Site logo

Agrigento, la cucina d’autore del ristorante Ambrosia

Doric Ristorante Ambrosia

E’ il ristorante del Doric Boutique Hotel, luogo che conquista due volte: per l’esperienza sensoriale unica che si vive e per la splendida location della struttura che fronteggia la divina Valle degli Dei. Una tappa d’obbligo per gli amanti del buon gusto. E’ possibile assaporare una cucina di classe fatta da lavorazioni rispettose e massima cura del dettaglio, con lo sguardo rivolto a duemila e cinquecento anni fa, ammirando lo splendore della Valle dei Templi con la maestosità dei templi dorici? Al ristorante Ambrosia del Doric Boutique Hotel questo sogno diventa realtà.

Una terrazza sul più grande sito archeologico mondiale, rimanendo esterrefatti dalla bellezza del tempio di Hera Lacinia (Giunone), in una struttura dove niente è lasciato al caso e ci si sente viziati dall’attenzione di Enzo e Silvia, marito e moglie, proprietari del Doric Boutique Hotel. Al ristorante Ambrosia la responsabilità della cucina è affidata allo chef Max Ballarò, capitano del Culinay Team Sicilia della Fic che dirige una brigata di professionisti affiatata, come la gestione della sala. Qui si trovano tutti gli ingredienti per trasformare un pranzo o una cena in un viaggio emozionante nella tradizione gastronomica siciliana, attualizzata senza stravolgimenti.

Ristorante Ambrosia lo chef Max Ballaro’

Già dagli appetizer del menu degustazione si ha la percezione dell’eccellente materia prima e dell’inventiva dello chef; superba la Mini caprese in grissini roll come la Pralina fritta di patate baccalà e mandarino. Fra gli antipasti, deliziosa la Finta pizza di gambero rosso di Mazara, con datterino confit, crema di burrata, olive nere, basilico e La trilogia di tonno. Entusiasmante i Tagliolini di pasta fresca al limone, con emulsione di ricci di mare e vongole, piatto delicato e di un equilibrio gustativo unico. Una gran Ricciola al rosmarino con zucchine, asparagi e carote conduce alla conclusione del pasto. Il gran finale del viaggio del gusto è affidato al Gelo di anguria con riduzione di mandarino e cremoso alla ricotta di capra girgentana, alla Fastuca, mousse al pistacchio Dop di Raffadali su biscuit al torrone, crema di mandorle e croccante al cioccolato, fino a godere delle Frivolezze da caffè, con i macaron ai lamponi, rocher nocciola  e mandorle e baci di dama all’arancia.

Alle varie portate sono abbinati i buoni vini del territorio da scegliere fra le referenze presenti nella cantina di Ambrosia. Questo luogo di fascino si armonizza perfettamente con la cucina di classe dai toni precisi ma sussurrati, offrendo un’esperienza indimenticabile in un luogo magico, senza tempo.

Ultimi articoli

Seguici

  • Emanuela
    17/08/2022 alle 21:50

    Splendida location e perfetta accoglienza. I piatti sono eleganti e coreografici. Le preparazioni buone ma non all’altezza della cornice.

Aggiungi un commento

Potresti essere interessato a