Site logo

A Taormina SCIARM trionfo di esperienze e professionalità

Sinergia tra Molino Pivetti e la Fip nel segno della sostenibilità.

Una solida stretta di mano tra un top player del mondo della pizza, Vincenzo Iannucci, e il Presidente della Federazione Italiana Pizzaioli, Giuseppe Santoro, che trova definizione nella prima edizione di Taormina Sciarm, organizzata da Sicilia da Gustare in collaborazione con Pietro D’Agostino chef e patron de “La Capinera” e presidente di ACT.

A rendere nota questa partnership accattivante è stato proprio il big Vincenzo Iannucci, in rappresentanza di Molino Pivetti, in occasione della masterclass sulla Pasta da egli stesso curata durante la seconda giornata della kermesse sul turismo enogastronomico che ha avuto luogo lo scorso 26 e 27 marzo nella splendida Taormina.

Diventa, quindi, iconico il suggestivo Palazzo Duchi di Santo Stefano per la concretizzazione di una tale realtà nella quale si pongono in sintonia due personalità di spicco, Vincenzo Iannucci e Giuseppe Santoro, mosse dall’intento di stimolare i più a comprendere che mangiare locale e nazionale porti a grandi benefici. Ed è proprio questo l’obiettivo che accomuna i rispettivi progetti che, sin dalla casualità di portare il medesimo titolo, “Adotta un campo di grano”, risultano parallelamente allineati e trovano, adesso, in tale partnership, l’occasione per un salto prospettico proiettato verso un qualcosa di notevolmente ambizioso.

Molino Pivetti rivolge particolare attenzione alla genesi della coltivazione e al rispetto e alla valorizzazione del territorio e, con il coinvolgimento dei più piccoli, mira a trasmettere l’importanza di coltivare sano e sostenibile. Nel progetto “Adotta un campo di grano”, un tassello importante rappresenta, quindi, la collaborazione con la Fip così da dare valore in giro per il mondo all’eccellenza del Made in Italy rappresentato dal grano italiano.

“La pizza nasce sotto il regno delle due Sicilie, ma reputo di notevole importanza dare vita ad una rete nella quale porre in sinergia diversi pizzaioli fedeli al principio che formazione e conoscenza del prodotto utilizzato siano un solido punto di partenza nonché una marcia in più per distinguersi su tutto il panorama – afferma Giuseppe Santoro, Presidente della Federazione Italiana Pizzaioli – Intendiamo fare formazione e network tra le aziende concretizzando una rete di pizzerie di qualità nella quale condurre la gente a mangiare un prodotto di qualità riconosciuto nonché promuovere il prodotto siciliano oltre i confini della penisola italiana trasmettendo anche all’estero la cultura del vero made in Italy”.

Un trionfo di professionalità ed esperienza alla due giorni di Taormina Sciarm, ma in pole position, a fianco degli esperti pizzaioli della Fip, emerge la figura di Vincenzo Iannucci, stimato per la sua competenza, forza di volontà e passione per l’arte della pizza e conosciuto quale fautore del concetto “pizza napoletana contemporanea” dallo stesso rimarcato all’evento come evoluzione dei rapporti e delle collaborazioni.

Nato nel particolare Rione Sanità di Napoli, Vincenzo Iannucci si affaccia al mondo della pizza all’età di 13 anni e dopo anni di intenso e duro lavoro trae forza dalla sua passione per la pizza che ben presto diventa per lui una vera e propria fonte di riscatto. Orgoglioso delle sue origini seppur consapevole delle poche opportunità che questo può offrire ai giovani, inizia a perfezionare le sue tecniche seguendo i passi dei grandi maestri pizzaioli napoletani a tal punto da conquistare l’accesso in una delle più prestigiose pizzerie di Napoli, la pizzeria Sorbillo.

Un’escalation ricca di successi che non solo conduce Vincenzo Iannucci tra i 30 migliori pizzaioli d’Italia e nella top 10 dei pizzaioli emergenti, ma soprattutto offre lui l’opportunità di essere partner di Mulino Caputo e di dare vita al marchio “La pizza scioglievole”, testimonianza della sua filosofia professionale. Guidato dalla propria competenza e determinazione Vincenzo Iannucci vanta adesso la collaborazione con lo storico Molino Pivetti concentrato nella realizzazione di una nuova linea di farine che possa conferire all’impasto una perfetta consistenza.

“La pizza ti consente di raccontare le tue origini, e questo … è il riscatto morale più importante che si può avere” – afferma Vincenzo Iannucci.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a