Giornalista catanese, classe 1974, laureato in Lettere Moderne, è sommelier e assaggiatore di olio. Da anni collabora con numerose testate agroalimentari regionali e nazionali. Direttore Responsabile del nostro "Sicilia da Gustare", è coordinatore editoriale della rivista "Il Cuoco" della Federazione Italiana Cuochi, fondatore e direttore di "Charmat Magazine" e corrispondente per "Italia a Tavola". Cura uffici stampa del settore enogastronomico ed è presentatore in eventi e manifestazioni fieristiche dedicate al mondo del vino, della cucina e dell'agricoltura.
Il richiamo più evidente, almeno esteticamente, che ha conquistato le prime pagine di giornali e quotidiani questa settimana, è stato certo quello della Muntagna, furiosa e affascinante allo stesso tempo, ammaliante e terrificante, coi suoi sbuffi di lava giù per la Valle del Bove, i suoi lapilli fumosi a pioggia sulla città di Catania e […]
Leggi tutto »Sant’Agata è nel profondo dei nostri cuori, laddove la vita ha il suo segreto battito, regolare e quotidiano, come una preghiera ininterrotta, una candela mai spenta, una promessa sempre rammentata… È lì, nell’angolo più intimo della nostra anima che la Santa Patrona di Catania ha la Sua dimora: nel cuore di ogni catanese devoto e […]
Leggi tutto »È stato uno degli eventi più gradevoli del 2020 appena trascorso, organizzato quasi per spazzare via mesi di sofferenza per i locali e a voler gettare invece un seme di rinascita nel cuore della Catania antica. Luogo d’eccezione, la Pizzeria 7+.
Leggi tutto »Che dietro alla pubblicazione del recentissimo e già molto apprezzato libro sulla città di “Randazzo e la sua storia: origini ed evoluzione nei secoli” (Edizioni La Rocca, dicembre 2020)
Leggi tutto »La migliore cucina siciliana a portata di clic! Non è uno slogan pubblicitario, ma un obiettivo che Sicilia da Gustare si è posta a conclusione di questo surreale 2020 e all’inizio di un 2021 pieno di speranze. È un periodo audace, infatti, quello che stiamo attraversando, che richiede sfide altrettanto audaci. In tempi “normali” avremmo […]
Leggi tutto »L’atmosfera natalizia si avverte subito, non appena si varca la soglia del locale. E non è una cosa scontata, anzi! Di questi tempi, soprattutto, sono le sensazioni dello spirito le prime a dichiararsi e a indirizzare le nostre emozioni. E la pasticceria C&G di Catania riesce ancora ad emozionare. Chiacchierare un po’ con Gabriella Comis, […]
Leggi tutto »Cinquant’anni sono un anniversario importante in una storia d’amore e di passione, come le “nozze d’oro” che Santo Giarrusso tra non molto festeggerà con la “sua” Pasticceria Pasubio. Aggiungiamo “storica” pasticceria, perché chi scrive era ancora un ragazzino che andava a scuola e già ricordava i profumi, i colori e i sapori che animavano il locale nella omonima via […]
Leggi tutto »La prima domanda, d’obbligo, che gli facciamo è: Maestro, come sta andando questo Natale anomalo e, più in generale, come è riuscito ad attraversare questi mesi travagliati? “Abbiamo avuto indubbiamente una prima fase di stand by, quasi di paralisi, dovuta alla paura generale, che ci ha tenuti un po’ fermi, sospesi nell’incertezza. Non sapevamo come organizzare tutto […]
Leggi tutto »È tempo di nuove nomine e avvicendamenti nella squadra siciliana dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia, l’associazione culturale di carattere nazionale che da anni promuove i valori di un’alimentazione consapevole attraverso l’approccio multidisciplinare alle scienze gastronomiche basato, appunto, sulla Gastrosofia. A guidarla è il Rettore Alex Revelli Sorini, giornalista, volto noto nei programmi televisivi e presentatore […]
Leggi tutto »Le bollicine siciliane possono non destare più alcuno scalpore, anche se eccellenti e tali da competere con cugine e sorelle nordiche. Ciò che attira interesse, invece, è come quest’isola, già produttrice ormai da decenni di ottimi vini stimati e ricercati in tutto il mondo, cerchi ancora di definire (quasi non paga mai di se stessa!) […]
Leggi tutto »“Dalla pandemia ne usciremo. Ma per superarla, occorre essere forti. Non economicamente. Forti di spirito e di tempra!”… La nostra visita alla Cantina Judeka, a Caltagirone, in quell’angolo di Sicilia suggestivo denominato Calatino, lontano quanto basta dal capoluogo etneo, è iniziata molto prima di raggiungere i vigneti, sparsi per 45 ettari di colline dai nomi suggestivi: San Mauro Sotto, San Mauro […]
Leggi tutto »Forse una volta riso e risotti erano prerogativa degli chef del nord, tra valli lombarde e Pianura Padana, per lasciare ai cuochi siciliani la palma allegorica di “timballari” e “arancinari”. Oggi il vento del gusto e della conoscenza ha smosso queste palme e apprendere che uno chef isolano conquista il podio in un contest dedicato […]
Leggi tutto »Nel cuore del quartiere della Kalsa a Palermo, tra Palazzo Steri e la Chiesa della Gancia, all’interno di un ex stabilimento idroterapico di inizio ‘900, c’è un locale elegante dove assaporare la cucina d’autore del giovane chef e patron, Paolo Romano. Le scoperte casuali sono sempre le migliori e il centro storico di Palermo è […]
Leggi tutto »Da vinacce di nerello mascalese è distillata da Giovi a Valdina, nel messinese. Nome ed etichetta rendono omaggio al poeta Ciullo d’Alcamo Quando, nei giorni scorsi, abbiamo letto il comunicato stampa, non ci siamo meravigliati più di tanto. Certo, la notizia c’è ed è molto allettante: “Etna, è nata la prima grappa di Al Cantàra […]
Leggi tutto »È oggi l’azienda produttrice di Marsala più antica gestita ancora dai discendenti del fondatore in quel comprensorio. Era il 1875 quando veniva posata la prima pietra del Teatro Massimo di Palermo e quando debuttava la “Carmen” di Georges Bizet al teatro Opéra-Comique di Parigi. Nello stesso anno solare Vito Curatolo iniziava a dare vita alla propria azienda vitivinicola al centro dei suoi vigneti a Marsala, […]
Leggi tutto »Ristorante Ciciritto: pochi coperti, cucina eccellente, accoglienza speciale, un luogo dove gustare il mare in tavola.
Leggi tutto »Cine Wine Festival. Ultimo suggestivo appuntamento di Tenuta Valle delle Ferle a Caltagirone, nel catanese, tra proiezioni storiche, live jazz e banchi di assaggio
Leggi tutto »Una degustazione guidata dal sommelier professionista ha aperto i lavori della 8^ edizione del Premio Mediterraneo Packaging a Castellammare del Golfo (TP) Tra gli appuntamenti interessanti che hanno costituito il ricco programma dell’8^ edizione del Premio Mediterraneo Packaging 2020, svoltosi a Castellammare del Golfo (Trapani) il 7, 8 e 9 agosto, figura una degustazione guidata […]
Leggi tutto »8° Premio Packaging: un successo nonostante lo sciagurato 2020. È stata in forse fino all’ultimo ma poi anche quest’edizione è riuscita al meglio. Ecco tutti i premiati 2020
Leggi tutto »La Sicilia delle grappe: “sfumature” e dati in crescita. Un’interessante degustazione a Castellammare del Golfo curata dall’ANAG ha svelato note interessanti per i distillati nell’isola
Leggi tutto »Un appuntamento elegante il 4 agosto dedicato alla stampa di settore per presentare ufficialmente la Luxury Residence alle falde dell’Etna Sarà una serata esclusiva quella che inaugurerà, il prossimo 4 agosto, a Torre Archirafi, frazione marinara di Riposto, sulla costa jonica catanese, Path House – Exclusive Sicilian Hospitality, la struttura alberghiera a 4 stelle che già […]
Leggi tutto »Il tempo sembra essere sospeso tra le vigne di Casa Grazia. Attesa… Pazienza… Silenzio… Ogni attimo sembra avere il peso di un secolo. Ogni gesto, prima di compiersi, sembra attendere l’approvazione della natura, che qui è viva, è vita, ma pacata, e lo dichiara già dal terreno morbido, argilloso! Una dichiarazione d’amore che arriva non […]
Leggi tutto »La Sicilia riparte da Scicli: arte, cinema e… “Cannolia”
Leggi tutto »#BUONOSANO&SICILIANO: progetto a sostegno dell’agroalimentare
Leggi tutto »L’emergenza non risparmia le Eolie: la testimonianza di Bernardi da Lipari
Leggi tutto »Italiani popolo coraggioso! Abbiamo perso molto, ma ci risolleveremo Ornella Laneri, storica albergatrice catanese, non abbandona il proprio ottimismo e la fiducia nelle Istituzioni, certa che arriverà un sostegno ad imprese e famiglie
Leggi tutto »Solidarietà e responsabilità salveranno anche la cucina. L'editoriale del Direttore Antonio Iacona su COVID19
Leggi tutto »Alessia Bruno e Alessandro Lo Presti siciliani Campioni d’Italia 2020 con il loro “Tripudio del Mediterraneo”
Leggi tutto »Luciano Coletta, Chef siciliano di lungo corso, associato alla Federazione Italiana Cuochi da quando era un giovane studente all’Istituto alberghiero, ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati della Cucina Italiana, organizzati da FIC dal 15 al 18 febbraio scorsi a Rimini. Il cuoco di Avola, nel Siracusano, ha conquistato il terzo posto gareggiando lunedì […]
Leggi tutto »“La Fucina di Vulcano” a Bronte tra conferme e nuove sfide gastronomiche
Leggi tutto »“Mooddika: bottega di cucina” tra Made in Sicily e voglia di mondo, nel centro storico di Catania, tra Collegiata e piazza Università
Leggi tutto »Lo Chef Pasquale Caliri a Messina: l’impegno turistico e sociale del Marina del Nettuno
Leggi tutto »Un 2020 all'insegna dell’agroalimentare di qualità.Il nuovo anno a tavola si è aperto nel segno dell’italianità all’estero.
Leggi tutto »“Il Natale nel piatto” e un 2020 ancora più produttivo, a cominciare dalla diffusione della nostra Guida ai ristoranti di Sicilia e di Malta
Leggi tutto »Arrivano novità importanti per tutto il territorio siciliano ed in particolare per quel Sud Est che, ormai da decenni, fa da traino ad uno sviluppo agroalimentare di grande rilievo.
Leggi tutto »Da “Casa & Putia” a Messina serata omaggio ad Andrea Camilleri
Leggi tutto »Officina 51, La Pinseria Mediterranea della famiglia Russo, ha presentato il nuovo menù dedicato alle pinse, con ingredienti e materie prime appunto ispirati alla tradizione mediterranea
Leggi tutto »Piovono mandorle: la prima indagine della commissaria Gelata. Overdose di bellezza nella Scicli di Roberta Corradin
Leggi tutto »A Mediterraria il contributo di “Sicilia da Gustare”: una tre giorni di cooking show con presenze prestigiose tra chef, sommelier e produttori
Leggi tutto »Il Giorno del Ringraziamento all’Istituto “Falcone” di Giarre per i 12 marines della base americana di Sigonella
Leggi tutto »A Modica la 1^ edizione della “Festa del vino e dell’olio”. Al centro commerciale “La Fortezza” di Modica due giornate dedicate alle degustazioni di vini e oli di Sicilia e Calabria
Leggi tutto »A Belpasso (CT) si brinda con Ercole Patti e i vini dell’azienda agricola Al-Cantàra durante la presentazione del libro a cura di Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla
Leggi tutto »Cucina: quando sul palco sale la professionalità. Tra lezioni di cucina e approfondimenti tematici, ciascuno secondo le proprie conoscenze e competenze
Leggi tutto »Catania, Messina, Siracusa il loro fascino oltre il Barocco, tra Liberty e Art Nouveau: per conoscere e scoprire i tesori dell’architettura del Novecento
Leggi tutto »Raccontare il vulcano facendo rete: l’esperienza di “Crossing Etna”, organizzato e voluto dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, in collaborazione con la Camera di Commercio Sud Est Sicilia
Leggi tutto »Sacha: i sapori, il nuovo corso (... in attesa dell'evento di stasera!) con lo chef stellato Paolo Gramaglia del Ristorante President di Pompei e dall’head chef Nunzio Di Amico Giando.
Leggi tutto »