Site logo

A Marzamemi, un Festival per il Pesce Azzurro

Festival del Pesce azzurro Marzamemi

A partire da sabato 5 settembre, il lungomare Starrabba ospiterà una due-giorni dedicata al pesce azzurro, con l’obiettivo di metterne in risalto il ruolo centrale avuto per decenni nella storia dell’economia dell’antico borgo marinaro e del territorio di Pachino, le riconosciute virtù salutistiche e le molteplici e gustose utilizzazioni in ambito culinario.

Tra i momenti salienti del calendario di questa prima edizione figura il convegno sul tema “Il Pesce Azzurro: da pane dei pescatori a principe della tavola”, affidato alla moderazione di Nino Campisi, presidente dell’associazione Pro Loco Marzamemi che ha organizzato l’evento. Ad intervenire saranno Salvatore Dimercurio, che parlerà della storia della pesca di Marzamemi, la nutrizionista Stefania Arfò, lo chef Giuseppe Argentino e il sommelier Walter Guarrasi.

La seconda giornata si aprirà al ristorante La Cambusa con il concorso di cucina “Cuciniamo Azzurro”. Gli chef, presentati da Carmelo Pagano – ideatore e curatore della guida ai ristoranti Sicilia da Gustare, – proporranno piatti che sappiano valorizzare il sapore del pesce azzurro e le sue qualità nutritive.

La gara – alla quale parteciperanno Luca Giannone e Davide Diligente (ristorante Al Galù, Scicli), Ettore Moliteo (Fattoria delle Torri, Modica), Francesco Laudani (La Cambusa, Marzamemi), Giuseppe Catanese (Donna Patrizia, Rosolini), Giulio Morelli (Campisi, Marzamemi) – avrà inizio alle 9.00. A una giuria sarà affidato il compito di premiare il piatto tenendo conto dell’equilibrio dei sapori, della creatività in esso profusa e dell’effetto visivo legato alla sua presentazione.

Festival Pesce Azzurro

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a