Site logo

Accademia Italiana di Gastrosofia: nomine e avvicendamenti in Sicilia

alex revelli AIGS

È tempo di nuove nomine e avvicendamenti nella squadra siciliana dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia, l’associazione culturale di carattere nazionale che da anni promuove i valori di un’alimentazione consapevole attraverso l’approccio multidisciplinare alle scienze gastronomiche basato, appunto, sulla Gastrosofia. A guidarla è il Rettore Alex Revelli Sorini, giornalista, volto noto nei programmi televisivi e presentatore di numerosi eventi e cooking show in Italia, assieme al Direttore Susanna Cutini, anch’ella giornalista ed entrambi docenti universitari.

Dell’associazione fanno parte professori, ricercatori, giornalisti, chef ed esperti di varie discipline, tra cui nutrizione, storia, antropologia, enologia, cucina, degustazione sensoriale. Nell’isola è la giornalista e divulgatrice di tradizioni culinarie Anna Martano a ricoprire il ruolo di Prefetto dell’Accademia. D’accordo con la direzione nazionale, dunque, ecco giunte le nuove nomine, che daranno ulteriore spinta alle attività accademiche, arricchendo di competenze e professionalità l’Associazione, apportando ulteriori stimoli, idee e progetti. 

Paola Armato, Presidente dell’Ordine degli Agronomi di Palermo e Dottore in Scienze Agrarie, Agronomo, Fondatore e Presidente della Compagnia del Cibo Sincero Sicilia, lascia il ruolo di Questore di Agrigento per assumere l’incarico di Provveditore AIGS Laboratorio dell’Agroalimentare Siciliano.

Massimo Giambelluca, esperto di pasticceria e gastronomia siciliana, pluripremiato da varie istituzioni internazionali del settore dell’arte culinaria, referente internazionale FIP, Maitre Chaine de Rotisseur, lascia il ruolo di Questore di Palermo per assumere l’incarico di Provveditore Competizioni Internazionali.

Sabrina Gianforte, assaggiatrice di formaggi, olio, vino e grappe, esperta di marketing enogastronomico, autrice de L’ultimo Monsù di Sicilia Mario Lo Menzo, assume l’incarico di Questore di Palermo.

Gianluca Interrante, chef laureato in cucina presso la scuola “Le Cordon Bleu”, fondatore e docente della scuola siculo-inglese di cucina “Chef Gianluca cookin with sicilian passion”, assume l’incarico di Questore di Agrigento

Rosario Patti, docente di accoglienza turistica, esperto in Marketing turistico e territoriale, Borgologo e guida turistica, tour organizer e promotore del turismo sostenibile e responsabile, autore del  libro sulla Sicilianità intitolato Mutatio, assume l’incarico di Questore di Enna.

Nominati, inoltre, nuovi Ambasciatori presso altri sodalizi, per rafforzare e consolidare le sinergie che l’Accademia ha sempre perseguito in Sicilia. Si tratta di:

Giovanni Lorenzo Montemaggiore, Chef e docente presso l’Alberghiero di Sciacca, consulente in vari hotel, villaggi e ristoranti, associato alla Federazione Italiana Cuochi. Fondatore dell’Associazione enogastronomica Isola Ferdinandea, Presidente Delegato des Disciple d’Auguste Escoffier internazionale di Sicilia, nominato Ambasciatore Aigs Discepoli di Ecoffier Delegazione Sicilia.

Natale Spolverino, executive chef, formatore e consulente per la ristorazione, conduttore radiofonico, Vice Presidente Associazione Sikelòs, nominato Ambasciatore Aigs Sikelòs.

Nino Sutera, ideologo Borghi Geniusloci De.Co., Agronomo Coordinatore Git SiesA, Responsabile Azienda Sperimentale Campo Carboj – ESA, nominato Ambasciatore Aigs Libera Università Rurale dei Sapori & dei Saperi. 

Costruire, così, nuove reti di collaborazione con gli altri sodalizi, rafforzando, al contempo, le intese già consolidate, consentirà all’Accademia di operare in maniera ancor più capillare. 

“Quannu spunta u suli, spunta ppì tutti, – dichiara Anna Martano – questo proverbio siciliano, nella sua essenzialità e semplicità, ci insegna che dobbiamo saper fare squadra, affinché, partendo dalla straordinaria gastronomia siciliana, che per varietà e qualità non ha rivali, si possa costruire un futuro di sviluppo socio-economico e culturale all’insegna della sostenibilità e della buona occupazione”.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a