terroir per definire nuovi protocolli di gestione agronomica, migliorando l’espressività dei vini e il profilo di di sostenibilità integrale dell’azienda. Giovanna Caruso: “è un progetto strategico, oggi, verticalizzato sul Frappato che ci porterà nel futuro”. MARSALA (Tp), 30 novembre 2023 – È dedicato alla ricerca e all’innovazione Stravina, il […]
Leggi tutto »Una bella avventura enogastronomica della Sicilia, fatta da ricette da custodire e da sapori e profumi “da sottoscrivere” in un disciplinare, si conquisterà un posto d’onore grazie alla strategia di promozione e salvaguardia di nove piatti tradizionali con la lungimiranza di Cna Sicilia. “Taormina Food Expo” è stata, da giovedì 23 novembre a domenica 26 […]
Leggi tutto »TRE GLI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO. SI PARTE IL 2 DICEMBRE CON “UN GIORNO QUASI PERFETTO” DI MICHELANGELO ZANGHÌ, CON FRANCESCO NATOLI. Tre appuntamenti per la direzione artistica di Roberto Bonaventura. Tre spettacoli, con ingresso gratuito, inseriti nel cartellone della rassegna “Teatro in cantina”, che segneranno l’apertura della stagione invernale alla Tenuta Rasocolmodi Piano Torre, che […]
Leggi tutto »Sabrina Milone è il nuovo Presidente Regionale FAI della Sicilia. Nata nel 1970, sposata con l’architetto Pai Riggio e madre di due gemelli, vive a Palermo dove esercita la professione di architetto (laureata con lode presso l’Università di Palermo con una tesi in restauro architettonico). Approda al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano nel 2012 […]
Leggi tutto »La Sicilia del vino piace sempre di più, quando sceglie il green. Caruso & Minini fa poker con quattro vini bio inseriti nei 500 store di Whole Foods Market, la catena americana dei supermercati leader nella vendita di prodotti bio e naturali. Soddisfazione in azienda: “Premiato il coraggio di innovare” MARSALA (TP), 27 novembre 2023 […]
Leggi tutto »L’azienda trapanese premiata in Europa per lo Zibibbo, il Nero D’Avola e lo Chardonnay TRAPANI – Un oro e due argenti. Lo Zibibbo, il Nero d’Avola e lo Chardonnay di “Colomba Bianca-Biocantine di Sicilia” tra i migliori vini secondo la “International Bulk Wine Competition”. La Fiera internazionale di Amsterdam ha premiato i migliori vini del 2023 nel segmento “sfusi”, che quantitativamente rappresenta quasi un terzo del mercato globale, […]
Leggi tutto »Cena degustazione a 6 mani all’insegna dell’amicizia. Protagonista la pizza gourmet di Andrea Pellegrino che ospita gli chef Carlotta Andreacchio e Paolo Romeo. L’appuntamento è per mercoledì 29 novembre alle ore 20.30 nella pizzeria Basilicò a Santa Margherita. MESSINA – L’universo pizza ha subito una rivoluzione. Le parole d’ordine sono: innovazione; ricerca; qualità degli impasti, […]
Leggi tutto »Lillo Freni riapre la sede storica avviata dal padre Giuseppe nel 1968. La proposta della nuova Pasticceria si fonda sulla cultura, sulla tradizione e sulla ricerca costante della qualità in ogni forma ed espressione. MESSINA – Ci sono luoghi che conservano la memoria ed è attraverso quei luoghi che la memoria può tornare a vivere. […]
Leggi tutto »22 novembre – Il Parlamento italiano il 16 novembre scorso ha detto no al cibo sintetico, interpretando il volere popolare e approvando ad ampia maggioranza la nuova legge che vieta di produrre e di mettere in commercio la carne cosiddetta “sintetica” o “coltivata”. Per una volta la decisione della politica è allineata al generale sentire delle […]
Leggi tutto »Enzo Piedimonte, rinomato pizzaiolo napoletano trapiantato in Sicilia, continua a collezionare successi nel panorama gastronomico nazionale. Dopo essere stato insignito di riconoscimenti importanti, quali la presenza nella Guida del Gambero Rosso ed un posto di rilievo nella prestigiosa classifica dei Top 50 stilata da Luciano Pignataro, nonché le frequenti apparizioni televisive su canali Rai e […]
Leggi tutto »Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli Osservatorio Sustainable Wine Business and Enogastronomic Tourism Il 23 e il 24 novembre due giorni intensi di attività di promozione del pesce negletto ed in particolare del tonnetto striato promossi dal FLAG (Gruppo di Azione Costiera) […]
Leggi tutto »Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli Osservatorio Sustainable Wine Business and Enogastronomic Tourism Per la prima volta la “gente del vino” mostra il suo volto di custode e valorizzatore del contesto in cui opera inteso come storia locale, architetture, paesaggio, cultura materiale […]
Leggi tutto »Caffè Moak, azienda storica italiana del settore della torrefazione e distribuzione del caffè, continua a raccontare la sua storia anche attraverso il sostegno di numerosi progetti culturali su tutto il territorio. Il Caffè Letterario Moak rappresenta un concorso letterario di narrativa tra i più autorevoli in Italia che, da oltre vent’anni, segna un appuntamento annuale […]
Leggi tutto »Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia è fortemente impegnato in un’azione di tutela e conservazione della biodiversità generata dagli oltre 3.000 anni di storia della viticoltura siciliana. Un impegno mosso non solo dall’intento di proteggere e valorizzare la ricchezza ampelografica dell’isola, ma anche volto a sviluppare un approccio all’enologia siciliana capace di coniugare tradizione […]
Leggi tutto »A Milano, la presentazione del nuovo Progetto di Tenute Orestiadi con la direzione di Stefano Pizzi e la partecipazione di alcuni artisti collegati all’Accademia di Belle Arti di Brera. Con Opificio Gibellina, si rinnova l’antico legame della città belicina e l’Arte contemporanea, promuovendone le finalità di sviluppo e di responsabilità sociale d’impresa. Cinque gli artisti […]
Leggi tutto »L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Zanca alla presenza del sindaco Federico Basile. Parte del ricavato della vendita dei panettoni sarà devoluto a Terra di Gesù Onlus per opere di bene MESSINA (20/11/2023) – Il periodo natalizio è da sempre il momento dell’anno in cui si concentrano iniziative solidali. Piccoli gesti possono fare la […]
Leggi tutto »“Incontrare il vino, incontrare idee e progetti di produttori, che attraverso il semplice gesto del bere, trasmettono l’amore e la passione per la terra e le tradizioni, a cui sono fortemente legati e radicati”. E’ stato il leit motiv della prima edizione di BIVI Distribuzione, promosso ed organizzato da Giuseppe Putrino, in grado d’infondere e […]
Leggi tutto »Termina una stagione professionale per iniziarne una nuova, nel solco della continuità, con delle variabili oggettivamente di grande impatto. È quanto accadrà a Modica, in provincia di Ragusa, a partire dal 7 dicembre con la nuova apertura di ‘Lorenzo Ruta’, il nuovo ristorante che prende il nome dello chef di Taverna Migliore, progetto vincente che […]
Leggi tutto »Per festeggiare l’anniversario dell’apertura della pizzeria Ammodo e i numerosi riconoscimenti ottenuti, Daniele Vaccarella ha organizzato una cena speciale alla presenza di tanti giornalisti della stampa specializzata e noti food influencer.Una cena con le più importanti firme della stampa di settore in ambito regionale e i più seguiti food influencer per festeggiare il primo anno […]
Leggi tutto »MOMENTI DI NON TRASCURABILE FELICITÀ A SAN LORENZO MERCATO DOMENICA 19 NOVEMBRE DALLE 18,30 CON LA PASTA VESCERA .IL TASTING E LA COOKING CLASS CON I FORMATI “STORICI” DELLA TRADIZIONE. IL GUSTO EVERGREEN DELLA BONTÀ. IN ABBINAMENTO I VINI DI COLOMBA BIANCA PALERMO 17 Novembre – Il gusto sano della tradizione a tavola, come un […]
Leggi tutto »Sabato 18 novembre 2023 in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare CATANIA 17 NOVEMBRE 2023 – “Rispondere al bisogno dell’altro offrendo un aiuto a chi è in difficoltà e soddisfare, così, il bisogno di significato che c’è in ciascuno di noi”. Le parole di Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della […]
Leggi tutto »17 novembre – Sul Registro nazionale tenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare delle Foreste, si contano 56 distretti biologici. Per una superficie coinvolta di 34 mila Km quadrati. In Sicilia sono appena cinque. E di questi, due sono riconosciuti anche come “Distretti del cibo”: Borghi Sicani e Bioslow Pane e Olio. Oggi, alla luce […]
Leggi tutto »Qui troverai una una lista completa e in aggiornamento dei Ristoranti Stellati in Sicilia, aggiornata all’ultima edizione del 2024. Essere ristoranti stellati è uno dei più alti riconoscimenti che le attività di ristorazione possano mostrare con orgoglio. Con un sistema di valutazione basato su stelle, la guida premia l’eccellenza culinaria e l’innovazione in cucina. Una […]
Leggi tutto »Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, incontri, forum e laboratori del gusto promossi da Messina Food Policy, Slow Food Messina e Slow Food Italia. In occasione dell’Assemblea Nazionale di Slow Food Italia, che ha scelto la città dello stretto per incontrarsi, verrà presentata alla cittadinanza la rete costruita per innescare, attraverso il cibo, un […]
Leggi tutto »La Valle dell’Halaesa come Santo Stefano di Camastra, un territorio tanto brullo e decentrato quanto ricco di storia. E’ qui che il giovane imprenditore Placido Salamone, ha deciso di vincere la sua scommessa. Proveniente da un’antica famiglia dell’aristocrazia siciliana, da anni cultore delle tradizioni legate alla terra, produttore di uno dei più pregiati oli dell’intera […]
Leggi tutto »Il 17-18-19 novembre ritorna a Catania al SAL il festival della birra artigianale Beer Catania, con una speciale tap house edition. Dopo l’esordio di Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del vino siciliano, con una rassegna unica al mondo di oltre 300 cantine sparse in ogni angolo dell’isola, parte da Caltanissetta, nel cuore della Sicilia, la prima enoteca fisica del […]
Leggi tutto »Il 17-18-19 novembre ritorna a Catania al SAL il festival della birra artigianale Beer Catania, con una speciale tap house edition. Il Beer Catania, giunto alla XIV edizione, evento imperdibile per gli amanti delle birre artigianali, dal 17 al 19 novembre torna nella splendida location del SAL – Spazio Avanzamento Lavori ( in Via Indaco n. 23), esempio di rigenerazione […]
Leggi tutto »Al via Venerdì 17 Novembre gli eventi conclusivi dell’anno che hanno visto “Menfi, nel cuore delle Terre Sicane, Città Italiana del Vino 2023”. In programma la convention con i Sindaci delle Città del Vino italiane, convegni, degustazioni e approfondimenti enologici che coinvolgerà i maggiori protagonisti della scena enologica dell’isola. In Via della Vittoria tutti i […]
Leggi tutto »Il più social dei pizzaioli terrà una masterclass su pizza tonda e alla pala e racconterà i segreti della sua innovazione, la pizza low carb Palermo, 10 novembre 2023 – Alessandro Scuderi, pizzaiolo e imprenditore piemontese, star dei social grazie a video che spiegano in modo semplice e divertente come muoversi tra ingredienti e farciture, sarà […]
Leggi tutto »Sabato 18 novembre 2023 i 10.000 volontari del Banco Alimentare della Sicilia chiederanno di donare olio, verdure, legumi in scatola, tonno e carne in scatola e alimenti per bambini CATANIA 08 NOVEMBRE 2023 – Mancano 10 giorni alla 27° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa da Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno […]
Leggi tutto »La diffusione delle buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile da parte della Fondazione SOStain Sicilia è sempre più riconosciuto e così il 9 novembre alle ore 18 alla Sala Buzzati della sede milanese del Corriere della Sera, sarà consegnato ad Alberto Tasca, presidente della Fondazione, il “Premio Buone Notizie”, promosso […]
Leggi tutto »CATANIA – C’è la Sicilia sul podio del talent show che incorona il miglior pizzaiolo professionista. C’è Catania in testa all’ottava edizione di Master Pizza Champion. C’è la squadra etnea di “Al Vicolo Group” a primeggiare nel panorama dell’eccellenza dell’arte bianca. Dritti in finale per alzare la coppa con Marco D’Arrigo – nel mondo digital marquihosxxx – che ieri sera ha vinto, in un […]
Leggi tutto »È stata presentata a Palermo alla Vucciria la prima guida online dedicata ai migliori locali street food di Sicilia 2023 che ha visto come protagonisti d’eccellenza numerose realtà e maestri creativi del cosiddetto “cibo di strada”. Per scoprire le prelibatezze di questa terra così ricca di storia, arte e cultura inoltrarsi per le sue suggestive […]
Leggi tutto »Tra degustazioni di vino, visite in vigne, prodotti tipici del territorio, domenica 12 novembre la famiglia Vaccaro a Salaparuta apre le porte della sua azienda per “Cantine Aperte a San Martino” appuntamento promosso dal Movimento Turismo del Vino Salaparuta 7 novembre 2023 – Il vino, l’olio e le altre produzioni d’eccellenza del territorio come la […]
Leggi tutto »Tutto pronto per la VII edizione di Novell’Olio, la kermesse all’insegna dei migliori oli extravergine di oliva siciliani e non solo. L’olio extravergine d’oliva è molto più che un condimento: da alimento nutraceutico ad ingrediente prelibato. Ma non solo. Anche prezioso alleato di bellezza nella cosmesi. Insomma, non c’è limite alle modalità in cui può […]
Leggi tutto »Presentato a Palazzo Butera a Bagheria il progetto “La Piana di Baaria” volto alla promozione e allo sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana del comprensorio bagherese, quella porzione di territorio che a oriente della Città delle Ville e del Gusto si estende sino a Trabia, comprendendo anche i comuni di: Santa Flavia, Casteldaccia e Altavilla […]
Leggi tutto »CON LE VIE DEI TESORI PER SCOPRIRE IL FASCINO DELLO STAND FLORIO A PALERMO, GIOIELLO LIBERTY SULLA COSTA SUD. SABATO 4 NOVEMBRE ALLE 19, 00 CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI PER”SINFONIE D’AUTUNNO” CON GLI APERITIVI TEATRALI DELLA PIECE AD EPISODI ” VINCENZO & LUCIE FLORIO” PRODOTTA DALLO STAND FLORIO DA UN’IDEA DI ROSSELLA GUARNERI. PALERMO 2 […]
Leggi tutto »Salvatore Matarazzo, Alessandro Mancuso ex aequo Migliori Sommelier e Maria Cosentino Migliore Maître. Questi i nomi dei tre vincitori della prima edizione dei nuovi premi che hanno avuto il loro esordio in questa decima edizione di Taormina Gourmet. Il riconoscimento avrà una cadenza annuale. La scelta è stata effettuata dai giornalisti ed esperti della redazione […]
Leggi tutto »Perdersi e ritrovarsi nell’inestimabile bellezza di Palermo Palermo è città dai tanti volti, con un’identità tanto inconfondibile quanto enigmatica, dove la magnificenza aristocratica incontra il colore popolaresco tra il profumo dei gelsomini e gli odori dei mercati sotto il sole di mezzogiorno. Realtà multiculturale e ricca di storia, Palermo offre eleganza e curiosità tra l’imponenza […]
Leggi tutto »Con la tre giorni in programma si chiude il calendario di eventi che hanno visto protagonista Menfi, Città Italiana del Vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane. Presenti circa 100 Sindaci da tutta Italia, la Regione Siciliana, le cantine, i Consorzi e le Strade del Vino di Sicilia: focus su sostenibilità, bere consapevole ed un […]
Leggi tutto »Da uve Alicante Bouschet e Merlot il risultato della continua ricerca di Mandrarossa, volta alla massima e distintiva valorizzazione dell’areale di Menfi Menfi, ottobre 2023 – Mandrarossa presenta un vino unico nel suo genere, che racchiude la bellezza e il carattere distintivo del territorio di Menfi: Cavadiserpe 2021. La sua originalità risiede nella composizione di […]
Leggi tutto »La nomina della chef messinese è stata ufficializzata a Bari in occasione della Festa del Cuoco che si è svolta il 24 e 25 ottobre. MESSINA – La città di Messina ha la sua Lady Chef. Carlotta Andreacchio è la nuova delegata provinciale dell’Associazione al femminile che fa parte della Federazione Italiana Cuochi. La nomina […]
Leggi tutto »Martedì 31 ottobre l’episodio di B.E.V.I., la docu-serie che ha incantato i telespettatori di tutto il mondo, celebrando le cantine italiane come autentiche fucine di creatività, artigianalità e sostenibilità, sia sotto il profilo economico che ambientale. In occasione della terza stagione, l’azienda siciliana aprirà le porte della propria tenuta per svelare, a piccoli sorsi, il territorio […]
Leggi tutto »Dal 28 al 30 ottobre i vini della DOC Sicilia incontreranno giornalisti, chef internazionali e operatori di settore nell’ambito degli eventi a cura di Soste di Ulisse e Taormina Gourmet Palermo, 24 ottobre 2023 – Un fine settimana dedicato alla promozione dei vini DOC Sicilia quello che si svolgerà tra il 28 e il 30 […]
Leggi tutto »Il pioniere della pasticceria scientifica alla Mag per una masterclass sulle tecniche più innovative al servizio di dolci e torte Palermo, 26 ottobre 2023 – Leonardo Di Carlo, pioniere della pasticceria scientifica, sarà a Palermo per due giorni per una masterclass su “La scienza in pasticceria”. Lunedì 6 e martedì 7 novembre la Mag, Master […]
Leggi tutto »Domenica 29 ottobre appuntamento presso l’Azienda Agricola Relais Terre di Zaccanello a Racalmuto, dove si festeggerà l’arrivo dell’olio nuovo salutando l’estate. L’olio extravergine di oliva Terre di Zaccanello, protagonista assoluto, andrà ad impreziosire i piatti che i ristoratori locali prepareranno in live cooking. Saranno presenti: Cucina senza confini Da Calò, Ristornate La Taberna, Steakhouse Il […]
Leggi tutto »Previste due Masterclass (una per il Bianco Doc e una per il Rosso e Rosso Riserva Doc) guidate dal Sommelier Ais Gioele Micali Fiumedinisi 25-10-2023. Ci sarà anche il vino Mamertino tra i protagonisti della XXI edizione di “Capricci d’autunno”. Il tradizionale appuntamento autunnale, che ormai da anni erige il centro collinare nisano a faro […]
Leggi tutto »Terrammare, il ristorante di Stefania Lattuca nel cuore di Brera a Milano, ospita lo chef Nicola Bandi dell’Osteria il Moro di Trapani, per un evento gourmet dal gusto made in Sicily “Incontri di Sicilia a Milano” è il titolo dell’evento che si terrà al ristorante siciliano Terrammare nel cuore di Brera a Milano martedì 7 […]
Leggi tutto »ALL’AMBASCIATORE DEL MESSICO IN ITALIA, GARCÌA DE ALBA PIACE LA BIRRA ARTIGIANALE T21 DEI MASTRI BIRRAI “SPECIALI”. INCONTRO AI GIARDINI DEL MASSIMO INSIEME AD ALBERTO TASCA D’ALMERITA, CONSOLE ONORARIO DEL MESSICO IN SICILIA, CON I RAGAZZI DOWN DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA T21 E DELLA SEZIONE DI TERMINI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN. APPUNTAMENTO IL 18 NOVEMBRE ALL’AMBASCIATA DI […]
Leggi tutto »QUARTO APPUNTAMENTO CON LE VIE DEI TESORI ALLO STAND FLORIO NEL WEEK END DAL 28 AL 29 OTTOBRE PER UN TOUR NELLA STORIA DEL MITO, QUELLA DEI FLORIO. Palermo 25 ottobre- Suggestioni d’antan con le atmosfere da Bella Epoque allo Stand Florio, sulla costa sud occidentale di Palermo, piccolo “gioiello” Liberty relizzato da Ernesto Basile […]
Leggi tutto »Food&Artisan Days Sicily, un evento incentrato sull’enogastronomia e l’artigianato ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo. Due giorni dedicati all’enogastronomia e all’artigianato siciliani il 28 e il 29 ottobre a Palermo con numerosi seminari, approfondimenti, tavole rotonde, esposizioni, show cooking e degustazioni. Questo e tanto altro per la prima edizione di Food&Artisan Days#Sicily che si […]
Leggi tutto »Il Modì di Torregrotta, in provincia di Messina, si riconferma uno dei migliori ristoranti italiani. TORREGROTTA (ME) – Il Modì di Torregrotta, in provincia di Messina, si riconferma uno dei migliori ristoranti italiani. Questa mattina è stata presentata la guida 50 Top Italy dei migliori ristoranti di cucina d’autore d’Italia e il ristorante Modì di […]
Leggi tutto »Un raduno a cavallo, un emozionante viaggio alla scoperta della storia e della bellezza naturalistica di alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio trapanese Trapani, 24 ottobre 2023 – Dal 27 al 29 ottobre, un emozionante viaggio alla scoperta della storia e della bellezza naturalistica di alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio trapanese prenderà […]
Leggi tutto »“LE SOSTE DI ULISSE” – unico esempio Brand territoriale regionale, in Italia, che riunisce il meglio dell’ospitalità di Sicilia – lancia il suo primo Congresso post-pandemia, dagli scenografici spazi del “Minareto” di Punta Castelluccio, Siracusa. Licata (AG), 19 Ottobre 2023 – Era l’Aprile del 2019 – ormai “un secolo fa” e sempre sulle meravigliose terrazze […]
Leggi tutto »Un percorso costellato di riconoscimenti quello di Martina e Luca Caruso che conferma il Signum nella rosa dei migliori locali del Belpaese L’esperienza lascia il posto all’emotività dei profumi, colori e sapori del Signum e dell’isola di Salina. Un evoluzione del concetto narrartivo del racconto del Signum. I luoghi, gli spazi e le proposte toccano […]
Leggi tutto »Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno “Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d’essere” con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini Catania, 19 Ottobre 2023 – L’ultima domenica dell’Ottobrata Zafferanese, uno degli eventi più attesi in Sicilia, è alle porte, e promette di portare […]
Leggi tutto »L’Istituto Alberghiero “Pietro Piazza” di Palermo, l’Istituto Alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre (CT) e l’Istituto Alberghiero “Abele Damiani” di Marsala (TP) sono le tre scuole siciliane che nell’anno scolastico 2023/2024 accoglieranno le Donne del Vino Sicilia per scoprire insieme a le nuove opportunità di lavoro legate alla filiera enologica. Sicilia – Riparte “Progetto D-vino” il programma di formazione dedicato all’approccio enologico ed […]
Leggi tutto »LA SICILIA APRE LE PORTE A 37 NUOVI AMBASCIATORI DELL’EREDITÀ CULINARIA ED UMANISTA LASCIATA DA ESCOFFIER, PROVENIENTI DA OGNI PARTE D’ITALIA. E DEL MONDO, TRA CUI UNO CHEF COREANO. PRESENTI, MICHEL ESCOFFIER, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEDICATA A ESCOFFIER E PIERRE ALAIN FAVRE, VICE PRESIDENTE INTERNAZIONALE DELL’ ASSOCIAZIONE DEDICATA AL CUOCO DEI RE, IL RE DEI […]
Leggi tutto »Lo chef Seby Sorbello: “L’olio Evo è fonte di vita, nella mia cucina ha un ruolo primario” Prosegue il “tour” degli oli extravergini d’oliva siciliani. Dopo Monreale l’iniziativa si è spostata nella Sicilia orientale, più precisamente a Zafferana Etnea nel ristorante Sabir dello chef Seby Sorbello. Il “tour” nei ristoranti mira, da un lato a […]
Leggi tutto »TERZO APPUNTAMENTO DAL 21 AL 22 OTTOBRE CON LE VISITE GUIDATE ALLO STAND FLORIO PER IL CIRCUITO DI “LE VIE DEI TESORI”. UN VIAGGIO NELLA STORIA DEI FLORIO, NEL PICCOLO GIOIELLO LIBERTY CREATO DA ERNESTO BASILE SULLA COSTA SUD DI PALERMO. DOMENICA 22 “SINFONIE D’AUTUNNO” A TAVOLA CON IL PRANZO DELLA DOMENICA. ALLE 19, 00, […]
Leggi tutto »Planeta riporta in Italia dopo 16 anni il prestigioso riconoscimento Menfi (AG), 17 ottobre 2023 – Alessio Planeta, amministratore delegato e responsabile tecnico delle Aziende Agricole Planeta, ha conquistato il prestigioso titolo di “Winemaker of the Year” della ventiquattresima edizione del premio “Wine Star Award”, portando così l’Italia in vetta alla classifica dopo sedici anni. Ogni anno Wine Enthusiast, […]
Leggi tutto »Si svolgerà tra Bagheria, la sua frazione marinara Aspra e Palermo la settima edizione di Rural Day, manifestazione che quest’anno sarà incentrata sul turismo gastronomico sostenibile e sui beni culturali per lo sviluppo di una filiera turistica e il rilancio delle economie locali. Il primo appuntamento dell’edizione 2023 è previsto venerdì 20 ottobre alle ore […]
Leggi tutto »Il Sommelier Claudio Di Maria si aggiudica la quarta edizione del concorso regionale organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier SIRACUSA – Si chiama Claudio Di Maria il nuovo numero uno dei sommelier della Sicilia. Claudio, della delegazione di AIS Jonico Etnea ha prevalso nella finale della quarta edizione del concorso “Miglior sommelier di Sicilia” che si è […]
Leggi tutto »“LASICILIA DEI DISCPLES d’ AUGUSTE ESCOFFIER: IL KNOW-HOW DEI SAPERI PER UN NUOVO BENESSERE A TAVOLA. TRADIZIONE, FORMAZIONE, RICERCA, EVOLUZIONI”. L’INCONTRO- CONFRONTO CON DIVERSI ESPERTI E PROFESSIONSTI DEL SETTORE DA’ IL VIA AL XV CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DISCEPOLI d’ AUGUSTE ESCOFFIER A SCIACCA A TORRE DEL BARONE MANGIA’S RESORT, GIOVEDI 19 ALLE 10,00. DALLE […]
Leggi tutto »Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, tavole rotonde, incontri, forum e laboratori del gusto promossi da Messina Food Policy, Slow Food Messina e Slow Food Italia. In occasione dell’Assemblea Nazionale di Slow Food Italia, che ha scelto la città dello stretto per incontrarsi, verrà presentata alla cittadinanza la rete costruita per innescare, attraverso il cibo, un […]
Leggi tutto »L’AZIENDA SICILIANA SCEGLIE LA MILANO WINE WEEK PER PRESENTARE IL SUO PROGETTO PILOTA CHE UTILIZZA LE NUOVE TECNOLOGIE DELLA BLOCK CHAIN E DEL NFT, APPLICANDOLE, PER LA PRIMA VOLTA, AL MONDO DEL VINO, ALL’INTERNO DI UNO DEI SETTORI DI RIFERIMENTO DEL “MADE IN ITALY”. IN EVIDENZA, IL VALORE IDENTITARIO DEL “GRANDE VULCANO” E LE SUE […]
Leggi tutto »Villaggio gastronomico, pescaturismo, visite guidate e attività per bambini. Dal 20 al 22 ottobre a Cefalù si celebra il capone. Dal 20 al 22 ottobre torna Eat Capone, la manifestazione dedicata al pesce simbolo di Cefalù ossia il capone. Anche quest’anno l’evento avrà come scenario principale via Mandralisca. È qui che i sei ristoranti coinvolti […]
Leggi tutto »Si chiama “Morettino Coffee Lab” e sarà dedicata agli Specialty Coffee. Una caffetteria sociale con una visione internazionale. Palermo, 13 ottobre – Il caffè simbolo di accoglienza, di integrazione di popoli e culture: è con queste premesse che nel cuore del nuovo Palermo Marina Yachting nasce il Morettino Coffee Lab, caffetteria specialty con micro roastery, […]
Leggi tutto »ATTESI DELEGATI DAGLI USA, DALL’AUSTRALIA, DALLA COREA DEL SUD PER IL XV CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DISCEPOLI ESCOFFIER CHE SI SVOLGERÀ IN SICILIA, PER LA PRIMA VOLTA, DAL 19 AL 22 OTTOBRE. “FARE CRESCERE INSIEME LA GASTRONOMIA IN TUTTA LA SUA DIVERSITÀ” IL MOOD DEL CONGRESSO. TRADIZIONE, FORMAZIONE, RICERCA, EVOLUZIONI GLI ASSET DELL’ASSOCIAZIONE CHE CONTA 35 […]
Leggi tutto »Il presidente Taschetta: «La scomparsa di Marisa ha lasciato un enorme vuoto, che cercheremo di colmare con un impegno sociale concreto contro la violenza di genere» Il percorso di Colomba Bianca riparte da «Women in food» e da tutte le iniziative nate in memoria di Marisa Leo – responsabile marketing e comunicazione della cantina siciliana e donna del vino – 39enne […]
Leggi tutto »Alle 18.30 il taglio del nastro e l’apertura del grande food village a piazza Cairoli Messina, 11 ottobre 2023. Al via domani, giovedì 12 ottobre a piazza Cairoli, la quinta edizione di Messina Street Food Fest. La manifestazione è promossa e organizzata da Eventivamente, in partnership con il Comune di Messina e Confesercenti Messina. Alle […]
Leggi tutto »ALLO STAND FLORIO A PALERMO SECONDO APPUNTAMENTO DAL 14 AL 15 OTTOBRE CON LE VISITE GUIDATE DI “LE VIE DEI TESORI”. SABATO 14 ALLE 19,00 PER “SINFONIE D’AUTUNNO” SECONDO EPISODIO DI “VINCENZO E LUCIE FLORIO” PRODOTTO DALLO STAND FLORIO DA UN’IDEA DI ROSSELLA GUARNERI PER GLI APERITIVI TEATRALI. L’OSPITE SARA’ TESTIMONE DELLA STORIA D’AMORE TRA […]
Leggi tutto »La cantina cooperativa di Menfi presenta Collezione bianco, ottenuto da uve Grillo e Chardonnay e Collezione rosso, blend di Nero d’Avola e Syrah. Menfi, ottobre 2023 – Cantine Settesoli, comunità di 2.000 viticoltori che da generazioni custodisce e tramanda l’anima vitale dell’Isola di Sicilia, seleziona le migliori uve autoctone e internazionali per la linea di […]
Leggi tutto »Palazzo Sangiorgio, hotel cinque stelle lusso appena inaugurato nel cuore del centro storico di Catania, custodisce un prezioso angolo gourmet con ingresso su piano strada e aperto a tutti. Nell’antico quartiere della Civita di Catania, tra antichi palazzi nobiliari di pietra nera e il popolare mercato della Piscaria, ha recentemente inaugurato Palazzo Sangiorgio, una nuova […]
Leggi tutto »Tre giorni di concerti dall’alba al tramonto, gratuiti e aperti alla partecipazione di tutta la città. Ritorna dal 13 al 15 ottobre Piano City Palermo, il festival che fa risuonare la città sulle note del pianoforte. “Con la sesta edizione di Piano City Palermo si rinnova un appuntamento che è ormai diventato una tradizione per la Città. […]
Leggi tutto »Sedicimila le presenze registrate per la nona edizione dell’evento legato al territorio dell’Alto Belìce Camporeale Days 2023, grande successo. Palermo, 10 ottobre – Camporeale Days conferma il suo successo. La nona edizione della manifestazione, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale, con il patrocinio del Comune di Camporeale, in provincia di Palermo, nata per valorizzare e promuovere le risorse […]
Leggi tutto »Andy Luotto, Giuseppe Raciti e Nino Ferreri tra i big. Spazio anche a Pizza Chef, Pastry Chef, Bakery Chef, Maestri gelatieri ed esperti di Mixology Dal 12 al 15 ottobre a piazza Cairoli torna nell’ambito del Messina Street Food Fest lo spazio dedicato agli show cooking del Messina Street fish. Saranno 15 i nomi della […]
Leggi tutto »5 aperture straordinarie a cura della Delegazione FAI di Palermo: sede regionale Rai, San Giovanni degli Eremiti con l’area verde del chiostro recentemente riqualificata dal FAI Palermo, Rifugio antiaereo G. Daita, Chiesa del Santo Spirito e Villa Antonietta (dimora privata riservata agli iscritti FAI).In provincia, invece, due itinerari inediti a Corleone realizzati in collaborazione con […]
Leggi tutto »Il progetto sperimentale, che ha preso il via lo scorso 31 marzo (e fino al 14 luglio), per la prima parte, proseguirà ad ottobre e novembre con un grande “Evento finale del Filoconduttore” “Filoconduttore” è un progetto nato a Palermo da un’idea di Florinda Cerrito, in collaborazione con Vincenzo Giovinco, Luca Savino, Fabio Ventimiglia e Giacomo Barone, trattasi […]
Leggi tutto »Stile impeccabile, professionista serio e persona perbene, profondo conoscitore della realtà enologica internazionale, per molti di noi Giorgio Dragotta è stato un faro, un grande maestro che con umiltà ci ha preso per mano facendo conoscere ed apprezzare i vini dalle prestigiose maison francesi anche a quelle di nicchie del panorama vitivinicolo. Icona di eleganza […]
Leggi tutto »Parteciperà alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria edizione 2023 che si svolgerà a novembre a Roma. . Il gelataio Salvatore Agnello vince il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’ La tappa siciliana della Coppa Italia gelateria 2023 da Caffè Moak Parteciperà alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria edizione 2023 che si svolgerà […]
Leggi tutto »I ragazzi con sindrome di Down T21 dell’ associazione “SporT21” e dell’ Associazione Italiana Persone Down di Termini Imerese’ “scommettono” sulla formazione. Obiettivo: l’inclusione lavorativa e sociale con la creazione di un ristorante/pub. Gli “speciali” mastri birrai trasmettono le competenze acquisite ad altri ragazzi con disabilità per produrre insieme la birra artigianale T21. Nel Mezzogiorno, […]
Leggi tutto »Zootecnia, tradizioni e sapori protagonisti dell’undicesima edizione di SiciliAlleva, manifestazione che si svolgerà ad Alia dal 6 all’8 ottobre con lo scopo di approfondire le tematiche dello sviluppo agricolo, rurale ed agroalimentare del comprensorio e di promuovere e valorizzare il settore agricolo e zootecnico. La manifestazione partirà ufficialmente venerdì 6 ottobre alle ore 7:00 al […]
Leggi tutto »Allo scopo di contribuire allo sviluppo del settore della trasformazione dei prodotti della filiera ittica regionale, il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ha avviato un progetto a titolarità denominato Innovittica, che vede la collaborazione tra il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani (capofila) e l’Università di Messina – Dipartimento di Scienze Veterinarie, il […]
Leggi tutto »Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre degustazioni, spettacoli e incontri SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 4 OTT. Decima edizione per Tempuricapuna, la rassegna dedicata al pesce capone che si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a San Vito Lo Capo. La manifestazione celebra, appunto, il capone (in italiano lampuga), il pesce azzurro […]
Leggi tutto »Le Vie dei Tesori al via allo Stand Florio da sabato 7 ottobre per cinque fine settimana con visite guidate alla scoperta del piccolo gioiello liberty sulla costa sud di palermo. “Sinfonie d’autunno” la rassegna promossa ed organizzata dallo Stand Florio vi dà appuntamento con gli aperitivi teatrali ad episodi i “Sabati dei Florio” con […]
Leggi tutto »LA SICILIA PALCOSCENICO DELLA CULTURA GASTRONOMICA MONDIALE CON L’ASSOCIATION INTERNATIONAL DISCIPLES D’AUGUSTE ESCOFFIER, IN OCCASIONE IL XV CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE INTESTATA AL “RE DEI CUOCHI, IL CUOCO DEI RE”. APPUNTAMENTO A SCIACCA, MA NON SOLO, DAL 19 AL 22 OTTOBRE Palermo 3 ottobre 2023- La Sicilia palcoscenico della cultura gastronomica mondiale con il gotha dei […]
Leggi tutto »Una nuova e rinnovata area verde per San Giovanni degli Eremiti grazie al FAI Palermo. Un regalo alla città, fortemente voluto dalla delegazione guidata da Sabrina Milone. Lunedì 2 ottobre, Palermo – Una nuova e rinnovata area verde per San Giovanni degli Eremiti grazie al FAI Palermo. Un regalo alla città, fortemente voluto dalla delegazione […]
Leggi tutto »Occhi puntati sullo chef messinese del Ristorante Pepe Rosa di Capo D’Orlando che è stato selezionato dal grande scopritore di talenti Luigi Cremona e dalla giornalista Lorenza Vitali di Witaly. La gara per la selezione Centro-Sud si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2023 all’Università dei sapori di Perugia. CAPO D’ORLANDO (ME) – Domenico Perna […]
Leggi tutto »RIPARTE DAL SORRISO DI MARISA LEO. E GUARDA AVANTI, IL NUOVO INIZIO DI “DXD CALICI DI VITA”, IL WINE LUNGH SOLIDALE ITINERANTE PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DONNE DEL VINO SICILIA GUIDATA DA ROBERTA URSO, A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DELLA RINASCITA DELLE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA. APPUNTAMENTO SABATO 7 OTTOBRE ALLE 13, […]
Leggi tutto »Riconfermate le 2 rotelle per Francesco Arena nella Guida Pizzerie d’Italia che elogia la sua focaccia tradizionale Riconfermate le 2 rotelle per Francesco Arena nella Guida Pizzerie d’Italia che elogia la sua focaccia tradizionale MESSINA (30/09/2023) – Cresce il gradimento degli ispettori del Gambero Rosso per una specialità tutta messinese, la focaccia tradizionale del bakery […]
Leggi tutto »L’Evoluzione Pizza di Lele Scandurra entra nella guida Gambero Rosso con due spicchi. Un risultato importante per l’unica new entry della guida sul territorio etneo. Catania, 29 settembre 2023 – A quasi un anno dall’apertura dei suoi battenti e dall’accensione dei suoi forni, L’Evoluzione Pizza di Lele Scandurra si aggiudica i due spicchi della Guida […]
Leggi tutto »Crescenzio Pizzeria a Tavola, a Riposto, in provincia di Catania, riconferma i Due Spicchi assegnati dalla Guida Pizzerie d’Italia edita da Gambero Rosso per l’anno 2024. Crescenzio – Gambero Rosso Crescenzio Pizzeria a Tavola, a Riposto, in provincia di Catania, riconferma i Due Spicchi assegnati dalla Guida Pizzerie d’Italia edita da Gambero Rosso per l’anno […]
Leggi tutto »Il massimo riconoscimento per le pizzerie italiane si aggiunge al palmares di Gioacchino Gargano, il giovane pizzaiolo che ha scalato velocemente l’olimpo delle pizze raccontando il suo territorio tra ingredienti eccellenti e impasti innovativi Saccharum, la pizzeria innovativa ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, capitanata da Gioacchino Gargano colpisce ancora nel segno. Arrivano […]
Leggi tutto »L’Orso di Messina, con i suoi quattro locali, si conferma al top per la guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso 2024, giunta alla sua undicesima edizione. Napoli, 28 settembre 2023 – L’Orso di Messina, con i suoi quattro locali, si conferma al top per la guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso 2024, giunta […]
Leggi tutto »Travel&Taste Elimos presenta una giornata dedicata ai prodotti e alla cultura gastronomica locale. Alcamo, 28 settembre 2023 – Travel&Taste Elimos presenta una giornata dedicata ai prodotti e alla cultura gastronomica locale. L’evento si terrà il 5 ottobre, dalle ore 9:00 alle 15:00, presso il suggestivo Casale Tasta, situato in Via San Gaetano, 54, ad Alcamo. In programma, una […]
Leggi tutto »Si chiamano: Giuseppe Colletto della Pizzeria That’s Amore di Raffadali e Giorgio, Filippo, Alberto e Giorgio (sono due cugini che portano il nome del nonno) Sorce della Pizzeria Sitari ad Agrigento. Sono i pizzaioli premiati oggi dal Gambero Rosso, durante la presentazione della guida Pizzeria di Italia 2024: Giuseppe Colletto con il premio speciale “Ricerca e Innovazione”;la famiglia Sorce con il […]
Leggi tutto »Due differenti versioni di sostenibilità prendono vita in cantina grazie a Melissa Sack Di Giovanna, in collaborazione con Veronica Laguardia, fondatrice di Cru Vision Il primo progetto si chiama Rufulía e prende il nome da un modo di dire siciliano per indicare un soffio di vento: è il nuovo vino nato nella Cantina Di Giovanna, […]
Leggi tutto »Pace: “Le Camere di commercio sostengono le imprese con un Marchio e un rating”. Towns of Italy investe con Cdp, ha aperto a Palermo e Taormina e assume in Sicilia Piscopo: “Ora ci sono le condizioni per allungare le stagioni turistiche” Palermo, 26 settembre 2023 – Circa 300 imprese siciliane e venti buyer del settore […]
Leggi tutto »Laboratori alimentari dedicati ai giovani migranti siciliani. L’iniziativa è promossa dall’Asp di Trapani Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata e lo svolgimento di una regolare attività fisica. Prende il via a […]
Leggi tutto »Un simposio dedicato alla vitivinicultura sostenibile e alla diffusione di buone pratiche in ambito multidisciplinare Le voci di esperti di sostenibilità applicata in diversi ambiti disciplinari e produttivi si alterneranno nel corso della seconda edizione del Simposio Internazionale “Interazioni Sostenibili“, in programma all’Hotel Torre del Barone di Sciacca (AG) il 5 ottobre alle ore 14, promosso dalla Fondazione […]
Leggi tutto »LO STAND FLORIO SI PREPARA AD ACCOGLIERE L’AUTUNNO CON UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI CON “SINFONIE D’AUTUNNO” PALERMO 25 Settembre 2023- Colori, profumi e sapori allo Stand Florio per “Sinfonie d’autunno” , in via Messina Marine, 40, sulla costa sud di Palermo. Da martedi 26 a sabato 30 settembre, il suggestivo “Giardino di Donna Franca”, […]
Leggi tutto »Da Pachino via al progetto che valorizza la filiera vitivinicola La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato oggi a Feudo Maccari, il progetto “Il Credito Cooperativo acceleratore per lo sviluppo nelle aree dalla Val di Noto alla Val Di Mazara: terre dei vini”, gestito e coordinato dall’associazione Vivi Vinum in sinergia […]
Leggi tutto »Alla squadra messicana, che lavora a Roma, anche il premio per l’originalità della ricetta. In migliaia ieri sera in spiaggia per il Kia party, la serata dance anni Novanta con Neja e Stef Burns E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara […]
Leggi tutto »Torna la due giorni attesa dai winelovers con degustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice. E lunedì 2 ottobre una giornata dedicata agli incontri B2B per operatori del settore Palermo, 20 settembre 2023 – Giunge alla nona edizione Camporeale Days, lamanifestazione che valorizza e promuove le risorse enogastronomiche, artistiche, […]
Leggi tutto »Giunto alla sua quarta edizione, Macaria è il primo festival dedicato alla pasta con l’obiettivo di celebrare, attraverso quello che forse è l’alimento più distintivo della cucina italiana nel mondo, nonché elemento fondamentale della dieta mediterranea, la cultura e la tradizione gastronomica della nostra penisola. Giunto alla sua quarta edizione, Macaria è il primo festival […]
Leggi tutto »I Pacha Kama e la Tribù, al ritmo sudamericano, protagonisti domenica 24 settembre alle 21, 30 allo Stand Florio a Palermo per l’ultimo appuntamento della rassegna musicale “Mosaic- sonorità del mondo”. PALERMO 21 settembre – I Pacha Kama e la Tribù ed il loro ritmo sudamericano, protagonisti allo Stand Florio a Palermo per l’ultimo appuntamento […]
Leggi tutto »Nasce Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del vino siciliano, con una rassegna unica al mondo di oltre 300 cantine sparse in ogni angolo dell’isola, da est ad ovest, da Marsala all’Etna, dall’entroterra alle isole minori. Nasce Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del vino siciliano, con una rassegna […]
Leggi tutto »Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità a Biancavilla. Esplorare la ricchezza dei vini dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo. Catania, […]
Leggi tutto »Nasce Vino Connect Sicilia, la nuova realtà che accelererà lo sviluppo della filiera vitivinicola Costituire una cooperativa di comunità e favorire l’aggregazione in Sicilia tra realtà locali unite dalla produzione vitivinicola. Tramandare e ampliare la conoscenza della cultura enologica. Rinnovare e generare percorsi innovativi di sviluppo con strategie, risorse umane ed economiche comuni. Sono ambiziosi gli orizzonti di Vino Connect Sicilia e […]
Leggi tutto »La Fondazione SOStain Sicilia, annuncia ufficialmente l’arrivo sul mercato delle bottiglie “Cento per Cento Sicilia” O-I Glass, uno dei principali produttori, su scala mondiale, di packaging in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, in partnership con la Fondazione SOStain Sicilia, annuncia ufficialmente l’arrivo sul mercato delle bottiglie “Cento per Cento Sicilia”: iniziativa che vedrà una […]
Leggi tutto »È il Gran Galà d’Autunno, la cena di beneficenza con 7 Chef stellati MICHELIN della Sicilia, destinata alla raccolta fondi per il Banco Alimentare della Sicilia Il 16 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, sette Chef stellati MICHELIN della Sicilia d’eccezione si uniscono nella magnifica cornice del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons, per dare […]
Leggi tutto »È tempo di vendemmia, è tempo di Grappoli Etna, la manifestazione che coniuga vini e distillati, prodotti gastronomici, masterclass, natura, arte e Musica dal vivo. Nata da un’idea dall’associazione no profit Verde Basico, presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso, della Pro Loco Belpasso, della Confcommercio Catania e dall’Ais Catania, si […]
Leggi tutto »Giunge alla quarta edizione l’evento sociale a scopo benefico che sabato 23 settembre vedrà impegnate cento donne nella raccolta dei grappoli di Lucignola, vitigno reliquia siciliano. Una vendemmia fatta da e per le donne, il cui ricavato di partecipazione sarà devoluto interamente ad “Esopo”, cooperativa che offre riparo e sostegno a chi è vittima di […]
Leggi tutto »Palermo, 13 Settembre 2023 – L’associazione intende attivare, nel ricordo di Marisa Leo, scomparsa per femminicidio lo scorso giovedì 7 settembre, una serie di iniziative a supporto delle realtà che operano nella lotta contro la violenza di genere. “Assovini Sicilia, nel ricordare il coraggio, l’impegno di Marisa Leo nella lotta contro la violenza di genere, […]
Leggi tutto »Il direttore Giuseppe Amato: “È necessario formare nuove leve per garantire il futuro della nostra pasticceria” Palermo 12 settembre 2023 – In Italia è sempre più difficile trovare pasticceri e gelatieri adeguatamente formati. In Sicilia il settore dolciario, a fronte di una domanda sempre crescente di prodotti di pasticceria, registra numeri in decremento tra il […]
Leggi tutto »C’è un’agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo: è l’Economia del Buono. Un sistema complesso, fatto anche da piccoli produttori, che può generare effetti straordinariamente importanti, per accrescere il valore di remunerazione dei prodotti agricoli e trasformati, per il territorio non solo per gli effetti di sostenibilità […]
Leggi tutto »Tutto pronto per la quinta edizione di Polpette in Festival, evento enogastronomico di rilievo che si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 settembre in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Assoluta protagonista della manifestazione sarà ovviamente la polpetta, uno dei più famosi e apprezzati comfort food di sempre. Una pietanza antichissima, la prima […]
Leggi tutto »La prima edizione dei Business Awards di Vinexposium premierà le iniziative commerciali più ambiziose e più responsabili del settore wine & spirits di tutto il mondo. Sarà possibile iscriversi fino al 22 settembre. Parigi, 11 settembre – Valorizzare le iniziative imprenditoriali più ambiziose e responsabili nel settore del vino e dei distillati, su scala internazionale, […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest: Carmen Consoli apre la 26^ edizione al via il 15 settembre. Dieci giorni di eventi, cooking e spettacoli sulla spiaggia di San Vito lo Capo. Amata: “la rassegna ogni anno palcoscenico internazionale”. Carmen Consoli e Lidia Schillaci & Women Orchestra completano il cast artistico del Cous Cous Fest, ilfestival internazionale dell’integrazione culturale, alla 26^ […]
Leggi tutto »Stand Florio & Mosaic- ricco il palinsesto degli appuntamenti allo Stand Florio per la rassegna musicale “Mosaic”. Martedì 12 settembre alle 21 appuntamento con l’eclettico quartetto the loop con la splendida voce di Noemi Palumbo, cantautrice di matrice jazz. Un viaggio emozionale con le sonorità nu- soul e rhythm blues. A seguire la jam session […]
Leggi tutto »STAND FLORIO &BEER FEST T21- SUCCESSO DI PARTECIPANTI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “BEERFEST T21” INIZIATIVA SOLIDALE PROMOSSA ED ORGANIZZATA DALLO STAND FLORIO DI PALERMO PER I MASTRI BIRRAI “SPECIALI” DELLA T21. FESTA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE E DELLA SINERGIA TRA LE ASSOCIAZIONI, ENTI DI FORMAZIONE, PRODUTTORI, ARTIGIANI DEL GUSTO, ARTISTI. TRA GLI OSPITI, SIMONE GRAVES, DIFENSORE DEL […]
Leggi tutto »Stand Florio&cena teatrale – domenica 10 settembre alle 20,30 armonie da bella époque allo Stand Florio per la cena teatrale sulla scia dei Florio. Aneddoti, curiosità della storia d’amore tra la francese Lucie e Vincenzo Florio junior sullo sfondo del rombo dei motori della mitica targa Florio. “Lucie Henry Florio” scritto e interpretato da Rossella […]
Leggi tutto »“Ha il sorriso di chi voleva credere che la vita è bella”. Così una mia amica che non conosceva la nostra Marisa ha commentato la foto che le ho inviato dopo aver appreso della tragedia. Uccisa a fucilate dall’ex compagno. Guardando e riguardando le foto della nostra Marisa, lei con il cappellino invernale calato sugli […]
Leggi tutto »L’editore Carmelo Pagano e la redazione di Sicilia da Gustare esprimono profondo cordoglio per l’assassinio di Marisa Leo, luminosa Donna del Vino Sicilia, per mano dell ex compagno. Ci stringiamo al dolore della famiglia, della piccola adorata figlia e dell azienda di Colomba Bianca di cui era responsabile Pubbliche Relazioni e comunicazione. Una morte ancora […]
Leggi tutto »Il 13 settembre nel quartiere della Civita, tra Palazzo Biscari e piazza Cardinale Pappalardo, si aprono le porte di Palazzo Sangiorgio, struttura ricettiva di lusso che al suo interno ospiterà tanti nuovi spazi pensati per la città tra cui una SPA, un ristorante di cucina siciliana contemporanea, un bar e diversi spazi lounge Il tredici […]
Leggi tutto »Stand Florio & beerfest t21- a tutta birra con la solidarietà allo Stand Florio a Palermo sabato 9 settembre dalle 20,30 per “beerfest t21”, iniziativa solidale promossa ed organizzata dallo Stand Florio per gli aspiranti mastri birrai speciali dell’associazione sportiva t21sicilia e l’associazione italiana persone down di Termini Imerese. Insieme per la realizzazione del pub […]
Leggi tutto »Dal 22 al 24 settembre Catania sarà attraversata da arte, musica, talk e performance in un festival che incita pratiche sociali, culturali e di aggregazione Liberarsi dalla competizione per cooperare, imparare reciprocamente e incontrarsi: questo lo scopo di fudda, il festival delle intersezioni alla sua prima edizione. Una ricerca portata avanti con il sostegno de […]
Leggi tutto »Custonaci, 6 settembre 2023 – A Custonaci si conclude la “Festa Dei Mari”, ottimo esempio di un evento in cui il pubblico e il privato collaborano. La “Festa Dei Mari” ha coinvolto sia l’amministrazione pubblica di Custonaci che le aziende private, oltre alla partecipazione di numerosi cittadini e turisti. Gli amanti della birra e i […]
Leggi tutto »Stand Florio & pillole di cinema- la scuola di cinema piano focale- Eikona film, diretta da Giuseppe Gigliorosso protagonista il 7 e l’8 settembre alle 21, 15 allo Stand Florio. Proiezioni di dodici corti realizzati dagli studenti nell’anno accademico 2023 della scuola in collaborazione con l’accademia di belle arti di Palermo. Tra gli altri, anche […]
Leggi tutto »Sabato 9 e Domenica 10 Settembre due giorni dedicati alle eccellenze territoriali del Belìce, grazie alla festa del vino a Montevago. Cultura, musica ed eventi per celebrare il vino e l’olio del centro belicino e delle Terre Sicane che attende esperti ed appassionati per due giorni di festa. Degustazioni in programma con una selezione di […]
Leggi tutto »Stand Florio & musica del mondo- “abbattere le barriere culturali con il linguaggio universale della musica” il leit motiv della rassegna musicale mosaic, prodotta dallo Stand Florio e ideata da Francesco Calabria. Al via, mercoledì 6 settembre alle 21 con Alessandro Panicola e la Bossanova, a seguire il sestetto “Pura Beleza”, per una full immersion […]
Leggi tutto »Al centro il mare, le risorse e i suoi uomini. Ha echeggiato per Villa Filangeri a Santa Flavia, ieri, la voce dei pescatori. Una categoria in via di estinzione che chiede aiuto per mantenere la propria identità. Alla presenza del sindaco Giuseppe D’Agostino e di gran parte dell’amministrazione, è stato presentato il progetto RitMare con […]
Leggi tutto »Settembre Stand Florio tra musica del mondo, cinema solidarietà e teatro sotto le stelle- scoppiettante inizio di settembre con “E-state 2023” dal 6 al 10 con le sonorità fusion di mosaic, i corti della scuola di cinema piano focale, gli aspiranti mastri birrai “speciali” di t21 e di aipd di termini imerese e l’ atmosfera […]
Leggi tutto »MILO (Ct), 29 agosto 2023 – Con il viaggio sensoriale tra i grandi bianchi italiani ed europei a confronto con l’Etna Bianco superiore Doc (EBS) prende il via oggi, martedì 29 agosto, la maratona di eventi di Vinimilo 2023, 43/a edizione della festa pre-vendemmia sull’Etna organizzata dal Comune e dalla Proloco di Milo e che […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest: 8 Paesi a San Vito Lo Capo per la 26^ edizione. Per la prima volta al festival Messico e Portogallo. Dieci giorni di gare, incontri e concerti gratuiti dal 15 al 24 settembre.Conducono: Tinto, Roberta Morise, Ylenia Totino, Fabrizio Nonis, Federico Quaranta e Valentina Caruso. Medici Senza Frontiere Charity partner del festival […]
Leggi tutto »Trapani, 1 settembre 2023 – La Sala Sodano di Palazzo d’Alì, a Trapani, ha accolto ieri la conferenza stampa di presentazione del “Premio Saturno, la Sicilia che Produce” moderata da Vittoria Abbenante, una delle conduttrici dell’evento. Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, ha dichiarato: “Questo Premio è un format che celebra ciò che la […]
Leggi tutto »Canicattì si prepara ad accogliere la prima edizione di Terre d’Uva, un incontro, che unisce in un’unica grande festa la genuinità della terra, la storia dell’agricoltura di questa bellissima città ed il futuro dell’ Uva Italia di Canicattì, la prima ad avere ottenuto in Italia il riconoscimento IGP. Domenica 10 settembre, una intensa giornata ricca […]
Leggi tutto »Il progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso grandi OP”, ha come obiettivo di raggruppare la produzione olivicola e veicolarla attraverso una delle più prestigiose industrie oleari siciliane che da tre generazioni occupa il mercato nazionale e internazionale dell’olio: S.P.A. Barbera. L’idea sarà presentata nel corso di un […]
Leggi tutto »Conferenza stampa, pranzo e visita alla Tonnara di Solanto l’1 settembre a Santa Flavia – Spettacolo con show cooking e Dj set a Sant’Elia il 3 settembre Due giornate volte a sensibilizzare la comunità locale e i visitatori sull’importanza di preservare la tradizione della pesca, promuovere l’economia locale e offrire un’esperienza culturale e culinaria unica […]
Leggi tutto »Stand Florio e il concerto di “a Pink Floyd Experience”- sabato 2 settembre alle 22 “e- state 2023” , la rassegna promossa ed organizzata dallo Stand Florio di Palermo da’ appuntamento con il concerto di “a Pink Floyd Experience” che torna dal vivo con l’esecuzione integrale dell’album “Wish You Were Here”. Full immersion nel fantasmagorico […]
Leggi tutto »Un’estate ricca di eventi a Ciminna che prosegue con due appuntamenti assolutamente imperdibili: il Cuddiruni Festival e la Notte Bianca. Il Cuddiruni Festival, giunto alla settima edizione, dedicato a uno dei prodotti gastronomici simbolo del territorio, si svolgerà giovedì 31 agosto con i visitatori che potranno assaggiare la prelibata pietanza nelle pizzerie locali o in […]
Leggi tutto »Sette giovanissimi e straordinari talenti della musica classica italiana e internazionale si incontreranno sull’Etna a fine estate, ospiti dell’Azienda Girolamo Russo per la seconda edizione di Feudo Art Residency, e saranno i protagonisti di tre concerti aperti al pubblico dall’1 al 3 settembre, per altrettanti appuntamenti dedicati al connubio tra l’arte e i vini del […]
Leggi tutto »Custonaci, 24 agosto 2023 – Tutto pronto per la “Festa Dei Mari”, un evento che ha l’obiettivo di valorizzare la Città di Custonaci, la bellezza del suo territorio ed i suoi prodotti enogastronomici. Questa prima edizione, si svolgerà dall’1 al 3 settembre 2023, dalla terrazza sul mare del centro storico di Custonaci. “Festa Dei Mari” sarà degustazioni, […]
Leggi tutto »Appuntamento sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello- Giarre (CT) nell’incantevole sito di Cantine Scudero per la prima edizione del “Marletta’s wine”, un party- evento di fine estate a cura dell’agronomo Andrea Marletta che esplora le identità e i sapori di 20 produttori tra l’Etna e il Calatino Si terrà sabato 26 agosto, presso Cantine […]
Leggi tutto »Una serata speciale ricalendarizzata dopo l’annullamento forzato di luglio causato dalle alte temperature estive che ha costretto gli organizzatori ad annullare l’evento del 22 luglio scorso. Si terrà così, lunedì 28 agosto 2023, alla Valle dei Templi di Agrigento – Giardino della Colymbethra “Al Calar del Sole” Sere del FAI al GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA, l’evento […]
Leggi tutto »Ferragosto periodo di ferie vendemmia, gli enoturisti grazie a Città del Vino da questo anno possono partecipare alla vendemmia ed acquisire anche questa esperienza, raccogliendo tra i filari dei vigenti i grappoli di uva.Siglato protocollo di intesa tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dall’Associazione Nazionale Città del Vino per regolamentare la vendemmia turistica. L’enoturismo in […]
Leggi tutto »Stand Florio & Stampatello siciliano – appuntamento sabato 26 agosto alle 20,30 con “E-state 2023” allo Stand Florio cena spettacolo con l’ironia, il divertimento, il jazz con Stefano Piazza ed il suo “stampatello siciliano”. L’ideatore e conduttore di “piazza grande”, protagonista, insieme a quattro musicisti della scena jazz siciliana, Francesco Maria Martorana, Vincenzo Castello, Gaetano […]
Leggi tutto »Un menù con i piatti della tradizione marinara per il re della disco music. La chef messinese: “Sentirmi dire che nella semplicità c’è la perfezione mi rende tanto fiera”. MESSINA – La cucina di mare della chef Carlotta Andreacchio conquista Bob Sinclar, dj fama internazionale, tra i più famosi al mondo, icona della musica già […]
Leggi tutto »Tutti i numeri della rassegna enogastronomica che ha animato il borgo romettese di Sant’Andrea. ROMETTA – Wine Not? 2023 registra un’edizione da record e chiude i battenti con un crescendo di consensi da parte del pubblico e delle aziende vinicole che hanno sposato l’iniziativa. La rassegna enogastronomica che dal 2019, nel mese di agosto, si […]
Leggi tutto »Giovedì 10 Agosto PRESSO LA REAL CANTINA BORBONICA Sotto le stelle, sarà possibile degustare i vini delle tante Cantine del territorio e dell’Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, assaggiare i prodotti della tradizione locale, tra cui la “cassatedda di ciciri” e la “sasizza pasqualora partinicese”, le granite del maestro Paolo Antico, assieme a tante altre specialità. E’ […]
Leggi tutto »Prima assoluta nella Tenuta di Fulgatore, per un’esperienza eno-sensoriale unica ed indimenticabile alle pendici del borgo medievale di Erice. Fulgatore (Erice), 7 Agosto 2023 – È arrivato il momento tanto atteso! Calici di Stelle, l’evento clou dell’estate promosso dal Movimento Turismo del Vino Italiano, accende i riflettori sulla Tenuta di Fulgatore e Casa Vinicola Fazio è pronta ad incantare i visitatori con una serata indimenticabile. Il 9 agosto sarà una […]
Leggi tutto »D’Agostino “A Taormina aumentano i numeri e la qualità: un paradosso avere carenza di personale”. L’appello ai giovani, “Siate determinati, sarete i protagonisti dell’eccellenza enogastronomica siciliana” Taormina, 31 luglio 2023 – Tutti in cucina con lo chef Pietro D’Agostino. Sono Giovani, siciliani, provenienti dagli istituti alberghieri, con una gran voglia di imparare e soprattutto di […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023- la World Music protagonista allo Stand Florio Giovedì 3 agosto con il Nomad Summer Fest 2023 dalle 19 alle 01.00 e Venerdì 4 agosto “Viaggi di Gusto” dalle 21 fa tappa nelle Terre Sicane e non solo con storie “resilienti” di vini, cibo e giovani. PALERMO 28 LUGLIO 2023-”E-STATE 2023”, la rassegna […]
Leggi tutto »Calici di Stelle torna ad illuminare i resort di Firriato sull’Etna e a Trapani, svelando a piccoli sorsi le peculiarità di due contesti produttivi unici al mondo. Sabato 5 e giovedì 10 agosto, winelover ed appassionati avranno l’occasione di vivere le diverse sfaccettature di una Sicilia autentica, attraverso un percorso itinerante tra vino, musica d’autore […]
Leggi tutto »Nuova edizione per “TUTTIBRUT”l’appuntamento di Zash che per il quinto anno consecutivo riunirà le case spumantistiche etnee: in tutto 24 cantine e oltre 43 referenze troveranno un abbinamento d’autore con i piatti dello Chef Giuseppe Raciti. RIPOSTO (CT) – L’agrumeto con vista sulla cima dell’Etna sarà lo sfondo della quinta edizione di “TUTTIBRUT” in programma […]
Leggi tutto »Il borgo di Sant’Andrea si prepara a ospitare la III edizione dell’evento promosso dall’associazione Sabatina che promette un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche. Tutti i dettagli della III edizione di #WINENOT?2023 verranno svelati in conferenza stampa lunedì 31 luglio alle ore 19.00 a Rometta, presso il borgo di Sant’Andrea, in cui si svolgerà l’evento dedicato […]
Leggi tutto »San Vito lo Capo si prepara a vivere la rassegna enogastronomica “Bagli, Olio e Mare”, che si svolgerà nella Baia Santa Margherita dal 2 al 6 agosto. Non solo delizie culinarie, ma anche un’esperienza immersiva nella natura e nella storia. In particolare, l’evento presenterà escursioni guidate chiamate “Trekking i tesori fra gli ulivi”, lanci in […]
Leggi tutto »Lele Scandurra sceglie Cantine Nicosia, Cantine Iuppa e Birrificio dell’Etna per una proposta estiva inedita con pizze e abbinamenti gastronomici Catania, 24 luglio 2023 – La pizza si veste d’estate nella proposta del pizzaiolo etneo, Lele Scandurra, per la sua pizzeria L’Evoluzione.Tre serate degustazione che ogni lunedì proporranno delle pizze con combinazioni di ingredienti sfiziose […]
Leggi tutto »Al via un’estate di bollicine: un programma di assaggi con gli esclusivi cocktail a base Lavì ideati dall’azienda siciliana Miscelare le bollicine con ingredienti esotici, creando delle vere e proprie esperienze che conquistino i palati di un numero sempre crescente di giovani consumatori. Ecco Lavixology, l’ultimo progetto di Colomba Bianca che, grazie a una partnership […]
Leggi tutto »Serata particolare giovedì 3 agosto alla pizzeria “La Braciera in Villa” di via dei Quartieri, 104 a Palermo, dove si svolge una iniziativa sociale con raccolta fondi in occasione della presentazione delle birre artigianali prodotte dai ragazzi down della ASD SporT21 Sicilia Palermo e della AIPD Termini Imerese. In occasione della serata, i ragazzi con […]
Leggi tutto »Palermo, 24 luglio 2023 – Torna Teatro in Vigna, Sciaranuova festival, l’appuntamento annuale di Planeta con il teatro di prosa, nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro (Catania) sull’Etna. Quest’anno è di scena “Adattamenti”: due testi non immaginati per il teatro, ma che al teatro sono approdati, dando vita a due spettacoli eccentrici e inusuali. […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023- il giardino di Donna Franca è lo scenario della 2^ tappa di viaggi di gusto giovedì 27 luglio dalle 21,00. Protagonista Menfi, Città italiana del vino 2023 con le sue eccellenze del territorio e venerdì 28 luglio alle 22,000 gli Oberon ripercorrono gli anni ’70 con un omaggio ai Genesis. PALERMO 24 LUGLIO- Menfi, Capitale […]
Leggi tutto »Storie di cucina e di vini è il progetto di convivialità unica ed esperienziale ideato da Insulae Resort e Tenute Navarra. Cinque cene esclusive e a numero limitato, firmate da cinque chef che hanno ideato dei menù ad hoc concepiti come dei racconti di gusto sulla Sicilia aventi come protagonisti le ottime materie prime isolane […]
Leggi tutto »Nei giorni 28, 29 e 30 luglio, il medievale borgo di Castroreale, uno dei borghi più belli d’Italia, si illuminerà sulle note della rassegna del Jazz Festival giunto alla sua XXIII edizione e per l’occasione affiancato quest’anno dalla celeberrima DivinExperiences, uno degli eventi enogastronomici più importanti del panorama siciliano. Anima del festival Jazz la presidente […]
Leggi tutto »Valle dei Templi di Agrigento – Giardino della Colymbethra – informa che l’evento “Al Calar del Sole”calendarizzato il 22 luglio al GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA con la diretta partecipazione delle ASDSporT21 Sicilia di Palermo, AIPD di Termini Imerese e della Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta, associazioni che fanno impresa sociale con ragazzi disabili, sarà spostato ad […]
Leggi tutto »Lunedì 31 luglio, a Scoglitti, la conferenza stampa di presentazione di Branchie, la tre giorni dedicata alla valorizzazione del pescato locale, che ospiterà, al suo interno, la XXIII edizione del Trofeo del Mare International Maritime Award. VITTORIA 19-07-2023 – Si terrà lunedì 31 luglio al Club Nautico di Scoglitti, con inizio alle ore 10.30, la conferenza stampa di presentazione […]
Leggi tutto »Ritorna VersanteEst il progetto nato tre anni fa da un’idea di Murgo e Barone di Villagrande, con l’obiettivo di promuovere l’Etna, l’enoturismo e il territorio attraverso un messaggio corale che sia in grado di raccontare le grandi potenzialità del nostro Vulcano attraverso le differenti interpretazioni dei singoli vignaioli. Appuntamento domani giovedì 20 luglio alla Terrazza […]
Leggi tutto »“Come mi confondono tutti questi cambiamenti! Non so mai di preciso cosa potrei diventare da un momento all’altro”. Chi non ha mai letto o sentito parlare almeno una volta di Alice nel Paese delle Meraviglie? Il classico senza tempo di Lewis Carrol sarà il testo di ispirazione culinaria e teatrale della nuova edizione delle Cene […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023 – appuntamenti 21 e 22 luglio – tra il paradiso del cinema, sonorità mediterranee e racconti di sabbia – la periferia al centro con “il paradiso del cinema”. Venerdì 21 luglio alle 21,30 incontro con Totò Cascio. Conduce Giuseppe Gigliorosso, regista e fondatore di piano focale scuola di cinema indipendente di […]
Leggi tutto »La pizzeria Granofino di Agrigento è riuscita con oltre 5.000 voti a guadagnarsi il titolo di Migliore Pizzeria di Sicilia 2023, il premio organizzato dal giornale online All Food Sicily che ha visto partecipare 45 pizzerie sparse in tutta l’Isola. La pizzeria inaugurata nel 2016, nella appena designata Capitale della Cultura 2025, è stata fondata […]
Leggi tutto »San Vito lo Capo si prepara ad accogliere l’undicesima edizione della rassegna enogastronomica “Bagli, Olio e Mare”, che si svolgerà dal 2 al 6 agosto presso Baia Santa Margherita, l’incantevole tratto di costa situato tra Castelluzzo e Macari. Durante la rassegna, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare prodotti e vini locali, ammirando lo spettacolo del […]
Leggi tutto »FAI organizza una serata speciale con la partecipazione dei ragazzi down della ASD SporT21 Sicilia Palermo e della AIPD Termini Imerese insieme alla Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta e l’Albergo Etico di Asti con la proiezione di un film:” Le ricette di Chef Antonio per la rivoluzione”. Si svolgerà il 22 luglio al GIARDINO DELLA […]
Leggi tutto »Non più a fine estate, ma il 6 agosto, nel pieno della bella stagione. Torna con tantissima carica Shà, l’evento più atteso dell’estate dedicato agli champagne e organizzato da sette anni a questa parte dalla famiglia Pennisi, a Shalai, a Linguaglossa alle pendici dell’Etna a partire dalle ore 20. Quest’anno si è scelto come tema […]
Leggi tutto »Sabato 22 e domenica 23 luglio torna l’evento di Mandrarossa dedicato alla vendemmia che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia. […]
Leggi tutto »Torna l’appuntamento con il format itinerante “Inside Wine and Spirits around the world… Amuninni”, il viaggio enogastronomico alla scoperta dei sapori e dei profumi della nostra Isola. Dopo il debutto da Cantine Scudero, lo scorso 10 giugno, con un focus che ha visto protagonisti non solo il vino ma anche l’olio ed altri prodotti gastronomici […]
Leggi tutto »Tra degustazioni, cooking show, incontri con alcune aziende del territorio e approfondimenti tematici, lo scorso weekend ha debuttato la prima edizione della prima manifestazione dedicata a cereali e legumi siciliani. Già si parla di seconda edizione. Una prima edizione che ha visto un tripudio di sapori, gusto e divertimento e la partecipazione di appassionati, curiosi […]
Leggi tutto »Stand Florio e la notte della santuzza – sua altezza la cassata in concerto allo stand Florio con la cucina – teatro del maestro Peppe Giuffrè, toque storica siciliana che “gioca” con le sonorità dell’artista Marcello Mandreucci. Venerdì 14 luglio cena a 4 mani con lo chef resident Gaetano La Mantia. “Sua Altezza” la cassata in “concerto” […]
Leggi tutto »Più di 70 ore di musica in 5 giorni, 30 artisti di calibro internazionale, 7 location immerse tra storia e natura, 3000 persone attese. Il Festival Litoranea è pronto a tornare – dal 2 al 6 agosto 2023 – nella costa più a sud della Sicilia per puntare i riflettori su sostenibilità e musica, il […]
Leggi tutto »La luce che si riflette sul mare delle Egadi al tramonto, un barbaglio intenso che evoca atmosfere di una notte mediterranea. Intrecci di luce danno vita ad un nuovo sparkling wine siciliano doc, creato da Pellegrino. Lente bollicine dorate risalgono il bicchiere, per annunciare un nuovo protagonista in casa Pellegrino: Lucimare.Figlio del Sole e delle […]
Leggi tutto »Lo spazio museale nato in contrada Mezzo Gregorio (Noto) è il nuovo hub di incontro e esplorazione sui temi antropologici, sociali e di sostenibilità. Un luogo dove esplorare il passato attraverso le storie delle persone che lo hanno attraversato, i loro segni, oggetti, il loro contributo alla costruzione di una comunità. Allo stesso tempo uno […]
Leggi tutto »Un vertice tutto al femminile: Lilly Ferro vice- presidente e Josè Rallo consigliere delegato. Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria è la nuova presidente dell’associazione che riunisce cento aziende vitivinicole siciliane.Nominata nella seduta di Lunedì 10 Luglio dal neo eletto Consiglio di Amministrazione, Mariangela Cambria, messinese, co-proprietaria dell’azienda vitivinicola Cottanera insieme ai fratelli Francesco, […]
Leggi tutto »La famiglia Vaccaro apre le porte della sua cantina venerdì 14 luglio con AperyWinery dalle 19:30 con le delizie di Roadhouse Cafè, good vibes e vista mozzafiato. Il primo imperdibile appuntamento della stagione estiva del ricco calendario “Summer in Winery” al chiaro di luna. Su prenotazione, visita della nuova bottaia. Vini Vaccaro – Salaparuta (TP), […]
Leggi tutto »Al via la seconda edizione di Terroir & Vitigni, l’evento promosso da Tenute Mannino che vede, ogni anno, lo sposalizio tra alcune delle più importanti aree vitivinicole d’Italia. Sabato 15 luglio, i vini dell’azienda etnea saranno protagonisti insieme a quelli di Ricci Curbastro di uno speciale appuntamento a Tenuta del Gelso, nella Piana di Catania. […]
Leggi tutto »Tempo d’estate e di sensazioni più leggere per vivere pienamente queste settimane iniziando proprio da Summer Light. È la grande festa dell’estate ideata dallo chef Joseph Micieli e rappresenta il suo personale benvenuto a questa stagione. L’appuntamento è per venerdì 14 luglio a partire dalle ore 20:30 nella magica Punta Secca, in provincia di Ragusa, […]
Leggi tutto »L’8 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, il primo tentativo di una proposta nuova, che vuole stimolare la giusta creatività di chi ama accostare immagini video ad input musicali già esistenti e non viceversa come nella migliore tradizione delle colonne […]
Leggi tutto »Il premio Alberto Gino Grillo 2023 viene conferito al Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018 come “Miglior Metodo Classico Rosato” durante la nona edizione di Sicilia In Bolle, l’evento dedicato alla migliore espressione spumantistica dei vari areali della regione Sicilia, organizzato dalla Delegazione AIS di Agrigento e Caltanissetta. Nella […]
Leggi tutto »La due giorni che unisce cibo, vino, natura, arte e storia.Sabato 8 e domenica 9 luglio cooking show, degustazioni e spettacoli folkloristici a Camporeale. Un weekend all’insegna del buon cibo e vino tra degustazioni, cooking show, spettacoli itineranti e rappresentazioni folkloristiche, quello che si terrà sabato 8 e domenica 9 luglio presso il Palazzo del […]
Leggi tutto »Torna il Terre Sicane Wine Fest a Contessa Entellina (PA): dal 28 al 30 luglio l’intero territorio sarà in festa per la quinta edizione della manifestazione dedicata ai vini, al paesaggio e al capitale umano delle Terre Sicane. È alle porte una nuova edizione per il Terre Sicane Wine Fest, l’appuntamento siciliano dell’estate che celebra […]
Leggi tutto »Dalla musica al teatro al cinema, dagli aperitivi alle degustazioni enogastronomiche. Appuntamento giovedì 13 luglio con viaggi di gusto alla scoperta dei territori dell’Isola. Ed il 14 luglio al chiaro di luna si festeggia la Santuzza con la cena a quattro mani con lo chef Peppe Giuffrè e Gaetano La Mantia, accompagnati dalla voce e […]
Leggi tutto »Tra l’Eleganza Barocca della Val di Noto e le spiagge di Camilleri, con una serata in spiaggia al Lido Azzurro dove tutto nacque nel 1953, il prossimo Giovedì 6 Luglio, con una grande serata in spiaggia al LidoAzzurro 1953 – accompagnata da Chef amici ed Ospiti VIP – la Famiglia La Rosa celebra 70 anni […]
Leggi tutto »Il gioiello rosso dell’Etna brillerà di più nel corso della sua 13esima Sagra per deliziare grandi e piccini. La ciliegia del Comune di Sant’Alfio, il centro principale di lavorazione del frutto nel Catanese e in tutta la Sicilia, sarà protagonista dal 7 al 9 luglio in una festa che ondeggerà tra cultura, musica ed enogastronomia. […]
Leggi tutto »Lo “Street Food – Sicily on Tour” aprirà il cartellone d’estate di un altro entusiasmante centro tirrenico di Messina – Rometta dal 6 al 9 luglio riempendo il paese, di per sé a vocazione marinara, di nuova utenza appassionata di tipicità gastronomiche. La ricetta del Format d’intrattenimento è ormai impostata e veicolata con grande piglio […]
Leggi tutto »Sono stati selezionati gli chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo nell’ambito del Campionato italiano di cous cous, la gara tra chef nazionali che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest, in programma dal 15 al 24 settembre prossimi. Il Campionato, alla settima edizione, è promosso da […]
Leggi tutto »Nel corso della manifestazione la presentazione della guida 100 Best Italian Rosé Domenica 16 Luglio la sesta edizione dell’appuntamento enoico che valorizza i vini rosa siciliani incollaborazione con la guida ai migliori rosati italiani 100 Best Italian Rosé (che sarà possibilevisionare sul sito web www.lucianopignataro.it). Degustazioni, incontri ma anche il nuovo contest“Best Rosè Label” che premierà […]
Leggi tutto »«La produzione siciliana eccelle in passiti e rossi, ma custodisce una varietà di vitigni che nella spumantizzazione possono competere a livello mondiale». Biologico, brillante, complesso. È Lavì Extra Dry il Miglior Charmat bianco di “Sicilia in Bolle 2023”, la manifestazione dedicata alle bollicine d’eccellenza, promossa dalla delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Agrigento e Caltanissetta, in […]
Leggi tutto »Arrivano i due calici di Wine Spectator a Siracusa, la bibbia internazionale dell’enologia premia il lavoro di Giovanni Guarneri e del sommelier Enzo Amoruso per la ricercatezza della carta vini e l’eccellenza del servizio È il ristorante Don Camillo di Siracusa il nuovo ingresso tra i premiati con il “Best of Award of Excellence”, il prestigioso premio conferito annualmente dal […]
Leggi tutto »Donne del vino Sicilia per le donne vittime di violenza – a Borgo Parrini, a Partinico, sabato 1 luglio quinta tappa del progetto “dxd calici di vita”, il primo wine lunch solidale on the road per le donne vittime di violenza, promosso ed organizzato dall’associazione donne del vino Sicilia guidata da Roberta Urso. Masterclass, asta […]
Leggi tutto »L’accoppiata che sa di Sicilia. Pandittaino e Fidagel: due brand siciliani legati da un’attività di co-marketing. Dieci ricette inedite realizzate dallo chef palermitano Luciano Di Marco, volto noto di Masterchef, celebrano la dieta mediterranea, buona, sana e genuina, e giocano con due ingredienti principali: pane e pesce, tipici della tradizione gastronomica siciliana, da riscoprire in […]
Leggi tutto »Lo scorso 11 giugno il Monastero dei Benedettini di Catania si è colorato di tutte le sfumature di olio e di vino etneo: oltre 115 piccoli e virtuosi produttori che in occasione di “Piccolo è bello” hanno attirato più di 1.500 appassionati e curiosi Dall’alba al tramonto i Chiostri di Levante e di Ponente del […]
Leggi tutto »Sempre più innovazione nella produzione vitivinicola degli associati. La freschezza e la fragranza dei vini bianchi siciliani, la sapidità e la mediterraneità dei rosati e delle bollicine, la modernità dei rossi autoctoni, rappresentano la produzione vitivinicola di questa estate siciliana.Una delle più eterogenee degli ultimi anni, qualitativamente molto ricca e diversificata, l’annata siciliana 2022, appena […]
Leggi tutto »Torna Teatro in Vigna, Sciaranuova festival, l’appuntamento annuale di Planeta con il teatro di prosa, nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro (Catania) sull’Etna. Quest’anno è di scena “Adattamenti”: due testi non immaginati per il teatro, ma che al teatro sono approdati, dando vita a due spettacoli eccentrici e inusuali. La curatela è di Ottavia Casagrande. […]
Leggi tutto »Il ristorante sarà presente come special guest, insieme al comune di Messina e all’APS di Slow Food della città dello Stretto, alla manifestazione Roma Baccalà dove verrà presentata la ricetta del pesce stocco nella sua versione da passeggio. Un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole accendere una faro […]
Leggi tutto »Profumo di mare e brezza del Tirreno con uno sguardo penetrante verso le Isole Eolie sono i compagni di viaggio del prossimo “Street Food – Sicily on Tour”, che si spingerà sulla tappa di Milazzo con il suo indiscusso fascino dal 22 al 25 giugno (dalle ore 18 all’1:00) sulla Via Marina Garibaldi, rinomata come […]
Leggi tutto »Sarà presentato lunedì 19 giugno nel corso di un open day. Prevista una borsa di studio per un allievo dell’ Alberghiero. Introdotto anche un modulo su caffè e caffetteria Un corso di alta formazione in pasticceria con lezioni frontali teoriche e pratiche, aperto ai giovani e a quanti desiderano iniziare un percorso professionale specializzato sotto la guida […]
Leggi tutto »Il rosato prodotto con le uve Syrah della Tenuta Baroni è sempre più sostenibile.La nuova annata contribuirà a proteggere gli oceani insieme a Vinventions con un innovativo sistema di chiusura. (Santa Cristina Gela, 14 giugno 2023) Un tappo realizzato con scarti di plastica recuperati nelle regioni costiere, in grado di contribuire in modo concreto alla […]
Leggi tutto »Per cinque edizioni, tutte di successo, ha fatto scoprire le bontà che giornalmente i migliori produttori dell’agroalimentare di qualità portano sul mercato. Ma ha anche permesso di fruire di un quartiere, quello compreso tra Ragusa e Ibla, che si inerpica lungo una suggestiva scalinata fatta di circa 400 scalini, unendo la città nuova con la […]
Leggi tutto »Per la nona edizione tante e spumeggianti novità. Il ritorno della manifestazione più amata alla stagione estiva, nuovi ospiti e importanti degustazioni vi attendono il 24. 25. 26 Giugno 2023 Giunta ormai alla nona edizione Sicilia in Bolle, che nel 2023 si terrà dal 24 al 26 Giugno, è stata ed è la manifestazione più […]
Leggi tutto »Women, manifesto dinamico delle chef è un progetto senza scopo di lucro, nato in Sicilia, che ha come obiettivo quello di creare una rete di connessione e condivisione nel mondo della cucina al femminile, un portale internazionale dedicato al mondo dell’enogastronomia fatto di narrazione, ricerca, esaltazione delle proprie radici. Per la prima volta, grazie alla […]
Leggi tutto »Si spengono i riflettori di “Sicula Gourmet”, l’evento enogastronomico di respiro regionale organizzato dal comune di Mirabella Imbaccari e patrocinato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. “Sicula Gourmet”, nella sua prima edizione, è stata inaugurato lo scorso 19 maggio, per poiproseguire il 10 e 11 giugno all’interno degli spazi del Palazzo […]
Leggi tutto »Il Concorso Morgantìnon è arrivato alle sue battute conclusive. La cerimonia di premiazione è prevista il 17 giugno. Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani […]
Leggi tutto »Un programma ricco di appuntamenti ed una formula organizzativa che coinvolge il tessuto cittadino della ristorazione e non solo, diffuso nei quartieri della città, per celebrare l’importanza identitaria di territori vitivinicoli e produzioni che hanno fatto la storia della Sicilia del vino. Messina Wine Fest, in programma dal 15 al 17 giugno a Marina di […]
Leggi tutto »Domenica 18 e lunedì 19 giugno, dalle 10 alle 18, due giorni di masterclass, dibattiti, live show e approfondimenti che vedranno un confronto, anche sensoriale, tra caffè, vino e olio. L’evento è organizzato in collaborazione con Orto Botanico e CoopCulture. Caffè, vino e olio, mondi vicini fatti di passione, amore per la terra e rispetto […]
Leggi tutto »Si terrà sabato 10 giugno, in via Salvatore Musumeci, 1 San Giovanni Montebello (sopra Giarre) CT, alle 18.30, la prima tappa di “Wine and Spirits around the world… Ammunninni”, eventopatrocinato dalla Pro Loco San Giovanni Montebello APS. Un viaggio nel mondo del vino e dei distillati, passando per le eccellenze della nostra Isola, un racconto […]
Leggi tutto »Nuove date per Sicula Gourmet, l’evento enogastronomico volto alla promozione delle eccellenze siciliane, organizzato dal comune di Mirabella Imbaccari e patrocinato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Appuntamento al 10 e 11 giugno, sempre a Mirabella Imbaccari, con il proseguo all’attività di promozione del territorio e dei prodotti tipici del luogo, […]
Leggi tutto »Giorno 7 giugno, alle ore 18.30, presso il Museo Archeologico di Noto, verrà presentata l’ultima guida illustrata per ragazzi dell’artista Rosa Cerruto, con i testi a cura di Sabrina Tavolacci, dal titolo “Un giorno a Noto”. L’evento, moderato dal presidente della Cooperativa Etica “Oqdany” Salvo Celeste, vedrà la partecipazione del sindaco di Noto Corrado Figura, […]
Leggi tutto »Proprio come le natura in cui siamo immersi, anche noi ci siamo risvegliati dopo la pausa invernale; da qualche settimana abbiamo riaperto i battenti, pronti ad accogliere i nostri amati ospiti. Guardiano silenzioso della falesia, incorniciato dall’inconfondibile silhouette dei due vulcani gemelli, il Faro trasmette il primo barlume di luce notturno per le navi provenienti dal Tirreno. La riapertura […]
Leggi tutto »Mancano pochi giorni alla cena evento organizzata dal pizzaiolo Vincenzo la Porta nella sua pizzeria sita in via Fontanelle a Raffadali. Il tema della serata è “Attraverso il ricordo”. L’appuntamento è per giovedì 8 giugno 2023 alla pizzeria Le Fontanelle. La serata si aprirà con un aperitivo di benvenuto al tramonto nella terrazza panoramica del locale immersa nel verde con le bollicine […]
Leggi tutto »Questo weekend arriva DeGusti Arte, dal 26 al 28 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane a villa Filippina Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. Una quarta edizione più spumeggiante che mai dove si prevedono tanti momenti divertenti tra cui: […]
Leggi tutto »L’evento SICULA GOURMET, per garantire la sicurezza e l’incolumità di ciascun partecipante, causa allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, è RINVIATO.Nei prossimi giorni daremo comunicazione delle nuove date. L’intensificarsi delle forti raffiche di vento che hanno investito il territorio e l’avviso di prestare particolare attenzione al rischio idrogeologico e idraulico, in atto oggi e domani, […]
Leggi tutto »Avvisiamo i nostri gentili lettori che causa maltempo previsto su Palermo per questo fine settimana, allo scopo di garantire a tutte e tutti la corretta fruizione degli spazi del Parco Villa Filippina, l’organizzazione di DeGusti Arte ha deciso di posticipare di una settimana le date della Spring Edition, che avrà luogo il 26, 27 e 28 […]
Leggi tutto »And the winner is Ben Ryé 2019, il Passito di Pantelleria Doc al quale va l’Oscar del Vino 2023. Il vino icona di Donnafugata è stato proclamato al vertice della sua categoria in occasione dellakermesse di Bibenda – Fondazione Italiana Sommelier che celebra l’eccellenza enologica delBelpaese.Il Ben Ryé ha ricevuto il prestigioso riconoscimento in occasione […]
Leggi tutto »Prestigiosi gli interventi con il neopresidente Paolo Romeo, a cominciare dal sindaco e dall’assessore regionale al Turismo. Rivendicare, rafforzare e valorizzare l’autenticità culturale e l’identità enogastronomica di un territorio meraviglioso e ricco di risorse, come quello della Città dello Stretto e della sua provincia; promuovere e organizzare tutti quegli eventi che hanno come obiettivo la […]
Leggi tutto »Promuovere il territorio ed i prodotti tipici del luogo, nonché la biodiversità presente in tutta la Sicilia, passando per la valorizzazione della tutela ambientale quale principio cardine del turismo rurale: a Mirabella Imbaccari, in provincia di Catania, nasce “Sicula Gourmet”, l’evento enogastronomico di respiro regionale che si fa percorso di turismo rurale per esportare tradizioni […]
Leggi tutto »Ci sono notizie che non vorremmo mai dare. L’ editore Carmelo Pagano e la redazione di Sicilia da gustare esprimono la propria vicinanza alla famiglia dello chef Stefano Sanfilippo, scomparso prematuramente. Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, delegazione Sicilia, Stefano è ricordato per il suo tratto altruista, la sua creatività che lo ha portato a coniugare […]
Leggi tutto »Domenica 14 maggio 2023 dalle 15 alle 17 alla Casina dell’Ulmo di Sambuca di Sicilia: inaugurazione di un nuovo spazio per l’arte, Versoterra | Earthwards, con l’installazione ambientale Corpo fragile di Ignazio Mortellaro. Versoterra | Earthwards è un nuovo spazio per l’arte radicato nel contesto agricolo siciliano, a Sambuca di Sicilia nato per stimolare, attraverso lo sguardo creativo degli artisti, una […]
Leggi tutto »Alla scoperta del Museo della Badia di Licata
Leggi tutto »Entusiasmo alla preview di aprile a Terrasini tra contratti, contatti ed emozioni. Palermo, 17 aprile 2023 – La preview della venticinquesima edizione di Travelexpo, che si è conclusa ieri, domenica 15 aprile, al CDS Hotels Terrasini Città del Mare, ha sancito, sul piano umano, professionale e imprenditoriale, la ripresa del mercato nell’era post-pandemica, attestata dalla […]
Leggi tutto »17 Anni compiuti il 20 gennaio 2021. La cagnolina Lilly,dopo un breve sopralluogo sul balcone della sua villetta,cade giù dal terzo piano. I suoi guaiti, uniti a quelli della figlia Bianca che ha assistito impotente all’accaduto, destano l’attenzione del vicinato e della padrona che, a quel pianto simile a quello di un bambino, si precipita […]
Leggi tutto »