Site logo

A Modica da Inventa Design l’arte di Cori Amenta protagonista il 18 giugno a Festa Siciliana

Cori Amenta

Inventa Design vi invita il 18 Giugno ad una vera e propria festa siciliana, che, tra arte e cibo, ripercorre la storia della Sicilia, quella che è stata e quella che si appresta a scrivere. Le porte dello Showroom di Modica, in via del Commercio n°2, C.da Fargione Zona ASI Modica-Pozzallo, si spalancano per accogliere chiunque vuole costruire un nuovo senso di famiglia e non solo di casa. Special Guest l’artista siciliana Cori Amenta.

Colorate, sgargianti, evidenti e, ultimamente, onnipresenti: le teste di moro hanno superato la prova del tempo e sono entrate nell’immaginario comune popolare. Così tra mito e affezione nasce la tradizione e la tradizione si concretizza in oggetti pop.
Inventa Design giorno18 giugno organizza la Festa Siciliana, per traghettare la cultura dell’Isola verso il futuro, in cui si incontreranno diversi linguaggi artistici: la band ‘Gira Vota e Furria’ allieterà la serata con il sound isolano; i maestri della Ceramica di Caltagirone ammalieranno con la loro destrezza tecnica che si esibirà nella realizzazione di una testa di moro; le eccellenze gastronomiche, a disposizione della golosità degli ospiti, faranno da companatico al piatto forte, la presentazione della collezione Verus di Cori Amenta, poliedrica artista siciliana.
Per capire il senso della collezione ideata dalla designer originaria di Noto, è bene ripercorrere la leggenda delle teste di Moro, anzi le leggende, perché due son le teste.
La prima, forse la più conosciuta, è una storia d’amore, in cui la passione, così tipicamente siciliana, si esaspera diventando gelosia e sfociando nella vendetta. Una nobildonna palermitana è oggetto dell’amore di un moro, un soldato di fede musulmana. La dichiarazione d’amore di lui trova corrispettivo nei sentimenti della ragazza. La felicità, purtroppo, dura il tempo della scoperta del passato di lui, che ha lasciato al suo paese d’origine moglie e figli: affetti in una sola parola. La nobile siciliana, accecata dalla gelosia, decapita l’amato e adopera il suo cranio come vaso, in cui il basilico cresce rigoglioso e invidiato dai dirimpettai.
La seconda invece sembra una storia in grado di ispirare Shakespeare e capace di spiegare perché le teste di moro siano 2. Pare infatti che il motivo della morte dei due giovani fosse l’avversione che la famiglia di lei provava nei confronti di questa unione, di quell’amore che aveva osato ignorare le differenze etniche. I due innamorati, rei contro la società, vengono decapitati dalla famiglia di lei e le loro teste vengono issate come monito per tutti: attenti a chi si ama.
Giorno 18 giugno nello Showroom di Inventa Design, le figure retoriche che hanno concorso a creare il mito delle teste di moro vengono decostruite e ricomposte in una nuova legenda. E no, non è un errore di battitura.
In occasione della Festa Siciliana, l’artista poliedrica Cori Amenta presenterà la linea Verus by Cori Amenta, che vede la sinergia tra tradizione popolare ed esperienza personale nella realizzazione di teste di Moro davvero originali.
La designer, special guest dell’evento, ha accettato con piacere l’invito di Inventa Design, il negozio di arredamento casa che da sempre si impegna anche a costruire un concetto di famiglia sempre più inclusivo. L’artista Siciliana ha rielaborato la tradizione, ribaltando gli esiti infausti di quell’amore infelice che vede l’alterità come oggettività o, ancora peggio, come minaccia alla propria identità.
La collezione di Cori Amenta, ispirata da vicende personali, ribalta alcuni topoi dello stereotipo siciliano, quelli che per troppo hanno concorso a giustificare l’onore e i delitti in nome suo commessi, e suggerisce un altro sentimento con cui affrontare le sfide del futuro: l’orgoglio, quello di essere siciliani e qualunque cosa ci si senta, evitando sia le parole del giudizio che il silenzio dell’omertà.
Le 11 sculture che compongono la collezione sono pezzi forgiati a regola d’arte e di tradizione, forma in ceramica e dettagli in olio, ma raccontano una storia d’amore in cui la protagonista si riconosce come soggetto d’amore e in pieno possesso della sua vita. Nel racconto iconoclasta della sua parabola esperienziale, Cori Amenta è volto uguale nei tratti diverso nella prospettiva delle undici sculture. Così in una statua i suoi capelli diventano i tentacoli di una moderna Medusa che non guarda nessuno per non rimanere paralizzata dal giudizio malizioso o una Farfalla con la bocca cucita, vittima di omertà.
Appuntamento quindi il 18 Giugno alle 19, presso lo Showroom di Modica, circondati dalle nuove proposte outdoors del Made in Italy, per trascorrere un pomeriggio di festa e di orgoglio, in pieno stile Inventa Design, perché si sa casa significa prima di tutto accoglienza incondizionata.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a