Site logo

ABBAZIA SANTA ANASTASIA E IL VINTAGE ANNI ’60

In occasione di Cantine Aperte, organizzato dal Movimento Nazionale Turismo del Vino, Abbazia Santa Anastasia (piccolo relais di charme, ristorante e cantina di vini biologici e biodinamici a Castelbuono) ne organizza una versione a tema nel periodo più intenso della vita di cantina: la vendemmia.  Il miracolo economico, “Colazione da Tiffany”, la teglia di pasta in spiaggia, la Bianchina, le minigonne, la lavatrice e Canzonissima.  Musica, moda, ideologie, amore libero, la contestazione studentesca, le pietre miliari del rock. Abbazia dedica Cantine Aperte in vendemmia 2018 proprio agli anni ‘60.  In esposizione automobili d’epoca come la FIAT 600, testimone del grande boom italiano; le Vespe Piaggio, la 150 S.S Sprint e le bici da corsa; grazie alla collaborazione con Il Velocifero, il Vespa Club di Castelbuono e Asd Gs Napoli.

In scena gli oggetti che – per uso e design – portano il racconto di una società in fervido cambiamento. Durante l’evento la performance art di Ylenia Imperiale: Manipolazione d’argilla.  Ylenia crea ceramiche uniche senza l’ausilio di strumenti meccanici ma soltanto usando le mani. Curata la selezione musicale, che spazierà dai grandi capolavori della musica leggera italiana ai grandi successi internazionali che hanno fatto la storia del rock. Gli ospiti abbigliati a tema potranno accedere a un contest fotografico.  Al protagonista dello scatto più poetico e in tinta andrà una magnum di Montenero: storico vessillo aziendale.

Uno spazio sarà dedicato ai più piccini con Bimbincantina. I piccoli ospiti impareranno del percorso che porta l’uva a diventare vino. Per quanto riguarda il menu cantina questo prevederà l’intramontabile pasta al forno, il panino con la salsiccia e la cipolla di Giarratana; frutta e, naturalmente, i vini biologici e biodinamici di Abbazia. Gli ospiti potranno scegliere anche il ricco menu ristorante a cura dello chef Antonio Bonadonna. Una parte del ricavato delle vendite del vino andrà alla cooperativa “Il Sorriso”, che si occupa di progetti di onoterapia per i soggetti disabili.

 

L’accoglienza inizierà dalle ore 11.00.  La cantina sarà visitabile durante tutta la giornata.

L’evento è per un numero limitato di persone, è perciò necessario prenotare allo 0921 672233

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »