Sono riusciti a rappresentare egregiamente la Sicilia al Vinitaly 2016. Le aziende di Assovini, associazione nata nel 1998 che si occupa della promozione in Italia e all’estero di oltre una settantina di cantine, sono state presenti nel Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona con le proprie etichette espressione delle diverse aree vitivinicole del territorio. La fiera ha visto in particolare la partecipazione collettiva del gruppo con i vini di 53 aziende socie. «Il 50° Vinitaly per i produttori vinicoli sarà certamente da ricordare – ha commentato Francesco Ferreri, Presidente di Assovini Sicilia. – Tantissimi sono stati gli operatori presenti nei quattro giorni della manifestazione che hanno visitato la nostra collettiva. Un interesse che conferma anche il feeling crescente per il vino siciliano e premia gli investimenti fatti sui vini autoctoni». Ferreri ha infine aggiunto: «Abbiamo ricevuto moltissime visite, soprattutto da America ed Europa ma anche dai Paesi più lontani: Cina, Messico e Australia, solo per citarne alcuni». Vinitaly è stato inoltre il palcoscenico per presentare l’evento più importante dell’associazione in programma nei prossimi giorni: Sicilia en Primeur (19 – 23 aprile a Sciacca). La manifestazione nasce con la finalità di fare conoscere l’enologia siciliana, offrendo in un unico luogo la possibilità di degustare dal Cerasuolo di Vittoria Docg al Nerello Mascalese dell’Etna, fino al Nero d’Avola di Noto e molto altro. Durante Sicilia en Primeur saranno promosse anche le attrattive paesaggistiche e culturali che fanno di questa regione una delle mete più conosciute del pianeta.