Site logo

A Licata Gianluca Graci porta a scuola con i bambini, tra parole, immagini e con le mani in pasta, la sua “La Favola del pane”.

G.Graci scuola - Foto 1

Un momento di quotidiana dolcezza dove un papà sfoglia un libricino a suo figlio di quattro anni e mezzo per raccontargli la “La favola del pane”, diviene l’incipit per un progetto scolastico.

Questa l’idea del noto pizzaiolo licatese Gianluca Graci che, attenzionato il semplice linguaggio delle autrici per spiegare il processo di produzione del pane con immagini e brevi testi, decide di sviluppare un’iniziativa su misura per i piccoli della scuola materna e gli alunni delle elementari.

Un progetto che, articolato tra letture in aula del libro “La favola del pane” e attività pratiche nella sua pizzeria “Fauzzeria Pizzeria Evolutiva”, riscuote subito l’approvazione dei dirigenti scolastici, pronti a darne l’avvio.

“Nelle scorse settimane ho portato in classe il libricino che ho acquistato per mio figlio così da consentire ai docenti di spiegare come cresce il grano mostrando anche le immagini. Il tutto in vista del loro arrivo in pizzeria dove ad ogni bambino darò farina, acqua, sale e lievito per, poi, lasciarli impastare – spiega Gianluca Graci – Ritirato il loro impasto, consegnerò le palline spiegando che si tratta del risultato della lievitazione. Giocando a realizzare le forme che vorranno per focaccine, pane e pizze, le ritirerò per portare fuori dalla cucina il risultato pronto per fare tutti insieme merenda. È un modo alternativo per spiegargli da dove derivano il pane e la pasta che tutti i giorni trovano sulle loro tavole – continua – ma, a differenza dei bambini più piccoli, con gli alunni di quinta elementare parleremo anche di farine buone e meno buone approfondendo di più il tema”.

La scuola del 2024 si presenta innovativa e disposta ad adottare per i propri alunni nuove metodologie di apprendimento, più interattive e dinamiche rispetto alle tradizionali lezioni svolte in aula. E quindi… con quella creatività e voglia di divertirsi che contraddistingue i bambini di ogni età, ecco oltre 100 baby pizzaioli pronti a mettersi a lavoro!

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a