La Sicilia non è soltanto sole e mare, è anche cultura, monumenti storici e gastronomia, di seguito la Grecia che era in Sicilia un elenco dei teatri greci in Sicilia. Sono davvero tanti Luoghi da visitare in Sicilia .
Teatro di Eraclea Minoa

Costruito tra la Fine IV secolo a.C. – inizi III secolo a.C. si trova a Cattolica Eraclea in provincia di Agrigento. La città Greca si chiamava Heraclea Minoa.
→ Non perdere i migliori ristoranti della provincia di Agrigento.
Teatro greco di Catania

Costruito a Fine V secolo a.C. l’antica città greca era chiamata Katane. Situato nel centro storico di Catania, in Piazza S. Francesco, tra via Vittorio Emanuele e via Teatro greco.
Teatro di Morgantina

Costruito tra 350 e il 325 a.C. si trova nel comune di Aidone in Provincia di Enna. La città antica era chiamata Morgantina.
Teatro Antico di Taormina

Si trova a Taormina provincia di Messina è del III secolo a.C. la città antica veniva chiamata Tauromenion.
→ Scopri anche i migliori ristoranti della provincia di Messina.
Teatro greco di Tindari

Nel comune di Patti in provincia di Messina il teatro fu costruito Fine del IV secolo a.C. il nome antico della città era Tyndaris.
Teatro di Halaesa Arconidea

Il teatro si trova nel territorio di Tusa in provincia di Messina la città antica era chiamata Halaesa Arconidea.
Teatro di Hippana

Lo trovi a Prizzi in provincia di Palermo fu costruito nella Seconda metà IV secolo a.C. la città antica si chiamava Hippana.
→ Scopri anche i migliori ristoranti della provincia di Palermo.
Teatro di Solunto

Si trova nel territorio si Santa Flavia in provincia di Palermo il tetro fu costruito nel IV secolo a.C. la città era chiamata Solus.
Teatro Monte Jato

Venne edificato alla fine del IV secolo a. C. si trova tra San Giuseppe Jato e San Cipirello in Provincia di Palermo , sul monte Jato che domina il fiume omonimo. La città anticamente era chiamata Iaitas.
Teatro di Akrai

Edificato nel II secolo a.C. in Akrai così veniva chiamata la città. Si trova a Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa.
→ Non perdere i migliori ristoranti della provincia di Siracusa.
Teatro di Eloro

Si trova nel territorio di Noto in provincia di Siracusa, risale al IV-III secolo a.C.
Teatro greco di Siracusa

Risale al V secolo a.C. e si trova a Siracusa anticamente chiamata Syracusae.
Teatro di Segesta

Nel III sec. a. C., sulla cima più alta del Monte Barbaro gli abitanti di Segesta costruirono il loro teatro. Si trova a Calatafimi Segesta in provincia di Trapani.
→ Scopri anche i migliori ristoranti della provincia di Trapani.
Aggiungi un commento